Visualizza la versione completa : Paramotore / Paracilindri: Quale scegliere? [THREAD UNICO Nº 2]
managdalum
13-12-2015, 15:05
Thread precedente
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=383928
ma tu dici che serve ancora 'sto tread? :confused:
managdalum
13-12-2015, 16:32
Non avendone montato nessuno, se avessi dovuto guardare solo a me, ti risponderei di no.
Ma fin dall'inizio ;)
Davvero giri senza protezioni????
Temerario!!!!
cos'è un aramatore???!!!!
:confused::lol:
massimo.barolo
13-12-2015, 19:05
Io voglio metterle ... Sembrano molto ben fatte anche se ho già sdraiato senza mai piegare nulla ... Tentar non cuoce ... Wlf
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
13-12-2015, 19:33
cos'è un aramatore???!!!!
:confused::lol:
è un rrore :lol:
grazie, l'ho corretto
Davvero giri senza protezioni????
Temerario!!!!
sono un pazzo incosciente ;)
...io ho preso e montato l'originale, ci sta pure bene...;) !!! ...convertitevi...:lol:!!!!
Sto per comprare un 1200 gs e vorrei dotarlo di una protezione per eventuale caduta oppure appoggio al suolo ho visto parà cilindri ( tipo gusci ) e barre che circondano i cilindri quale sarebbe la differenza è un consiglio da esperti i parà cilindri i gusci coprono effettivamente fanno il loro dovere????
massimo.barolo
21-01-2016, 15:25
Barre ... Proteggono meglio ... Testate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Personalmente comprerò un paracilindri turatech nero, conscio del fatto che protegge il cilindro per cadute da fermo. Io ho uno std e, a livello estetico, le protezioni tubolari disturbano parecchio la linea filante della moto. È ovviamente un parere personale. Ciao
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
managdalum
21-01-2016, 15:44
@Scecco: c'era già un thread che si chiama unico perché tutte le domande relative al suo oggetto devono essere poste li, e che avresti trovato se, come prescrive il regolamento, avessi fatto una ricerca prima di aprire una nuova discussione.
[Unito al thread esistente]
Sorry, la prossima volta userò il cerca
...vai di barre che proteggono molto di più dei gusci...io ho preso l'originale BMW, ma il Touratech è più protettivo....;)
kingfrenk
21-01-2016, 17:41
io sono partito con i salva-copri teste, perché esteticamente i tubi non mi piacevano, con il passare delle esperienze, e km, mi dicevo simpatica sta moto, ma tanto prima o dopo ci cado, fortunatamente trovato paramotore originale usato e montato sopra i copriteste,.. così DOPPIA protezione..
valbracco
21-01-2016, 20:25
Io con l'acquisto della moto ho preso i paracilindri tubolari originali BMW...e dopo due anni devo dire grazie all'acquisto...l'estate scorsa al primo temporale di fine estate ad una rotonda, dove l'asfalto era bianco dalla schiuma bianca che c'era anche se ero in prima e facevo 20km/h la moto mi va via con l'anteriore e vado in terra...fortunatamente avevo il paracilindri che mi ha protetto la testata altrimenti almeno il coprivalvole era da cambiare! Invece ho dovuto cambiare solo il paracilindri...ed il motore era salvo.
Io sono contento della spesa fatta, soprattuto dopo questa brutta esperienza.
Li hai dovuti cambiare entrambi l tubolari? Si trova anche il singolo? Prezzo? Ciao
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
spacemark87
25-01-2016, 12:03
Qualcuno ha notizie delle protezioni Shop the Moto?
Hanno lo stesso design delle originali, e costano 175€, contro i 320€ delle originali.... Non mi dispiacerebbe risparmiare un po'....
http://i67.tinypic.com/xdbips.jpg
mulder72
30-01-2016, 17:12
Ieri ho fatto montare i paracilindri originali BMW sulla mia mukka, che dire bellissimi.
Certo mamma BMW non ti regala nulla ma sono proprio soddisfatto sia dell'estetica ma soprattutto della funzionalità (che comunque mi auguro di non sperimentare mai!!!)
Questi di "shop the moto" sembrano una giusta via di mezzo sopratutto per il prezzo. Sarebbe utile avere qualche notizia in più da chi le ha montate.
michelerossi2008
08-02-2016, 07:18
Quanti eurini servono eventualmente per sostituire il coperchio coprivalvole?
delantero
08-02-2016, 11:24
caduto a 10 km h danneggiato coprivalvola SX...il coprivalvola ho speso 158 + iva e il coperchio candela 18 + iva....non so se conviene mettere i tubi originali a 300 e passa €
158+18+IVA sono 214 €, a me il paramotore originale scontato l'hanno offerto (poi ho preso il Touratech) a 230 €., secondo me ne vale la pena alla grande.
...preso l'originale a €250 ...direi che ne valga la pena ....e ci sta molto bene..;)!!!
flower74
08-02-2016, 13:24
... ottimo prezzo per il paramotore originale... io l'ho pagato sulle 300€ montato.
Inoltre, aspetto secondo me molto rilevante è che il motore della LC ha i cilindri ricavati sul blocco motore mentre il raffreddato ad aria ha i cilindri separati dal blocco. Per questo motivo una bella botta sul cilindro può avere conseguenze molto gravi.
http://i.imgur.com/AWTwHTC.jpg
http://i.imgur.com/fP7zOF3.jpg
Grison115
08-02-2016, 14:52
ma si può' mettere il paramotore originale con il copri teste originale insieme??? a me sembrava di no
delantero
08-02-2016, 14:59
158+18+IVA sono 214 €, a me il paramotore originale scontato l'hanno offerto (poi ho preso il Touratech) a 230 €., secondo me ne vale la pena alla grande.
ok si alla fine forse è come dici tu....ma se malauguratamente cadi, il paracilindri rimane intatto e senza graffi ... o no?:confused:
...beh il paramotore ha quella funzione...si segna o si può anche piegare ma preserva il motore...;)
Successo a me, my13 senza paramotore, caduta la moto da fermo, schiacciatura del coperchio copri teste......😡😡😡, una volta riparata (sostituito coperchio) acquistato paramotore.😁😁😁
ma si può' mettere il paramotore originale con il copri teste originale insieme??? a me sembrava di no
Touratech produce coprireste che si installano ANCHE con il paramotore originale.
Scusate ma io con i copritesye originali posso montarci il paramotore originale..????
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
A parte il costo c'è il fatto che resti a piedi se rompi un coperchio valvole e se lei lontano da casa!?
Botte da rompere i cilindri....................meglio non prenderle altrimenti i problemi sono altri
per copri coperchi da integrare su paramotore guardate anche questi:
http://www.twalcom.com/home.php
...se non sbaglio i copriteste originali non sono montabili in abbinamento al paramotore tubolare originale.....;) !!
federico79
11-02-2016, 13:42
Io monto sulla mia LC del 2013 il paracilindri tubolare originali. Scusate la domanda un po stupida e so che è una pippa che magari non interessa a nessuno, ma solo a me si sono sbiaditi/sbiancati i gommini interni verso le teste??
Data la mia ignoranza ed incapacità manuale per ravvivarli basta un lucida plastiche o una spruzzata di WD40 poi diventa ancora peggio?
Ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato niente..
Grazie.
io monto copriteste originali e paracilindri originale!!nessun problema!!!
....allora ho toppato....;)!!!
Mi sono sdraiato ieri - ghiaia nevischio anche se andavo a 20kh perso il davanti e ho fatto un giro di 180°.
Pensavo un milione di danni. Paramotore originale solo graffiato - a parte lo specchietto rotto e un graffio sul paramano moto intatta.
Mai senza paramotore quello originale fa il suo sporco lavoro e non rovina l'estetica della moto.
flower74
11-02-2016, 19:49
@federico... puliscili con un po' di WD40 e tornano neri come nuovi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federico79
11-02-2016, 21:47
Grazie Flower74
delantero
14-02-2016, 00:42
ok mi avete convinto :-) oggi ho comperato questi http://www.subito.it/accessori-moto/paracilindri-bmw-r1200gs-lc-2013-2014-ancona-114663195.htm
li ho comperati perche' per me il prezzo/qualita' è molto buono, li ho presi neri, appena li monto postero' qualche foto
X spacemark e Friple: sono gli stessi del negozio Shop the Moto e li ha progettati un ragazzo di Osimo (Marche) molto somiglianti ai originali, li ha sia neri che argento, e fa le spedizioni anche lui
Una domanda.....visto come sono ancorati i parà motore ..in caso di caduta paramotore non correttame calcolti non potrebbero fare danni maggiori al blocco...???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
delantero
15-02-2016, 21:50
come promesso posto qualche foto dei paracilindri, per me ci stanno bene e sono molto robusti, comunque la preferivo senza, ma dopo il piccolo incidente che ho avuto mi sono convinto dell'acquisto, li ho presi neri e sono simil originali, alla fine sono contento anche perche' li ho pagati relativamente poco (160 ritiro a mano) li ha anche colore grigio/telaiohttp://i.imgur.com/pG2Nppi.jpghttp://i.imgur.com/xcRZ0sx.jpghttp://i.imgur.com/hs52NDB.jpghttp://i.imgur.com/D2qc2k2.jpg
cristiano69
15-02-2016, 22:59
belli i para cilindri neri sulla moto rosso grigia è la morte sua io me li faccio fare da aronne piterno ebanista
delantero
15-02-2016, 23:39
casomai piperno ignorante
cristiano69
16-02-2016, 00:11
amico mio è ora che cambi le gomme domani passo in officina vengo a datte fastidio
@Delantero
Grazie del report... Ulteriore conferma che questi "simil originali" sono la migliore soluzione
- Estetica identica bmw
- 70 euro in più in tasca non so mica male!
... E neri sono fantastici (con il telaio nero al bacio)
delantero
17-02-2016, 19:53
X Friple...gli originali sembra che costano 300€ se non sbaglio....quindi ci sono 140 di differenza in meno....io mi sento di consigliarli...ciao
Vedi #23, gli originali si trovano a molto meno che 300 €. se poi te lo monti da solo.
delantero
17-02-2016, 21:30
C'è chi lo ha pagato 300 (post 25) poi questo ragazzo dove li ho presi io in caso di caduta (sgratt) me ne vende solo uno, non so se BMW fa lo stesso
Questo è il risultato della sdraiata della settimana scorsa.
http://i.imgur.com/2ZuJO9G.jpg?1
Il paramotore originale non ha protetto il coprivalvole. La parte orizzontale secondo me è troppo in alto e non protegge bene.
SE lo cambio credo che opterò per un altro tipo.
PS quello della Hepco che voi sappiate è rifinito alluminio satinato o altro?
pignabianca
18-02-2016, 15:03
Alla fine mi son fatto prendere la mano dai tubi..ora c'è ne!!!
Paracilindri tubolare originale+paraserbatoio tubolare Touratech.
Il lavoro ha richiesto due mattinate ma sono molto soddisfattohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/725621953590f05428aadc345951c017.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/858da418bc6e32648eb284d44ae02f0b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160218/ec554dc2d14a670f528b82696a80c609.jpg
Inviato utilizzando Tapatalk
Ma nella remota eventualità che acquistassi anch'io tutta sta ferraglia😊, il supporto ed i faretti come li aggancio⁉️
Presumo dovrei acquistare degli anelli da avvitare ai tubolari orizzontali ed agganciare i faretti li?
pignabianca
18-02-2016, 17:57
Rescue ho pensato anch'io la stessa cosa,Touratech ha in catalogo gli attacchi per faretti originali bmw da piazzare sul tubo paraserbatoio..una trentina di euro mi sembra
Questo è il risultato della sdraiata della settimana scorsa.
[...]
Il paramotore originale non ha protetto il coprivalvole. La parte orizzontale secondo me è troppo in alto e non protegge bene.
Avevo il dubbio che ci fosse questa possibilità ma non credevo potesse essere vero... È assurdo che con tutta quella ferraglia comunque in caso di scivolata non si salvi il motore al 100% non credete?
Ma nella remota eventualità che acquistassi anch'io tutta sta ferraglia😊, il supporto ed i faretti come li aggancio⁉️
Presumo dovrei acquistare degli anelli da avvitare ai tubolari orizzontali?
http://www.givi.it/accessori-moto-scooter/Faretti/S320%20Led%20Projectors
Ragazzi scusate se ripeto la domanda:
Da quello che si è verificato a Paoloxx si evince che le barre non proteggono totalmente in caso di scivolata la parte bassa della testa; c'è bisogno quindi, oltre alle barre, anche della "sfoglia" copritesta?
Non c'è una risposta valida.
Perché i paramotore sono diversi a seconda di chi lo produce.
Ad esempio io ho messo quello della Touratech che è già diverso nella forma da quello originale BMW.
Ma soprattutto dipende da come cade la moto. Può bastare il paramotore, come scritto da un forumista qualche mese fa, che sdraiò la mucca su uno svincolo autostradale ma non riportò quasi danni. Oppure potrebbero non bastare nè il paracilindri nè il paramotore montati in coppia.
Ecco (http://shop.sw-motech.com/cgi-bin/cosmoshop/lshop.cgi?action=showdetail&wkid=145640465313984&ls=en&nc=1456404738-15577&rubnum=brands.bmw.r1200gslc&artnum=SBL.07.415.10000&id=88&gesamt_zeilen=Tshowrub--brands.bmw.r1200gslc&typid=205141555) il paramotore definitivo per il GS!
Con quello che costa forse è meglio frantumare le teste.
Oppure sperare che producano un paraparamotore, giusto per spendere qualche Eurino in più... :)
cavalloalato
25-02-2016, 19:01
un paramotore di Bulgari?
...costa meno disfare mezzo motore....:lol:!!!!
Bello in carbonio, bah ne comprerò due così uno lo tengo di scorta.
ma il coperchio delle valvole se non sbaglio costa sui 200 euro... se lo grattugio lo cambio ma evito di mettere orpelli che a me non piacciono.
Non critico coloro che li trovano utili ed esteticamente accattivanti, de gustibus...
Secondo voi in un rapporto qualità prezzo qual è il paramotore e serbatoio più economico ed efficace?
:!:
Grassie,
Giada.
managdalum
01-03-2016, 23:46
Ti ho unito al thread esistente.
Buona lettura ;)
Ma nella remota eventualità che acquistassi anch'io tutta sta ferraglia😊, il supporto ed i faretti come li aggancio⁉️
Presumo dovrei acquistare degli anelli da avvitare ai tubolari orizzontali ed agganciare i faretti li?
Stesso mio pensiero, anche io ho quello touratech per i cilindri e volevo prendere quello alto che aggancia al posto dei faretti. Io acquisto direttamente in negozio e mi hanno fatto vedere dei supporti da attaccare sulle protezioni. Ma 217 euro per la protezione sopra più supporti ca 250 euro non sono pochi. Inoltre lavoretto impegnativo (lungo).
Secondo voi in un rapporto qualità prezzo qual è il paramotore e serbatoio più economico ed efficace?
Grassie,
Giada.
Ciao Giadina io ho messo questo
http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-16-argento-i3463-32510-0.htm
Ciao a tutti,
vorrei installare il paramotore tubolare della BS Motorparts
http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-16-argento-i3463-32510-0.htm
Sembra ben fatto ed esteticamente piacevole. Prezzo OK. Qualcuno conosce questo fornitore?
hyperciccio
10-03-2016, 12:00
Per il paramotore non saprei aiutarti, ma avresti dovuto postarla nella stanza delle Lc:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167
roberto40
10-03-2016, 12:10
C'è un thread specifico nella stanza delle LC.
Ti unisco a quello.
Ciao a tutti,
vorrei installare il paramotore tubolare della BS Motorparts
Qualcuno conosce questo fornitore?
Preso e installato l'anno scorso. Ben fatto, sembra bello solido e protettivo.
Fortunatamente non ne ho provato la funzionalità (sgrat sgrat)....:lol:
Ciao Giadina io ho messo questo
http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-16-argento-i3463-32510-0.htm
Molto bello e prezzo interessantissimo!!! Grazie
PS
Secondo te il serbatoio ha bisogno di protezione su una normale strisciata?
spacemark87
10-03-2016, 17:04
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/f55ef4f7a317c03ac01b8c6bc250b525.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160310/1b5a29ac55d97ff4486bbf40111dd62e.jpg
Paracilindri Heed montato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Doc, è difficile da installare ?
spacemark87
11-03-2016, 09:54
Ragazzi, ieri ho fatto un giro con il paracilindri Heed montato.
La forma mi piace e secondo me è protettivo al punto giusto, però vibra molto, è fermo piantato, ma toccandolo trasmette un quantitativo impressionante di vibrazioni, e ho la sensazione che le trasmetta alle pedane, perché non ho mai avvertito fastidi in quella zona, mentre ieri ho proprio sentito microvibrazioni sotto i piedi molto fastidiose.....
Avevo delle scarpe che non uso mai in moto, però, credo di essere sicuro di quello che dico.
Mi sapete dire se i vostri paracilindri vibrano se ci poggiate un piede mentre camminate?
Molto bello e prezzo interessantissimo!!! Grazie
PS
Secondo te il serbatoio ha bisogno di protezione su una normale strisciata?
Esteticamente troppi tubi non mi piacciono. Ho messo il paramotore per sicurezza, per il serbatoio.... faró lavorare il carrozziere all'occorrenza.
iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.
Doc, è difficile da installare ?
Non particolarmente. Io però ho preferito farmelo montare dal meccanico.
iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.
Ciao a tutti, sapreste indicarmi qual'è il torque di serraggio della vite originale che blocca la parte posteriore bassa del paracilindri tubolare? Ho appena acquistato il paracilindri della Wunderlich, mi da' tutte le forze di serraggio delle viti allegate, ma non indica quella della vite originale. Grazie
http://i.imgur.com/NiaWNB5.jpg
ciano cadena
13-03-2016, 22:28
Ciao Giadina io ho messo questo
http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-16-argento-i3463-32510-0.htm
Non ci sono problemi per smontare il coprivalvole per fare la regolazione delle valvole con il paramotore su?
:)
Credo che vadano smontati ma non lo so perché non ho ancora raggiunto i 20.000. Comunque ci vuole poco a tirarli giù.
whitefly
14-03-2016, 09:20
Buon giorno, purtroppo ieri dopo appena un mese di vita la mia mucca è andata giù. Ancora non capisco come sia successo: fermo a un semaforo, si è sbilanciata e puff... che figura di m.... non si è fatta assolutamente niente ma ovviamente si è un pò scorticato il tubo paracilindri. Sapete dirmi se esiste una vernicie per i ritocchi o comunque come posso rendere meno visibile lo smacco commesso?
Grazieee :-)
Lascialo così, fa tanto moto vissuta....un po' come le cicatrici....;)
whitefly
14-03-2016, 14:51
... mi sa che hai proprio ragione... così i miei amici la smettono di prendermi in giro dicendo che sono un utente da bar :-) :-) :-)
ciano cadena
14-03-2016, 17:54
Credo che vadano smontati ma non lo so perché non ho ancora raggiunto i 20.000. Comunque ci vuole poco a tirarli giù.
nessuno ha ancora raggiunto i 20.000 per un tagliando fatto in casa?
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
@whitefly ...........tutta invidia, non sanno cosa si perdono😀😀😀
nessuno ha ancora raggiunto i 20.000 per un tagliando fatto in casa?
Ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni, niente tagliandi fai da te...;)
whitefly
15-03-2016, 08:45
@rescue.... e certo... rosicano, come si dice a Roma :-)
Comunque più guardo il paracilindri e più penso che è veramente bene fatto e salva la moto da danni mostruosi. Avevo su tutte le borse eppure l'unico piccolo danno è questo:
http://i.imgur.com/D79Y4IW.jpg
Ha fatto il suo sporco lavoro. Soldi veramente ben spesi!
Codroipo
19-03-2016, 19:21
vi chiedo una cortesia ,
chi può farmi una foto del para cilindri sx,visto da seduto sulla moto, vorrei vedere la distanza che ce tra lo slider interno e la testata.
grazie mille
Fabio1975adventure
19-03-2016, 20:30
caduta da fermo?
whitefly
20-03-2016, 11:52
Appoggiata da fermo ;-)
Ho preso quello della BS Motorparts, sembra ben fatto e bello. Ha anche la barra di rinforzo superiore. Ora viene il montaggio. Mi potete dire quel chiavi torre sono necessarie?
ciano cadena
20-03-2016, 16:50
una foto e il prezzo? hai preso quello della Puig o quell'altro?
grazie
No, ho preso l’altro x 170€. Ma ora non riesco a svitare la vite lunga Torx T50
Codroipo
21-03-2016, 19:14
whitefly, appoggiata da Fermo,
ciano cadena
21-03-2016, 19:26
No, ho preso l’altro x 170€. Ma ora non riesco a svitare la vite lunga Torx T50
Prova con la pistola.
:)
Fabio1975adventure
21-03-2016, 20:34
Codroipo stai tranquillo la distanza dal paracilindri sx è minore di quella dx.... anche a me è successo la stessa cosa
@Codroipo
http://i.imgur.com/JXB8SQ7.jpg
Pistola? Tra l’altro ho visto che è venduto anche nel sito della BMW , ma il meccanico del conce non lo conosce. Lui dice che la testa della vite passante sotto il serbatoio è una torx T55, io ho il dubbio che sia una T50
Prova con la pistola.
:)
Averla la pistola.... il meccanico del conce vuole che lasci giù la moto per installarlo lui....Il paramotore è prodotto dalla MP e in vendita anche sul sito della BMW, ma il conce non lo conosce. Il problema è la vita passante di sostegno del motore che va sostituita. E non riesco a smollarla....
Istallato tutto ok ! si è svitata con un po di forza.
Solo peccato non sono riuscito a mantenere i paramotori carter originali, da un lato ok , dall'altro toccava, forse se trovavo qualche spessore da interporre , l'operazione riusciva... ma per foga di uscire con il sole ... smontati i carter e mantenuto il tubolare
http://i.imgur.com/446cvS0.jpg
Progressive
31-03-2016, 11:42
Finalmente ho montato i paracilindri (Zetatek) :D :eek:
http://s22.postimg.org/wwkrutz69/IMG_20160330_184501.jpg
http://s10.postimg.org/q3ysg40vd/IMG_20160330_184508.jpg
http://s18.postimg.org/7yrauorix/IMG_20160330_184518.jpg
http://s17.postimg.org/fa6dvw98v/IMG_20160330_184524.jpg
http://s9.postimg.org/hgkpmojlb/IMG_20160330_184541.jpg
http://s21.postimg.org/ie0vb9obr/IMG_20160330_184611.jpg
riccio2004
13-04-2016, 17:55
Scusate la domanda forse banale ma... i paramotori non bmw sono di acciaio come quello bmw? leggendo qualche descrizione alcuni scrivono che sono di ferro...
Non che sia esperto di ferro però l'acciaio mi da un po' più di fiducia.
I Touratech sono in acciaio inox. Per verificare la cosa, prendi una calamita, se tira con forza sono in ferro, se non tira affatto o MOLTO poco sono in inox. Ho scritto molto poco perchè alcuni acciai inox austenitici mantengono una certa magneticità quindi potrebbero attirare leggermente una calamita.
viwdefil
16-04-2016, 19:51
Ciao A tutti!!! Lunedì scorso purtroppo è successo l'inevitabile. Ore 19, sole basso, auto davanti che inchioda per girare. Io non vedo gli stop e quando freno è troppo tardi. Ho preso con il cilindro desto la macchina e sono caduto a sinistra. Montavo paramotore + conchiglie paracilindri Touratech. Sono rimasto a piedi per colpa del radiatore destro bucato, ma la moto in se non ha riportato danni gravi se non alla fiancatina destra. Confermo che avere le conchiglie + il paramotore può dare più danni che vantaggi perché il paramotore deformandosi schiaccia le conchiglie che rigano le testate. Ora in conce mi consiglia di montare soltanto le conchiglie originali BMW oppure soltanto il paramotore originale (entrambi hanno i tamponi in gomma). Voi che ne dite? Comunque Gs LC my16 con 2 mesi di vita e 700km. :-( un saluto a tutti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
viwdefil
19-04-2016, 08:52
Nessuno che mi da qualche consiglio e mi racconta la sua esperienza??? :-(
whitefly
19-04-2016, 09:28
Io ti consiglio di montare il paramotore originale BMW.
Meglio tardi che mai
19-04-2016, 09:28
@viwdefil
Io ho montato solo il paramotore originale Bmw e tutto sommato credo che sia la soluzione migliore.
Devo però dirti, mi è caduta da fermo, che nonostante il paramotore il copritesta si è segnato.
Probabilmente quelli di altre marche sono più protettivi.
viwdefil
19-04-2016, 09:55
[...]
Grazie mille per la risposta! In effetti se si appoggia la moto su uno sterrato o una strada irregolare (con pietre o altri detriti) questi possono passare attraverso il paramotore e toccare le testate. Ma la tua si è rovinata per una situazione simile oppure perchè si è storto il paramotore??? Ho letto che l'originale tende a storgersi, ma non so se ci vuole una botta "decisa" oppure basta appoggiare.
Meglio tardi che mai
19-04-2016, 14:24
No mi è caduta sullo sterrato da fermo, ma secondo me si segna anche sull'asfalto
Ricordo una foto sul sito, però era scivolato in un incidente, dove si vedeva la testata abbastanza segnata
Il paramotore non si è assolutamente piegato, solo segnato.
Tornassi indietro, invece dell'originale, valuterei un paramotore aftermarket
viwdefil
19-04-2016, 14:39
Guarda, penso che alla fine siano più o meno tutti uguali. Io prima dell'incidente avevo su il Touratech (che pare essere uno dei più robusti) con le conchiglie touratech (che in teoria si possono montare insieme) eppure cadendo, anche se a velocità ridotta, hanno fatto danni e segnato leggermente le testate. Forse col senno di poi, è meglio avere solo uno o solo l'altro, ma delle sole "conchiglie" non mi fido. Se scivoli in velocità secondo me saltano via.
whitefly
19-04-2016, 15:48
La foto che ho postato al messaggio #87 è il paramotore BMW della mia GS dopo essere andata giù da fermo su asfalto. A parte quei piccoli segnetti, la moto non ha riportato assolutamente niente ne il paramotore si è piegato.
viwdefil
19-04-2016, 16:57
[...]
Visto ora!!! :-) Ottimo!!! Ho confermato quello alla concessionaria. D'altronde se la ADV esce con quel paramotore un motivo ci sarà... Invece, se vi può aiutare, il "funghetto" di protezione cardano mi ha evitato danni e righe proprio al giunto stesso. :-D
riccio2004
20-04-2016, 13:07
Se può essere di aiuto io credo di orientarmi su quello motea x 3 motivi:
Il primo è che mi sembra più protettivo di quello originale, il secondo perché viene fatto anche nero i acciaio inox... è quindi perfetto x la mia triple black
Il terzo ultimo ma non meno importante il prezzo: con 170 euro lo prendo (o 180 sulla amazzone)
Ciao
whitefly
20-04-2016, 14:15
viwdefil quanto costa il "funghetto"?
riccio2004
20-04-2016, 14:19
Se possibile anche un immagine del funghetti :)
viwdefil
20-04-2016, 14:58
viwdefil quanto costa il "funghetto"?
XD Scusate, non so come definirlo se non "funghetto"!!! XD Chiamatelo tampone... o come volete... ;-D Comunque costa tra i 40 e i 50 €, in base alla marca scelta. Io ho il Wunderlich. Se posso (e non è vietato) postare i link vi inserisco la scheda tecnica dal sito del produttore. Fatemi sapere perchè non ricordo. ;-) :D
managdalum
20-04-2016, 17:38
puoi ...
viwdefil
20-04-2016, 17:55
Grazie Managdalum!!! ;-) Ecco il link: http://www.wunderlich.de/shop/it/protezione-cardano-doubleshock.html .
Nessuno monta i paramotore GIVI?
[...]
Io, montato settimana scorsa.
[...]
Sul sito Givi non riesco a vedere se sono in ferro o in acciaio
Hai, o qualcun'altro ha, informazioni al riguardo?
riccio2004
23-04-2016, 10:12
In attesa che mi arrivi il sogno (triple black) ho ordinato il motea ieri:
170€ compresa spedizione
nero in acciaio inox
4 punti di serraggio
A mio avviso più basso e quindi più protettivo
Qualcuno ha provato il paracilindri in legno dell'Ikea? :lol::lol::lol::lol::lol:
Per tutti quelli che pensano che non servano e poi basti cambiare il coperchio per 200 euri. Guardate questo video, andate diretti al minuto 32.
https://www.youtube.com/watch?v=aceaimQ0Ps4
Ste robe succedono...
Ecco alcune foto del paramotore GIVI.
Ho scelto il modello nero perchè secondo me si integra perfettamente con la livrea Triple Black.
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-9_zpswv8utd0s.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-9_zpswv8utd0s.jpg.html)
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-10_zpsufiyiqzx.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-10_zpsufiyiqzx.jpg.html)
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-1_zpsizylu2i0.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-1_zpsizylu2i0.jpg.html)
Il punto di attacco posteriore sfrutta uno dei 'fori' del telaio e si aggancia tramite un cono ad espansione.
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-2_zpscji8wncw.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-2_zpscji8wncw.jpg.html)
L'attacco sotto al cilindro prevede la sostituzione delle due viti che agganciano il telaio al basamento del motore.
Sono le due viti a cava esagonale chiare, sopra l'attacco del cavalletto laterale.
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-3_zpsirvirxkj.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-3_zpsirvirxkj.jpg.html)
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-4_zpsahinln9k.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-4_zpsahinln9k.jpg.html)
La testa pare essere totalmente protetta.
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-5_zpskavweg24.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-5_zpskavweg24.jpg.html)
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-7_zpsv2iuvy9d.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-7_zpsv2iuvy9d.jpg.html)
http://i1196.photobucket.com/albums/aa416/Glide_g/R1200GSTB/Paragivi-8_zps518zrjsv.jpg (http://s1196.photobucket.com/user/Glide_g/media/R1200GSTB/Paragivi-8_zps518zrjsv.jpg.html)
boxeroby
24-04-2016, 00:29
@viwdefil probabilmente non hai idea di dove siano posizionate le testate del motore della tua moto....
viwdefil
25-04-2016, 16:56
@boxeroby non ho capito il tuo commento... :-|
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
spacemark87
25-04-2016, 20:00
Bellissime foto.
Poggiandoci un piede quando cammini, quanto vibra?
Io ho montato quello della Heed, ha la linea che volevo, come protezione e per non darmi fastidio agli stinchi, però le vibrazioni alle pedane solo aumentate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
boxeroby
30-04-2016, 14:53
@viw non c'è nulla da capire. Le "calotte" esterne che reputi testate altro non sono che coperchi valvole....
viwdefil
30-04-2016, 21:01
@boxeroby chiaro! Scusa ma mi sono espresso male io. Chiamo testate semplicemente per "comodità". 😃 👍🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
riccio2004
05-05-2016, 04:42
@docraf
Ciao Giadina io ho messo questo
http://www.bs-motoparts.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-16-argento-i3463-32510-0.htm
Ciao doc
mi è arrivato il paramotore come il tuo ma nero (la moto ancora no) e anche io me lo farò montare dal Conc bmw. Ho però verificato che ci fosse tutto quanto ma non ho trovato due viti. Chiamato il fornitore mi ha riferito che quelle due viti sono le stesse già montate nella moto e che quindi possono essere riutilizzate.
Che tu sai, semmai avessi verificato, mancavano anche a te le due viti? Ed ancora... il tuo meccanico ha avuto difficoltà a montarlo?
Infine, ho notato, che i bulloni sono di acciaio e non neri (come qualcun altro aveva scritto) ma qui in zona non ho trovato nessuna ferramenta che abbia dei copridadi di gomma neri. Dove li potrei prendere?
Grazie delle info!!!
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
@ riccio
Nessuna difficoltà a montarlo. Per i bulloni puoi provare a verniciarli post montaggio.
Ti avviso che l'asta filettata che passa attraverso il motore va calibrata bene e le due parti che avanzano fuori a vista (davvero brutte IMHO) possono essere mascherate con dei piedini di gomma neri (quelli per le sedie per intenderci). E poi vai tranquillo ;)
riccio2004
05-05-2016, 19:09
Grazie.
I copribulloni di gomma neri già comprati x fortuna (sia per le 4 viti tonde sia per i due bulloni neri).
Non sono esperto ma... L'asta filettata che avanza non è possibile farla tagliare a filo dei bulloni eppoi coprirli appunto con i copribulloni neri che ho comprato?
Ed infine: le due viti mancavano anche a te e sono state utilizzate quelle della moto?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
L'asta filettata lasciala com'è e rifiniscila coi piedini di gomma
Per le due viti non ricordo, ma se ti hanno detto che si usano le originali è così.
riccio2004
06-05-2016, 01:23
Thank you my friend
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@docraf
Ciao doc
mi è arrivato il paramotore come il tuo ma nero (la moto ancora no) ...
Riccio2004,
quando dovrebbe arrivarti la moto? Per postare qualche foto?
Anche io son in attesa di un TB per i primi di Giugno e mi piace il paramotore che hai scelto anche tu...
Vorrei vedere come "calza"!!!
Grazie!
Nick
riccio2004
11-05-2016, 19:35
Arrivata in Conc proprio ieri. Spero la settimana prossima di ritirarla poi posto foto e altro. Se ti può essere utile ho già comprato i copribulloni neri (si diceva che in acciaio non stavano proprio bene sul nero): me li hanno regalati (meno di un euro)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti!
Ieri sono stato in Conc per vedere se montare il paramotore sul TB che dovrebbe arrivare in un paio di settimane...
Nessuna Mukka std presente nello showroom/magazzino ne aveva di installati, e lo stesso concessionario mi ha consigliato di montare piuttosto i paracilindri che proteggono come il paramotore senza influire sull'estetica...
Dal puno di vista del look, la scelta e' soggettiva... nemmeno io ho ben deciso se il paramotore mi piaccia oppure no (aspetto le foto promesse da riccio2004), ma il mio dubbio se installarlo o meno e' dettato da motivazioni funzionali di protezione in caso accada l'imprevisto...
Che ne pensate voi? Davvero i paracilindri son sufficienti?
Grazie per i consigli che vorrete darmi!
viwdefil
13-05-2016, 09:10
@NickF: Stesso consiglio dato anche a me da parte del conce di Alba... mi dispiace ma io non l'ho ascoltato. Secondo me le conchiglie proteggono in modo efficace (forse più del tubolare) in caso di "caduta" da fermo. Ma se cadi in movimento e strisci saltano via. Qualche tempo fa ho avuto un incidente con la mia My16 nuova e per fortuna che avevo il tubolare Touratech!!! Ha evitato gran danni al motore e al resto della moto e sono uscito dalla brutta "avventura" con qualche plastica sostituita e stop.
kingfrenk
13-05-2016, 09:11
io sono riuscito a montare sia il paracilindri originale che il paramotore originale insieme , certamente il paracilindri è meno invasivo, ma sicuramente meno protettivo del paramotore, su gs std 2014 bianca
viwdefil
13-05-2016, 09:15
Anche io prima dell'incidente avevo su paracilindri e paramotore Touratech. Però in effetti tra l'uno e l'altro rimaneva troppo poco spazio e nella caduta il paracilindri ha rigato leggermente alcuni punti della calotta sinistra. Attualmente ho messo soltanto più il paramotore originale BMW... :-)
Grazie per le risposte ragazzi!
Sapete se eventualmente esista un paramotore del colore del telaio della TB? (grigio agate?)
Secondo me ci starebbe meglio che nero o "silver"...
viwdefil
13-05-2016, 09:22
Purtroppo non ne ho idea sai. :-) Mi pare che la SW-Motech li faccia nero/grigio/Acciaio pralinato, ma non sono sicuro. Però bisogna vedere se ti piace la forma.
kingfrenk
13-05-2016, 11:40
e intanto io mi tocco...
viwdefil
13-05-2016, 11:45
@Kingfrenk scusami!!! Lungi da me l'intenzione di portare sfiga!!!! :-D volevo solo raccontarvi la mia "esperienza", perchè mi sentivo sicuro del fatto di aver speso il "giusto" in protezioni, e di essere ultra coperto, e poi per una caduta del cavolo a 20 all'ora il paramotore si è storto leggermente e ha schiacciato il paracilindri che naturalmente ha inciso un pelo la calotta. Nulla di grave, nessuna rottura meccanica, ma forse avessi avuto solo il tubolare non sarebbe successo nemmeno quello. :-)
Secondo voi...per la GS Bianca con motore e telaio nero, un paramotore nero starebbe bene?
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
viwdefil
13-05-2016, 16:48
@beppo79: Secondo me con moto bianca e motore nero ci sta bene il paramotore color alluminio/acciaio, fa contrasto!!! Mio puro gusto personale eh... ;-)
Dici che ci sta meglio color alluminio.....mumble mumble.... Devo trovare qualcuno che abbia montato i neri per vedere che effetto fa....e poi decido.... :arrow:
riccio2004
14-05-2016, 12:02
Io ho preso il paramotore nero come il motore nero. Secondo me dovresti fare altrettanto...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io dico color alluminio, che fa pendant con il manubrio.
L importante e comprarli prima di appoggiare la testata sull asfalto.... Chissà perché li compriamo tutti DOPO X coprire gli S frisi .... Comprarli prima costerebbero uguale e salveresti le teste 😀😀😀😀
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io ho preso il paramotore nero come il motore nero. Secondo me dovresti fare altrettanto...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Riccio....ho visto quello che hai comprato...e quasi quasi lo prendo anche io....
Anzi stavo vedendo anche la parte superiore della stessa linea.....
Domanda....per i faretti poi?
Avrei problemi in seguito a montarli con la parte alta di quel proteggi motore?
riccio2004
16-05-2016, 02:01
Come ho scritto io ce l'ho già è mi sembra fatto molto bene. Il nero è opaco e non lucido e quindi dovrebbe starci molto bene. X i faretti non ci sono problemi ma io non li ho presi nè credo di prenderli (sennò compravo direttamente la ADV) MA la parte alta di quel modello non mi sembra ci sia... verifica però anche telefonicamente: risponde una tipa tedesca che parla bene italiano ;)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Riccioooooo!!
Movete con 'ste foto che non riesco piu' a tener ferma la :arrow:!!!
:lol::lol::lol::lol:
riccio2004
16-05-2016, 15:39
;)
guarda facciamo così, se vuoi posso postare delle foto del paramotore non montato (nei suoi dettagli, colore, viti etc.)
purtroppo mi sa tanto che fino alla settimana prossima non ho nemmeno il tempo di ritirare la bestia (sennò poi non combino più niente)
Tranquill Riccio!
Attendo... con ansia ma attendo...:arrow::arrow::arrow::arrow:
"MA la parte alta di quel modello non mi sembra ci sia..."
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Dici che non è questo?
http://www.motea.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-16-nero-i3463-32511-0.htm
riccio2004
16-05-2016, 19:28
Potrebbe essere, dalle foto sembra di si. Ripeto forse mi è sfuggito dato che non avevo intenzione di prenderlo. Chiama x avere la certezza MA sei proprio sicuro che serva? Ed ancora... I faretti supplementari sei sicuro che servano?
Io ho scelto la TB full optional ed in più ho messo solo il paramotore. Se ci pensi, poi diverrebbe una ADV TB 😆😆😆.
Se ti piace ok ci mancherebbe ma nel mio caso ho scelto il modello normale... se volevo protezioni e fari prendevo ADV
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Riccio per me la ADV è troppo ingombrante...questa poi è la mia prima Gs... provenendo da una Cbr Fireblade 954 ho cambiato completamente stile e anche dimensione.
Onestamente non me la sono sentita di andare sulla ADV...poi un giorno chissà...
Venendo alle protezioni secondo me è quello il pezzo superiore... per i faretti io ancora non li ho fatti montare, anche perché aspetto la moto stessa :lol: ma conoscendomi so per certo che li monterò....
E poi...stamattina sul GRA a Roma, guardo lo specchietto retrovisore e che vedo? La copia sputata della Gs come la mia, con i faretti.....inutile dire che l'ho fatto passare avanti per gustarmela tutta....anche se è stata dura, perché andava a velocità di rodaggio.... :) (dir Civitavecchia...se fosse in ascolto)
Aggiornamento delle ore 01:00 ;) ...ho preso il paramotore touratech nero....o meglio preordinato.....mi sembra il più completo...anche perché lo volevo nero
Dopo lunga e travagliata riflessione ho partorito la decisione di montare il paramotore tubolare originale BMW.
L'ho visto oggi su una TB appena arrivata in concessionaria e mi piace parecchio.
A mio avviso il colore originale del paramotore sta bene coi particolari "argentati" della moto e le conferisce anche un look piu' cattivo...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160522/7d4b475b8b74adbc36fcdc64a62d7cf6.jpg http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160522/8506ddf662bfff65559725165ed136b9.jpg
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
riccio2004
23-05-2016, 12:35
....
Aggiornamento delle ore 01:00 ;) ...ho preso il paramotore touratech nero....o meglio preordinato.....mi sembra il più completo...anche perché lo volevo nero
Evvai!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
riccio2004
23-05-2016, 12:37
Dopo lunga e travagliata riflessione ho partorito la decisione di montare il paramotore tubolare originale BMW.
L'ho visto oggi su una TB appena arrivata in concessionaria e mi piace parecchio.
A mio avviso il colore originale del paramotore sta bene coi particolari "argentati" della moto e le conferisce anche un look piu' cattivo...
Grande nick!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Si ma nel frattempo ho cambiato colore della moto :)
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
riccio2004
27-05-2016, 17:55
cmq...
DOMANI FINALMENTE LA RITIRO!!!!!!!!!!!!!
Mi hanno riferito che il paramotore è stato montato senza problemi
Ivano523
29-05-2016, 08:06
Ragazzi, chi possiede il paramotore Puig,potrebbe gentilmente postare qualche foto in prospettiva ,che le foto del produttore lo fanno vedere solo "frontale".Voglio cercare di capire se in caso la moto si appoggia su un fianco,questa protezione protegge anche il coperchio valvole.
Grazie anticipatamente!!
nautilus
29-05-2016, 08:28
molto probabilmente monterò' la barre laterali Touratech che si attaccano al paramotore originale....
Ivano523
29-05-2016, 08:44
Ecco cosa succede quando da fermi le scarpe vi mollano per il ghiaino in terra e la moto si accascia sul fiancohttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160529/5c75fbdab59f45fcf0fa3908596d3540.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Installati ieri... Inizialmente avevo paura che non avessero montato quelli originali BMW, ma poi mi sembra che lo siano.
http://i.imgur.com/Oj5zFYn.jpg
http://i.imgur.com/IjoBbZ5.jpg
http://i.imgur.com/kdzBCCg.jpg
http://i.imgur.com/m7zvBU2.jpg
Ho visto che si somigliano molto Givi e Touratech, ma con prezzi differenti... Dipenderà dalla qualità del materiale? Inoltre quello Givi nero costa molto meno di quello color alluminio, mentre Touratech li vende allo stesso prezzo.
Dovendo scegliere quello color alluminio, secondo voi quale dei due è il più simile al telaio del GS del 2013?
Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
@Ivano: In pratica si sono raschiati sia il proteggimotore che il paracilindri?
In ogni caso, quello Bmw ad occhio e croce avrebbe protetto di più secondo me....
Che paramotore è il tuo?
Ivano523
29-05-2016, 11:10
Il mio è Givi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In ogni caso l'importante è che la moto non si sia raschiata...
riccio2004
29-05-2016, 11:55
Ecco le foto del mio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160529/ff3854aef2734be1a36fd97ff9956d30.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160529/ba61be2251806a7f257cf49241731d5c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160529/40d8b25397d89f1cb0adc34942ae16ec.jpg
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@riccio2004
Questi mi piacciono molto: sono bassi e secondo me rimangono discreti e molto protettivi. Chi li produce?
Grazie,
Andrea
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
managdalum
01-06-2016, 22:23
Motea
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8993309&postcount=131
riccio2004
01-06-2016, 22:56
@riccio2004
Questi mi piacciono molto: sono bassi e secondo me rimangono discreti e molto protettivi. Chi li produce?
Grazie,
Andrea
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Esatto... sono d'accordo con te ed infatti li ho comprati proprio per questo motivo (sono più bassi degli originali e secondo me proteggono di più).
169 euro consegnati a casa.
:cool::cool:
piegopocopoco
04-06-2016, 06:41
Ho ordinato quelli originali BMW, costano qualche cosa in più (dopo una trattativa alla zio Paperone) ho spuntato 280 montati, avrei speso meno a comperare tutto il blocco Wunderlich dato che ho ordinato da MR BOXER la parte proteggi radiatore.
Ho optato per gli originali perché leggendo nel forum alcuni concessionari in presenza di paramotore aftermarket BMW fanno pagare qualcosa per lo smontaggio in fase di tagliando, in più sono dotati di piccolo pezzo di gomma all'estremità che dovrebbe consentire un appoggio"morbido"sui coperchi valvole in caso di caduta.
Sono indeciso se acquistare anche l'estensione al paramotore originale (in pratica un tubo che collega al telaio la parte"libera" del paramotore, quella dove c'è la gomma per intenderci) della Touratech, il costo è di circa 100 euro, ma alla fine non vorrei sembrare Spartacus......:mad::mad:, va bene proteggere....ma anche l'occhio........
Comunque al momento sono sul virtuale su tutto, forse il conce Lunedì mi monta il paramotore (il casco maledizione sono quasi due mesi...introvabile anche a Monaco secondo il concessionario...) , il resto deve ancora arrivarmi.
riccio2004
04-06-2016, 12:09
secondo me può bastare quello che hai... e il discorso degli aftermarket BMW credo dipenda molto dai concessionari... d'altronde in fase di tagliando qualsiasi paramotore (originale o no) può essere tolto eppoi rimontato. Il tempo è lo stesso.
piuttosto dimmi del proteggi radiatore: è importante? io non l'avevo proprio considerato
piegopocopoco
04-06-2016, 22:46
Ho preso quello della Wunderlich, quello che ha gli attacchi da solo, non in comune con il paramotore, oltre a costare meno ha un disegno che copre quasi del tutto i due radiatori. Mi è stato consigliato direttamente da MR Boxer, secondo loro in caso di caduta conveniva questo essendo indipendente dal paramotore.
Ho trovato persone gentili e qualificate, non accaniti a venderti per forza il prodotto al prezzo maggiore
Non sono in grado di sapere se il pararadiatore è importante, qualcuno sul forum ha dovuto sostituire un radiatore per un banale accasciamento della moto.....avendo alcuni annetti, amando la moto in maniera morbosa.....ma tra lei che cade ed io che mi faccio male per tenerla....cade lei ed io mi salvo....:lol::lol::lol:
PS.... se aspetti qualche giorno, il tempo di tornare a lavorare e attendere l'arrivo del pacco posso dirti se ho fatto una cappellata o se invece ci sta bene.....poi se ancora sei ancora interessato posso fornirti il codice del prodotto.
PPS...in ferie la moto l'ho portata....ma ci vado a comperare il pane, la frutta....la zavorrina si rifiuta di salirci.....per oltre 800 metri all'anno...ed in ferie (magari fosse solo li'...) comanda lei.....
Ecco le foto del mio
[...]
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma è il modello per 2013/2014? Perchè se cerco per il 2016 mi da tutte le marche tranne che quello.
P.S: anche io ho triple black come la tua.
riccio2004
07-06-2016, 14:35
Io ho comprato la TB nuova 2016 e ci va bene. Anche nelle istruzioni è indicato per il 2015...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ho montato i paramotori originali e ho la sensazione che la moto abbia perso un po' di agilità, la trovo più lenta nei cambi di direzione e più impacciata nel traffico (non mi riferisco alla maggiore larghezza che è normale che ci sia). E' solo una mia impressione ?
piegopocopoco
17-06-2016, 15:08
Arrivato e montato il parametro originale, ci sta benissimo!!!!!
Ho anch'io l'originale sulla TB e concordo!!
Pinus, se senti 4 kg di peso in più nel traffico di masse non sospese ti faccio i miei complimenti.
Senti la differenza di peso di 4 litri di benzina n serbatoio? 🤓🤓
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sarà una mia impressione, ma qualche differenza la sento.... Non si tratta tanto del peso in se, ma di come questo viene distribuito.... I paramotori escono parecchio dal l'asse della moto e questo potrebbe influire (provate a mettere un peso di un chilo su un'asta di qualche metro e vediamo se riuscite a tenerla in orizzontale con una mano). Nel forum dell' XR ci sono persone che hanno notato differenze di comportamento della moto nello scendere in piega, solo cambiando i pesi delle manopole (per ridurre le vibrazioni). Ribadisco, sarà solo una mia impressione, ma non penso che sia del tutto impossibile.....
Il nomade
06-07-2016, 21:57
Link: Paramotore Evotech (http://www.evotech-performance.com/bmw-r-1200-gs-2013-onwards-crash-protection)
Di questo che ve ne pare?
Almeno esteticamente mi piace moltissimo, sebbene costi un botto.
Ignoravo
06-07-2016, 22:19
È uscito il paramotore originale BMW compatibile con i copritestate originali.
@nomade, a me sembra che dovrebbe essere protettivo, però è un po' pesante nell'aspetto. Non so se più tartaruga ninja o crucco.
Eppoi, va be' che la sterlina si sta svalutando, ma non è caruccio ?
Parere personale ovviamente.
Se cadi con quello, secondo me ti costa piu' cambiare il paramotore che altro...
Il nomade
07-07-2016, 01:25
[...]
Vero. Sperando di non...
Prezzo a parte, a me piace molto più dei tubolari classici. Ma ho idea che continuerò a farne a meno, che in effetti costa più il para motore che i coperchi delle teste.
piegopocopoco
08-07-2016, 14:28
Non credo esista un paramotore che riesce a salvare la moto se cadi in velocità....anche solo a 60/80 km/ora sull'asfalto.......
Io l'ho messo per le cadute in manovra, da fermo o a bassissima velocità quando un piede messo male, uno spegnimento del motore provocano danni costosissimi (solo il coperchio teste costa tantissimo....poi ci sono i due radiatori che sporgono paurosamente fuori sagoma...) ....se cado a velocità sostenuta l'unica preoccupazione che ho è....quella di non farmi male IO!!!!!!!....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
.....con o senza paramotori !!!
Io ho montato i paracilindri touratech. 280 neuri, che non è poco ... ma la qualità mi sembra molto buona. Ho preso quelli color acciaio. Ho solo notato una cosa: il sinistro e il destro non sono simmetrici. Mi spiego meglio, sono diversi per forza essendo i cilindri sfalsati, ma uno è più vicino alla testa di quell'altro. Per intenderci, avevo montato anche le conchiglie TT, e sul lato destro dalla barra c'è quasi 1cm, dall'altra parte invece la barra tocca la conchiglia... boh...
Ho montato quelli della Motea, uguali a quelli di Riccio2004, sono soddisfatto. Anche il colore (nero nel mio caso) sono in linea con il nero della TB
riccio2004
11-07-2016, 17:11
Yesss Beppo!!! Secondo me i migliori!
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Confermo, ce li ho anch'io....;)
piegopocopoco
12-07-2016, 07:14
I Ho solo notato una cosa: il sinistro e il destro non sono simmetrici. Mi spiego meglio, sono diversi per forza essendo i cilindri sfalsati, ma uno è più vicino alla testa di quell'altro. Per intenderci, avevo montato anche le conchiglie TT, e sul lato destro dalla barra c'è quasi 1cm, dall'altra parte invece la barra tocca la conchiglia... boh...
Credo che nel montaggio ci sia la possibilità di variare qualche mm....basta stringere prima una parte...in pratica occorre, con lo stringimento delle viti, far posizionare il paramotore più o meno vicino alle testate, in alternativa puoi inserire uno spessore(rondella)
viwdefil
12-07-2016, 14:56
Ciao a tutti! Sto valutando di montare i paraserbatoio tubolari Givi (o altre marche) ma su internet non trovo molte foto dettagliare e fatico a capire come siano a livello di estetica. Per caso qualcuno li ha montati e ha a portata di click qualche foto??? Grazie a tutti!!!
Credo che nel montaggio ci sia la possibilità di variare qualche mm....basta stringere prima una parte...in pratica occorre, con lo stringimento delle viti, far posizionare il paramotore più o meno vicino alle testate, in alternativa puoi inserire uno spessore(rondella)
Non riesco a postare le foto cavolo... ho misurato e la differenza è altina, 7mm ... sembrano proprio diverse... ti dico, non divento matto per carità...
piegopocopoco
12-07-2016, 23:59
..ma hai provato la soluzione che ti ho suggerito?...se riposizionando la priorità con cui stringi le viti riesi a togliere qualche mm....altrimenti metti una rondella.
Non credo che a livello costruttivo terranno conto di pochi mm di tolleranza tra una parte del paramotore dx o sx ...
Ciao a tutti, io ho montato paracilindri e paraserbatoio della Wunderlich....Veramente belli esteticamente, robusti e, purtroppo, pesanti. Solo un problema....Montando solamente il paracilindri, la moto non ne risente minimamente, ma con il paraserbatoio la situazione cambia completamente... L'anteriore si appesantisce in maniera importante, la moto chiude molto di più in curva e trasmette una minor sensazione di aderenza e sicurezza. Non potendo aumentare il precarico nell'ammo anteriore (con l'ESA non è possibile), tende ad affondare parecchio di piu. Oltretutto non vorrei che alla lunga sia l'ammortizzatore che le forcelle se ne avessero a male perchè il peso è veramente tanto e distribuito molto in avanti. A malincuore penso che smonterò il paraserbatoio...
http://imageshack.com/a/img922/2500/68llOS.jpg
Caspita! Ma pesa così tanto ?
Guarda, appena lo smonto, sarà mia premura pesarlo e dare dei dati precisi. Secondo me, tra la staffa di fissaggio centrale e le due metà del paraserbatoio saremo sui 5/6 chiletti, forse abbondanti.... E, vista la distribuzione del peso così avanzata e davati all'ammo, si sentono veramente tutti e tanto...
viwdefil
30-07-2016, 20:39
Cavolo, stavo ragionando di metterli anche io... ma chi ha l'ADV non si sente?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
L'ADV nasce con il paraserbatoio....Pesi e tarature sono calcolati...
piegopocopoco
31-07-2016, 07:02
Ciao, ho il paramotore originale e il paraserbatoio Wunderlich, non sento assolutamente l'anteriore appesantito, anzi! Ho, semmai il problema opposto, la moto ha una certa tendenza ad avere un anteriore poco carico, anche con valige vuote sono costretto a mettere "casco+ bagaglio" altrimenti basta una piccola cunetta, un dosso leggero e....viaggio con l'anteriore staccato dal suolo (naturalmente adesso che ho notato che il controllo non è invasivo eccessivamente....mi ci diverto!!!!!, quindi gas a martello, emmh diciamo a cacciavite eeee...piccola impennatina sempre!:lol::lol::lol:).
Potrei sbagliarmi ma francamente penso che l'aumento di peso sia piccolo, per poter avere problemi gravi.
C'è chi toglie lo scarico originale diminuendo diversi kg solo da una parte, chi viaggia con solo una valigia, magari carica, chi monta una borsa sul serbatoio......credo che la moto abbia ampi margini prima di arrivare ad avere un problema, tuttavia la sensibilità del pilota è molto soggettiva, per cui tutto ci sta!
P.S.....sono arrivato tardi, altrimenti lo avrei acquistato io se decidi di smontarlo....
Non so che dirti, la mia impressione è questa.... Sentivo meglio la moto solo con il paracilindri... Per staccare la mia da terra ci vuole l'argano.... Comunque tieni presente che io ho il pacchetto Wunderlich paracilindri/paraserbatoio, un po' di metallo in più c'è...Sono combattuto......
piegopocopoco
31-07-2016, 11:29
Hai quello in cui il paramotore fa anche da supporto per il paracilindri?
Io ho comperato quello staccato, ogni paramotore è a se stante, senza collegamenti tra i due, se il tuo è diverso non saprei......
Onde evitare il suggestionamento e/o l'effetto placebo potresti smontarlo (sono 4 o 6 viti) e provare a percorrere lo stesso tratto di strada....
PS hai ancora le gomme originali?, se si potrebbero essere loro la causa, ho percorso circa 8.000 km ed ancora non l'ho capite...a volte sono perfette, altre mediocri, occorre giocare con le pressioni per avere un qualche, pagliativo, miglioramento.
Sì, ho quello in cui uno fissa l'altro... E la differenza l'ho notata subito, come ti dicevo. Le gomme sono quelle originali, anakee 3, mediocri come le 1 e le 2. Smontero' e rivalutero' la differenza... Ho anche la leva del freno che ha aumentato la corsa ultimamente.... Mi sa che ci sono con le bolle:mad:. Che due bolle! .... :(
Mio malgrado ho testato il paramotore Motea. Esco dal garage e comincio a spiegare alla zavorrina il funzionamento del nuovo interfono....in un attimo vedo la moto camminare pochi cm e di conseguenza afflosciarsi (era in moto a folle)....visto che in mano avevo il casco, non riesco a riprenderla come si deve... Morale del discorso.... moto a terra ma fortunatamente senza il minimo graffio....tranne che per il paramotore appunto..... Devo dire che hanno svolto appieno il loro dovere....
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160808/d79d4e0d541f22945d1e598ce012149b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160808/c7cfccf984a05c2f77b3df9010965926.jpg
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
Io ho finito di montare oggi para cilindri e para serbatoio della wunderlich neri sul triple black.. Per me oltre ad essere bellissimo non ho sentito nessunissima differenza sul peso.
Appena ho un po' di tempo metto qualche foto��
sasasassy
13-08-2016, 15:33
Salve a tutti!
Ho appena poggiato a terra la mia Adv lc
È successo da fermo per colpa di una distrazione...
La moto Nn si è fatta assolutamente nulla... Ke meraviglia 🔝
Unico problema ho graffiato un po' sotto il paracilindri
È possibile secondo voi vernicialo
E se invece lo volessi sostituire conoscete il prezzo?
Lato destro
Grazie mille
sasasassy
15-08-2016, 10:09
Nessuno può aiutarmi?
sasasassy
Visto che la adv non si è fatta nulla, fatti il santo ferragosto in pace, la prox sett vai dal conce e vedi che puoi fare.
millling
15-08-2016, 23:48
Io ho montato i paracilindri touratech. 280 neuri, che non è poco ... ma la qualità mi sembra molto buona. Ho preso quelli color acciaio. Ho solo notato una cosa: il sinistro e il destro non sono simmetrici. Mi spiego meglio, sono diversi per forza essendo i cilindri sfalsati, ma uno è più vicino alla testa di quell'altro. Per intenderci, avevo montato anche le conchiglie TT, e sul lato destro dalla barra c'è quasi 1cm, dall'altra parte invece la barra tocca la conchiglia... boh...
Io ho dovuto rifarla al tornio in PE nero, proprio un cm piu lunga-.Touratech non è proprio perfetta direi, visto quello che si fa pagare.Non tutti hanno un tornio in casa per rimediare ai suoi errori.:evil:
piegopocopoco
16-08-2016, 11:03
@sasasassy...credo che li vendano a coppia, peraltro carissimi...potresti cercare nel mercatino se qualcuno è interessato, oppure potresti trovare chi come te ha la necessità di sostituirne solo uno, opposto al tuo naturalmente. Infine potresti sentire una carrozzeria se è in grado di verniciarli oppure produttori dello stesso metallo...(chi produce canne fumarie a vista utilizza materiali simili...).
Vanje1965
17-08-2016, 16:31
Nel parcheggio dell'agriturismo, ghiaia e pietroni, obnubilato da una colazione pantagruelica, sdraio la moto.
Grazie ai paramotori acquistati dal tipo di Ascoli che li progetta lui (ma credo con qualsiasi tipo) si sono graffiati solo questi.
Appena ho voglia li carto un attimo e ridò una mano di nero lucido, e torneranno nuovi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao sto cercando per gs adv lc,delle protezioni teste, che avvolgono la testa (e non quelle che vanno ancorate sul tubolare) ,qualcuno sa indicarmi ditta o sito,
quelle touratech hanno un ottimo prezzo,ma non sono disponibili.
albatros1
05-09-2016, 21:15
Comunque sono stupito come questi tubi paramotore siano in grado di proteggere il serbatoio e i cilindri dai colpi
Incredibile
Penso sia anche merito dei due cilindri che sono ingombranti ma in caso di caduta sono loro a prendere la botta e quindi riducono la botta al serbatoio
Non è possibile che in tre vi è caduta senza accompagnarla quindi di peso e danni solo ai tubi
Questo è un pregio del gs ma molto del merito va ai cilindri che essendo esterni alla moto prendono loro il colpo
Sono convinto se fai la stessa prova con ducati o ktm danni ne fai e tanti
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
albatros1
05-09-2016, 21:22
Anche io ho notato che se lasci la moto accesa quindi in folle bisogna essere in piano non in discesa anche se è di pochi gradi perché anche a me era successo che la moto va avanti e il cavalletto laterale ritorna su e la moto ti cade per terra in modo stupido ma anche logico
Ci vorrebbe un freno di stazionamento
Mi succede spesso di fermarmi un attimo e scendere dalla moto ancora accesa ma ferma in folle ma quando scendi non tieni più il freno frenato e è molto pericoloso
Mai farlo in discesa anche leggera
Piuttosto spegnere sempre il motore e lasciare la marcia inserita
Alla fine anche con auto facciamo lo stesso tiriamo freno a mano se la lasciamo accesa
Sembrano cose ovvie banali invece no
Con la yamaha 4 cilindri non ho mai avuto sto problema col gs mene sono accorto 3 volte sicure cioè ero in leggera pendenza e la moto in cavalletto laterale in folle voleva andare avanti e il cavalletto era pronto a ritirarsi a rialzarsi
Credo che il cavalletto non sia perfetto
Quando lo metto a terra deve essere più duro da ritirare
Mi sa che è angolato troppo poco o ci vorrebbe na molla più dura
Oppure ci vorrebbe un pulsante che premuto blocca i freni poi quandi metti la prima si sblocchi
la ducati ha il freno che assiste nella partenza in salita a me servirebbe quando mi fermo e scendo dalla moto
Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk
dallemark
05-09-2016, 23:46
Mio malgrado ho testato il paramotore Motea. Esco dal garage e comincio a spiegare alla zavorrina il funzionamento del nuovo interfono....in un attimo vedo la moto camminare pochi cm e di conseguenza afflosciarsi (era in moto a folle)....visto che in mano avevo il casco, non riesco a riprenderla come si deve... Morale del discorso.... moto a terra ma fortunatamente senza il minimo graffio....tranne che per il paramotore appunto..... Devo dire che hanno svolto appieno il loro dovere....
[...]
Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
sto aspettando la consegna del GS euro 4 e vorrei montare il paracilindri Motea colore argento, sulla baia è in vendita a circa 170 euro ma lo dichiarano compatibile col modello del 2014, è ok anche sui modelli successivi ?
@dallemark
Chiedere al venditore è troppo complicato ?
@albatros
Senza parole..... scrivi sempre peggio.
dallemark
06-09-2016, 09:32
...infatti ho appena chiamato e la tipa che mi ha risposto mi ha detto che quei paracilindri sono ok solo sul modello 2013/2014...ma secondo me si è limitata a leggere quello che leggo io sul sito di Motea..., non mi risulta ci siano differenze sugli attacchi motore dal 2013 al 2016. Solo chi ha montato questo paracilindri sul modello 2016 me lo può dire....(se lo ha montato).
piegopocopoco
10-09-2016, 21:54
Credo che l'architettura del motore non sia cambiata, non ho il motea, ma il paracilindri originale del mod.2013/14 va anche nel mod. 2016, ergo...
strommino
17-09-2016, 19:49
Bei GIOVINI!!! Oggi ho ordinato la TRIPLE BLACK STD e avrei intenzione di montare le protezioni tubolari, ma quando parlate di paramotore MOTEA, cosa intendete? Perché se vado sul sito della Motta ci sono i PUIG, i GIVI gli SW MOTECH, insomma un po' tutte le marche...
Questo:
http://www.motea.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-14-nero-i3463-32512-0.htm
Nel tuo caso nero, ma c'è anche grigio.
dallemark
17-09-2016, 21:46
A me la tipa che risponde al telefono ha detto che quel para cilindri e ' ok solo per i GS 2013 e 2014
Bluerrad
18-09-2016, 09:23
In effetti è scritto my13/14...
piegopocopoco
18-09-2016, 09:41
I punti di ancoraggio sono tutti nel telaio, non è stato modificato a quanto sembra per cui compralo che sicuramente va bene, se sorgessero problemi puoi restituirlo nei termini di legge ed ottenerne il rimborso totale.
strommino
20-09-2016, 15:20
Ma secondo voi, i paracilindri GIVI come sono? Dalle foto ho come l'impressione che non riparino nei punti critici, sembra che in caso di appoggio a terra il coprivalvole andrebbe comunque a toccare il terreno...mi sembra troppo ampio il foro che si crea davanti alla testa del cilindro...datemi un'opinione, magari chi già lo monta!
piegopocopoco
20-09-2016, 20:29
Io li ho visti montati, mi sono sembrati ottimi, con la concreta possibilità che svolgano benissimo il loro mestiere.
Non li ho acquistati perchè c'era/c'è una voce ricorrente secondo la quale le officine BMW facevano pagare qualcosa in caso il paracilindri non fosse originale, a causa dell'obbligatorietà dello smontaggio per eseguire il tagliando...francamente non sono a conoscenza se trattasi di leggenda metropolitana...nel dubbio ho acquistato gli originali, inoltre le saldature sono un po' meno grossolane....però i Givi costano molto meno....
...preso l'originale a €250 ...direi che ne valga la pena ....e ci sta molto bene..;)!!!
Dovrei acquistare anche io il paramotore e vedo che sei di Piacenza come me, dove lo hai acquistato?
Salve a tutti, ho montato il paracilindri motea, bello esteticamente, stesso colore del telaio, super protettivo, costo bassissimo rispetto agli altri, unica nota leggermente negativa i tubi sono staccati dalla testa di tre o quattro centimetri circa e allargano la moto rimanendo comunque abbastanza dentro la larghezza del manubrio. Coprono anche la sonda e il tubo principale corre parallelo all'altezza della candela che essendo molto staccato da essa, mi da l'impressione che se la moto cade è l'unico punto che tocca a terra. sono soddisffattissimo spero solo che nel traffico di roma non mi dia problemi in piu' rispetto a prima. Secondo me il migliore!!
Strummer
24-10-2016, 11:59
Quale hai preso ? quello della S.W. Motech, vedo che lo mettono con un prezzaccio 😏
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho preso questo
http://www.motea.com/it/paramotore/paramotore-bmw-r-1200-gs-13-14-argento-i3463-32510-0.htm
La cosa positiva di quelli aftermarket (io ho montato sw motech) è il fatto che siano verniciati. Avendo appoggiato la moto a terra da ferma ho segnato il paracilindri....carta abrasiva e bomboletta nera ed è tornato come nuovo!
dallemark
24-10-2016, 15:24
[QUOTE=rochi67;9198040]ho preso questo
...bello e fatto bene, lo volevo prendere anche io ma la tipa di "Motea" che risponde al telefono mi aveva detto che sul modello 2016 non andavano bene e allora ho preso i "Puig" , più o meno stesso prezzo, fatti bene ma oggettivamente un poco più brutti...
...riporto su il thread e vi chiedo se qualcuno ha le istruzioni per il montaggio della piastra paracoppa maggiorata.....grazie !!!
Questa.....;)
https://i.imgur.com/SfWi6bZ.jpg
[QUOTE=rochi67;9198040]ho preso questo
...bello e fatto bene, lo volevo prendere anche io ma la tipa di "Motea" che risponde al telefono mi aveva detto che sul modello 2016 non andavano bene e allora ho preso i "Puig" , più o meno stesso prezzo, fatti bene ma oggettivamente un poco più brutti...
Scusami ho letto solo ora il tuo messaggio....ahimè è troppo tardi ormai...cmq vanno bene anche sulla 2016....te lo dico per esperienza diretta
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/6cfdad1326ca7e59570e3315c13a8261.jpg
Originali ultimo tipo
Saltino appena hai due minuti potresti fare qualche foto in più che anch'io ho tb e mi piacerebbe vedere come sta il paramotore originale?
:!:
strommino
21-12-2016, 19:22
Ti faccio vedere il mio che è originale anche quello! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/b3600208bd69a087834dd9cd0d34a63b.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/265495705437beb67722c6f8382601d0.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/5fdb8dac44c75fc5b0e14816ee64baac.jpg
Il paracarena è wunderlich
Inviato dalla mia moto
Peterpan.RM
29-12-2016, 20:33
qualcuno ha comprato da questo venditore?
http://www.subito.it/accessori-moto/paracilindri-bmw-r1200gs-lc-2013-2016-ancona-158260325.htm?gallery=1&last=1
o da questo
http://www.subito.it/accessori-moto/para-motore-new-bmw-r-1200-gs-20132015-teramo-130249794.htm?gallery=1&last=1
Dovrei acquistare anche io il paramotore e vedo che sei di Piacenza come me, dove lo hai acquistato?
Ciao Ale, l'ho trovato su subito.it...;)!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |