Entra

Visualizza la versione completa : Dubbio... su acquisto HP2 Enduro... consigli?


levrieronero
06-01-2016, 17:57
Ciao a tutti,

mi hanno offerto di comprare una BMW HP2 Enduro. Moto che a me piacerebbe, ma per la quale non faccio una malattia sapendo benissimo che si tratta comunque di una moto particolare.

La moto ha 80.000 km, tagliandi sempre effettuati, usata con criterio, con valige zega, cupolino, ohlins, serbatoio sotto sella con pompa benzina, coperchi valvole in carbonio e qualche altra piccola cosa (borsa serbatoio, borselli, protezioni, etc)... in realtà monta il mono ohlins della MM e ha la sella leggermente scavata per renderla più bassa (anche le forcelle sono sfilate di 2,5 cm) ma può tornare in assetto standard senza problemi.

Ha in dotazione anche tutti i pezzi originali (faro anteriore, ammortizzatore, etc), compresa una seconda sella in quanto per installare il serbatoio sotto sella è stato necessario effettuare una modifica alla plastica della stessa. La moto non è mai stata verniciata e può tornare originale senza problemi.

La moto, almeno dalle foto che mi sono state spedite, si presenta bene. Non sembra avere 80.000 km in tutta sincerità.

Il tagliando degli 80.000 viene fatto dal proprietario e la moto sarà controllata come si deve (seguendo anche le indicazioni preziose del post di gianluGS).

Presupponendo che tutto sia ok, come credo, le domande che vorrei porvi sono:

1) che valore può avere una HP2 con 80.000 km? La considerazione nasce dal fatto che se ci faccio 10 - 20k km e decido di venderla, qualcuno la compra una HP2 con 100.000 km, benché bella? E a che prezzo?

2) sempre viste le premesse, la meccanica è già stroppo sfruttata? E' pacifico che si tiri dietro un mare di spese o... potrebbe tirarsele così come potrebbe funzionare perfettamente per altri 80.000 km? 80.000 km sono comunque una discreta strada per tutti i componenti sia ciclistici che meccanici, mi vien da pesare in special modo per una moto "particolare" come la HP2.

Un vostro parere per me sarebbe prezioso.

Ciao.
Tato

HP2Marc
07-01-2016, 07:21
1) l'Ohlins Enduro Ref : 33 537 695 199
Ohlins Mega........ Ref : 33 537 709 610
non sono uguali
2) sè serbatoio sotto sella da Markus, non cè bisogno modificare la sella ;
3) controllare chè tutti i richiami BMW (gratuiti) sono stati effetuati ;
4) prendere le compressione motor al minimo ;

Per quanto si trata del prezzo, direi 50% del nuovo, cioè 9.000€ max

Cè nè anche una da vendere su questo forum.

matteo10
07-01-2016, 09:01
Sono d'accordo con HP2Marc, sopra i 10.500€ le compri con la metà dei km.

9gerry74
07-01-2016, 09:42
8.000 euro il valore della moto, gli optional li conteggerei a parte in considerazione della rivendibilità IMHO

p.s. sulla facile rivendibilità ad un prezzo accettabile di una moto molto chilometrata ho qualche dubbio

gianluGS
07-01-2016, 14:00
Ciao a tutti,

mi hanno offerto di comprare una BMW HP2 Enduro. Moto che a me piacerebbe, ma per la quale non faccio una malattia sapendo benissimo che si tratta comunque di una moto particolare.

La moto ha 80.000 km, tagliandi sempre effettuati, usata con criterio, con valige zega, cupolino, ohlins, serbatoio sotto sella con pompa benzina, coperchi valvole in carbonio e qualche altra piccola cosa (borsa serbatoio, borselli, protezioni, etc)... in realtà monta il mono ohlins della MM e ha la sella leggermente scavata per renderla più bassa (anche le forcelle sono sfilate di 2,5 cm) ma può tornare in assetto standard senza problemi.

Ha in dotazione anche tutti i pezzi originali (faro anteriore, ammortizzatore, etc), compresa una seconda sella in quanto per installare il serbatoio sotto sella è stato necessario effettuare una modifica alla plastica della stessa. La moto non è mai stata verniciata e può tornare originale senza problemi.

La moto, almeno dalle foto che mi sono state spedite, si presenta bene. Non sembra avere 80.000 km in tutta sincerità.

Il tagliando degli 80.000 viene fatto dal proprietario e la moto sarà controllata come si deve (seguendo anche le indicazioni preziose del post di gianluGS).

Presupponendo che tutto sia ok, come credo, le domande che vorrei porvi sono:

1) che valore può avere una HP2 con 80.000 km? La considerazione nasce dal fatto che se ci faccio 10 - 20k km e decido di venderla, qualcuno la compra una HP2 con 100.000 km, benché bella? E a che prezzo?

2) sempre viste le premesse, la meccanica è già stroppo sfruttata? E' pacifico che si tiri dietro un mare di spese o... potrebbe tirarsele così come potrebbe funzionare perfettamente per altri 80.000 km? 80.000 km sono comunque una discreta strada per tutti i componenti sia ciclistici che meccanici, mi vien da pesare in special modo per una moto "particolare" come la HP2.

Un vostro parere per me sarebbe prezioso.

Ciao.
Tato


se ha fatto i cambi olio ogni 5k km (difficile), se ha usato solo benzina con almeno 98 ottani (anche questo difficile) ed è stata tagliandata nel rispetto del libretto d'uso e manutenzione (questo sconosciuto...) cioè controllo, smontaggio e ingrassaggio cuscinetti, sostituzione liquidi freni e fluido idraulico, revisione sospensioni ogni anno/anno e mezzo allora la moto a 80k km è ben al di qua di un eventuale limite per lavori importanti.
Secondo i globe trotters e anche secondo i mecca BMW questo motore può fare tranquillamente i 150k km senza essere ricondizionato. Ma ripeto: la moto deve essere stata curata in quel modo là. E non aver fatto deserto.
Puoi chiedere ad un qualsiasi concessionario (meglio se esperto) e ti dirà la stessa cosa

gianluGS
07-01-2016, 14:04
poi ripeto... la quotazione la fa il mercato. Difficile se non impossibile trovare qualcosa sotto i 15k euri, e molte di quelle moto non sono state manutenzionate o, peggio, sono state in Africa. una HP2 ha una valutazione eurotax di circa 8k euro, come al solito con max 10k km all'anno di percorrenza media.
A quel punto, piuttosto che spendere 15-16-18 e oltre k euro, meglio spenderne il meno possibile e poi mettersi da parte qualche migliaio di euro per rimetterla a nuovo.

levrieronero
07-01-2016, 14:45
Grazie a tutti per i vostri interventi.

La moto l'ho vista. Non è una moto "battuta" ma ha comunque fatto strada. E' praticamente una unico-proprietario essendo stata acquistata che aveva 1.600 km. Ha fatto tutte le manutenzioni previste da BMW ed i tagliandi ogni 10.000 km tutti nella stessa concessionaria BMW a cura dello stesso meccanico (il quale mi garantisce che la moto è in ordine al 100%).
Il capo officina che l'ha seguita mi dice anche le stesse cose che dice gianluGS, che sono motori robusti a patto di seguirli come si deve.
La moto, per me, sarebbe "comoda". E' a Piacenza, conosco il proprietario, conosco il concessionario, insomma... tutto può succedere ma ho più "garanzie" che comprandola chissà dove e chissà da chi...
La moto non ha fatto Africa, ma occasionalmente sterrati turistici.
I cerchi girano dritti e bilanciati.

Ora rifletto se ed a che prezzo fare la proposta.
La cifra che mi è stata richiesta non è fuori dal mondo, ma mi chiedono comunque 12.000 euro (già tagliandata, sistemata e con passaggio e con tutti gli accessori).
Valuto gli accessori in circa 1.000 / 1.500 euro.
Il tagliando costa 750 euro (da scontare) con batteria nuova, manopole, una riparazione al portapacchi, e altre cose.
Non è distante, alla fine, da quanto mi avete detto... ci penso e vi faccio sapere.

se riesco allego, nel prossimo post, foto del serbatoio supplementare per il quale voglio chiedere lumi al proprietario.

ciao e per ora grazie a tutti.
Tato

levrieronero
07-01-2016, 14:51
http://i.imgur.com/PyOGvB7.jpg

levrieronero
07-01-2016, 14:52
http://i.imgur.com/e73qk3u.jpg

matteo10
07-01-2016, 14:53
E' il sottosella di Marcus, se non serve (e non credo che serva) è un ottimo gadget da vendere per recuperare un pò soldi. ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=169049&page=2

levrieronero
07-01-2016, 14:56
grazie Matteo.
Mi sembra un gadget utile... ma non si sa mai.
Senz'altro, se compro la moto, vendo l'ohlins della MM e la mascherina Touratech... non mi piacciono affatto.
Ciao. T

squalomediterraneo
07-01-2016, 15:53
Ma l'hai provata ?

No, perchè, ok le teorie, ma se non scatta il lovvve :eek: :lol::lol::lol:

Non sarebbe la tua unica moto e le percorrenze annuali sarebbero minori, per cui la scelta potrebbe essere fatta con un poco più di "leggerezza", anche perchè mi pare che le garanzie di una corretta manutenzione ci siano.

cheguevava68
07-01-2016, 19:56
Oggi ne ho parlato con un amico che ha il gs Adv con 115k km , mi ha detto le stesse cose che ho già sentito sopra , sempre tagliandata e curata ha un motore robusto e visto l kilometraggio avrà fatto penso tanto asfalto . Cmq che sia nuova o semi nuova se c'e' poi da metter mano son dolori con BMW.... Se conosci il proprietario e iil conce non e' male.
Io in passato ho preso sempre usato un gs 1100 con 40k km da un conce conosciuto ne ho fatti altri 30k prima di passare al 1150 Adv con 14k km senza nessun problema.
Poi l hp l ho presa con 26k km ... Cmq accendila e provala e' sempre meglio...

levrieronero
10-01-2016, 18:00
@ squalo: l'Hp l'ho già avuta... la comprai quando era uscita... all'epoca le ho trovato solo difetti... :) ... ma avevo esigenze diverse, facevo molta più strada di adesso e non esistevano accessori (borse, serbatoio, ammortizzatori, etc).... non c'era nella per adattarla un pochino a chi percorreva 400-500 km (al giorno) e non voleva distruggersi le chiappe, portarsi il bagaglio in spalla e la benzina nella tanica... vero è che adesso la userei molto meno, ma ho anche 10 anni in più e comprerei una moto usata di 80.000 km.... quindi alla fine, forse dovrei desistere...

levrieronero
10-01-2016, 18:02
@ che68: per l'affidambilità in effetti sono preoccupato solo per metà... perché io conosco questa moto... ho paura per quando dovrò rivenderla (mi conosco e parto sempre con il presupposto di tenere le cose "per sempre" e durano decisamente meno)... chi non la conosce personalmente, secondo me fa fatica a digerire su una moto così, chilometraggi elevati. Anche se la cosa di per se non ha senso, la HP si compra per libidine e solitamente la libidine è appagata quando il mezzo è fresco... (in linea di massima).

squalomediterraneo
10-01-2016, 18:41
Scusate l'ignoranza, ma 80.000 km sono veramente un problema per un 1200 ?
Ho nel box una vecchia 800 con oltre 130.000 km e nessun intervento importante.
Vero che non si fanno più le moto di una volta, ma ho difficoltà a considerare sul viale del tramonto una moto con 100.000 km.
Inoltre c'è da mettere in conto che l'usato che oggi ha 30.000 km, passando di mano, e quindi con l'entusiasmo dei nuovi proprietari, è facile che raggiunga in pochi anni gli 80.000.
L'eventuale costo di interventi importanti non dovrebbero giungere quando già il valore collezionistico/commerciale sarà delineato e magari potrà essere conveniente cambiare pistoni e cilindri su di una HP2, invece che su di una ADV ?

@levrieronero credo che non la comprerai, non sei abbastanza convinto e forse ancora troppo preso dalla recente sport :D

levrieronero
10-01-2016, 20:10
Ahahaha... hai ragione, probabilmente non la comprerò, ci medito e ri-medito ma non sono convinto al 100%...

Per quanto riguarda i km, credo che se la moto ha fatto le giuste manutenzioni a 80.000 km abbia ancora tanto, tantissimo da dare prima di aver bisogno di una completa revsione.
Ma io non sono "il mercato" ed é con questo che mi confronto... la HP ha un utenza di appassionati (che non sono tantissimi in valore assoluto) e, se non é fresca/freschissima probabilmente ci vuole un appassionato che abbia anche una visione aperta e lungimirante... il che riduce i potenziali acquirenti a poche persone...
So che no sarebbero ragionamenti da fare, adrebbe seguito il cuore e pace... ma devo fare i conti con una realtà diversa (con una bimba di 1 anno ed un mondo - il mio - che anche per altri versi é diverso da quello di anni fa).

speedy
10-01-2016, 21:16
HP2 enduro ,secondo me 80.000 km per il motore NON sono un problema.
piuttosto il resto , è noto che come moto non sia il massimo di componentistica e neppure come telaio.
l'usura o meglio il decadimento va cercato sulla moto , non sul motore .
poi se vuoi andare al bar , beh basta e avanza .

ciao Speedy

Fabio_B8
10-01-2016, 23:29
Ciao Levriero,

Giusto per portare un po' di razionalità nel thread: la mia l'ho presa quasi due anni fa ormai, a 600km da casa, fatto circa 800 km quindi ne ha ora 25,600. Sono il quarto proprietario, ho in cantina l'altra moto in firma quindi prevedo poca strada anche in futuro..

L'HP2 in ogni declinazione non la compri col cervello, ti devi raccontare una balla da solo (oltre a quelle da raccontare alla moglie..).

Buoni acquisti - oltre a quelli già fatti s'intende..

cheguevava68
11-01-2016, 09:59
aggiornamento
Moto.it solo 3 moto -- http://www.moto.it/moto-usate/bmw/hp2-enduro
qualche pezzo anche su Subito.it
Poche e care.....

gianluGS
11-01-2016, 10:01
Non ho ben capito la frase: "la HP si compra per libidine e solitamente la libidine è appagata quando il mezzo è fresco".
Nel senso che la libidine di avere un mezzo sta nell'averlo con pochi chilometri? Puoi spiegare meglio il concetto? Grazie ;)
Per quel che riguarda il chilometraggio delle moto, ci sono R800GS tenute maniacalmente e rivendute a 10-12k euro (specie la Dakar originale) con 100-120 mila km. E' naturale una percorrenza di almeno 4-5000 km all'anno, altrimenti si potrebbe anche pensare che la moto è stata ferma per molto tempo, cosa che non sempre fa bene alle componenti di ciclistica e motore.
Quindi questa cosa di avere un'HP2 con zero chilometri e pagarla poco ha tanto l'idea di una persona che, oltre al desiderio di avere un bel mezzo che da nuovo non aveva la possibilità di comprare, vuole anche una sorta di motivazione razionale che metta a tacere i sensi di colpa per l'acquisto di un mezzo cmq inutile o quasi (e molto costoso).
Il problema è che, chi la vuole vendere con pochi chilometri (e quindi non ha apprezzato appieno le "delights" che questa moto può dare, è evidentemente una di quelle stesse persone che nella moto hanno visto quasi solo ed unicamente l'aspetto affaristico, e quindi, siccome in genere a fare gli affari si è in due, l'"affare" non riesce a farlo :)

levrieronero
11-01-2016, 12:05
Gianlu - secondo me - oggi come oggi, ai prezzi di oggi, la HP è considerata sia dai venditori che dai potenziali acquirenti, come un oggetto "da collezione".
Difficilmente chi la compra oggi la prende perché non ha alternative sul mercato per avere una bicilindrica per andare in off.

La compra chi è appassionato di BMW e vede il quella moto un oggetto particolare che potrebbe essere bello avere, tenere, coccolare, usare ogni tanto, etc.
Penso - ma è quello che penso io, non è detto che sia vero - che l'appagamento avvenga anche nell'avere quel particolare oggetto in belle condizioni, originale (o con gli accessori che ognuno, singolarmente, può eventualmente gradire), che appaghi in sostanza tutti i sensi.

Io - ma ripeto, io - ho comprato una HP2S bella ad un prezzo che sia il venditore che io stesso abbiamo ritenuto corretto. La moto ha 6000 km. Dopo una pulita, un tagliando, il cambio gomme e qualche piccolo lavoretto marginale, la moto mi piace davvero tanto. Avesse avuto 40.000 km, magari trasformata e/o elaborata, a me non sarebbe interessata. Nemmeno a metà del prezzo. Per me, avrebbe avuto valore 0. Per me.

Oggi, secondo me, il mercato di queste moto particolari soffre di quello che tutti i mercati di mezzi particolari soffrono... chi vuole vendere vede chi vuol comprare come uno speculatore (che deve pagare un prezzo elevato se la vuole)... chi vuol comprare vede chi vuole vendere come uno speculatore (che vuole vendere un catrame ad un prezzo che non sta ne in cielo ne in terra)... ogni tanto qualcuno si incontra, l'acquirente spinto da strane pulsioni, il venditore altrettanto... ma non è un mercato liquido, non ci sono scambi significativi e quelli che ci sono non sono trasparenti (non ci è dato sapere quanto realmente qualcuno ha pagato e per per cosa ed in quali reali condizioni).
E' difficile orientarsi.

Io - personalmente - sarei appagato se trovassi una HP2 bella, originale e con pochi km da affiancare alla Sport.
Mi rendo però conto che oggi probabilmente non è possibile se non a cifre che non mi posso permettere.
Mi rendo anche conto che è un delirio senza senso... e quindi se non lo faccio è meglio...
Mi rendo anche conto che la realtà - per me - è che se vendessi la Sport e mi comprassi un'oggetto più razionale sarebbe più furbo....
Mi rendo anche conto che se fossi furbo farei l'ingegnere informatico a San Francisco... e quindi me ne faccio una ragione... :lol:

Insomma, non ne faccio nessuna questione. Se mi capita di trovare una cosa che per me ci sta posso pensare di farla, altrimenti non la faccio. Tutto qui.

rasù
11-01-2016, 12:59
Mah, io tutte quelle che ho incrociato in circolazione le ho sempre viste strapazzare al limitatore ad ogni partenza, anche perchè credo sia la parte più appagante dell'HP2... se uno si immagina che un mezzo con 80.000 km sia sempre stato usato così, qualche remora forse se la fa venire, non è solo questione di cambiare eventuali parti usurate ma di freschezza generale del mezzo.
I GS 2v son stati per forza maggiore usati sempre tranquillamente, ed anche tra i 4v non è raro vedere guidatori che vanno a passeggio.

9gerry74
11-01-2016, 13:37
non vedo la necessità di tirare l'hp2 enduro al limitatore, prima ha già dato tutto...
quanto ai gs 2 v si trovano in giro dei rutti a prezzi assurdi e qualcuno viene pure venduto

rasù
11-01-2016, 14:38
non so di preciso quando entri il limitatore, intendevo dire che sono motori che vengono senz'altro spremuti per bene. un 2v trattato così esploderebbe dopo poco, oltretutto ormai per i 2v non ha più senso guardare ai chilometraggi, difficile verificare che possano essere reali.

squalomediterraneo
11-01-2016, 17:02
Insomma, dopo tutte queste belle parole, se la moto in questione è in buone condizioni, tagliandata come descritto, e il prezzo è corretto, non credo che siano gli 80k a bloccare l'acquisto...il problema è che levrieronero non la vuoleeeeee :lol:


Salvo poi mangiarsi le mani tra qualche anno ;) quando anche le altre sul mercato esporranno quel chilometraggio.

Se le moto vanno usate, e vanno usate, raggiungono l'età per cui, come ha scritto giustamente Rasù, l'ultima cosa che si guarda è il contachilometri. Anche perchè, così come accade per le vecchie di oggi, andranno affiancate da qualcosa di fresco in cui ricercare le "prestazioni"...e la storia si ripete :cool:

Fabio_B8
11-01-2016, 23:11
Tirate al limitatore, solo in sorpasso e solo perché manca il contagiri :)

josci
12-01-2016, 09:14
Ciao Beppe,
sono convinto che alla fine non la prenderai, altrimenti tutte queste seghe mentali (scusami il termine) non te le saresti poste. Le moto sono emozioni e vanno prese per quello che riescono a trasmetterti. (almeno per me)
Se ha troppi km, se costa troppo, se costa poco, se il motore è usurato, se, se,....ti sei già dato una risposta...
Quando ne troverai una con le caratteristiche da te elencate, allora si!! e sarai felice come un bambino con il dito nella nutella,:-p:-p ma dopo qualche anno per mancanza di tempo o di utilizzo la rivenderai....:lol::lol:
Io ne ho avute 2 veramente belle e con pochissimi km, vendute entrambe (con non pochi rimpianti) per scelta tecnica...
Tienici informati.
Josci

levrieronero
12-01-2016, 10:59
Ciao Josci, felice di leggerti!

Si, penso che non la prenderò. Oggi, per me, forse non é la cosa giusta da fare. Mai probabilmente nemmeno domani... 😊

Un abbraccio. Tato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

levrieronero
13-01-2016, 10:17
ho messo annuncio nel mercatino per chi fosse interessato o conoscesse un possibile acquirente.
ciao.
tato

squalomediterraneo
14-01-2016, 16:09
Ormai hai deciso però...

Oggi davanti ad un negozio una BMW...gs 1200...adventure... con tutti gli ammennicoli, borse, faretti e tante altre cose che neanche conosco. Pochi secondi e alle spalle sento il suono del boxer, arriva, si parcheggia a fianco alla prima...identiche !!!

Ho sorriso e gioito della mia vecchia HP2 E che sonnecchia nel box, pensare che non ha neanche il contagiri e l'indicatore del carburante :lol:

cheguevava68
14-01-2016, 20:18
Sei stato anche gentile squalo
Hai dimenticato di dire che la nuova Adv H2O e' larga 3 volte la nostra Hp
Stessa scena davani ad un conc mesi fa tutte schierate uguali , accessoriate al massimo loro vestiti uguali super firmati rigorosamente BMW .... Arrivo io parcheggio ed entro .... All uscita erano in tre attorno alla mia Hp e uno dei tre mi chiede guardando prima lei e poi me dall alto in basso ...... E questa che BMW e' .?? rispondo una vecchia BMW che non fanno più e vado via felice con la gomma semi liscia sgommando con tre marce.....
Tamarro ma felice :):):) peccato non avere fango da tirare sui loro cofani
Cmq già non mi piaceva dopo l accaduto mi sta' sul c......o