PDA

Visualizza la versione completa : Cicciona incontinente


Elycando
03-01-2016, 11:33
Ci risiamo!

(Enzino, per caso ti fischiavano le orecchie, ieri?) Sappi che ti penso!!!


Due immagini eloquenti

http://i.imgur.com/BALxb6e.jpg

http://i.imgur.com/73mvY65.jpg


I fatti:
Giovedi in pausa pranzo dopo circa un mese e mezzo di fermo causa lavoro, riesco a tirar fuori l'RT per farle fare una sgroppatina e scrostarle un pò di ruggine dai pistoni... Dopo un girettino di circa 30km rientro a casa e nel mettere la cicciona in garage, mi accorgo che nel posto dov'era parcheggiata vi è una piccola macchia d'olio che prima non avevo notato.

Rimetto la moto sul centrale e ispezionando con la lampada vedo quanto riportato nelle foto sopra.
Così "a freddo" mi viene da pensare a qualche paraolio del cambio che, a causa del prolungato fermo, si è seccato e ha cominciato a trafilare. La macchia sul pavimento non è enorme, saranno giusto 5/6 gocce e dall'ultimo tagliando (che ha incluso la sostituzione dell'olio del cambio) avrò percorso meno di un migliaio di km.

Quando parlo di fermo prolungato non mi riferisco al chilometraggio fatto da me da quando l'ho acquistata (5400km da settembre 2014) ma ai 7600km percorsi nei 4 anni precedenti il mio acquisto... Poi sicuramente questo ultimo mese e mezzo di fermo avrà contribuito a dare alle parti in gomma un eventuale colpo di grazia.


Domande, suggerimenti??!?

Nel pomeriggio proverò a smontare un pò di carenatura per vedere di individuare la fonte della perdita


E meno male che... Siamo a Gennaio. Sarà stato il suo modo di augurarmi "Buon Anno", visto che l'ho utilizzata poco??!?:mad:

lucky1975
03-01-2016, 11:43
Non può essere solo il tappo? Forse un anello troppo grande

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

ennebigi
03-01-2016, 11:47
Mi pare che perda da qualcosa che sta al di sopra del tappo.....non saprei cosa ....

Emmeracing
03-01-2016, 11:59
Io proverei a pulire il tutto e a tenerla d'occhio.. Se non perde stando ferma , potrebbe essere un eccesso di olio che a caldo trafila ..

Elycando
03-01-2016, 13:25
Rieccomi. Ho smontato la carenatura destra e forse ho svelato l'arcano (e risolto il problema... SGRAT SGRAT)

Ieri mi aveva insospettito anche questa "perdita" che colava lungo il bordo della carenatura a lato del pedale del freno, mai vista prima

http://i.imgur.com/FfLppEP.jpg


E infatti dopo aver tolto la carenatura...

http://i.imgur.com/pORQE3V.jpg

http://i.imgur.com/we4eteT.jpg

http://i.imgur.com/VOgtAeB.jpg


Dedotto che il 90% della responsabilità della perdita sottostante fosse del tappo di carico olio in questione...

http://i.imgur.com/AkONT9M.jpg

... Ho provato quindi ad agire con una bella brugolona da 8 e infatti il tappo si è fatto quasi un altro quarto di giro.
Ho poi provveduto a dare una bella ripulita generale, ora terrò d'occhio la situazione e appena mi sarà possibile riporterò l'RT a fare un giro

Domande per gli esperti: Può essere che in fase di sostituzione dell'olio abbiano rabboccato con una quantità eccessiva? Può dar problemi in futuro (penso ad esempio ai vari paraoli, ecc)? Il tappo di carico che voi sappiate è munito di anello di tenuta o è conico?
A vederlo così parrebbe conico, però sul RealOEM in realtà mi dice che dovrebbe esserci una guarnizione (n.14)
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0430-EUR-03-2010-K26-BMW-R_1200_RT_10_0430,0440_&diagId=23_1115

Quasi quasi la ordino e me la cambio...:)

lucky1975
03-01-2016, 13:54
Confermo rondella di rame o alluminio che si deforma e fa da tenuta una volta avvitato il dado. Infatti quello di scarico dalle foto sembrava che la rondella fosse troppo grande. Però credo che tu abbia risolto con una semplice avvitata

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

Enzino62
03-01-2016, 17:13
Ciao "culone" nel senso che hai fortuna... E semplicemente il tappo carico olio cambio non.chiuso bene. Chiudilo con chiave dinamometrica alla torsione che ti indica la mamma. Li dentro ci vanno 800g di olio.
Ti accorgi subito se è il paraolio frizione dalla puzza di olio bruciato(che si deposita sul catalizzatore della marmitta) quando la metti in moto.
RT 1200 2009.

Elycando
03-01-2016, 22:48
Hahahaaaa... Grazie Enzino, ho già dato un giro di dinamometrica nel pomeriggio e per ora pare sia tutto ok.
Se il tempo regge, nei prox giorni vedrò di fare un ulteriore test su strada per verificare la tenuta con olio caldo

:-)


Tapatalkato all around the world

kaRdano
06-01-2016, 06:59
...prima "del giro" con la dinamo, avrei sostituito l'anello di guarnizione....