Visualizza la versione completa : Filtri aria...
metallo76
30-12-2015, 23:33
Meglio il singolo monopezzo o i due coni??
Bmc kn l'uno o l'altro per me pari sono...
Grazie
inviato dal mio Samsung S6
Lorenz 47
31-12-2015, 10:42
singolo monopezzo???
ha due elementi separati, a cono nel 1300, piatti nel 1200..
metallo76
01-01-2016, 23:00
Mi sembrava strano...comunque tu che dici??? Ne ho visti anche in spugna...ma per pregressa esperienza il cotone mi sembra migliore..
inviato dal mio Samsung S6
Lorenz 47
01-01-2016, 23:41
Io li ho sempre usato in cotone e non ho mai avuto alcun problema!
metallo76
03-01-2016, 10:59
thanks!!
Inviato dal mio IdeaTab S6000-F utilizzando Tapatalk
metallo76
06-01-2016, 00:32
http://www.sprintfilter.net/it/bike/products/bmw/k-1300-gt---r---s
e questi?? praticamente una spruzzata di chante clair ed una sciacquata, una soffiatina e via!!!
Inviato dal mio IdeaTab S6000-F utilizzando Tapatalk
Lorenz 47
13-01-2016, 12:03
secondo me più o meno si equivalgono tutti. Mi sentirei di consigliarti, comunque, la linea sport e non la race - studiata espressamente per la pista.
Inoltre, non usare lo chante-clair per lavarli ma i prodotti apposta... e dopo il lavaggio, vanno fatti asciugare e nuovamente oliati
elio.rsvr
25-04-2016, 20:40
mi sa che è giunta l'ora di cambiare i filtri
:-D
http://digilander.libero.it/elio.rsvr/filtro%20aria%2047kkm.jpg
Riprendo questo 3d per animare un pò la discussione su questo argomento che sembra cosi scontato. In una domenica pomeriggio autunnale, animato dallo spirito del "piccolo meccanico" mi decido a cambiare i filtri aria con dei k&N che avevo comprato in un momento di imbecillità e poi riposti. Quelli originali sembrano ancora nuovi e la cosa comincia ad infastidirmi, ma ormai a carene smontate non si può desistere, e poi chissà che la bestia non mi riservi qualche piacevole sorpresa....ma mano che attuo la "procedura" mi vengono in mente le discussioni sull'argomento...respira meglio, si ma..è troppo magra...non serve se non cambi il terminale...e poi la centralina aggiuntiva.. ed il meccanico che mi fa che se non vado a girare ad Abbazzia non succede nulla..cazzo ma se non ho tempo di girare neanche per strada!!
Mettiamola cosi : come in un viaggio in cui è importante il viaggio stesso piuttosto che la meta almeno mi diverto un pò a smontare e rimontare.
Risultato? deludente. Sui 4000 c'è un pò di vuoto sino ai 5500, insomma non spinge come prima, nulla di importante, ma sembra che la ragazza non gradisca, salvo poi sembrare un pò più nervosa oltre i 6000... mi sembra essere sul 1200.. che czzo cercavo?
questo no , rimonto i vecchi. Ma....se poi in un altro momento di rinco mi prendo il terminale racing chissà come va..
Inutile, più vecchi si diventa e meno si cresce.
elio.rsvr
26-10-2016, 07:22
le moto ai 50 anni sono giocattoli per vecchi... meglio divertirsi a smontare e rimontare ;-)
per quanto ai filtri consiglio assolutamente standard in carta visto come stavano quando li ho cambiati a 45.000km: il sistema filtri aria (stesso motore sul KR usa un solo filtro ed ora sono anche conici quindi con ancor più superficie) è talmente sovradimensionato che, per me, è una spesa assolutamente inutile
metallo76
26-10-2016, 07:26
Io ho messo i bmc...ma con dolo..sapendo di metter l'akra rigorosamente aperto e conseguente IAT ora combinata con ingannatore di lambda rapid bike...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
metallo76
27-10-2016, 09:14
Solo qualche colpo di fucile in rilascio, corrispondenza della chiusura della valvola ed in base al meteo.per il resto le prime tre merce sono inutili...
Corposita' e linearita' senza pari 0 buchi in richiamata in zona 4/5000
Vorrei provarla al banco..ma 200 euro vorrei investirli in altro..
Unica cosa che ho notato, il kat non puzza come prima e si "infiamma" di meno.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |