PDA

Visualizza la versione completa : GS vs GS.


mamba
02-01-2016, 14:12
Volendo acquistare un GS usato,con differenze nell'ordine dei 1500-2000 euro,voi comprereste un LC 2013/14 o un 30°/TB ad aria bialbero 2010-2012?
Prima che Brontolo parta con gli insulti,la domanda la pongo per semplice curiosità,perchè sui mercati le due moto viaggian molto vicine(a parità di km)come quotazioni.
Ponendo che uno non dia peso all'estetica o che addirittura preferisca la vecchia versione,cosa dovrebbe spingere a spendere di più per l'LC?

charlifirpo
02-01-2016, 14:17
Io prenderei la vecchia ma solo per un fattore estetico...la scelta sulla LC ricadrebbe eventualmente solo perché progetto più nuovo...

mambo
02-01-2016, 14:19
....cosa dovrebbe spingere a spendere di più per l'LC?

Se uno vuol stare "normale" per strada, a mio avviso non c'è ragione... anzi, è più comoda la "vecchia"...

ettore61
02-01-2016, 14:20
va dove ti porta i cuore.


la scelta della moto non è mai razionale, altrimenti tutti comprerebbero solo Honda.

Panzerkampfwagen
02-01-2016, 14:20
TB aria tutta la vita.
Per me.
La LC avrá millemila cavalli in piú, stramazzieccazzi di ciclistica alla noncenépernessuno, ma ammé non piace.
Tanto mica la sfrutto. Son mica capace.
Quindi che almeno mi piaccia.
Varrebbe lo stesso per 1150 vs 1200.
1150 tutta la vita.

Checcivuoi fare. Sono un nostalgicone.



Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.

roberto40
02-01-2016, 14:27
Io vado contro i miei interessi, vista la differenza minima di prezzo prenderei la LC.
Progetto più attuale, moto più prestazionale e moderna, eventualmente ti stufasse probabilmente più commerciale.

Il Burbero
02-01-2016, 14:29
Vito non lo fare...

mamba
02-01-2016, 14:29
Roberto non credo sia più facile la vendita dell'LC al momento. Sto tenendo d'occhio Moto.it perchè non ho una cippa da fare,ebbene,le GS bialbero diminuiscono mentre le LC aumentano ma soprattutto ci sono moto da una vita. Adesso non credo che abbiano venduto tantissime LC in più o che i proprietari siano già tutti stufi.Tra l'altro moltissime stanno a ridosso del nuovo scontato come prezzi,per cui vedendola un pò come PZKW(èarlo per me),forse un acquisto di bialbero non sarebbe poi così errato.

mamba
02-01-2016, 14:31
Vito non lo fare...

No,devo provare a cambiare,atrimenti tenevo la ST.

roberto40
02-01-2016, 14:38
La bialbero è una bella moto, ottima direi, anche come funzionalità.
La vendita è complicata per tutti attualmente, a prescindere dal modello, resto però convinto che attualmente la LC sia più commerciale.
Poi chiaramente devi valutare tu. Però fossi in te, proverei entrambe le moto prima di decidere.
Tramite QdE non dovrebbe essere troppo difficile.

Strummer
02-01-2016, 14:41
Ed il Ktm ? Accantonato ? In questa stagione un po' di caldo alle chiappe farebbe comodo , Ahahaha

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

uccio63
02-01-2016, 14:42
C'è anche il discorso tra la massima evoluzione del boxer ad aria e un motore nuovo che può essere ancora perfettibile con qualche problema di gioventù..

Hans Weber
02-01-2016, 14:48
La LC é una moto diversa. Così come è diverso il 4V dal 2V, tutta un'altra storia.

mamba
02-01-2016, 14:49
@Strummer: ilKTM l'ho abbandonato por el calòr....non me gusta sotto le pelotas,yo soy cariatide!!:lol:

Comunque,sempre prima dell'intervento di Brontolo,preciso che non sto valutando un acquisto di GS al momento,voglio solo farmi un'idea perchè ne stiamo discutendo aon un amico che vuole vendere il suo bellissimo bialbero per provare l'LC. Io tra l'altro alla prova lo trovai più fatidioso come rumore a bordo rispetto alla mia 2009 di allora.

paolo b
02-01-2016, 14:52
L'importante è che aspetti altri 6/8 mesi... il tempo che la nuova AT soppianti il GS nell'immaginario collettivo. A quel punto, verranno tutti via per un tozzo di pane.

..ma che dico tozzo.. mezzo tozzo..

rudeby
02-01-2016, 14:54
avrei tenuto la Tenerona

Mcfour
02-01-2016, 14:54
La mia risposta è scontata...ho una TB coi Mecatronic... uno spettacolo...
Un bialbero del 2012 è la massima espressione di un progetto alla fine di un ciclo, con le problematiche risolte.
La LC 2013 è un progetto nuovo con i difetti di gioventu.
La LC la guido spesso...la scambio con un compagno di scorribande... più nervosa...per quanto mi riguarda più affaticante.
Mamba se ho capito che tipo sei mi orienterei su un bialbero 2012, ovviamente ben tenuto.

Samsung Note

dannigas
02-01-2016, 15:28
stavo ragionando l'altro giorno proprio sullo stesso quesito, per me puramente accademico, visto che di cambiare moto non se ne parla a meno che l'attuale non necessiti di interventi che ne equivalgano o superino il valore.

credo che andrei su un bialbero, nello specifico a me fa impazzire il 30° anniversario. so che è solo un po' di plastica bianca e due adesivi colorati, ma mi piace proprio. personalmente andrei su quello o, come suggerisce mcfour un 2012 fine serie.

Son nuovo del mondo bmw e non ho particolari predisposizioni o blocchi ideologici per quello o questo modello, ma più semplicemnete la LC nonn mi fa impazzire. non posso dire che non mi piaccia ma... boh, considerando solo l'estetica che di ciclistica e motore per le mie capacità è di avanzo la 2004, preferisco la serie precedente,

paolo b
02-01-2016, 15:32
(..) 1150 tutta la vita (..)

'anfatti. Dovessi mai prendere un GS 8v, sarebbe solo questo:

http://i43.tinypic.com/2akelwn.jpg

..e chissene del peso, della ciclistica, dei cv in meno..

dab68
02-01-2016, 15:51
Mamba, ti racconto la mia esperienza:
a febbraio scorso presi un GSLC del 2013 con 2800km Full optional.
Dopo 2 mesi e 5000km gliela ho restituita (al concessionario BMW) e gli ho portato via la mia attuale Pikes Peak...
In 2 parole: un cesso
Di seguito quello che non mi è piaciuto:
1- stacco frizione con rumore metallico che pareva ci fosse un tappo di lattina che gironzolava nel motore (diagnosi BMW: ci deve fare....la catena che sbatte al tendicatena!!!)
2- alle partenze (semafori, incroci ecc...) la moto aveva poca forza motore e tendeva a spegnersi. Bisognava tenerla su di giri, manco fosse un F1
3- gli accoppiamenti delle plastiche era qualcosa di osceno!
4- 6ª marcia corta e durante i lunghi spostamenti il motore era sempre alto di giri.
5- nonostante la marmitta originale, era molto rumorosa e rimbombante. La mia attuale MTS con termignoni è più silenziosa....
6- il cambio era duro. Nonostante olio nuovo e fresco.
7- meccanica rumorosa.

È durato solo 2 mesi.
Non era il mio primo boxer. GS 1150adv, GS 1200, hp2 enduro e hp2 mega.
La migliore di tutte la HP2E.

Panzerkampfwagen
02-01-2016, 15:53
Si, vabbé...


Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.

brontolo
02-01-2016, 16:07
Va' cosa mi ero perso ..... uhm, interessante!

Ehi, è un'80gs con la firma sul serba, non la prendi in considerazione? Tanto vista l'età (tua e pure la sua, stareste bene insieme!) e le prestazioni in grado di offrire ......

dab68
02-01-2016, 16:14
Si, vabbé...
.

No no, è solo SI.

Ovviamente per me :cool:

iteuronet
02-01-2016, 16:21
Io tra l'altro alla prova lo trovai più fatidioso come rumore a bordo rispetto alla mia 2009 di allora.

La differenza di confort acustico fra GS aria e LC é notevole.La prima cosa di cui si é lamentata la zavorrina é stata proprio la generale rumorositá (scarico + meccanica).A me,che son sordo come una campana,da molto fastidio,tanto é che uso i tappi non solo nei lunghi trasferimenti,ma anche ,per la prima volta,nei brevi percorsi.La rumorositá meccanica,in particolare, per me é scandalosa in rapporto al costo ed alla fama del mezzo.L ´LC é sicuramente piu prestante,ma costruita in maniera approssimativa con componenti di qualitá dubbia (manopole,plexi,verniciature ecc).Al netto di coloro che la cambiano ogni 1/2 anni e che si reputano entusiasti,(vorrei vedere) l áffidabilitá é tutta da verificare.Il modello ad aria é frutto di una evoluzione che ha portato alla maturazione di un progetto valido.L ´LC forse nel tempo con la politica dei piccoli aggiustamenti e con le incazzature dei proprietari ci arriverá.se non sei uno che ogni sei mesi é assalito da scimmie,fai dei chilometri,e non sei obnubilato dal marchio che molti fondamentalisti difendono senza oggettivitá, meglio aspettare per acquistare il modello ad acqua.Soggettivamente una delusione:appena posso melolevo dalle palle.

carbox62
02-01-2016, 16:25
beh, provarle senz'altro obbligatorio! spesso si leggono difetti che appartengono solo alle moto degli altri!

Fino a poco tempo fa ti avrei detto LC,...poi l'ho provata e ora ti dico ARIA!

ho una 2011 che è una favola, in occasione dell'ultimo tagliando ho insistito per farmi dare una LC in sostituzione, conclusioni (mie):
- ottima ciclistica, veramente rassicurante l'anteriore
- qualche cavallo in più che a volte si sente
- pessima coppia, nel misto stavo sempre a cambiare marcia, molto fastidioso in rispetto alla mia che risale dal nulla senza difficoltà!
- rumore assurdo di ferraglia che sale dal buco sotto il manubrio, veramente un casino in rispetto al soud rassicurante di marmitta del 2011!
- all'estetica ci si fa l'occhio!

ciao

walter

LUSTE55
02-01-2016, 16:27
Che strano......
Anche io ho appena cambiato l'ST con un Adventure TB del 2012.....

E non me ne pento.....anzi....motore e maneggevolezza sono parecchio differenti!!

Buona strada a tutti!!

mamba
02-01-2016, 16:43
Luste ma avevi l'ST? ZE o normale?

Ho letto tutti,alla fine siamo quasi tutti d'accordo,comunque la 3oth è molto bella!.

Brontolo il GS80 comunque dimostra di più gli anni rispetto a me.:lol:

brontolo
02-01-2016, 16:45
Se ricompri un gs se mai ci rivedremo ti sputo in un occhio!

mamba
02-01-2016, 16:47
Mi rivedrai,tanto verrò dalle tue parti....prepara uno scaracchio in un sacchetto,poi lo buttiamo via.:lol:

dannyGS
02-01-2016, 16:48
Anche io sono fortemente tentato dal LC. Leggendo i post però attenderò la primavera per richiedere al concessionario una prova. Possiedo un GS del 2009 da Luglio e sicuramente soffro di un disturbo ossessivo che ogni qualvolta cambio moto ne voglio una sempre più potente. Venti cavalli di differenza si dovrebbero sentire specialmente nei tratti misti. Come estetica il modello nuovo mi piace. Specialmente il nuovo Adventure. Attualmente sto facendo innumerevoli considerazioni tra il valore della mia in permuta,nuovo o usato,privato o concessionaria,finanziamento o maxi-rata.

brontolo
02-01-2016, 16:50
Il GS LC, avendola provata, da guidare, per me è una bella moto ... non ditelo a mamba però!

mamba
02-01-2016, 16:52
Vara che leggo ancora senza occhiali!!

cecco75
02-01-2016, 17:08
Aria aria aria.
A me l'LC trasmette poco. Fino dalla prima volta che la vidi in conce.
L'ultima aria bialbero, oltre a ricordami anche tanti viaggi fatti con il vecchio 1200 GS, mi sembra più completa, la naturale evoluzione del GS.
Se ha qualche cv in meno dell'LC...meglio.

panzer
02-01-2016, 17:17
Aria, senza ombra di dubbio.

Luponero
02-01-2016, 17:27
LC 2015, aspettando il prezzo giusto.

Panzerkampfwagen
02-01-2016, 17:31
Bah. Peradesso siamo al 50%. Se lo vede l'omino strategico di BMW gli viene uno sturbo. Hehehe.


Sent from Tapatalk on NeXT

Panzerkampfwagen
02-01-2016, 17:33
Eccomunque siam sempre qui.

Cerano "i Rimasti" per il 1150.
Cisaranno "i Restati" per il 1200 aria.
Bon.
Giàvvisto. La storia si ripete.

Per fortuna.


Sent from Tapatalk on NeXT

bias
02-01-2016, 17:41
Sic transit gloria mundi.

A'mbabu
02-01-2016, 18:14
non ho provato la LC. Quindi non posso dire nulla. Avevo ed è riuscita a piacermi la 1150, tanto che poi ho provato (e preso) la 1200ADV e decisamente va meglio di quella, anche se non la porterò mai al limite, nemmeno in rettilineo :) quindi posso solo pensare che la LC possa "naturalmente" andare "meglio" della 1200. Se poi questo "meglio" sia davvero "meglio", è decisione personale.

Provarle, tuttavia, è sempre una buona cosa. :)

BurtBaccara
02-01-2016, 18:24
Visto tutti gli interventi concordo su scelgiere ARIA tutta la vita.

Gianluca_firenze
02-01-2016, 18:57
MA voi ci trovate veramente tutte queste differenze?
Comunque io aspetterei che il nuovo modello si stabilizzasse, qualche problemino ce l'avrà di sicuro, mentre l'altro era a fine ciclo.
Poi se ti piace poù il nuovo allora non si discute.

-LUIS-
02-01-2016, 19:17
Ho dipanato la stessa matassa meno di un paio di mesi fa... Al di la che tra adv a parità di dotazione la differenza superava i 3000 schei ho preferito una moto aggiornata ad una da aggiornare. Resta il fatto che il 1200 adv lc mi fa sangue di brutto quindi domani chissà


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bigzana
02-01-2016, 19:25
Io vado contro i miei interessi, vista la differenza minima di prezzo prenderei la LC.
Progetto più attuale, moto più prestazionale e moderna, eventualmente ti stufasse probabilmente più commerciale.


ecco, quoto.
magari 2014, che sono già rivisti e corretti. ;)

rsonsini
02-01-2016, 19:27
Io l'adv lc lo prenderei. Peccato i colori di quest'anno che non mi piacciono (a parte il bianco a cui leverei la scritta rossa).


Sent from my iPhone 

Ragno62
02-01-2016, 20:48
Io le ho avute tutte, il bialbero era più maneggevole e con qualche ritocco la differenza di cavalli non la senti

Ragno62
02-01-2016, 20:51
Eccomunque siam sempre qui.

Cerano "i Rimasti" per il 1150.
Cisaranno "i Restati" per il 1200 aria.
Bon.
Giàvvisto. La storia si ripete.

Per fortuna.


Sent from Tapatalk on NeXT
Ma la sezione dei pentiti non c'è??

levrieronero
02-01-2016, 21:37
Mamba, fidati di me: lasciando perdere le differenze di prezzo, svalutazioni e menate varie che valgono solo in teoria e mai nella realtà, se la moto la compri per guidarla, con una LC 2014 (la 13 non lo so) e forse forse la 2015... alla bialbero ci giri intorno. Prestazioni e piacere di guida sono una generazione avanti.
Poi... se cogliamo discutere del fatto che con una1200 ante LC si fanno le stesse strade in modo egregio, non c'é dubbio. Ma se é per questo, anche con una 1150 o una 1100. Con qualche sacrificio anche con il 100 e con qualche sacrificio in più anche con la 80... ma non raccontiamoci storie, dinamicamente la LC é un metro sopra e come confort é più o meno paragonabile (per me é meglio, ma é oggettivamente più rapida e un filo più nervosa).
Ti parla uno che adora la sua r100gs pd e la reputa la moto più bella e affascinante del panorama BMW, ma evidentemente ci vedo cose che vedo solo io, il cuore vince sul cervello. Se invece vuoi un parere dato con quel che mi rimane del suddetto cervello, da guidare LC tutta la vita.
Ciao. T.

mamba
02-01-2016, 21:47
Bueno,intanto grazie per l chiacchierata.......sta AT aveva scassato un pò i cabbasisi ed ancora non ce n'è una in giro!

Rafagas
02-01-2016, 22:00
Stra quoto Levrieronero!
Certo la bialbero era diventata ottima ma la lc è un'alta cosa poi ha scritto bene Ettore la moto è roba personale e di pancia ..........come la 159 ;)

brontolo
03-01-2016, 09:14
Bueno,intanto grazie per l chiacchierata(..)

Prego! Siamo qui per questo!

Gab87
03-01-2016, 10:02
2- alle partenze (semafori, incroci ecc...) la moto aveva poca forza motore e tendeva a spegnersi. Bisognava tenerla su di giri, manco fosse un F1
4- 6ª marcia corta e durante i lunghi spostamenti il motore era sempre alto di giri.


Hai perfettamente ragione. Nelle partenze se non la tieni su di giri si spegne

giessehpn
03-01-2016, 12:23
Quoto ogni singola parola del messaggio 47 di Levrieronero.

Teo Gs
03-01-2016, 13:01
[...]

....a chi lo dici.....Levrieronero m'ha convinto in tutti i sensi....:lol: !!!! ;)

emiddio
03-01-2016, 13:29
Non ho letto proprio tutto...ma se vuoi ti do le mie impressioni, dato che col GS 1200 aria ho fatto circa 80mila km, e col nuovo LC siamo oltre 18mila. Poi visto che la moto la uso spesso per andare a lavoro (su una montagna del Pollino...!!!) quindi facendo la stessa strada.

Il GS aria è più silenzioso (e gradevole) di scarico, ma non come meccanica. I cavalli in più del LC a me non importano tanto (ma ci sono...), ma la coppia in basso è ancora meglio (salite e tornanti quasi da prima ora le faccio in 2°...), le varie mappe servono a poco, cambia un po' l'erogazione, ma a me non frega granchè. Il salto ABISSALE davvero è nelle SOSPENSIONI, a parte che funzionano a dovere, sono di qualità elevata,mentre in quello ad aria una vera ciofeca , ma cambiando i vari set la differenza c'è eccome. Dal Dynamic all'Enduro o Rain ecc, cambiano passando da una "rigidezza" stile F1 ad una "morbidezza"che ti fa copiare di tutto. MERAVIGLIOSE in una sola parola. I freni sono equivalenti, anzi forse la mia vecchia aveva un mordente maggiore, merito del servo elettrico (zzzzzz per intenderci). L'estetica del 1200 aria non era granchè, e quella del LC siamo li'(forse un pelino meglio), le vere belle di casa sono le 1150 e 1100(questo per me, ovvio). L'impianto luci a LED è una meraviglia, ma xenando il vecchio aria si ottiene lo stesso se non di più. Per finire sulla ciclistica... favolosa in entrambe, ma la nuova dà ancora più confidenza, si tocca meglio a terra,ancora più comoda, vibrazioni un pò meglio,cupolino più efficiente e facilmente regolabile. Regolando bene il precarico è una moto dalla stabilità assoluta, per dire se uno prova a muovere il manubrio in velocità sembra un MACIGNO! Ma la vecchia si comportava altrettanto bene, la nuova un pelo più maneggevole e facile. I comandi al manubrio della vecchia mi mancano,il rotellone una vera ca@ata, le finiture della nuova nel complesso migliori, il navigatore bello a vedersi, ma ancora non l'ho usato.

doc raf
03-01-2016, 13:40
Mamba, fidati di me: lasciando perdere le differenze di prezzo, svalutazioni e menate varie che valgono solo in teoria e mai nella realtà, se la moto la compri per guidarla, con una LC 2014 (la 13 non lo so) e forse forse la 2015... alla bialbero ci giri intorno. Prestazioni e piacere di guida sono una generazione avanti.
...........................
Se invece vuoi un parere dato con quel che mi rimane del suddetto cervello, da guidare LC tutta la vita.
Ciao. T.

Non avrei potuto dire meglio. Quoto 100%

bigzana
03-01-2016, 13:57
L'impianto luci a LED è una meraviglia, ma xenando il vecchio aria si ottiene lo stesso se non di più.


se non fosse che la seconda opzione, se te la contestano, è abbastanza rognosa...

Panzerkampfwagen
03-01-2016, 14:58
....


Traduzione:
Compra un Aria e mettigli gli Ohlins
Il resto son seghe.


Sent from Tapatalk on NeXT

GUL1959
03-01-2016, 15:05
pensa a quando la dovrai rivendere.....se ciò ti interessa

GUL1959
03-01-2016, 15:06
la tecnologia non è mai andata indietro..............

mambo
03-01-2016, 15:12
Certo...ma spesso ci si è persi in una coperta corta...guadagni qualcosa da una parte e peggiori da un'altra...

@léx
03-01-2016, 15:29
.impressioni, dato che col GS 1200 aria ho fatto circa 80mila km.................
Il salto ABISSALE davvero è nelle SOSPENSIONI, a parte che funzionano a dovere, sono di qualità elevata,mentre in quello ad aria una vera ciofeca , ma cambiando i vari set la differenza c'è eccome.

In ogni caso ti ringrazio del feedback ma hai mai revisionato le tue o se sceso da ammo spompi con 80000km salendo sulla nuova.

emiddio
03-01-2016, 16:01
No non ho mai toccato gli ammo della vecchia...stavo x mettere gli OHLINS( PANZERKWG...!!!) ma poi ho comprato la LC...Ma la 1200 ad aria ha avuto dai primi km sospensioni molto modeste.

alexa72
03-01-2016, 18:34
Mamba, come sai ho avuto il bialbero ad aria per 5 anni e 72000 km. Ho provato svariate volte il nuovo LC perchè volevo fare il "salto". Purtroppo non mi ha mai convinto fino in fondo e non l'ho fatto. Col senno di poi (KTM 1190 e nuova Multistrada) non me ne pento. Perfino mia moglie, assolutamente pro GS LC, alla fine si è arresa e ha lasciato perdere. Mio cognato, dopo aver provato il mio 1190, ha comprato il nuovo 1290 Super Adventure e poco dopo ha venduto il suo GS LC Adventure.
Non ti dico tutto questo per denigrare il nuovo LC, che considero una gran moto, bensì per convincerti a provarla per capire se potrebbe piacerti (se non l'ahi già fatto), anche se non vuoi comprarla.
Se dovessi scegliere, sarebbe sicuramente Adventure bialbero 2012! A mio avviso più "BMW" della nuova LC.
Ciao!!!

LUSTE55
03-01-2016, 18:50
xMamba:la mia ST era 2011.............nessunissimo problema,
ma non mi sono mai abituato all'ON-OFF...

Alexa.......tutto bene con Omar??

Lucasubmw
03-01-2016, 22:04
Sti 3d tirano.

Allora tiriamo.

Prenderei il Gs Lc.

Ma una Xr sarebbe meglio.

alexa72
03-01-2016, 22:05
Con Omar tutto ok! L'ho appena conosciuto ma mi sembra una persona apposto! Spero di aver trovato il concessionario giusto.


inviato con la caffettiera

mamba
05-01-2016, 07:47
.....non a quello di verdura,a quando c'erano delle belle moto!!:lol::lol:

http://i.imgur.com/ZEHwl4d.jpg

brontolo
05-01-2016, 08:06
Era appena dopo la prima comunione?

Alberto
05-01-2016, 09:09
Io sto pensando di passare da ADV del 2008 a ADV del 2012.....sicuramente la LC è meglio dal punto di vista ciclistico e prestazionale, ma il bialbero aria mi da l'idea di essere un progetto dove tutte le pecche sono state risolte.....e poi tanto la scelta della moto è un fatto di panza non di cervello :-)

mamba
05-01-2016, 09:33
Si,in effetti sono passati già dodici anni dalla mia prima comunione.:lol:

panzer
05-01-2016, 09:51
Traduzione:
Compra un Aria e mettigli gli Ohlins
Il resto son seghe.


Sent from Tapatalk on NeXT


Ti quoto cugino.

ste.2000
05-01-2016, 16:28
No non ho mai toccato gli ammo della vecchia...stavo x mettere gli OHLINS( PANZERKWG...!!!) ma poi ho comprato la LC...Ma la 1200 ad aria ha avuto dai primi km sospensioni molto modeste.

La tua LC ha le Dinamic ESA o le tradizionali? Nel primo caso forse la differenza qualitativa che hai percepito sta proprio nella taratura dinamica delle stesse che mantiene un assetto costante durante la guida..

aspes
05-01-2016, 18:18
quando a suo tempo provai la primissima LC (2013) e feci un report qua, la cosa che piu' mi ha impressionato furono proprio le sospensioni, almeno da nuove avevano una resa paragonabile alle aftermarket che monto sul GS aria. Molto meglio di quelle di serie dei modelli precedenti

Lucasubmw
05-01-2016, 21:46
Devo revisionare l'anteriore, non mi ci fate pensare...
Dopo 77.000 km altro che modesto...

emiddio
05-01-2016, 22:51
La tua LC ha le Dinamic ESA o le tradizionali? Nel primo caso forse la differenza qualitativa che hai percepito sta proprio nella taratura dinamica delle stesse che mantiene un assetto costante durante la guida..

La mia ha l'ESA e ed anche gli altri pacchetti...per cui il NAVI messo bene...le luci a LED...e tutto il resto...Il raffredd. ad acqua poi mi fa stare tranquillo in caso di code. Certo è stato un miglioramento sottile ma che ha riguardato tutta la moto...e la FACILITA' disarmante con cui si guida sta LC...

Gaine25
06-01-2016, 11:27
Io, sono dietro ad acquistare una adv 90esimo del 2013 full optional, prima devo vedere se vale la candela per il gs std del 2008 no abs.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

panzer
06-01-2016, 12:22
la tecnologia non è mai andata indietro..............

Con tutto il rispetto ti faccio notare che la mia Rav del 2006 aveva l'iniettore pompa, ora è tornata al common rail.

romargi
06-01-2016, 12:32
Io l'adv lc lo prenderei. Peccato i colori di quest'anno che non mi piacciono...

Il colore non è un problema: prendi quella che costa meno (mi pare il bianco... se non sbaglio per alcuni colori ora BMW fa pagare un extra) e poi con 130-140 euro la fai riverniciare. Hai solo becco e parafango: una sciocchezza!

Pensa che un mio amico se la è fatta verniciare addirittura di color vomito
di ciucco!:lol::lol::lol:

panzer
06-01-2016, 12:38
Roberto tu si che potresti fare un bel pistolotto sul confronto tra la bialbero e la ellecì.

romargi
06-01-2016, 12:58
Roberto tu si che potresti fare un bel pistolotto sul confronto tra la bialbero e la ellecì.

Ah ah ah... vero, per quello che conta la mia bradipo-guida!

In ogni caso il mio ex GA-ADV bialbero l'ho tenuto per soli 45.000km, a differenza del precedente ADV MY09 (60k km) ed il GS STD MY06 (60k pure con lui).

Tra i GS ad aria, SECONDO ME, il miglior motore in assoluto è il bialbero, non ci piove. Ai bassi è sicuramente più pronto degli altri ad aria e, grazie alla valvola allo scarico, aveva un bel sound anche con lo scarico originale.
Sicuramente migliore dell'LC in configurazione standard.

C'è da dire che io sul bialbero avevo Y Leovinci, IAT e filtro BMC che conosci bene ed in questa configurazione mi piaceva moltissimo.

Ovviamente l'LC va di più come motore, la maggior potenza si sente.
C'è però da dire che, appena provato l'LC, addirittura preferivo l'erogazione più "maschia" del bialbero rispetto a quella più lineare dell'LC, ancorché quest'ultima sia più potente. Nulla da dire però... il motore LC, specialmente con Akra montato, è comunque spettacolare ed ovviamente superiore al bialbero come spinta. Il modo in cui cavalli e coppia sono erogati però è differente... Il bialbero per me rimane più aggressivo.

Dove l'LC è enormemente superiore ai vecchi GS ad aria è nel comparto sospensioni. Da sempre scettico su ESA, sui GS ad aria sempre montato Ohlins e bitubo. Sul nuovo GS ho presoper la prima volta gli ESA: spettacolari! A parte la possibilità di regolazione automatica (che non cambio quasi mai, non mi piace smanettare) vanno veramente bene: l'effetto "canguro" delle vecchie è un lontano ricordo e danno veramente un'ottima impressione di stabilità rispetto alle vecchie. Ottime veramente!

Le mappature invece le trovo quasi inutili...

Su alcuni (piccoli) dettagli preferisco il precedente bialbero:
1) sella: la sella LC è cedevole, troppo!
2) cupolino dell'LC non stabile come quello della precedente ADV.

Si tratta ovviamente delle prime impressioni buttate giù a caldo senza ragionarci troppo...

panzer
06-01-2016, 13:01
Grazie Roberto