Visualizza la versione completa : Sella in gel o meglio in memory per BMW X-moto
girandolone
24-12-2015, 06:48
Da subito le mie nobili terga hanno avuto qualche difficoltà ad adattarsi alla sella terribilmente dura dell'X-moto....Ho portato la sella da un sellaio vicino casa, due ragazzi giovani e molto professionali. I due hanno smontato la copertura originale senza danneggiarla, tagliato uno strato di circa 3cm dell'imbottitura e incollato sopra un fantastico strato di memory (il gel me l'hanno sconsigliato perché dicono sia di qualità inferiore) e rimontata la copertura originale! Risultato eccellente ora la sella é molto più comoda, ma nn ha perso di rigidità, permettendo comunque una guida caricata sull'avantre. Spesa? 70€ tutto compreso!! Caldamente consigliato!!!
zerbaijan87
24-12-2015, 18:42
fotooooooooooooooooo
girandolone
24-12-2015, 23:32
É praticamente identica all'originale, forse in capello più stondata, comunque un lavoro assolutamente da fare, la spesa poi é irrisoria!!
zerbaijan87
25-12-2015, 11:20
insomma io con quella cifra rifaccio anche la fodera di tutta la sella
girandolone
02-01-2016, 10:03
Te con 70 euri cambi l'imbottitura alla sella mettendoci il memory e la rifoderi con la pelle nuova!?! BRAAVOH!!
zerbaijan87
06-01-2016, 12:25
non avevo letto del memory
sorry
comunque qui copertura sella bicolore con eventuale imbottitura supplementare di gomma piuma o sagoma nuova spendi 30 euro + 5 euro a scritta ricamata e parliamo di materiali impermeabili fatti apposta per le selle e inserti antiscivolo
col memory francamente non mi sono informato perchè non ho mai avuto la necessità
sul discorso gel ti hanno consigliato bene
a breve dovrei andarci per fare la nuova copertura sella e gli chiederò per curiosità
Martinoimp
23-03-2017, 16:33
Qualcuno ha provato quei cuscini della Tourtecs? Possono essere un'alternativa alla modifica dell'imbottitura della sella?
Intendo queste:
http://www.tourtecs.com/#motorrad-sitzkissen
ma piuttosto voi come tendete a sedervi.. più avanzati tipo guida sportiva sulla ruota anteriore col busto avanti o più rilassati indietro e busto indietro?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |