Entra

Visualizza la versione completa : scoprire la bretagna e normandia


jokerman615
06-01-2016, 10:32
ciao, ad agosto avevo in mente di andare in normandia e in bretagna con la mia fidanzata,la durata sarà di 15 giorni circa,qualcuno di voi c'è mai stato,consigli? inoltre sono indeciso tra la tenda o bed and breakfast,solo che non so che temperature e che prezzi possano avere li; quindi chiedo a voi tutto quello che si può sapere al riguardo,grazie.

Bmwr1200gsadventure
06-01-2016, 15:30
Io non ci sono mai stato ma se nessuno ti risponde e' positivo vuol dire che è poco battuta.
Ciao

Intothewild
06-01-2016, 15:57
Io ci sono stato nel 2009. Ho fatto tutta la costa da Le Havre a Brest alloggiando in B&B, senza alcun problema.
Paesaggi molto belli, portati l'antipioggia, servirà non poco....

RE_NIKO77
06-01-2016, 15:57
http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=12447792

jokerman615
06-01-2016, 16:28
Grazie a tutti,avevo anche scritto quel cerca normandia ma mi dava nessun risultato,boh,comunque grazie ora leggo un po' di post. Lo spero che sia poco battuta,sono alla ricerca della tranquillità.

President
06-01-2016, 16:44
Zone bellissime ci sono stato qualche volta.
Sono zone umide in Bretagna io non sono mai stato in tenda quindi b&b.
Zone di frutti di mare.
Saint malo e mont Saint Michele fantastiche.
Non andare da mere pouland a mangiare l'omelette a Saint Michele che é un furto.
La Bretagna con le sue stradine a bordo mare é uno spettacolo.
Li fanno creppe di farina nera da accompagnare con il,sidro .

jokerman615
06-01-2016, 16:49
la vita è più cara rispetto qui?benzina,ristorante,b&b..

charlyno
06-01-2016, 17:31
..dai un'occhiata qui

http://goo.gl/Cv0ezw

Lamps e buon anno

jokerman615
06-01-2016, 17:39
bestia 27 giorni è durato...una versione riassuntiva in 15 giorni è fattibile?

President
06-01-2016, 18:30
Eccetto la benzina la vita é più cara.
Ad ogni uscita di autostrada c'è di solito un centro commerciale con moltissimi ristoranti a tema ,questo va bene x i trasferimenti,di solito si mangia benino ed é rapido.

jokerman615
06-01-2016, 18:41
invece il dormire un più o meno quanto verrà?

President
06-01-2016, 18:54
B&b non li conosco.
Ti consiglio tripadvaisor affidabile solo x dormire.
Ci sono tante catene di hotel economici dove si fa tutto online tipo formula1 o campanile.
Io a mont Saint Michele ho dormito qui
http://www.relais-st-michel.fr/
Un po' caro ma con una grande vetrata in camera di notte si ammira l'isolotto illuminato.
Inviato dal mio iPad pro utilizzando Tapatalk

jokerman615
06-01-2016, 18:57
il fatto è che non prevedo di prenotare per tutte le notti in quanto non so effetivamente quanta strada oppure un particolare giorno mi fermo di più,che sia una scelta intelligente?

Paolo67.
06-01-2016, 18:58
L'anno scorso per camera e colazione non ho mai speso più di 70 euro, comunque decenti e in alcuni casi presso Chambres d'hôtes anche a meno ed erano le migliori che ho trovato e sempre all'ultimo dove arrivavo tramite ufficio del turismo.

jokerman615
06-01-2016, 19:04
70 euro a testa?

RESCUE
06-01-2016, 19:05
Se non si hanno grosse pretese, direi che gli hotel della catena Accor, ed in particolare Ibis e Ibis Budget, offrono uno standard accettabile ad un ottimo prezzo.
Oppure se vuoi assaporare la vita del posto, ti consiglio le "Chambre d'hostes" (simili ai B&B) case private che affittano camere.

jokerman615
06-01-2016, 19:07
infatti, abbiamo 24 anni, manca poco dormiamo anche sui sassi, a noi basta un letto che non abbia le pulci e una doccia calda e siamo apposto.

RESCUE
06-01-2016, 19:13
Un piccolo consiglio, per agosto una volta definito il tragitto, muoviti il prima possibile con le prenotazioni, altrimenti rimangono i più cari e magari non dove ti interessa.

jokerman615
06-01-2016, 19:15
quindi dici di prenotare tutte le notti prima di partire?

RESCUE
06-01-2016, 19:38
Personalmente farei così, per vari motivi, in moto se, come presumo vi sposterete tutti i giorni, può diventare stressante la sera dopo una giornata di strada cercare una stanza.
Secondo sai in partenza il budget
Terzo su booking in parecchie strutture se prenoti in largo anticipo hai la cancellazione entro 24h senza penali (ad agosto non ti so dire)

Un ottimo sito per avere un idea cosa vedere è
http://www.france-voyage.com/it/

Comunque ci sono vari thread sull'argomento dove prendere spunto.

Paolo67.
06-01-2016, 19:43
70 euro a testa?

camera per due, preferisco viaggiare all'avventura senza pianificare, se l'ho fatto io a 48 con moglie penso per voi non sia un problema ;)

ettore61
06-01-2016, 20:25
che tu vada in Sicilia o in Normandia, 15 gg in 2 costano dai 2500 ai 3000 euro.
poi puoi dormire con € 50 oppure con 100 dipende come sei abituato, pranzare con €15 o 50.
dipende solo da cosa pretendi.


Comunque in Normandia e Bretagna ci sono andati e ritornati in tanti. è semplicemente bellissima.

jokerman615
06-01-2016, 20:37
ora non so come tu sia abituato ma quelle cifre non le ho mai spese,quest'anno ho fatto 17 giorni in corsica e ho speso 500 euro a testa traghetto compreso, comunque grazie

Curra
06-01-2016, 22:42
Viaggio fatto ad Agosto, prenotazioni fatte su booking verso giugno, spesa media di 60€ a notte in camera matrimoniale senza colazione. (Se prenoti con largo anticipo trovi prezzi più convenienti )
Le autostrade se le percorri costano decisamente meno che da noi, quando arrivi in prossimità dei caselli per pagare il pedaggio guarda alla tua estrema destra nella maggior parte dei caselli c'è una corsia riservata alle moto.LE MOTO PAGANO IL BIGLIETTO LA METÀ RISPETTO ALLE AUTO.
La benzina costava dai 20 ai 30 centesimi meno che da noi, le cene si spende sui 20 25 € poi dipende sempre da cosa mangi, a mezzogiorno noi facevamo spesa nei supermercati.
Se vuoi un consiglio studiati il tragitto e trovato i punti da visitare spostati a raggio .
Se vuoi altre info chiedimi pure.
Vai tranquillo è un posto bellissimo.

RESCUE
06-01-2016, 22:57
@joker: posto il tragitto fatto in 9 gg (col senno di poi, un po' tirato), in 15 gg dovresti fare tranquillo sia Bretagna e Normandia.
Ps il trasferimento di andata e ritorno fatto in giornata.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8447804

Sinusoid
06-01-2016, 22:59
mi permetto di darti alcuni consigli sul nostro metodo di viaggio applicato varie volte e con buoni risultati

programma l'itinerario
prenota gli alloggi
magari prevedi 2/3 notti sullo stesso posto e fai dei circuiti cosiddetti a margherita in modo da tornare a dormire sullo stesso posto
ti stressi meno a rifare i bagagli tutte le mattine
noi scegliamo i B&B la Francia è piena
di solito situati nei pressi delle cittadine o in prossimità in modo di poterti muovere magari a piedi la sera per cenare in centro senza muovere la moto
le due regioni si prestano bene ad essere visitate in moto se metti in conto di usare la tuta da pioggia, allenatevi ad'indossarla velocemente perchè le variazioni di clima sono repentine
per il cibo non ci son problemi la scelta è vastissima
per il budget di solito noi stimiamo tutto compreso, escluso souvenir, 150 euro a giorno per coppia
con sistemazioni in B&B con colazione inclusa
pranzi veloci e cena importante

spero di esserti stato di aiuto

qui sotto il link al viaggio che abbiamo fatto nel 2006
include la Loira e vi è una piccola parte di Normandia

http://sinusoid.jimdo.com/index.php

stino
07-01-2016, 10:57
Io di solito prenoto la sera prima per quella dopo, in modo da evitarmi la menata di cercare da dormire la sera e da avere comunque un po di libertà nel muovermi.
Consiglio www.airbnb.it

ettore61
07-01-2016, 20:53
ora non so come tu sia abituato ma quelle cifre non le ho mai spese,quest'anno ho fatto 17 giorni in corsica e ho speso 500 euro a testa traghetto compreso, comunque grazie

Partiamo dal fatto che ho il doppio dei tuoi anni, io dormirei anche volentieri in tenda, ma se ci porto mia moglie, mi cita in tribunale.

ma per favore spiegami come si possono fare 17 gg in Corsica spendendo 1000 euro.

per info, non per polemica.

grazie.

bela
07-01-2016, 22:22
Fatta la bretagna la scorsa estate ...15 gg sono ok da Moint st michel tutto il perimetro fino alla rochelle .....che dire è meravigliosa, poco battuta e veramente autentica

dumbo54
08-01-2016, 02:20
Ci siamo stati la scorsa estate, per circa due settimane.
In tutto, due ore di acqua leggera e una mezza giornata di nebbia.
Per il resto, tempo splendido, con temperature fra i 18 e i 22°.
Che dire ? Territori splendidi paesaggisticamente, carichi di storia, moderna ma anche antica, e relative testimonianze...
Noi abbiamo viaggiato "ad minchiam" programmando l'itinerario ma non i pernottamenti, mai cercato una camera per più di 10 minuti. E, per ogni evenienza, esiste Booking.
Costi quasi sempre entro gli 80€, doppia senza colazione.
Se cerchi B&B, che in Francia si chiamano chambres d'hotes, si risparmia e si trova addirittura meglio, ma bisogna prenotare prima.
E poi, essendo di solito fuori dai centri abitati, ti costringono a usare la moto di sera, cosa che mia moglie odia ( dopo la doccia, basta casco...).
Per altre dritte e info, sempre a disposizione.
Comunque, di report su Normandia e Bretagna ce ne sono anche troppi...:D

Paolo67.
08-01-2016, 09:34
Diciamo che è uno degli argomenti fissi come olio , pastiglie , cf. ecc. non può mancare ogni anno...

W.L.F.

plaf
09-01-2016, 09:47
A settembre ho fatto Normandia in una settimana....
Unica rottura è attraversare la Francia ... sul fatto che le autostrade siano economiche ho dei dubbi ma le statali sono bellissime e riesci quasi a mantenere una media autostradale.... consiglio di evitare Lyon ... per i pernottamenti ho usato prevalentemente campanile o formula 1 e in un paio di occasioni chambre d'hotes ..
In Bretagna fermati a cancale troverai le ostriche più grandi che ti abbia mai visto..e a prezzi convenienti...

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

pastina
18-01-2016, 20:30
Salve, ne approfitto per farvi una domanda; secondo le vostre esperienze Giugno è un brutto mese per fare un viaggio in Normandia (come meteo intendo) o un punto di forza?

RESCUE
18-01-2016, 20:47
Dato che le stagioni non sono più quelle di una volta...
Nel 2014 ha fatto giugno luglio ed agosto da schifo
Nel 2015 (fine maggio) personalmente non preso una goccia d'acqua, solo un po' di umidità una mattina.

jokerman615
18-01-2016, 20:52
io sono vincolato perché abbiamo 3 settimane ad agosto e basta,quindi pioggia o sole andiamo

pastina
18-01-2016, 21:08
Già...non ci si capisce più niente con sto tempo.
Grazie.

Paolo67.
19-01-2016, 09:13
Giugno 2015 dal 06 al 13 neanche una goccia, ma 3 giorni di vento da paura e freddo.

W.L.F.

jokerman615
19-01-2016, 09:22
Grazie a tutti dei consigli ma Freddo quanto?

Paolo67.
19-01-2016, 10:12
Di giorno max sui 15° il problema era il vento che amplifica molto.
A detta dei locali erano giorni particolari anche per loro, sulle superstrade non riuscivo ad andare più di 90 e di sbiego, perché il vento era sempre nord vs. Sud , la moto stracarica era come un fuscello, brutta esperienza, sul ponte della Senna poco ci mancava che mi sdraiavo.

W.L.F.

jokerman615
19-01-2016, 10:13
Invece su un periodo pseudo normale ad agosto che temperature ci sono?

cavalcapassi
21-01-2016, 18:28
Fatta nel 2008 con zavorrina e socio con zavorrina, di seguito il report del socio (che è molto più bravo a scrivere le robe)

http://ilblogdigattostanco.blogspot.it/2008/07/normandia-bretagna.html

Prenotato niente!! In Europa non serve, decidi il tragitto e ti fermi quando vuoi e dove vuoi!!

Enjoy

Ciauz

vtrsp
21-01-2016, 18:37
fatta Bretagna Normandia a meta' agosto con temperature al mattino 10-12 e al pomeriggio se non piove max 18-20

jokerman615
21-01-2016, 22:13
Grazie mille degli aiuti, l'unico enigma è che non so se prenotare in anticipo o meno, alcuni di voi dicono si altri prenotano il giorno stesso

RESCUE
21-01-2016, 22:24
Tieni conto che ad agosto al nord diventa buio alle 19, i ristoranti tranne poche eccezioni alle 10 sono chiusi, a volte anche prima. Se le tappe sono impegnative, arrivi già cotto e trovi quello che rimane, se sei già abituato tu o l'eventuale zavorrina a una vacanza fatta in tenda (con moto) nessun problema nel prenotare giorno per giorno, altrimenti qualche notte prenotata dall'Italia lo farei, sopratutto i primi 3/4 giorni, in modo tale "allenarti"........

jokerman615
21-01-2016, 22:27
Siamo giovani e questo è il nostro secondo viaggio,ad agosto siamo stati in Corsica in tenda e li cercavamo il campeggio giorno per giorno ma la tenda è un attimo trovare posto, non so i b&b come sia la ricerca, il fatto è che non so se le tappe verranno rispettate

RESCUE
21-01-2016, 22:34
E allora....vai "all'avventura", utilizzando booking (ed una carta di credito) non avrai nessun tipo problema!
A maggior ragione se le tappe saranno "elastiche" la prenotazione la puoi fare il pomeriggio per la sera.

er-minio
21-01-2016, 22:37
programma l'itinerario
prenota gli alloggi
magari prevedi 2/3 notti sullo stesso posto e fai dei circuiti cosiddetti a margherita in modo da tornare a dormire sullo stesso posto
ti stressi meno a rifare i bagagli tutte le mattine
noi scegliamo i B&B la Francia è piena
di solito situati nei pressi delle cittadine o in prossimità in modo di poterti muovere magari a piedi la sera per cenare in centro senza muovere la moto

Cito quanto detto da Sinusoid. Di solito viaggio anche io così. E così ho fatto il viaggio da quelle parti.

Bretagna e Normandia fatta nel 2004 (a 24 anni pure io) ad Agosto.
Prenotati alcuni punti principali, gli altri li prenotavamo di volta in volta.
Avevamo speso un po' però. Anche io in genere consideravo attorno ai 100 al giorno.

Temperature più che miti. In 15 giorni abbiamo beccato solo 24 ore di pioggia e bufera e vento di traverso. Per il resto siamo stati piuttosto bene e anche al caldo.

Tieni conto che ad agosto al nord diventa buio alle 19

Ma dove?
Ad Agosto tramonta il sole alle 10 di sera a qui a Londra e sorge alle 4 di mattina.
In Bretagna e Normandia la differenza è minima.

RESCUE
21-01-2016, 22:50
Azz...ho RI-controllato ha ragione er-minio.

Sinusoid
22-01-2016, 22:46
........ l'unico enigma è che non so se prenotare in anticipo o meno, alcuni di voi dicono si altri prenotano il giorno stesso

se vuoi scegliere i posti dove dormire, e quindi fare un minimo di pianificazione dell'intinerario, prenota prima

se vuoi "perdere" tutti i pomeriggi del tempo a cercare il posto dove dormire vai senza prenotare

a volte va bene a volte va così così a volte ti tocca rimontar in sella e spostarti in altro paese per trovar da dormire
è vero che il nord della Francia offre innumerevoli offerte per dormire

buon viaggio

-Giuseppe-
23-01-2016, 01:11
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=396088

Consigliatissima. Posti meravigliosi.
Noi viaggiamo in tenda, si spende pochissimo e i servizi sono divini.
Cmq nel mio 3d dovrebbe esserci tutto cio che ti serve. Noi ziamo stati 2 volte e ci tornerei pure la terza volta... ciao!

dumbo54
23-01-2016, 15:34
Noi l'estate scorsa, praticamente senza prendere acqua, abbiamo avuto temperature fra i 18 e i 24 gradi praticamente sempre, ovvero l'ideale per andare in moto.
Come dicevo nel post precedente, non abbiamo prenotato quasi nulla, e comunque abbiamo sempre trovato, e bene, al primo tentativo.
Niente ricerche stressanti, insomma.
Certo, verso le 6 di sera conviene cominciare a darsi da fare in vista della notte, anche per avere il tempo di docciarsi e cenare a un'ora civile.
Budget giornaliero, in coppia, tutto incluso, trattandosi bene ( hotel mai meno di 3 stelle, mangiare mai "fast", lì poi trovi tantissimo pesce, anche se sempre un po' le stesse cose) poco sopra i 200.
Si può risparmiare sul cibo, ovviamente, e forse un po' anche sul dormire.
Però le sistemazioni economiche spesso sono full, mentre nei 3-4 stelle dormi con 80 euro max. e trovi sempre..
Io poi ormai vado per i 62, quindi ho bisogno di qualche comfort post viaggio per "recuperare".
Autostrade niente, perché spendere soldi e perdere le meravigliose statali francesi ??
Ah ecco, posso dire di aver apprezzato forse più la Normandia della Bretagna: meno turistica, più "vera", certi tratti di costa sono spettacolari, e anche l'interno è molto bello.
Per finire, noi l'abbiamo fatta tutta in 15 giorni: direi che è un po' tirata per i capelli, ti tocca fare un po' di corse e saltare o vedere di sfuggita parecchie cose. Mi piacerebbe tornarci con più calma.
Ma tanto il lupo perde il pelo... estate 2016, Portogallo, sempre in due settimane....:D

FrenkyeRockster
15-03-2016, 11:26
Fatta, non in moto ma sono stato su 15 giorni in Bretagna. Posso dirti che è semplicemente fantastica, ho trovato dei giorni di tempo buono e dei giorni di freddo e pioggia tagliente (clima tipico di quel posto), c'è da dire che il mio soggiorno è stato in maggio, quindi sicuramente in Agosto potresti trovare un tempo decisamente migliore, Mont saint michel è veramente qualcosa di superlativo, da vedere sicuramente, e non spaventarti se anche lì, per quanto ci sia il turismo "giusto e non esagerato" sia pieno di Cinesi. Una mattina me ne sono andato a visitare "Fort La Latte", una fortezza a picco sulla scogliera tra l'altro è uno dei più famosi castelli della bretagna, piccolino ma ti assicuro che merita la visita, e da lì ci siamo fatti una splendida passeggiata lungo la costa nord francese per poi scendere nuovamente verso l'interno passando da rennes e tornando a Argentrè du plessis (dove alloggiavamo) vicinissimo a Vitrè il quale merita una visitina. Altro borgo meritevole di un piccolo passaggio è Fugère (o non so come si scrive). questo per dirti che anche la parte interna, coi suoi borghi e le sue casette particolari non è da meno rispetto alla stupenda costa. buon viaggio :)

gardaman
15-03-2016, 14:38
se riesci a prenotare per tempo scegli www.campanile.com/it prezzo a camera e prenotando in anticipo colazione inclusa

Sinusoid
16-03-2016, 22:30
non amo le grandi catene alberghiere dove le stanze son tutte uguali e senza anima

cerco le sistemazioni che mi possano dare emozioni
il piccolo albergo, il b&b nel paesino

uscire dall'albergo e ritrovarsi in centro in qualche bel borgo non a paragoni

questa è la mia idea di soggiornare quando viaggio per turismo e per conoscere i posti che frequento

e queste regioni della Francia sono ottimali per applicare questo principio