Entra

Visualizza la versione completa : Africa Twin [parte XVI]


Pagine : [1] 2

Paolo_yamanero
31-12-2015, 14:45
Riapro io.
Segue da qui: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449991&page=22

Comunque da me viene via la CT a circa 15K€ e parlo della travel(2015)...

Da me la CrossTourer no DCT è in offerta a 12.500 euro!!
http://www.hondamagazinesalerno.it/News/?id=63

Il prezzo che costerebbe la Africa Twin senza ABS se si riuscisse a trovare...

CISAIOLO
31-12-2015, 14:51
Ieri a Parma l'AT senza abs c'era,pronta consegna.

Sanny
31-12-2015, 14:57
chiedevo......

ma chiacchiere a parte,......migliaia di pagine...

ma sta benedetta moto quando cominciano a consegnarla????

gen...feb....marzo.....quando??

when???

un mio amico l'ha ordinata e gli hanno detto a meta' febbraio....ma di che si sta' parlando....:(:(:(:(

pippo68
31-12-2015, 15:02
Ormai sono due anni che si parla di sta moto......una volta honda ogni due anni cambiavano modello........

Motofurbo
31-12-2015, 15:26
Ieri a Parma l'AT senza abs c'era,pronta consegna.



Porca miseria, eppure da mesi tutti dicono che sono finite. Io vorrei la dct,ma se trovassi una senza abs (edizione limitata e numerata ) forse prenderei quella. Costa pure meno

Pacifico
31-12-2015, 15:33
Poi mi spiegate con qualche motivazione intelligente perché preferite quella senza ABS ... Così, tanto per capire le distorsioni dell'evoluzione umana..

Sanny
31-12-2015, 15:43
chiedevo......



ma sta benedetta moto quando cominciano a consegnarla????

gen...feb....marzo.....quando??

when???




helppppppp

pippo68
31-12-2015, 15:53
@fagot so che sei scafato e già saprai sicuramente. .....

Ma Il transalp soffre il tiro catena da carico......io la caricavo ci salivo sopra e guardavo com'era tirata la catena....... poi allentavo fino a che avesse la tensione giusta.

Motofurbo
31-12-2015, 15:56
Poi mi spiegate con qualche motivazione intelligente perché preferite quella senza ABS ...


È limitata e numerata (si svaluta meno )

L'abs non a tutti serve e piace averlo

Costa molto meno della abs .



Prima che fai il sapientino con me, io dicevo tanto per dire. Voglio la dct. Avevo la crosstourer manuale e mi davo del cretino tutti i giorni per non averla presa col dct, infatti l'ho venduta dopo meno di un anno.

bigzana
31-12-2015, 16:14
l'ABS serve a tutti, specialmente a quelli che son convinti di poter fare meglio senza, perchè loro la moto "la sentono"...

Bladerunner72
31-12-2015, 16:15
Se consegnano a marzo, tanto vale aspettare settembre e prendere la MY 2017
(era già stato detto ? )

:)

aigor73
31-12-2015, 16:22
l'ABS serve a tutti, specialmente a quelli che son convinti di poter fare meglio senza, perchè loro la moto "la sentono"...
Se ti riferisci a quello che ho scritto prima.. Non hai capito quello che volevo dire... Abs serve alla grande... A tutti.
Ma se uso la moto per 80 % in off ne farei anche a meno.

Inviato da Me che sono io.....!

bigzana
31-12-2015, 16:27
Se ti riferisci a quello che ho scritto prima..

sinceramente no, non so neanche che cosa tu abbia scritto.
ma l'ABS odierno, spesso disattivabile del tutto o anche solo nel posteriore, male non può fare, anche solo per il 20% del tempo.

dopodichè, toglimi una curiosità:
80% di utilizzo solo in off con la nuova AT?

aigor73
31-12-2015, 16:29
Il gs 800 che ho adesso lo uso così... Perché ho un altra moto.

Inviato da Me che sono io.....!

bigzana
31-12-2015, 16:33
sì, ma nei boschi intorno a Sassuolo o ci vai in Africa?

aigor73
31-12-2015, 16:38
Ci vado al bar ;)

Inviato da Me che sono io.....!

bigzana
31-12-2015, 16:40
eh, allora meglio averlo, che se bevi una birra di troppo ti potrebbe salvare il culo.

aigor73
31-12-2015, 16:41
Ok



Inviato da Me che sono io.....!

mandu
31-12-2015, 16:42
A Parma .. Interessante , che colore è'?

Sanny
31-12-2015, 16:54
mi pare abbiano scritto...nero

bobbiese
31-12-2015, 17:18
Consegne delle abs dal primi giorni di gennaio.
Dct arrivano a febbraio

aigor73
31-12-2015, 17:23
A Reggio Emilia ne hanno una rossa abs. Appena gli arriva la demo a metà gennaio.. La rossa la vende...

Inviato da Me che sono io.....!

bobbiese
31-12-2015, 17:43
A gennaio ne consegnano una valanga..... per ogni concessionario. Ci sono moto per tutti.

asderloller
31-12-2015, 17:51
ma domanda per chi la vuole con il DCT...
soprassedendo sull'utilità del DCT (che è un sistema che funziona benissimo e tutto il resto) ma non vi piace fare click clack, usare la frizione e tutte quelle cose lì?
io giusto una macchina la comprerei "automatica" ma proprio perchè è solo un mezzo da diporto, la moto è divertente e usare il cambio mi piace, a voi no?

dab68
31-12-2015, 17:58
Se è per questo, in zona mia ce ne sono 3 ABS (no DCT) pronte per essere immatricolate.
Bisogna solo staccare l'assegno....:lol:

Come dice Pacifico, nel 2016, prendere una moto nuova senza ABS suona davvero "strano".
È come comprare un auto moderna (non utilitaria) senza aria condizionata: "no guardi, me la dia senza che io apro il finestrino, sa, adoro i capelli al vento :lol:"
A parte che ora anche le citycar vengono tutte con l'A/C ....
Se è per questo, faccio l'esempio anche con le macchine senza ABS!!! "Guardi, io faccio fuoristrada e il Toyota Land Cruiser mi piace sentirlo sul piede quando blocca le ruote sullo sterrato........ :lol:"

Voi state male, ma non poco.

bim
31-12-2015, 17:59
Ormai le mie moto non sono aggiornate, quasi obsolete, ne devo comprare una con:
Peso basso, non voglio pagare e portare in giro ferro di troppo
Abs
Tc
Mappature
Telaio alluminio
Ride by wire
Vorrei comprare l'Africa T. Ma manano troppo cose anche se ha il dct

bigzana
31-12-2015, 18:00
per come la vedo io, il vantaggio del DCT è proprio quello di poter cambiare i rapporti quando ti vuoi divertire, tipo una bella strada tutte curve di montagna, o utilizzarlo automaticamente quando è più palloso utilizzare il cambio, tipo in città o nel traffico sostenuto.
poi, personalmente, cambiare i rapporti con una mano o con un piede non è che mi faccia tanta differenza.

ma sarò più preciso appena spiano la CT. ;)

dab68
31-12-2015, 18:03
Asder, ma l'hai avuta una moto col DCT?

La mia risposta è che col CT DCT guidavo peggio di un assassino (a volte), specialmente ai semafori... Col DCT (volendo) ti lasciavi TUTTI alle spalle. :lol:

Dopotutto, auto sportive, super sportive, F1.... Bla bla bla, non usano più la frizione!
Il cambio PDK Porche è stato sempre più rapido del manuale sin da quando uscì la prima volta.

asderloller
31-12-2015, 18:07
sì ma non dico quello @bigzana
dico proprio la bella sensazione di chiudere il gas, tirare la frizione, ficcare dentro la marcia, insomma ti fa sentire ressssing no? anche se uno non lo è, ma è una delle cose che amo di più fare in moto. mi piace premere col piede, togliere mettere la marcia, tirare la frizione. mi fa sentire un valentino rossi dei poveri (poverissimi).
la comodità non si discute del DCT, volevo discutere sul divertimento (non sull'andar forte, che sicuramente si va più forte col DCT a parità di pilota)

edit: non sminchiatemela che ora non tirano più la frizione in motogp, avete capito cosa intendo :lol:

dab68
31-12-2015, 18:07
Pensa solo al fatto che nelle partenze non si rischia mai lo spegnimento della moto, mai! Neanche in salita in 2 e pieno di bagagli...:lol:
Per non parlare delle sfollate quando si guida scazzati :lol:

asderloller
31-12-2015, 18:08
@dab68 leggi quello che ho appena scritto a bigzana. non intendevo che ci si diverte meno (dove divertire di meno vuol dire andare meno forte) dico proprio il gesto manuale, che a me piace da morire.
l'ho provato sull'NC ma è una moto tutt'altro che emozionale, cosa che l'AT invece è.

Ivoc
31-12-2015, 18:08
per come la vedo io, il vantaggio del DCT è proprio quello di poter cambiare i rapporti quando ti vuoi divertire, tipo una bella strada tutte curve di montagna, o utilizzarlo automaticamente quando è più palloso utilizzare il cambio, tipo in città o nel traffico sostenuto.
poi, personalmente, cambiare i rapporti con una mano o con un piede non è che mi faccia tanta differenza.

ma sarò più preciso appena spiano la CT. ;)

:D :D :D Infatti, lo spirito è quello. :D:D:D

mandu
31-12-2015, 18:08
A Reggio Emilia ne hanno una rossa abs. Appena gli arriva la demo a metà gennaio.. La rossa la vende...

Inviato da Me che sono io.....!

Mhummmmmmm è' la mia

dab68
31-12-2015, 18:09
Capisco il divertimento.
A questo punto se ami le cambiate classiche, amen. Se ti piace così, decidi solo tu.
Non possiamo stare qui a convincere chi ama fare alla classica maniera.

Valentino e comprano, usano la seamless....anche a loro rompe star lì a tirare la frizione :lol:

asderloller
31-12-2015, 18:11
@dab68 avevo appena editato il post sopra, lo sapevo che qualcuno avrebbe subito sminchiato :lol:

chiedevo se a voi piaceva più o meno o magari lo prendete solo per comodità ma fare sleng sleng piace pure a voi

dab68
31-12-2015, 18:13
Asder, si ho letto.
La NC però la considero una entry level.
Dovresti provare una CT (più sostanza). Ma poi rimani male per il peso...
A questo punto, non ti resta che aspettare l'open day Honda e sperare di trovare un modello DCT (AT) da poter provare.

Ma secondo me non susciterà il tuo interesse....:)

A me piace col DCT. Molto!!!
A volte penso che se la mia MTS avesse un DCT.....sarebbe un arma micidiale :lol:

Pacifico
31-12-2015, 18:17
Asd... So tutte paranoie di chi ormai è sulla soglia del burrone... Il DCT si può usare in automatico o in Manuale.. Io quando cambio non sento slang slang... Mi tocca schiacciare la frizione e col piede inserire la marcia... Na roba del 15/18...

La padronanza della moto è assoluta anche col DCT... Chi dice il contrario non conosce il sistema o ha una limitata capacità di comprendere. Ma ormai manca poco, altri 3/4 anni e tutti sti vintage vanno in pensione...

bigzana
31-12-2015, 18:21
dico proprio la bella sensazione di chiudere il gas, tirare la frizione, ficcare dentro la marcia, insomma ti fa sentire ressssing no? anche se uno non lo è, ma è una delle cose che amo di più fare in moto. mi piace premere col piede,


sinceramente non credo mi mancherà tutto ciò...

non vedo l'ora di non rovinare più le scarpe con il pedalino del cambio...

:lol::lol::lol:

CAVALLOGANZO
31-12-2015, 18:24
A m piace tanto cambiare col piedino come asd....e mi piace farlo spesso....cambio un sacco....a volte il piedino è appoggiato sempre...per non parlare poi di buttar giu due marce.
L hyper poi nelle staccate più forti mi sculava. Mi piaceva....vabeh sarò romantico. Paci pensa che per alcuni è proprio un gran gusto ecco...

Pacifico
31-12-2015, 18:33
Per me il DCT è la migliore applicazione di sempre sulla moto. Se il prossimo anno tireranno fuori una Crosstourer con 150 cv, ruote da 17, DCT e linea rivista la prendo ad occhi chiusi.

Ed il giorno in cui faranno una CBR con DCT solo manuale avranno finalmente creato la moto per eccellenza!

67mototopo67
31-12-2015, 18:36
...altri 3/4 anni e tutti sti vintage vanno in pensione...

L'avevi detto anche 3/4 anni fa :lol:

henry
31-12-2015, 18:37
Per me il DCT è la migliore applicazione di sempre sulla moto. Se il prossimo anno tireranno fuori una Crosstourer con 150 cv, ruote da 17, DCT e linea rivista la prendo ad occhi chiusi.

Ed il giorno in cui faranno una CBR con DCT solo manuale avranno finalmente creato la moto per eccellenza!

esatto, questo e' quello che manca a Honda.

Pacifico
31-12-2015, 18:37
Comunque... La AT del 2016 è solo e soltanto con DCT... Fra due anni tutti quelli che si ritrovano le tradizionali si pentiranno amaramente e nessuno le vorrà se non con deprezzamenti pesanti...

Se poi, un giorno, anche BMW seguirà questa strada ... Apriti cielo!

Pacifico
31-12-2015, 18:41
esatto, questo e' quello che manca a Honda.

Quella attuale è una gran moto. A volte mi sono pentito di averla cambiata per la 1190.. Poi la mia sfiorava la perfezione.
Adesso hanno delle grafiche piacevoli... Al prezzo che si trovano la prenderei ad occhi chiusi. Ed il peso lo si sente solo da ferma poi diventa una libellula..

Mi piange il cuore :-o

masma
31-12-2015, 18:45
Tra due anni motoGp, motocross e enduroGp tutte con Dct 😮

tapatalkato con startak

Paperinik
31-12-2015, 18:45
iL CUORE??? :-)

bigzana
31-12-2015, 18:48
Adesso hanno delle grafiche piacevoli... Al prezzo che si trovano la prenderei ad occhi chiusi.

infatti, 9000€ ed il mio GS di 10 anni e 120K km....

presa al volo! ;)

henry
31-12-2015, 18:51
Quella attuale è una gran moto. A volte mi sono pentito di averla cambiata per la 1190.. Poi la mia sfiorava la perfezione.
Adesso hanno delle grafiche piacevoli... Al prezzo che si trovano la prenderei ad occhi chiusi. Ed il peso lo si sente solo da ferma poi diventa una libellula..

Mi piange il cuore :-o

Lo so, mio fratello ci ha fatto 30.000 km. ed io ho una VFR 1200 DCT del 2015, ABBIAMO MONTATO OHLINS E Akra.

FATSGABRY
31-12-2015, 18:53
Quella attuale è una gran moto. A volte mi sono pentito di averla cambiata per la 1190.. Poi la mia sfiorava la perfezione.
Adesso hanno delle grafiche piacevoli... Al prezzo che si trovano la prenderei ad occhi chiusi. Ed il peso lo si sente solo da ferma poi diventa una libellula..

Mi piange il cuore :-o
Non c'è un 3d dove si parla della ct?
Peccato Honda abbia fatto una linea poco coinvolgente su quella moto

Pacifico
31-12-2015, 18:55
Big.. Hai preso una CT DCT?

Harry... Il VFR mi piace un casino... Una di quelle moto che Honda non ha saputo valorizzare.. Mi sono chiesto sempre del perché sti jap devono limitare tutto...

henry
31-12-2015, 18:59
Ho preso il VFR dopo che a maggio mi han rubato dal box la ZZR 1400, ero titubante, beh, con la VFR sui percorsi misti, con curve lente e veloci e in montagna vado nettamente piu' forte, e, udite udite, la ripresa in uscita dai tornanti e' fantastica, la VFR in basso spinge di piu', e il DCT.... mi fa sentire un pilota migliore di quello che sono.

henry
31-12-2015, 19:00
comunque mio fratello con CT STA SEMPRE DAVANTI.....

ilprofessore
31-12-2015, 19:00
La Crosstourer DCT con il pieno sfiora i 290 kg ed in montagna si sentono tutti.
E non ha freni adeguati per viaggiare forte in discesa.
La versione auspicata da Pacifico (150 CV, gomme piu' grosse, cerchi in lega e freni migliori) andrebbe gia' molto meglio, pur restando un po' troppo grossa per le ns. Alpi.

flower74
31-12-2015, 19:06
.... ma nessuno si fa i patemi d'animo per gli pneumatici con camere d'aria?
É una cosa che un po' mi spaventa.

Motofurbo
31-12-2015, 19:08
Il Vfr 1200 Dct è mille volte meglio della crosstourer. La fanno pagare troppo cara però.

Il fatto è che l'italiano medio dai 35 anni inizia a soffrire di schiena e quindi le sospensioni che vuole sono quelle dell'Africa Twin 😄

Scherzo dai, ma se uno vuole la moto a guida alta col dct, non ha molta scelta: Nc, Ct, At.

La Ct e la Nc sono stradali pure, perché rinunciare alla possibilità di fare un po' di off? La At tra le tre è comunque la scelta più equilibrata.

Pacifico
31-12-2015, 19:10
Prof.. Tutti parlano dei freni ma due pinze a tre pistoncini con pasticche tipo brembo rosse non mi hanno mai fatto desiderare qualcosa di più aggressivo.. Il peso io lo sentivo solo in discesa ma non mi ha mai messo in difficoltà .. Anzi, il limite sul veloce erano le gomme che non reggevano curvoni veloci...

Fagòt
31-12-2015, 19:13
....
Ma Il transalp soffre il tiro catena da carico......io la caricavo ci salivo sopra e guardavo com'era tirata la catena....... poi allentavo fino a che avesse la tensione giusta.

Grazie Gabriele... ho cambiato il trittico perchè non avrebbe retto e ho lasciato un pelino lasco il tiro che i primi 2 gg sarà carica come un mulo.
Ho in casa un regolatore di tensione nuovo dell'800... che faccio lo porto? I cablaggi al massimo li adatto alla bisogna.. candele nuove, 1 lt di olio e pedalare.
Zk... è un cancello.. ho messo due risers altrimenti mi sembrava una stradale.

scusate OT

Pacifico
31-12-2015, 19:13
Per me la AT DCT invece aprirà gli occhi ad Honda che ha dormito non poco in questi ultimi anni... L'hanno fatta bella e la stanno vendendo bene, speriamo trascini tutti i nuovi modelli su linee piacevoli.

asderloller
31-12-2015, 19:17
Se son furbi il prossimo CT si chiamerà AT1200. Se sono furbi...

blackballs
31-12-2015, 19:21
Ma se la chiameranno veramente at 1200 poi come faranno a comprarla quelli che dicono che i 1200 sono esagerati??? :D

Galfarp
31-12-2015, 19:21
...ma alla fine l'ha provata nessuno?
io ho un GS 12 del 2005 e ci sto facendo un serio pensiero, ma ho paura di pentirmene...
Meglio la KTM 1050 o...
mi tengo la GS???????

bigzana
31-12-2015, 19:22
Big.. Hai preso una CT DCT?



sì, Travel Edition bianca.

http://media.motoblog.it/h/hon/honda-crosstourer-travel-edition-my-2015/th/honda-crosstourer-travel-edition-2015-01.jpg

il tempo di verniciare di nero ferri e faretti, cambiare valigie e terminale ed è perfetta.
venendo da un GS ADV poi, il peso non sarà un problema.

delfo74
31-12-2015, 19:23
Una volta che i cambi automatici sono diventati più efficienti di quelli manuali non ha alcun senso mettersi a tirare cavi e agire su leve come 100 anni fa. La mia unica remora è costituita dal peso superiore del DCT, su una moto certamente non leggerissima, anche perché ho letto in alcuni test di guida (es. Moto.it) che la differenza di peso è avvertibile. Attendo solo di provarla a metà gennaio ma sono quasi del tutto convinto che il DCT sia una rivoluzione epocale.

paolo b
31-12-2015, 19:28
(..) sono quasi del tutto convinto che il DCT sia una rivoluzione epocale.

E' il quasi che ti frega.

Il Credente non ha dubbi.

Tu sì.

Ergo..

Pacifico
31-12-2015, 19:30
Quella della differenza di peso è una balla assoluta... Sentire 10 tutti nel punto basso del motore è solo idiozia a pensarlo... Ho visto il filmato di moto.it... Proprio su quel punto mi sono messo a ridere per la cazzata.. Forse non sapevano cosa dire oppure guidare con DCT per la prima volta non gli è stato facile ...
Posso capire su una moto da 150kg ma su 220 non si sente neanche da fermo...

delfo74
31-12-2015, 19:32
Beh, non l'ho ancora provato, però tutti i tester professionisti di cui ho letto le prove online si esprimono molto positivamente sul DCT, salva la precisazione del tester di Moto.it che il peso in più si fa sentire.

Non posso avere certezze senza averlo provato personalmente, ma se dovessi scommettere, secondo me me altre case stanno già correndo ai ripari e sviluppando in fretta i loro cambi automatici perché, almeno nelle moto al top di gamma, i cambi meccanici secondo me hanno i mesi contati.

paolo b
31-12-2015, 19:33
..ma il DCT NON è un "cambio automatico" (cit.)

Bladerunner72
31-12-2015, 19:35
Un'applicazione nelle competizioni ad oggi è impossibile in quanto il cambio a doppia frizione è espressamente proibito per regolamento sia in Motogp che in Sbk. Seamless e Dct sono due cose diverse.

delfo74
31-12-2015, 19:35
Beh, anche se tecnicamente non si tratta a rigore di un cambio automatico, il mio discorso è sempre quello: secondo me la necessità di azionare manualmente la frizione e di agire su una leva per cambiare le marce ha i mesi contati. La Honda è stata pioniera in questo, nella produzione di serie, ma sono pronto a scommettere che fra due/tre anni le altre Case la imiteranno, almeno nei loro modelli di punta.

paolo b
31-12-2015, 19:37
(..) la necessità di azionare manualmente la frizione e di agire su una leva per cambiare le marce ha i mesi contati (..)

..mannaggia, speravo proprio di poter continuare ad usare le mie ancora per qualche anno.. :-o

delfo74
31-12-2015, 19:42
Fortunatamente ho in garage ancora la mia 125 di quando avevo 16 anni, e quando vorrò ricordarmi di come si cambiavano le marce una volta (una su venti era una sfollata...) potrò fare un giretto con quella...

;-)

Pacifico
31-12-2015, 19:44
Paolo... Ringrazia che abiti all'estero che qui le tue sono buone per il ferro vecchio..

paolo b
31-12-2015, 19:46
..ghisa, non ferro.. dovresti saperlo!!

Cmq, la nuova AT mi garba. Non fosse l'impietoso confronto con quella originale (a quello che leggo)..

mandu
31-12-2015, 20:17
On 50% off 50% ..... Non scordatelo

paolo b
31-12-2015, 20:30
..nel senso che funziona (on) il 50% del tempo ed il resto (off) no?

Non mi sembra un granchè..

Pacifico
31-12-2015, 20:35
Cmq, la nuova AT mi garba. Non fosse l'impietoso confronto con quella originale (a quello che leggo)..

Dobbiamo sopportare qualche impietoso... Abbi pazienza.

paolo b
31-12-2015, 20:41
..a dirla tutta, non vedo l'ora che vendano un tottilione di nuove Africa Twin.

Così ce l'avranno tutti, sui passi incontrerai solo AT, per la strada pure.. e quando avrà finalmente soppiantato il GS andremo su QdH a sfrantumargli i maroni...

Pacifico
31-12-2015, 20:46
Ah ... Se è per questo mi sono già iscritto e stanno tremando...

mandu
31-12-2015, 20:49
Nel senso che l'approccio a questa moto deve tenere conto di ruota da 21, sospensioni a lunga escursione, discreta altezza da terra.
Non dà il meglio in strada ma in fuoristrada ( ovvio della sua categoria )

paolo b
31-12-2015, 20:56
..mi par di ricordare che con il 21 non si piega..

Pier_il_polso
31-12-2015, 21:45
Poi mi spiegate con qualche motivazione intelligente perché preferite quella senza ABS ... Così, tanto per capire le distorsioni dell'evoluzione umana..


Beh a volte qualcuno si involve...

Pier_il_polso
31-12-2015, 21:48
Se consegnano a marzo, tanto vale aspettare settembre e prendere la MY 2017



Eccerto 😳😳😳
A quel punto tanto vale aspettare gennaio così la si immatricola con l'anno nuovo...

Mi convinco sempre di più che per molti di voi le moto sono come degli elettrodomestici...

Pier_il_polso
31-12-2015, 21:51
io giusto una macchina la comprerei "automatica" ma proprio perchè è solo un mezzo da diporto,


Le Ferrari sono mezzi da diporto ? No sono adrenalina pura, e sono solo con il cambio automatico...

Bladerunner72
31-12-2015, 21:52
Pier

Io scherzo, apposta c'era la faccina :). Riciclavo le solite cose che si leggono tutte le volte, su tutti i forum e riguardo a tutte i modelli. Ho sempre comprato le moto appena uscivano, senza nemmeno aspettare le recensioni. Se mi piace, la compro e la immatricolo pure alla vigilia di natale, mai fatti calcoli razionali... altrimenti non sarebbe una passione.

ilprofessore
31-12-2015, 22:11
Tanto per ricordarsi di quella vera :lol:

In questo caso e' vera "per davvero" essendo la mia di 20 anni fa.
Ho anche foto con la moto tutta smontata: non mi ricordavi di essere cosi' "meccanico" in quegli anni.

PS: non fate troppo caso ai colori, sono stampe scannerizzate.

http://www.renatoporcellato.it/foto_varie/AT_6_3.jpg

http://www.renatoporcellato.it/foto_varie/AT_6_4.jpg

Motofurbo
31-12-2015, 23:13
Bella, prof... Si vede che trasuda passione. Che anche la nuova At ci porti la passione che a tanti ha regalato quella vecchia.

Comunque ho una proposta per chi si lamenta del peso di 10kg in più nella dct: proviamo a togliere 10 kg da dove si può. Pedane passeggero, portapacchi + maniglie passeggero, batteria al litio, etc. Dite che si potrebbe fare? In teoria basterebbe girare sempre con metà serbatoio di benza 😄

Dai, dico tanto per parlare. Difficile che uno si metta a smontare mezza moto, che poi decade la garanzia magari.

dab68
01-01-2016, 00:13
Nel frattempo, BUON 2016!!!

Pier_il_polso
01-01-2016, 00:49
Pier

Io scherzo, apposta c'era la faccina :).


Se me l'avessero data a fine novembre l'avrei immatricolata subito 😩😩

Lebaron
01-01-2016, 07:22
Mangiare di meno ai passi é una soluzione per il peso.....e lavora con il baricentro alto.

Inviato dal mio ME173X utilizzando Tapatalk

nicpett
01-01-2016, 08:50
Aiuta anche fuori dai passi

asderloller
01-01-2016, 09:09
@pierilpolso non ho mica detto che le macchine performanti non hanno il cambio automatico, ho detto solo che IO lo vorrei solo su un'auto che a me emozioni non ne da

nicpett
01-01-2016, 09:12
Come si fa a sfrizionare col dct?

bobbiese
01-01-2016, 10:05
Stacchi il CANBUS....

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

nicpett
01-01-2016, 10:16
Orco can (bus)

pippo68
01-01-2016, 10:18
.
Ho in casa un regolatore di tensione nuovo dell'800... che faccio lo porto? I cablaggi al massimo li adatto alla bisogna.. candele nuove, 1 lt di olio e pedalare.


Diego a me non si è mai guastato il regolatore. .....né sul 600, ne sul 650

Comunque le leggende dicono che quella predisposta alla rottura sia la 600........portalo ......
Olio......il consumo d'olio può anche essere importante sulla 600 a causa di trafilamenti dalle guida valvole.....dovresti accorgertene dalle fumate a caldo se ne consuma..... se invece è a posto 1 kg basta e avanza, altresi puoi tranquillamente risparmiarti di portarne di più e mettere quello che trovi nei villaggi........un amico con il 600 in due stracarico ha fatto le ferie lunghe ........non avendo mai controllato l'olio .al ritorno gli si è accesa la spia..........fermato dopo x km aggiunto un kg e via......la moto l'ha tenuta altri 5 anni a non ha mai avuto problemi. .......

marcobarry
01-01-2016, 11:01
..mi par di ricordare che con il 21 non si piega..

Non serve ha le rotelle.

nicola66
01-01-2016, 11:16
Aiuta anche fuori dai passi

posologia: da guidare sui passi fuori pasti.

nicola66
01-01-2016, 11:34
@pierilpolso non ho mica detto che le macchine performanti non hanno il cambio automatico, ho detto solo che IO lo vorrei solo su un'auto che a me emozioni non ne da

si ma pier dimentica una pregiudiziale nel sua affermazione.

che una cosa del genere su una macchina ad alte prestazioni non era più accettabile, soprattutto volendo fare un 7/8 rapporti
https://lorenzofacchinetti.files.wordpress.com/2013/05/manuale.jpg

il passaggio ad un sistema sequenziale era obbligatorio.
a quel punto implementarlo con anche una modalità automatica era il meno. Poi non dimentichiamoci che le pads al volante sono arrivate anni dopo che erano state montate in F1, per cui l'immagine del sistema era molto racing, mentre quella del cambio della moto è ancora quella del piede sx

Bladerunner72
01-01-2016, 11:44
Bmw continua ad equipaggiare le sue serie M col manuale, anzi la M135 è offerta solo manuale, qualcosa di certo sigbifica. In auto guidando sportivi la cambiata manuale è ancora un gesto che ha il suo bel perchè. Anche Porsche equipaggia diversi modelli ultrasportivi col manuale e tra l altro sono le versioni più apprezzate. La futura 911 R che sarà una serie limitata derivata dalla GT3 sarà offerta solo manuale. Ormai le palette al volante che ci sono pure su una Smart non sono più quell'appeal incredibile, e su modelli di supercar dedicati ai 'patiti' si torna a voler offire una guida di un certo tipo.

Bugio
01-01-2016, 11:50
Porsche ormai anche sulle ultimissime e sportivissime Gt3 e Gt3rs ha messo il doppia frizione ed è l'unico cambio disponibile.

Ottis
01-01-2016, 12:34
Cambio meccanico non manuale cambio meccanico

Fagòt
01-01-2016, 13:54
.....la moto l'ha tenuta altri 5 anni a non ha mai avuto problemi. .......

Grazie :!:

nicola66
01-01-2016, 14:05
Bmw continua ad equipaggiare le sue serie M col manuale, anzi la M135 è offerta solo manuale, qualcosa di certo sigbifica.

il configuratore da la M135i solo con cambio automatico sport.
la M2 e M4 coupè invece si può avere anche manuale.
Ma un 6M a doppia H su un'auto del genere oggi ha lo stesso senso di un'autoradio col mangia cassette.
Se proprio meccanico puro allora sequenziale con cambiata assistita come su quelle da rally.
https://www.youtube.com/watch?v=PTf1d4s2nOc

asderloller
01-01-2016, 14:10
vabbè che palle, chi è il primo che la ritira tra i nostri?

nicpett
01-01-2016, 14:12
E tra i loro qualcuno gia ce l'ha?

nicola66
01-01-2016, 14:13
di AT o di 911?

blackballs
01-01-2016, 14:14
Non la ritira nessuno perché han cambiato tutti idea!!!!!

nicpett
01-01-2016, 14:33
Ehhhhhh stica

cinello66
01-01-2016, 15:01
Mi sa che il primo sarà masma

masma
01-01-2016, 16:17
No, ho cambiato idea; mi ordino la 911

tapatalkato con startak

PietroGS
01-01-2016, 16:39
masma non puo' ritirarla prima di me!
no no no
:sad2::binky:

mi aveva garantito e spergiurato che la mia sarebbe arrivata per il 23 novembre, (scorso.:lol:).....
figuriamoci se adesso la ritira prima lui di me, che io l'ho ordinata il 24 luglio....:lol:
un po' di rispetto.... per favore!
:lol::lol::lol:

andrea.g1972
01-01-2016, 17:14
Io ritiro il 7 gennaio 2016 😀😀😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
01-01-2016, 17:32
lo sai il detto:
l'epifania tutte le at se le porta via.

andrea.g1972
01-01-2016, 17:49
😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandu
01-01-2016, 18:01
Il sette ???! Sei sicuramente il primo

masma
01-01-2016, 18:01
masma non puo' ritirarla prima di me!
no no no
l:
E chi l ha detto!

Cinello ha detto qualcosa!

tapatalkato con startak

andrea.g1972
01-01-2016, 18:11
Eh purtroppo no al massimo secondo... Ce ne è già una in giro dalle mia parti Firenze/Arezzo avvistata oggi da amici che mi hanno mandato la foto.... Io sono a Budapest in questi giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Benjo76
01-01-2016, 18:18
Io ritiro il 7 gennaio 2016 😀😀😀



Facci sapere le misure dei pneumatici scritti a libretto

andrea.g1972
01-01-2016, 18:19
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
01-01-2016, 18:58
Questa e' la risposta di Honda alla domanda del tester di moto.it

DOMANDA (di un lettore): Faranno dei cerchi tubeless? Prevedono di omologare codici pneumatici di velocità inferiore per montare tassellati omologati (in regola anche d'estate)?
RISPOSTA: "Ho girato le tue belle domande alla Honda. Non faranno cerchi tubeless e non prevedono di omologare codici di velocità inferiori (adatti ai pneumatici tassellati M+S da usare anche d'estate)".

rsonsini
01-01-2016, 18:59
Si dimostrano da subito flessibili


Sent from my iPhone 

Benjo76
01-01-2016, 19:00
Avevo letto, ma aspetto la sentenza del libretto... Non si sa mai

nicola66
01-01-2016, 19:09
Si dimostrano da subito flessibili

http://vignette1.wikia.nocookie.net/lego/images/4/43/Samurai_X.png/revision/latest?cb=20120119173315

cinello66
01-01-2016, 19:14
avvistate 2 a Omegna....targate Zurigo

nicola66
01-01-2016, 19:20
gli svizzeri non vedevano l'ora d'avere un modo per farvi i dispetti.

sbullonato
01-01-2016, 19:38
avvistate 2 a Omegna....targate Zurigo

ma dai?! colori?

Flying*D
02-01-2016, 01:16
il configuratore da la M135i solo con cambio automatico sport.

1 M coupe solo manuale, avrà confuso i modelli...

cinello66
02-01-2016, 07:16
@sbullonato......due nere parcheggiate vicino al Salera....

masma
02-01-2016, 08:14
1 M coupe solo manuale, avrà confuso i modelli...
Non è più in commercio

tapatalkato con startak

Bladerunner72
02-01-2016, 08:50
https://www.youtube.com/watch?v=_UQCJvRuHLI

rsonsini
02-01-2016, 08:55
Io credo che molti concessionari e noti preparatori questo capodanno abbiano brindato con più gioia del solito.


Sent from my iPhone using Tapatalk

twinct
02-01-2016, 09:46
Vista ieri notte in vetrina anzi viste, ne ha 3 :grigia tutta agghindata paracarena faretti borse etc, nera, hrc . Ma.....non costava 12400? Boh stava scritto 13200 primo prezzo....13500 multicolor dct 1000 in piu. Adesso che ci penso tutte con abs ecco svelato 800 in più. Bella però! Anche se in confronto alla mia sembra una motina.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

twinct
02-01-2016, 09:48
Quasi quasi vado a vedere se me la fanno provare. Anche se è fuori discussione l'acquisto. 🙄


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

andrea.g1972
02-01-2016, 09:53
Twinct... Stai attento!!😱.
Non andare se l'acquisto è fuori discussione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandu
02-01-2016, 10:03
http://i66.tinypic.com/33o6rh0.jpg

Sta arrivando un carico,carico di..,,,,buon anno biker

Bladerunner72
02-01-2016, 10:05
Tutti a pensare al cavalletto centrale e cianfrusaglie varie...
E nessuno che mette quello spettacolo di Termignoni. Se fossi in ballo per comprarla è la prima cosa che metterei, e ho idea che faccia guadagnare anche un bel pò.

cinello66
02-01-2016, 10:16
Ovvio Blade!!! concordo in pieno!....il fatto è che non compare ancora fra gli accessori...

nicola66
02-01-2016, 10:26
E nessuno che mette quello spettacolo di Termignoni. Se fossi in ballo per comprarla è la prima cosa che metterei, e ho idea che faccia guadagnare anche un bel pò.

a termignoni sicuramente.

twinct
02-01-2016, 10:28
Rotfl!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
02-01-2016, 10:29
Cinello

Per Termignoni devi sentire Andreani, penso che loro lo abbiano già. Probabile che non possano venderlo come accessorio a catalogo Honda.

twinct
02-01-2016, 10:31
@andrea: la scimmia potrebbe prendere possesso? 😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cinello66
02-01-2016, 11:05
Lo scarico è l'ultimo dei problemi.....da qui a poco ci sarà l'imbarazzo della scelta:lol::lol::lol:

nicola66
02-01-2016, 11:09
allora intanto abbiam stabilito che il terminale originale fa schifo e che nel 50% dei casi la sella è da cambiare.

peptica
02-01-2016, 11:14
Scusa Nicola dopo la mia prova su strada la cosa che mi è piaciuta di più è stato proprio il rumore dello scarico.

Ivoc
02-01-2016, 11:16
Se proprio il rumore non ti va puoi generare uno specifico per gli altoparlanti del casco. Puoi passare dal rumore di un 50ino fino al rumore di un F1 12cil. :lol::lol::lol:

tobaldomantova
02-01-2016, 11:20
Sta arrivando un carico,carico di..,,,,buon anno biker[/QUOTE]

@ Mandu Già comprata?

Paperinik
02-01-2016, 11:29
Se cambio lo scarico lo faccio per il peso(devo recuperare i kg del DCT) ...certo il rumore almeno uguale o di piu'...hahahhahaha

Comunque non c'è proprio paragone con l'originale...

http://i64.tinypic.com/2vccaie.jpg

Motofurbo
02-01-2016, 11:31
Lo scarico è l'ultimo dei problemi.....da qui a poco ci sarà l'imbarazzo della scelta:lol::lol::lol:



Strano che finora non si sia fatto avanti nessuno: sarà per via della diatriba euro 3 / 4 ? 😄 😄 😄

Bladerunner72
02-01-2016, 11:45
Quel Termignoni è uno spettacolo, lasciate perdere le borse, meglio spendere per qualcosa che serva davvero :)

Anche solo guardarlo vale la spesa.

andrea.g1972
02-01-2016, 11:46
@twinct : si attenzione lo scimmione è in agguato

@ nicola66: se proprio un re delle statistiche e del campionamento


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tobaldomantova
02-01-2016, 11:47
Che un Termignoni sia più leggero, O.K. Ma dire che uno scarico di forma cilindrica si integri con le forme della moto, mi sembra un po' forzato. Lo scarico originale segue nelle forme la filosofia del disegno generale della moto. "Suvvia", lasciamo a Cesare quel che...........

andrea.g1972
02-01-2016, 11:50
Nel gs ne ho cambiati diversi ma il set up migliore erano l'originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
02-01-2016, 11:55
Stiamo paragonando un boiler di latta ad un cesello in titanio, solo le saldature sono da contemplare con doveroso raccoglimento, e magari un filo di commozione.

tobaldomantova
02-01-2016, 11:58
Stiamo paragonando un boiler di latta ad un cesello in titanio, solo le saldature sono da contemplare in doveroso raccoglimento.

Che sia ben fatto usando materiale pregiato, non si discute,ma che abbia un'attinenza stilistica con il resto della moto, proprio no.

andrea.g1972
02-01-2016, 12:00
Concordo con tobaldo... Sia tondo che ovale stanno male sulla AT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Motofurbo
02-01-2016, 12:00
Diciamo che è vintage: riprende gli scarichi del cross di vent'anni fa 😄

Bladerunner72
02-01-2016, 12:01
Io lo trovo perfetto anche in quello, oltretutto slancia ed aleggerisce molto esteticamente il posteriore. Per carità, l'estetica è soggettiva comunque.

Paperinik
02-01-2016, 12:07
Toba hai ancora una visone (che rispetto) molto tedesca...invece e' proprio la forma inattesa e fuori dai canoni che fa' ....non lo posso scrivere ...dico e' basta co' sta ' precisione!

Fatevelo dire ragassuoli e da 44 anni giro in moto :Il futuro e' qui(nella foto di sopraaaaa)e nel video di sotto convincetevene tutti...la vera grande novita' dagli ultimi 15 anni almeno, altro che raffredamento a acqua e "motodentirrad" ...hahahhahahha

http://www.motociclismo.it/articoli/view/honda-africa-twin-2016-nuove-foto-dettagli-tecnici-e-sei-video

...mi si sono rizzati i peli e non solo....hahahhahaha.
Avete visto 'Adesso immaginate tutto senza problemi di cambio e frizione...un gg mio figlio mi dira' :" Papa' ma come ca@@o facevi con il cambio manuale ?".....

Una BMW con l'affidabilita' e innovazione della Honda ...azzo!Andiamooooooo.....

uccio63
02-01-2016, 12:09
Secondo me visto le linee della moto ci starebbe meglio un tronco conico...

rsonsini
02-01-2016, 12:22
Si sa già se è euro 3 o euro 4?


Sent from my iPhone 

Bladerunner72
02-01-2016, 12:26
No beh dai... a parte il Dct è una moto molto tradizionale, parlare di rivoluzione lo trovo un pò forzato. Allora doveva essere rivoluzionaria pure la CT ma non mi pare nessuno abbia gridato all'evento meraviglia quando è apparsa. Ed è sicuro tecnicamente dotata di ben altri contenuti rispetto alla At, se non altro motoristicamente. Qui ha giocato molto l'estetica, se non avessero fatto davvero un bel lavoro sotto questo aspetto... la moto se la sarebbero filata in pochi, mio umilissimo parere.

Se vogliamo è invece un tornare indietro nel senso buono della parola, il mio dubbio è che ormai il pubblico è molto, forse troppo influenzato da appeal che magari per alcuni sono solo gadget, e vedremo se davvero in tanti sono disposti a rinnegare certe opzioni cui ormai si sono abituati da tempo. Per questo io non credo possa andare a fare la guerra alle maxienduro di 1200, e se sono furbi avrano previsto una fitura versione in tal senso.

Ciò detto, la considero una bellissima moto, pur appartenendo ad un segmento che non è il mio dico che mi piace.

masban
02-01-2016, 13:40
è la prima moto che mi fa venir voglia di sostituire la mi "tuttofare" fottocento!

nicola66
02-01-2016, 13:54
Scusa Nicola dopo la mia prova su strada la cosa che mi è piaciuta di più è stato proprio il rumore dello scarico.

si ma nn devi dirlo a me ma a quelli che prima ancora di avercela intestata hanno già di quei problemi.

bigzana
02-01-2016, 14:08
belli i video.
però fatti sempre con l'abbagliante acceso.
che con un fanale solo, un se può guardà!

nicola66
02-01-2016, 14:11
oh al limite lo si regola un pelo + basso e lo si lascia acceso.
tanto di giorno non da fastidio.

bigzana
02-01-2016, 14:16
mah.
in ogni caso bisognerebbe vedere se hanno due regolazioni separate, cosa sulla quale nutro dei dubbi.

sbullonato
02-01-2016, 14:17
lo scarico non è brutto, è la paratia anti calore che lo nasconde e poi il tratto prima che nasconde il catalizzatore che lo fa sembrare un po goffo, altrimenti di per sè lo scarico è bello.

Pier_il_polso
02-01-2016, 14:24
Tutti a pensare al cavalletto centrale e cianfrusaglie varie...
E nessuno che mette quello spettacolo di Termignoni. Se fossi in ballo per comprarla è la prima cosa che metterei, e ho idea che faccia guadagnare anche un bel pò.


Io sono in attesa di vedere che fa akrapovic; di solito prendo in blocco unico collettori, terminale, filtro aria e power vision.
Si monta tutto assieme e la si setta al banco 😎

Sanny
02-01-2016, 14:30
Tutti a pensare al cavalletto centrale e cianfrusaglie varie...
....... e ho idea che faccia guadagnare anche un bel pò.


cosa farebbe guadagnare???....
io quando e se li cambio sulle mie moto e' solo per un discorso "sound"...x il resto?? di che parliamo??

freedreamer11
02-01-2016, 14:32
Un altro utente ha chiesto ed io mi collego alla sua domanda e la rifaccio: ma per un uso prevalentemente stradale, avere la camera d'aria, non vi pone qualche punto interrogativo/paura?

Pier_il_polso
02-01-2016, 14:41
Stiamo paragonando un boiler di latta ad un cesello in titanio, solo le saldature sono da contemplare con doveroso raccoglimento, e magari un filo di commozione.


Tu ne sai; sono queste le parole che amo quando si parla di pezzi speciali.
Io me li terrei sulla mensola in salotto...

Bladerunner72
02-01-2016, 14:53
Si capisco per molti sia strano associare un concetto di 'bellezza' ad un pezzo meccanico che dovrebbe essere solo semplice funzione. Ognuno ha le sue manie, in fin dei conti è bello così. :)

Pier_il_polso
02-01-2016, 15:20
cosa farebbe guadagnare???....

io quando e se li cambio sulle mie moto e' solo per un discorso "sound"...x il resto?? di che parliamo??


No Sanny, sbagli; più andiamo avanti con gli euro (3-5-5 ecc) più uno scarico completo ed una nuova mappatura ti fanno guadagnare.
E non parliamo di potenza massima che alla fine conta poco, ma della fluidità di erogazione, di schiena e feeling..
Oggi a causa delle omologazioni sono tutte molto castrate...

blackballs
02-01-2016, 15:23
Ecco ora esce fuori che la gente spenderá 2000 euro di completo analprovic per passare da 95 a 96 cv!!! :D:D:D:D

Pier_il_polso
02-01-2016, 15:29
Un'altra cosa che quelli che (come me) la useranno sempre su strada, dovrebbero fare, è mettere un Ohlins dietro ma sopratutto una cartuccia completa alle forche 😎😎😎

Sanny
02-01-2016, 15:37
No Sanny, sbagli; più andiamo avanti con gli euro (3-5-5 ecc) più uno scarico completo ed una nuova mappatura ti fanno guadagnare.
E non parliamo di potenza massima che alla fine conta poco, ma della fluidità di erogazione, di schiena e feeling..
Oggi a causa delle omologazioni sono tutte molto castrate...

pier cia0...tutto bene???

hai detto giusto....uno scarico completo...con collettori...(quindi scatalizzato) e mappatura...e magari un filtrino aperto....


ma solo uno scarico...ci guadagni 2 chili....

;):D

cinello66
02-01-2016, 15:43
Infatti per me è quasi esclusivamente un fattore estetico......

Pier_il_polso
02-01-2016, 15:43
Sì certo 2/3/4 comunque poca roba; ma guadagni tanto in sound e piacere di guida, fidati😉

Bladerunner72
02-01-2016, 15:56
Anche come peso penso non si guadagni poco. Su una sportiva che magari già di serie monta collettori in titanio si guadagnano 3/4 chili. Sulla AT che monta uno scarico in ferraccio quel Termignoni completo ne farà guadagnare il doppio, e si recupera il peso del DCT. Oltre poi alla già citata estasi sensoriale derivante dalla visione delle saldature :)

dab68
02-01-2016, 16:08
Doppio post...

dab68
02-01-2016, 16:08
belli i video.
però fatti sempre con l'abbagliante acceso.
che con un fanale solo, un se può guardà!


Stesso mio pensiero.
A questo punto pure il responsabile (!?) delle riprese video e montaggio avrà pensato di far accendere tutti e due i fari, perché "sguercio" era poco tele-fotogenico :lol:
Ma come c@@o gli è venuta in mente nel 2015-16 a far accendere 1 faro solo :rolleyes:

masma
02-01-2016, 16:25
pier cia0...tutto bene???

hai detto giusto....uno scarico completo...con collettori...(quindi scatalizzato) e mappatura...e magari un filtrino aperto....


ma solo uno scarico...ci guadagni 2 chili....

;):D
Ma sostituendo tutto si inquinerebbe come euro 0?
Non lo dico per fare l ecologico, ma perché quando avevo il 1150 con Y tutti quelli che mi stavano dietro si lamentavano della puzza (non di olio... :) )


tapatalkato con startak

Motofurbo
02-01-2016, 16:49
Belli i video, che numeri che fanno!

Su sei video neanche uno su asfalto, tutti in off. Abbiamo recepito il messaggio 😄

Credo che le cose non saranno più le stesse ora, bmw e le altre case saranno lì a rodersi e a non sapere come reagire. Che brutta sconfitta per loro!

Pier_il_polso
02-01-2016, 16:53
bmw e le altre case saranno lì a rodersi e a non sapere come reagire. Che brutta sconfitta per loro!


No, non credo; bmw e le altre continueranno a vedere come prima, sono moto diverse...
Gs continuerà ad essere meglio su strada...

Bladerunner72
02-01-2016, 17:02
Sono certamente diverse, io sinceramente non credo proprio che possano entrare in competizione AT e GS 1200, dipende uno cosa cerca. Fuori di dubbio che la AT sia meglio come agilità, utilizzo in fuoristrada e praticità nell'uso quotidiano, il GS 1200 lo vedo superiore per un utilizzo stradale, magari in due con bagaglio e lunghe tratte autostradali.

Pii entrano in gioco componenti 'sensoriali' che sono un altro discorso... di sicuro il fattore novità, quello evocativo e il bel risultato estetico sono appeal in più per la AT.

panzer
02-01-2016, 17:08
Certo che per chi va in Mongolia meglio la AT rispetto al GS,
In effetti in Marocco le guide ti fanno strada con delle Motobecane o dei Ciao, mentre tutti i pilotoni di qdl con le petroliere insabbiati....
Il problema è il bar del centro, meglio da ADV o la AT. tutta agghingherata?

Bel dilemma....

Bladerunner72
02-01-2016, 17:11
Per il bar meglio il Tmaxx, guidato coi piedi sulle pedane del passeggero ed il Momo sulla capoccia :)

panzer
02-01-2016, 17:19
Blade@
Anche le infradito e il Rolex finto, come la AT...

Bladerunner72
02-01-2016, 17:21
Ahahah
Al Rolex finto non ho mai fatto caso, devo osservare meglio :)

Sanny
02-01-2016, 17:43
bah...cmq tutti a parlare sempre di peso...peso ...peso...manco se uno ci deve girare al mugello, o a ciglione malpensa...

ma le portate in spalla le moto??..boh forse non capisco io..

pesavano oltre i 200 negli anni 80...pesano oltre 200 ora....

ci si girava e si gira anche ora senza problemi....

i problemi sono l'affidabilita', le finiture, ...se ci piacciono..(che alla fine e' la prima cosa che ce le fa prendere), la qualita', la componentistica.


boh...chi mi spiega tutti sti problemi di peso....ma seriamente, non per andare a prendere il caffe'...li si sarebbe un problema fare la figuraccia per metterlo sul centrale...

andrea.g1972
02-01-2016, 17:48
X quanto mi riguarda il peso diventa importante ma se si rimane attorno ai canonici 200/230kg bene... Bestioni tipo St o ct che arrivano quasi a 300 sono eccessivi. Io il 1150 lo portavo fuori dal garage con fatica e con manovre da fermo era un dramma lo stesso che ho riscontrato quando ho provato la ct e la st e con la Stelvio pure.... E sono 1.84 X 83kg...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
02-01-2016, 17:52
Hahahahahaha.....non ce la fai proprio vero?????......ma rilassati su!!!

nicola66
02-01-2016, 17:56
pesavano oltre i 200 negli anni 80...pesano oltre 200 ora....

dici bene.
quindi il progresso dov'è?

perchè per le SS, al contrario degli aquiloni da bar, gli anni non sono passati invano.

mandu
02-01-2016, 17:57
Sta arrivando un carico,carico di..,,,,buon anno biker

@ Mandu Già comprata?[/QUOTE]

Sono in trattativa per vendere il Gs ( quello vero) .......

dp8
02-01-2016, 17:58
il minor peso migliora le probabilità di non fare brutte figure difronte alle fi*e se uno ti parcheggia troppo vicino quando fai aperitivo.. Mica si ha sempre tempo che il tipo vada via!

andrea.g1972
02-01-2016, 17:59
Hahahahahaha.....non ce la fai proprio vero?????......ma rilassati su!!!


A cosa ti riferisci scusa?!

andrea.g1972
02-01-2016, 18:01
il minor peso migliora le probabilità di non fare brutte figure difronte alle fi*e se uno ti parcheggia troppo vicino quando fai aperitivo.. Mica si ha sempre tempo che il tipo vada via!

È infatti BMW nel gs ha pensato di alleggerire usando mestolate di plastica che scricchiolano come un ossesso...

mandu
02-01-2016, 18:01
Che sia ben fatto usando materiale pregiato, non si discute,ma che abbia un'attinenza stilistica con il resto della moto, proprio no.

Hai ragione , il Termignoni sta benissimo sulla versione R presentata a Milano come stava bene sulla HP2, sulla versione umana lo scarico originale e' ben fatto ed il rumore e' fantastico.

mandu
02-01-2016, 18:11
Un altro utente ha chiesto ed io mi collego alla sua domanda e la rifaccio: ma per un uso prevalentemente stradale, avere la camera d'aria, non vi pone qualche punto interrogativo/paura?

Non più di tanto, ho tre obso (anche sul Gs ho montato le camere) ed non ho mai forato, Briscola ebbe problemi qualche anno fa ' ( scoppio con caduta ) ma aveva montato una camera più grossa, in ogni caso si può modificare il cerchio per farlo diventare tubelles.... Se si vuole.
Ma se prendi una moto così per fare solo esclusivamente strada sbagli mezzo.

Pier_il_polso
02-01-2016, 18:18
Il problema è il bar del centro, meglio da ADV o la AT. tutta agghingherata?




Ragazzi sappiate che al mondo ci sono persone peggiori di quelle che vanno con la moto al bar; forse non lo sapete ma fidatevi che è vero 😉

Paperinik
02-01-2016, 18:18
No beh dai... a parte il Dct è una moto molto tradizionale, parlare di rivoluzione lo trovo un pò forzato..

Scusa Blad ma dove hai letto la parola "rivoluzione?"...mah?! strano.

Pier_il_polso
02-01-2016, 18:20
dici bene.

quindi il progresso dov'è?

.


Hanno millemila cose in più ma pesano uguale; il progresso c'è eccome...

Pier_il_polso
02-01-2016, 18:23
se prendi una moto così per fare solo esclusivamente strada sbagli mezzo.


La mia probabilmente non lascerà mai l'asfalto...

andrea.g1972
02-01-2016, 18:24
Poche volte anche la mia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mandu
02-01-2016, 18:25
Ragazzi sappiate che al mondo ci sono persone peggiori di quelle che vanno con la moto al bar; forse non lo sapete ma fidatevi che è vero 😉

D'accordo al 100% uno fa quello che gli pare, usare la moto con il freddo o spararsi 1000 km al giorno per poi vantarsi lo trovo molto molto peggio.

panzer
02-01-2016, 18:26
Pier @
Troppo figo veder professionisti con il completo Safari e moto con tanto di corda a treccia sui porta organi, un po di erre moscia, e con lo spumantino in mano, poi peggio o meglio dei forumisti raccontano di terre lontane, mentre io con la px parcheggiata.....barbone...non barboys...

Paperinik
02-01-2016, 18:28
[QUOTE= il progresso c'è eccome...[/QUOTE]
e' cosi.
Panzer ma tu non avevi scritto che chiudevi ...che fai resisti?

C'è chi scrive che i filmati sono solo in Off...invito a rivederli:e' falso.
Non scriviamo cazzate.

panzer
02-01-2016, 18:30
Mandu@
Di famigerati molto fachiristi, miiiii quanti ce ne sono, quelli del nord kap in 8 gg andata e ritorno, adesso pronti all'avventura finalmente con l'affidabilità totale, la ruota da 21, il peso vicino ai 200, le camere d'aria così se pieghi i cerchi...

Già c'è di peggio...parecchio...

bigzana
02-01-2016, 19:14
Un'altra cosa che quelli che (come me) la useranno sempre su strada, dovrebbero fare, è mettere un Ohlins dietro ma sopratutto una cartuccia completa alle forche ������

cioè, manco l'avete provata e già volete cambiare le sospensioni?

panzer
02-01-2016, 19:16
Big@
Oggiagià, pilotoni....

nicola66
02-01-2016, 19:24
bhé qui dentro c'è stato+ di uno che ha cambiato gli ammo sul gs prima ancora d'attaccargli la targa.

rsonsini
02-01-2016, 19:25
Si, per cui se lo fa quello del gs si percula, invece se lo fai con l'at liberi tutti!


Sent from my iPhone 

panzer
02-01-2016, 19:30
rsonsini@
Oggiagià!

Motofurbo
02-01-2016, 19:33
Mamma quanti invidiosi! 😄

Ottima la modifica tubeless, perfetta per noi asfaltisti 😄

Magari si può fare solo alla ruota anteriore, la vedo più problematica in caso di scoppi improvvisi 🎇

nicpett
02-01-2016, 19:34
Tagliare corto su tutto con la scusa dell'invidia sta iniziando a perdere mordente

blackballs
02-01-2016, 19:35
Ma invidia de che? :D

panzer
02-01-2016, 19:38
Invidiosi?
Vorrai dire indifferenti.
Nella mia scuderia solo puledri di razza, i ronzini li lascio ai barboys.

Paperinik
02-01-2016, 19:41
Uno dei motivi(Uno)per cui probabilmente cambio moto e marca e' che ormai la BMW li hanno anche i "qualsiasi" ...vedo che molti convergono qui come mai?

asderloller
02-01-2016, 19:43
Uao. La moto come status. Quanto piccolo l'avete?

cinello66
02-01-2016, 19:46
Si si tanto indifferenti che non perdono un colpo per sparare minchiate.....

bobbiese
02-01-2016, 20:16
Ridicoli. Mi piacerebbe incontrarli....in giro. E capiterà..... Così potrò scompisciarmi definitivamente.....

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

nicola66
02-01-2016, 20:20
non ho capito chi ti piacerebbe incontrare

dab68
02-01-2016, 20:23
Bravo Bobbiese :lol:
Io quasi quasi sarei tentato di metterci le "mousse" del mio Beta :lol:lol:lol:

Bobbiese si riferisce agli "adventurer" con abbigliamento Safari in giro per le città.....

rsonsini
02-01-2016, 20:24
Anche io stavo provando a capire. Comunque ragazzi, tra "volpe e uva" e "andare solo al bar" se al mondo esiste un contatore di luoghi comuni di facile utilizzo l'avete scoppiato.


Sent from my iPhone 

Paperinik
02-01-2016, 20:25
Davide il 10-11 arriva la AT a tortoreto...ti passo a prendere?

Ho come un presentimento che qualcosa sta risorgendo dentro di me...;-).
Grazie Honda.

andrea.g1972
02-01-2016, 20:26
Se non sbaglio era nicola66 che diceva che BMW ci ha rincoglionito... Ed è vero...

Ho sempre comprato moto che mi piacevano e rispecchiavano i miei gusti e bisogni .... Senza badare alle cose inutili o superflue solo la sicurezza...
Da quando sono sui vari forum BMWisti mi sono auto creato (bada bene la colpa è mia) vari bisogni ... Ci vuole il telelever per forza senza esa non si fa... Per non parlare dei vari sensori e sensorini pressione gomme frenate multiple, cerchi e gomme in un certo modo sennò è un casino... Motori coppie e cavalli ... Valigie di alluminio.... Completo rallye cardani sospnsioni ohlins... Auricolari, accendisigari.. Mantenitori caschi modulari da 500g, fibre materiali .... E che cazzo ... Le moto che ho avuto e che più mi mancano Yamaha virago e Honda dominator e anche ma si Suzuki vstrom non avevano nessuna di queste ma mi rendevano felice e stavo bene in tutte le condizioni senza tanti falsi bisogni che creano solo ansie inutili.... Quindi ABS e via ....

dab68
02-01-2016, 20:30
Bene, io lo dissi almeno 2000 post fa.
Lo ripeto:
Il 99% dei futuri possessori (forse anche io) della nuova AT la userà per il 99,99% su strada asfalta. Dopodiché il 10% del restante 1% la userà in percorsi offroad. Il restante 90% di quell'1% spenderà un paio di millini di € per kittarla come un "dakariano", dopodiché, passati 3-6 mesi (capito l'andazzo) la venderà.
:lol:
Fatevene una ragione - PUNTO.

dab68
02-01-2016, 20:35
Davide il 10-11 arriva la AT a tortoreto...ti passo a prendere?

Ho come un presentimento che qualcosa sta risorgendo dentro di me...;-).
Grazie Honda.

Ciao Carlo :) , a Tortoreto ci sono già stato. Ne hanno già 1 tricolor ma non DCT.

Io ho già fatto un bel discorso col signor Valdo a Sulmona e penso che abbiamo trovato un ottimo punto d'incontro....:lol:
Vado lì perché a Pescara c'è qualcosa che non funziona per me...:confused:

dab68
02-01-2016, 20:38
Andrea, col passare degli anni cambia tutto.
Se ti capitasse ora di rifarti un giro con una Dominator, secondo me ci rimarresti male...


Ma quindi tu l'hai presa senza DCT?
Se si, non sono già disponibili???

mandu
02-01-2016, 20:40
La mia probabilmente non lascerà mai l'asfalto...

Io non vedo l'ora di provarla sulla Vandelli...

bigzana
02-01-2016, 20:40
Bobbiese si riferisce agli "adventurer" con abbigliamento Safari in giro per le città.....

io poi non ho capito perchè uno debba essere criticato per il suo abbigliamento.
ma sarò libero di andare in giro con quello che mi pare?

e poi dove sta scritto che se io adopero la moto solo in strada, devo lasciarla originale come esce dal concessionario?

bah.

andrea.g1972
02-01-2016, 20:48
Andrea, col passare degli anni cambia tutto.
Se ti capitasse ora di rifarti un giro con una Dominator, secondo me ci rimarresti male...


Ma quindi tu l'hai presa senza DCT?
Se si, non sono già disponibili???
Il dominator le.ho venduto nel 2009 accidenti a me....chiaro che non e' moto da paragonare a queste ma era per rendere l idea che ci siami secomdo me fatti complicare la vita dai ninnoli che pian puano ci hanno fatto credere essenziali .... io sono tornato in me aime' non senza spese dopo due gs pieni di rogne e beghe gia citate... reputo essenziale solo abs e asc per la sicurezza cosi come le varie protezioni nell abbigliamento. Questo per me e' il vero progresso non altro....

Si senza dct. Lo.ho provato ma non mi piace. Ciao

Inviato dal mio GT-P7300 utilizzando Tapatalk

nicola66
02-01-2016, 20:49
Io non vedo l'ora di provarla sulla Vandelli...

perchè è aperta al traffico a motore?
http://www.actaplantarum.org/floraitaliae/download/file.php?id=47140&t=1

andrea.g1972
02-01-2016, 20:49
E si la ritiro lunedi. Ordinatana settembre...

Inviato dal mio GT-P7300 utilizzando Tapatalk

dab68
02-01-2016, 20:49
Non è una critica.
Anche io ho l'armadio pieno di attrezzatura ADV. Ma le mie moto le ho sempre utilizzate sull'asfalto :lol:
E poi a 47 anni mi son fatto la Beta enduro per fare "l'avventura" .....:lol:
E mi sto massacrando, perché non c'ho più il fisico e tutti gli altri mi prendono per il culo :lol:
Ma sono tosto abbastanza per stargli sempre dietro :lol: :lol: :lol:

dab68
02-01-2016, 20:52
@Andrea: bene, a te mancano solo 2 giorni :D quindi poi racconti tutto, mi raccomando ;)

mandu
02-01-2016, 21:00
[QUOTE=nicola66;8830106]perchè è aperta al traffico a motore?
Non tutto l'anno, ma in primavera sicuro.
La foto che hai pubblicato non c'entra nulla con la Vandell.

nicpett
02-01-2016, 21:04
Il sentiero C.A.I. n° 35 percorre in buona parte la via Vandelli e permette oggi una rivalutazione di questo ardito e panoramico percorso consentendo di nuovo il transito montano alle sempre più numerose persone che vi praticano il trekking, la mountain bike (*), le gite a cavallo ed anche in alcuni tratti l'escursione con i fuoristrada.

nicpett
02-01-2016, 21:04
C'entra eccome invece....

nicola66
02-01-2016, 21:17
Non tutto l'anno, ma in primavera sicuro.
La foto che hai pubblicato non c'entra nulla con la Vandell.

in rete l'unico accostamento della Vandelli alla moto è questo
http://www.motociclismo.it/dallrsquoemilia-alla-toscana-in-cerca-della-perduta-via-vandelli-1-via-vandelli-moto-8636#8275

notare la vera moto.

mandu
02-01-2016, 21:43
Sono riuscita a farla anche nel 2015, arrivò al confine e torno indietro per l'Abetone, dal vero e' meglio che in rete.... Confermo che può farla anche il vecchio AT.

Pier_il_polso
02-01-2016, 21:52
cioè, manco l'avete provata e già volete cambiare le sospensioni?

Mio caro, ho 44 anni e vado in moto da quando ne avevo 5 (motore a scoppio); ho sufficiente esperienza per capire che una moto più votata verso l'off, con escursione delle forche pari a 22 cm, sarà soggetta a beccheggio più di altre in fase di frenata (lo era anche la sua progenitrice che aveva caratteristiche analoghe).
Anche per la vecchia Andreani group realizza una cartuccia completa adatta a chi ne fa un uso più stradale e che limita questo fenomeno.
Riguardo al mono posteriore, tutte le moto che compero vengono equipaggiate con un ohlins appena le prendo.
Se me lo hai chiesto per curiosità ti ho risposto, se invece volevi stuzzicare....ti ho risposto lo stesso :)

Pier_il_polso
02-01-2016, 21:54
Invidiosi?
Vorrai dire indifferenti.
Nella mia scuderia solo puledri di razza, i ronzini li lascio ai barboys.

Caro "chiudo qui" pentito; stai passando più tempo appresso ai ronzini che alle tue mirabolanti motociclette.
Qualcosa non torna...

ilprofessore
02-01-2016, 21:57
La forcella e' completamente regolabile, forse con una molla un po' piu' dura ed un olio piu' viscoso si risolve lo stesso il problema dell'affondamento.
Se l'avessi presa, dopo il primo anno di rodaggio e conoscenza reciproca, avrei fatto al massimo questa modifica (se mi fosse servita).
Il mono, usando la moto da solo, quasi sicuramente mi sarebbe bastato.
Pero' io l'avrei usata per andare tranquillo, non per correre a manetta.

nicola66
02-01-2016, 21:58
ma ci sono delle curve in puglia tali da richiedere delle ohlins?

nicpett
02-01-2016, 21:59
Si tutte a 90°

panzer
02-01-2016, 22:01
Ma se sei un esperto di sospensioni....

Pier_il_polso
02-01-2016, 22:17
ma ci sono delle curve in puglia tali da richiedere delle ohlins?

Dalle mie parti poca, anzi pochissima roba; un tratto di litoranea tra i più belli d'italia e poi il nulla altro. :mad:
Nel mio caso le modifiche che farò alla moto (come quasi sempre) non sono dettate da necessità oggettive date dall'uso.
Ho già altre 5 moto e la At sarà la sesta; potrei continuare ad usare quelle che ho per fare le cose che farò con la AT.
Uso la moto tutti i giorni, tutto l'anno, perchè per lavoro tra città e interland faccio roba di 30/40 micro-spostamenti che con l'auto e le difficoltà di parcheggio sarebbero impossibili.
Potrei anche usare lo scooter ma ne ho preso uno e dopo 2 anni l'ho venduto con meno di mille km; non fa per me, anche se è più pratico non ce la posso fare.
Mi piace guidare la moto.
Le moto per me sono dei giocattoli ed ho una forte passione per gli oggetti belli, soprattutto del settore motociclistico.
Mi piace pensare di avere una sospensione Ohlins sotto al culo, sapendo bene che non è indispensabile e che c'è gente che con quelle originali si fa pure il deserto; ma non mi interessa, mi piace l'idea e comunque anche nell'uso che ne faccio una sospensione di qualità la avverti come differenza.
Cambia la dolcezza di funzionamento, la scorrevolezza, e mi piace anche solo da guardare; quindi fino a quando me lo posso permettere....è un accessorio che acquisto volentieri.
Quando avrò la AT so già che spenderò dei soldi per queste robe:

- Cavalletto centrale
- Parabrezza più alto
- Tubi freno in treccia
- Tris valigie in alluminio (sceglierò tra quelle sagomate per lo scarico)
- Scarico completo di collettori
- Filtro aria più aperto
- Centralina Power vision con mappatura a banco
- Mono posteriore Ohlins
- Cartuccia forche o comunque molle più sostenute con un olio più denso)

Non farò tutto subito perchè voglio prendermi il gusto di farle un pò per volta e godermele una ad una.

nicola66
02-01-2016, 22:23
per quanto riguarda la forcella la regola sarebbe di sistemarle in modo d'impiegare un olio meno viscoso.
Le WP del mio ktm hanno dentro un 2,5W mica per niente.

ilprofessore
02-01-2016, 22:31
Io invece, che sono un barbaro, metto sempre olio motore 5W-40 nella forcella, qualunque sia la moto e qualunque modifica abbia fatto alla forcella stessa.
Ad essere sincero, manco mi accorgo dell'olio diverso, quindi uso quello che mi costa meno e mi da piu' garanzie di durata.