Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte XII]
Motofurbo
13-12-2015, 11:42
Si continua, eravamo rimasti all'euro 4
Sapete se la frenata è combinata? Mi ero trovato bene sulle altre Honda che l'avevano.
Claudio Piccolo
13-12-2015, 12:27
ma 95 cavalli basteranno?
ma se cade gli specchietti si rompono?
ma chi è il matto che l'ha ordinata senza vederla?
e se poi non ci tocca per terra?
ma il colore più bello qual'eè?
ma è vero che quella vecchia era meglio?
mappoi chi è che ci fa fuoristrada?
eppoi pesa un casino e il bianco della sella si sporca.
..'un si potrebbe bannarli tutti, poi fare un bel saccone assieme ai 3d precedenti e spedire tutto al forum Honda Italia?
..ah, no.
Mi dicono che li avevano buttati fuori da lì per incontinenza molesta già da un paio di mesi..
rsonsini
13-12-2015, 12:48
Claudio hai dimenticato:
- Le borse originali sono estensibili come le vario?
Sent from my iPhone
sbullonato
13-12-2015, 13:19
riassumendo: è una motina piccolina e con pochi cavalli e costa troppo, le altre la sverniciano anche da ferma..:lol:
Finalmente stamattina l'ho vista dal vivo.Molto bella,snella,una bella giraffa ma non saprei che farmene. Chi ama l'off troverà in lei qualcosa di buono....io non ci capisco un cacchio e manco me ne cale.
bobbiese
13-12-2015, 14:46
Bella è bella. Molto di più di quello che avevo visto all'eicma. I prezzi degli accessori sono da fuori di testa. Aspetteremmo gli after...
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Con il dct è la vera ed unica alternativa al T-max.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pier_il_polso
13-12-2015, 14:50
Ma gli after a che stanno ? Le prime moto sono lì per andare per strada, nessuno ha ancora nulla a catalogo ?
http://heavyrider.corriere.it/2015/12/01/moto-euro-4-un-salto-di-qualitae-uno-schiaffo-ai-cinesi-per-ora/?refresh_ce-cp
Ora capite perché preferisco Euro3?
tapatalkato con startak
Il vantaggio è il cambio...
Io che non sono cliente honda, e che non subisco il mito at, acquisterei Ktm, qualsiasi, senza alcuna esitazione o dubbio.
Di GS 800 neanche a parlarne come alternativa!
Opinione personale, ho sempre comprato moto che poi sono state insuccessi di vendita...
Ciao
Bim
andrea.g1972
13-12-2015, 15:22
Claudio hai dimenticato:
- Le borse originali sono estensibili come le vario?
Sent from my iPhone
Hai dimenticato anche di dire che è una moto vecchia perché ha le camere d'aria:-p
andrea.g1972
13-12-2015, 15:24
Bella è bella. Molto di più di quello che avevo visto all'eicma. I prezzi degli accessori sono da fuori di testa. Aspetteremmo gli after...
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Unici accessori originali che meritano secondo me cavalletto centrale e sella alta....
Come scarico optional cosa c'è da parte di Honda?
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
13-12-2015, 15:29
credo termignoni!!!
bobbiese
13-12-2015, 15:41
Nulla. Nessuno scarico x ora. E la sella alta rally unici pezzo cista 650€. Sono fuori di testa
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
Unici accessori originali che meritano secondo me cavalletto centrale e sella alta....
cavalletto centrale senza il boxer non si usa.
Sella alta aspetto Touratec.
io per ora ho ordinato solo manopole riscaldabili e presa 12v.
Ma per la versione base devo ordinare anche i paramani?
tapatalkato con startak
Mi ripeto,sono l'unico che trova lo scarico bellissimo?
Alto,ben fatto,grintoso....mi manca solo di sentirne il rumore.
Ma gli accessori sono già ordinabili insieme alla moto? Dal mio Conc si sente niente.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
13-12-2015, 16:19
cavalletto centrale senza il boxer non si usa.
questa non l'ho capita masma....
questa non l'ho capita masma....
:D nel Gs la mettevo sempre nel centrale perché altrimenti mi andava olio nella testata sx
tapatalkato con startak
andrea.g1972
13-12-2015, 16:23
Secondo me il centrale è essenziale....nei viaggi che ho fatto e che farò quando siamo in tanti e si parcheggia se tutti usiamo il laterale ci vuole il doppio del posto...
poi fa bene alle gomme stare sul centrale
pacpeter
13-12-2015, 16:31
poi fa bene alle gomme stare sul centrale
Davvero????????????
Per Mamba .
Se vai su Moto.it c'è un filmato in cui si sente benissimo il suono della marmitta dell'AT.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
13-12-2015, 16:43
Boxer e cavalletto laterale nella stessa frase fanno ridere..quando la accendo sembra una vecchia 127..ridicoli i tedeschi
andrea.g1972
13-12-2015, 16:52
Davvero????????????
Giuro!:lol:
Se tieni la moto ferma per qualche tempo, meglio che il peso non gravi sulle gomme, soprattutto nella posizione assunta dal LATERALE...
Giuro!:lol:
Se tieni la moto ferma per qualche tempo, meglio che il peso non gravi sulle gomme, soprattutto nella posizione assunta dal LATERALE...
ma in garage la sollevo con il cavalletto per fare manutenzione
andrea.g1972
13-12-2015, 17:00
ma in garage la sollevo con il cavalletto per fare manutenzione
Bene, per quello risolvi...
Però per me è essenziale anche nei parcheggi. capita spesso di doverla tenere dritta per far posto ad altri....
Io lo ho preso assieme alla sella alta... sono 1.83, non è che sono un watusso però quella mi è parsa utile ...
Però per me è essenziale anche nei parcheggi. capita spesso di doverla tenere dritta per far posto ad altri....
basta che tutti la inclinano e prendono lo stesso posto ;)
Boxer e cavalletto laterale nella stessa frase fanno ridere..quando la accendo sembra una vecchia 127..ridicoli i tedeschi
magari cambiate i gommini delle valvole......
e l'olio non va nel cilindro sinistro ma in quello destro.
nicola66
13-12-2015, 19:46
http://heavyrider.corriere.it/2015/12/01/moto-euro-4-un-salto-di-qualitae-uno-schiaffo-ai-cinesi-per-ora/?refresh_ce-cp
Ora capite perché preferisco Euro3?
il test di durata a 35k km bisognerebbe sapere come lo svolgono.
danno la moto ad in ingegnere del DTT e lo mandano in giro?
FATSGABRY
13-12-2015, 19:46
Sul cavalletto laterale?Haha gli si perdona tutto proprio a BMW
http://heavyrider.corriere.it/2015/12/01/moto-euro-4-un-salto-di-qualitae-uno-schiaffo-ai-cinesi-per-ora/?refresh_ce-cp
Ora capite perché preferisco Euro3?
io no...me lo spieghi?
Motofurbo
13-12-2015, 20:10
Così nel 2020 quando usciranno le euro 5 si rimane indietro di due generazioni e non di una 😄
cinello66
13-12-2015, 20:22
credo termignoni!!!
Sicuramente è Termignoni,ma fra un paio di mesi secondo me ci sarà l'imbarazzo della scelta....
Così nel 2020 quando usciranno le euro 5 si rimane indietro di due generazioni e non di una
il fatto è che le emissioni Honda sono già euro4 come avevo già scritto! è scritto anche nel' articolo postato proprio da Masma!
"Tutti questi strani ammennicoli si erano visti in passato su motocicli destinati ai mercati Giapponesi o Americani, ove le emissioni sonore ed inquinanti sono stati sempre rigidamente normati, più ancora che in Europa".
quindi ritrovarsi sul libretto scritto l' euro3 non cambia sicuramente le prestazioni, solo il costo del bollo maggiore e una svalutazione nel' usato! poi ovvio, ognuno trae le proprie conclusioni e ci vede i propri profitti...:):!:
Nell articolo:
"*...nuove norme, ed ecco quindi comparire sul lato sinistro della moto un contenitore nero*con dei tubicini che si perdono nei meandri del motore: il canister. Uno scatolotto di dimensioni non trascurabili, che deve essere in qualche modo alloggiato sul veicolo."
a me piace più senza scatolotto.
Poi il bollo quanto sarà 9€ in più? E va beee..
Tra 6/7 anni quando la rivendo non penso che mi incide di svalutazione.
tapatalkato con startak
nicola66
13-12-2015, 21:26
non è detto che da €3 a €4 ci sia/sarà un risparmio sul bollo.
Su quello auto al momento tra €4, 5, 6 non c'è differenza.
Lo sconto sul bollo in base alla classe ecologica fu deciso dal governo Prodi quando per le moto era in vigore la €2, già decisa la €3, ma non prevista la 4. Quindi per la 4 non c'è una norma fiscale di sconto sulla 3.
ilprofessore
13-12-2015, 21:27
In California sono decenni che c'e' il canister per il recupero dei vapori di benzina e viene spesso occultato alla vista.
Ad esempio, sulla VFR 1200 F e' sotto il serbatoio, dietro alla cassa filtro aria, assolutamente non visibile se non smontando mezza moto.
nicola66
13-12-2015, 21:36
il canister alla mts1200 ci rimane attaccato il tempo di portarla a casa dalla bottega.
poi vola nel cassetto.
Ad esempio, sulla VFR 1200 F e' sotto il serbatoio, dietro alla cassa filtro aria, assolutamente non visibile se non smontando mezza moto.
:)-....come volevasi dimostrare! ...le Honda sono già euro4! :)
ilprofessore
13-12-2015, 21:57
In California c'e' il canister, in Europa arriva adesso con l'Euro 4.
Che le Honda siano gia' Euro 4 non ho dubbi, pero' al momento l' Africa Twin e' omologata Euro 3.
La "nuova" Crosstourer invece e' Euro 4.
Galaphile
13-12-2015, 22:00
Non si possono leggere certe cose. Una moto omologata euro 3 resta euro 3 anche se ha le emissioni di una euro 5.
Non so come honda abbia omologato l'AT, ma non cambia nulla. Ma veramente quando comprate una moto guardate la classe di emissione?
Per non inquinare meglio la bicicletta allora
si Prof!
anche il CT dal 2016 euro4 per ora euro3 .....a parte che c'è fermo vendita!:lol:
Non si possono leggere certe cose.
hai saltato di leggere qualche passaggio...nell' entrara! :):lol:
si parlava di prestazioni! :lol:
e poi non è detto che le biciclette non inquinano! dipende da cosa ha mangiato il ciclista! :lol:
Galaphile
13-12-2015, 22:17
Certo alla fine se non si vuole inquinare bisogna andare a piedi. Mangiare vengano e un sacco di cose che io non faccio.
Ma sta moto prima di comprarla provatela, non dico non vada bene, ma magari non fa per voi.
Magie del marketing
nicola66
13-12-2015, 22:21
scusate ma la normativa €4 andrà in vigore tra 29gg, ovvio che qualsiasi veicolo omologato prima lo è secondo quella vigente al momento. Ed al momento c'è la €3.
Poi ovvio che una casa che mette in vendita un nuovo modello alla vigilia di un cambio normativa, lo progetterà in origine per quella imminente, se non vuole riprogettarlo da capo a meno di un anno di distanza; nel caso della AT a meno di 2 mesi.
si ovvio che è ovvio ma non per tutti!:)
ilprofessore
13-12-2015, 22:24
Il marketing fa davvero magie, quello della Honda in particolare.
Io volevo comprare l' Africa Twin e mi sono ritrovato in garage quell'obbrobrio della Vstrom.
Motofurbo
13-12-2015, 22:25
Nico non è solo questione di prestazioni: se uno spende 14mila euro per una moto appena uscita, pretende che sia certificata sul libretto anche la classe di emissioni alla quale già appartiene (dici tu che è già euro 4, io non ne sono sicuro).
Questo perché probabilmente altre moto nel 2016 avranno sul libretto la certificazione euro 4.
Che poi all'atto pratico faccia poca differenza OK, ma è anche una questione di principio.
appunto Moto! stiamo dicendo la stessa cosa! aspetta gennaio e prendila euro4....
solo che qualcuno la vuole omologata euro3 perchè meno penalizzata nelle prestazioni...
che tanto sono identiche perchè le emissioni sono identiche...devo continuare a ripetermi?:lol:
da che parte vuoi stare? :)
In California sono decenni che c'e' il canister per il recupero dei vapori di benzina e viene spesso occultato alla vista.
Beh, io solo,ora vengo a conoscenza di questo "canister".
Ma se traduciamo in "recupero vapori benzina e California" allora mi viene in mente che 30 anni fa a NY nei distributori di benzina esistevano le pompe erogatrici con pistole con recupero vapori di benzina....:rolleyes:
Da noi aspettiamo l'euro 10???
Quanto stiamo indietro! E qui a scornaci per un euro 3 pronto euro 4 :lol::lol::lol:
Galaphile
13-12-2015, 22:31
scusate ma la normativa €4 andrà in vigore tra 29gg, ovvio che qualsiasi veicolo omologato prima lo è secondo quella vigente al momento. Ed al momento c'è la €3.
Poi ovvio che una casa che mette in vendita un nuovo modello alla vigilia di un cambio normativa, lo progetterà in origine per quella imminente, se non vuole riprogettarlo da capo a meno di un anno di distanza; nel caso della AT a meno di 2 mesi.
Assolutamente errato.
Era possibile omologare e4 anche prima.
Infatti la Ducati multistrada dvt è omologata euro 4.
Poi parlare di principi in riferimento ad una classe di emissione stampata sul libretto...
Dab! è qualche anno che pure le nostre lo hanno...purtroppo! :D
Tanto, visto che hanno ampiamente dimostrato che il blocco del traffico, anche se totale, non porta significativi abbassamenti di smog, gli euro 3-4-5 ecc.. Li dovrebbero mettere a industrie, caldaie a metano delle abitazioni, mezzi pesanti (!!!!! Guardate in galleria quando sono pieni di bestioni da trasporto che aria tira!!!) ecc...
Oramai, secondo diversi studi, le auto attuali inquinano quasi 100 volte meno che 30-40 anni fa. Praticamente il grosso dello schifo che respiriamo non è colpa di automobili e moto.
Ma di altro.
Dab! è qualche anno che pure le nostre lo hanno...purtroppo! :D
Intendi i mezzi di trasporto oppure i distributori di benzina?
(perché sugli ultimi ancora vedo nulla)
si le pompe! ;) peccato no? la sninfatina faceva bene! :D
..... mezzi pesanti (!!!!! Guardate in galleria quando sono pieni di bestioni da trasporto che aria tira!!!) ecc...
vorrei far notare che i mezzi pesanti sono già euro 5 da mò e adesso iniziano già a dover essere omologati euro 6.
che poi esistano mezzi di 10/15 anni che sembrano ciminiere, o mezzi ai quali è stato bypassato il catalizzatore, è un altro discorso..
;)
Galaphile
13-12-2015, 23:02
Una componente rilevante dell inquinamento delle nostre città è dovuta al riscaldamento condominiale. Pensate a quanto spesso vengono sostituite le caldaie rispetto ad automobili o motocicli
Galaphile
13-12-2015, 23:04
Staremmo andando OT, ma neanche più di tanto visto che parlare di AT e di aria non cambia poi molto...
Pier_il_polso
13-12-2015, 23:06
basta che tutti la inclinano e prendono lo stesso posto ;)
Si ma poi nessuno la può mettere dritta per andarsene...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
:):):):):):lol:
il primo a dx si! ;-)
nicola66
13-12-2015, 23:24
Assolutamente errato.
Era possibile omologare e4 anche prima.
Infatti la Ducati multistrada dvt è omologata euro 4.
Poi parlare di principi in riferimento ad una classe di emissione stampata sul libretto...
si è possibile dal 11 settembre 2014
http://www.piaggiogroup.com/it/investors/bilancio-2014/scenario-riferimento/contesto-normativo
però la normativa non riguarda solo elementi riguardanti le emissioni di scarico e rumore, ma anche elementi di carattere amministrativo e di sicurezza, cioè la presa OBD, l'ABS e test durata.
Sono convinto che per le emissioni, l'abs e test durata ormai ci stiano dentro tutti i modelli nuovi usciti da almeno un anno. Forse la connessione OBD + tutto il software diagnosi da rendere disponibile ai privati è l' ultimo step da fare. Finchè non lo fanno la moto rimane sposata alla rete ufficiale.
le Honda sicuramente lo sono dal 2012...anche l' NC700 del 2012 era pubblicizzata euro 4 ready.
ho appena avuto conferma! non esiste nemmeno il problema!
le AT consegnate sono già omologate euro4 :lol:
no..non è vero! hahahah :):lol:
nicola66
14-12-2015, 00:04
cmq ci sarà da ridere tra 4 anni con la €5.
dovranno avere emissioni dimezzate rispetto alla 4.
non so chi se la caverà aggiornando semplicemente i motori odierni senza perdere nulla.
che poi zk riguardo alle moto prima che si arrivi al completo rinnovamento del parco moto per avere in giro solo dalle €3 in poi ci vorranno 30 anni.
Claudio Piccolo
14-12-2015, 09:08
fra 30 anni le moto attuali saranno tutte d'epoca e potranno girare lo stesso. :lol::lol:
rsonsini
14-12-2015, 09:12
Il canister è veloce al mugello come le vario estensibili? O ha le camere d'aria?
Sent from my iPhone
nicola66
14-12-2015, 09:16
fra 30 anni i qui presenti saranno tra l'epoca e l'antico, altro che le moto.
Claudio Piccolo
14-12-2015, 09:25
si, ma per educazione non si deve dire. :-o
La frenata e' combinata? Con la leva al manubrio o a differenza di tutti gli altri solo col pedale?
Motofurbo
14-12-2015, 09:50
Ho già chiesto, ma sembra un mistero.
Suppongo non sia combinata, altrimenti l'avrebbero sottolineato su tutti gli organi di stampa.
Paolo_yamanero
14-12-2015, 10:00
fra 30 anni i qui presenti saranno tra l'epoca e l'antico, altro che le moto.
Tra 30 anni ci saranno mezzi senza ruote che viaggeranno su un cuscino d'aria...
http://www.focus.it/site_stored/imgs/0002/031/avio-moto-ok_193428.630x360.jpg
:D
Ho già chiesto, ma sembra un mistero.
Suppongo non sia combinata, altrimenti l'avrebbero sottolineato su tutti gli organi di stampa.
Non ho capito, ci sono una marea di conc che ce l' hanno gia' e non hanno provato? Cosa ci vuole, si capisce subito se si fa un minimo test.
tobaldomantova
14-12-2015, 10:56
Nessuno si è chiesto perchè non la consegano prima di metà gennaio? Forse, in Italia, non è ancora concluso l'iter di omologazione, cosa plausibile visti i tempi biblici della burocrazia Italiana. Non mi sembra sensato che i concessionari non l'abbiano immatricolata per la prova su strada.
Suppongo non sia combinata.
infatti non è combinata! e sarebbe alquanto strano in una moto con indirizzo off!
trà l' altro ho l' impressione che l' ABS si disinserisce solo al posteriore...:rolleyes:
Boh io trovo sia una gran boiata perché su strada è di una comodità e sicurezza non da poco, in off come tutte le altre marche bastava disattivare insieme all'abs sul posteriore come c'è infatti.
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
robertone68
14-12-2015, 12:51
non ha la frenata combinata
nicola66
14-12-2015, 12:55
Boh io trovo sia una gran boiata perché su strada è di una comodità e sicurezza non da poco, in off come tutte le altre marche bastava disattivare insieme all'abs sul posteriore come c'è infatti.
sull'ultima transal 700 era separata sulla versione base, mentre se aveva l'abs automaticamente c'era anche il dual-cbs, ma nn era disinseribile.
Vabbe insieme al gs1100 tornerò a settare il cervello ad usare sempre leva e pedale, beate ktm...
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
ilprofessore
14-12-2015, 13:28
Sulla AT la frenata non e' combinata e l'ABS si puo' disinserire solo al posteriore, esattamente come KTM.
blackballs
14-12-2015, 13:31
Professore di quale ktm parli?
sbullonato
14-12-2015, 13:42
Nessuno si è chiesto perchè non la consegano prima di metà gennaio? Forse, in Italia, non è ancora concluso l'iter di omologazione, cosa plausibile visti i tempi biblici della burocrazia Italiana. Non mi sembra sensato che i concessionari non l'abbiano immatricolata per la prova su strada.
non lo so ma magari è per non pagarci le tasse?
Paolo_yamanero
14-12-2015, 14:55
... magari è per non pagarci le tasse?
O magari è per non avere in concessionaria una moto da dover poi rivendere come "immatricolata nel 2015", anche se con pochi km...
In fondo si tratta di aspettare pochi giorni, considerando il Natale e Feste...
tigrotto
14-12-2015, 15:18
Il ktm 1190 ha la frenata combinata , solo che se agisci prima col freno posteriore si disattiva , nella mappa off viene escluso L abs posteriore e il controllo di trazione permette uno slittamento della ruota posteriore fino al doppio dei giri di quella anteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giors-JJ
14-12-2015, 16:24
Orbene, sabato ho provato la nuova Africa Twin per qualche centinaio di metri (nel piazzale chiuso del conce).
Che dire, per me è una moto Spettacolare!!!
Innesto frizione perfetto, gas con una manopola molto ben dosabile, peso percepito molto inferiore a quello dichiarato, postura sia seduto che in piedi ottima.
Venderà tanto è se lo sarà meritato tutto.
Certo è cara, ma d'altronde anche BMW (dove il gommino della leva del cambio di un RT me l'hanno fatto pagare 10 € e un top case, che per principio non comprerò mai ne costa 510 €)..........
Difetti? Tutti quelli che volete, uno su tutti il carter SX molto sporgente che obbligherà a montare subito un para motore molto esteso per proteggerlo in caso di urto.
La comprerei??? Se solo potessi sfruttarla nelle sue potenzialità come ho fatto con la vecchia 750 sicuramente si, ad occhi chiusi.
Per ora però (e sottolineo PER ORA) mi tengo la mia bella RT.
Stamattina ho visto l'AT 1000 dal concessionario Honda.
Dal punto di vista statico la moto è contenuta nelle dimensioni, direi giusta per la mia corporatura (75kg x 1,75cm tocco benissimo a terra) verniciatura molto curata (tricolor....bellissima), protezione più che sufficiente, strumentazione completa, abitabile e confortevole.
Chiedo di effettuare la prova e dopo formalità di rito eccomi alla guida.
La moto si guida con una facilità disarmante, sembra una biciclettona, il motore è dolcissimo e facile si raggiungono prestazioni più che discrete senza accorgersene. Il fatto è che non è una moto cattiva ma non è certo "fessa".... è facile facile richiede un ridotto sforzo fisico per raggiungere certe prestazioni e questo la fa sembrare un po' buona ma non lo è di certo, almeno per me. Telaio stabile anche a velocità molto elevate (siamo sempre su un enduro stradale...) e frenata anche sovrabbondante. Frizione dolce e cambio di burro. Protezione aerodinamica più che sufficiente per la mia corporatura, sospensioni showa che tengono (siamo abituati al telelever che non affonda mai...)Insomma una motina educata e per tutti ma se solleticata diventa cattivella ed inarrestabile.
Mi sembra davvero la moto totale, oltretutto ad un prezzo che mi sembra ben posizionato.
Mi riservo di provare la dct, che non mi ha colpito su crosstourer (ma qui siamo su altro mezzo e poi dicono essere stato rivisto in ottica off).
Provengo da un gs1200 bialbero che mi soddisfa e gratifica ma devo ammettere che Honda ha fatto centro: riuscivo a fare le stesse cose che faccio con il GS ma con uno sforzo fisico infinitamente inferiore. Certo non sarà paragonabile al GS LC da 125cv e conseguente coppia superiore, però rispetto al mio se la gioca.
Per curiosità fatto preventivo....la mia full con il set di borse e 4500 a tasso zero per una AT1000dct tricolour...(bellissima la travel edition ma il costo degli accessori è troppo alto.)
Che faccio mi butto e cambio casacca?
Consigli please..... :-)
Buttati! Eventualmente dopo 2/3 anni ti ricopri il Gs( forse...)
Leggendoti ti sei risposto da solo
tapatalkato con startak
andrea.g1972
14-12-2015, 17:36
Tasso zero ?
A me mi hanno detto agevolato ma non zero...
nicola66
14-12-2015, 17:46
Orbene, sabato ho provato la nuova Africa Twin per qualche centinaio di metri (nel piazzale chiuso del conce).
Che dire, per me è una moto Spettacolare!!!
cioè meno di un KM.
Giors-JJ
14-12-2015, 18:03
Si, purtroppo si. Ma è bastato per avere le prime impressioni
andrea.g1972
14-12-2015, 18:56
Nessuno si è chiesto perchè non la consegano prima di metà gennaio? Forse, in Italia, non è ancora concluso l'iter di omologazione, cosa plausibile visti i tempi biblici della burocrazia Italiana. Non mi sembra sensato che i concessionari non l'abbiano immatricolata per la prova su strada.
Mi ha confermato il conce ora al telefono che la mia è in arrivo tra domani e dopodomani. Sabato vado a vederla e il 4 gennaio è immatricolata.
Mi conferma che per volontà onda queste son euro 3 fino al 2017.
mi conferma che non esiste tasso zero proposto da Honda.
Ordinata quando?
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Fine agosto inizio settembre
tapatalkato con startak
Io primi settembre quindi....
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
14-12-2015, 18:59
Ordinata quando?
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
settembre 2015.
andrea.g1972
14-12-2015, 19:00
Ah inoltre, dimenticavo mi ha detto che il trip master verrà montato al primo tagliando...
Anch'io ordinata inizio settembre ma sembra che per la base bisogna aspettare fine gennaio. ...
Perché ne esistono pochissime
tapatalkato con startak
A non arriva già trippata? A me non interessa quanti pezzi ci siano ma visto che l' ho ordinata primi settembre guai se a gennaio non ce l'ho 😀
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Si si con trip e targhetta numerata..
Altrimenti subito causa alla honda
tapatalkato con startak
Ah inoltre, dimenticavo mi ha detto che il trip master verrà montato al primo tagliando...
Ah non avevo letto!
:eek:
Tu digli che il primo tagliando è il we successivo. ...
tapatalkato con startak
andrea.g1972
14-12-2015, 19:11
A non arriva già trippata? A me non interessa quanti pezzi ci siano ma visto che l' ho ordinata primi settembre guai se a gennaio non ce l'ho 😀
Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk
Senza trip....mi ha spiegato che il trip viene spedito a posteriori dopo l'immatricolazione per una questione di numero di targa\telaio...
andrea.g1972
14-12-2015, 19:13
Ah non avevo letto!
:eek:
Tu digli che il primo tagliando è il we successivo. ...
tapatalkato con startak
:lol::lol::lol: si comunque mi ha detto 10 giorni e arriva...
..non ho chiesto di targhetta dedicata e librone però....nessuno ne sa nulla??
Motofurbo
14-12-2015, 19:22
Che faccio mi butto e cambio casacca?
Consigli please..... :-)
Buttati tranquillo! Con Honda caschi sempre in piedi, davvero.
Ti cconviene permutare il gs al volo, prima che ti dia problemi
Claudio Piccolo
14-12-2015, 19:29
....la mia full con il set di borse e 4500 a tasso zero per una AT1000dct tricolour...
io lo prenderei in considerazione solo se fossi scontento della mia. Altrimenti è solo una scimmia incontrollata e attualmente inopportuna, almeno aspetta un annetto per sentire davvero come va 'sta moto nuova.
Galaphile
14-12-2015, 20:35
100 m per capire come va una moto. Neanche Valentino. .
bobo1978
14-12-2015, 21:01
Si, purtroppo si. Ma è bastato per avere le prime impressioni
Hai chiuso le gomme?
andrea.g1972
14-12-2015, 21:10
IO ancora mi chiedo ma che cosa dovrebbe avere sta AT per fare cagare una volta provata.
Mica siamo "farmacisti", almeno le caratteristiche sulla carta le abbiamo lette prima di comprare...Poi io personalmente sono uno senza velleità da chiusura gomme...
..poi preferisco passare il tempo a lodare il mio nuovo acquisto piuttosto che a criticare l'acquisto nuovo di un altro....
nicola66
14-12-2015, 21:22
Hai chiuso le gomme?
ecco na cosa che non è ancora saltata fuori
le gomme di serie
sono praticamente stradali, a livello di contitrailattak2 o di michelinPR4trail ma con uno spessore del battistrada inferiore per giunta.
non dico che dovesse uscire con delle michelin desert, ma qualcosina di + scenografico non sarebbe stato male.
Dunlop poteva anche farla una versione riveduta e corretta delle mitiche K560/660 che montava quella vera di serie.
bobbiese
14-12-2015, 21:27
Basta cambiarle..... da noi ha gia' su le karoo3
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/14/4ab92b4fa76eda408d3332bbc42f6e12.jpg
sbullonato
14-12-2015, 21:29
ecco na cosa che non è ancora saltata fuori
le gomme di serie
sono praticamente stradali, a livello di contitrailattak2 o di michelinPR4trail ma con uno spessore del battistrada inferiore per giunta.
non dico che dovesse uscire con delle michelin desert, ma qualcosina di + scenografico non sarebbe stato male.
Dunlop poteva anche farla una versione riveduta e corretta delle mitiche K560/660 che montava quella vera di serie.
sono perfettamente d'accordo: le gomme che monta di serie rompono di brutto con l'estetica generale della moto, a tal proposito ho chiesto al concessionario se ci fosse una seconda scelta sulle gomme e neanche questo sapevano..
sbullonato
14-12-2015, 21:30
Basta cambiarle..... da noi ha gia' su le karoo3
in che senso? le hanno messe loro o le davano come seconda scelta?
nicola66
14-12-2015, 21:32
se le cambi ti consiglio di conservare i contrappesi originali che non venissero usati.
non so se hai notato come son fatti.
sbullonato
14-12-2015, 21:34
no non ho notato, come sono?
nicola66
14-12-2015, 21:39
sono perfettamente d'accordo: le gomme che monta di serie rompono di brutto con l'estetica generale della moto, a tal proposito ho chiesto al concessionario se ci fosse una seconda scelta sulle gomme e neanche questo sapevano..
se guardi sul braccio di sx del forcellone c'è l'etichetta con le pressioni e marca e modello degli pneumatici ammessi.
c'è scritto solo dunlop 610f.
non che sia vietato montare altro, ma vuol dire che per honda le gomme della crf1000 sono quelle.
tanto per dire su quello della mia c'è dunlop d601f + michelin t66x.
cmq si vede che nn siete attenti osservatori.
iteuronet
14-12-2015, 21:39
Basta cambiarle..... da noi ha gia' su le karoo3
quella che ho provato aveva Dunlop Trailsmart:confused:
nicola66
14-12-2015, 21:41
no non ho notato, come sono?
sono cromati.
per cui non sono in piombo.
EnricoSL900
14-12-2015, 21:45
Ah, ma allora se ha i contrappesi delle ruote cromati domani mattina vado in concessionaria...
Cercavo giusto un buon motivo per comprarla.
sbullonato
14-12-2015, 22:08
cmq si vede che nn siete attenti osservatori.
per niente, l'unica cosa che osservo bene sono le belle donne:lol:
quindi se cambio le gomme devo farlo a mie spese se ho capito bene :mad:
nicola66
14-12-2015, 22:14
starai mica a guardare il capello.
l'anteriore lo vendi?
sbullonato
14-12-2015, 22:24
starai mica a guardare il capello.
l'anteriore lo vendi?
e sia..
qualcuno vuole il posteriore? (la ruota intendo eh, non pensate male!)
marcobarry
14-12-2015, 22:57
Sul sito Touratech Italia c'è il video di questo che fa trial con la nuova AT :cool
http://imageshack.com/a/img633/3319/fMF2AN.jpg
http://imageshack.com/a/img910/3606/wgS8uu.jpg
http://imageshack.com/a/img910/606/8hyekF.jpg
nicola66
14-12-2015, 23:09
in luglio su a BZ al ducati promo day c'era uno dei tester che faceva le stesse cose con la MTS1200.
marcobarry
14-12-2015, 23:16
in luglio su a BZ al ducati promo day c'era uno dei tester che faceva le stesse cose con la MTS1200.
sissi ma questo è il 3D della AT :lol::lol::cool:
cinello66
15-12-2015, 07:38
in luglio su a BZ al ducati promo day c'era uno dei tester che faceva le stesse cose con la MTS1200.
Credo anche di chi si tratti....:lol::lol::lol:
in luglio su a BZ al ducati promo day c'era uno dei tester che faceva le stesse cose con la MTS1200.
Non esageriamo! C ero anch'io con l amico Graziani..
Il circuito off che ho fatto per mezz ora con la multi non era minimamente paragonabile. Con la 17 meglio stare su asfalto
tapatalkato con startak
cinello66
15-12-2015, 08:04
masma proprio di lui parlavo......del grande Matteo.....
marcobarry
15-12-2015, 08:41
.....
Scusa Cinello, te lo avevo già chiesto nel 3D XI°, la sella rally che hai ordinato è quella in un pezzo unico ? tipo concept esposta al salone ?
Grazie
bonezluca
15-12-2015, 08:55
Accessori per tutti... http://hondaitalia.com/accessori/elenco/1%7C2016%7C628/1
flower74
15-12-2015, 08:57
... cavolo... come costo accessori si sono BMW izzati mica male.
Si possono avere 2 prese, saranno tutte e 2 per la plancia o magari per passeggero?
rsonsini
15-12-2015, 09:16
Mi sa che per risparmiare mi prendo ancora bmw.
Sent from my iPhone
tigrotto
15-12-2015, 09:25
Sticazzi che manico in off ...se fosse in vendita girerei anche con un cagiva elefant
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66
15-12-2015, 09:29
Scusa Cinello, te lo avevo già chiesto nel 3D XI°, la sella rally che hai ordinato è quella in un pezzo unico ? tipo concept esposta al salone ?
Grazie
Dovrebbe essere la stessa.....oggi il mio conce me lo conferma,appena lo so posto...
Boxerfabio
15-12-2015, 09:58
ma loro per tricolor intendono solo la bianca o anche la rossa? non è che la rally per loro è la rossa??
è strana sta cosa... propongono la sella alta in versione rally ad un prezzo spaventoso, la alta in tricolor e standard allo stesso prezzo. Ma se si vuole invece la ribassata, la versione rally magicamente ha lo stesso prezzo di quella per tricolor o standard...
secondo me c'è un errore nel listino.
rally= rossa
tricolor= bianca
standard=grigia e nera
e costano tutte uguali.....e ti cambiano sola la parte del pilota
anche secondo me errore di listino. ancora quella unico pezzo non è come accessorio
BraveAle
15-12-2015, 12:58
225 euro per un cavalletto centrale??!!:rolleyes:
È ma è di quelli "boni" 😆
blackballs
15-12-2015, 13:04
225 per il centrale non sono tanti dai.pensavo peggio
bobbiese
15-12-2015, 13:13
Si anch'io..... Sono le 300 e passa delle manopole che mi fan girar le palle.
Per tutto il resto..... c'e l'aftermarket
tobaldomantova
15-12-2015, 13:15
Se già ci sono gli attacchi al telaio per il cavalletto, lo si fa in casa,tre pezzi di tubo e via..
blackballs
15-12-2015, 13:15
Ma il prezzo assurdo che si leggeva per i faretti é confermato?spero di no
blackballs
15-12-2015, 13:17
Anche le manopole sono piú o meno in linea dai.per il k 250 di listino.bisogna vedere che sconti fanno in honda sugli accessori.
PietroGS
15-12-2015, 13:55
Trial
:lol::lol::lol:
https://vid.me/Jnl0
Se lo fai con ms rimani appiccicato ai sassi con il casco...
tapatalkato con startak
Gekkonidae
15-12-2015, 14:13
Mi perdonerete se non ho letto quasi niente dei vari 3d...
cmq i miei due cent: vista stamattina dal vivo per la prima volta da sibimotor... cazzarola bella è proprio bella...
PietroGS
15-12-2015, 14:19
qualche foto della provetta di sabato....
grande pubblicita' per una grande moto.:lol:
http://i.imgur.com/pfTalYw.jpg?1
il mito in vetrina:lol:
http://i.imgur.com/2QzyQjJ.jpg?1
http://i.imgur.com/kM5qrlu.jpg?1
la rdo3 e' di Alberto (ndr. Porta) con dedica doc.
http://i.imgur.com/SSovTX6.jpg?1
(ps. e' la moto che prova Orioli nell'articolo del libro Honda dedicato alla nuova Africa....)
l'africa piace a tutti: giovani e diversamente giovani.....:lol:
http://i.imgur.com/BwnIQVC.jpg?1
durante la prova, ci tocca fare anche benzina.....:lol:
http://i.imgur.com/5lp33XX.jpg?1
PietroGS
15-12-2015, 14:28
qualche dettaglio (se interessa):
http://i.imgur.com/oIxfFlE.jpg?1
la batteria che sta sotto il cassettino per la merenda:lol:
http://i.imgur.com/fSbttDS.jpg?1
http://i.imgur.com/A75UP2N.jpg?1
http://i.imgur.com/n1eZYt2.jpg?1
:hello1::?:
asderloller
15-12-2015, 14:29
ma quel signore pensava di essere da bmw?
ma come si è vestito per la prova?
e lo zarro con l'orologio e il giubbo da maranza sei tu? :lol:
nicola66
15-12-2015, 14:29
credevo che solo su quella che ho visto io si fossero dimenticati dei 4 tappini di plastica per nascondere i fori sul portapacchi che immagino servano per il bauletto originale.
invece NON ci sono di serie.
zk sarebbero gli stessi che monta la CT1200. valore 1€.
PietroGS
15-12-2015, 14:35
e lo zarro con l'orologio e il giubbo da maranza sei tu? :lol:
no, e' il figlio del concessionario che gentilmente si e' offerto di seguirmi.... essendo la moto con targa prova e sotto la loro responsabilita'..... e ha pagato la benza.....
:lol:
ps.
visto che sei interessato:
i guanti "bmw" :lol: appoggiati sulla sella invece sono i miei
:lol:
asderloller
15-12-2015, 14:41
ma che sei matto? non si intonano con i colori della mia :love3:
nicola66
15-12-2015, 14:51
la batteria che sta sotto il cassettino per la merenda:lol:
http://i.imgur.com/fSbttDS.jpg?1
http://i.imgur.com/A75UP2N.jpg?1
che strana disposizione dei poli.
spero che nn sia una batteria dedicata.
bobbiese
15-12-2015, 14:53
Che te frega. Tu hai the original
bobbiese
15-12-2015, 14:54
Anche le manopole sono piú o meno in linea dai.per il k 250 di listino.bisogna vedere che sconti fanno in honda sugli accessori.
Sugli accessori 20%. In ogni caso non care. C'e da dire che sono piu' belle di quelle ktm. Piu' sottili e senza filo. Tipo bmw.
I faretti costano 300. Il problema e' che per montarli serve tutto il paravacche e alla fine viene 900. Se lo tengono.
nicola66
15-12-2015, 15:02
che poi faretti per modo di dire. son + grandi di quelli di serie.
robertone68
15-12-2015, 15:16
Sugli accessori 20%. e alla fine viene 900.
scusa ma quale conce ti fa il 20???:roll:
io dopo 5 telefonate a vari concessionari e 2 preventivi fatti di persona non ho spuntato più del 5...
senza filo. Tipo bmw.
:rolleyes: WIFI? :lol:
PietroGS
15-12-2015, 15:22
il cordino di acciaio per fissare il casco fa tenerezza....:lol:
(va' agganciato alla L in basso sulla dx della serratura della sella)
http://i.imgur.com/Hb5saav.jpg?1
PietroGS
15-12-2015, 15:34
comunque le doti enduristiche della moto non si discutono....:!:
(anche se in mano a dei manici....)
http://i.imgur.com/fL9f04c.jpg?1
http://i.imgur.com/qB4y50Z.jpg?1
http://i.imgur.com/QfBg9Tz.jpg?1
http://i.imgur.com/sFxBpt9.jpg?1
http://i.imgur.com/fIWwp2d.jpg?1
http://i.imgur.com/wnNahN0.jpg?1
http://i.imgur.com/dB0Y5z2.jpg?1
http://i.imgur.com/WiANsQR.jpg?1
http://i.imgur.com/X2Bv6e9.jpg?1
http://i.imgur.com/3jKPXRI.jpg?1
Don't try this at home
:lol::lol::lol:
asderloller
15-12-2015, 15:36
ma sai, seriamente, bisogna vedere quanto dura. nel senso, queste cose le ho viste fare anche a bisonti più grossi o addirittura a moto che non c'entravano niente.
Certo 18 e 21 sono le misure giuste e le ha solo lei tra le maxi.
comunque frontalmente è bellissima.
blackballs
15-12-2015, 15:38
Ehm,18 e 21 li ha anche un altra maxi veramente.............
Bella su tutto....però quel faro spento è un cazzotto in un occhio!!!
Ehm,18 e 21 li ha anche un altra maxi veramente.............
:lol: gia.
Dopotutto il mondo dell'enduro e cross è in mano loro.
Giusto?
PietroGS
15-12-2015, 15:42
ma sai, seriamente, bisogna vedere quanto dura.
se non manutenzionato a dovere, dura poco anche un ktm exc 250....
blackballs
15-12-2015, 15:43
:lol: gia.
Dopotutto il mondo dell'enduro e cross è in mano loro.
Giusto?
Giusto .
asderloller
15-12-2015, 15:45
la ktm 1190r? devo dire che lo ignoravo, pensavo avesse fatto come bmw e avesse semplicemente cambiato ruota davanti :lol:
grazie per la correzione ;)
Una ECX anche sollecitata, penso risponda meglio ad una povera AT1000...
Non esageriamo. Una giornata nei fossi, non oso immaginare quanti pezzi cominciano a smontarsi sul millone... Per non parlare delle sospensioni...
1190 se si parla di produzione attuale, altrimenti ci sono ancora moltissime 990 in piena forza :)
Comunque, ad oggi qui dalle mie parti ancora nulla. Ossia le sole 2 concessionarie rimaste sono ancora sprovviste della AT 1000
Zona desolata la nostra...:lol:
blackballs
15-12-2015, 15:54
1190 se si parla di produzione attuale, altrimenti ci sono ancora moltissime 990 in piena forza :)
Si ma parliamo solo di robe in vendita altrimenti qui tirano fuori anche la vecchia africa!!!!
P.s.: dab ma tu sei quello del 1190 blu?
Ciao Black.
....ero quello della 1190R blu....:lol:
Si, ok. Solo le attualmente in vendita.
Quindi 1190 R
Boxerfabio
15-12-2015, 15:57
per la exc quel percorso è la normalità.....non esageriamo
blackballs
15-12-2015, 15:59
Che bella che era blu!!!io ho un set di carene e vorrei farla cosí!!scusate l ot..
per la exc quel percorso è la normalità.....non esageriamo
Di sicuro non l'asfalto....
https://youtu.be/6IhfzE2RyIk
PietroGS
15-12-2015, 16:07
per la exc quel percorso è la normalità.....non esageriamo
e se normalmente non ci fai manutenzione adeguata, anche la exc va' a farsi fottere....
(si parlava di durata, robustezza, ecc, ecc)
.
.
.
.
percui, l'africa in fuoristrada "serio" ci va' e di conseguenza, dovra' essere manutenzionata a dovere.
asderloller
15-12-2015, 16:19
eh ma meglio il ktm 1190r adesso che lo so :lol:
Capisco, però io personalmente non me la sentirei di buttarla in mezzo ai fossi...
Ricordate la HP2 enduro? Pubblicizzata sempre in fuori strada.
Bene, chi la usò veramente in off poi si ritrovò con problemi e bmw rispose: uso non consono...
PietroGS
15-12-2015, 16:22
@asder
si, ma con la mappa da 100cv.:lol:
(che poi 100 cv in fuoristrada sono una mostruosita'.:rolleyes:)
per divertirsi ne bastano un terzo....
blackballs
15-12-2015, 16:22
L unica bicilindrica a suo agio in quelle robe é la se 950,tutto il resto é noia
L'ho avuto il 1190 R e ti dico che (avendo anche avuto il 990R) in OFF non era proprio a suo agio... Troppo stradalizzata.
la 990 invece digeriva tutto e meglio senza problemi.
Poi, per carità, ci sono sempre gli "alieni" che te la fanno sembrare maneggevole come un mono.... Ma quelli sono P R O F E S S I O N I S T I
Ricordiamocelo.
blackballs
15-12-2015, 16:24
L unica cicciona che fa quelle robe lí per davvero é l se 950.tutto il resto é noia!!!
L'ho avuto il 1190 R e ti dico che (avendo anche avuto il 990R) in OFF non era proprio a suo agio... Troppo stradalizzata.
la 990 invece digeriva tutto e meglio senza problemi.
Poi, per carità, ci sono sempre gli "alieni" che te la fanno sembrare maneggevole come un mono.... Ma quelli sono P R O F E S S I O N I S T I
Ricordiamocelo.
L'ho avuto il 1190 R e ti dico che (avendo anche avuto il 990R) in OFF non era proprio a suo agio... Troppo stradalizzata.
la 990 invece digeriva tutto e meglio senza problemi.
Poi, per carità, ci sono sempre gli "alieni" che te la fanno sembrare maneggevole come un mono.... Ma quelli sono P R O F E S S I O N I S T I
Ricordiamocelo.
blackballs
15-12-2015, 16:40
Ci dev essere qualche problema con i messaggi :D
È il software del forum che, persino lui, non ne può più.
Si, anche a me si era bloccato.
probabilmente temporaneo perche ora funziona.
Non ne può più no.
Effettivamente XII capitoli...:lol::lol::lol::lol::lol:
blackballs
15-12-2015, 16:44
:d:d:d:d:d:d:d:d
Vorrei sapere dai più veterani di Qde se si è mai scritto cosi x una nuova moto...
tapatalkato con startak
Boxerfabio
15-12-2015, 16:48
dab non ci siamo capiti. diciamo la stessa cosa. quello è normale routine per la exc.
pietro, alla exc devi cambiare l'olio dopo una ventina di giri e salti cosi.
con l'africa c'è il caso che ci sia bisogno di qualche punto di saldatura....
Vorrei sapere dai più veterani di Qde se si è mai scritto cosi x una nuova moto...
tapatalkato con startak
X i gs una rottura di balle infinita :lol:
CISAIOLO
15-12-2015, 17:02
Poi vediamo chi e' capace di fare questo: https://www.facebook.com/hashtag/africatwin1000?source=feed_text&story_id=992685957436192
dab non ci siamo capiti. diciamo la stessa cosa. quello è normale routine per la exc.
pietro, alla exc devi cambiare l'olio dopo una ventina di giri e salti cosi.
con l'africa c'è il caso che ci sia bisogno di qualche punto di saldatura....
Allora si. Non avevo ben capito. Pardon :confused:
Poi vediamo chi e' capace di fare questo: https://www.facebook.com/hashtag/honda?source=feed_text&story_id=945162665560562
Che devo vedere? Non si capisce.
nicola66
15-12-2015, 17:11
se non manutenzionato a dovere, dura poco anche un ktm exc 250....
credo che per quando duri intendesse tutta la moto.
a cominciare dalle plastiche che magari si potrebbero fessurare, a cuscinetti vari che si squadrano, a carter e telai che si crepano.
ricordati che la vera prestazione è la durata nel tempo non 4 foto ad hoc fatte in 2 ore.
PietroGS
15-12-2015, 17:13
pietro, alla exc devi cambiare l'olio dopo una ventina di giri e salti cosi.
con l'africa c'è il caso che ci sia bisogno di qualche punto di saldatura....
E' fuori da ogni dubbio che sono due tipologie di moto non paragonabili.
Ma l'africa dimostra di essere "pronta" a livello ciclistico anche per affrontare il fuoristrada di un certo livello....
che poi si rompa o meno si vedra'.
I professionisti, fanno i numeri, perche' sono molto bravi ma le moto non le hanno pagate e men che meno pagano, se le rompono.....
per noi comuni mortali il discorso e' diverso.
comunque non andiamo ot.
:hello2:
Motofurbo
15-12-2015, 17:28
Infatti che l'off è ot 😃
Qui c'è gente che la usa sempre in strada, e vuole sapere come farla andare ancora meglio.
A me quei pneumatici dunlop a naso non convincono, cosa si potrebbe montare di tosto?
Sulla Crosstourer avevo i Michelin PR4 e mi trovavo bene,ma in queste misure non credo esistano.
Ma quelli con la 1190R cosa montavano?
PietroGS
15-12-2015, 17:38
se la moto vende i produttori di gomme le andranno dietro
rsonsini
15-12-2015, 17:40
Perché, non può montare delle semplici anakee 2?
Sent from my iPhone
nicola66
15-12-2015, 17:43
per la ruota davanti c'è di tutto e di +
dietro la faccenda si restringe: continental e pirelli qualcosa di simile alle originali ce l'hanno.
blackballs
15-12-2015, 18:05
Infatti che l'off è ot 😃
Qui c'è gente che la usa sempre in strada, e vuole sapere come farla andare ancora meglio.
A me quei pneumatici dunlop a naso non convincono, cosa si potrebbe montare di tosto?
Sulla Crosstourer avevo i Michelin PR4 e mi trovavo bene,ma in queste misure non credo esistano.
Ma quelli con la 1190R cosa montavano?
Lascia stare che ktm ha fatto una cacata con i codici velocitá.il 1190r puó montare solo le conti di serie.
nicola66
15-12-2015, 18:09
la fece anche nel 2003 con la prima 950adv.
per 8 anni non ci son state altro che le MT90a/t
Motofurbo
15-12-2015, 18:22
Anche questa mi sembra abbia dei codici di velocità particolari.
Probabilmente lo fanno per obbligare i clienti a comprare per forza la stessa marca di pneumatici, con i quali avranno un accordo.. 😁
PietroGS
15-12-2015, 18:57
90/90 21" 54H
150/70 18" 70H
(di serie: Dunlop Trailmax D610)
blackballs
15-12-2015, 19:00
In h credo si trovino un pó di gomme quindi dovreste poter scegliere.il k ha posteriore in w e anteriore in (v) e nessun altra casa produrrá mai gomme del genere.
blackballs
15-12-2015, 19:11
In compenso i k hanno a libretto sia 21-18 che 19-17
cinello66
15-12-2015, 19:48
anche secondo me errore di listino. ancora quella unico pezzo non è come accessorio
Secondo me invece nessun errore.....sella Rally come quella presentata sulla concept
Ma allora perché non esiste sella alta per colorazione rally?
tapatalkato con startak
cinello66
15-12-2015, 20:00
Per quella in due parti.....
cinello66
15-12-2015, 20:03
Poi non so....oggi non sono passato dal conce che doveva darmi delucidazioni in merito.....
spero domani....
Motofurbo
15-12-2015, 20:03
In compenso i k hanno a libretto sia 21-18 che 19-17
Si ma su due modelli di moto diversi 😄
cinello66
15-12-2015, 20:09
E comunque se è un'errore di listino lo correggeranno tempestivamente penso.....
blackballs
15-12-2015, 20:54
Si ma su due modelli di moto diversi 😄
No, sulla stessa moto.
Scusate ma come è possibile che il codice velocità delle gomme sia H e non V?
nicola66
15-12-2015, 21:42
perchè non arriva a 210.
semplice.
cinello66
15-12-2015, 21:53
quindi si possono mettere pneumatici con codice V?
blackballs
15-12-2015, 21:53
Si.basta che siano h o superiori
nicola66
15-12-2015, 21:54
anche (W) se è per quello
Pensavo, come per il GS800, che visto che la velocità massima si avvicina molto ai 210 (H), passassero al codice superiore per sicurezza (V).
nicola66
15-12-2015, 22:07
eh ma la F800gs ha il 17" di tutte le maxi enduro 1200 del mondo che i 210 li passano e dove c'è 1/3 del mercato gomme moto.
tigrotto
15-12-2015, 22:25
Con le misure del Africa ci sono conti , Pirelli mt, dunlop trailmax, Pirelli scorpion trail, direi che bastino ..poi se c'è L omologazione m+s c'è il mondo dei semitassellati se non c'è hanno fatto una cazzata immane ma non credo siano così sprovveduti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vista oggi dal concessionario:
https://lh3.googleusercontent.com/-tiDbwjDW_DQ/VnB1Lpk3cJI/AAAAAAAAFQA/AvyOPC7gWUQ/s1152-Ic42/IMG_20151215_171322.jpg
https://lh3.googleusercontent.com/-Ql3evRuF6bs/VnB1zJnx5EI/AAAAAAAAFQg/Qno4uLMGG0k/s912-Ic42/IMG_20151215_171526.jpg
Mi è piaciuta moltissimo. Non ho chiesto nulla al venditore, sono solo rimasto ad ammirarla
Oggi mi ha chiamato il responsabile officina Honda della mia città.
"Se ti interessa, la stanno scaricando ora..."
Lascio il cliente (ancora entravo) e ho fatto un salto a vederla.
Bianca Tri-colour (o come si scrive) come le foto sopra.
ABS e no DCT.
Me l'han fatta spostare e metterla fuori per poterla accendere.
La mia Multi pesa come quella, ma sembrava più leggera.
Esteticamente mi è piaciuta molto (preciso che è la prima volta che la vedevo dal vivo).
Dopotutto è Honda. Quindi ben fatta. Il serbatoio in metallo ha sempre l suo fascino.
Comoda la posizione di guida, ma stavo soltanto fermo....
Disgustoso il faro che si accende singolarmente (esteticamente una cazzata enorme) ... Comunque fa luce... Sempre stando fermi.
Il motore è silenziosissimo, sempre stando fermi, ed il sound è azzeccato per il mio orecchio.
Il tipo lì, dava dei colpi di acceleratore e la meccanica risultava lo stesso molto silenziosa.
Avendo avuto una Varadero, la CT e basta....(:lol:), Honda è fatta così, perfetta.
Dalla messa in moto allo spegnimento, ha tutto un suo fascino. Sempre per i miei gusti.
Le sospensioni sono molto alte e nello stesso tempo molto morbide, sempre stando fermo.
La luce a terra è tanta, quindi pochi pericoli di colpire il sotto motore nell'uso normale. Praticamente impossibile.
La strumentazione blu ha un suo fascino ed anche il disegno ha un suo perché.
Erano le 18, quindi buio ed il blu ci donava.
Poco logico aver messo una leva tipo lampeggio sul blocchetto sx che invece serve per cambiare il TC. Ma tanto nel DCT serve per salire di marcia....
Aspettiamo di provarla... Non nascondo di essere un potenziale acquirente :)
CAVALLOGANZO
15-12-2015, 23:52
Interessante...
PietroGS
16-12-2015, 07:23
. Non nascondo di essere un potenziale aspcquirente :)
e l'hai solo vista.....:-p
quando la provi non ti trattiene piu' nessuno.
:lol:
Motofurbo
16-12-2015, 07:41
@dab: non hai paura che ti manchi la potenza in più che ha la tua multistrada?
A volte penso che la Multi costa solo pochi euri in più (mi avevano fatto 15mila tondi di preventivo per la base) e offre molta più potenza.
andrea.g1972
16-12-2015, 07:46
Mi sa che la potenza non va più di moda
...non sono riuscito a capire se le osservazioni sin qui esposte sono negative o semplici "snobberie". Sento parlare di tappini che mancano...!
A me il progetto AT sembra validissimo.
Non credo che si possa mettere in dubbio l'affidabilità Honda.
Certamente è tutto da verificare ma non credo che noi BMW, in particolare GS, possiamo dire di non aver avuto problemi: FLANGE, POMPA BENZINA, CAMBIO, e...A B S !!!
PietroGS
16-12-2015, 08:05
Mi sa che la potenza non va più di moda
la potenza dell'africona e' piu' che sufficiente per tutti.
Manchi la potenza...
Certo che ci penso. Quando si è abituati a certe reazioni tra coppia e CV, fare il passo indietro potrebbe essere un enigma. Specialmente con la Multistrada che reputo una moto che sa regalare molte soddisfazioni...!
Già mi era successo con la CT DCT. Venivo dalla KTM 1190R che di CV ne aveva 150.
Più che mancanza di potenza, li ho sentito di più i kg di troppo. Ne erano circa 50. Praticamente come avere o meno un passeggero dietro.
Non so. Aspetto di provarla. Alla fine sono sempre quasi 100cv su un peso leggero.
A volte penso ai 100cv della Multi in Urban mode, ma non penso sia un buon paragone.
gianluGS
16-12-2015, 08:24
avevi la KTM R e l'hai data via... uhm... e ora prendi la AT.
Interessante perchè la mia scelta potrebbe essere fra queste due...
Ciao GianluGS.
Se è per questo, ho dato via un sacco di moto...
Da ex possessore di HP2 non ti nascondo che mi intriga anche la tua :lol: (mi è rimasta nel cuore).
La 1190R è di sicuro molto diversa dalla AT.
La Kappa è il diavolo in persona. Ti trasforma in bandito in un istante...
La AT che ancora provo è un Angelo, dannato ma pur sempre "dolce".
Dab ma eri da fermo o in movimento?
:)
blackballs
16-12-2015, 08:52
la potenza dell'africona e' piu' che sufficiente per tutti.
150 cv o piú su 240 kg sono godimento,95 cv sempre su 240 kg sono andare a spasso..
Motofurbo
16-12-2015, 09:01
Mi sembra che Dab la stia provando ora.
Aspettiamo le sue impressioni.
Interessante che abbia una lato "dannato".
Se sarà cattivella siamo a posto, altrimenti gli esigenti dovranno andare di power Commander, sperando che funzioni sull'Africa.
blackballs
16-12-2015, 09:11
Cattivella???? :D :D :D :D :D
Motofurbo
16-12-2015, 09:39
Cattivella???? :D :D :D :D :D
Black, c'è chi preferisce spendere i soldi in assistenza e tagliandi e guasti.
E chi preferisce l'affidabilità e la tranquillità nell'utilizzo nel tempo.
Puoi stare sereno che la Honda regalerà soddisfazioni sia come coppia che come potenza, senza pagare un alto prezzo in termini di affidabilità 😉
PietroGS
16-12-2015, 09:48
150 cv o piú su 240 kg sono godimento,95 cv sempre su 240 kg sono andare a spasso..
ma va la'......
forse non ti ricordi.... o non eri ancora nato....:lol:
ma un po' di anni fa', per es, bmw limitava la potenza a 100cv.....
95cv(!) su di una moto sono una potenza di tutto rispetto e andavano benissimo 10 anni fa', come oggi.
Solo che vi siete fatti abbindolare dalla rincorsa ai cavalli (controllati elettronicamente....:lol:) e non ne potete piu' fare a meno, come con gli smartphone, facebook e i social network..... grandi cazzate.....:(:mad:
blackballs
16-12-2015, 09:50
Io preferisco non spendere niente dal meccanico e avere sotto al culo un pó piú di sostanza!!! ;)
flower74
16-12-2015, 09:54
... ma suvvia... come si fa a dire che non c'è sostanza su una moto come l'AT.
Non mi sembra che sia stata studiata per andarci a fare le corse...
Pensa che io ho il GS LC... e ho il NAV5... lo sai apertura in percentuale del gas sui diversi giri che faccio?
20%... hai idea, per strada, a quanti cavalli diamo da mangiar e bere non usiamo?
blackballs
16-12-2015, 09:55
ma va la'......
forse non ti ricordi.... o non eri ancora nato....:lol:
ma un po' di anni fa', per es, bmw limitava la potenza a 100cv.....
95cv(!) su di una moto sono una potenza di tutto rispetto e andavano benissimo 10 anni fa', come oggi.
Solo che vi siete fatti abbindolare dalla rincorsa ai cavalli (controllati elettronicamente....:lol:) e non ne potete piu' fare a meno, come con gli smartphone, facebook e i social network..... grandi cazzate.....:(:mad:
De gustibus. Bmw moto come le intendo io ha iniziato a farle solo pochi anni fa.spiacente deluderti ma i cv della mia moto me li godo tutti e l elettronica (che nelle moto serie si puó escludere)é perennemente disattivata.poi che con 95 cv si possa far tutto sono d accordo,pensa che io a 16 anni ho girato mezza italia con il px 125 ;)
PietroGS
16-12-2015, 09:56
Io preferisco non spendere niente dal meccanico e avere sotto al culo un pó piú di sostanza!!! ;)
seeeee:lol:
.....dopo alla prima accellerata ve la fate sotto e ci rimanete male se uno con il dominator nel misto vi fa venire la nausea....
:lol:
Pacifico
16-12-2015, 09:57
Io ricordo benissimo la Caponord, il GS 1200 2007, la 990, ecc.... tutte moto con cui ho girato mezza europa in due stracarico (avvolte anche tre givi da 54 litri) senza mai sentire la mancanza di potenze.... Questa AT sarà molto simile e sicuramente meglio dal punto di vista meccanico...
Ci siamo divertiti anche tra i passi con soddisfazione...
Ma è anche vero che abbiamo desiderato potenze maggiori proprio sulle stesse moto e siamo stati accontentati.
Direi che ci sono moto per tutti....
PS: Pietro... metti le MT 90 A/T che sono una figata di gomme e divertiti...
asderloller
16-12-2015, 09:57
comunque l'importante è non tirar fuori discorsi triti e ritriti, mi pare che ci stiamo riuscendo egregiamente. col 21" non si piega è già stato detto?
Pacifico
16-12-2015, 09:58
seeeee:lol:
.....dopo alla prima accellerata ve la fate sotto e ci rimanete male se uno con il dominator nel misto vi fa venire la nausea....
:lol:
Mi stai simpatico ma nn esagerare.. :lol:
pacpeter
16-12-2015, 09:58
lo sai apertura in percentuale del gas sui diversi giri che faccio?
20%...
vuol dire che non vai un cass.....................
blackballs
16-12-2015, 10:02
seeeee:lol:
.....dopo alla prima accellerata ve la fate sotto e ci rimanete male se uno con il dominator nel misto vi fa venire la nausea....
:lol:
Altra leggenda metropolitana, il dominator che semina panico e terrore é un classico. :D:D:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |