Visualizza la versione completa : Affari hp2
gianluGS
13-12-2015, 14:58
Mi chiedono spesso descrizioni e foto dettagliate della mia HP2 in vendita (a 10.500 euro) e poi mi dicono che ha troppi km (72.000), che la vorrebbero + nuova, etc.
Ho controllato su tutti i siti di vendita usato e la + economica viene via a 15k euri (con molti meno opts della mia).
A questo punto faccio prima a cambiare il motore in blocco con uno seminuovo e tutte le altre parti che sembrano "usate" con altre nuove o seminuove e rimarrei cmq nei 15k euri (mi sono fatto un pò di calcoli), la moto avrebbe cmq ancora gli opts e le sospensioni "factory" da 3000 euro (sul serio forse ne ho speso anche di +)
Che faccio?
er-minio
13-12-2015, 15:09
Si, ed numero del motore che non corrisponde a libretto?
Più complicato vendere una moto a cui hai cambiato il motore (vai a spiegare perchè) che una chilometrata.
No?
Penso che gran parte del tuo problema è che molte HP2 vengano usate poco o niente. Quindi facile trovare quelle con chilometraggi infimi. Anche se c'è una sensibile differenza di prezzo, chi cerca "pensa" di trovarne altre a basso chilometraggio a meno forse.
roberto40
13-12-2015, 15:12
Gianluca, è un periodo difficile per vendere.
La tua moto è sana, con un prezzo onesto. Devi avere pazienza e attendere un'acquirente davvero intenzionato.
Al momento c'è un mare di gente che ama perdere tempo.
gianluGS
13-12-2015, 16:20
Beh, cambiando motore posso farlo annotare nel libretto. Cmq non è che io abbia fretta di venderla, però mi fa strano che siano troppi 10.500 euro a fronte dei 15 e oltre delle altre. Voglio dire... con 4500 euro ne fai di belle cose... e ti rimangono sospensioni che onestamente non si trovano in giro
Dici che le sltre a 15k van via come il pane?
9gerry74
13-12-2015, 17:53
Sei un venditore onesto, ma questo, purtroppo, spesso non paga.
La tua moto è un po' vissuta, forse troppo per chi cerca questo oggetto particolare che sappiamo benissimo non essere proprio da fuoristrada "vero" e quello che si accetterebbe su un wr 450 non lo si accetta su un'HP2.
Più che i chilometri credo non piacciano particolari come il telaio riverniciato, anche se irrobustito, la sella rifatta, le plastiche non originali... segno che la moto è stata "usata". Contro di te gioca anche il fattore isola.
Personalmente se decido di vendere una moto preferisco abbassare il prezzo e togliermela dal garage. Tenere fermi 10.000 euro dovendo pagare bollo, assicurazione e magari revisione, dal punto di vista strettamente finanziario, non credo sia un affare.
Quelli dai 15k in su, salvo casi particolari, sono sognatori IMHO
Gianlu,
fai verificare i valori delle compressione del motore a caldo.
Nuovo è 11,0:1
E una buona indicazzione dello stato interno & valvole.
E anche un buon argomento di vendita.
Quelli motori fanno fino a 300.000 km...
mascalzone_latino69
13-12-2015, 18:25
Scusa se mi permetto ...:!:
Ma se togli tutti i tuoi optional e la vendi a 7-8000€ e il resto lo piazzi agli amanti come sei tu della HP2e a prezzo, non arrivi a fare la stessa cifra ?;)
gianluGS
13-12-2015, 19:36
Gianlu,
fai verificare i valori delle compressione del motore a caldo.
Nuovo è 11,0:1
E una buona indicazzione dello stato interno & valvole.
E anche un buon argomento di vendita.
Quelli motori fanno fino a 300.000 km...
Il mio meccanico l'ha controllata e dice che è nei parametri
gianluGS
13-12-2015, 19:37
Scusa se mi permetto ...:!:
Ma se togli tutti i tuoi optional e la vendi a 7-8000€ e il resto lo piazzi agli amanti come sei tu della HP2e a prezzo, non arrivi a fare la stessa cifra ?;)
Potrei farlo, ma, ripeto... non ho fretta di vendere e la assicurazione è ferma già da un pò
Il mio meccanico l'ha controllata e dice che è nei parametri
"nei parametri" in sostanza vuole dire nulla.
Tu dovresti dare i valori mesurate dal concessionario.
ecco la mia ad esempio
http://img110.xooimage.com/files/4/a/a/001-470dfa5.jpg
squalomediterraneo
14-12-2015, 08:48
Credo che nel compratore scatti un meccanismo perverso.
Se proponi un prezzo coerente, si ritiene che sia un polmone.
Se proponi un prezzo esorbitante, l'unica cosa su cui ci si concentra è cercare di far calare il prezzo, perchè la moto sarà sicuramente ottima visto che il proprietario è convinto di farci tutti quei soldi.
Sai che ti dico ?
Fai altre foto (nuove) alza il prezzo e decanta le caratteristiche, vedi che gli interessati arrivano !!!
gianluGS
14-12-2015, 18:06
ah ah è vero potrei fare così
@Mark il mio meccanico è un meccanico BMW Motorrad, penso sappia il fatto suo ;)
Cmq gli chiedo che valori ha trovato
Gianlu,
OK,
per me era giusto per dimostrare a chi dicce che la moto a molto km che non è a fato rilevante.
E un argumento per tè, non è per svalutare la tua HP2E :D
gianluGS
15-12-2015, 09:32
Gianlu,
OK,
per me era giusto per dimostrare a chi dicce che la moto a molto km che non è a fato rilevante.
E un argumento per tè, non è per svalutare la tua HP2E :D
certo, figurati :)
ebigatti
15-12-2015, 10:50
sempre in attesa di quando deciderai per le forche
:lol:
Si, ed numero del motore che non corrisponde a libretto?
ma c'è il numero di motore segnato sul libretto? di solito c'è solo il tipo, che ovviamente deve coincidere con quello sostitutivo
er-minio
15-12-2015, 11:25
Ricordavo ci fosse anche il numero, ma forse sbaglio.
In qualsiasi caso, il mio messaggio era: meglio vendere una moto con parecchi km che una "pastrocchiata".
Io personalmente comprerei una moto chilometrata, ma una a cui è stato sostituito il motore... no. Sopratutto considerando che non è l'unica esistente al mondo.
Concordo con Rob. Pazienza, che poi si vende.
Zio Erwin
15-12-2015, 13:28
Il problema è che i potenziali acquirenti di HP2 sono per la maggior parte personaggi che sperano di fare l'affarone della vita...
Non si potevano permettere la moto da nuova e ora sperano di portarla a casa a prezzo di realizzo.
Ce ne sono alcuni che sono seriali, metti un annuncio e ti rispondono subito offrendo la metà di quello che chiedi.
O sono stupidi o hanno tempo da perdere.
Io comunque la terrò per sempre, non è una moto da vendere.
Te ne pentirai.
gianluGS
15-12-2015, 14:44
ragazzi... io sono già pentito, ma al momento non posso logisticamente permettermi tre moto, e le altre due le uso molto. L'HP2 oltretutto farebbe le ragnatele (in un anno ci avrò fatto 200 km se è molto). Oltretutto se me la tengo la uso, e se la uso, la uso sul serio. Non voglio rovinarla. Adesso è ancora perfetta, ma prima o poi usandola pesantemente, una moto con 72k km si usura...
levrieronero
15-12-2015, 15:34
Io ti scrivo da potenziale acquirente di una HP2 enduro e mi permetto alcune considerazioni che spero possano esserti di aiuto per capire la filosofia dell'acquirente tipo (che però non fa un caso di vita o di morte sull'avere o meno la HP). Nel mio caso poi la cosa è patologica, perché l'ho già avuta quando è uscita (comprata nuova) e poi l'ho venduta perché non mi ci sono trovato affatto per l'uso polivalente che ne facevo.
Io credo che l'acquirente della HP sia un po' particolare. Non la compra perché è un prodotto "competitivo" né come prezzo, né come componentistica, né come prestazioni assolute su strada o in fuoristrada. E' una buona moto, ma - IMHO - in fuoristrada (parlo di quello turistico, per quello serio è ovvio già a guardarla) c'è di meglio (specie rinunciando ad un cilindro) e su strada pure. In rapporto al prezzo poi non c'è storia.
L'acquirente tipo la compra per libidine. La compra perché gli piace l'oggetto. Punto. Poi ci fa anche il fuoristrada o la strada o i viaggi, ma è l'oggetto al centro dell'acquisto.
Questo fa si che prima di tutto l'oggetto debba essere ciò che uno ha in mente. Al di la delle considerazioni economiche (ognuno ragiona con il suo portafoglio) credo che l'acquirente tipo speri di trovare una HP con poca strada, non sfruttata, coccolata, insomma... il tipico "oggetto" da passarsi di mano... la moto che gli faccia scattare la scintilla del "una così non la trovo più"...
Ad esempio, a me piacerebbe con le sospensioni Ohlins. Ha senso? Vanno meglio delle tue? Non penso. Anzi, sono quasi certo di no. Ma visto che la moto mi deve fare libidine, e visto che sulla HP2 sport ho le Ohlins... e visto che mi sono sempre trovato bene con quelle... insomma... è delirante... ma è così...
La tua in particolare non credo che abbia nulla che non va. Penso che a livello di efficacia ed efficenza possa essere meglio di altre. Se cercassi una HP per fare i giri che facevo 10 / 15 anni fa in fuoristrada la prenderei in considerazione. Perché in quel caso la tua moto penso vada meglio del 90% di quelle in commercio. E' che oggi (10 anni fa non era così) la concorrenza su quelle moto c'è (si comprano buone bicilindriche off con la metà dei soldi) e ci sono alternative anche sulle mono (ad es la KTM 690 è un buon prodotto per certi tipi di viaggi).
Personalmente se dovessi comprare una moto come la tua, dovrei mettere in preventivo diverse spese per riportarla allo stato d'origine o quasi. Sarebbe furbo? Economico? Sensato? Purtroppo no.
La tua moto, secondo me, deve finire nelle mani di uno che la compra per usarla, non per mettersela in garage e farci un giro ogni tanto. E' che non è facile da trovare.
Per quanto riguarda il prezzo... posso dirti che gli oltre 15.000 euro che si vedono in rete non sono reali. Quì sul mercatino sono passate recentemente due HP di cui una davvero in ordine che è andata via per 13.500 euro il giorno prima che potessi andarla a vedere. E già non mi sembrava regalata.
Considera che due anni fa un amico ne ha venduta una con 48.000 km, bella davvero, a 10.000 euro e faticando non poco.
Io la mia con 5000 km l'ho venduta dopo 2 anni dall'acquisto a 14.000 e nessuno la voleva.
Certo i tempi cambiano. Lo sa bene chi 2 anni fa ha venduto una Porsche 964 speedster a 55.000 euro (non sono io, sia chiaro) ed oggi vede gli annunci dove chiedono 270.000 euro... tutto si muove in su o in giù... ma bisogna poi vedere se la domanda e l'offerta si incontrano. Conta solo la realtà in queste cose.
Va beh, scusa il discorso prolisso e piuttosto fine a se stesso, ma avevo 10 minuti e mi sono intrippato con sto discorso.... :)
Ciao ed in bocca al lupo per la vendita!
T.
9gerry74
15-12-2015, 20:53
...
Certo i tempi cambiano. Lo sa bene chi 2 anni fa ha venduto una Porsche 964 speedster a 55.000 euro (non sono io, sia chiaro) ed oggi vede gli annunci dove chiedono 270.000 euro...
:(
dillo a me che sono stato lì lì per portarla a casa
gianluGS
15-12-2015, 22:14
assolutamente d'accordo sul discorso dell'"oggetto del desiderio", infatti non mi lamento per quelli che non mi chiamano, anzi. So bene che l'HP2 la si compra perchè è un oggetto che hanno sognato in tanti ma che nuovo era poco accessibile.
Anzi, nemmeno mi lamento. Sono le contraddizioni di chi non può ma vuole che non capisco.
skydiver
19-12-2015, 22:59
Secondo me'il tuo è un gran mezzo infatti ho messo in vendita la mia r1200r per contattarti....ma il mercato usato secondo me ' è saturo di affaristi che capicoscon ben poco di moto...ma solo di budget o profitto. ...questo è un mio modesto parere anche per una moto come la tua sarà si vissuta ma a quel prezzo e con quegli accessori ,ad un vero amante del boxer accenderebbe scimmie a tutto spiano....e le scimmie prima o poi vanno abbattutte...di sicuro la tua è una che nel mio caso ,mi farebbe impazzire cavalcandola. .per praterie,autostrade o pave' cittadini....e perché no anche in box...
squalomediterraneo
22-12-2015, 09:24
Gianluca, hai visto che non mi sbagliavo ?
Devi solo colorarla in versione circo o babbo natale e puoi chiedere quello che vuoi.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-hp2-enduro-2006-bologna-147648000.htm
ma mi fosse mai per sbaglio piaciuta appena un po' una moto di totti......
levrieronero
22-12-2015, 09:48
19.900 euro per quella moto... solo? ... complimenti a chi la compra... :)
Zio Erwin
22-12-2015, 15:41
Da rinchiudere subito.....!
levrieronero
22-12-2015, 17:18
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/hp2-enduro/hp2-enduro/6268615
probabilmente bellissima... ma... delirio!
er-minio
22-12-2015, 17:25
Ma ha il piede officina BMW.
squalomediterraneo
22-12-2015, 19:09
Io aspetto che arrivi a 30k...poi vendo ! :lol:
Neanche ci fosse come zainetto Lei http://www.corriere.it/Media/Foto/2008/11/04/KLA--180x140.JPG
Una motoretta prodotta in serie nel 2005...:-o diceva giusto Totò: "ma mi faccia il piacere! " :)
skydiver
22-12-2015, 21:13
Azz......ma 30.000k....sta per chilometri?
Paris - 800km - 30.000€
probabilita di vendita secondo me : vicino a zero
http://www.leboncoin.fr/motos/670227897.htm?ca=8_s
9gerry74
23-12-2015, 08:05
questo è il solito fenomeno, prima era in vendita a 17, nuova, poi l'ha usata e ovviamente valorizzata e, giustamente, chiede 24, ma non riesco a capire perché non l'abbia ancora venduta :lol:
è iscritto anche qui....
squalomediterraneo
23-12-2015, 09:05
La mia ha superato i 30.000 km, però se volessi portarla onestamente a km 0, e avessi la certezza di venderla al prezzo del nuovo, credo che mi converrebbe comunque.
Un blocco motore nuovo in BMW (con garanzia) quanto costa ?
Plastiche (se necessarie) sella, pastiglie, dischi, manopole e copertoni; secondo me resta su anche un bel gruzzoletto, a parte i pezzi da vendere usati.
Insomma è chiaro che c'è chi lo spumante lo beve tutto l'anno, e si vede !:lol:
Un conto è chiedere una certa cifra.
Un altro è realizzarla.
Il mercato non è fatto dagli annunci , ma dal realizzo.
Ciao Speedy
Zio Erwin
23-12-2015, 11:31
Quelli che negli annunci mettono cifre folli sono alla fine anche simpatici.
Ci provano.
Se vuoi chiami altrimenti ridi e lasci perdere.
Ma i peggiori sono quelli che vogliono comprare senza soldi o li hanno contati e ti offorno la metà di quello che chiedi.
Alcuni sono addirittura arroganti come a dire "e ringraziami che ti faccio l'offerta"...
Hahahahahah
Ma vaffanculo....
Per l' HP2 è ancora presto, tra 4 o 5 anni quelle rimaste avranno mercato come i GS 80 Dakar.
squalomediterraneo
23-12-2015, 12:50
Tra 4-5 anni rischiano di non poter circolare :)
I tempi cambiano, non so cosa abbiano concordato a Parigi, ma ho il presentimento che collezionare mezzi non sia proprio una furbata per il futuro.
Intanto ce la godiamo ;)
girano pochi soldi.
girano molti usati,spesso a causa crisi.
girano pochi veri appassionati.
girano molti affaristi.
troppi.
le mie moto le ho vendute al prezzo piu o meno richiesto.
alla faccia degli intenditori,intermediari che di loro non tiravano fuori un cent.
ma puzza al naso tanta.
astenersi affaristi,rompicazzo e sognatori.
tienti la moto e usala.guardala basta guardarla per essere contento.
FATSGABRY
24-12-2015, 22:28
Sono moto de plastega..perché uno non dovrebbe prendere una molto piú recente e figa per una moto da famoso intenditore?
Andranno a cifre veritiere..il resto sarà fantasia con la solita formula..
Se non la vendo me la tengo eh
Haha
Ormai è qualche mese che ne cerco una ad un prezzo normale e tenuta bene, ma la faccenda si fa sempre più ardua...probabilmente uscirà la nuova versione, prima che io riesca a trovarne una
ecco Wappo
http://www.leboncoin.fr/motos/901199196.htm?ca=8_s
9gerry74
25-12-2015, 19:53
Sono moto de plastega..perché uno non dovrebbe prendere una molto piú recente e figa per una moto da famoso intenditore?
Andranno a cifre veritiere..il resto sarà fantasia con la solita formula..
Se non la vendo me la tengo eh
Haha
ti ricordo che dillà c'è una fila di gente disposta a tirare fuori cifre improponibili per ruderi di 1340 da intenditore, per non parlare di shovel d'annata.... :lol:
FATSGABRY
25-12-2015, 20:18
ti ricordo che dillà c'è una fila di gente disposta a tirare fuori cifre improponibili per ruderi di 1340 da intenditore, per non parlare di shovel d'annata.... :lol:
Mica negli anni sono progredite o inplasteghite..Haha
Marc l'annuncio è disattivato
sorry, era attiva quando l'ho messa.
Ma cè nè sono altre con meno di 20.000 km in Francia su quello sito.
Ok dopo ci do un occhiata, grazie!
9gerry74
26-12-2015, 10:41
:lol:beh, anche in Francia quanto a prezzi non scherzano, la più economica è a 15.700 euro, poi anche lì c'è il fenomeno da 30.000 :lol:
Belgio, chiedi quanto per l'export.
http://www.lc-motors.be/home/index/NL/detailadd/1185
17.950€ nuovo
00.900€ kit ruote supermotard
========
18.850€ Total
a 16.900€, risparmi 10%
a 16.000€ sarano 15%
il prezzo non è tanto alto per solo 15.380km
sè vuoi pagare su i 13.000€ o meno, ci sono gia GS LC dal 2013 penso
ma sara soltanto una GS....
si il 15% sul nuovo, ma queste moto hanno comunque 10 anni
13000 sarei disposto a pagarli se la moto fosse in ordine e con un minimo di accessori, 16000 se la moto avesse solo 2 o 3 anni di vita
ci sono annunci di hp2 in vendita da anni alle cifre che dici te, e se sono ancora lì ci sarà un motivo…a quanto pare molti la pensano come me
sè prendi la Germania ad esempio, conc. BMW ufficiale soltanto, i prezzi sono anche alti.
Vuole dire chè i proprietari di HP2 non hanno bisognio di soldi è aspetano l'offerta.
Per chi vuole una HP2E a picolo prezzo, deve comprare una crashed è rifarla se stesso ma costa anche...
Aspetterò...quest'anno ci sono già state alcune moto in vendita a prezzi sensati, la prossima non me la lascerò scappare.
una GSLC si puo trovare, pocchi km è prezzo basso, ad esempio :
http://www.automobile.fr/Moto/BMW-R-1200-GS/vhc:motorbike,pgn:1,pgs:50,srt:price,sro:asc,mke:3 500,mld:r1200gs,frn:2012,frx:2012/pg:vipmotorbike/216878460.html
ma avvrai il peso in pui...
Non do di certo via il mio 990 per un gs :D
capisco, la GS è per chi ama i viaggi,
la HP2 è per chi ama la moto :-)
Francisco74
27-12-2015, 09:36
Ciao a tutti,ancge se non è la stagione adatta sono riuscito a vendere la mia s1000r diciamo al suo prezzo,venduta per cambiare genere e sono sempre stato attirato dal hp2,sono circa 4 mesi che osservo i soliti siti di annunci ma a meno di 15000€ non si trova!!vista la tipologia di moto preferirei che non avesse girato più di un proprietario..secondo voi con queste nuove normative euro3/4 ci saranno problemi?altr cosa che vi chiedo,penso che l'hp come valore "in base all'anno" eurotax valgano da 10 ai 12000€ Si acquista a 15000€ Per
Quale valore posso assicurarla?i furti ci sono e saranno sempre.. Comunque nel caso avvistate un bel hp fatemi un fischio..grazie e buone feste
la HP2 è per chi ama la moto :-)
:thumbrig:
9gerry74
28-12-2015, 09:12
Ciao a tutti,ancge se non è la stagione adatta sono riuscito a vendere la mia s1000r diciamo al suo prezzo,venduta per cambiare genere e sono sempre stato attirato dal hp2,sono circa 4 mesi che osservo i soliti siti di annunci ma a meno di 15000€ non si trova!!vista la tipologia di moto preferirei che non avesse girato più di un proprietario..secondo voi con queste nuove normative euro3/4 ci saranno problemi?altr cosa che vi chiedo,penso che l'hp come valore "in base all'anno" eurotax valgano da 10 ai 12000€ Si acquista a 15000€ Per
Quale valore posso assicurarla?i furti ci sono e saranno sempre.. Comunque nel caso avvistate un bel hp fatemi un fischio..grazie e buone feste
sulla circolazione delle moto euro 3, praticamente tutte, non vedo nessun tipo di problema per molti anni a venire.
Per quanto riguarda il valore riconosciuto in caso di furto varia molto da compagnia a compagnia, meglio informarsi molto molto bene prima; alcune risarciscono il valore da tabella indipendentemente dal valore assicurato e premio pagato, altre, per riconoscere in caso di furto il valore reale, chiedono una perizia sull'effettivo valore della moto.
Francisco74
28-12-2015, 17:57
Grazie Gerry..
Zio Erwin
28-12-2015, 18:09
Anche per le GS80 Paris Dakar sembravano assurde richiesta da 14.000 euro....
Eppure....
Anche 12.000 euro per la Basic sembravano assurde....
Eppure.....
Certo la KTM Superenduro era la più migliore, la più figa, la più moto, aveva le sospensioni più migliori, l'HP2 ha i cerchi di merda, l'erogazione, la trazione la coppia, la minchia, pagine e pagine di discussioni....
La KTM 5.000 euro la porti via....se tiri un pò anche a 4.500....
Il prezzo lo fa il mercato....
magari faranno una nuova versione…..http://rideandwander.com/2015/09/11/bmw-motorrad-high-performance/
Zio Erwin
28-12-2015, 18:25
Non credo che l'HP2 abbia una evoluzione.
E' nata in un periodo nel quale BMW aveva strategia diverse.
Ora non seguirà più le nicchie di mercato.
Il fuoristrada impegnativo è in calo e l'Africa per altri 5/6 anni sarà da evitare.
Ora il fione è quello Cafè Racer e Scrambler e lo sarà per altri 5/6 anni almeno.
Uscirà una custom/roadstar a breve.
Ci sarà una evoluzione della GS 800 che sarà portata a 1000 e sarà più off tipo Honda.
er-minio
28-12-2015, 21:17
Penso anche io.
L'HP4 è una cosa diversa.
Le HP2 erano un esercizio di stile. Secondo me sono e rimangono quelle 3.
Io spero che con l'uscita della nuova honda, in casa ktm o bmw presentino in futuro qualcosa di nuovo...nel frattempo continuo a cercare un hp2, visto che, come hai fatto notare anche te Erwin, adesso vanno di moda le Cafe e le scrambler . Moto che proprio non capisco, in particolare le scrambler
Zio Erwin
29-12-2015, 18:24
La moto è passione, gioia, divertimento, svago, oggetto di culto, di ostentazione, moda e mezzo di trasporto.
Non è solo 200 CV e 300 km orari.
La gente è stanca della potenza e delle multe.
Da quando esiste la moto esistono tendenze e stili che ripetutamente si ripropongono pur se con la continua evoluzione della tecnologia.
La sportiva, la naked, l'enduro, lo scooter, l'off, il cross, il trial, la moto d'epoca, da turismo e custom sono generi che da sempre a fasi alterne fanno parte del nostro mondo.
Ora più che la prestazione sta prendendo piede il gusto estetico e la personalizzazione.
A me piacciono e ho preso da poco una Ninet della quale sono contentissimo.
Il GS per quanto stupenda mi ha stancato.
Ogni tanto bisogna cambiare.
Ma anche la Ninet come la HP2 pur senza eccellere in nulla è una moto che mi entusiasma e che credo non venderò mai.
Devi provarla.
In effetti la ninet sarebbe da provare, ma la scrambler mi lascia perplesso
Per tornare a parlare di venditori / compratori...........
Uno che in un annuncio mette come prezzo 1€ e poi nella descrizione questo:"pronta per uso quotidiano o viaggi. No a perditempo o sognatori. NO PERMUTE OFFESI AL MIGLIOR OFFERENTE "
Cosa pretende che uno gli dia un assegno in bianco da compilare a suo piacimento senza sapere il prezzo?....Che dite se gli telefono per sapere il prezzo si offenderà e mi prenderà per un perditempo?No perchè una moto può diventare interessante anche in funzione del prezzo.........
er-minio
01-01-2016, 18:15
Questa è gente che pensa di stare a vendere una 275 GTB Berlinetta...
Pippo ma ti riferisci ad un annuncio di un hp2? Perché non trovo nessuna moto con quella descrizione
No altra moto..................
Mah, prova a mandargli una mail e senti che prezzo ha in mente o parti al ribasso per capire che aria tira. Di solito chi scrive un prezzo indicativo, poi nel testo dell'annuncio specifica un prezzo reale...
squalomediterraneo
01-01-2016, 23:21
Neanche lo terrei in considerazione.
Al pari del termine "trattativa riservata"; non ha senso di qualunque oggetto si parli. Se vendi uno stabile al centro di Milano, esponi il prezzo di vendita, che ovviamente conterrà tanti zeri, ma che non impressionerà chi quel tipo di investimento lo fa con disinvoltura.
roberto40
01-01-2016, 23:26
La penso così anche io.
Quando non viene messo in chiaro il prezzo, di qualunque oggetto si tratti, salto direttamente l'annuncio.
Se qualcuno ha assicurato il suo potente ed esclusivo mezzo con una assicurazione sul furto , provate a chiedere alla vs compagnia che cifra vi rimborsano nel malaugurato caso di sinistro ?
La mia 8000 € .
Commercialmente questo è quanto vale il ns ferro.
Tutto il resto è emotività di mercato , temporanea...
Ciao Speedy
squalomediterraneo
05-01-2016, 09:52
Esatto Speedy ;)
La mia non è assicurata, ma se lo fosse e dovessero rubarla, chiederei all'assicurazione di avere una moto "pari" alla mia, e nessun rimborso economico.
Sicuramente non è una richiesta consueta, e non credo che sia neanche contemplata, però nel caso di questa moto sarebbe da applicare.
Vero è che vale poco, ma sul mercato le richieste sono superiori, a quel punto come fai a ricomprartela ? E come si può considerare congruo un rimborso di 8000 € quando per riaverla devi mettercene altri 5000 € ?
gianluGS
05-01-2016, 12:25
Ma i peggiori sono quelli che vogliono comprare senza soldi o li hanno contati e ti offorno la metà di quello che chiedi.
Alcuni sono addirittura arroganti come a dire "e ringraziami che ti faccio l'offerta"...
Hahahahahah
Ma vaffanculo....
.
Si, concordo. Io ormai quando iniziano a tirare il prezzo facendomi proposte assurde non rispondo nemmeno +, li lascio perdere.
C'è da dire che molti non hanno i soldi e cercano di fare l'affare in qualche modo. Magari hanno ancora un usato da dare via.
Io quando compro una moto guardo se ho i soldi, poi inizio a cercarla, non faccio il contrario. Ho preso l'ADV LC l'anno scorso perchè ero in grado di farlo e l'ho pagato in contanti. Mi sono preso un'Husky 510 perchè è la moto che stavo cercando e quando l'ho trovata l'ho comprata.
Forse sono io troppo razionale, però almeno non faccio perdere tempo alle persone.
gianluGS
05-01-2016, 12:35
Penso anche io.
L'HP4 è una cosa diversa.
Le HP2 erano un esercizio di stile. Secondo me sono e rimangono quelle 3.
La BMW HP2 è nata all'interno di un preciso disegno strategico di riposizionamento del Brand.
E' stato un progetto utilizzato per il rilancio dell'immagine sportiva del Marchio.
Progetto andato in pari o parzialmente in deficit visto che la progettazione e lo sviluppo non sono stati coperti completamente dai ricavi.
In futuro ci saranno sicuramente dei progetti (commerciali questa volta) che andranno nella direzione del flusso di mercato attuale che vede le moto tuttoterreno in risalita nelle preferenze dell'utenza e gli sport/avventura + presenti nell'immaginario collettivo.
Forse vedremo un 21/18 anche da BMW, sicuramente in futuro ci sarà un GS senza telelever.
:-p
er-minio
05-01-2016, 13:22
Esatto Gianluca. :wink:
Gianlu adesso è un momento dove tanti vendono la moto facendo finta di non essere alla canna del gas, ma lo sono e la fuori è pieno di sciacalli che, anche se non ci credi, ogni tanto capitano sulla carogna e la portano a casa.
La HP2E è una moto che più è originale più interessa, quasi nessuno la cerca per farci fuoristrada o anche solo strada.
Quasi nessuno.
Quelli che rimangono anche se hanno la metà delle pretese magari sono finiti più di una volta in uno dei tuoi tanti 3ad qui come in altri forum dove hanno visto l'uso che ne hai fatto e passano oltre di fronte al tuo annuncio.
Gli accessori in ogni moto di ogni marca e epoca sono una rimessa pressoché totale soprattutto se riguardano la ciclistica quindi il fatto di avere messo le forcelle di godzilla, rinforzato il telaio, sostituito il cardano e tutte le altre cose fatte per migliorare la moto per uso intensissimo.....non interessano pressoché a nessuno anzi, vengono viste con sospetto.
Io la mia con 35k km e un fracco di accessori per uso stradale (che magari sottendono un utilizzo poco intenso) credo la venderei per non più di 10-11k con valige doppi cerchi ecc.
Poi oh...posso anche scrivere 14mila...e venderla a 9.
squalomediterraneo
25-03-2016, 20:07
Occasione imperdibile per chi vuole disfarsi della HP2
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-altro-modello-1993-napoli-131130503.htm
Zio Erwin
29-03-2016, 09:22
Hahahahahahha
Ma quando e' stato il periodo in cui l'usato costava meno?
Appena terminata la produzione e la vendita?
Nel 2009 2010?
Quando era ancora in vendita?
cheguevava68
08-04-2016, 17:00
Per me quando era ancora in vendita
meno si fa per dire , la prima volta che la vidi dal vivo
900km amore a prima vista ancora in garanzia da Nanni a BS 13000 euro mi chiesero e chi se lo scorda ( uno sconforto )
Non erano i 17,500 ma son pur sempre 13000 eu porcap......
Mentre quando la trovai erano gia' saliti 14000 circa
Poi ho trovato un occasione e non me la sono fatta scappare
la scelta era tra hp2 e ktm 950 nuova ( 7500 euro 10000km akrapovic)
era troppo larga la sella ....bugiaaaa .... ho scelto l'hp perche' e' molto piu' figa
ho fatto bene o fatto male bhoo io son contento
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |