Visualizza la versione completa : Africa Twin [parte XVI]
Bladerunner72
02-01-2016, 22:38
Non è che sia poi disprezzabile il fatto di fare le cose per pura libidine e piacere personale, senza necessariamente dover avere una giustificazione tecnica o peggio ancora comportamentale. Se lo scarico o il mono non mi danno vantaggi esagerati ma ogni volta che li guardo godo... per me la spesa ha tutto il suo senso. Un altro trova lo stesso piacere a mettersi il completo da dakariano per andare a comprare il giornale... e chi sono io per dire che lui è più mentecatto di me ?
E' una passione, il nostro giocattolo, di logico e razionale è giusto che ci sia il meno possibile.
Pier_il_polso
02-01-2016, 22:57
Se lo scarico o il mono non mi danno vantaggi esagerati ma ogni volta che li guardo godo... per me la spesa ha tutto il suo senso.
Sono assolutamente d'accordo...
Pier_il_polso
02-01-2016, 23:04
Condivido anche il fatto che un po' di raziocinio nella scelta della motocicletta ci debba pur essere, sarebbe assurdo comperare una AT per girarci al Mugello o al muraglione con il coltello tra i denti così come sarebbe un nonsenso prendere una R1 per fare turismo a largo raggio in coppia; però quando si è inquadrata la tipologia giusta (che ne so, maxi enduro per viaggiare in coppia) è altrettanto inutile stare a farsi seghe mentali sul fatto che sia più o meno off, 10 kg più o meno, 10 cavalli più o meno o altre menate del genere. Li secondo me deve decidere il cuore, alla fine parliamo della nostra passione, non di elettrodomestici che fanno meglio o peggio il loro lavoro...
Almeno io la vedo così...
Pier_il_polso
02-01-2016, 23:11
Altrettanto sbagliato mi sembra categorizzare i motociclisti.
Nella mia vita ho fatto circa 500 mila km in moto, di cui più di 300 mila con i boxer bmw, ho viaggiato in lungo e in largo in Europa con puntate in Africa e negli USA, ho corso in pista facendo qualche trofeo per più di 10 anni e lasciando qualche osso in molte delle piste italiane. Ho fatto enduro per altrettanto tempo e sono ogni giorno con il culo sulla sella, ma comunque mai e poi mai mi sogno di chiamare qualcuno motociclista da bar.
Ognuno di noi vive la moto e la passione per essa a modo suo, ma tutti meritano rispetto, da quello che ci va al bar a quello che ne fa una ragione di vita.
Ma vedo che in molti la pensano diversamente e francamente non me lo spiego...
cinello66
02-01-2016, 23:18
@ Pier.......:D:D:!::!:
cinello66
02-01-2016, 23:27
@ Blade.....visto che la penso come te....quando avrò pistolato a dovere la mia futura AT.:lol::lol: una puntatina ad Arona,magari insieme a sbullonato si fa sicuro.....
Bladerunner72
02-01-2016, 23:45
Pier
Credo il tutto sia figlio di un discorso più generale. Oggi si vive di immagine o presunta tale, ognuno ha la balzana idea di essere al centro dell'universo, che l 'universo stesso ruoti intorno a lui e che il suo modo di vivere e le sue scelte debbano avere valenza universale, econ la moto è uguale. Se hai la supersportiva sei un pirla, ma lo sei anche se hai la maxi enduro, il trial, la naked o il triciclo. Non sei come me, quindi sei pirla a prescindere.
Io mi sono sempre vissuto la mia passione a modo mio, vivo da sempre un segmento 'di nicchia' come le supersportive, le moto le guardo e mi piacciono tutte ma ste fisime non le capisco. Ognuno prenda quello che gli pare e lo usi come gli pare, perchè di motociclisti saggi e del tutto sani di mente non ne esistono, è una contraddizione in termini.
Se uno si compra la AT perchè guardandola in box si sente un pò Barreda ... che male c'è ? Io mi sento Guy Martin, pensa come sto messo !
Cinello
Secondo me con un pò di roba giusta che magari farà Boano o Only Bike.. potrebbe venire fuori un bel mostriciattolo. Così come è di serie è un pò 'impiegatina a modo', bisogna farla un pò volgarotta :)
ilprofessore
02-01-2016, 23:52
Vabbe', ma tenete conto che il 99% di quello che si scrive qui (ed in altri forum) sono solo chiacchere "da forum" appunto, nella vita reale non esistono.
Per il resto, non posso che condividere al 100% quanto detto da Pier.
(..) BMW ci ha rincoglionito... Ed è vero (..) Da quando sono sui vari forum BMWisti mi sono auto creato (..) vari bisogni (..) E che cazzo (..)
Quindi, coerentemente, assieme agli altri 6/7 neo possessori Honda entusiasti, continui a star qui in un forum BMW a... fare che? :scratch:
andrea.g1972
03-01-2016, 04:45
A prendere per il culo te😂😂😂
... Scherzo ... Non sono l'unico a non avere BMW qua dentro sai?? E sono anche nel forum AT e in quello dei vstrommers xche come ti dicevo prima a me piace la moto in senso esteso non limitato e esclusivo a BMW ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi, coerentemente, assieme agli altri 6/7 neo possessori Honda entusiasti, continui a star qui in un forum BMW a... fare che? :scratch:
È questo che significa?
Se tutti quelli che non hanno BMW o non hanno più BMW se ne andassero via a qui, rimarrebbe cosa? Sarei curioso...
Nel 2003, quando mi iscrissi avevo la mia prima BMW. Sono passati diversi anni ed anche diverse BMW. Nel frattempo ho conosciuto diversi di voi.
Ora non ho più BMW, quindi? Non posso più chiacchierare con quelli che ho conosciuto? :rolleyes: :scratch:
Ovvio che chiacchiero ed intervengo soltanto su walwal e ricordo che di qui di UFFICIALE BMW ancora c'è nulla... C'è scritto in alto sulla pagina...
rsonsini
03-01-2016, 08:16
Com'è che tutto ad un tratto siete diventati così tolleranti con le scelte degli altri motociclisti?
Di colpo mettere sospensioni aftermarket che non servono e preparare la moto spendendo migliaia di euro per poi fare 2000 km all'anno è diventato qualcosa da rispettare, quando il biemvuista lo si è sempre preso per il culo per i faretti e per l'esa e per la giacca con lo stemmino bmw sulla spalla.
Addirittura in questo stesso 3d, qualche post addietro.
Sicuramente mi sbaglio, ma a tratti sembrerebbe quasi che vi aggiustiate le considerazioni in base a quello che viene comodo al momento.
Anche perché a logica, se è rispettabile una at usata solo su asfalto dove le statali hanno 2 curve ma con 3000€ di sospensioni (e badate, per me lo è) allora è rispettabile anche il gs adv lc coi faretti, l'esa e il trittico. Full e cambiato ogni 2 anni.
Sent from my iPhone
@Rsonsini
Da che mondo e mondo quasi tutte le moto di serie hanno sospensioni perfettibili......io sul vfr ho cambiato il mono con uno che ha 850.000 regolazioni e le molle forcella .......spendendo circa 400€.....
A me fanno "ridere quelli che" il pezzo in carbonio per guadagnare 10gr, o le gomme supercazzola in mescola sul passo.......non solo bmw.......ho un amico che su una cb 1000 non so quanto ha speso in cazzate........contento lui.....però la frecciatina non gliela risparmio........ahahahahah
Claudio Piccolo
03-01-2016, 08:53
è questa la fila dove si prendono per il culo tutti?
rsonsini
03-01-2016, 08:58
@pippo68
Non serve che me lo dici (a parte che io ho i bitubo pressurizzati pure sul px), non critico chi sostituisce i componenti della moto, ma chi sfotte "quelli col gs" per poi attuare gli stessi comportamenti.
Sent from my iPhone
Altrettanto sbagliato mi sembra categorizzare i motociclisti.
Nella mia vita ho fatto circa 500 mila km in moto, di cui più di 300 mila con i boxer bmw, ho viaggiato in lungo e in largo in Europa con puntate in Africa e negli USA, ho corso in pista facendo qualche trofeo per più di 10 anni e lasciando qualche osso in molte delle piste italiane. Ho fatto enduro per altrettanto tempo e sono ogni giorno con il culo sulla sella, ma comunque mai e poi mai mi sogno di chiamare qualcuno motociclista da bar.
Ognuno di noi vive la moto e la passione per essa a modo suo, ma tutti meritano rispetto, da quello che ci va al bar a quello che ne fa una ragione di vita.
Ma vedo che in molti la pensano diversamente e francamente non me lo spiego...
finalmente un ragionamento sensato,ognuno vive la moto come crede ,come piace,ma sopratutto come puo'
Paperinik
03-01-2016, 09:06
Ho ancora una bmw ( per poco spero) continuero' a venire perche' voglio capire a oggi che cosa spinge un appassionato di moto ad acquistare ancora questa marca che ha iniziato a fare modelli nuovi ogni 4 anni e modificarli ogni 2 se va' bene ( eccetto adv che e' stata modificata "appena" dopo essere uscita)...
voglio capire perche' si acquista un marchio che vende moto a prezzi stratosferici con un' affidabilita' che va in peggioramento. Voglio capire perche' un'appassionato di moto acquista questa marca ,una marca che non investe nulla e non e' presente ufficialmente in nessun campionato.
Voglio capire se la politica esclusivamente commerciale di un marchio alla lunga paghera' ingannando migliaia di persone con " effetti speciali" che poi fanno un sacco di danni ( esa attiva ll RT)
Voglio capire se e' anche colpa della concorrenza che ha dormito se il gs oggi e' il gs e vedere adesso che si comincia a svegliare cosa succede...
Ecco restero' perche sono curioso ...voglio capire dove sta' la passione nell' acquirente BMW oggi ....ci sara' sicuro ma dove?Per il resto Pier ha detto tutto.
rsonsini
03-01-2016, 09:12
[...] continuero' a venire perche' voglio capire a oggi che cosa spinge un appassionato di moto ad acquistare ancora questa marca che ha iniziato a fare modelli nuovi ogni 4 anni e modificarli ogni 2 se va' bene ( eccetto adv che e' stata modificata "appena" dopo essere uscita....[...]
Dici come quando la honda dopo un paio d'anni di integra 700 senza dire niente a nessuno ha fatto il 750 allo stesso prezzo? O come quando ha fatto il cb1100 nuovo con 6 marce un anno dopo, sempre senza avvisare nessuno?
No perché adesso che i giapponesi vengano anche fatti passare come quelli che i modelli non li cambiano mai sarebbe l'ennesima cosa di cui rimanere sbigottiti.
Sent from my iPhone
Comunque questa At sarà una buona moto se non altro per tutto il discutere che si è fatto qui dentro. Una moto semplice universale negli obiettivi e probabilmente dai bassi costi di manutenzione. Come per tutte le moto ci sarà da sbizzarrirsi negli articoli after market , ma questo vale per tutte le moto. Personalmente non la comprerei perché sarà sicuramente una moto perfetta ma senza anima. Per trovare un po' di anima dovrete sostituire un po'di pezzi i produttori contano su questo sulla distinzione. Ritengo che chi scenderà di segmento scegliendola potrebbe poi avere dei ripensamenti anche se la scelta è di tipo right sizing.
Ah per me non esistono i BMWISTI gli hondisti o i ktmisti esistono solo i motociclisti. Scusate il disturbo fateci al più presto un recensione su strada sincera della nuova AT.
Claudio Piccolo
03-01-2016, 09:17
... tutti meritano rispetto, da quello che ci va al bar a quello che ne fa una ragione di vita.
si vabbè, ma allora dove sta il gusto?
QUELLI CHE: prendono la nuova AT ci montano gli Ohlins e da Lecce li vanno a provare sul Tavoliere delle Puglie. :lol::bootysha::bootysha::lol:
Bladerunner72
03-01-2016, 09:19
Honda sta richiamando 6 annate di moto, Yamaha con la nuova R1 ... 4 richiami da fermo moto in 6 mesi compreso uno con smontaggio motore e sostituzione in blocco di tutto il cambio. Bisognerebbe chiedersi allora perchè si continuano a comprare moto di tutte le marche, non solo Bmw.
Quando i giapponesi, a inizio anni 2000, vendevano tanto... cambiavano un modello all'anno, spesso inventandosi incrementi prestazionali o modifiche tecniche assolutamente inesistenti... e la gente comprava, gonza tale e quale a quella che adesso compra Bmw. Quando hanno iniziato a non vendere più, quando i loro concessionari si sono trovati saturati di usato invendibile... hanno dovuto mollare il colpo. Gli europei hanno continuato ad innovare e a recuperare mercato investendo in un momento difficilissimo, i giap si sono limitati a vivacchiare con modelli ormai superati da anni. Direi che sia assolutamente normale e giusto che chi ha investito e rischiato sia stato ripagato dal successo commerciale. E non penso solo a Bmw, ma anche a Ducati e Ktm.
Poi uno può anche credere al mito dell'affidabilità nipponica basandosi sui ricordi degli anni 80, quando le magagne c'erano lo stesso ma non esisteva Internet e non si facevano i richiami. E bmw vendeva numeri ridicoli per cui nessuno ne parlava.
Ma sul forum AT a che numero di post stanno?
Pacifico
03-01-2016, 09:41
https://m.youtube.com/watch?v=o9m8WKQIt-c
flower74
03-01-2016, 09:42
... io, però, non confonderei richiami con inaffidabilità, anzi.
Se si accorgono di un problema e intervengono in garanzia... con la loro precisione, non vedo dove stia il problema...
Peggio sentirsi dire, anche per plastiche che si sgretolano, che p stato fatto un uso non consono della motocicletta... giusto per non intervenire in garanzia e dare un servizio decente all'utente finale.
I Giapponesi i richiami li fanno e li fanno per TUTTO... e, a volte, anche fuori garanzia.
Paperinik
03-01-2016, 10:39
Dici come quando la honda .....
Sent from my iPhone
Si come Honda solo che dai giapponesi si sa' che lo fanno lo hanno sempre fatto e ...le moto non costano 20.000 e passa euro...differenza sottile forse...ma sostanziale ovvero la japponesizzazione mal riuscita di BMW...
FATSGABRY
03-01-2016, 10:41
Ma si fanno le penne con il dct?
Non il cibo..Haha
Paperinik
03-01-2016, 10:45
Flower e chi parla di richiami ? anche se richiamare un 2008 per problemi al cardano nel 2015 be' sai un po' di dubbi te li mette ...che dici?
Che ti devo fare l'elenco ... se vuoi te lo faccio ..ma devo scrivere 2 pagine! .ti cito solo un mio amico che ha la k6 un esempio illuminante secondo me: oggi quando parcheggia al sole sui blocchetti comandi ci mette il neoprene ...attenzione dopo averli cambiati ...non si fida ...ecco lo vedi non e' questione di richiami.Ma siamo OT , questa e' ormai storia ...
Bladerunner72
03-01-2016, 10:58
Paperinik
Sul discorso componentistica e finiture Bmw peggiorate ti dò assolutamente ragione. Però ricordiamoci anche dei telai Gsxr che si rompevano e della casa che tergiversò a lungo prima di riconoscere il difetto, che poi se ricordo bene veniva risolto saldandoci una pezza.... cose un attimino più gravi di un blocchetto elettrico che si squaglia. Io credo che tutti sono santi o ladri allo stesso modo, tutte le case devono fare utili e quando i margini si assottigliano purtroppo si lima sulla qualità, e chi ne fa le spese è l 'utente finale. Le garanzie ed i richiami sono da una parte indice di serietà ma dall'altro l 'implicito riconoscimento di una aumentata difettosità.
rsonsini
03-01-2016, 10:58
Si come Honda solo che dai giapponesi si sa' che lo fanno lo hanno sempre fatto e ...le moto non costano 20.000 e passa euro...differenza sottile forse...ma sostanziale ovvero la japponesizzazione mal riuscita di BMW...
Si vede che non conosci la storia di bmw. Quello che fanno adesso lo hanno sempre fatto. Marketing compreso, salvo tecniche meno moderne.
Rileggetevi i post vecchi perché avete perso il filo di quello che stavate sostenendo.
Sent from my iPhone
sartandrea
03-01-2016, 11:18
se c'è una Jap che non è mai stata economica è proprio Honda, in qualsiasi campo che opera
moto auto marine motozappe......
l'avesse fatta Honda la Tracer partiva da 11.000€, come minimo
basta vedere il prezzo di partenza della CrossRunner :confused:
Pier_il_polso
03-01-2016, 11:27
Com'è che tutto ad un tratto siete diventati così tolleranti con le scelte degli altri motociclisti?
Anche perché a logica, se è rispettabile una at usata solo su asfalto dove le statali hanno 2 curve ma con 3000€ di sospensioni (e badate, per me lo è) allora è rispettabile anche il gs adv lc coi faretti, l'esa e il trittico. Full e cambiato ogni 2 anni.
Ronsini se ti riferisci a me, ti prego di quotare un mio intervento dove sostengo il contrario; se invece ti riferisci a qualcun altro....credo dovresti fare lo stesso, sennò son dichiarazioni così, senza senso...
nicola66
03-01-2016, 11:28
Nella mia vita ho fatto circa 500 mila km in moto, di cui più di 300 mila con i boxer bmw ecc ecc ecc
ragion per cui si presuma tu abbia imparato un qualcosa che dovrebbe permetterti di non acquistare elettrodomestici camuffati da motocicletta.
ilprofessore
03-01-2016, 11:35
Io moto senza anima non le ho ancora trovate perche' l'anima nella moto ce la metto io, lei e' solo un pezzo di ferro (e alluminio e plastica ...).
Magari moto non adatte all'uso che volevo farne oppure che si sono rotte un po' troppe volte, ma mai moto senza (la mia) anima.
bobbiese
03-01-2016, 11:54
Poi detto da uno che ha una xrv750....
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
ragion per cui si presuma tu abbia imparato un qualcosa che dovrebbe permetterti di non acquistare elettrodomestici camuffati da motocicletta.
Non si capisce se scherzi o vuoi solo provocare...
Paperinik
03-01-2016, 12:12
Si vede che non conosci la storia di bmw. Quello che fanno adesso lo hanno sempre fatto. Marketing compreso, salvo tecniche meno moderne.
Sent from my iPhone
no, qua ti correggo.Sei tu che non conosci la storia.Vai tu a rivederti quanti anni e' rimasto in cmmercio il 1100/1150 o solo il 1150 e quanti il 1200 dal 204 e quanti versione ha avuto il 1150 e il 1200....poi scrivi.( basta che vai su wikipedia)
Blade quello che vuoi ok ma la differenza di prezzo resta una gsxr costava la meta' . Ti aspetti che si rompa piu' spesso un orologio da 250 euro o un rolex ? senno' parliamo di aria fritta.
Prova ad iscriverti al forum AT (o altra marca) e scrivere le stesse cose a parti rovesciate.
Non una volta, ma sistematicamente. Oppure a sbrodolarsi addosso per migliaia di post perchè si è deciso -del tutto legittimamente, ci mancherebbe- di prendere altro.
Poi dimmi dopo quanto ti buttano fuori...
Francamente, non capisco in nome di cosa si dovrebbe tollerare.
Semplice netiquette, mica massimi sistemi.
rsonsini
03-01-2016, 12:15
Ho già letto Wikipedia, sono abbastanza convinto di quello che ho scritto. Piuttosto magari leggi tu i vari bmw motorrader del caso.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Professore per anima intendo moto con carattere che se ci sali su anche bendato le riconosci per le loro caratteristiche positive o negative. Poi se la tua anima o carattere sovrasta tutto da un lato sei fortunato da un altro punto di vista ti perdi qualcosa. Mi auguro che questa nuova AT abbia carattere o anima a meno che l'assenza di un'anima sia il suo principale pregio.
Mamma che risate stamani mattina
Paperinik
Blade quello che vuoi ok ma la differenza di prezzo resta una gsxr costava la meta' . Ti aspetti che si rompa piu' spesso un orologio da 250 euro o un rolex ? senno' parliamo di aria fritta.
Paragone molto sbagliato....stai certo che si rompe molto più spesso il primo del secondo oltre a costare molto di più per la manutenzione negli anni....:lol::lol:
Paperinik
03-01-2016, 12:35
Prova ad iscriverti al forum AT (o altra marca) e scrivere le stesse cose a parti rovesciate.
Non una volta, ma sistematicamente. Oppure a sbrodolarsi addosso per migliaia di post perchè si è deciso -del tutto legittimamente, ci mancherebbe- di prendere altro.
Poi dimmi dopo quanto ti buttano fuori...
Semplice netiquette, mica massimi sistemi.
da verificare ...ma li' trattasi di Club africa Twin Ufficiale con tanto di tessera...dunque come specificato io li' sono "un'ospite".Se non sai stai zitto .... Cioe' commento inesatto.
andrea.g1972
03-01-2016, 12:37
Con il primo Rolex gs1150 pensavo di aver avuto sfiga con i vari guasti X i quali sono rimasto anche una volta a piedi...
Con il secondo Rolex gs1200 ho detto "ritentiamo"!! Ma l'ho preso nel di dietro anche qui... Quindi meglio un buon citizen dove basta cambiar la pila ogni Tot, se ha il datario e dice l'ora per è perfetto.... Le fasi lunari non mi interessano 😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La simitudine visti i prezzi delle moto mi pare alquanto infelice
Mah... questa AT fa proprio cahare.....
(..) io li' sono "un'ospite".Se non sai stai zitto (..)
Pensa che io ritengo di essere un ospite pure qui..
Comprendo però che il concetto di educazione e rispetto delle regole forumistiche sia alquanto elastico e/o personale.
Paperinik
03-01-2016, 12:48
Mamma che risate stamani mattina
nicpet da come scrivi..effettivamnte fa' ridere ...cavolo almeno le elementari..
o stamattina o stamani no? Stamani mattina sinceramente...
Paperinik
03-01-2016, 12:49
.
Comprendo però che il concetto di educazione e rispetto delle regole forumistiche sia alquanto elastico e/o personale.
che c'entra l'educazione scusa? io se non so' sto' zitto senno' do' delle info errate..era per questo.regole: quali regole ho violato ?Forse che siamo lievemente OT....
Paperinik
03-01-2016, 12:52
La simitudine visti i prezzi delle moto mi pare alquanto infelice
Similitudine nicpet.
Spero che tu abbia capito pero' il concetto senno' comincio a preoccuparmi...
nicpet da come scrivi..cavolo almeno le elementari..
Paperinik ti ringrazio per il suggerimento tornerò alle elementari:rolleyes:
Sei una macchietta, ops scusa un mattacchione...😅😅😅
Paperinik
03-01-2016, 12:55
Paperinik
. Ti aspetti che si rompa piu' spesso un orologio da 250 euro o un rolex ? senno' parliamo di aria fritta.
Ottis:
Paragone molto sbagliato....stai certo che si rompe molto più spesso il primo del secondo ....:lol::lol:
cioe' ho ragione ...(rileggi quello che hai scritto) hahahahha che casino che fate ragazzi....
(..) Non sono l'unico a non avere BMW qua dentro sai?? (..)
Il primo incontro tra iscritti QdE della mia zona lo organizzai io (roba di una dozzina di anni fa).
Ci andai con una Honda.
Credo di aver intuito che non tutti qui dentro abbiano (addirittura: abbiano mai avuto) una BMW.
Però che "BMW ti ha rincoglionito" etc lo hai scritto tu, mica io.
Pacifico
03-01-2016, 13:15
Beh... in effetti un pò rincoglioni lo siete...
sartandrea
03-01-2016, 13:16
Professore per anima intendo moto con carattere che se ci sali su anche bendato le riconosci....
tutte le moto hanno un'anima e sono tutte riconoscibili, soprattutto da chi ha la passione dei motori, della meccanica. .... vale anche per Sh150
il Bandit 400 con i suoi 4 pistoncini sopra gli 8000 aveva una sua particolare anima
la questione è l'anima che ognuno di noi predilige in un particolare passaggio della vita....
Pacifico
03-01-2016, 13:17
Prova ad iscriverti al forum AT ...
Francamente, non capisco in nome di cosa si dovrebbe tollerare.
C'è troppa democrazia cristiana... :lol:
rsonsini
03-01-2016, 13:17
Ronsini se ti riferisci a me, ti prego di quotare un mio intervento dove sostengo il contrario; ...
Evito di commentare sul "senza senso" per amore di conversazione.
Non sono obbligato a quotare niente, soprattutto perché i perculamenti non ricordo nemmeno in che "parte" siano, ma non fatico a ricordare che sia stato tirato in ballo il fatto che i giessisti col trittico siano ridicoli, tanto per fare un esempio. O dobbiamo confutare anche questo?
Che poi la tua opinione differisca dai "perculatori di biemvuisti" non l'ho mai messo in dubbio, ci mancherebbe.
Sent from my iPhone
Paperinik
03-01-2016, 13:19
Blade la BMW usci con una "nuvola" di varianti sul 1200 che fece impallidire i giapponesi....mi riferivo a quelle...se vuoi te le specifico nulla di tutto questo con il 1150 eccetto la twin spak.
Pacifico
03-01-2016, 13:19
https://www.youtube.com/watch?v=wWsroTJNlFA
Pacifico
03-01-2016, 13:23
Comunque.... l'Africa Twin, vecchia o nuova, ha molto in comune con il GS di qualsiasi generazione e la Honda lo ha ben capito da sempre tanto che per questa moto ha usato armi identiche a quelle BMW...
In questi 16 3d è evidente come il sole. E' un quadro deprimente ma è il mercato di oggi.
pacpeter
03-01-2016, 13:27
Su wuesto forum si parla male di bmw????
Orrore!!!!!
che c'entra l'educazione scusa? (..)
Il mio post era riferito a quello con il (solito) paragone con gli elettrodomestici.. ma è finito sotto al tuo.
Resta il fatto che dubito fortemente che sequenze di 3d come questo, e/o di post come quello che ho citato vengano tollerati a lungo da altre parti ("forum AT o altre marche"). Imho, giustamente.
Pacifico
03-01-2016, 13:42
Paolo.. Tranqui... Non lo tollerano, solo qui gli è permesso sparare cazzate a raffica...
rsonsini
03-01-2016, 13:45
Su wuesto forum si parla male di bmw????
Orrore!!!!!
Non è questo il concetto. Sono i "due pesi due misure" a suscitare quantomeno un minimo di reazione. Almeno quando vengono fuori nello stesso 3d.
Sent from my iPhone
Pacifico
03-01-2016, 13:47
Senza casco... Di notte a fari spenti... Due tempi che bruciavano olio a tempesta!
:lol::lol:
nicola66
03-01-2016, 13:50
Il mio post era riferito a quello con il (solito) paragone con gli elettrodomestici.. ma è finito sotto al tuo.
un po' di coraggio a fare un nome potresti anche mettercelo però.
nicola66
03-01-2016, 13:54
ma guarda
io non ho capito bene a chi ti riferissi.
rsonsini
03-01-2016, 13:54
[...] io se non so' sto' zitto senno' do' delle info errate..[...]
Guarda che non sai più chi sta dicendo cosa. Hai perso il filo.
Sent from my iPhone
andrea.g1972
03-01-2016, 13:58
Paolo b non farmi riscrivere tutto ... BMW ci ha rincoglionito facendoci credere essenziali una marea di cose che sono superflue e talvolta poco utili rispetto alla spesa.... Io per fortuna ne sono uscito te fai " i che ti pare"...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda che non sai più chi sta dicendo cosa. Hai perso il filo.
Sent from my iPhone
sarà colpa dei post e quote ripetuti....:cool:
Paperinik
03-01-2016, 14:10
si pero' il problema non sono io...un minimo di precisione ci vuole nelle cose che si scrivono senno' e' tutta fuffa e non e' utile a nessuno...poi ognuno dice la sua chiaramente.
rsonsini
03-01-2016, 14:11
No, guarda, ti direi che l'unico che ha scritto inesattezze sei tu.
Edit: l'unica volta che non quoto mi cambiano tutto il post dopo che ho risposto...
Sent from my iPhone
Fortuna che è arrivato paperinik il supereroe ad illuminarci la via😅
Dai che domani è Lunedì e c'è qualcuno che la ritira (speriamo) così cominciamo a dare un senso a questa folle telenovela da 16 puntate.
Tra un po' fa 1 anno dalla prima puntata è ancora vediamo il personaggio principale.
Siamo peggio delle casalinghe davanti alla TV.......
Paperinik
03-01-2016, 14:43
sonsini guarda non ho ne' tempo ne' voglia.
Ripeto e chiudo perche' voglio parlare di AT qui.
Il 1200 fu' la moto con piu' varianti fatta da BMW questo e' un fatto.Dichiarare il contrario non esiste percio' sei disinformato.Era per questo.
Sembrava ad un certo punto la renault 5 per i tanti modelli e my che uscivano..
per il resto consiglio di leggere questo bel 3d.Paradigma della situazione storica, da un lato e attuale dall'altro.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439135
rsonsini
03-01-2016, 14:57
sonsini guarda non ho ne' tempo ne' voglia.
Ripeto e chiudo perche' voglio parlare di AT qui.
Il 1200 fu' la moto con piu' varianti fatta da BMW questo e' un fatto.Dichiarare il contrario non esiste percio' sei disinformato.
Ti avevo già consigliato di rileggere perché hai perso completamente il filo. Io non ho mai detto che il 1200 abbia avuto tante varianti (3?).
Ho detto che bmw ha sempre fatto come fa adesso, tecniche di marketing comprese, anche se sempre adeguate ai tempi.
Che non vuol dire assolutamente quello che hai capito tu.
Comunque si, chiudi qui perché ci fai una figura migliore.
Sent from my iPhone
mah, io dico solo che ho avuto un solo BMW GS, c'ho fatto 120K KM e spero che le prossime moto mi lascino a piedi come mi ha lasciato questa in 8 anni: mai.
Perché paragonare, la AT con la GS ? Sono moto diverse, categorie diverse.
Per gli entusiasti che scrivono,scrivono, senza neanche averla nel box, vedremo tra 6 mesi se continuerete ad avere tutto stò entusiasmo...
Ragazzi, me lo posso permettere quest'anno sono 58, non esiste la moto perfetta se non quella che più ti piace e che sposa le tue esigenze e stile di guida. State perdendo di vista sul perchè siete in questo forum, ed è quello di condividere il piacere dell'andare in moto, qualunque moto, con altri che hanno la vs stessa passione. Non credo che sponsorizzare una marca o denigrare un altra sia lo spirito con cui è nato questo club.
Arrivo da anni con le jap. Mai avuto problemi. Ora ho un K1300R che se avessi dato retta a ciò che ho letto, non avrei dovuto acquistarla. Eppure sono arcicontento del mio acquisto. Avrò problemi ? Forse, ma nel frattempo è una gioa ogni volta che la guardo o che la porto a spasso. Se li avrò, pazienza.
Se a qualcuno piace l'AT, la prenda. Se altri preferiscono il GS, idem.
L'importante poi è ritrovarsi insieme per fare un bel giro, un caffè sul lago o anche solo scambiarsi sensazioni su questo forum.
Honda o BMW non vi pagano per la pubblicità, ma per entrami siamo solo un businnes.
Ciao ragazzi, buon anno e tanti tanti km insieme.:D:D:D:D:D
Apriamo un 3ad sul libro cuore please
Apriamo un 3ad sul libro cuore please
apriamone uno sul tuo avatar piuttosto
Vedi Nicpett, probabilmente sono io lo sbagliato. Per me la moto è svago, libertà. Ogni giro che mi permetto, è tempo rubato al quotidiano che mi prende ogni minuto di tutti i giorni. E se il giro è con altri biker, il piacere è doppio stando insieme a loro.
Di gente che rompe, che urla, che vuole importi il suo modo di vedere, ne ho a bizzeffe intorno tutti i giorni. No grazie.
andrea.g1972
03-01-2016, 17:36
Vai nicpet....sei lanciato per il primo posto sul podio dei rosiconi\gufatori più simpatici...
Motofurbo
03-01-2016, 17:55
Per gli entusiasti che scrivono,scrivono, senza neanche averla nel box, vedremo tra 6 mesi se continuerete ad avere tutto stò entusiasmo...
Io credo proprio che l'entusiasmo non diminuirà ne dopo sei mesi e ne dopo sei anni 😄
È una moto indovinata, Honda ha finalmente fatto centro. Già lo sarebbe quella col cambio manuale, figurati quella col Dct... Si apre una nuova era, l'ho già detto. Bmw e company non sapranno dove andare a parare, devono trovare il modo di fare concorrenza ai modelli dct, e non hanno niente, zero. Non sanno da che parte cominciare, probabilmente. Vorrebbero comprarlo, ma Honda giustamente non glielo lascia fare.
Sono nei guai, sarà difficile per loro nei prossimi anni...
Pier_il_polso
03-01-2016, 18:02
Per gli entusiasti che scrivono,scrivono, senza neanche averla nel box, vedremo tra 6 mesi se continuerete ad avere tutto stò entusiasmo...
Io non lo so, ma vi rileggete prima di inviare ?
Stai lì ad augurare (gufare/sperare) che persone oggi contente come bimbi con il regalo nuovo che deve arrivare, tra sei mesi smettano di essere entusiasti.
Ma ti dà tanto fastidio l'entusiasmo altrui ?
Ma hai qualche problema di insoddisfazione?
Bladerunner72
03-01-2016, 18:05
Motofurbo
Mah, io questo non lo credo nel modo più assoluto.
Il cambio doppia frizione era stato un evento meraviglia anche in campo auto, ma adesso che ce l'ha pure la Smart non se lo fila più nessuno, secondo me si sta dando troppa importanza al fattore DCT. Io personalmente non ne farei affatto motivo di scelta, prendeei la AT come seconda moto perchè è bella, fatta bene ed è una pratica tuttofare, ma che abbia o meno il DCT non me ne può fregare di meno. Lo stesso cambio c'è su altri modelli Honda che nessuno si è mai filato, quindi è chiaro che non è per quello che si compra la AT.
Tanto per dire... un seamless è ben più difficile da realizzare di un DCT.., vuoi che Yamaha, tanto per fare un nome, se volesse non avrebbe le capacità di fare un doppia frizione dopo aver fatto un seamless in Motogp ? E come lei Suzuki, e Ktm ? E Bmw che ha un doppia frizione da urlo in campo auto quanto pensi ci metterebbe a fare un doppia frizione da moto, se volesse farlo ?
Secondo me il GS 1200 venderà tale e quale a prima, sono due moto di due segmenti del tutto diversi.
andrea.g1972
03-01-2016, 18:06
Per gli entusiasti che scrivono,scrivono, senza neanche averla nel box, vedremo tra 6 mesi se continuerete ad avere tutto stò entusiasmo...
Classico stile del Gufatore-Rosicone
Strummer
03-01-2016, 18:11
È la sindrome del " trombato di meglio " 😄
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
andrea.g1972
03-01-2016, 18:11
Motofurbo
E secondo me il GS 1200 venderà tale e quale a prima, sono due moto di due segmenti del tutto diversi.
A quanto ho visto al mio concessionario e ad altri nella mia regione non è vero... molti GS sono stati dati dentro per la AT, io incluso. E molti convinti a prendere un GS usato hanno preferito optare sulla AT nuova
andrea.g1972
03-01-2016, 18:12
Ma hai qualche problema di insoddisfazione?
Pier, non sarà mica che Panzer ce l'ha piccino? :lol::lol:
Per forza paghi la meta di costi di gestione.
Dire che è comico veder scrivere di tutto su una moto che nessuno ha ancora nel box, è un eufemismo, scrivete all'unisono di tutto di più, è un coro in circolo tondo, ah ah vedremo tra sei mesi chi avrà azzeccato i pronostici, io in una classifica extra Bmw metto la FINTA AT dietro tutte le rivali.
Il Dct non è una novità 2016, io l'ho comprata nel 2012, e ne sono rimasto soddisfatto, ma la smania e la possibilità di cambiare mi ha portato a voltar pagina, ma almeno mi sono divertito con un 4V, non con sto motorino fronte marcia tipo Norton o Laverda...
Bladerunner72
03-01-2016, 18:18
Non discuto che alcuni diano dentro il GS per la At...ma forse allora il GS non era comunque la moto giusta per loro. Se cercano una moto più gestibile, più maneggevole, più adatta al fuoristrada hanno fatto bene. Ma se si aspettano le stesse prestazioni ad esempio viaggiando in due a pieno carico per ore ad alta velocità forse non hanno valutato bene le cose.
andrea.g1972
03-01-2016, 18:19
...ah ah vedremo tra sei mesi chi avrà azzeccato i pronostici, io in una classifica extra Bmw metto la FINTA AT dietro tutte le rivali.
Il Dct non è una novità 2016, ...
Ebbasta dai...via su l'hai dette e ridette queste cose dai....
... ed io ridico la mia solita, permettimelo: preferisco stare a lodare il mio acquisto nuovo piuttosto che criticare negativamente l'acquisto nuovo di un altro...e aggiungo, a maggior ragione se devo per forza usare cattiveria inutile...
..Mai fatto storie del genere, ma io non sono Panzer.
rsonsini
03-01-2016, 18:26
Il brevetto dct di yamaha è del 2010. Sto indagando su bmw perché non è escluso che abbiano brevettato un modo per fare un doppia frizione duro e rumoroso come di sua abitudine.
Sent from my iPhone
andrea.g1972
03-01-2016, 18:28
Non discuto che alcuni diano dentro il GS per la At...ma forse allora il GS non era comunque...
Blade, tu viaggi in moto? Hai amici con cui viaggi? Appartieni ad un gruppo\motoclub? Se si allora saprai che la differenza tra chi viaggia su un V-strom 650\100 o un GS800 ed uno che viaggia su un GS, ai fini del risultato del viaggio è veramente poca. Si va bene, le alte velocità, le vibrazioni, gli alti giri etc..etc..
Ho girato il Marocco per 6000Km con il 1150, il mio amico con il multistrada 1000 ha fatto le mie stesse cose....Sono stato in Austria e Slovenia in gruppo di 70 moto e gli amici con il V-strom 650 o con il GS800 o con il Varadero o Transalp, hanno fatto la stessa strada del GS1200 con lo stesso risultato.
Con questo non voglio dire che sono tutte uguali, chiaro che il GS sia più comodo ma una moto deve anche piacere ed essere affidabile... e continuare a dire che con la AT alcune cose non saranno possibili da realizzare secondo me è una cazzata. Non c'è tutta questa differenza tra un GS1200 e una AT o una ST o una Vstrom...secondo la mia modesta esperienza.... il limite è il nostro cervello e le nostre convinzioni.
Ciao
Andrea ma che rosicone gufo, si scherza, anzi magari un giorno ci facciamo un giro per il chianti insieme se ti va.😉
ilprofessore
03-01-2016, 18:33
La Vstrom va come un treno, sappiatelo ...:lol:
Pacifico
03-01-2016, 18:42
Comunque... tutti a starnazzare...
Poi prossimo anno tutti quelli che oggi ne hanno dette di tutti i colori saranno i primi a comprarsi L'Africa Twin DCT.... faccio anche la lista dei pentiti? Tempo che passi il lancio e che la Honda metta un bel Leasing.... :lol::lol::lol::lol:
A ROSICOOOONIIIIIIII!!!!!!!!!!
andrea.g1972
03-01-2016, 18:46
nicpet: bella risposta...non ce l'ho fatta neanche questa volta a farti indiavolare :) .....
Prof: concordo, avevo la vecchia Millona e se non usciva la AT probabilmente anche la nuova...mi è sempre piaciuta....la vecchia purtroppo aveva un problema alla frizione genetico che si risolveva ma riappariva dopo qualche migliaio di Km...
Pacifico, secondo me il primo è il mantovano...
Dai Andrea, non t'incazzare che poi ti si intreccia la tastiera....:lol:
Quoto il msg 347 :)
Bladerunner72
03-01-2016, 18:53
Andrea
ma io ti do ragione, parlavo in generale del pubblico di oggi, io tante fisime non me le sono mai fatte. ho sempre usato solo la supersportiva. per andarci in pista, per andarci in vacanza, per le gite fuori porta e per i viaggi. Ho venduto una S 1000 RR con 70000 km due anni fa, questa è la seconda e ne ho su 30000. Non cambierei mai genere di moto, certo se potessi averne due ne comprerei una seconda tipo la AT anche per non sovraccaricare di km questa, ma preferisco spendere per la pista e per farmi i lavori, ho la fortuna di saper fare quasi tutto praticamente da solo quindi anche il fattore manutenzione lo gestisco bene.
Ma io non ho nessuna intenzione di criticare la moto, ho detto dall'inizio che è molto bella. Dicevo adesso che se uno la compra solo perchè ha il DCT, senza valutare il resto delle caratteristiche... per me ha una visoone un pò limitata di quello che compra. Più che dire che se avessi i soldi me la prenderei come seconda moto (non DCT) ... che devo dire ?
andrea.g1972
03-01-2016, 18:53
dab....hai ragione corro a rimediare....maledetti correttori!!!!
Ti racconto questa:
Quando avevo la 1190 R KTM andai con un gruppo di amici (moto miste) in Toscana per una bella mangiata di ciccia.
Nel gruppo c'era uno con una XT500 del 81...
Bene, su per il passo della Verna, non aveva molta difficoltà a starci dietro in salita, mentre in discesa ci stava attaccati perché non aveva freni buoni....:rolleyes:
Ah, ogni tanto guidava con una mano perché con l'altra ci faceva i video....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Da non credere
Ps, si andava ad andature normo/divertenti, senza fare i matti, però lui era sempre lì :lol:
PietroGS
03-01-2016, 18:56
parliamo di cose serie....
questi di ag racing.pt hanno testato la moto al banco:
89,28cv alla ruota a 7400 rpm
a 2500 rpm ci sono gia' 77nm di coppia con una curva progressiva fino ad un massimo di 95nm a 5600 giri.
un ottimo risultato.
(domani posto il grafico)
Pacifico
03-01-2016, 18:57
Pacifico, secondo me il primo è il mantovano...
No. no.. lui è l'unico che crede a quello che scrive... :lol::lol::lol::lol::lol:
Non vorrei che a forza di rosicare mi crescessero denti da castoro😅
Le prove dei banchi lasciano il tempo che trovano.
Alla fine è sempre il proprio "sedere" che deve sentire la moto.
Alla fine è soltanto un numero asettico.
90 alla ruota e 95 all'albero. Giusto che sia così.
Io vorrei sentire i pareri veri su strada, no i giornalisti.
Pacifico
03-01-2016, 18:59
Nicpett... ti feci una domanda a cui non hai risposto ancora... che moto hai?
scusa non avevo connesso
la più perculata
Secondo il suo profilo pubblico un 1200gs
Bingo🎯piu dieci caratteri✌
Beh, chiunque può vederlo se lo si scrive...
Io non ricordo neanche più se è aggiornato il mio...
rsonsini
03-01-2016, 19:05
Perché doveva essere segreto?
Sent from my iPhone
PietroGS
03-01-2016, 19:10
lo svizzero del blog sull'africa e' gia' arrivato a 1000km.
pregi:
cambio, frizione freni eccellenti
risposta motore
possibilita' di cambiare la selezione del controllo trazione in marcia
strumentazione ben visibile anche con il sole
il motore non scalda
difetti:
confort sella
manopola gas con escursione troppo lunga
parabrezza piccolo
abs in fuoristrada (lascia bloccare troppo la ruota ant.)
fissaggio parabrezza (perdita viti inf. 2 volte.....)
ha un "saltellamento" della ruota ant tra 50 e 70 km/h
andrea.g1972
03-01-2016, 19:12
Agevola il sito di nuovo per favore 😀😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
03-01-2016, 19:13
Aveva anche messo un video su youtube ma non lo trovo più.
nicola66
03-01-2016, 19:18
secondo me il primo è il mantovano...
ma secondo te cambio una lavatrice col programmatore meccanico ed il cestello in acciaio inox, con una elettronica ed il cestello in nylon?
se proprio cambio l'altra.
PietroGS
03-01-2016, 19:19
africatwin1000.blogspot.com
:lol::lol::lol:
dopo 1000km è dovuto rientrare col carrello
:lol::lol::lol:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160103/7d95a9c844ac20892e6e4aa4678d7fac.jpg
PietroGS
03-01-2016, 19:43
nicpett non raccontare balle.
PietroGS
03-01-2016, 19:47
il carrello l'ha usato per portare la moto (visto il periodo...) dalla svizzera al sud della francia dove ha fatto il giro.
nicpett sei invidioso?
Pesa poco, in certe occasioni non sembra ma 10 kg in più.....
Ahahah sapete solo parlare di invidia rosicare e sinonimi, ma toglietevi le fette di prosciutto dagli occhi suvvia.
Nic@
Aspetta che comincino ad usarla, poi cominceranno: telaio, ammortizzatori, freni, gomme....
PietroGS
03-01-2016, 19:56
io riporto solo notizie, foto e info.
i commenti idioti li fate voi.
Stai sereno pietrogs non ti scaldare😉
ilprofessore
03-01-2016, 20:05
Fa la sua porca figura anche sopra un carrello ...
PietroGS
03-01-2016, 20:06
grazie dell'interessamento, ma non ti preoccupare sono tranquillo.
solo che non capisco perche' un manipolo di rompicoglioni continui imperterrito a postare in questo 3d.
asderloller
03-01-2016, 20:06
Nicpett quello ha pure preso una Volkswagen e ho detto tutto :D
Chissà se gli ammo di serie vanno bene sul carrello,
un mm forse i gialloni darebbero più sicurezza.
(..) non capisco perche' un manipolo di rompicoglioni continui imperterrito a postare (..)
. :!:
andrea.g1972
03-01-2016, 20:15
NicPet ora che mi sovviene eri tu che avevi messo in vendita la tua GS1200 del 2004 a 7700Euro? La hai poi venduta? se si cosa hai preso?
Me lo sono tenuto.
Avrei preso un altro gs.
Qualcuno sta perdendo le staffe mi pare.....
A che ora ritiri domani?
andrea.g1972
03-01-2016, 21:26
Domani arrivano le targhe tempo di fare l'associazione e ritiro... Massimo il 7 ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi permetto di fare una precisazione ..e magari qualcuno dell'epoca puo' confermare....
premetto che non ho mai avuto una suzuki ( e neanche guzzi) unici marchi mai entrati nel mio box....
la suzuki aveva il problema al telaio che poi saldarono con un fazzoletto (si chiamano cosi), non per risparmiare soldi come si fa ora.....a quei tempi non c'erano questi grossi problemi, la gente spendeva senza preoccuparsi della lira in piu' o in meno....ma c'era la corsa tra le supersportive per abbassare il grammo sul modello in uscita , lima qui e lima la...qualche problema venne fuori...
la qualita' che si abbassa sulle moto odierne e' altra storia....
oivviamente per quanto ne sappaia io.
Pier_il_polso
03-01-2016, 22:05
non capisco perche' un manipolo di rompicoglioni continui imperterrito a postare in questo 3d.
Pietro lascia stare; è normale.
Quando uno è insoddisfatto del suo, non gli resta che cercare di denigrare le cose altrui.
Fai come me; ho riscoperto la gioia di usare il tasto "lista ignorati".
E' facile, apri il profilo della persona, clicchi su liste utente e poi su "aggiungi lista ignorati".
L'ho fatto già con qualcuno in passato e mi sono trovato contento, l'ho appena fatto con altri 2 ;)
Paperinik
03-01-2016, 22:09
.
89,28cv alla ruota a 7400 rpm
a 2500 rpm ci sono gia' 77nm di coppia con una curva progressiva fino ad un massimo di 95nm a 5600 giri.
un ottimo risultato.
(domani posto il grafico)
molto bene ...perche' honda parla di 5900 coppia max poi averne 77 a 2500 be' non male...aspetto il grafico per rendermi conto della coppia vs Kw.
Grazie.
Paperinik
03-01-2016, 22:10
L'ho fatto già con qualcuno in passato e mi sono trovato contento, l'ho appena fatto con altri 2 ;)
azz....mi era sfuggiata sta cosa ...metto un paio pure io va'.
andrea.g1972
03-01-2016, 22:12
Fermi...non lo fate, non metteteli nella lista degli ignorati....poi noi sennò che facciamo? Ce la cantiamo e ce la suoniamo???
Dai che è folklore!!
Strummer
03-01-2016, 22:15
Avevo letto ...lista degli ignoranti .
Ah Ahahaha
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Anche io la stessa cosa :lol::lol::lol:
Sono deformato....:cool:
andrea.g1972
03-01-2016, 22:16
ignorati....strummer!!
Bladerunner72
03-01-2016, 22:19
Ahahaha pure io letto 'ignoranti', mi ci stavo mettendo d'ufficio da solo :)
Moderatori aggiungete lista dei permalosi please
ilprofessore
03-01-2016, 22:27
Il diagramma al banco dovrebbe essere questo (sempre dal blog dello svizzero).
http://www.renatoporcellato.it/foto_varie/AT_6_5.jpg
Gran coppia fin da subito pare
pacpeter
03-01-2016, 22:30
Il prossimo che dà dei "rompicoglioni"e / o altri aggettivi agli altri per un pó andrà in ferie
Tanto per cazzegiare.
Riporto la traduzione di un certo Bennet che l'ha provata nella sabbia:
da Bennets
" Abbiamo guidato entrambi i modelli , standard e DCT . Ho preferito il DCT in quel terreno , in particolare il pulsante di modalità G . A volte abbiamo avuto le moto quasi fino alla axel in sabbia profonda , ed è stata una bella sfida utilizzare la frizione per tirarla fuori , ma su DCT con il tasto G si mette in presa diretta e tutto ciò che dovete preoccupare è mantenere la moto in posizione verticale , è uscita da sola . È stata una vera sorpresa per me " .
nicola66
03-01-2016, 22:35
Gran coppia fin da subito pare
senza buchi e molto ampia.
in pratica anche col cambio meccanico con 3/4/5 si va dai 50 ai 180.
ilprofessore
03-01-2016, 22:39
Si, la coppia e' molto regolare.
A 3000 giri ha la stessa coppia della Vstrom e della 1050 (circa 75 Nm), ma poi le altre 2 salgono piu' rapidamente verso i 90 Nm a 4000 giri.
Qui la Vstrom si ferma e scende, mentre la 1050 sale furiosa fino a 102 Nm a 6500 giri, poi scende, ma ha comunque quasi 10 Nm in piu' della AT a 8000 giri.
In poche parole, motore rabbioso per la KTM, motore dolce per la AT.
Qualcuno ha i grafici di coppia potenza di altri bicilindrici frontemarcia per confrontare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160103/4d5228f3ab20b3a218d0bfd9d91e55b3.jpg
Supertenerona
tobaldomantova
03-01-2016, 22:50
A 4600 giri cambia la pendenza del grafico. Si fa più ripida.
Pier_il_polso
03-01-2016, 22:52
Fermi...non lo fate, non metteteli nella lista degli ignorati....poi noi sennò che facciamo? Ce la cantiamo e ce la suoniamo???
Qualcuno è de coccio e non apporta alcun beneficio alla discussione; cercano di farla degenerare con una missione volta alla denigrazione continua.
A che serve starli a leggere ?
Che restino nella loro pochezza 😉
Pier_il_polso
03-01-2016, 22:54
Beh dai il grafico è bello, è quello che mi aspettavo, dolce e regolare 👍
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160103/3e2edcebb52ee815efd754c133d85a23.jpg
Non parrebbe soffrire di cubatura in difetto, anzi.
Paperinik
03-01-2016, 22:57
cavolo e il grafico che sognavo.Coppia subito ,potenza in progressione....mmmmh non mi resta che provarla.
mi rimane un dubbio...quando loro parlano del tasto G ( in off) parlano anche di " slittamento controllato" spero non infici la durata delle frizioni del DCT....se ho capito male correggetemi.
tobaldomantova
03-01-2016, 23:03
Probabile che le frizioni si consumino meno che in manuale, dove le eventuali sfrizionate sono gestite ad orecchio (parlo di situazioni difficili)
nicola66
03-01-2016, 23:06
cavolo e il grafico che sognavo.Coppia subito ,potenza in progressione....mmmmh non mi resta che provarla.
solo che continuerai a sognartelo
perchè quel grafico è al banco secondo una procedura standard normalizzata e soprattutto a full gassssssssssss.
poi cosa succederà nella realtà non è dato a sapere.
Bladerunner72
03-01-2016, 23:09
Tra l'altro bene o male tutti i tester hanno evidenziato la rapportatura lunga, magari accorciando un filo risulterebbe anche più gustosa da utilizzare.
Il grafico non dice quanto è veloce a prendere i giri....
Su qualche rivista hanno scritto che invece il motore della ktm è meno elastico....
Ragazzi, proviamola e basta! A leggere le riviste mi viene il voltastomaco, mi sembra che non abbiano mai guidato moto quei giornalisti e che non abbiano mai superato un esame dove si interroga su:
Potenza
Coppia
Giri
Motore elastico
Allungo
confronto tra motori diversi
Etc
Sembra sempre che l'ultima moto che provano sia lo stato dell'arte.....
Pier_il_polso
03-01-2016, 23:29
Ma Honda sta facendo un porte aperte contemporaneamente in tutti i conce per farla provare ? Se si, quando ?
blackballs
03-01-2016, 23:31
Accorciare i rapporti????ma siete matti????poi arrivano e vi dicono che se toccate i rapporti vuol dire che non siete capaci a guidare!!!sapevatelo.....
Pier_il_polso
03-01-2016, 23:32
A leggere le riviste mi viene il voltastomaco, mi sembra che non abbiano mai guidato moto quei giornalisti
Sembra sempre che l'ultima moto che provano sia lo stato dell'arte.....
Beh no dai, nelle prove di motociclismo ad esempio mi ritrovo abbastanza...
Sul fatto delle ultime moto provate mi trovi abbastanza d'accordo, ho la stessa sensazione...
Bladerunner72
03-01-2016, 23:37
Mi fa ridere quando fanno confronti 'a sensazione' con altre moto che hanno provato due anni prima, e magari nemmeno con lo stesso tester.
cinello66
05-01-2016, 08:02
Quindi.....Andrea hai ritirato?
andrea.g1972
05-01-2016, 08:05
Ciao,
ieri sono arrivate le targhe ed il libretto. Oggi devo assicurare e dopo domani ritiro :):)...
Il problema è che vorrei fare incendio e furto ma online trovo poche assicurazioni che lo fanno...
Ho chiesto a genertell e genialloyd....avete altri suggerimenti??
Comunque ho fatto mettere:
Cavalletto centrale
Sella alta
manopole riscattabili
omaggio presa 12V
PietroGS
05-01-2016, 08:31
Ma Honda sta facendo un porte aperte Se si, quando ?
we 16-17 gennaio.
on the road
05-01-2016, 08:38
Ma Honda sta facendo un porte aperte contemporaneamente in tutti i conce per farla provare ? Se si, quando ?
dal 18 al 23 gennaio presso i concessionari Honda sarà possibile provare l' Africa Twin con cambio DCT
Andrea ti ho girato mp per rc
andrea.g1972
05-01-2016, 08:43
Visto. Grazie Nic...se le online non mi rispondono oggi ci passo.
Grazie
http://img718.imageshack.us/img718/6066/ktm990smr.jpg
Paperinik
05-01-2016, 09:20
Ciao
Vengo da genertel assolutamente fai il preventivo da Motoplatinum stiamo passando tutti li .Il mio 1200 gs da 258 a 136 € e sul furto il risparmio e' ancora maggiore!
Paperinik
05-01-2016, 09:27
Ciao,
Il problema è che vorrei fare incendio e furto ma online trovo poche assicurazioni 2V
Andrea hai mp.
Comunque c'e' ne una che sta facendo dei prezzi sia per rc sia per incendio e furto ,ottimi.
Ho spastato sia la moto sia lo scooter ( con antifurto) . Vi dico solo che per il gs ci pago ol bollo con quello che ho risparmiato....:-).
Bladerunner72
05-01-2016, 09:43
Ho trovato ottimi prezzi anche con Zurich Connect. Il preventivo rispetto a Motoplatinum per la mia era superiore di ... 2 euro.
andrea.g1972
05-01-2016, 09:51
Vengo da genertel assolutamente fai il preventivo da Motoplatinum stiamo passando tutti li .Il mio 1200 gs da 258 a 136 € e sul furto il risparmio e' ancora maggiore!
Paperinik ti ringrazio anche sul GS avevo motoplatinum (24hassistance) ma se aggiungo incendio e furto mi viene uno sproposito.
Per ora la migliore sotto ai 500euro rca+furto e incendio è genialloyd...
andrea.g1972
05-01-2016, 09:54
Andrea hai mp.
non ricevuto....
Paolo_yamanero
05-01-2016, 10:58
....
Comunque ho fatto mettere:
Cavalletto centrale
Sella alta
manopole riscattabili
omaggio presa 12V
Alla modica cifra di ... ?
(...anche in MP se vuoi mantenere un minimo di privacy)
andrea.g1972
05-01-2016, 11:15
MI ha fatto un buon prezzo. Però mi ha chiesto di non divulgare niente sui vari forum....
...dato che mi ha trattato molto molto bene fin dall'inizio il minimo che posso fare è rispettare la sua richiesta....
Infatti, giusto e corretto .
BraveAle
05-01-2016, 12:13
Quindi il motore della KTM 1050 e migliore e tira di più...:lol:
Su Motociclismo di gennaio megamarchetta :lol: sull'AT di 48 pagine ;)
Direi niente male per soli 5 euros :D
andrea.g1972
05-01-2016, 14:17
Già lo avete in casa il Motociclismo dei Gennaio???? dalle mie parti non è uscito....
ilprofessore
05-01-2016, 14:18
Preso stamattina, vediamo cosa dicono.
NB: ho scoperto che il tanto vituperato UNICAM (vituperato da Skito) e' presente pari pari sulla nuova KTM 690. Non so se i mono KTM lo hanno sempre avuto, ma perche' per qualcuno le KTM sono all'ultimo grido e la Honda usa soluzioni antiquate?
La versione digitale è uscita già da un bel po'.
Comunque per la comparativa maxienduro i ktmisti parlavo di marchette da parte di BMW ora in un forum BMW si parla di marchette per l'Honda....decidetevi
nicola66
05-01-2016, 14:35
Su Motociclismo di gennaio megamarchetta :lol: sull'AT di 48 pagine ;)
Direi niente male per soli 5 euros :D
al netto delle foto e delle interviste di parte quante ne rimangono?
nicola66
05-01-2016, 14:38
NB: ho scoperto che il tanto vituperato UNICAM (vituperato da Skito) e' presente pari pari sulla nuova KTM 690.
hai scoperto male. neanche parente. Altrimenti non l'avrei comprato
http://www.syndicatecentral.com/Garconis/smc/KTM.2011.04-Rocker.jpg
unicam
http://motocross.transworld.net/wp-content/blogs.dir/441/files/2013crf450r/13_CRF450R_cyl_head_LR.jpg
che poi all'atto pratico siano entrambi dei 4V monoalbero a cammes in testa è evidente.
solo che ktm non la spara come una caratteristica esoterica.
in + l'austriaca permette di fare il gioco valvole in opera senza staccare la catena, anche se poi servono come per la honda gli spessori calibrati.
Purtroppo siamo lontani anni luce dal sistema montato su quella vera dove non serve altro che una 10 fissa ed un cacciavite piatto.
ilprofessore
05-01-2016, 14:46
Allora quelli di Motociclismo hanno preso una cantonata.
Ci sono le impressioni di guida del nuovo 690 Duke R sul numero di Gennaio con una bella foto della testa ed un disegno in 3D. Il tutto per spiegare un sistema di comando identico all'UNICAM.
Adesso gli scrivo che hanno sbagliato tutto.
Non bastavano i rilevamenti "ad minchiam", pure le descrizioni tecniche sbagliano :lol:
Grazie Nicola66.
nicola66
05-01-2016, 15:16
no è che adesso è diventato standard definire unicam un sistema vecchio di un secolo.
è come i-POD che è il nome poi preso tutti i lettori MP3 del mondo. Ma l'ha inventato apple.
sartandrea
05-01-2016, 15:40
se c'è un albero a camme è unicam
se sono due alberi a camme è duecam (in italiano :lol:)
se sono tre alberi a camme è tricam (sempre in italiano :lol:)
e via dicendo....
nicola66
05-01-2016, 16:03
Allora quelli di Motociclismo hanno preso una cantonata.
Ci sono le impressioni di guida del nuovo 690 Duke R sul numero di Gennaio con una bella foto della testa ed un disegno in 3D. Il tutto per spiegare un sistema di comando identico all'UNICAM.
alt.
l'ultimissimo 690/2016 è n'altra cosa.
Li hanno copiato honda ma per un motivo molto nobile mai fatto prima, riuscire a farci stare un secondo contralbero antivibrazioni nel posto che in un bialbero sarebbe occupato da quello di scarico.
https://villagemotorsportsconnect.files.wordpress.com/2015/12/690_duke_zylinderkopf-800x669.jpg?w=768&h=642
Operazione complessa che sta a significare quanto ktm creda ancora moltissimo nel grosso monocilindrico che ormai tutti hanno abbandonato.
Quella è una l'unica moto che andrò a provare per vedere quanto differente sia dalla mia 690.
67mototopo67
05-01-2016, 16:08
In rosso l'Africa nuova...in verde il Supertenerè ZE!
Io ho dato via lo ZE perchè era fiacchissimo...non lineare, fiacchissimo :lol:
http://i64.tinypic.com/wltxj9.jpg
Paolo_DX
05-01-2016, 16:49
l'ho scritto tipo un milione di post fa, che la dfferenza di peso tra ST e AT DCT , molto mitigata dalla maggior potenza del 1200 yamaha, non avrebbe fatto la differenza.
A dire che chi trovava 'palloso' o 'fiacco' il motore yamaha montato sulla ST, trovera' ugualmente 'palloso' o 'fiacco' il motore honda montato sulla AT DCT.
Le curve di coppia sono molto simili, l'architettura identica, il rapporto peso/potenza vicinissimo... tutto lascia presagire che a livello puramente 'emozionale' su asfalto siano pressoche uguali. Due mezzi cessi, Il che non significa due cessi di moto, badaben! Solo che tirare il collo ad una Mito 125 è piu' divertente :)
L'AT fara meglio fuoristrada, la ST viaggi e trasferimenti. Si spera nella gentilezza dei relativi proprietari che si levino dai coxx EHM, che si facciano di lato quando dietro arriva una tracer :P :P
ne ho vista una poco fa. Che vi devo dire, a me piace.
blackballs
05-01-2016, 16:56
I 1200 seri invece devono suonare le trombe o meglio tamponarle???
Paolo_DX
05-01-2016, 17:00
I 1200 seri invece devono suonare le trombe o meglio tamponarle???
i 1200 seri aprono un attimo in qualsiasi marcia si trovano e le violentano al volo.
Ammesso che uno abbia voglia di buttar benzina con un 1200 serio a violentare una AT :P
alt.
l'ultimissimo 690/2016 è n'altra cosa.
Operazione complessa che sta a significare quanto ktm creda ancora moltissimo nel grosso monocilindrico che ormai tutti hanno abbandonato.
Quella è una l'unica moto che andrò a provare per vedere quanto differente sia dalla mia 690.
MI RACCOMANDO solo il 690! Se ti trovi vicino ad un conce Honda non provare la nuova at! Mantieni i tuoi principi.
tapatalkato con startak
ilprofessore
05-01-2016, 17:23
alt.
l'ultimissimo 690/2016 è n'altra cosa.
Ah, bon, te ne sei accorto ...
Già già, fiacchissimo, mentre la "nuova" AT ha tutto e di più....ah ah ah
sartandrea
05-01-2016, 17:41
ahahahah Nicola....ma diobono
fai lo schizzinoso con l'unicam Honda linkando la testa del tuo 690,
un classico monoalbero, due camme e doppio bilanciere
poi tiri fuori la nuova testa del 690,
che non assomiglia alla precedente neanche nel pisciare....:lol:
vuoi sapere come sono andate le cose???:confused:
alla Ktm quando hanno capito che l'unicam Honda funziona....perché funziona, hanno finalmente avuto l'illuminazione per il loro atavico problema
...cazzarola!! se copiamo la Honda riusciamo a farci stare un secondo contro-albero nella testa per il nostro mono, che stacca le protesi dentali.....
all'alba del 2015 forse ci sono riusciti.....parlo delle vibrazioni :lol: :lol:
Ecco il retro del mio 1200serio.
http://www.howdidilivewithoutthis.com/wp-content/uploads/we-brake-for-nobody-bumper-sticker.jpg
Nicola non parla più per 3 gg 😆
tapatalkato con startak
andrea.g1972
05-01-2016, 18:17
Nicola non parla più per 3 gg 😆
tapatalkato con startak
Non ti illudere....non lo farà :lol:
nicola66
05-01-2016, 18:55
ahahahah Nicola....ma diobono
fai lo schizzinoso con l'unicam Honda linkando la testa del tuo 690,
un classico monoalbero, due camme e doppio bilanciere
sembreresti uno che capisce le cose.
invece no.
l'Unicam honda fatto così, solo per usare un albero a cammes direttamente su 2 valvole e poi un rinvio a bilanciere per le altre 2, è si carino, ma non è l'invenzione del secolo come invece reclamizzano.
Alla fine c'è cmq un castello della distribuzione alto come un bialbero senza averne i vantaggi. Baratta alcuni pezzi in meno con un ingombro maggiore e un costo inferiore di produzione. Complica un po' di + la manutenzione a carico del proprietario.
OH, funziona esattamente come qualsiasi monoalbero per cui è sempre la solita storia dei compromessi e di dove c'è da infilare il motore.
Ktm fino a ieri sul 690 ha sempre usato una soluzione molto collaudata, albero centrale doppio bilanciere su rulli.
Costa un po' di + ma il tutto è meno ingombrante.
Meno le operazioni per regolarlo.
Ora KTM ha dovuto usare il sistema honda per arrivare a fare un aggiunta. Non avesse voluto mettere il secondo contralbero avrebbe continuato come sempre.
cmq già il mio 690 vibra relativamente poco, cioè il boxer 1150 per me era + fastidioso, questa qua nuova è da provare per vedere il salto generazionale.
cinello66
05-01-2016, 19:08
Già già, fiacchissimo, mentre la "nuova" AT ha tutto e di più....ah ah ah
Certo i tuoi puledri sono un'altra cosa!!!......ti strappano via le braccia...hahahahahahaha!!!
sartandrea
05-01-2016, 19:13
sembreresti uno che capisce le cose.
invece no....
ahahahahah....
ma io ne sono consapevole ;)
tu.... non saprei :confused:
visto come ti sei arrampicato sugli specchi :lol:
Paolo_yamanero
05-01-2016, 19:14
Non parlate difficile, che qui c'è gente che la moto la porta solo.
Per me è ancora un miracolo, come vedere in tv le immagini in diretta dall'America, o ascoltare il navigatore che mi dice esattamente dove devo girare!!!!
http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing4.gif
Paperinik
05-01-2016, 19:24
Scusate N post indietro si e' parlato della possibilita' seppur remota di guasto batteria con DCT chiedevo se pensate\conoscete\sapete se uno strumento del genere possa essere utile in emergenza:
http://www.hesatecnologie.it/it/negozio-on-line/346/39/avviatori-automatici/pocketspark-detail.html
Secondo me può essere utile solo se la batteria ti si scarica.
Esempio vai al bar, lasci la luce accesa e fai due chiacchiere la batteria va a 0, qui si. :lol: :lol: :lol: (un figurone) :lol: :lol: :lol:
Se la batteria si rompe e non tiene la carica è meglio lasciar perdere.
Però ... se Honda ha pensato che l'elettronica possa funzionare anche con il solo alternatore, allora il discorso ovviamente cambia. Bisognerà consultare il manuale della moto per saperlo.
Scusate N post indietro si e' parlato della possibilita' seppur remota di guasto batteria con DCT chiedevo se pensate\conoscete\sapete se uno strumento del genere possa essere utile in emergenza:
Io ho questo...su Amazon si trova a poco più di 100 €
http://www.batterycontroller.it/booster_k1200_evo.html
Finora mai utilizzato quindi non so dirti se funziona, ma averlo, vista l'affidabilita della batteria di serie del GS, rassicura.
:rolleyes:
Samsung Note
In Ktm sono riusciti a fare il mono a vibrazioni 0. Sembra.
Bladerunner72
05-01-2016, 19:56
Secondo me col solo alternatore il DCT non può funzionare. ma penso che se lo avessero chiesto al progettista intervistato da Motociclismo avrebbe risposto che le batterie che montano loro non possono scaricarsi quindi il problema non si pone :)
in effetti le batterie dei mezzi jap hanno durate pazzesche.
Mai cambiata batteria su moto jap, e su auto jap solo dopo 6/7 anni, o anche di piu'.
aresmecc
05-01-2016, 20:12
Zk , ma vi fasciate la testa prima di romperla ? Nelle moto si mette benzina e si dà gas , quelli bravi ne danno di + , ma ci si diverte così . La moto si rompe ? Ehhh, si aggiusta e bon.
Boh, il mio 690 non vibrava più' dell'R1100RS...
cinello66
05-01-2016, 20:18
:!::!::!::!:
er-minio
05-01-2016, 20:22
Zk , ma vi fasciate la testa prima di romperla ?
Nelle moto si mette benzina e si dà gas , quelli bravi ne danno di + , ma ci si diverte così
https://whatistheexcel.com/wooobooru/_images/4577bc61a3fee89b96afc2d0696b16df/8247%20-%20Raw%20autoplay_gif%20clapping%20crying%20gif%20 paul_heyman%20wwe.gif
Meno male che qualcuno ve lo dice.
--
400 e passa messaggi.
È tempo di chiudere, di nuovo, il thread.
Considerate anche la possibilità di non riaprirlo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |