Entra

Visualizza la versione completa : Il giro della costa Italiana


beefcake
20-12-2015, 23:29
Non trovo nulla a riguardo
Vorrei farlo a maggio partendo da Ostia e cercando di rimanere rigorosamente sulla costa, facendo tutto il sud dello stivale, senza isole, risalendo e scendendo lungo il tacco, risalita a nord fino a Pescara e da qui rientro.
Siamo in 2 con una moto

Io ho pensato 9-10gg, di cui almeno due per Brescia-Ostia e Pescara-Brescia

É fattibile secondo voi in 8 giorni?
Qualcuno che possa darmi consigli?
Qualcuno che conosca più o meno il kilometraggio?
Non vorrei prenotare nulla e scegliere i pernottamenti strada facendo: ma la moto? Se me la fottono? Come scegliere l'alloggio?

Grazie a chi mi da qualche dritta


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

stefano6310
21-12-2015, 00:02
Facendo non in modo preciso il tragitto Ostia Pescara via coste mi vengono circa 2000 km che significa una media di circa 300 km al giorno. Tenendo conto che se vuoi fare davvero la costa la maggior parte di queste sono statali o strade secondarie, questo significa almeno 7/8 ore al giorno di moto. Fattibile?? Più che fattibile direi non assolutamente impossibile ma la vedo una faticaccia. Se la vedi come 'impresa' ci sta ma come vacanza rischi di vedere ben poco e ti assicuro che è un peccato. Per la moto, con i normali accorgimenti direi che non ci sono particolari problemi o rischi (non più che a Brescia). In bocca al lupo per la tua impresa!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

papipapi
21-12-2015, 01:54
Fatto 2 anni fa da Pescara a Napoli tagliando gli appennini, poi da Napoli sino in Sicilia tutta costa e risalendo da Reggio Calabria - Siderno - Isola di capo Rizzuto - Ciro M. -Policoro - Taranto - Gallipoli - S.M. di Leuca "stupenda a mio parere x bellezza è quasi paragonabile alla Costiera Amalfitana :!: " Brindisi - Bari e poi siamo entrati in A14 e ritorno a Pescara.
Ti dico che è dura :mad:, noi tenendo conto anche della Sicilia abbiamo impiegato 10 gg ma ne vale la pena posti e gente stupenda e cibo ottimo spendendo pochissimo e non credere alle storie riguardo ai furti, noi la prima tappa a Paola, un B&B al centro della piazza del paese abbiamo lasciato le moto fuori ;), buona passeggiata :glasses7::?::toothy2:

Massimo
21-12-2015, 10:44
Puoi dare un'occhiata qui. Trovi anche le tracce GPS

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398173

beefcake
24-12-2015, 18:55
Grazie a tutti dei consigli.

Massimo: ho guardato le tue descrizioni. Ho scaricato i tracciati GPS, che più che altro sono utilissimi per il calcolo km.
Nella traccia GPS trovo anche riferimenti degli alloggi. Li consigli? Sono alberghi qualità/prezzo interessanti con la possibilità di lasciare la moto tranquillamente parcheggiata o sono alloggi che hai trovato al momento e vale la pena sceglierli durante il viaggio?

Massimo
24-12-2015, 19:39
Guarda, per gli alberghi mi fermavo dove capitava. Nel senso che guidavo fino a sera e poi cercavo. Ho sempre cercato e trovato alberghi con posti sicuri o sorvegliati per le moto e non ho mai avuto problemi.

Se ti capita di fermarti appena a sud di Napoli, come è capitato a me, che ero a Castellammare di Stabia, non hai praticamente alternative se vuoi stare tranquillo. Quell'albergo però costa, ma vale tutto il prezzo perché hai una vista e un tramonto sul Vesuvio, proprio da di fronte, che non te lo dimentichi più. Però se hai tempo e vai oltre la galleria, Ti si apre il mondo di Sorrento e della Costiera e lì è tutta un'altra musica.

Per il resto direi che puoi andare a buon senso. Ti fermi dove capita e cerchi qualcosa con parcheggio sicuro.

Se hai in programma di fermarti a Rossano Calabro, ho cenato in un ristorante di pesce che me lo ricordo ancora. Mi ha portato là il padrone dell'hotel e mi ha riportato in hotel lo chef in persona. Ho speso una miseria e ho mangiato veramente ma veramente bene.

La cosa credo comunque più utile della traccia che hai scaricato, è il fatto che quella traccia è rigorosamente "perimetrale". Per cui se volevi fare il periplo scientificamente, hai praticamente il lavoro già bello che fatto.

Vai e divertiti che il mare italiano è vario e bello.

Massimo

moretto
24-12-2015, 21:10
Io avevo cercato di farlo due anni fa partendo da Giulianova (Abruzzo ) per arrivare ad Anzio (praticamente quello che volete fare voi) senza mai lasciare la costa e solo strade secondarie......un massacro :)
Devi avere tanto tempo, 8 giorni sono pochi, ed un buon navigatore perché arriverai a percorrere strade comunali......sentieri.... campi e contrade dove era difficile anche trovare l'orientamento. Bellissima e semplice è la zona pugliese.....fino ad Otranto. Bella la zona calabra....ma poi ho desistito. Troppo lungo. Ti consiglio anche una tenda se vai in primavera. Altra cosa, scegli un periodo non affollato altrimenti non te la gusti.... ;)
La moto non la fottono perché io mi fermerei in piccoli centri, l'alloggio basta lanciare un occhio alla camera prima di dire SI...
Il chilometraggio supera i 1600.... Ciao

beefcake
25-12-2015, 11:18
Se hai in programma di fermarti a Rossano Calabro, ho cenato in un ristorante di pesce che me lo ricordo ancora. Mi ha portato là il padrone dell'hotel e mi ha riportato in hotel lo chef in persona. Ho speso una miseria e ho mangiato veramente ma veramente bene.

Il Graticcio? Me lo segno!
L'albergo a Castellamare l'ho visto in immagini ed è davvero splendido!!

Prendendo spunto dalla traccia di Massimo, il giro più o meno potrebbe essere questo (circa 2200km):

https://www.google.com/maps/d/edit?mid=zT-YR2N0sSwk.kufEJ6WnmHh0&usp=sharing

Oltre ai ristoranti ed alberghi di cui terrò sicuramente conto, se qualcuno mi segnala altri ristoranti, pensioni, alberghi, musei, scogliere, paesi e quant'altro da vedere ve ne sarei grato.
Parto senza molte informazioni.
Per esempio: il Parco Nazionale del Cilento, che vale la pena vedere ma per sentito dire, non ho alcuna idea indicazione (solo perché me lo ricordo come meta ricercata)

Quindi chiunque mi segnali qualcosa di suggestivo da vedere mi farebbe un grande favore.