Visualizza la versione completa : cara Piaggio....
sartandrea
07-01-2016, 16:34
... forse dovresti dedicarti solo agli scooter dove perlomeno ci sai fare
per dire :confused:
vende più trial (oltre enduro 2T) la Beta che l'Aprilia di maggior successo....
no dico...Trial :rolleyes:
matteo.t
07-01-2016, 16:39
Stanno facendo morire Aprilia in maniera vergognosa!
asderloller
07-01-2016, 16:44
sono passato solo per leggere la tua massima
sartandrea
07-01-2016, 17:43
grazie :lol:
Andrea1982
07-01-2016, 17:54
beh anche Piaggio cosa vende? sta a galla per la vespa.. i liberty delle poste e qualche mp3...
però che peccato fare andare a catafascio una azienda come Aprilia! rs era il sogno di ogni ragazzino, la rsv4 è una gran moto, ma non ne vendono, poca pubblicità, zero assistenza, zero mercato che peccato
Inviato da iPhogn con topatalk
noiseiskinky
07-01-2016, 18:57
beh anche Piaggio cosa vende? sta a galla per la vespa.. i liberty delle poste e qualche mp3...
beh, per le due ruote i dati son questi
http://www.piaggiogroup.com/sites/all/files/piaggiogroup/images/dati_2-ruote.png
il resto e' qui
http://www.piaggiogroup.com/it/investors/dati-finanziari/principali-dati-settore
però che peccato fare andare a catafascio una azienda come Aprilia! rs era il sogno di ogni ragazzino, la rsv4 è una gran moto, ma non ne vendono, poca pubblicità, zero assistenza, zero mercato che peccato
Inviato da iPhogn con topatalk
pero' quoto te e Sartandrea per l'incapacita' di far vivere degnamente Aprilia e Guzzi
:mad:
PS: per dire di come funziona (male) il marketing: piaggio per ragioni a me incompresibili, ha evidentemente definito la V7 stone e la V7 special come 2 versioni differenti, motivo per cui nei dati di vendita i valori sono disaggregati, Triumph scrive Bonneville (e di bonneville ci sono almeno 3 versioni), fatto sta che la Bonneville sarebbe la nona o decima moto piu' venduta in Italia, non fosse che V7Stone + V7Special vendono piu' della somma delle Bonneville...
sartandrea
07-01-2016, 19:04
e Piaggio gioca in casa
potrei capire in Spagna.... parlo della Beta
Andrea1982
07-01-2016, 19:15
pensavo vendesse di meno..
quello che non capisco è come mai Fiat o fca chiamatela come volete come pubblicità e marketing ci sa fare molto bene! guardate come ha rilanciato la 500 e soprattutto la renegade (possa o no piacere) han fatto un gran lavoro pubblicitario! ora con la moda cafe racer guzzi ad esempio potrebbe cavalcare l'onda e vendere tre volte rispetto a Triumph ... io (gusto mio personale) preferirei una v7 a una bonneville
Inviato da iPhogn con topatalk
Penso davvero difficile far peggio di così...
roba da scrivere un libro di marketing sul cosa non fare x rovinare un (anzi due) brand!
nicola66
07-01-2016, 22:31
a proposito di RSV4 adesso che si è ritirata dalla sbk di tutto il progetto cosa ne fanno?
lo buttano nella indifferenziata come han fatto con il 450/550 V2?
Andrea1982
07-01-2016, 22:37
mah più che altro io vorrei capire perché si son ritirati.. le moto eran stra competitive! Costi? era l'unica forma di pubblicità per aprilia... o forse han pensato che con il rientro serio di bmw e yamaha il finale fosse già scritto... forse noi non ci immaginiamo nemmeno degli sforzi economici che possono produrre due colossi del genere per non fare figuracce...
e Piaggio gioca in casa
potrei capire in Spagna.... parlo della Beta
cosa c'entra la Beta con la spagna?
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
EnricoSL900
08-01-2016, 00:23
Lo dico da una vita: il marchio Aprilia nonostante le vittorie in pista non ha mai acquisito un minimo di prestigio. Vale zero, e gli unici che non lo hanno capito son quelli che ancora lo tengono in piedi.
Se sparisse dai listini per lasciar posto a un rilancio serio di Guzzi o Gilera non credo mancherebbe a nessuno. Ma parlo di rilancio serio: cambiare nome alla RSV4 farebbe far loro la figura che fecero quando Simoncelli vinse il mondiale 250 con la "Gilrilia"... :(
Hanno una moto diversa dalle altre, la sola V4 in un mercato fatto di 4 in linea tutte uguali... e se la giocano con un marchio da scUter e un vestito da scUter. Ma marchiatela Gilera e ricreatevi un Marchio sportivo e di antico prestigio, cazzo! Ormai quel motore lo hanno bruciato, e con lui tutta la moto.. l'ennesima sfigata Aprilia che con un nome diverso e una linea meno brutta forse poteva dir la sua sul mercato, oltre che in pista.
Poi è vero che la supersportiva non vende quanto vendeva una volta... ma se vuoi avere una gamma di moto degna di considerazione devi fare anche quella. È il biglietto da visita di una azienda che fa moto, e se non spicchi il volo sul mercato neanche da campione del mondo Superbike forse è il a caso di farsi delle domande... :confused:
Purtroppo Piaggio sta con Aprilia e Guzzi facendo la stessa fine di Ford e GM quando fecero spesa di marchi Premium in Europa , entrambe nonostante avessero acquistato Marchi con un notevole appeal mondiale e i soldi a palate buttati in Land Rover , Jaguar , Volvo e Saab riuscirono a rimettercene il doppio senza risultati di mercato degni di nota , sappiamo come e finita dopo 10 anni si sono liberati dei marchi che, tranne Saab , sotto i nuovi proprietari stanno conoscendo un nuovo inizio e nuovi successi , probabilmente e la fine di Aprilia e Guzzi , alla fine Piaggio e un produttore di massa con una gestione interna che cmq e abituata a gestire quel tipo di prodotto e non riesce neanche lontanamente ad entrare nella logica del prodotto di nicchia e delle sue problematiche e per questo rischia di fargli fare la stessa fine dei marchi di Ford e GM svendendo a giro Aprilia e Guzzi al miglior offerente e magari Guzzi a VW perché Guzzi era un vecchio pallino della dirigenza Ducati che a suo tempo si candido a rilevarla dal fallimento Aprilia , dirigenza che in Guzzi vedeva il naturale completamento della propria gamma verso le classiche .
sartandrea
08-01-2016, 11:33
cosa c'entra la Beta con la spagna....
dicono che in Spagna tira di più un Trial che un carro di buoi....:lol:
sartandrea
08-01-2016, 11:38
....lo buttano nella indifferenziata come han fatto con il 450/550 V2?
quel V2 era una bomba
provai il 550 motard, parlavano di 70cv....non saprei con esattezza
ma non era quello il problema, andava ben oltre le mie capacità ....
....io fossi nel "Signor Piaggio" cercherei un accordo con Renzi (in stile Marchionne) per un incentivo nazionale....
...in più farei delle giornate di presentazione delle moto, furori dalle scuole, come avvenne qua e la, a fine anni '80 con le moto Aprilia.
o forse han pensato che con il rientro serio di bmw e yamaha il finale fosse già scritto... .
Non scriviamo cagate per favore
BMW è sempre stata nel ruolo da comprimaria, tanto da doversi ritirare per manifesta incapacità a cavare fuori qualcosa di buono rispetto all'impegno economico profuso.
Aprilia:
http://www.it.aprilia.it/it/it/index/racing/palmares.html
BMW: non pervenuto :lol:
Andrea1982
08-01-2016, 19:57
boh magari qs anno hanno deciso che qualcosa voglion vincere veramente.. e si son appoggiati ad althea...
Aprilia lo so che ha vinto molto nessuno capisce come mai si ritirano.. ho provato l'ipotesi del gombloddo 😁😁
Inviato da iPhogn con topatalk
giessehpn
08-01-2016, 20:03
Forse Piaggio dovrebbe finalmente affidare il settore moto a qualcuno che di moto ne capisca davvero.
Con gli scooter sono messi piuttosto bene, direi.
PATERNATALIS
08-01-2016, 20:46
Piaggio sono quelli che volevano smettere di produrre la Vespa? Sono loro? Sono quelli che hanno venduto il brevetto agli Indiani e poi lo hanno ricomprato? Sono sempre loro?
Ho una idea ......
Galaphile
08-01-2016, 22:20
Io fossi in Collaninno assumerei qualche espertone qui sul forum. Un mio amico, concessionario Aprilia, corre con BMW S1000RR in un campionato minore. Quando gli chiesi come mai non usasse la rsv mi spiegò che il modello di serie non ha abbastanza motore. In SBK il regolamento è diventato meno permissivo, in questa stagione aprilia magari non avrebbe ben figurato e quindi forse la decisione di ritirarsi non è poi così assurda. Queste sono solo mie ipotesi.
nicola66
08-01-2016, 23:05
http://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/20-11-2015/motogp-albesiano-aprilia-130999619286.shtml
EnricoSL900
09-01-2016, 00:08
Si vede che navigare tra il quindicesimo e il ventesimo posto in MotoGP ha un ritorno pubblicitario migliore che esser vincenti in superbike. :-o
D'altronde è del tutto evidente che i geni del marketing Aprilia/Piaggio non hanno mai sbagliato un colpo: chi siamo noi espertoni del forum per dire che proprio questa volta stan facendo una cazzata? :confused:
Galaphile
09-01-2016, 09:41
Visto che vincendo in sbk non hanno venduto probabilmente è proprio così.
sartandrea
09-01-2016, 13:08
beh, non vendono neanche adesso che sono in MotoGP :confused:
Galaphile
09-01-2016, 13:40
È un percorso che anche se andrà nel migliore dei modi richiederà anni.
nicola66
09-01-2016, 14:12
Visto che vincendo in sbk non hanno venduto probabilmente è proprio così.
se è per quello non è che di ninja1000 ci sia l'invasione.
ed anche quella un mondiale l'ha vinto 2 anni fa (il 2015 è troppo recente per vederne gli effetti) oltre ad avere una presenza sul territorio + concreta di aprilia.
Di panigale invece in giro ce ne sono nonostante non abbia vinto titoli.
sartandrea
09-01-2016, 14:22
non si diventa un grande costruttore solo con le gare, pur vincendo....
aresmecc
09-01-2016, 14:42
Tra vent'anni quante moto si venderanno ? Quanti giovani e ragazzi hanno questa passione o necessità ? Resteranno pochi marchi con vendite ridicole in confronto ad oggi.Un'industria non può pensare in termini brevi altrimenti non ha futuro.
fmaita71
10-01-2016, 09:48
Io fossi in Collaninno assumerei qualche espertone qui sul forum. Un mio amico, concessionario Aprilia, corre con BMW S1000RR in un campionato minore...
Potrebbe assumere te :lol::lol::lol::lol: ......ti ricordo che nel 2015 la super stock 1000 è stata vinta da una RSV....l'aprilia si è semplicemente ritirata X non avere due rubinetti aperti . Il progetto superbike è costato molto X Aprilia, ha vinto tutto quello che c'era da vincere per diversi anni contro case ufficiali, xchè BMW in pratica era ufficiale!!! più semplicemente BMW Honda e Yamaha non sono riusciti a competere con un mostro del know how delle corse quale è Aprilia.... PS: ha vinto anche Guintoli ....:confused:
sartandrea
10-01-2016, 10:05
pensa se Bmw vinceva il campionato. .... lo scrivevano anche su Famiglia Cristiana :roll:
Galaphile
10-01-2016, 10:13
Potrebbe assumere te :lol::lol::lol::lol: ......
Effettivamente si visto che sono un ingegnere.
Bladerunner72
10-01-2016, 10:14
Le Rsv4 non si vendono semplicemente perchè non esiste una rete di concessionari, assistenza e distribuzione ricambi all'altezza. E' fuori di dubbio che sia la migliore SS di serie, sono stato più volte tentato di prenderla, purtroppo però su questa categoria di moto il discorso post vendita è troppo importante, sopratutto se poi uno la moto intende sfruttarla per quello che può offrire.
Un vero peccato, sembra siano loro i primi a non essere interessati al prodotto.
sartandrea
10-01-2016, 12:23
...E' fuori di dubbio che sia la migliore SS di serie, sono stato più volte tentato di prenderla....
ed è proprio questo il paradosso assurdo
sinceramente non so se la V4 sia superiore in modo tangibile ad una R1 S1000RR Panigale...
sicuramente è una gran moto e solo Piaggio sa quanto ha speso per quella moto
e poi??
niente
non si percepisce una strategia per vendere la loro massima espressione di capacità tecnologica
zero, nada
si danno più da fare per vendere uno scooterino......il ché va anche bene
ma allora tutti quei ciccioli per il V4, MotoGP, cazzi e mazzi....per cosa?
si da piu da fare la Triumph col suo 3cil. tritto e ritritto, senza gare e scooter e tre ruote......
Bladerunner72
10-01-2016, 12:47
Ho provato diverse versioni, compresa l ultima che è un gran mezzo. magari potevano sforzarsi su certi particolari ch oggi sono un pò superati, tipo la strumentazione, ma è una moto spettacolare, ora meno specialistica che in passato, motore molto sfruttabile e che non soffre più il gap di potenza con le concorrenti. Magari a comprarla riesci anche, pure se è praticamente impossibile trovarne una in concessionaria da vedere... il fatto è che poi i tecnici bravi a fare l'assistenza, e ce ne sono di bravissimi, si contano sulle dita di una mano ed il più vcino per me è a centinaia di km. Il servizio ricambi è un problema da anni, io con Bmw e Alpharacing non ho mai aspettato nulla per più di 5-7 giorni lavorativi. Alla fine devi per forza fare un ragionamento di pro e contro ed a malincuore ci rinunci. Sono d'accordo, una politica senza senso, dopotutto corrono per promuovere quel prodotto, non certo lo Scarabeo.
Galaphile
10-01-2016, 13:53
Si ma anche da voi ci sono concessionarie che hanno chiuso? I concessionari Honda e Yamaha della mia zona hanno dovuto aprire due punti vendita, forse perché le due case non accettavano di avere l'altro marchio nella stessa concessionaria. A parte queste due case e bmw le altre concessionarie sono tutte multimarca. Hanno di tutto dentro, alla fine anche se vedessero anche aprilia sarebbe lì buttata nel mucchio insieme alle altre. I rivenditori di scooter non sono adatti credo a vendere le aprilia caponord o rsv e alla fine non so se ne avrebbero l'interesse. Con il mercato di oggi secondo me è un bel casino.
Bladerunner72
10-01-2016, 14:10
Certo, è un circolo vizioso, la moto è mal pubblicizzata e mal seguita nel post vendita, quindi la gente ha paura a comprarla. I concessionari sono restii a mettersi in casa un mezzo da 22000 euro sapendo che, per i motivi suddetti, è un bell'osso da piazzare. Ci vorrebbe una campagna seria dell'azienda per incentivarli, organizzando demo ride, migliorando la gestione ricambi, garantendo insomma un servizio almeno sufficiente. Oltretutto Colaninno non perde occasione per far figurare Aprilia come una sorta di palla al piede, non mi meraviglierei affatto se con l'abbandono della Sbk prima o poi la Rsv4 uscisse di prodizione. La nuova Aprilia Motogp sarà una moto del tutto diversa, un vero prototipo che con quella moto non ha più niente a che spartire, quindi non so fino a che punto siano interessati a tenere in vita un progetto senza dubbio costoso per vendere poche decine di pezzi all'anno.
sartandrea
10-01-2016, 14:18
situazione del biellese
c'era un conce Honda, ha mollato, ma evito commenti
adesso c'è un "rivenditore", quindi presumo sia collegato al conce di Borgomanero
c'era un conce aprilia triumph e ducati che faceva parte di un gruppo "novarese", ha chiuso
l'unico monomarca è Bmw
se voglio comprare un Ktm devo andare a Borgomanero
se voglio comprare una Aprilia Moto devo andare pontsantmartin.... nonostante tutti i conce del gruppo Piaggio presenti nel biellese
per dire
bastava "agevolarne" uno alla vendita di moto da grandi, insomma crederci....
Youzanuvole
10-01-2016, 14:26
Serio ON e non so se OT: colgo l'occasione del 3D per chiedere lumi in merito ad Aprilia; Perché Beggio era finito nei guai?
Chiedo perché non so
Grazie
Bladerunner72
10-01-2016, 14:27
Si credo che loro facciano differenza tra le tipologia, non tutti i loro concessionari vendono le moto 'vere', forse proprio perchè la cosa presuppone un tipo di struttura e di servizio che pochi possono affrontare. E di certo i concessionari non si strappano i capelli per vendere Caponord ed Rsv4. E' vero che molti comprano moto Bmw per il marchio, ma io al fattore 'moda' o prestigio credo poco, è un fatto che hanno messo in piedi un servizio ben strutturato, come forma di vendita, di ritiro dell'usato, di magazzino ricambi ecc. Oggi come oggi, non sono molte le case che possono offrire servizi simili e secondo me questo pesa un bel pò nella scelta. La crisi degli ultimi anni ha stroncato tanti concessionari, alla fine è rimasto in piedi solo chi era in grado di produrre risorse ed investimenti di un certo livello.
Galaphile
11-01-2016, 13:24
situazione del biellese
Io sono di alessandria: BMW due concessionarie ufficiali. Yamaha 1. HONDA 1 ma se vai a vedere è vuota anche se è in mano agli stessi che hanno Yamaha. Suzuki 1. Ktm e kawasaki devi andare fuori città e per alluvione officina non operativa almeno fino a quest'estate (vende anche suzuki, mv augusta e forse anche altro). Triumph devi andare a pavia. Piaggio lo conosco vende solo scooter e biciclette.
Alla fine uno cosa compra secondo voi?
Ok a me piaceva l'XR, ma altrimenti poca scelta
Galaphile
11-01-2016, 13:25
Ah ducati devi andare a Casale Monferrato. Ero andato agli open days per provare la nuova multi e ho trovato chiuso.
alebsoio
12-01-2016, 10:26
Con gli scooter sono messi piuttosto bene, direi.
Mah, forse come vendite ma la qualità è inferiore alla concorrenza. Ho acquistato per mia moglie in Fly 150, ebbene scopro che è prodotto al 100% in Cina ma venduto a prezzi italiani. I componenti sono quasi tutti anonimi e privi di un qualsiasi marchio (vedi ad esempio pinza freni, diversi componenti elettrici, etc).
Si sono crepate, per fortuna in garanzia, per be due volte i gusci laterali, acqua che entra nei fari, ogni 2000km si rompe il cavo del conta km.
Solo il motore si salva perché, nonostante consumicchi in città, ha un buono spunto.
Sicuramente non lo ricomprerei :(
il fly è un prodotto cinese low low low low low low cost con prezzo ed adesivo piaggio
In realtà la Piaggio in passato non ha mai fatto scooter alla pari della concorrenza (Honda e Yamaha) in fatto di qualità. Oggi non so.
In fatto di moto Aprilia a me è sempre piaciuta. Il discorso di rivendibilità per entrambe è purtroppo vero.
Il Fly è fatto in Vietnam (in Cina Piaggio ha una JV con Zongshen ma di fatto è quest'ultima che produce motorette col marchio Piaggio x il mercato locale)
Tra l'altro quello vietnamita è anche uno stabilimento tutto nuovo dove fanno un gran numero di Vespa x l'area Asean5...insomma la qualità dovrebbe essere ok.
...ad oggi, più che conoscere le classi di consumo dei beni, forse sarebbe più interessante conoscere da quale nazione arriva la produzione, in percentuale, non tanto per attribuirne l'affidabilità, quanto per sapere a chi pago il prodotto finito.
io finche ci sono questi qui non la prendo neanche in considerazione , peccato perché le moto le sanno fare, speriamo che qualcuno la rilevi, meglio i cinesi che quelli di adesso:mad:
sartandrea
13-01-2016, 14:44
cinesi?
se sono della forza di quelli che han comprato Benelli....
a parte che nessuno se n'è accorto,
han pure aperto la produzione in Venezuela..... e son cinesi
alebsoio
13-01-2016, 18:30
il fly è un prodotto cinese low low low low low low cost con prezzo ed adesivo piaggio
Cercavo uno scooter a basso rischio furto poiché mia moglie di giorno lo tiene in strada per 10 ore circa.
A Milano rubano di tutto per cui avevo adocchiato il Fly.
All'apparenza non sembrava male, un misto tra un Liberty ed una Vespa per cui ci siamo buttati sull'acquisto.
Purtroppo sul fatto del low low low l'ho scoperto dopo.
Convinto del marchio Piaggio....sono stato ahimé fregato.:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |