Visualizza la versione completa : Perche' avere due moto
Ho un dubbio amletico anzi Burtbaccaresco
voglio (?) cambiare moto cedere la K1100 Lt del 92 e comprare la R 1200 Rt
il dubbio e' vendere oppure tenere?
cioe' sono affezionato alla moto attuale ma sono disturbato dalla scimmia per l'errata
prossimi passi revisionare l'ammo post e poi decidere
Vi prego convincetemi a tenere due moto
Renato
matteo10
08-01-2016, 11:28
Non c'è niente di meglio che avere la moto (nuova) con cui uscire sempre per i giri più o meno lunghi e poi ogni tanto tirare fuori la vecchia anche solo per un giretto.
Tra l'altro se la vecchia è "d'epoca" come la tua costa niente tenerla e prendi niente a venderla. :)
butta quel rottame (possibilmente nel mio box) e rinnovati!!!!
rsonsini
08-01-2016, 11:34
A meno che tu non abbia problemi di spazio, costi o meccanici (che non volessi risolvere ovviamente), io non vedo perché venderla.
Sent from my iPhone
chuckbird
08-01-2016, 11:35
E' molto semplice rispondere a questa domanda
1) Quanto riesci a buscare dal K1100LT?
Se la cifra è alta e ti aiuta a passare alla RT con un minimo dispendio di denaro, allora vendila.
2) Quanto sei affezionato al K1100LT
A maggior ragione se la risposta alla prima domanda è tendenzialmente negativa e se si ha spazio in box, conviene sempre tenersi la vecchia motocicletta con cui si sono trascorse tante esperienze.
Trascorso infatti l'effetto novità del nuovo acquisto, è sempre piacevolissimo riprendere la vecchia moto e re-immedesimarsi in ciò che è stato.
due granturismo col carenone? il bello di avere due moto è godersi due generi differenti.
Io terrei la LT e le affiancherei però una moto diametralmente diversa.
la LT non è d'epoca, paga ancora un bollo stratosferico.
Concordo, con Matteo10.
Anche se per il primo periodo avrai solo voglia di usare la nuova, avere due moto ( che ti piacciono) ti permette di avere un alternativa per i girelli brevi, magari per far "riposare" l'altra in attesa o dopo un viaggio
il franz
08-01-2016, 12:12
Una volta che hai nel box l'R1200 per quale motivo usare la vecchia? Simile come protezione ma più goffa e meno performante. Occupa spazio e alla fine saresti "obbligato" ad usarla.
Diverso il discorso, come dice Rasù, se gli affianchi una enduro mono o una moto da sparo per esempio.
LucioACI
08-01-2016, 12:14
Come tanti in quasto forum,ho più moto che uso regolarmente...in base a cosa devo fare e a come mi sveglio la mattina...è na goduria....tienila la lt.
Ti puoi rispondere da solo.
Hai spazio dove tenerle tutte e due?
Puoi sostenere il costo di 2 bolli e 2 assicurazioni?
Se hai 2 SI tienila altrimenti hai qualche problema.
Se poi tra un anno ti accorgi che una è rimasta inutilizzata ti organizzi per venderla.
Penso che tu sappia già cosa fare e' stai cercando alleati per avere meno sensi di colpa.
Ma io credo che avere due moto simili ( due gran turismo ed una anche se vecchia sempre moderna ) non ha senso e rischi di non affezionarti alla nuova perdendo stima per la vecchia.
Vendi!
butta quel rottame (possibilmente nel mio box) e rinnovati!!!!
......o in alternativa....che è meglio......nel mio......:cool:
butta quel rottame
ma mica ancora l'ha presa, la RT1200!:lol:
la penso come il Franz
una volta presa la RT poi la LT la usi perché "devi" ma non perché ne hai voglia,
meglio una moto "diversa"
Sono due moto sostanzialmente sovrapponibili come genere e tipologia di utilizzo, non ha senso tenerle entrambe.
Io per un po' ho avuto due moto: il k1200rs ed il mio primo GS, l'R100GS carenino. con una ci viaggiavo, con l'altra facevo giri più corti in off o nello stretto.
Sostituito il K con il GS 1200 mi sono reso conto che i due GS erano simili e pertanto ho "razionalizzato" il garage vendendo il GS 2 valvole.
Conclusione: mi sto ancora mangiando i maroni per averlo venduto.
Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk
Fiskio@62
08-01-2016, 13:51
Perche tciù è megl che one diceva la pubblicità,
vedi firma e aggiungi un K1200LT arrivato da poco ma non mi entra nella firma oltre che nel box
chuckbird
08-01-2016, 14:10
Credo che il discorso relativo alla sovrapponibilità delle due moto, sia totalmente corretto tanto da essere praticamente ovvio.
E' proprio per questo che touring ha aperto il thread.
E' ovvio che se uno ha la RT la K1100LT poi non serve più a niente e proprio per questo chiedeva supporto per sopperire a problematiche di carattere più emozionali che pratiche.
Puntualmente arrivano risposte sulla ovvia inutilità di possedere entrambe le motociclette, uguali per caso d'uso :lol:
il franz
08-01-2016, 14:16
Il fatto che la "nostalgia" del modello arriverà puntuale un lustro dopo averla venduta.
Fiskio@62
08-01-2016, 14:32
A me di base fa incazzare il pensiero che qualcuno vada in giro con la mia ex moto perciò tengo tutto e quando sin saturo vendo a pezzi come sto facendo col 75 ed il 100 ( tra l'altro non ostante abbia ancora un monte di cose da vendere ho già realizzato più di quanto avrei preso vendendo le moto intere)
Karlo1200S
08-01-2016, 15:05
Secondo me K1100 Lt e la R 1200 Rt, sono troppo simili per destinazione d'uso, per avere più moto meglio averle di tipologie diverse...
er-minio
08-01-2016, 15:18
Idem con patate.
Assumendo che il costo della vecchia sia trascurabile, avere due moto (e solo due) ha più senso se sono moto con utilizzi diversi o comunque non totalmente sovrapponibili.
ValeChiaru
08-01-2016, 15:22
A dare indietro una vecchia moto (Cbr 600 rr del 2004) non mi danno nulla, oltre ad amarla e ammirarla ogni giorno come il primo.. Non la darei mai via, nemmeno mi offrissero 10000 euro.. Era un sogno, magari poi la tengo in sala da pranzo.
Il Gs invece l' ho comprato per godermelo anche in inverno, farci le ferie, sporcarlo, non necessariamente coprirlo quando è in garage.
Se vuoi un consiglio acquista prima l' RT che poi a vendere sei sempre in tempo.
Ammetto che sono 2 moto completamente diverse le mie, e che la Bmw sia stata comprata per non tenerla maniacalmente come la Honda.
posso raccontare una storiella,
..........avevo una bialbero ADV e per non cambiarla mi sono preso anche una 1200LT bellissima, le usavo entrambe, ma poi ho preso la ADV LC e la LT rimaneva sempre in garage ferma..........venduta a febbraio 15 la LT perchè mi dispiaceva vederla ferma.........ora la vorrei ricomprare! come vedi poche idee ma confuse........se puoi fai quello che ti senti, il valore della tua LT non è una cosa folle.
ps; condivido chi spinge per 2 tipologie, ma...........la RT mi attizza molto ;)
Karlo1200S
08-01-2016, 16:50
Infatti io comprerei l'rt1200 e venderei il k1100lt per prenderne un'altra... magari, se uno è affezionato ai k, un k1200rs, di pari valore ma più godibile sportivamente.
Karlo1200S
08-01-2016, 16:54
lo so... :lol::lol::lol:
2 moto. ?!?!?!!???
sissignore, presente, e........ perche' non 3 ................. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(ovviamente potendoselo permettere )
Paolo67.
08-01-2016, 17:30
Presente...2 moto ma di poco costo, il gs per i giri lunghi in coppia l'xr per sfogarmi su mulattiere e sentieri nei boschi...;)
W.L.F.
se puoi (economia e spazio) e ci sei affezionato, tieni entrambe
fai sempre in tempo a decidere dopo
se, come nel mio caso, stai su strada (no off e no pista), la sovrapponibilità e le diverse destinazioni d'uso, sono tentativi di razionalizzazioni ad una passione irrazionale
ho tre mezzi, e ci faccio le stesse strade, gli stessi giri... e nonostante tutto la soddisfazione di aprire il garage e scegliere è impagabile
con le axx sospendibili si allevia un po' il peso economico
callistojr
08-01-2016, 20:42
Renato, se non hai problemi economici, non devi monetizzare, hai apazio e ti piacciono entrambe....
Fottitene e tienile tutte, non si sa mai...
Io ne ho sei di cui 5 assicurate, è un piacere poter al mattino scegliere la moto come una cravatta...
Lucasubmw
09-01-2016, 16:44
Bel 3d.
Avete espresso quello che io non riuscivo nemmeno a mente propria.
Me ne ricorderò al momento giusto.
E spero di avere la possibilità di affiancare e non vendere.
Vediamo....
mascalzone_latino69
09-01-2016, 17:19
Io mi sono appena preso a seconda...
E x di più come tipologia di utilizzo è simile alla prima..
Ma non mi interessa!!:(
L'ho presa xche era il mio sogno , possederla , guidarla, stare solo ad ammirarla nel box.. la accarezzo mentre le passo vicino! :eek:
Giusto o sbagliato?!.. Boh .. Questa è la mia passione !!
Sono grave?!?:mad:
Claudio Piccolo
09-01-2016, 17:50
E' molto semplice rispondere a questa domanda
2) Quanto sei affezionato al K1100LT
questo è il punto.
Io, fra le altre, ho la Contessa(R100RT)del '92 pure lei. 5 anni fa ho voluto qualcosa di più moderno e performante e ho preso in aggiunta la Nimitz(R1150RT)del 2004. Da allora la Contessa è stata usata si e no un quinto della Nimitz che mi sta portando in giro con gran soddisfazione. Da un po' mi punge vaghezza di cambiare qualcosa nel garage che è composto da Zundapp 125 GS, Guzzi 500 Nuovo Falcone militare, XT600, Contessa, Nimitz e Hondina XL200 della moglie. Impossibile per ragioni di spazio aggiungere. Bè l'alternativa potrebbe essere solo fra Contessa e Nimitz, ma ti dico, la RT 2 valvole non è e non sarà mai messa in discussione. Troppo bella, troppo particolare, troppo storica, troppo nobile. La Nimitz potrà semmai in un futuro essere l'unica sacrificabile. Se ci sei affezionato, è perfettamente funzionante, hai posto, e puoi permetterti un bollo e una assicurazione in più TIENI il Kappone! Ogni tanto lo userai e sarai felice. La razionalità con le motociclette non ha nulla a che fare.
Claudio Piccolo
09-01-2016, 18:16
Aggiungo...le moto moderne, prestazionali, efficienti, sicure, tecnologiche, ma plasticose e tutte accomunate dal modern style non hanno lo spirito e il carisma delle moto di una volta. Tenetevi care le vecchie moto sono in grado di portarvi in giro ancora con tanta soddisfazione.
Timariesci
09-01-2016, 18:21
Perchè poi non c'è 2 senza 3 :lol::lol::lol:
Se poi non hai posto ricordati che ho un debole per adottare moto senza tetto. :lol:
briscola
09-01-2016, 18:25
Secondo me due moto con la stessa tipologia non ha senso
Io preferisco avere una bella moto d'epoca
Un sidecar
Un gs
Una Harley
E ho appena preso una nave da crociera per viaggiare comfort comodo
Claudio Piccolo
09-01-2016, 18:45
concordo che non ha senso. Il tuo Kappone è tutt'ora validissimo per farci turismo con la massima soddisfazione. Fatti passare la scimmia per la RT1200 che è pure brutta come le bestemmie. Se vuoi una seconda moto prenditi qualcosa di totalmente diverso.Da tenere sempre presente comunque che l'insensatezza è il substrato psicologico necessario per essere motociclista.
Una Dual
Una enduro pura
Un cross
Un trial
tapatalkato con startak
per me il limite e', solo lo spazio, altrimenti ne aggiungerei solo e basta. Sono gia' purtroppo al bivio che se devo prendere un'altra devo venderne una e la cosa mi fa star male non poco..
Claudio Piccolo
09-01-2016, 19:21
scommetto che delle 4 che hai in firma quella sacrificabile sarebbe il GS.
briscola
09-01-2016, 19:33
Un gs nel box ci deve sempre stare
scommetto che delle 4 che hai in firma quella sacrificabile sarebbe il GS.
ti sbagli, il gs e' la meno sacrificabile di tutte perche' e' con quella che faccio i viaggi estivi che mi piacciono tanto. L'unica sacrificabile con gran dolore sarebbe la honda , che sebbene sia di gran lunga la migliore delle mie obsolete come guida e' anche quella con una personalita' meno spiccata , ovvero rimpiazzabile da moto sempre obsolete con caratteristiche simili, mentre la r100 e il kawa hanno caratteristiche uniche.
Vero pero' che una moderna ci dovra' sempre essere per viaggiare, e il mio gs ha 10 anni e 71000 km. ....ovvero e' una neonata!!!
per ricollegarmi al thread, condivido chi dice che se devono essere piu' moto, moderne o antiche, meglio di tipologia diversa, che offrano diverse sensazioni ed emozioni alla guida. Ognuna con sue peculiarita'. Poi ci sono anche gli amanti del monotematico, come genere, o come marca.Ma a me piace guidare quella che in quel giorno risponde di piu' al mio umore. Spesso apro la porta del box e non ho ancora deciso quale prendere.
Claudio Piccolo
09-01-2016, 20:58
se il problema fosse eliminarne una avresti ragione, ma se il dubbio è quale sostituire è come dico io 'scolta me...:lol: sono d'accordo che UNA moderna ci deve essere, ma una moderna è rimpiazzabile con mille altre ugualmente efficienti. Una obso non è rimpiazzabile, data via hai perso per sempre un pezzo di storia che era fra le tue mani.
Lucasubmw
09-01-2016, 21:02
A me piacerebbe una supersport ma per questioni fisiche la dovrei usare solo qualche ora, quindi non la compro una moto così per farne quell'uso.
Deve essere comoda, non salgo in moto se non è per minimo mezza giornata, salvo rare eccezioni.
E al momento non mi piaciono altro che le enduro stradali.
Quando sarò ricco me ne prenderò 2 di supersport! :lol:
Stefano63
10-01-2016, 02:38
Io ne ho tre.
K100RS
R1200C
GS1150 ADV
Sono tre moto completamente diverse l'una dall'altra, come impostazione e guida, sono arrivato a guidarle entrambe durante la giornata (non contemporaneamente) un divertimento.
Come spesa di acquisto, alla fine mi sono costate meno di un nuovo GS, spendo naturalmente di più di bollo e assicurazione (ma il K é storico) revisioni e tagliandi, però il chilometraggio lo spalmo su tre veicoli, d'inverno sospendo le assicurazioni (tanto son diventato freddoloso)
Considerando la svalutazione di una moto nuova, per me il gioco vale comunque la candela.
E che soddisfazione avere tre bellezze in garage.
Lamps, Stefano.
Papà Pig
10-01-2016, 08:15
Da possessore di 2 moto + 1 vespa + 1 scooter ti dico che non ha senso tenere più di una moto.
Il tempo è una risorsa limitata (almeno per me) che finisco per usarle tutte troppo poco.
Forse è possibile trovare un senso alla cosa con due moto diametralmente opposte, tipo una sportiva e un enduro, ma la LT e la RT hanno praticamente la stessa destinazione d'uso.
E' però anche vero che dall'LT prenderesti due soldi che non ti cambiano la vita.
Fabry65_RT
10-01-2016, 08:39
Secondo me, considerata la sovrapposizione delle due moto in oggetto per tipologia d'uso, devi pensare: quanto sei affezionato alla K e se i costi derivanti dal tenerla (2500-3000 € che prenderesti nella vendita e costi annuali) sono sostenibili.
Personalmente rimpiango tutte le moto avute! Ora ho una RT1200 per i viaggi, una XL600 (ormai storica) per le uscite off e una VFR800 del '99 che a 60.000 km è nuova e dalla quale non mi separerò mai.
Entrare in garage e vederle da soddisfazione!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
10-01-2016, 08:45
A me di base fa incazzare il pensiero che qualcuno vada in giro con la mia ex moto perciò tengo tutto e quando sin saturo vendo a pezzi come sto facendo col 75 ed il 100 ( tra l'altro non ostante abbia ancora un monte di cose da vendere ho già realizzato più di quanto avrei preso vendendo le moto intere)
Genio!!
Tocca lavorare ma sicuramente piú remunerativo specie con modelli interessanti
se il problema fosse eliminarne una avresti ragione, ma se il dubbio è quale sostituire è come dico io 'scolta me...:lol: sono d'accordo che UNA moderna ci deve essere, ma una moderna è rimpiazzabile con mille altre ugualmente efficienti. Una obso non è rimpiazzabile, data via hai perso per sempre un pezzo di storia che era fra le tue mani.
visto sotto questo punto di vista ti do' ragione pienamente. Dar via una obso anche se per un'altra obso e' un grosso problema psicologico, lo ammetto.
squalomediterraneo
10-01-2016, 20:28
masochismo ? :lol:
Troppo simili.
Vendi la vecchia e prendi la nuova.
Lasci spazio, e giustificazioni morali, ad eventuali :arrow: dei prossimi anni, magari enduro.
Il k lo vendi tra 10 anni allo stesso prezzo di oggi, in più hai speso un bel mucchio di soldi per tenerlo "fresco".
voglio (?) cambiare moto cedere la K1100 Lt del 92 e comprare la R 1200 Rt
...tutto passa boia ... faus :confused:
ed è normale cambiare ...'t tsas cume la pensu neh ...
Cerea a W
Intanto grazie per le risposte
ho deciso di tenerla per due motivi
2157 km fatti nel 2015
mia moglie una sera mi ha detto, visto che l'avevo spostata temporaneamente nell'altro garage
"sto CATORCIO da' fastidio non riesco a passare"
CATORCIO?
non la cambio per principio allora
Renato
"sto CATORCIO da' fastidio non riesco a passare"
boia faus le fumne :mad:
Cerea a W
squalomediterraneo
19-01-2016, 19:12
Ci sei cascato in pieno, come si chiama...psicologia inversa ?
Pazzotim21
19-01-2016, 20:19
Io fino All anno scorso 3 se escludiamo lo spuuterone per andare al lavoro
Harley Electra Glide
Ninja 636 solo pista
R100 GS
Poi è nato mio figlio..........
Venduto tutto , mi veniva il magone ogni volta che entravo in box...... Ed uscivo in macchina.
Ora dopo crisi depressiva 😁 mi sono ri- preso un 1150 ADV
squalomediterraneo
20-01-2016, 18:51
Escluse motivazioni economiche, io sta cosa dei figli che "costringono" alla vendita non la capisco.
A me è successo l'opposto :lol:
K1100 Lt del 92 e comprare la R 1200 Rt:
2 moto sostanzialmente simili per comodità di viaggio, solo diverse nella tecnologia e maneggevolezza, a favore della RT.
qui si sceglie di pancia, non di logica.
io ho iniziato con la K1200LT nel 2006 alla quale ho affiancato una GS '08 poi diventata ADV '12. Tornato single ho sostituito la KLT con la RT LC per una questione di peso, mantenendo l'ADV '12, ma aveva poco senso. Quindi venduta l'ADV '12 e poco dopo permutata la RT con l'ADV Blu LC.
Lo sfizio, ora, sarebbe di affiancare all'ADV Blu una URAL 2wd, ma è uno sfizio irrazionale.
un amico ha la K100RT + la K1200LT + la GS '08 e nel frattempo 3 nuove figlie medio piccole, ma gira prevalentemente con la GS
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |