Visualizza la versione completa : ragazzi, crisi psicologica.
Ho da cambiare la frizione sia alla honda che al kawasaki. Probabilmente la vita tranquilla con i proprietari precedenti le aveva imbolsite e le mie scorrazzate a pieni giri (anche se io non sfriziono mai)hanno mandato in crisi i poveri dischi che saranno stati al lumicino e slittano allegramente.
Il lavoro e' relativamente semplice , i pezzi si trovano a pochi soldi.
Allora dove sta il problema?.....NON NE HO VOGLIA! E' un lavoro che non mi stimola.
Ogni volta che dico che mi ci metto trovo una scusa. Mio fratello mi dice di farlo fare per poche lire a un ragazzo bravo e simpatico ex meccanico ora in proprio, che effettivamente gli ha fatto un buon lavoro per pochissimo. Ora, voi direte che sono veramente rincoglionito, non mi frega niente di dare un paio di cento euro. Mi fido che il lavoro sia fatto bene. E allora dove sta il problema?
Che non ho mai fatto fare un lavoro ad altri e che non mi era mai successo di non averne voglia, mi sembra un sintomo di nichilismo e vecchiaia. Ho sempre pensato che quando non voglio pensare ai problemi mi chiudo a trafficare le vecchiette e sto sereno, e ora non averne voglia la vivo male, mi uccide le certezze della vita!
Mi rendo conto che sembra assurdo. Qualcuno forse mi capira', se non qui non penso da nessuna parte. Lo chiedo ai "trafficoni": e' normale che anche se si ha passione ci siano volte che proprio non si ha voglia di metterci le mani? consolatemi!
er-minio
30-12-2015, 19:11
Qualcuno forse mi capira', se non qui non penso da nessuna parte. Lo chiedo ai "trafficoni": e' normale che anche se si ha passione ci siano volte che proprio non si ha voglia di metterci le mani?
Non sono un gran lavoratore meccanico (sono impedito) ma con le mie moto ed i vari pezzi e cazzi vari ci traffico continuamente.
Momento di stanca.
Capita.
Come ti capita abbandonare la moto smontata a metà in box per qualche settimana perchè proprio non ti va.
Fregatene e vedrai che a metà Gennaio, qualche weekend di tempo brutto e ti torna la voglia.
Mi pare normale. :wink:
President
30-12-2015, 19:22
Cambiare hobby.
Parlo x esperienza;)
Andrea1982
30-12-2015, 19:31
roberto noooo! mi crolla un mito! magari è solo l'effetto tossico della bomboletta impazzita 😪😪 se non ti do fastidio tra i piedi vengo io ad aiutarti così ti passa un po di più! mai vista una frizione così imparo qualcosa!!!!
a parte domani è il 1gen che sarò ko fino al 7 son in ferie! wazzappami se hai voglia e recuperi i dischi e se hai voglia di insegnare a un caprone🐗😁
Inviato da iPhogn con topatalk
intanto comincero' a ordinare i pezzi, poi quando li ho in mano qualcosa succedera'!
roberto40
30-12-2015, 19:44
Tranquillo ingegnè, fa parte del ciclo naturale.
E' freddo, nel box si ha meno voglia di trafficare.
Capitano anche i momenti di stanca, come dice il buon Ermì.
Io non sono abile come te, ma sono trafficone anche io.
Ho avuto la /7 per mesi in stand-by perchè dovevo cambiare la guarnizione della coppa olio.
Da due giorni mi è venuta voglia e ho finito oggi il lavoro. Avrei altre cose da fare e attenderò la nuova ispirazione.
Quello delle moto è un'hobby, ricordalo sempre e vivilo come viene, con piacere e serenità.
Son due settimane abbondanti che ho la moto smontata in garage, devo ( dovrei ) mettere ordine in tutte le modifiche ed aggiuntine elettriche fatte finora..
Quando mi girerà la luna andrò avanti coi lavori, tagliando compreso..
Se è un hobby lo si fa quando si ha voglia,se si è "obbligati" non è hobby ma lavoro..
PATERNATALIS
30-12-2015, 19:54
Se tu sapessi di cosa non ho voglia io.....
sai che hai ragione su una cosa? preferisco lavorare attorno alla moto d'estate che in inverno, il che e' un controsenso, ma mi succede. Intanto per non saper ne' leggere ne' scrivere mi sono ordinato i pacchi frizione sia dell'una che dell'altra, meno di 120 euro in tutto, quando li avro' in mano cominceranno a prudermi di montarle.
Sulla kawa e' piu' complicato perche' la pompa olio e' solidale al carter e bisogna staccare tutti i tubi e poi spurgare l'impianto,sulla honda e' facile.
Il bello e' che sul kawa quando decide di slittare lo fa dai medi giri in su come se lo facessi tu col ditino uscendo da una curva, sulla honda e' piu' subdolo, arrivi a 8000 giri in piena coppia e slitta di colpo sbattendo il contagiri a fondo scala.
jocanguro
30-12-2015, 20:47
Aspes , tranquillo, succede ...
anche io ho sempre fatto di tutto e di più (idraulica, ipianti elettrici, antifurti , hifi, etc,,... moto e bici ...)
ma ora a 54 anni se sono lavori di routines (tagliando) mi seccano perché sono ripetitivi, se sono lavori nuovi , ho paura perché non li ho mai fatti ...
insomma, bisogna farli quando si ha voglia, senno' come detto sopra, non è hobby , ma lavoro sporco ...
ma sono sicuro che appena avrai i pacchi frizione in mano andrai giù in garage anche alle 10 di sera come un bambino col giocattolo nuovo !!!:D:D
p.s.
quanti anni hai ? hai un lavoro fisso ?
io preferisco invece lavorare di inverno, se hai freddo ci si puo' coprire e scaldare,
d'estate si suda, si puzza, ci sono le zanze, un tormento ...
Andrea1982
30-12-2015, 20:54
uhm forse ritiro la mia proposta.. pacchi in mano... mani che prudono uhmmm so mica se mi conviene.. 😂😂😂😂 scherzo ovviamente
Inviato da iPhogn con topatalk
ilprofessore
30-12-2015, 21:48
Lasciando perdere i doppi sensi, devi trovarti un amico che ti dia, anche virtualmente, una mano.
In 2 il tempo passa meglio, si chiacchera, si lavoricchia, ma la fine si fa.
Io da solo, se sono in vena, faccio una montagna di cose, ma spesso non mi viene la voglia di iniziare il lavoro e quindi non faccio nulla.
E comunque. anch'io lavoro di piu' d'estate, magari un paio di orette la sera.
Ciao ASPES fammi capire , ieri fai disastri con la bomboletta per verniciare il motore della moto , oggi non ne vuoi più sapere , secondo me i motivi potrebbero essere la saturazione del sangue dovuta alla inalazione eccessiva del solvente nitro , oppure la saturazione è dovuta alle troppe ore passate in compagnia delle tue splendide creature. In ogni caso consiglio una leggera disintossicazione per ritornare il vero ASPES.
papipapi
30-12-2015, 21:54
Ora, voi direte che sono veramente rincoglionito :confused:.................divertiti a smontarla e a rimontarla:wave::toothy2:
Fiskio@62
30-12-2015, 21:56
Aspes ti capisco sta succedendo anche a me anzi forse peggio. Comincio e lascio a mezzo. Prima facevo nottata pur di finire ora ci sta che se smetto per far cena resta tutto lì per settimane. Per quanto mi riguarda un po' dipende dai troppi casini sul lavoro che mi spompano ma forse anche dalle primavere che mi sa che sono circa come le tue
:-)
motivi potrebbero essere la saturazione del sangue dovuta alla inalazione eccessiva del solvente nitro
magari! gli spray a solvente nitro ormai sono difficili da trovare... tutte rumente acriliche superecologiche ed insapori di solito
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
guidopiano
30-12-2015, 22:09
Cambiare hobby.
Parlo x esperienza;)
Stefano :lol:
nooooooooo non ti piace più la figa
Panzerkampfwagen
30-12-2015, 22:14
vengo io ad aiutarti così ti passa un po di più!
Uhm...
mai vista una frizione
No, misà che passa dallo scazzo all'incazzo.
Meglio dinnò. Daretta.
Sent from Tapatalk on NeXT
Moto smontata da 3 settimane in garage. .........frega un cass, quando ho voglia la richiudo:cool::D
guidopiano
30-12-2015, 22:20
metti solo in ordine ... se no poi ti manca o avanzi qualcosa :lol:
Panzerkampfwagen
30-12-2015, 22:23
Io peresempio devo smontare un paio di accrocchi per modificarli.
Bon.
Scendo in garage, sto dieci minuti a guardare gli accrocchi, gli attrezzi, gli accrocchi, gli attrezzi...poi fa freddo , sibilo un 'fanculo, e risalgo.
Almeno cinque volte settimana scorsa.
Bah.
Il problema è che se inizioun lavoro voglio finirlo.
E adesso il lavoro di un ora che diventano tre non mi ci metto neanche.
Le chiamo fluttuazioni motivazionali.
Tutto regolare.
Sent from Tapatalk on NeXT
guidopiano
30-12-2015, 22:29
Panzer .... non dimenticarti di consultare anche l'oroscopo :lol: cosa dice
Citron1971
30-12-2015, 22:32
Capitato anche a me, l'anno scorso, tagliando fatto completo, mancava il controllo del gioco valvole, moto rimasta con le teste aperte con due stracci chiusi tutto attorno per una settimana, fatto quello (15' circa) dopo un'altra settimana fatto l'allineamento dei corpi farfallati.
Come vedi non sei l'unico, nel mio caso tutto quello che era da cambiare era stato cambiato, non ero in vena ed ho preferito non fare che fare male e sbagliare qualcosa, anche io sono dell'idea che quando avrai i dischi in mano il prurito inizierà e metterai mano alle due signore, bye!!!
:hello2::hello2::hello2:
Io in garage ci passo solo il tempo per ricaricare i colpi per il sabato......mai avuto catorci si moto come Aspes!!
Lo avevo detto subito che slittata quella del kawa!!!! :-) assumimi come ragazzo di bottega, ti prego!
about.me/stefanolago
Io prima della pistata di giugno dovrei nell'ordine:
-Cambiare olio alle forcelle
-Cambiare pastiglie anteriori...che so già tribolose per via di una vite di protezine della brugola senza taglio.....
- Cambiare gomme.....oddio con le slic farei un figurone in pista.....
- Sostituire liquido freni
- Sostituire olio e filtro con robba ressing...rotfl....
- Sostituire filtro aria e candele......
Ho già tutto il materiale tranne ovviamente le gomme....
Entro in magazzino la guardo la accarezzo e me ne vado........sono sicuro che mi ritroverò l'ultima settimana a fare le nottate...............ahahahahah
guidopiano
30-12-2015, 22:41
seeeee .... Ste
magari .... di bottega
ma non certamente ..... ragazzo :)
Andrea1982
30-12-2015, 22:47
Pippo vale anche per te io mi offro sempre come garzone /apprendista/sguattero... vorrei un po' imparare qs cose... ho sempre avuto moto nuove o quasi e quindi sempre tagliandate da officine o mecca di fiducia... l'unica cosa che ho provato a fare giusto per perdere tempo 15 gg fa era provare a pulire filtro aria xche avevo visto ingresso airbox pieno di insetti e moscerini vari...
piglio smonto tutto e nn riesco a estrarre il filtro per paura di fare casino... già trovando la centralina da spostare mi son cagato in mano pensando ai vari mille mila euro di danni che avrei potuto fare.//
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/30/546ee8e92b3a5411346015bb2bb3d44f.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/30/c1adea007ca4c6e9a62cfc46e42a5e77.jpg
ditemi voi se per pulire un filtro aria bisogna smontare mezza moto e con spazi talmente ridotti da non far passare manco un pelo di f....
Inviato da iPhogn con topatalk
Il filtro quando si smonta si cambia............il mio è del 2007......stagionato....lo vendo come reliquia......
Che a pensarci bene ho fatto molta più manutenzione all'rt che alla vfr.........
guidopiano
30-12-2015, 22:58
detto da un meccanico .. cioè me medesimo
che sia una moto che sia un'auto o un bus o un camion
sappi che chi progetta e trova lo spazio per i vari componenti segue altri obiettivi... gli frega un cazzo della difficoltà poi in fase di manutenzione
Andrea1982
30-12-2015, 23:01
@guidopiano me ne son accorto e ti quoto in pieno...
@pippo 68 era per fare qualcosa perché mi stavo annoiando e guardando con una lucina nell'airbox ho visto che era pieno di rumenta... volevo dargli una soffiata col compressore (come credo che facciano 3/4 delle officine se vedono che non è messo male invece di cambiarlo..)
Inviato da iPhogn con topatalk
Lucasubmw
30-12-2015, 23:45
In questo ultimo periodo (in pratica si parla di anni) non ho voglia di fare un casso anche io.
Ne faccio talmente tante...
Detto questo, bon, mi sta più fatica portare la moto dal meccanico, parlarci, ricontrollare cosa ha fatto (più o meno), pagarlo, che fare le cose da me.
Cheppoi faccio anche prima.
Quindi quando devo fare devo fare ed è più il partire perchè quando sei lì ti appassioni.
Ci vuole lo spirito giusto ma a volte dobbiamo "farci violenza".
E alla fine ha ragione il Panzer, tutto normale.
Tra parentesi: ancora ho l'ammortizzatore anteriore e lo snodo del telelever da aggiustare entrambi, volevo farlo durante l'inverno ma all'80% lascerò stare, importasega, magari il prossimo anno cambio tutta la moto (prossimo anno 2017).
Anch'io sono un amante del fai da te e non mi tiro mai indietro. Sono le cose banali che non mi stimolano. L'ultima cosa che ho fatto è stata il cambiarmi filtro dpf, candelette e relativa centralina sulla mia Bmw 530xd.
Non proprio una passeggiata. Ora che devo sistemare il tubetto del lavalunotto che piscia ovunque e sarà un ora di lavoro, rinvio continuamente. In compenso stamane mi sono ingegnato a riparare il gruppo elettrogeno ad avviamento automatico che avevo acquistato usato dopo il grande black-out di qualche anno fa. Andava 10 min e poi si fermava, con la vaschetta del carburatore prosciugata. Alla fine era un o-ring nel rubinetto comandato a depressione.
Qualsiasi cosa si rompa mi vien voglia di metterci le manacce, ma se è una cosa banale rinvio...
Stamane, dopo aver smontato carburatore, solenoidi, rubinetto, tubi e tubetti pensavo di cambiarci l'olio a sto coso (che è lo stesso dal 1910), ma no, che palle...
A proposito su un motore Suzuki 270, molto simile agli attuali Honda GX, può andar bene un normale SAE 30 da tagliaerba 4t?
roberto40
31-12-2015, 09:00
sai che hai ragione su una cosa? preferisco lavorare attorno alla moto d'estate che in inverno, il che e' un controsenso, ma mi succede.
Non è un controsenso Roberto, in estate è piacevole passare del tempo in box, al fresco (almeno nel mio caso dato che il box è una cantina scavata nella roccia).
In inverno invece, con il freddo, occorre una motivazione maggiore, perchè il piacevole fresco diventa uno spiacevole gelo.
Per quanto mi riguarda, la voglia di fare lavoretti sulla moto arriva random, stavolta l'evento scatenante è stata una tv lcd che ha deciso di rompersi.
Non si accendeva più e secondo il tecnico c'era da cambiare una scheda dal costo di 200 euro. Era già capitato qualche anno fa a causa di un fulmine e ho deciso che non era il caso perseverare.
Quindi approfittando delle offerte natalizie, ho comprato una nuova tv con mille frocerie che mi permetteranno di giocare un po' nei prossimi mesi.
Poi però , prima di buttare la vecchia tv, ho cercato su google discussioni che indicassero un difetto simile.
Ho trovato un forum che parlava di un problema a dei condensatori sulla scheda di alimentazione. Morale della favola ho smontato la tv, troato due condensatori gonfi, sostituito quelli con una spesa totale di 10 euro e la tv ha ripreso a funzionare. E' comunque un 40 pollici, serie 7000 della Samsung e l'ho messa in camera da letto.
Contento dell'epilogo è partito l'embolo e ho nell'ordine, smontato e sostituito il movimento centrale di una spin-bike che ho in casa e che mi attendeva da mesi, smontato e revisionato cappa olio della bmw /7, alla stessa ho registrato valvole, allineato i bing, cambiato filtri vari e candele.
Andrea1982
31-12-2015, 09:02
cavoli raga complimenti! io che rispetto a tanti coetanei miei e tanta gente che conosco mi sentivo un drago nel bricolage, rispetto a voi son un vero incapace! tutta la mia stima
Inviato da iPhogn con topatalk
roberto40
31-12-2015, 09:30
Non è difficile Andrea, a volte ci spaventiamo per quello che non conosciamo, salvo poi scoprire che spesso non c'è nulla che faccia davvero paura.
Certo, nel fai da te c'è da conseguire una certa esperienza e questa ha un suo costo, anche economico. Ad esempio mille anni fa, prima di imparare ad installare le autoradio in auto (in un mondo diverso che aveva ancora il piacere degli impianti stereo personalizzati), bruciai entrambi i finali di una piastra della pioneer.
Credevo che il segno - e + indicassero i poli della batteria.:mad:
:lol:
Andrea1982
31-12-2015, 09:39
ahahahahah! il problema è che io mi son fermato un po' a quel mondo... quando avevo 18-19-20 anni... ora è tutto così complicato che ho paura di fare danni!! (ps in macchina avevo messo una delle prime autoradio con uscita 4x45w collegata a due ampli che lavoravano in parallelo nascosti sotto i sedili, 4 casse +subwoofer nel bagagliaio di una 924 con telaio in legno e moquette autocostruito è altresì e casse davanti.. uno spettacolo tamarro unico 😁😁)
me la cavo come falegname e muratore... però sui motori nn conoscendoli bene ho un po' di paura, sai se riuscissi a fare da supporto morale tanto per chiacchierare a qualcuno che ci sa mettere le mani imparerei e mi divertirei un mondo
Inviato da iPhogn con topatalk
roberto40
31-12-2015, 09:49
Io nei motori so solo cambiare pezzi e poco più.
Mi faccio tagliandi da solo, qualche piccolo intervento meccanico riesco a farlo, ma per le cose serie mi rivolgo a chi sa fare davvero.
La manualità la consegui con la costanza e la curiosità. Certo occorre anche un minimo di attitudine, ma a quanto pare quella non ti manca.
Per quanto riguarda la moto è molto prezioso il forum, tanti forumisti condividono le loro preziose esperienze.
Anche youtube è utile.
Basta cercare e provare.
Andrea1982
31-12-2015, 09:59
eh infatti! mi piace molto qui! tanta gente brava simpatica disponibile e molto in linea con le mie idee e passioni!
Inviato da iPhogn con topatalk
Evangelist
31-12-2015, 10:18
Capita capita .. e come dice Roberto, il freddo non aiuta (anche se quando se ne ha veramente voglia non costituisce un ostacolo insormontabile)..
Ad un certo punto ti accorgi di non averne voglia... a quel punto basta lasciar stare e dedicarsi ad altro. Se poi la voglia ritorna bene, altrimenti ci si trova un bravo ed onesto meccanico;)
Ps: a me la voglia in 6 anni non è ancora tornata.. ma attendo fiducioso:lol:
roberto40
31-12-2015, 12:11
Rotfl.:lol:
In Africa dicono Pole Pole e Hakuna Matata.:)
da tre mesi ho in ufficio tutte le sospensioni nuove della macchina (braccetti, gommini, ammortizzatori, tutto tranne le molle).
Da tre mesi non li ho nemmeno ancora portati a casa ;)
Come detto da tanti, il freddo non invoglia. E poi, probabilmente, non hai altro di noioso da fare.
Alla prima cosa noiosa da fare vedi che ti viene subito in mente che devi cambiare la frizione alla moto.
Comunque se io trovassi un meccanico onesto del quale mi fido gli farei fare molto di quello che faccio io.
Andrea1982
31-12-2015, 14:57
io no se fossi capace! ora dovrei cambiare gli ammortizzatori della macchina ma tra i costi proibitivi degli stessi e le ore di manodopera mi passa la voglia ... e poi vuoi mettere la soddisfazione di farlo da solo? per me sarebbe un passatempo
Inviato da iPhogn con topatalk
Eh... anch'io non so che dire... sembra quasi paragonabile ad un calo di libido... :) Va beh, anch'io se posso, alcuni lavoretti li faccio da me anche se ho dei mezzi che richiedono attrezzature importanti ed estrema attenzione nella qualità degli interventi... tuttavia quest'anno io ho subito ben di peggio... mi è passata la voglia proprio... cambiato lavoro, meno tempo, esigenze di mobilità diverse hanno distrutto il mio approccio alla moto... e sono preoccupato perchè credo sia uno scalino difficilmente reversibile. Comunque ti capisco, mettersi li in un garage, probabilmente al freddo, con la pancia in gola per le contorsioni a volte impossibili, spesso poca luce... le mani sporche e fredde... capisco che ti venga da dire "MA CHI ME LO FA FARE???"
Elycando
31-12-2015, 16:06
Ecco qui un bel video giusto per risollevare un pò l'umore del nostro Aspes :)
https://www.youtube.com/watch?v=UMqHRSyo4Kw
Per quanto riguarda i piccoli lavoretti (domestici e/o meccanici) se posso faccio io. Il problema del garage è come tutti, la temperatura non propriamente accettabile e, per il tipo di lavori che vorrei fare io alla moto, la mancanza della attrezzatura adeguata.
Con l'esperienza (vecchiaia) ho imparato che fare un tagliando utilizzando i giusti attrezzi e manuali, facilita il lavoro in modo impressionante, soprattutto nelle auto/moto moderne. Diversamente in un veicolo datato ci metto subito mano a occhi chiusi. Di sicuro comunque non più con la "verve" che mi ha portato per anni a far notte fonda in garage:(
Per i lavoretti in casa invece vige più il discorso dello scazzo, come ad esempio dover imbiancare la camera o la cucina o anche più semplicemente dover cambiare un paio di interruttori o il filtro acqua del frigorifero, i cui ricambi ho già acquistato da mesi.
Oggi pomeriggio ad esempio, giretto in zona con l'RT... Al rientro, nel parcheggiarla in box mi accorgo che dov'era posteggiata in precedenza c'è una piccola macchia di olio a lato del cavalletto centrale (zona destra)... Ho dato un'occhiata veloce perchè dovevo scappare al lavoro (si, anche oggi) e da quanto visto credo si tratti di olio del cambio. Ma ziokane!!!
Ce la fa, ce la fa... Non ce la fa...:mad:
:lol::lol::lol:
Comunque ti capisco, mettersi li in un garage, probabilmente al freddo, con la pancia in gola per le contorsioni a volte impossibili, spesso poca luce... le mani sporche e fredde... capisco che ti venga da dire "MA CHI ME LO FA FARE???"
purtroppo questo pesa. Mi accorgo che a 54 anni sdraiarsi e contorcersi sotto una moto, con gli occhiali che ti cascano ma di cui non puoi fare a meno da vicino, restando poi indolenzito, non e' piacevole. Pedane sollevamoto le ho considerate ma occupano troppo spazio. Il lavorare in compagnia ha pro e contro. A volte mi passa bene se la compagnia e' giusta, ma mi leva molto la concentrazione e finisco per fare le solite cazzate (dove e' finita quella vite? ma porca puttana, e adesso come faccio? sta attento al bidone dell'olio scolatooooooo.....plafff.... e cose del genere. ). Poi da solo c'e' tutta una atmosfera zen che ha il suo perche'. In realta' il mio difetto e' sempre stato che quando inizio volgio finire. Mio fratello e' il contrario, consulta il manuale di officina pure per gonfiare le gomme. Essendo moto d'epoca e di certo non indispensabili dovrei fare i lavori centellinandomeli, cosi' non mi peserebbe cominciare.
Io a lavorare giù in basso ormai mi grippo le giunture che é un piacere, sto cominciando a sognare un banco sollevatore.
Su moto e auto faccio manutenzione solo alle parti da mezzo metro da terra in su, per quello che sta più sotto amen:D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
ormai smontare uno scarico sdraiato mi pesa assai. Il kawa ne ha tre e per giunta con mille punti di fissaggio (molto ben fatti devo dire).
Panzerkampfwagen
31-12-2015, 20:58
Potresti metterla a ruote all'aria come facevamo da pischelli se cadeva la catena.
Sent from Tapatalk on NeXT
Panzerkampfwagen
31-12-2015, 20:59
Magari va svuotato il serba. Prima.
Sent from Tapatalk on NeXT
levrieronero
31-12-2015, 21:44
Succede. Ogni tanto ci si rompe le scatole a lavare il culo alle vecchie signore, anche se si ha l'indole da infermiere.
Sei diventato solo più esigente, hai tante moto=tanti lavori da fare.
Aggiungi un po di sana pignoleria del cinquantenne.
Insomma...per me ti sei un po stressato del antistress.....capita..
quando un hobby si avvicina agli obblighi del "lavoro" a me passa la voglia e devo prendere un periodo di pausa! Pensa che non ho neppure voglia di mettere in ordine il garage!
Evangelist
01-01-2016, 12:54
età che avanza, impegni diversi, noia... ricordo l'entusiasmo con il quale scendevo in questi giorni in garage (con le temperature interno/esterno uguali) a smontare pulire e ripulire i pezzi della 100 S ... un freddo dell'accidenti, le mani gelate e il casino di trovare un sistema di illuminare adeguatamente...
Oppure in cantina a carteggiare pezzi di carrozzeria ...
Adesso non ne ho più voglia... certo ci fosse un garage riscaldato, illuminato e ben attrezzato (mi viene in mente quello di Tamrac ad esempio) forse un poco di voglia tornerebbe...
forse...
Mi consola il fatto di non essere l'unico in queste condizioni ..... Non credo che sia solo un problema di anni che avanzano ...seguo con interesse la discussione può essermi d'aiuto
(Ho un /5 da montare entro giugno ) ..
diciamo che quello che da' disagio e' rendersi conto che al di la' del fisico meno prestante, l'entusiasmo non e' il medesimo che da giovani. E non e' questione di essere indulgenti con se stessi, ci mancherebbe che un hobby si trasformasse in un obbligo.E' questione che rendersi conto di non avere lo stesso entusiasmo significa rendersi conto che non si e' piu' giovani. Poi per addolcirsi la pillola ci si inventa il riscaldamento, la luce e il ponte sollevatore,quando da ragazzi facevamo tutto con le chiavi fregate alla fiat 500 della mamma....e' questo che mi fa un po' intristire, poi possiamo raccontarci tutte le balle che vogliamo. COmunque i pezzi arriveranno e allora vedremo. DI solito si tratta solo di partire, poi non ci si ferma piu'.
Succede anche a me, in inverno non riesco a lavorarci, complice il freddo, devo finire alcuni lavori da 1 ora al max, ma sicuramente prima dell'estate li termino.
Nel mio caso è solo il freddo che mi impedisce di farlo
L'entusiasmo manca anche a me, ma credo che se riesci a trovare un obbiettivo l'entusiasmo viene
quella voglia di vivere che c'era allora chissà dovè???
è vero che forza di guardare alla tv politici di cacca alla fine ti sfianca ,ma che caxxo diamoci una mossa in fondo la vita è bella e va vissuta in pieno,a tutta birra sempre al massimo e pensando che il bicchiere è sempre mezzo pieno,no mezzo vuoto, quindi gas a manetta e via senza tanti pensieri,vive meglio chi se ne frega di tutto e campa alla giornata,è quello che vedo io
Con il /5 sempre con il gas a manetta
Archimede
01-01-2016, 21:20
Ragazzi, il garage è una cosa seria...
Per me è la stanza dove passo a casa più tempo libero in assoluto.
E' la mia... cameretta, e difatti sto scrivendo dal garage...
Premetto una cosa: non farei mettere le mani sulla mia moto nemmeno a Silvano Galbusera (con tutto il rispetto).
Mi cambio pure i copertoni , così da non dover più portare le ruote (la moto proprio non se ne parla) dal gommista.
Ci sono due tipi di lavori: quelli che devi fare e quelli che vuoi fare.
Nel mio caso gli uni e gli altri coincidono con quelli della seconda specie.
Non so perchè, ma la mia passione per la moto è strettamente legata alla sua manutenzione, così che da quando ho un mezzo a due ruote ho conosciuto qualche ricambista, ma meccanico, in vita mia nemmeno uno...
Il garage dicevamo... per me è una parte della casa, tanto che non potrei concepire una casa senza garage.
Rinuncerei a tante cose, ma non a quello; tanto che nel tempo, ho chiuso gli spifferi, l'ho intonacato, ho dato la resina al pavimento, l'ho illuminato e ci ho messo una bella stufa; poi un bel banco con morsa, un piccolo tornio degli anni 50, pressa, trapano a colonna e sollevatore per moto.
Gli amici, quelli veri, difatti li ricevo sempre in garage.
Il mio garage è un luogo di... cultura...
la domenica pomeriggio è frequentato da simpatici personaggi...
Gianni, ottant'anni l'anno prossimo, ex meccanico di moto Guzzi... mi racconta di come riparavano le moto cinquant'anni fa... mi racconta del suo viaggio di nozze con il Galletto a Nettuno...
... e poi c'è Gigi, medico in pensione, coetaneo di Gianni, ex trialista che ha fatto la sei giorni in Scozia con lo Stornello... gigi va ancora in moto (ovviamente su uno Stornello).
Hanno fatto amicizia nel mio garage e da quando c'è la stufa a metano vengono più volentieri. :lol:
Gianni ha in dotazione la sedia presidenziale, imbottita e con i braccioli.
Gigi imbottita, ma senza braccioli.
Sono i compagni di garage ideali. Curiosissimi ma discreti.
Sanno esattamente a che distanza devono stare da uno che sta lavorando senza invaderne lo spazio di manovra; in garage è una dote impagabile.
Negli anni da loro ho imparato tantissimo, ed è un immenso piacere che adesso io possa aiutare uno a riparare il suo Stornello, e l'altro semplicemente a riparare il ferro da stiro della moglie...
Adesso però scusatemi; è tardi. Spengo la stufa e vado di sopra...
Ciao garage. Ci vediamo domani mattina.
Andrea1982
01-01-2016, 21:37
Archimede che belle cose hai scritto! vorrei arrivare anche io col tempo ad essere capace e ad avere i mezzi.. ne parlavo con aspes circa due mesi fa... tempo e soldi non bastano mai... ps io nel mio futuro garage vorrei mettere anche una spillatrice per la birra 😁😁😁
Inviato da iPhogn con topatalk
Tralascia un attimo la meccanica e curati della falegnameria: fai due braccioli per la sedia di Gigi!:lol:
Panzerkampfwagen
01-01-2016, 23:34
Usti.
Credevo gli stessi dicendo di dedicarsi alle pippe...
Sent from qui. Se si legge male cassi vostri.
La frizione slitta? ....che palle! (E con l'avanzare degli anni la priorità è evitarle!)..
E soprattutto. .com'è possibile? Sono 20 anni che non sento più slittare una frizione, neanche su moto che hanno superato i 60.000 km.
Se non si tratta di modelli particolari e non è possibile registrarla in due minuti, la cosa per me è più che sufficiente a farmi seriamente considerare di cambiare la moto!:rolleyes:
Con il /5 sempre con il gas a manetta
su questo non ci piove. Io guidomle mie obsolete esattamente come se io e loro fossimo a 30-40 anni fa. Come se fossero nuove. Le coccolo meccanicamente ma quando ci son sopra non lesino per niente.
La frizione slitta? ....che palle! (E con l'avanzare degli anni la priorità è evitarle!)..
E soprattutto. .com'è possibile? Sono 20 anni che non sento più slittare una frizione, neanche su moto che hanno superato i 60.000 km.
Se non si tratta di modelli particolari e non è possibile registrarla in due minuti, la cosa per me è più che sufficiente a farmi seriamente considerare di cambiare la moto!:rolleyes:
appunto, sono 20 anni, io sto parlando di due moto che hanno rispettivamente 32 e 43 anni. C 'e' poco da registrare, sono arrivate e si cambiano. Un'oretta lavorando sodo puo' bastare per ognuna. Due a prendersela comoda. Mi stufa un po' dover scaricare l'olio.
ilprofessore
02-01-2016, 14:36
E da mo che meccanici e gommisti non mi vedono!
Solo i tagliando obbligatori causa garanzia li faccio fare in concessionaria e chiedo sempre di fare il minimo indispensabile (olio e filtro olio motore, stop).
Pero' mettere mano pesantemente sulle vecchiette non mi piace tantissimo ed infatti lo faccio solo su moto di amici, quando ci sono anche loro a lavorare come me.
Da solo mi rompo abbastanza ad aggiustare moto fatte in modo poco razionale e le moto di qualche anno fa sono abbastanza strambe per i miei gusti.
freedreamer11
02-01-2016, 14:41
I lavori più pallosi si fanno con gli amici e qualche birra.... io, che non ho il pollice opponibile, ho sempre provato più piacere a demandare il lavoro e ad ammirare chi lo faceva al posto mio. Chiama pertanto un amico (ma anche due) bravo a stappar la birra, che ti chiede e racconta, che magari cambia la stazione della radio e che ti fa trascorrere l'oretta del lavoro passandoti anche qualche attrezzo :)
sartandrea
02-01-2016, 15:14
io devo cambiare i silent-block del Px 200....
non ho voglia
è un lavoro rognoso
ti gonfi le mani e la bocca fra santi madonne e cristi....
va finire che smonto il blocco e lo porto dal guru di zona
pochi anni fa l'avrei già fatto e finito :-o
Da solo mi rompo abbastanza ad aggiustare moto fatte in modo poco razionale e le moto di qualche anno fa sono abbastanza strambe per i miei gusti.
mi stupisce un po'questa affermazione. Trovo che le moto di 30-40 anni fa siano molto piu' accessibili meccanicamente e facili da manutenere di quelle di oggi. Su tutte puoi levare le candele senza rimuovere mezza moto, non ci sono radiatori e tubi, i carburatori sono facili da metterci le mani, i filtri si cambiano in poco tempo. Quelle di oggi invece sono molto piu' "fitte" di roba e per accedere a cose elementari devi smontare mezza moto. Idem le auto.
Il garage dicevamo... per me è una parte della casa, tanto che non potrei concepire una casa senza garage.
il mio garage e' messo bene, sia come attrezzature che come ordine in genere. Lo spazio comincia a latitare con 5 moto e due banchi da lavoro, oltre a 4 scaffali laterali. Diciamo che ci si lavora ancora discretamente spostando una moto.Ma se entriamo in ragionaemnti "esotici", il mio sogno e' sempre stato poter passare da casa al box senza nemmeno uscire, avere lo stesso livello di temperatura. O meglio ancora, andando oltre, son sempre stato affascinato da quei loft dei film tipo "il corvo" dove hai le moto o la dodge charger a fianco al divano di casa..farsi un box anche "vivibile", magari con un divanetto, un frigo bar, e qualche confort non e' brutta idea, ma occorre tanto spazio, qui in liguria non e' facile. Da me un box da 25 mq (diciamo da 2 macchine) costa anche 100.000 euro, e non basterebbe per quello scopo.
Il pane a chi non ha i denti. Pacifico ha esattamente il box dei tuoi sogni, attaccato alla taverna e riscaldato, ma non capisce una cippa di moto.
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
Panzerkampfwagen
02-01-2016, 17:40
Neanche di moto.
Per essere precisi.
Sent from Tapatalk on NeXT
Archimede
02-01-2016, 18:57
moto fatte in modo poco razionale e le moto di qualche anno fa sono abbastanza strambe per i miei gusti.
Anche io non sono d'accordo. Le moto fino a trent'anni fa erano veramente poco complicate, potevi azzardarti a sventrarle senza particolari attrezzature, al massimo quando le smontavi ti segnavi la posizione di qualche rasamento, ma nulla di più.
...e se ti dimenticavi qualche cavo per strada, o andava al faro, o alla bobina o allo stop.
Su quelle di oggi ti ritrovi a staccare duecento connettori e centocinquanta tubi prima di vedere la prima vite.
E' per questo che ho limitato la mia evoluzione tecnologica alla K100. :lol:
E' di una semplicità disarmante e se ben tenuta è più affidabile di una moto nuova, ci vai esattamente dove vai con una moto odierna, mettendoci lo stesso identico tempo e con lo stesso confort. Ed, a differenza delle moto moderne sai perfettamente dove mettere le mani nel caso servisse.
e per le auto e' la stessa cosa, oggi per cambiare una lampadina in certi casi si sventra la macchina
E' vero.....una amica mi ha detto che per cambiare un anabbagliante alla modus d'annata ha speso più di 100€.....bisogna smontare paraurti e fanale.......
ilprofessore
02-01-2016, 21:29
Sara' che ho avuto a che fare con poche moto vecchie, ma le bestemmie che ho tirato per una CB 650 C non le mai dette per la mia VFR 1200, che in fatto di casini e' spettacolare.
Le moto di oggi sono piu' complicate, ma anche molto piu' ordinate.
Poi io sui motori non ci metto mano, al massimo regolazione valvole, frizione, iniettori/carburatori e poco altro. Non ho il coraggio (e le competenze) per smontarli e rimontarli completamente.
Probabilmente, per il motore vale il discorso della minore complessita', ma per il resto io preferisco le moto moderne.
PS: non ho mai smontato piu' di tanto una BMW, al massimo la regolazione delle valvole, le candele, cinghia e poco altro, tralasciando ovviamente oli vari e pneumatici. Forse le BMW moderne, con molta piu' elettronica della Honda, sono complicate da sistemare.
Andrea1982
02-01-2016, 21:32
ma scrivete tutti dei pneumatici... ma come fate senza i macchinari dei gommisti? e l'equilibratura? pneumatici non tubless vero? a mano deve essere durissimo, vedo già sulla bici le bestemmie...
Inviato da iPhogn con topatalk
ilprofessore
02-01-2016, 21:51
Io ho lo smontagomme dei gommisti e per l'equilibratura uso quella statica, molto semplice e precisa al grammo.
Le gomme con camera d'aria le odio, mi fanno sempre tribolare. Per fortuna ci sono ormai poche moto che le usano.
Andrea1982
02-01-2016, 22:01
caspita ma siete attrezzatissimi!! (ora vado a vedere come funz equilibratura statica) nn credo siano in molti ad avere quel macchinotto dei gommisti
Inviato da iPhogn con topatalk
Prof.....ma questo secondo te è un giocattolo o può funzionare?
http://www.ebay.it/itm/Smontagomme-moto-stradale-cross-enduro-da-16-a-21-pollici-/311445771551?hash=item48839d551f:g:W8cAAOSw37tV-FFR
ilprofessore
02-01-2016, 23:41
Come stallonatore va benissimo e quella e' la fase piu' difficile.
Con un paio di leve lunghe (meglio 3, una puo' essere anche corta), un po' di proteggi cerchio ed una equilibratrice statica (la trovi a 35-50 euro), hai il corredo per fare tutto.
Quando iniziai io a smontarmi le gomme in casa (circa 15 anni fa), un attrezzo come quello costava molto di piu', tanto che lo stallonatore me lo sono fatto in casa, con i tubi zincati da acqua.
Andrea1982
02-01-2016, 23:57
ma dai che gadget! immagino si trovino anche i piombini per equilibrare... complimenti! io per ora purtroppo non mi fido (vorrei evitare di rigare i cerchi hp con quel che costano) di me e non ho il posto dove poterlo fare però vi stimo di brutto
Inviato da iPhogn con topatalk
Io vorrei cominciare a comprarmi le gomme online. ........poi mi scoccierebbe andare dal gommista con le gomme in mano...........ho visto che su pneusgiovo ci sono delle belle offerte.....voi dove le comprate?
Archimede
03-01-2016, 08:52
Mi sembra le ultime di averle comprate su gommamoto,it.
Per stallonare uso... il trapano a colonna con un punzone in plastica al posto della punta. Funziona bene e non tiene posto.
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Archimede
03-01-2016, 08:54
... il trapano... staccato dalla corrente.
Inviato dal mio GT-I9082 utilizzando Tapatalk
Io spesso da Pneusgiovo ;) in zona ha gommisti convenzionati, ora anche il servizio a domicilio! (ma io sono in zona)
Pneusgiovo ha delle belle offerte..........mi comprerei due treni di gomme da mettere a secondo dell'uso senza andare dal gommista. ..........
@professore
Cosa intendo per proteggi cerchi dalle leve? Cosa usi?
Ho scritto dillà per un consiglio su olio forcella.....eheheh
ilprofessore
03-01-2016, 11:22
Se usi le leve vai inevitabilmente a fare forza sul bordo del cerchio e lo rovini.
Ci sono dei proteggi bordo fatti apposta, con spago di recupero, nel caso ti cadano dentro al pneumatico.
Vedi questi da Louis, che sono quelli che ho preso io ai tempi dello smontaggio con leve.
https://www.louis.de/en/artikel/tyre-fitting-tool-set-of-3/10030905?searchButton=&main_category_id=370&filter_article_number=10030905
Ci sono gommisti on line assai meglio forniti di Pneusgiovo (i tedeschi, ad esempio) e con prezzi alle volte piu' bassi, ma questo esula dal topic.
Sara' che ho avuto a che fare con poche moto vecchie, ma le bestemmie che ho tirato per una CB 650 C non le mai dette per la mia VFR 1200, che in fatto di casini e' spettacolare.
Le moto di oggi sono piu' complicate, ma anche molto piu' ordinate.
sono sempre piu' interdetto ! la mia honda cb650 rc03 deve essere una stretta parente della C e non ho mai trovato moto piu' razionale! si tirano giu' tutte e 4 le candele solo levando le pipette. SI leva il serbatoio con un solo bullone e poi i coperchi valvole hanno pochissime viti e guarnizioni riutilizzabili in gomma. Registrare le valvole e' un gioco da ragazzi, cambiare filtro aria levi un fianchetto e fai in 5 minuti, batteria il fianchetto opposto e 5 minuti, carburatori sotto il serbatoio accessibilissimi, puoi addirittura levare la testa col motore sul telaio. Tutti i connettori sono ordinatissimi, i fusibili sono addirittura sul cruscotto. Non ci capisco piu' niente!:lol::lol:
E anche il kawa 2T e' quasi altrettanto razionale. Solo il filtro aria richiede un 15 minuti invece che 5. E sfilare i carburatori e' un po' triboloso per questioni d spazio al millimetro.
comunque per tornare al tema principale, so io come farmi tornare la voglia. Non devo aver fretta di finire. Una volta avevo sempre fretta di finire per non restare a piedi, visto che uso la moto tutto l'anno, ma con 5 moto se anche una o due stan ferme qualche tempo non succede nulla. Ma mi e' rimasta quella fretta, come quando mangio che ci metto 10 minuti (abituato alla mensa aziendale) pure se sono al ristorante... devo essere piu' zen!
ilprofessore
03-01-2016, 17:18
sono sempre piu' interdetto ! la mia honda cb650 rc03 deve essere una stretta parente della C e non ho mai trovato moto piu' razionale!
Smonta e rimonta una forcella della C e poi mi dici.
con la forcella non ho avuto bisogno..intendi smontare canna dal fodero e tutte le cartucce interne immagino.
ilprofessore
03-01-2016, 17:31
Ma anche solo smontare e rimontare gli steli.
Sono incamiciati sul supporto faro in modo assurdo, bestemmie a nastro.
ah, la mia e' diversa. Il supporto e' separato. Comunque ho capito cosa intendi, usava molto avere i supporti fanale fatti a manicotto che si sovrapponeva agli steli, un po' per tutte le marche.
jocanguro
07-01-2016, 17:03
Aspes !!
54 , pure io !!
devo essere piu' zen!
ecco , proprio li il problema,
per me se ho il tempo giusto per fare un lavoro (o forse meno) già mi secco, già ho paura di qualche intoppo e poi non posso richiudere,
ecco per me è importante finire tutto,
quindi il lavoro mi diventa piacevole solo se per esempio , un lavoro da farsi in 1 ora, mi ci metto a farlo quando ne ho 2 o 3 a disposizione, se parto giusto coi tempi , mi stresso da solo !!!:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |