PDA

Visualizza la versione completa : GS1200 my 2017


Mond
08-01-2016, 08:48
Dai, ragazzi, facciamo vedere quanto siamo affezionati al nostro marchio. Cominciamo a parlare del nuovo GS my 2017. Vediamo se siamo capaci di riempire XVIII capitoli su una moto che non c'è, ma che la scimmia ha già cominciato a solleticarci.

Io ho sentito che metteranno una ruota di scorta già sporca di fango al posto del bauletto posteriore: fa molto "into the wild".

EnricoSL900
08-01-2016, 14:27
Io ho sentito che il GS esce di produzione.

EnricoSL900
08-01-2016, 14:27
Definitivamente.

EnricoSL900
08-01-2016, 14:28
Senza che facciano un modello sostitutivo.

emiddio
08-01-2016, 14:29
In effetti...meglio che parlare della pluri.inflazionata AFRICA TWIN...che ha rotto abbondantemente...e infatti ne hanno vendute tante...ma tante.

emiddio
08-01-2016, 14:32
Se vedremo il GS uscire di produzione...vuol dire che stiamo camminando nei CAMPI ELISI...e non ci dovremo preoccupare...

chuckbird
08-01-2016, 14:33
In teoria mi aspetterei sostanziali rivisitazioni nel modello 2017.
Questa volta dovrebbe essere la stessa moto ma sostanzialmente rivista, anche nel motore.
Credo che a differenza dell'AT, la GS venderà di più perché verrà maggiormente apprezzata.

Nicholas
08-01-2016, 14:36
Ogni anno arriva la moto che deve contendere il primato al GS poi regolarmente accade il contrario..

emiddio
08-01-2016, 14:43
L AFRICA twin vendera come il CrossTour...o il CrossRunner...
Infatti della HONDA vende l NX ...perche e una altro segmento rispetto al GS1200

chuckbird
08-01-2016, 14:48
Non sarei così ostile nel considerare l'AT alla stregua degli ultimi due aborti Honda che hai citato.

L'AT è una bella moto ed è apparentemente molto funzionale, il problema è che inconsciamente ci si aspetta che irrompa nel mercato attuale dominato da motociclette top di gamma che attirano il motociclista praticante. Anche perché il prezzo proprio popolare non è.

La gara doveva essere tra AT e enduro di segmento B (F800GS e Tiger 800) e non tra AT e GS al contrario di come la massa sembra aver inteso non so se per colpa di Honda o per il tam tam tra gli appassionati.

Probabilmente Honda si è sempre mostrata molto ambigua con le soluzioni proposte, altrimenti non si spiegherebbe la comparsa della Crosstourer e la rinascita dopo 20 anni di un progetto tanto scontato qual'era quello dell'AT.

Boxer Born
08-01-2016, 14:54
Difficile che il Gs collezioni così tanti 3D consecutivi per un semplice motivo: A 23k € è difficile solleticare i sogni della maggior parte degli utenti anche perché, oggi come oggi la gente sta diventando, per fortuna aggiungo, più realista (e anche più squattrinata :lol:) e questo è un bene se riferito al realismo.
L'AT costa quasi la metà e anche se non è paragonabile al Gs, induce a farci un pensierino sopra anche da chi comunque non potrà permettersela ma domani chissà? Quindi diventa automaticamente "friendly" e ci si può scrivere sopra senza troppi rimorsi di coscienza ma questo è solo il mio umilissimo parere. ;)

chuckbird
08-01-2016, 14:58
Il numero dei thread consecutivi è dato in larga parte dal numero di argomenti che si tirano fuori e dalla capacità del forumista di trovare argomenti su cui chiacchierare, divagare o... come nel caso specifico, di sparare cazzate :lol:
Una moto bella e polivalente aiuta ma sempre in percentuale.

P.S. Se sulla AT si sono fatti 18 thread... sul GS ci hanno costruito un forum ;)

TWISTER7474
08-01-2016, 15:06
Mio cuggino che lavora al R&D BMW mi ha anticipato che faranno un downsizing a livello motoristico montando l'evoluzione del bicilindrico 800 portato a 900 (quello della Husquarna), toglieranno definitivamente il telelever che oramai ha rotto il cazzo e monteranno un DSG a 9 rapporti...... ovviamente fari laser, guida assistita e cazzi e smazzi come da tradizione BMW....
tutto questo per tenersi al passo della MIGLIORE moto mai presentata e prodotta negli ultimi 20 anni e che ha scatenato veri deliri di massa con più di 10000 commenti "ad cazzum" in un solo 3ad:lol::lol::lol::lol:....

sono strasicuro che questa volta sarà MIRACOLO vero!!!!!!:rolleyes::rolleyes:

Boxer Born
08-01-2016, 15:06
Vero ma, concorderai con me che non succederà mai in un forum Honda di trovare 18 thread sul Gs e questo, avvalorerebbe la mia tesi. :)

chuckbird
08-01-2016, 15:14
Su forum Honda non troverai 18 thread per una questione di utenti ma soprattutto di forum.
Il fatto che su un forum non Honda trovi 18 thread di una Honda che non esiste è perché l'argomento trova maggiormente risalto nel covo delle moto che vengono maggiormente apprezzate (e sono stato particolarmente benevolo con la classificazione del covo... :lol: ) che non sono le Honda guarda caso.

ValeChiaru
08-01-2016, 15:16
Conta il lesso.. Quante Yamaha mt vendono? Tante?
Ci sono persone benestanti (o fanno finta) in Italia che comprano il Gs perché di moda.. Ma tante altre persone non possono (o non vogliono) e acquistano moto da 9000 euro e ci fanno un po di tutto.
Però fatemi un favore.. Almeno qui non scriviamo dell' AT ahahahahhaha

chuckbird
08-01-2016, 15:19
Ci sono persone, come un collega presso l'azienda per cui lavoro che ha acquistato un GS bialbero dignitoso nel kilometraggio a circa 9000 euro.

A lavoro in moto non ci vado mai, ma le rare volte che ci vado... tra le decine e decine di moto e scooter parcheggiate ... cazzo si guarda e si discute solo della mia, l'unica GS.

Boxer Born
08-01-2016, 15:22
Oh, io non difendo, non critico ne compiaccio nessun marchio; a me le moto piacciono tutte, soprattutto nel segmento enduro-stradale. Il mio pensiero è che fino al 2013 il Gs era inarrivabile ma poi (sarò cambiato io e soprattutto le mie possibilità economiche) l'incanto si è rotto... Il prezzo "umano" del miracolo tecnologico che viene dal sol levante (non ho scritto AT :lol:) genera commenti. Tutto qui.

chuckbird
08-01-2016, 15:25
Ma alla fine della fiera, sta AT te l'hanno data o no?

Luponero
08-01-2016, 17:59
Su un sito giapponese, di cui non ricordo l'indirrizzo, c'era una "foto" di una moto con scritto GS 1250 2017.
Purtroppo non si capiva una mazza.

panzer
08-01-2016, 19:11
Più leggera, più cv, più coppia, via il telelever.

sillavino
08-01-2016, 19:19
Dai dai........... fasatura variabile, specchietti alla moda con frecce incorporate ( per caduta costosa....) sim inclusa nel pacchetto "touring".....

flower74
08-01-2016, 19:22
... basta che abbia il fanale laser... così chi la prenderà con il Led sarà un pezzente.

emiddio
08-01-2016, 20:04
Se dovessero togliere il TELE.LEVER ( ma poi perche...spiegatemelo) sarebbero costretti poi a fare marcia indietro ,come successo quando qualche testa di kartoffeln decise
niente piu BOXER.

CAVALLOGANZO
09-01-2016, 00:46
All'inizio non gli avrei dato tre lire ma sto tred può aver dei numeri...:lol:

emiddio
09-01-2016, 01:36
Il mito di GS BMW è trainato dal marchio, dal marketing, ma anche da scelte tecniche precise...BMW motorrad ha detto qualcosa di nuovo (ed estremamente efficace) col TELELEVER, è stata fra le prime se non la prima con l'ABS, è stata la prima con le SOSPENSIONI elettroniche (poi adottate in pratica da tutti), la prima a montare i fari a LED.
Il tutto conservando il marchio di fabbrica, e cioè i cilindri contrapposti.

emiddio
09-01-2016, 01:42
Ora se uno si deve confrontare con questo po.po' di roba, non basta ri/sfoderare il nome di una moto di successo (AFRICA), non basta a KTM la maggior propensione verso l'OFF con sospensioni e motori eccellenti (ma facendo cuocere il c@lo e con confort e propensione ai viaggi inferiore). Competere col GS 1200 nella sua categoria attualmente è difficile se non impossibile. Vendono quelli che hanno ottimi modelli in categorie diverse, tipo la HONDA con la NX 650 (eccellente e con cambio automatico che sarà il futuro). La AFRICA non so, perchè non ho capito se di categoria uguale o diversa...

sbullonato
09-01-2016, 09:39
Le mode in Italia sono dure a morire, vedi l'Iphone che continua vendere nonostante ci sia di meglio e a minor prezzo, siamo un popolo di modaioli.
Poi il Gs lo guardi e sembra storta come un quadro di Picasso: è così brutta ma piace e ti chi chiedi perchè valga così tanto..
però poi la provi e capisci che è una moto eccezionale, sotto tutti i punti di vista, ed è per questo che l'ho tenuta per dieci anni senza sentire il bisogno di nient'altro (mai successo).
Per me se dovessero ripensare ad un nuovo modello dovrebbero farne una variante "alleggerita", una R per intenderci: elettronica ridotta all'osso, meno ammennicoli meno peso, sella unica e per finire dowsizing mantenendo 110-120 cv. Ma non cicciona come l'adventure, il contrario: più sostanza e meno ciccia!

chuckbird
09-01-2016, 09:52
L'iPhone si vende perché piace. Specialmente per il design. E' innegabile infatti che sia un bellissimo oggetto.

La GS si vende perché piace.
E la gente viene attirata dal suo confort, dalla sua facilità di guida e dal fatto che si presta benissimo, come pochissime altre moto ad essere usata con disinvoltura tutti i giorni, da soli, in coppia, scarichi, stra carichi, per andare a lavoro o per andare a farsi la vacanza.

Chi cerca moto altamente prestazionali e da sparo perché il suo scopo è divertirsi andando forte non acquista il GS.

Chi va in moto col coltello tra i denti e lo fa col GS, si lamenta della moto invece di essere obiettivo e di commiserare se stesso sul fatto che ha cannato moto.

rsonsini
09-01-2016, 10:09
Butto la bomba: non trovo più la fonte ma pare che il 2017 possa essere l'anno delle teste con fasatura variabile (si vide anche una foto tempo fa).


Sent from my iPhone 

chuckbird
09-01-2016, 11:35
Magari chiamato Vanos

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

rsonsini
09-01-2016, 11:38
Direi che sarebbe il minimo!


Sent from my iPhone 

sbullonato
09-01-2016, 11:51
L'iPhone si vende perché piace. Specialmente per il design. E' innegabile infatti che sia un bellissimo oggetto.

La GS si vende perché piace. .

Si ma è innegabile che vende anche per l'immagine e il marchio, che da solo varrà il 50% delle scelte di chi la compra, come per l'Iphone.
Poi se il gs l'avesse fatta la Ural io l'avrei comprata lo stesso, ma quanti altri?
ma questo non sminuisce il gs che per me è stato amore incondizionato:eek:, e quando la comprai (il fenomeno di moda ancora doveva iniziare) tutti a dirmi che era brutta e sproporzionata.

chuckbird
09-01-2016, 11:59
Ma è un cane che si morde la coda.
La apple si è fatta l'immagine che ha poiché ha prodotto dispositivi che avevano quel quid in più rispetto alla concorrenza che l'utenza media ha sempre considerato come inarrivabili da chiunque: per certi aspetti è vero, per altri no.

Il problema è che il GS non lo fa la URAL.
L'unica che è riuscita a proporre qualcosa di relativamente autentico e al contempo alternativo, finora è stata KTM.
Tuttavia la moto ha dimostrato di non convincere a fondo, in quanto se le levi il motore con le sue prestazioni forse completamente inutili per una persona sana di mente, mostra diversi difettucci piuttosto antipatici che la rendono una moto atipica, al contrario del GS, e adatta all'utilizzo di tutti i giorni se si accettano dei gravi compromessi: alti consumi e scarso confort.
Non mi pare poco...

"Paolone"
10-01-2016, 10:38
il Gs è indubbio essere una gran moto, con il grosso pregio di potere essere utilizzata in maniera "universale" senza eccessivi compromessi .... quindi chi la compra oltre che per moda credo gli riesca difficile trovare una degna concorrente (in passato personalmente tra le diverse moto possedute solo la Yamaha ST a mio avviso poteva tenerle testa.... senza lo stesso fascino modaiolo che per molti di noi é irrinunciabile)
Chi acquista un iPhone butta letteralmente via parte dei soldi se lo stesso non lo abbina ad un iPad o ad un Mac
Bravissima come nessun altro é stata capace Apple a creare una famiglia di prodotti che interagiscono così bene tra loro... ma singolarmente si può acquisiste decisamente di meglio risparmiando molto....
Non é quindi un paragone corretto (per quanto assurdo sia già all'inizio) confrontarlo con il successo di una Gs a mio avviso...

rufus.eco
10-01-2016, 12:03
Tanti.... lo snobbano .....ma tantissimi lo comprano .il GS e'unico .

panzer
10-01-2016, 12:13
Bè sul fatto che i krukki siano maestri di marketing non ci sono dubbi, però bisogna ammettere che i loro prodotti hanno mercato, al momento non esiste una moto a parte le storiche che nonostante gli anni e i kilometraggi abbiano una rivendita.

Io sarei contento di un GS con le forcelle tradizionali, so già che sicuramente presenteranno qualcosa di rivoluzionario per spiazzare la concorrenza.

sartandrea
10-01-2016, 12:52
Se dovessero togliere il TELE.LEVER ...

se l'AT avrà successo per i primi 2-3 anni toglieranno il telecazzen e rimetteranno il 21

con molta enfasi sul richiamo alle origini del Gs80


accetto scommesse :lol:

ardesia
12-01-2016, 15:49
Ho letto su un forum tedesco che si parla di una nuova gs 1300 per il 2017 (che poi generalmente è presentata nell'estate o primo autunno di quest'anno).

La versione 2016 mi ha lasciato abbastanza perplesso come innovazione: uno stop che lampeggia se freno più forte e dei nuovi colori non li ritengo degni di essere definiti come novità per un "model year".
Forse l'unica vera innovazione 2016 che merita un plauso è il nuovo ABS che poi tanto nuovo non lo è visto che viene montato oramai da altre marche da più di un'anno.

Per il 2017 ci potremmo aspetteremo una GS 1300, con della reale nuova tecnologia a bordo? Con i fari al laser? Magari ibrida? Con più potenza? Senza più Telelever?
Chi vivrà, vedrà dice l'antico adagio.

ruopo
12-01-2016, 16:09
una GS 1300, con della reale nuova tecnologia a bordo? Con i fari al laser? Magari ibrida? Con più potenza?

e qualche tasto in più........magari per il teletrasporto :confused:

Bladerunner72
12-01-2016, 16:11
Saranno i rituali 100 cc in più 'anti Euro4' .

RESCUE
12-01-2016, 16:47
Personalmente spero che il telelever rimanga.

Powercanso
12-01-2016, 17:04
Wie ich aus zuverlaessiger Quelle erfahren habe soll es zum MJ 2017 eine neue R1300GS geben.
Optisch leicht ueberarbeitet,10 Kilo leichter und auf 106 mm aufgebohrt fuer knapp 1300cc Hubraum.
Die Leistung soll zwischen der Ducati 1200 MS und der KTM 1290 bei 155PS liegen mit einem fetten Drehmoment von 140NM.
Ob die Valvetronic vom Autobau auch beim Boxer Einzug findet wollte mein Informant nicht sagen.MOTORRAD hatte ja schon mal ein Bild von einer LC-GS mit "komischen" Ventildeckeln...
Das Getriebe wird ueberarbeitet und die Gaenge 2 und 3 sollen geraeuschlos reingehen.Ob das Getriebe immer noch aus Japan stammt oder wieder aus Deutschland stammt dazu kann ich leider noch nichts sagen.
Es soll die R1300GS in 3 Geschmacksrichtungen geben;
Als ADV mit Speichenraedern also wie gehabt die GS/ADV wie wir sie kennen und lieben als R1200GS.
Dazu eine etwas strassenorientiertere Version mit 17 Zoll Gussfelgen als Konkurrenz zu MS und 1290 Superduke GT als R1200GS/X.
Und eine leichtere Version fuer Gelaendefahrer mit Gabel wie damals die HP-2 als R1200GS/R.Nur diesmal mit einem Tank gross genug sich aus der Stadt zu wagen und Alukoffern fuer die Tour nach Afrika oder die russische Steppe!
Als Weltneuheit gibt es eine mit Continental entwickelte "Traktionskontrolle" fuer das Vorderrad !
Fuer Landstrassen und Rennstreckenheizer wird dieses System auch bei den S1000 Modellen Einzug finden.
Ein "intelligenter" Reifen gibt ueber ein Display im Cockpit Bescheid wieviel mehr noch geht bis die Haftreibung in Gleitreibung uebergeht und zu Rutschern und zum Sturz fuehrt!Abstiege ueber das Vorderrad werden vermieden und man kann sich gefahrloser an das Limit herantasten.Wie die Traktionskontrolle den Highsider am Hinterrad zeigt dieses System an wann man sich dem Limit am Vorderrad naehert.Etwas Rutschen bedeutet mehr Haftung wie die schwarzen Striche an Marquez Vorderrad zeigen aber dann kommt der Sturz weil der Grip abreisst.Der Sensor misst ueber komplexe AlgorithmenKammsche Kreis die Dehnung der Reifenmolekuele...Ich bin kein Techniker es hoert sich aber nach einem geilen System an...Eine Weltneuheit von BMW die beim Heizen unfaire Vorteile gegenueber der Konkurrenz schafft...;-)Natuerlich nur auf sauberer Fahrbahn denn wie beim Kurven-ABS funktioniert dies nicht auf ploetzlichem Stolperfallen/Reibwertspruengen wie Sand,Rollsplit,Diesel,Bitumen,etc...Aber auf sauberemn Asphalt sicherlich genial!
Freuen Wir Uns und warten wir ab ob der Kollege wirklich Bescheid wusste...

StiloJ
12-01-2016, 17:17
chi l'ha scritto, il conte Mascetti???

nestor97
12-01-2016, 17:17
...adesso si è tutto chiaro......:mad::lol::lol::lol:

Lucky59
12-01-2016, 17:22
Per il 2017 ci potremmo aspettare una GS 1300? Magari ibrida?


Innanzi tutto ti consiglio di ridurre il numero degli spritz......:lol:

RESCUE
12-01-2016, 17:25
Se fosse reale, con solo le due cifre inserite da @Powercanso .....ho avuto dei brividi lungo la schiena‼️‼️🐒🐒

romargi
12-01-2016, 17:31
La versione 2016 mi ha lasciato abbastanza perplesso come innovazione: uno stop che lampeggia se freno più forte e dei nuovi colori non li ritengo degni di essere definiti come novità per un "model year".

Normalmente ci incazziamo quando viene presentato un nuovo modello ogni anno rendendo il precedente obsoleto; in molti addirittura rimpiangono i vecchi tempi in cui le bmw rimanevano identiche per decenni.

Qui stiamo parlando del GS LC che ha comunque mostrato negli anni successivi alla presentazione alcuni “affinamenti” e migliorie: vedi il volano maggiorato per lo STD nel 2015 ed ABS cornering + stop che hai citato nel 2016.

Perdonami ma cosa ti saresti aspettato per il MY2016? Secondo te avrebbero dovuto stravolgere completamente il modello, ancora attualissimo?

Parlo da possessore: per ma va benissimo così. Se avessero presentato un modello completamente nuovo, avendo acquistato la moto nel 2015 mi sarei incazzato un pochino.
La strategia è quella di presentare piccoli miglioramenti in modo da spingere l’appassionato dell’ultima novità all’acuisto ma mantenendo attuale il modello precedente.
Per poi introdurre ogni 3 o 4 anni una modifica di rilievo.

Karlo1200S
12-01-2016, 17:31
Scusate, ma la traduzione di google è veramente uno spasso...:lol: altro che spritz...

Come ho imparato da una fonte affidabile, non ci sarà il MJ 2017 nuova R1300GS.
Visivamente leggermente sopra le opere, 10 chili più leggero e perforato a 106 mm per lo spostamento quasi 1300cc.
La performance è tra la Ducati 1200 MS e la KTM 1290 con 155PS bugia con una coppia di 140Nm grasso.
Sia il Valvetronic dall'automotive trova il bacino Boxer voluto il mio informatore non sagen.MOTORRAD aveva già volte una foto di un LC-GS con valvola "comico" comprende ...
La trasmissione è rivisto e le giunzioni 2 e 3 sono in silenzio reingehen.Ob la trasmissione proviene ancora dal Giappone o la Germania di nuovo viene da non posso dire ancora nulla.
Esso è destinato a dare la R1300GS in 3 gusti;
Come ADV con ruote a raggi in modo come al solito il GS / ADV come li conosciamo e li amiamo come R1200GS.
A tal fine, una versione un po strassenorientiertere con cerchi da 17 pollici lanciato come un rivale di SM e 1290 Super Duke GT come R1200GS / X.
E una versione più leggera per Gelaendefahrer con forcella come allora HP-2 con un serbatoio abbastanza grande per avventurarsi nel tempo R1200GS / R.Nur fuori dei casi di città e alluminio per il tour in Africa o nelle steppe russe!
Come prima volta al mondo, c'è una Continentale sviluppato "traction control" per la ruota anteriore!
Per le strade e riscaldatore pista troveranno la loro strada anche con i modelli S1000 questo sistema.
Un pneumatico "intelligente" offre un display nella comunicazione pozzetto molto più ancora va alla attrito statico in attrito radente va e cursori e porta ad una caduta! Downs sulla ruota anteriore può essere evitato e si può sicuri al limite herantasten.Wie il controllo di trazione a highside nella parte posteriore sono presentati nel sistema quando si guarda il limite a diapositive naehert.Etwas anteriori significa più responsabilità come le bande nere su Marquez davanti spettacolo ma poi arriva la caduta a causa della presa abreisst.Der sensore misura sul complesso quartiere AlgorithmenKammsche estende il Reifenmolekuele ... Io non sono un tecnico ma suona come un sistema di cornea ... Una prima mondiale della BMW quando il riscaldamento un ingiusto vantaggio rispetto alla concorrenza crea ... ;-) Naturalmente funziona solo su strada pulita perché, come la curva ABS questo non è su un tratto insidie ​​/ Reibwertspruengen come sabbia, colpi di pietrisco, gasolio, bitume, ecc ... Ma sauberemn asfalto certamente impressionante!
Godiamoci e vediamo se davvero sapessero ... colleghi

Lucky59
12-01-2016, 17:41
Googlato e corretto:
Come ho saputo da una fonte affidabile, non ci sarà il MJ 2017 ma una nuova R1300GS.
Visivamente leggermente differente, 10 chili più leggero e pistone da 106 mm per una cilindrata di quasi 1300cc.
Prestazioni tra la Ducati 1200 MS e la KTM 1290 con 155PS e con una coppia di 140Nm .
Se verrà adottato sul boxer il Valvetronic derivato dall'automotive non è confermato. MOTORRAD aveva già visto una foto di un LC-GS con valvole a fasatura variabile ...
La trasmissione è rivista e i rapporti di 2^ e 3^ sono più silenziosi. La trasmissione potrebbe provenire ancora dal Giappone o nuovamente dalla Germania, non è possibile ancora dire nulla.
La nuova R1300Gs verrà declinata in tre versioni:
- ADV con ruote a raggi come i modelli ADV/GS che già conosciamo e amiamo
- una versione un po più orientata all'asfalto con route in lega da 17" proposta come una concorrente di SM e 1290 Super Duke GT, chiamata R1200GS / X.
- una versione più leggera per fuoristrada con forcella telescopica com la HP-2, chiamata R1300GS/R con un serbatoio abbastanza grande per avventurarsi fuori dai centri abitati per tour in Africa o nelle steppe russe, completa di borse in alluminio!
Prima mondiale, "traction control" per la ruota anteriore sviluppato da Continental! Il sistema verrà adottato anche sui modelli stradali e da pista come la S1000.


Ho tagliato tutta la parte di descrizione tecnica su come funzionerà questo traction control anteriore (dalla descrizione direi che dovrebbe intervenire per prevenire le perdite di aderenza sull'anteriore non dovute all'uso dei freni ma determinate da altre cause)

Bladerunner72
12-01-2016, 17:53
La terza versione immagino in ottica di contrasto alla Africa Twin

Zio Erwin
12-01-2016, 18:01
E sarà a 4 cilindri boxer coi cilindri sovrapposti per avere l'interasse più corto...
Non è sicura la cilindrata....probabilmente resterà 1200....

MaxAQ
12-01-2016, 19:05
Io stavo leggendo e capendo tutto, poi sono arrivato dove dice Marquez e mi sono girate le palle.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carlo.moto
12-01-2016, 19:09
Per gli amanti della tecnologia anche sulla tazza del cesso, spero che accada come nel mondo delle auto: le moto che si guidano da sole, senza pilota; basta salirci sopra e vanno.

Championpiero
12-01-2016, 21:00
Finchè è ai primi posti della classifica vendite perché dovrebbero cambiarla....

nicola66
12-01-2016, 21:20
era ai primi posti anche nel 2011 quando da aste e bilancieri è diventato bialbero
e lo era anche 18 mesi dopo quando da bialbero è diventato LC.

rsonsini
12-01-2016, 21:47
Credo che le previsioni dell'articolo siano abbastanza campate in aria.


Sent from my iPhone 

nicola66
12-01-2016, 22:02
Parlo da possessore: per ma va benissimo così. Se avessero presentato un modello completamente nuovo, avendo acquistato la moto nel 2015 mi sarei incazzato un pochino.


primo o dopo c'è sempre qualcuno che s'incazza perchè a sorpresa gli rifanno la moto che ha appena preso.

Bulldozer
12-01-2016, 22:12
...il bialbero è durato 3/4 anni, Lc ha tre anni e si avvia al quarto, non mi sorprederebbe una nuova motorizzazione per competere con Ducati e KTM.

Balù
12-01-2016, 22:13
Ogni anno si chiacchiera dei nuovi modelli...che stufata... ho l'impressione che a parecchi piaccia comprare le moto piuttosto che andarci

nicola66
12-01-2016, 22:20
...il bialbero è durato 3/4 anni,

il bialbero è durato da primavera 2011 ad autunno 2012.
primavera 2013 c'era già l'attuale.

romargi
12-01-2016, 23:09
...nel 2011 quando da aste e bilancieri è diventato bialbero...

il bialbero è durato da primavera 2011 ad autunno 2012...primavera 2013 c'era già l'attuale.

Non è corretto quello che scrivi.:lol:

Il GS bialbero è stato introdotto nel MY2010, quindi presentata già a fine 2009 e non nel 2011 come erroneamente affermi.

Inoltre nell'allestimento Adventure il GS ha continuato a montare il bialbero ancora per tutto il 2013 (a differenza dello STD che già montava il nuovo LC).

Senza considerare moto di nicchia quali la nineT, per l'ADV il bialbero è stato utilizzato da fine 2009 fino ad inizio 2014 (la ADV LC è stata presentata a marzo 2014). Chiaramente per la STD il periodo è ridotto di un anno ma, tutto sommato, mi sembra un range temporale sufficientemente lungo, non trovi?

rsonsini
12-01-2016, 23:15
Se è per questo il 1150 twin spark è durato 2 anni. Perché ripetiamo sempre le stesse cose?


Sent from my iPhone 

nicola66
12-01-2016, 23:39
cribbio ho saltato un anno.

dopo 3 stagioni han buttato il bialbero relativamente al gs std
l'anno in + sull'adv non si è capito bene, mi son sempre stupito di tutti quelli che nel 2013 l'han comprato sapendo che era già morto.

romargi
13-01-2016, 00:08
...mi son sempre stupito di tutti quelli che nel 2013 l'han comprato sapendo che era già morto.

Presente!:lol::lol:

Ritirata ADV bialbero a DICEMBRE 2012.:cool:
L'avrei presa nel 2013 ma, immatricolando con l'anno vecchio ho avuto un risparmio notevole...

In ogni caso ho deciso per il bialbero DOPO aver visto il nuovo LC nella configurazione standard che non mi entusiasmava particolarmente. Ho pertanto deciso di prendere il GS nella sua configurazione più matura.

Non mi sono assolutamente pentito della scelta fatta... anzi!

Youzanuvole
13-01-2016, 07:21
Scusate, ma la traduzione di google è veramente uno spasso...:lol: altro che spritz....R.Nur fuori dei casi di città e alluminio per il tour in Africa o nelle steppe russe!


😁😁😁😁😁

Sembra la descrizione scritta dal simpatico folle che ogni tanto vende motorottami di 20 anni fa.

Lucky59
13-01-2016, 13:48
Io ho sentito che il GS esce di produzione.

E io che rimettono in produzione la R75 Elephant

Lucky59
13-01-2016, 13:49
Definitivamente.

.............completa di sidecar..................

Lucky59
13-01-2016, 13:50
Senza che facciano un modello sostitutivo.

............e con l'insegna dell'Afrika Korps di Rommel, la R75.....

Lucky59
13-01-2016, 13:53
Presente!:lol::lol:

Ritirata ADV bialbero a DICEMBRE 2012.:cool:
L'avrei presa nel 2013 ma, immatricolando con l'anno vecchio ho avuto un risparmio notevole...

In ogni caso ho deciso per il bialbero DOPO aver visto il nuovo LC nella configurazione standard che non mi entusiasmava particolarmente. Ho pertanto deciso di prendere il GS nella sua configurazione più matura.

Non mi sono assolutamente pentito della scelta fatta... anzi!

Per cominciare a pentirti seriamente dovresti almeno provare la ADV-LC per un week-end, poi ne riparliamo.......:lol:

Lucky59
13-01-2016, 13:55
ho l'impressione che a parecchi piaccia comprare le moto piuttosto che andarci

Anche quello fa parte del divertimento.

romargi
13-01-2016, 14:17
Per cominciare a pentirti seriamente dovresti almeno provare la ADV-LC per un week-end, poi ne riparliamo.......:lol:

Perchè solo un week end?
La guido regolarmente da maggio 2015 ad oggi. Per utilizzandola solo un giorno la settimana, in 8 mesi ho già percorso 20k km...

nicola66
13-01-2016, 14:32
3 gs 1200 consecutivi?

ma quand è che ti diverti?

romargi
13-01-2016, 14:49
3 gs 1200 consecutivi?

No no... informazione errata: 4 consecutivi (e non 3)!:lol:

GS STD MY 2006 (il primo) 06-09 (60k)
GS ADV MY 2009 (monoalbero 105cv) 09-dic12 (60k)
GS ADV MY 2012 (bialbero 110cv) dic12-mag15 (45k)
GS ADV LC MY 2015 da mag15 ad oggi (20k)

Per me è più che sufficiente per divertirmi… non devo certo fare le gare. Mi basta godermelo sui passi alpini.

Se poi vogliamo aggiungere anche il mio ex R100GS 2V allora arrivo a 5 GS complessivi.
E dal 2V che è iniziato tutto: prima di provarlo il GS non mi entusiasmava PER NULLA! Pensa che ho avuto oltre al primo boxer 4V (R1100RS) ben 2 K-RS!

Zio Erwin
13-01-2016, 16:13
La nineT e la Scrambler sono progetti "vecchi".
Avrebbero dovuto nascere sulla piattaforma bialbero 2010 ma è stato rimandato il lancio perchè il mercato non era favorevole.
Il bialbero 2010 avrebbe dovuto essere lanciato nel 2008 ma per la crisi hanno aspettato.
visto che tutto sommato le vendite non andavano male lo hanno tenuto fino al 2013 quando è uscito il motore LC.
Non dimentichiamo che quello che viene commercializzato è pronto da anni e non viene venduto subito appena concluso il progetto.
Credo che il motore LC attuale resti almeno fino al 2018, ci sarà probabilmente solo un restyling alle plastiche.
Il motore bialbero resterà in produzione ancora per 3/4 anni ed arriveranno altri modelli.
Il nuovo motore sta già girando.

highline76
13-01-2016, 16:26
ma di che si parla in questo thread... ??!!

nicola66
13-01-2016, 16:31
così com'è il bialbero ad aria ha solo il 2016 davanti.
poi deve diventare €4.

Steel
13-01-2016, 17:30
Temo che sparirà il telelever...forche tradizionali con una conseguente superficie maggiore del radiatore....anche in funzione dell'euro 4..boh staremo a vedere..

kappa&spada
13-01-2016, 18:01
interessante questo thread....

Bulldozer
14-01-2016, 12:37
Credo che qualche fondo di verità ci sia visto che le voci continuano a rincorrersi.

nicola66
14-01-2016, 14:04
secondo me passa all'iniezione diretta.

mengus
14-01-2016, 14:56
con piacere, ogni quattro anni si ripete questa diattriba...che palle, i disperati della prossima estinzione del modello appena acquistato e la gioia di quelli che finalmente giustificano la previsione di un futuro acquisto.
mettiamo il cuore in pace e lo sappiamo tutti che nel 2016 prima o poi sara' divulgato l'embrione del nuovo GS, tutto nuovo ovviamente.
sarebbe contromercato dopo quattro anni dal lancio di questo LC non presentare un modello completamente rinnovato e innovato.

comunque lasciamo che le gioie e le disperazioni assalgano gli estimatori del mitico GS e prepariamoci all'avvento...slurp,quando???

Lucky59
14-01-2016, 15:39
Per il 2017 qualche cambiamento sostanzioso me lo aspetto, in fondo è da 20 anni che fanno così. Per una base meccanica completamente nuova mi sembra presto, avrei detto più 2019-2020. Però chi può dire, dipende anche molto dalla concorrenza, non so dire se sentono già il fiato sul collo di MUltistrada Enduro e KTM SADV..............

mattgas
15-01-2016, 14:31
In effetti...meglio che parlare della pluri.inflazionata AFRICA TWIN...che ha rotto abbondantemente...e infatti ne hanno vendute tante...ma tante.


Sul fattore vendite non mi esprimo, in quanto non riesco a capire un certo numero di vendite inerente un mezzo costosissimo, ma se su di un forum dedicato si parla tanto di un altro prodotto/Marca mi sembra normale, visto la controtendenza di tale prodotto...

Ormai le Marche producono mezzi iper tecnologici e strapotenti, è strano parlare tanto di una moto che, con un numero limitato della versione base, è addirittura privo di abs? :lol: :arrow:

RikFuriano
04-02-2016, 14:09
Come mai pensate elimineranno il telelever a favore di forcella classica? Solo per questione di ingombri? c'è già qualche notizia di sottobanco? :confused:

Il Maiale
04-02-2016, 14:39
É più facile ch lo rimettano sulla R:)

67mototopo67
12-02-2016, 18:53
No, vi prego...la sella trapuntata no :(

http://www.motorcyclenews.com/news/new-bikes/2016/february/bmw-reveals-iconic-100-special-editions/

RESCUE
12-02-2016, 18:55
Serio on

Porc......caz.... Che bellaaaa‼️‼️Fantastica‼️
L'ADV veramente bella livrea.

Serio off

Gliela facciamo vedere noi ai quei bavboni dell'honda.😁

RESCUE
12-02-2016, 19:12
Magari dico una caz@@ta ma, confrontando due foto, quella del sito ed una mia, sembra e dico sembra che i dischi anteriori siano più grossi....che abbiano montato anche sul GS (305 mm) quelli dell'RT(320 mm)⁉️

ValeChiaru
12-02-2016, 23:47
Bellissime colorazioni quelle Gs icon...

Bladerunner72
12-02-2016, 23:50
Magari a Colonia tirano fuori la nuova HPE... o qualcosa che ci si avvicina.

Chissà.

RikFuriano
28-04-2016, 14:55
Strano non sia uscito ancora nulla, qualche foto spiata o simili, ormai dopo l'uscta del TripleBlack qualcosa in pentola bolle di certo!

PietroGS
28-04-2016, 15:00
Magari a Colonia tirano fuori la nuova HPE... o qualcosa che ci si avvicina.
Chissà.

seehhhhhh.....

FANTASCIENZA.

rsonsini
28-04-2016, 16:13
Molto probabilmente escono con il vanos, o quest'anno o il prossimo.


Sent from my iPhone 

PietroGS
28-04-2016, 16:27
quoto il Sonsini.
nella cartella stampa di presentazione della gslc del 10/2012 era gia' stata anticipata l'introduzione della fasatura variabile:
copio incollo:
"....Analogamente al modello precedente, i due alberi a camme in acciaio da bonifica sono montati orizzontalmente. Modificando la direzione del flusso da orizzontale a verticale, gli alberi a camme sono separati in base all'aspirazione e allo scarico, mentre in passato erano necessari degli alberi a camme combinati per aspirazione e scarico. Inoltre, in futuro sara' possibile variare anche la fasatura....."
Il boxer a fasatura variabile e' gia' pronto da tempo.

Lucky59
28-04-2016, 16:37
Belin, allora arriva il boxer da 150cv!! Con la fasatura variabile tutto diventa possibile....

ToroMatto
28-04-2016, 17:40
In teoria, quindi, comprarla oggi significherebbe prendere un modello "vecchio"?

flower74
28-04-2016, 17:41
... il vero GS è vecchio già il giorno dopo che esce dalla concessionaria. :lol::lol:

rsonsini
28-04-2016, 17:56
In teoria, quindi, comprarla oggi significherebbe prendere un modello "vecchio"?


Stai pescando?

ToroMatto
28-04-2016, 18:04
No, se esce nuova a gennaio, oggi l'acquisto non lo vedo bene.

sillavino
28-04-2016, 18:07
A Garmish!!!!!!!!

RESCUE
28-04-2016, 18:08
Belin, allora arriva il boxer da 150cv!! Con la fasatura variabile tutto diventa possibile....



Se fosse veramente così, anche con 140 cv, per l'ennesima volta non ce n'è più per nessuno.
Pensate ad uno STD 140 cv un fulmine!
Un ADV con 140 cv un nuovo punto di riferimento per le crossover per i grandi viaggi.

Bladerunner72
28-04-2016, 18:19
Per arrivare a quella potenza devono alzare parecchio il regime di rotazione o aumentare ancora la cilindrata, la fasatura variabile non fa miracoli. Se la useranno sarà principalmente per migliorare i consumi e rientrare più facilmente nella Euro 4 senza perdere regolarità e tiro in basso.

PietroGS
28-04-2016, 18:20
A Garmisch faranno rivedere la monocilindrica piu' qualche nuovo colore....
Una novita' come la gs (la piu' importante per bmw moto!) la presentano in pompa magna al salone di casa o in un evento dedicato.
Moto fondamentale, massimo risalto.

PietroGS
28-04-2016, 18:25
Quoto Blade72

faranno il solito saltino di 5cv, max 10.
percui 130-135 (e per me cilindrata invariata).
che sono comunque un enormita' per una tipologia di moto come la gs.
I krukki non si fanno abbindolare dalle mode, loro hanno gia' il boxer.
Basta quello per la moda.

RESCUE
28-04-2016, 18:27
Infatti quest'anno c'è Colonia.

Passare da 125 a 135 cv direi che è un bel salto.

aspes
28-04-2016, 18:31
Per arrivare a quella potenza devono alzare parecchio il regime di rotazione o aumentare ancora la cilindrata, la fasatura variabile non fa miracoli. Se la useranno sarà principalmente per migliorare i consumi e rientrare più facilmente nella Euro 4 senza perdere regolarità e tiro in basso.

e' cosi' infatti. Anche perche' il boxer comunque sia non potra' mai avere i condotti di aspirazione cosi' rettilinei come un V ducati o KTM, fanno sempre una curva piuttosto stretta anche se han ruotato le teste nei LC.
Poi l'albero motore e' meno rigido data la connessione delle bielle, per cui farlo girare molto alto e' sconsigliabile, unitamente alle bielle corte che anch'esse non sono adatte ma sono necessarie per non farlo troppo largo.Insomma, se si cerca la massima potenza i limiti di architettura vengono fuori

PietroGS
28-04-2016, 18:37
Aspes docet.

enrik75
28-04-2016, 18:50
ok,se avevo una mezza idea di prendere l'adv nuovo aspetto un pò,cosi intanto mia moglie digerisce meglio la notizia e gli insulti diventano più sporadici:arrow::arrow::arrow::arrow:

aspes
28-04-2016, 18:51
c'e' da dire che dal ducati tirano fuori anche 200 cv per le corse, per cui e' probabile che anche il boxer abbia margini, ma certamente inferiori a un V come il ktm o il ducati , o suzuki...o aprilia. Intendo come architettura.

RESCUE
28-04-2016, 18:53
Personalmente bastano e avanzano quelli a disposizione oggi ma, posso pensare che a qualcuno una decina di cavalli in più potrebbero (mentalmente) essere indispensabili.

PietroGS
28-04-2016, 19:00
i cv in piu' servono al marketing.
A me, per divertirmi, anche meno della meta'....

RESCUE
28-04-2016, 19:19
Comunque, sono curioso di vedere cosa presenta BMW, vista agguerrita concorrenza delle altre case.

Fridurih
28-04-2016, 19:24
quando vedremo le novità?

all'EICMA di novembre?

RESCUE
28-04-2016, 19:27
Intermot Colonia 5-9 ottobre 2016

http://www.intermot-cologne.com/intermot/index-3.php

Bladerunner72
28-04-2016, 19:30
Prima dell'estate già qualcosa di concreto si saprà. Che esca il nuovo Gs comunque è sicuro, dubbi non ce ne sono.

rsonsini
28-04-2016, 19:52
Comunque una foto spia di una std con delle teste dalla forma sospetta si è già vista.



Sent from my iPhone 

RESCUE
28-04-2016, 20:33
Sei sempre avanti un passo, rispetto a noi plebe.

rsonsini
28-04-2016, 20:39
In verità vi dico: prendete e visionatene tutti.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160428/411a5434a1cb00fa6ef0fcaca851cbd0.jpg

Non so se si vede


Sent from my iPhone 

marchino m
28-04-2016, 21:09
Quoto Blade72

faranno il solito saltino di 5cv, max 10.
percui 130-135 (e per me cilindrata invariata).
che sono comunque un enormita' per una tipologia di moto come la gs.
I krukki non si fanno abbindolare dalle mode, loro hanno gia' il boxer.
Basta quello per la moda.


la decisione hanno preso è quella,per la maggior potenza hanno già la xr

130-135 al massimo e 500 giri in più,fasatura variabile e nuovi collettori di scarico completano e soddisfano la euro4;

qualche dettaglio estetico

più qualche altra diavoleria elettronica come hill assist già introdotto nella rt

marchino m
28-04-2016, 21:09
dimenticavo ,presentazione a milano e consegne da marzo 2017

Fridurih
29-04-2016, 18:33
quindi l'ha presenteranno all'Eicma di quest'anno? :-p

sillavino
29-04-2016, 19:23
Sicuramente!!!

Fridurih
29-04-2016, 20:11
Good news :D

marchino m
01-05-2016, 19:40
per forza da gennaio l'euro 4 è d'obbligo

FATSGABRY
01-05-2016, 19:44
Mi pare grossolana come teste.
Messo con estetica vecchia ci può stare per uscire con qualche plastega nuova il tanto da far cambiare modello a piú di qualcuno

franzli
01-05-2016, 20:51
Io spero che a questo giro ci mettano l'aria condizionata

Lucasubmw
01-05-2016, 21:10
Interessante.

Non avevo pensato al discorso euro 4, e a questo proposito sembra normale anche a me che aggiorneranno qualche plastica.

Per me sarebbe altresi interessante parlare di coppia, facendo raffronti tra le varie annate di Gs e anche con le altre moto.

Se puntassero davvero a tirare fuori una coppia da Camion... :eek:
Ma anche cavalli... :eek:

Lo so, vado controcorrente su qde :lol:

Lucasubmw
01-05-2016, 21:14
Comunque non so voi, ma io per star dietro ai miei compari, di cui nessuno ha il Gs, mi sembra che mi esploda la moto.

gianluGS
01-05-2016, 22:47
"Und eine leichtere Version fuer Gelaendefahrer mit Gabel wie damals die HP-2 als R1200GS/R.Nur diesmal mit einem Tank gross genug sich aus der Stadt zu wagen und Alukoffern fuer die Tour nach Afrika oder die russische Steppe!"


:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

fastmirko
02-05-2016, 05:24
In verità vi dico: prendete e visionatene tutti

Vedo solo 2 paracarri e 1 guardrail storto.

Il Maiale
02-05-2016, 09:11
1280
no telelever
100% liquid cooled

RESCUE
02-05-2016, 10:04
Veramente⁉️

franzli
02-05-2016, 10:23
faranno la Vatican edition, e di serie nell'ADV l'acquasantiera dove adesso c'e' il ripostiglio sul serbatoio.

Il nomade
02-05-2016, 10:25
no telelever
Guardando gli steli delle due GS mi era venuto il dubbio.
Speriamo non sia vero, altrimenti se la tengono.

enrik75
02-05-2016, 11:01
Guardando gli steli delle due GS mi era venuto il dubbio.
Speriamo non sia vero, altrimenti se la tengono.


Concordo,no tele no gs....

Superteso
02-05-2016, 11:08
Concordo finalmente l'han capita.

jocanguro
02-05-2016, 12:08
no tele no gs....

si vabbè ...
i primi 15 gg ,
poi tutti a ordinarla anche se costerà 30000 neuri ma avrà semre e solo 2 cilindri boxer...:lol:

Bladerunner72
02-05-2016, 12:14
Ormai col raffreddamento a liquido per il telelever c'è anche un discorso di ingombri che è difficile da risolvere, credo sia una scelta tecnica quasi obbligata.

PietroGS
02-05-2016, 12:43
se tolgono il telelever, forse ri-compro la gs...
.
.
.
.
.
ma monterranno le zf-sachs, percui se la ri-tengono...

PHARMABIKE
02-05-2016, 12:58
Secondo me non la stravolgeranno piu' di tanto , troppo rischioso .... no tele no bmw il mercato offre di meglio !

PietroGS
02-05-2016, 13:16
comunque per la gs/rt non molleranno MAI il telelever.

( il maiale sta' andando a pesca... vedi anche 100% lc... il motore e' quello e non lo cambiano certo per passare dagli attuali 35% liquido e 65%aria al 100%liquido: significherebbe riprogettare tutto....appena dopo 4anni... questo boxer lc ricevera' la distribuzione a fasatura variabile e stop.
e poi vuoi mettere se perde le attuali alette sui cilindri boxer: esteticamente inaccettabile...due mammelle lisce lisce: che schifo:(:lol:)

franzli
02-05-2016, 13:24
Sono d'accordo, se la sconvolgi rischi di perdere mercato.

gianluGS
02-05-2016, 15:37
si vabbè ...
i primi 15 gg ,
poi tutti a ordinarla anche se costerà 30000 neuri ma avrà semre e solo 2 cilindri boxer...:lol:

Quotissimo

gianluGS
02-05-2016, 15:44
Supposto che c'è tanta gente che conosco che è affezionata al telelever e conosco pure almeno altrettanta gente che vorrebbe il GS con la forcella, ... io ricordo che quando arrivò la 1200 moltissimi possessori di 1150 vennero delusi e non comperarono + GS (ho tanti amici che continuano a tenersi e usare il 1150). I puristi BMW gridarono al sacrilegio e mollarono il Marchio.
Beh... non mi risulta che BMW abbia perso quote di vendita...

Lucky59
02-05-2016, 16:45
La gamma boxer vale il 54% del venduto mondiale BMW, pari a 73.357 moto su 136.963 totali. Di queste 23.681 sono GS, 18.011 sono GS-ADV, 10.955 sono RT e poi ben 9.545 sono nineT, le altre a seguire.
Dire che tanta gente ha rinunciato al GS per il telelever mi pare una boiata pazzesca, visto che non si sono mai vendute così tante GS nella storia!!
Arriverà sicuramente un re-styling nel 2017 ma, come è sempre stato, non comporterà cambiamenti radicali, forse un aggiornamento del motore (fasatura variabile??) e un lieve re-design (qualche plastica nuova). Mi spiace per chi si aspettava aria condizionata, Head Up Display, cambio a nove marce e altro......

ET57
02-05-2016, 17:37
Commento copiato ed incollato da altro forum:

ricordo kevin Ash...

collaborava esternamente con CIBI' ovvero il grandissimo Claudio Braglia, alla rivista Super Wheels, ho ancora i primi numeri...meravigliosamente impaginati con confronti da paura a Nardo'...

concordo con la dicitura bmw cancelli...ma...solo in riferimento alla nuova produzione dal 2004 in poi....

io ho 2 bmw k 1200 rs una ha 110.000 km e mai problemi, 4 cilindri a sogliola....per me la casa bavarese finisce li'...

pensateche prima ho avutoilmitico K1 eprima ancora una K75

mio padre aveva una k 100 america con la quale ha percorso circa 350.000 km.....

in meritoalboxer l'ultimo vero grande e' il 1100 a 5 marce...

Secondo me........ ha ragione!!! :):):)

sartandrea
02-05-2016, 18:58
mah,
penso che qualcosa dovranno inventarsi...

piano piano i concorrenti come AT Multienduro stanno erodendo le vendite Gs
che rimane la prima, ma rispetto a qualche anno fa sono più "vicini". ...

Luponero
02-05-2016, 20:01
Tra un anno della AT non sentiremo più nulla!

FATSGABRY
02-05-2016, 20:10
Parleremo solo dei finanziamenti BMW

rsonsini
02-05-2016, 20:52
No dopo questa poi parte la tenere 700


Sent from my iPhone 

comigs
02-05-2016, 20:57
Eccola, me l'ha detto mio cugggggino che la sta già vendendo :D

http://m.ebay.co.uk/itm/222105229489

sartandrea
02-05-2016, 21:17
Tra un anno della AT non sentiremo più nulla!

è probabile,
ho sempre sostenuto che il successo di un modello si vede dal 2-3 anno di commercializzazione

bisogna vedere se Bmw vuole accettare questa scommessa sul futuro della AT, oppure muoversi preventivamente a prescindere. ....

PietroGS
03-05-2016, 14:28
Tra un anno della AT non sentiremo più nulla!

speriamo!
io mi sono accattato una delle prime: diventera' un oggetto raro e prezioso...
:-p:lol:
.
.
.
.
invece ne venderanno un fraccata: sara' una volksbike (come la gs...:glasses7:)
:lol::lol::lol:

RikFuriano
03-05-2016, 16:26
speriamo!
io mi sono accattato una delle prime: diventera' un oggetto raro e prezioso...
:-p:lol:
.
.
.
.
invece ne venderanno un fraccata: sara' una volksbike (come la gs...:glasses7:)
:lol::lol::lol:

Io ancora mi chiedo cos'abbia di tanto diverso dall F800 Gs :confused:

FATSGABRY
31-05-2016, 13:30
Non trovo la discussione e Metto la foto..poi farete tutto uno grazie

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160531/8ef615e4936dfa62141b8ef13d2c2557.jpg
Tac..perso il tele


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160531/94e198235ed1c982a1a714a7e648cac8.jpg
Tac rimesso il cardano dalla parte del 1150

RikFuriano
31-05-2016, 14:08
Sì non si capisce per quale strano motivo le discussioni spariscono se qualcono non scrive da un po'... eccola qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=450416&page=4

Pasqui!!!!!!!!
31-05-2016, 15:40
Ma da dove arriva questa foto???

FATSGABRY
31-05-2016, 16:06
Alla fine credo sia un fake

asderloller
31-05-2016, 16:07
sì, è un filo poco definita.

Bladerunner72
31-05-2016, 16:16
Quella foto era già apparsa prima che uscisse il GS LC, hanno solo fatto sparire il telelever. Il cardano poi è a destra... ma forse hanno rovesciato l'immagine.

asderloller
31-05-2016, 16:18
http://assets.passionperformance.ca/photos/0/8/7/087743_BMW_Enduro.jpg?640x400

già, ecco l'originale, 2011.

asderloller
31-05-2016, 16:19
e non mi pare abbiano nemmeno modificato niente... viene coperto naturalmente dalle plastiche?

Bladerunner72
31-05-2016, 16:26
Dal cell non vedo bene ma mi pare ci sia un radiatore centrale, forse era un prototipo con eliminazione del telelever. Magari lo avevano sviluppato poi hanno deciso di tornare indietro e mantenere invariato l'avantreno.

sartandrea
31-05-2016, 16:33
sicuramente è un fake
non c'è il 21 davanti... :lol:

boxeroby
31-05-2016, 16:48
Quella foto c'ha più di me.......

Pasqui!!!!!!!!
31-05-2016, 16:54
Aaaaa già...è vero sono foto vecchie!!!

dab68
31-05-2016, 17:28
Infatti si vede lo snodo del TVlever

dab68
31-05-2016, 17:30
A questo punto se se ne parla da molto, io mi preparerei psicologicamente alla scomparsa del telelever... :lol:

rsonsini
31-05-2016, 17:45
era una foto spia del lc, rovesciata.

Bladerunner72
31-05-2016, 18:14
Ha ragione Dab, il telelever c'è.

enrik75
31-05-2016, 18:49
In qsi giorni si trova un pò ovunque sta foto.....

FATSGABRY
31-05-2016, 19:10
Avrà 2 cardani...doppie rotture e doppia spesa

Bladerunner72
31-05-2016, 19:29
Però forte sta cosa che un'immagine di 5 anni fa passi per la foto spia della novità 2017. Petta che vado a ripescare 'na foto della R45 e faccio lo scoop :)

euronove
31-05-2016, 19:53
Non é la stessa foto rovesciata, si potrà avere in entrambe le versioni.

Bladerunner72
31-05-2016, 20:01
Per mancini o destrimani, e ci sarà il sovrapprezzo in entrambi i casi. :)

er-minio
01-06-2016, 00:44
Sì non si capisce per quale strano motivo le discussioni spariscono se qualcono non scrive da un po'...

Le discussioni non scompaiono.
Basta indicare, nel footer del forum, che vengano mostrate le discussioni risalenti a 1 settimana/x mesi fa. Di default mostra quelle dell'ultimo giorno, non so perchè.

Unisco con il thread che hai indicato, grazie.

Non trovo la discussione e Metto la foto..poi farete tutto uno grazie


Basta fare una ricerca.

RikFuriano
01-06-2016, 16:20
Basta indicare, nel footer del forum, che vengano mostrate le discussioni risalenti a 1 settimana/x mesi fa. Di default mostra quelle dell'ultimo giorno, non so perchè.

Unisco con il thread che hai indicato, grazie.

Non ci avevo pensato! Grazie :)

maxinfra
16-06-2016, 17:11
sono mesi che non mi decido a comprare il gs 2016, poi dopo tutti questi rumors mi chiedo se conviene rinviare l'acquisto al 2017? che mi suggerite? grazie

PATERNATALIS
16-06-2016, 17:21
Aspetta, rimetteranno il servofreno elettrico. Modificato.

maxinfra
19-06-2016, 21:02
Solo il servofreno.?

fastmirko
19-06-2016, 22:05
Metteranno anche la spia per le valigie (qualcuno la chiedeva qualche tempo fà)

dannyGS
19-06-2016, 22:45
cambieranno le manopole e la centralina abs che non fa le bollicine sul posteriore

ghima
19-06-2016, 22:50
..e soprattutto rialineranno quei caxxo di cilindri!!!!
è una vergogna che siano ancora sfalsati nel 21esimo secolo..

statler.
20-06-2016, 14:49
8 pagine di minkiate e pseudobattute...................
a parte cio' nessun rumor, info, spy?????????
siamo praticamente a luglio....i saloni autunnali son dierto l'angolo....e soprattutto i numeri di vendita della nuova honda si fanno interessanti................

lollopd
20-06-2016, 14:54
tramite info riservate ho letto di un gs hybrid....un piccolo motore elettrico sul mozzo posteriore che funziona fino ai 30 km all'ora per il traffico cittadino...

brujodelasalsa
21-06-2016, 09:14
sicuramente, aggiungeranno qualche diavoleria elettronica, utile per quando la si vuole rivendere..........

RikFuriano
21-06-2016, 11:06
tramite info riservate ho letto di un gs hybrid....un piccolo motore elettrico sul mozzo posteriore che funziona fino ai 30 km all'ora per il traffico cittadino...

Beh sarebbe un'ottima cosa! Mooolto meno inquinamento in coda, ai semafori, sono molte le situazioni per le quali gioverebbe!

lollopd
21-06-2016, 11:15
però vogliono mettere una trasmissione a catena...mah io sono perplesso

euronove
21-06-2016, 13:18
tramite info riservate ho letto di un gs hybrid....un piccolo motore elettrico sul mozzo posteriore

sono anni che lo vogliono mettere ma non si decidono mai
nel frattempo rimane quel buco :(

Bladerunner72
21-06-2016, 14:06
Vabbè tanto nessuno sa ancora nulla. Andando per ragionamento credo la cosa più verosimile sia il passaggio al raffreddamento interamente a liquido, il che probabilmente significherebbe sacrificare il telelever. All'ibrido non credo nemmeno se lo vedo, credo ci vorranno almeno altri 5 anni per le moto. Piazzare poi un motore su un mozzo ruota di una moto la vedo mossa tecnica almeno ardita, viste le problematiche che si porterebbe dietro.

PATERNATALIS
21-06-2016, 14:12
http://www.yamaha-motor.eu/designcafe/it/about-bikes/off-road/index.aspx?view=article&id=441270&segment=&archive=false&page=2

http://www.moto.it/fiere/wunderlich-presenta-ad-eicma-la-bmw-r-1200-gs-a-trazione-integrale.html


....nzomma....proprio demenziale non direi...

geppone
21-06-2016, 14:22
da ragazzo ho sempre sognato di avere un 1200gs e alla soglia dei miei 60 anni ho finalmente la possibilità di possederne una. Sono tre volte che vado dal concessionario e la gs triple black ormai ce l'ho in mette tutto il giorno. Sono combattuto per l' età e per la postura che dovrei assumere sulla moto. Il modello scelto è con la ciclistica ribassata ma la mia altezza mi pone dei dubbi che impediscono con determinatezza l' acquisto. Sono alto circa 1.70 e vorrei avere dei vostri suggerimenti per decidere. Aiutatemi!!

rsonsini
21-06-2016, 14:25
L'età ti rimane la stessa.


Sent from my iPhone 

Guinness
21-06-2016, 14:53
si parlava anche di un'evoluzione dell'aiuto alla partenza in salita. rotelline meccanicizzate nascoste nel braccio del cardano, al progressivo rallentare della moto verso lo stop, queste rotelle scendono fino a toccare terra agli 0 kmh. freni in carbonio della brembo. così non bisogna nemmeno mettere giù i piedi, e quelli sotto all'1.75 potranno prendersi l'adv.

Bladerunner72
21-06-2016, 14:59
Paternalis

Quello della Yamaha è una trazione integrale, non c'entra col discorso dell'ibrido ed è una cosa testata da tempo, anche in gara alla Dakar. . Il Wunderlich si, ma alla fine i vantaggi non credo ripaghino di tutte le problematiche che ci si andrebbe a cercare. Anche perchè il discorso consumi non è mai stato un vero obbiettivo per le aziende motociclistiche visto che negli ultimi 10 anni di progressi sensibili in questo ambito non ce ne sono stati, al contrario di quanto successo in campo auto.

sillavino
21-06-2016, 17:35
Il modello scelto è con la ciclistica ribassata ma la mia altezza mi pone dei dubbi che impediscono con determinatezza l' acquisto. Sono alto circa 1.70 e vorrei avere dei vostri suggerimenti per decidere. Aiutatemi!!Lascia stare l'assetto ribassato.....ma scusa dal 29 agosto c'è quella nuova col motore nuovo!!!

67mototopo67
21-06-2016, 17:48
La prossima sarà a tre cilindri...per cercare di avvicinarsi al mito :rolleyes:

Bladerunner72
21-06-2016, 17:49
Peppone e la pesca d'altura :)

Fridurih
21-06-2016, 18:56
dal 29 agosto c'è quella nuova col motore nuovo!!!

dacci qualche info in più :)

Elycando
22-06-2016, 00:04
Paternalis

.



...





Spera che non se ne accorga

:lol::lol::lol:



Tapatalkato all around the world

euronove
22-06-2016, 13:33
All'ibrido non credo nemmeno se lo vedo, credo ci vorranno almeno altri 5 anni per le moto. Piazzare poi un motore su un mozzo ruota di una moto la vedo mossa tecnica almeno ardita, viste le problematiche che si porterebbe dietro.

Ci credo poco anch'io, sebbene da un marchio come Honda (che produce auto ibride) ci si può aspettare un po' di tutto, e qui mi viene in mente soprattutto la GoldWing.
Però è vero che implementarlo su una moto è davvero complicato, non solo per questioni di spazio.

flower74
22-06-2016, 16:02
... Honda ha abbandonato l'ibrido, se non ricordo male.

marchino m
22-06-2016, 19:10
credo anche io in qualche piccolo dettaglio e il motore 2017 è già pronto !

RikFuriano
23-06-2016, 09:53
ma di che si parla in questo thread... ??!!

Effettivamente il titolo è proprio di difficile comprensione...

FATSGABRY
23-06-2016, 16:10
Può essere un 3d sul nuovo cavallo di battaglia BMW?

edramon
23-06-2016, 17:01
Secondo me le modifiche più plausibili riguarderanno il motore (pochi cavalli in più e magari il variatore di fase, che speriamo non sia come quello ducati che varia la fase ma non l'alzata, l'iniezione diretta sarebbe un gran traguardo, ormai le auto ce l'hanno da 2 lustri), un restiying e molte altre minchiate elettroniche, come il segnalatore angolo cieco sugli specchietti (che dovrebbe comparire sullo scooter bmw), il tasto per chiamare i soccorsi e magari un cruscotto completamente digitale tipo multistrada

Bladerunner72
23-06-2016, 17:07
Potrebbero magari ritoccare la clindrata, tipo 1250. Alla fine è la ricetta più semplice per recuperare ia penalizzazione dell'Euro 4

Fridurih
23-06-2016, 18:54
prima dell'EICMA si saprà qualche anticipazione.....spero :confused:

Elycando
23-06-2016, 21:10
... e magari un cruscotto completamente digitale tipo multistrada


Ecco una cosa che ancora non riesco proprio a farmi piacere, ancor meno su una moto!

Col controllo qualità che si ritrova Bmw in questi ultimi lustri poi... (vedi display RT che se resta al sole sbiadisce)

Lancette forever!!!


Tapatalkato all around the world

Bladerunner72
23-06-2016, 21:17
I cruscotti per Bmw li fa Veglia. Almeno per la S 1000 RR, ma presumo anche per gli altri modelli.

Igor Schizzi
23-06-2016, 22:01
W le lancette

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
23-06-2016, 23:10
A me si è fuso sia il cruscotto che la lancetta.

I total digital fanno cacxre, comunque, secondo me.
Almeno il contagiri deve tassativamente essere analogico!

ironman
24-06-2016, 18:32
Contagiri a lancette, quoto.

maxinfra
24-06-2016, 20:55
Io cambierei anche il duplice fanale che mi sembra ormai datato anche per la asimmetria..

Ignoravo
25-06-2016, 23:53
Voi comprereste un nuovo motore appena uscito? Io no, si sa che i motori ormai li testiamo noi!

Gepp1
26-06-2016, 00:18
Il faro assimetrico fa GS a partire dal 1150 direi che ormai è "family-feeling"
I contagiri devono aver la lancetta...con i numeri m'inbroglio ehehehe magari giusto il tachimetro mi piacerebbe digitale.
Quello che mi intrigherebbe sarebbe il collegamento Bluetooth col cruscotto in modo da vedere se il telefono vibra X una cazzata o se è una telefonata importante.


Spedito con piccione viaggiatore ;)

RikFuriano
01-07-2016, 10:01
http://www.motoblog.it/post/793186/bmw-motorrad-my-2017-r-1200-gs-r-1200-rt-r-1200-r-r-1200-rs-r-ninet-scrambler

Quindi niente nuovo modello per la GS Std? Non ci crede nessuno :cool:

Bella la Adv Triple Black

Bistex
01-07-2016, 10:18
ma la Nine T riescono a farla Euro 4 con il vecchio boxer ??
così per dire ...

rsonsini
01-07-2016, 10:21
Bella la adv tb ma quell'adesivo sul serbatoio è osceno.


Sent from my iPhone 

Fridurih
01-07-2016, 10:27
si....la Adv Triple è tanta roba :eek:

StiloJ
01-07-2016, 10:49
Sui modelli 2017, i motori dei modelli boxer raffreddati a liquido sono stati sottoposti ad ulterori cambiamenti tecnici oltre che all’applicazione di misure EU4 e all’aggiunta di luci laterali come richiesto dalla legge.

Luci laterali? Ma intendono sul pistone? Io me le ricordo sui 2T, ma, ammetto l'ignoranza, non pensavo sui 4T.
Oppure intendono luci, nel senso di illuminazione della moto?
Boh.

Però sembra che siano intervenuti a fondo nel cambio...

Bladerunner72
01-07-2016, 11:02
Intendono i catarifrangenti sugli steli forcella. A questo punto le moto nuove saranno S 1000 RR, e si sapeva, e forse le K 1600

Panda
01-07-2016, 15:34
http://i63.tinypic.com/333fuk2.jpg
lo faranno cosi

Karlo1200S
01-07-2016, 18:41
erano molto decisi su dove mettere i catarifragenti... :lol::lol::lol: in alto, in basso e perfino sul parafango...

ghima
01-07-2016, 21:34
Ragazzi la euro 4 prevede obbligatoriamente i catarifrangenti laterali tra le altre cose

Bladerunner72
01-07-2016, 22:25
Fan veramente cacare, son su col biadesivo e vanno estirpati immediatamente.

Piripicchio
02-07-2016, 18:23
Le novità del Model Year 2017 non comprenderanno solo numerose operazioni di restyling, ma anche nuovi modelli che possono essere già ordinati da agosto 2016. Con l’inizio delle vendite del Model Year 2017 già nell’agosto 2016, i motori dei modelli boxer raffreddati a liquido saranno sottoposti ad ulterori cambiamenti tecnici oltre che all’applicazione di misure EU4 e all’aggiunta di luci laterali come richiesto dalla legge. Come la R 1200 GS Adventure, tutti i modelli boxer raffreddati a liquido saranno ora dotati di un dispositivo “judder damper” sull’albero di trasmissione. Nuovi elementi comprendono anche un attuatore del tamburo di selezione rivisitato, alberi di trasmissione e cuscinetti degli stessi. Una spia di segnalazione OBD nel cruscotto è stata aggiunta per rispettare i regolamenti EU4.

Oltre ai cambiamenti tecnici di cui sopra, in particolare il pannello strumenti della R 1200 GS presenta ora un design aggiornato. La gamma di accessori opzionali comprende una nuova barra che consente il montaggio delle protezioni dei coperchi dei cilindri – anch’essi disponibili come accessori a richiesta.

A partire dal Model Year 2017, il color Ocean Blue metallizzato opaco non è più disponibile per questa moto.

NUOVA BMW R 1200 GS Adventure “Triple Black”
“Triple Black” – questa versione speciale della BMW R 1200 GS ha affermato la propria tradizione ed il suo nome che ancora una volta dice tutto. BMW Motorrad sta rispondendo ad un desiderio espresso da molti clienti, presentando questa eccezionale enduro da viaggio con una finitura virtualmente all black. Il coperchio del serbatoio carburante centrale, quello del compartimento bagagli ed il parafango anteriore nel colore Blackstorm metallizzato, insieme ai pannelli laterali del serbatoio in Dark Slate metallizzato, conferiscono alla leggendaria enduro da viaggio un aspetto particolarmente maschile. Forti accenti tecnici sono espressi dal telaio anteriore e posteriore in Agate Grey, insieme al colore nero usato per il motore, la scatola del cambio ed il braccio oscillante. Una nuova sella nera con le lettere “GS” goffrate sulla sezione del passeggero completa l’aspetto straordinario della nuova R 1200 GS “Triple Black”.

panzer
02-07-2016, 20:52
Il telelever?

Lucasubmw
02-07-2016, 22:59
Ma non è il centenario quest'anno?
Solo una triple black?

Fridurih
03-07-2016, 12:21
Il telelever?

C'è sempre :)

ghima
03-07-2016, 12:22
No luca il centenario ricorrerà nel 2023..

Lucasubmw
03-07-2016, 19:03
Mi pare di averlo letto su facebook.
Sta iniziando a venirmi il voltastomaco quando ci entro.

RikFuriano
04-07-2016, 14:12
Avete notato che sono uscite le foto di tutti i modelli tranne del Gs1200 Std?
Non penso aia un caso...

ironman
04-07-2016, 19:41
...non credo proprio lo sia.
Il nuovo motore arriva, 1.250?

Lucky59
04-07-2016, 21:39
Però ci sono le foto della ADV, il che farebbe pensare che, per questo modello, non siano previsti aggiornamenti estetici ma sol tecnici, inclusa la nuova strumentazione. A guardare le foto della cartella stampa, però, il cruscotto sembra uguale a quello attuale, potrebbe essere stato cambiato il display LCD, magari montando una unità a colori. Vedremo....

gasparemorabito@gmail.com
03-10-2016, 13:01
Se riescono a risolvere il problema del cambio giuro che faccio l'upgrade della mia gs.

lmonterz
03-10-2016, 13:13
...risolto !

:)

flower74
03-10-2016, 13:14
... e si... da quello che si legge in giro, il cambio dovrebbe essere la vera miglioria di questa moto.