Entra

Visualizza la versione completa : Coperchio batteria GS LC: perchè a dx?


romargi
30-12-2015, 14:30
Questo non è l'ennesimo 3D su come ricaricare la batteria, che caricabatteria utilizzare, se lasciare il mantenitore sempre collegato, etc, etc.

E' una semplice constatazione su come sia stato progettato il GS LC.
Probabilmente (quasi di sicuro) sono tardo io e mi sfugge qualcosa... vorrei capire però come mai è stato scelto il lato DESTRO della moto per collocare lo sportello di accesso alla batteria.

Con il GS raffreddato ad aria toglievo la sella ed i morsetti erano direttamente accessibili. Sulla LC basta svitare il fianchetto lato destro. Ma perché non prevedere la copertura sul lato sinistro?

La mia osservazione: chiunque posteggia la moto in garage, credo la parcheggi in prossimità del muro, a meno di non avere spazi enormi. Essendo il cavalletto posizionato sul lato sinistro della moto, viene naturale posteggiare la moto con il lato destro adiacente al muro. Pertanto, con la moto così parcheggiata diventa impossibile aprire lo sportello batteria, visto che da quel lato c'è il muro!

Ovviamente è una sciocchezza, poiché è sufficiente aprire ed attaccare il mantenitore prima di parcheggiare la moto... però è molto scomodo!
Con il GS ad aria staccavo/attaccavo il mantenitore lasciando la moto parcheggiata. Qui non si può... sarebbe stato sufficiente posizionare la copertura a sinistra.

Ora mi chiedo, non avendo mai aperto la copertura e non avendo idea di cosa ci sia sotto i due fianchetti: c'è un motivo valido per aver previsto l'apertura sul lato destro? Quale? Oppure semplicemente non ci hanno pensato?

rasù
30-12-2015, 14:33
così quando la moto è sulla stampella lo sportello batteria è rivolto verso l'alto e più facilmente accessibile senza doversi accovacciare

e poi essere costretti a parcheggiare contro il muro è da bavboni:lol:

romargi
30-12-2015, 14:45
Ma sempre lato muto la moto rimane... scomodo comunque!

Non mi hai convinto... :confused:

luca.gi
30-12-2015, 17:40
c'è un motivo valido per aver previsto l'apertura sul lato destro? Quale? Oppure semplicemente non ci hanno pensato?
Semplice: perchè per come hanno progettato la moto hanno messo la batteria verso dx, e quindi hanno messo lo sportellino a dx.
E non gliene frega nulla che tu abbia il muro a dx!!!!
Con il GS ad aria staccavo/attaccavo il mantenitore lasciando la moto parcheggiata. Qui non si può... sarebbe stato sufficiente posizionare la copertura a sinistra.
Sì che si può: basta avere un mantenitore di carica ATTUALE (anche da pochi soldi), che abbia quindi il connettore attacca/stacca; colleghi i cavi ad anello ai poli della batteria e poi sei a posto: attacchi e stacchi il mantenitore dal connettore.
Semplice!!!

il.raffa
30-12-2015, 18:30
Ma io veramente parcheggio contro il muro(a destra) scendo allungo la manina , prendo il cavetto del mantenitore e lo infilò nella presa che c'è , comoda comoda, davanti al manubrio. Il tutto senza sudare!

cit
30-12-2015, 18:43
io ho risolto il problema a monte.

Non lo uso proprio, infatti non l'ho.

:)

Panzerkampfwagen
30-12-2015, 18:49
Lasciala accesa. Chettifrega.
Tanto se scalda parte il ventolone.
è una LC, mica quell'altra preistorica raffreddata a monsoni.
Cassotenefai del manutentore.
Tralaltro cosí la trovi giàcalda e il garage bello tiepidino,che al mattino fa piacere.
Si tratta solo di trattenere il fiato il tempo di tirarla fuori.



Sent from Tapatalk on NeXT

romargi
30-12-2015, 22:21
Lasciala accesa. Chettifrega.
Tanto se scalda parte il ventolone.
è una LC, mica quell'altra preistorica raffreddata a monsoni.
Cassotenefai del manutentore.



Ottima idea!
Del manutentore non me ne faccio nulla, al momento. Infatti le temperature attuali mi hanno consentito di fare l'ultimo giro alpino il 26 dicembre. Purtroppo non c'è neve...
Mal che vada la lascerà accesa una notte intera nel box tanto, come giustamente fai notare, è lc;-)



Sì che si può: basta avere un mantenitore di carica ATTUALE (anche da pochi soldi), che abbia quindi il connettore attacca/stacca; colleghi i cavi ad anello ai poli della batteria e poi sei a posto: attacchi e stacchi il mantenitore dal connettore.



Di mantenitori attuali ne ho ben due! Quelli delle lidl vanno benissimo, considerando che lo uso giusto 3 giorni in un mese.
In ogni caso, proprio per l'uso che suggerisci tu, lo sportellino a destra è scomodissimo! Il cavetto che suggerisci tu non risolve il problema del muro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paolino62
31-12-2015, 07:48
Ma io veramente parcheggio contro il muro(a destra) scendo allungo la manina , prendo il cavetto del mantenitore e lo infilò nella presa che c'è , comoda comoda, davanti al manubrio. Il tutto senza sudare!
Quello che ho sempre fatto con tutte le mie moto. Tribolo una volta sola....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

MassimoP_VR
31-12-2015, 08:17
così quando la moto è sulla stampella lo sportello batteria è rivolto verso l'alto e più facilmente accessibile senza doversi accovacciare

quoto, e aggiungo che con un moderno mantenitore con spina HELLA-DIN per Bmw, (e che sia specifico per il canbusso) non sussiste nemmeno il problema del muro,giacchè la presa è nel cruscotto.

il.raffa
31-12-2015, 08:36
quoto, e aggiungo che con un moderno mantenitore con spina HELLA-DIN per Bmw, (e che sia specifico per il canbusso) non sussiste nemmeno il problema del muro,giacchè la presa è nel cruscotto.
Infatti io uso proprio quella con un mantenitore pagato circa 80 neuri. Dopo averne spesi "20000" mi sembra ridicolo lesinare per così poco.

il.raffa
31-12-2015, 08:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151231/97bac459cd31c552913388a902aa1912.jpg

Questo per essere precisi

il.raffa
31-12-2015, 08:48
Anch'io comunque uso la moto tuttora( mai sospesa un assicurazione in vita mia) ma siccome fa freschino e visto che l'ho pagate, tengo sempre accese le manopole riscaldate. Quindi dato che essendo una resistenza elettrica assorbono abbastanza corrente, appena rientro la attacco al manutentore, giusto per essere sicuro che la batteria sia sempre a posto.

Teo Gs
31-12-2015, 12:53
...ci vuole un altro box...;)!!!!! :lol:

francio
31-12-2015, 13:31
questa discussione e' allucinante.......
come mai le freccie del mio gs si staccano e si attaccano di continuo ?

denis70
31-12-2015, 13:49
e perche' hanno spostato il cardano a sinistra sull'lc ?
non andava bene a destra?
(gira roba forte da queste parti..okkio)

il.raffa
31-12-2015, 15:46
Lo sposta men del cardano ha motivazioni tecnica più che valida.

mozzy
31-12-2015, 15:57
Mah (cit.)

romargi
31-12-2015, 16:09
Lo sposta men del cardano ha motivazioni tecnica più che valida.
Per obbligare i possessori di GS ad aria ad acquistare nuove borse non potendo riciclare le vecchie

Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk

luca.gi
31-12-2015, 16:59
Di mantenitori attuali ne ho ben due! Quelli delle lidl vanno benissimo,

Appunto!!! comprati un CTEK!!!!!


In ogni caso, proprio per l'uso che suggerisci tu, lo sportellino a destra è scomodissimo! Il cavetto che suggerisci tu non risolve il problema del muro.

Lo risolve eccome: colleghi i cavi con il connettore alla batteria, lasci il coperchio batteria tolto, parcheggi la moto contro il muro, dopodiché connetti e sconnetti a piacimento il mantenitore senza alcun problema!!!

romargi
31-12-2015, 17:16
questa discussione e' allucinante.......




Non ti ha puntato una pistola alla testa obbligandoti a leggere...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gambiarrra
01-01-2016, 11:09
Cribbio ragazzi, ma non lo avete ancora capito ???
La mammina BMW vi conosce molto bene.
Per esempio lo sa che siete pieni di seghe mentali !
Che siete dei perturbati per delle piccole cose !
Che vi annegate in un bicchier d'acqua !
Che per una invisibile rigatura fate dei poemi sul forum !
E..... fa tutto questo per tenervi su di morale.
Buon anno a tutti e buone paturnie per il 2016.

elicastilizzata
01-01-2016, 15:07
Io non mi sono mai posto il problema visto che aprendo il fianchetto sinistro si trovano in bella vista i cavi del relè del motorino di avviamento . Basta collegare il mantenitore ai due connettori ed il gioco è fatto. Buon anno a tutto il forum.http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/01/d06e43318044cb32d15ac17a88d16719.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MassimoP_VR
01-01-2016, 20:04
[...]

ed io che mi sono sbattuto e non poco per portare dalla batteria al cruscotto il cavo per l'abbigliamento riscaldato.
Bestemmiando per stivare un portafusibile nel vano batteria, e per cercare un percorso sotto le plastiche per il cavo, che su questa moto non c'è spazio nemmeno per uno spillo.
Grazie!
Ora razionalizzerò la cosa, non c'è motivo per andare a trappolare nel vano batteria se non per sostituirla!

toscolento
02-01-2016, 16:33
mi sembra quella delle camel
"se ti trovassi in un deserto come quello sul pacchetto dove andresti a dormire ?
sotto le palme dietro la duna ec ec
no basta girare il pacchetto di sigarette e andare a dormire in paese "
buna strada!

filivinci
03-01-2016, 09:18
Buongiorno. . Chiedo scusa, ma perché dovete aprire lo sportelletto per caricare la batteria, quando c'è la comoda presa di corrente sul cruscotto???

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

managdalum
03-01-2016, 11:28
Perché per la presa sul cruscotto occorre usare un carica batteria dedicato, compatibile con questa versione del Can Bus

filivinci
03-01-2016, 13:34
Io ho comprato lo spinotto alla Bmw, l'ho attaccato al caricabatteria collegato al cruscotto e carica che è un piacere..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

managdalum
03-01-2016, 14:52
Va bene, ma quale caricabatterie?

romargi
03-01-2016, 15:39
...ma perché dovete aprire lo sportelletto per caricare la batteria, quando c'è la comoda presa di corrente sul cruscotto???


Perché preferisco caricare la batteria direttamente, senza passare tramite il can bus con tutti i rischi del caso.
Inoltre, come ha già fatto presente Manag, servirebbe anche un caricabatterie compatibile.

Meglio l'approccio più semplice, senza troppe frocerie: un caricabatterie attaccato direttamente alla batteria senza coinvolgere l'elettronica della moto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

filivinci
03-01-2016, 19:34
Va bene, ma quale caricabatterie?
Electromem - l'ho usato su una r1200r del 2007, su una 1200 Gs del 2010 e su in altra 1200 Gs Lc del 2013. Non ho avuto mai problemi e mai cambiato batterie.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

managdalum
03-01-2016, 19:50
mmmmm ...

ma è compatibile con il Can Bus?

filivinci
03-01-2016, 20:27
Non mi ha mai dato problemi. L'ho pagato circa 120 euro . quattro anni fa. Me l'hanno suggerito in Bmw. Anche io attaccavo il caricabatteria direttamente sui poli. Da allora sempre jack diretto su cruscotto. Va inserito nella sede, girare la chiave di accensione quadro e poi girarla indietro e sfilare la chiave...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

managdalum
03-01-2016, 22:34
allora sembra proprio che sia compatibile con il Can Bau, ma non tutti lo sono.
Quello di Romargi, per esempio, no. Quindi per lui niente spinotto

lollopd
23-02-2016, 23:48
È il primo che sento...non si finisce mai di imparare
Comunque giusto per dovere di cronaca era ferma da dicembre, domenica partita al primo colpo..mai attaccato un picchio.....
(Ovvio che mi lascerà a piedi alla porca)

cicorunner
24-02-2016, 11:03
con il can-bus non serve aprire nulla

la parcheggi anche a testa in giù ed è sempre comodo inserire la spina

cicorunner
24-02-2016, 11:03
se il vs caricabatterie non è compatibile con il can-bus cambiatelo

iteuronet
24-02-2016, 12:06
Domanda OT dopo aver riattaccato la batteria é necessaria la procedura che era consigliata per l ´aria- olio prima dell ´avviamento (spengi-accendi-ruota ecc ecc) oppure no?

romargi
24-02-2016, 12:38
Io ho staccato la batteria ed ho usato la moto normalmente senza nessuna procedura particolare...

Unica cosa mi ha "perso" la data ma riattaccando il navigatore si è aggiornata automaticamente.