PDA

Visualizza la versione completa : mercato novembre


ghima
09-12-2015, 21:19
http://www.moto.it/news/mercato-a-novembre-volano-le-moto-33-totale-mercato-27-le-top-100.html


oh....il gs è sempre lassuuuuuuuuuuuuuu...

non pervenute tante colleghe e presunte rivali S1000XR compresa:(

kadosh
09-12-2015, 23:33
XR e RS sono uscite a primavera inoltrata, e le prime prove della moto sono state possibili solo da metà giugno in poi. Aspetterei la pro primavera per capire il loro vero andamento.

La tristezza sono le SS, numeri penosi di tutte, ormai per la pista la gente compra usato da 4 soldi e lo spreme, mentre rinuncia alla moto da bar/sparo.

Pena la KTM come avversaria del GS, tra 1190 e 1290 fanno 550 pezzi.......

Secondo me se propongono la GS con motore a carbone, forche in legno stagionato e spremiagrumi in regalo fanno sempre gli stessi numeri.

Pat Grey
09-12-2015, 23:42
Un dato però fa riflettere
http://extramoto.it/news/i-motociclisti-italiani-non-comprano-piu-le-quattro-cilindri/


www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.

OcusPocus
10-12-2015, 03:45
Gran lavoro di Yama con il progetto MT comunque, hanno investito, sono stati creativi senza paure (cioè non fermandosi all'utilitaria tipo Honda NC) e la cosa ha pagato, tra 07-09 e Tracer sono già varie migliaia di pezzi nel 2015 e, credo, arriveranno altre declinazioni.

mattgas
10-12-2015, 11:40
Da squattrinato possessore di moto trovo impressionante tali numeri di vendite di un solo modello.
Arriveranno a 6000 gs alla fine dell'anno?

pacpeter
10-12-2015, 11:53
a me impressiona che i modelli più venduti sono veramente cari...........
a parte la tracer , pazzesco.

vero che la bmw con la sua politica di vendita molto aggressiva, valutazioni usato alte, finanziamenti ecc aiuta, ma sono sempre moto da 16.000 euro in sù........ ducati poi come prezzi è folle eppure i numeri li fa.

r11r
10-12-2015, 12:02
.....oltre ad impressionare le vendite di GS, normale e adv, sia per la quantità che per i prezzi in ballo, c'è lo scooter Sh che fa i numeri.....mi chiedo Piaggio come sarebbe se si levassero quelli dati alle poste?!

Teo Gs
10-12-2015, 12:58
...#6

....Straquoto.....!!! ;)

charlifirpo
10-12-2015, 13:08
Buon successo anche per lo scrambler Ducati, pensavo fosse moto di nicchia...

squalomediterraneo
10-12-2015, 17:24
e ancora perdono tempo ad aumentare la tassa di proprietà ?!?


Ma che fanno, dormono ?

il wiz
10-12-2015, 17:27
Il mercato sembra diviso nettamente in 2 quelli che possono e quelli che non possono.

Anzi diviso in 3 perchè tra quelli che possono si devono contare anche quelli che fanno le rate :confused:

Questa dicotomia del mercato rispetta l'economia reale, chi può, chi non può e chi non può ma può grazie alle finanziarie.

rasù
10-12-2015, 17:38
chissà che fatica portare l'ADV sulla ghiaia per fare la foto ad effetto:lol:

http://www.samagroupe.com/images/products/noleggio/grove_rt530.jpg

papipapi
10-12-2015, 19:16
E' più partico e l'affitto costa di meno rasù ;) http://tse1.mm.bing.net/th?id=OIP.M3e715131c3431ec447eab954a196b56bo0&w=86&h=105&c=7&rs=1&qlt=90&pid=3.1&rm=2 :?::toothy2:

er-minio
10-12-2015, 19:21
non pervenute tante colleghe e presunte rivali S1000XR compresa

Magari la gente prima di comprarsi un 4 cilindri da 160 cavalli, due domande se le fa.
Il GS, pur potente, è vista da molti come una bicicletta(ona) e un motore che non spaventa.

IMHO.

Minchia quante Scrambler. Non pensavo.

mamba
10-12-2015, 20:54
#Kadosh: ho un giovane amico con moglie e figlio che si è portato la sua Kawa 600 in salotto e non sto scherzando,anzi per dirla giusta è in corridoio appena entri.
Ci va solo in pista e adesso sta mettendo in piedi la mula,un'altra Kawa 600 con manubrio alto e senza carene,sempre per la pista. Ci va più gente di quanto credessi e nessuno va più per strada,parliamo di trentenni.

Il GS invece per me sarebbe la moto ideale per come la uso,come lo era il ST,ma non mi piace più,mi ha....come dire....affettato un pò la bresaola.
Io vado controcorrente ed ho voglia di un quattro cilindri,vabbè,non sono italiano,sono terrone!:lol:

er-minio
10-12-2015, 20:59
anzi per dirla giusta è in corridoio appena entri

Avessi lo spazio...
Però ho metà moto in camera da letto.

mamba
10-12-2015, 21:03
Io ho due rampe di scale ma uno dei due garage lo vedo dalla finestra!!:eek:

Paolo Grandi
10-12-2015, 21:37
...La tristezza sono le SS, numeri penosi di tutte, ormai per la pista la gente compra usato da 4 soldi e lo spreme, mentre rinuncia alla moto da bar/sparo...

Non sono molto d'accordo. Non possiamo giudicare il mercato delle SS guardando un mese autunnale.
Invece, da inizio anno, Panigale, R1 e S1000RR hanno fatto buoni numeri. Piuttosto, sono le 600 sportive a patire.

LucioACI
10-12-2015, 22:07
Commovente il numero di vespa px venduti...è dal 1978 che è in commercio e fa ancora 1005 pezzi all'anno.

rasù
10-12-2015, 22:27
ne ha visti di concorrenti giovani ed aitanti percularla per poi finire nel dimenticatoio...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Mr.Eight
11-12-2015, 09:37
di fatto anche a münchen i gs si vendono a gogo anche ora !

kadosh
11-12-2015, 09:53
Non sono molto d'accordo. Non possiamo giudicare il mercato delle SS guardando un mese autunnale.

Paolo ti stai sbagliando, io sto giudicando il mercato annuale moto, il dato sotto quello mensile, ed il numero di Panigale vendute è 230 circa....che in 1 anno è ridicolo, anzi, penoso.
La seconda SS che vende è il CBR1000, la BMW non l'ho neanche letta.
Ripeto, le SS sono in crollo verticale.

Che Ducati faccia numeri quest'anno lo deve solo alla Scrambler, 'sto catrame thailandese vende per nomea, perché il rapporto qualità/prezzo è da folli, eppure il nome del brand abbinato ad un prezzo basso rispetto a qualsiasi altra Ducati venduta permette a tanti di averla.

BMW fattura più di 100 Milioni di EUR all'anno con un solo modello, questo da più di 5 anni di fila, è devastante.
La MTS, che dovrebbe contrastarla nel mercato, assieme a KTM, Triumph e via dicendo, stanno perdendo sempre più quote di mercato invece di guadagnarle, nel settore enduro stradali.

Nel mio salottino, la base di un tavolo di cristallo è un motore a valvole radiali. La moto a casa non riesco a metterla, se ce l'ho la devo usare, come faccio con tutte le mie moto.

Mr.Eight
11-12-2015, 12:17
in queste due settimane il conce ha venduto 4 adv nuovi e 1 tb !

orsowow
11-12-2015, 12:19
Vabbè, tra 60.000.000 di persone, 117 che di moto non ci capiscono una fava ci saranno pure ..

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Galaphile
11-12-2015, 13:01
La qualità di una moto la valutano in base dal numero di unità vendute solo quelli che in moto non ci sanno andare

Paolo Grandi
11-12-2015, 16:16
Paolo ti stai sbagliando, io sto giudicando il mercato annuale moto, il dato sotto quello mensile, ed il numero di Panigale vendute è 230 circa....che in 1 anno è ridicolo, anzi, penoso.
La seconda SS che vende è il CBR1000, la BMW non l'ho neanche letta.
Ripeto, le SS sono in crollo verticale...

Non so cosa leggi tu...:scratch: ... ma ti agevolo:

Mercato annuale:

- Al 30° posto Yamaha R1: 478 pz.

- Panigale 1299: 347 pz.
- BMW S1000RR: 258 pz.
- Panigale 899: 226 pz.
- Honda CBR 1000 180 pz.

per un totale di 1489 pz.

Non sarà una rivoluzione ma non è neppure poco, confrontato agli anni passati. Considerando poi quanto costano queste moto...
E' un'inversione di tendenza nella cilindrata 1000, che spero proseguirà il prox anno anche grazie alla nuova Ninja e alla nuova 959 Panigale.

pacpeter
11-12-2015, 17:10
paolo: se ci pensi l'assudità era l'elevato numero di vendite delle SS negli anni passati.

vero che sono moto dal fascino unico, ma vero anche che per girare per strada sono scomode e soffrono le strade mal messe italiane.

vero che oggi le supernaked ma anche le endurone su strada son goodibili come non lo erano anni addietro.

arivero che le SS moderne sono fin troppo potenti e specialistiche

resta il fatto che ritengo più normale vedere le SS con bassi volumi, tipo quello che leggiamo oggi

ma..........

jocanguro
11-12-2015, 18:10
Che poi non ci vuole un gran che di idee per vendere migliaia di pezzi di panigale, quasi quasi la do io un'idea alla ducati,
allunga le sospensioni, metti un motore boxer, e un kit di borse alu, e il gioco è fatto ...

La qualità di una moto la valutano in base dal numero di unità vendute

ecco , appunto, magari la moto (qualsiasi ..) puo' pure essere buona, ma quando sento il ragionamento :
"ne vendono tante , quindi di sicuro è buona moto ..."

li mi esce l'orticaria ....:mad:

Paolo Grandi
11-12-2015, 18:36
paolo: se ci pensi l'assudità era l'elevato numero di vendite delle SS negli anni passati.......ma..........

Giudicavo solo che in termini assoluti il mercato delle SS di prestigio (quelle, per intenderci, per gente con la grana) è tutt'altro che asfittico.
Quest'anno, grazie alla nuova R1, si è un po' rivitalizzato.
Rimane comunque roba da seconda moto, che appunto pochi si possono permettere.

Certo i nr. veri li fanno altri modelli e tipologie.

La morte vera l'hanno subita i 600. Destinati ad un pubblico più giovane e meno danaroso, che per vari motivi si è perso o ha rivolto le sue attenzioni ad altre moto, tant'è che le case hanno anche smesso di svilupparle...:(

squalomediterraneo
11-12-2015, 19:04
..La morte vera l'hanno subita i 600. Destinati ad un pubblico più giovane e meno danaroso, che per vari motivi si è perso o ha rivolto le sue attenzioni ad altre moto, tant'è che le case hanno anche smesso di svilupparle...:(

Tmax.

Vecchi, svegliatevi :lol:

La generazione che oggi vuole la due ruote, vuole lo scooter, perchè è cresciuta con lo "accelera e cammina".

I vecchi, compriamo moto sostanziose perchè di maggior prestigio (forse) e fanno "vero biker"

kadosh
11-12-2015, 19:20
Paolo mi ero perso la R1 infatti, è confuso la Panigale senior. Però i numeri sono calati dagli stratosferici più di 1000 pezzi di srr e panigale nei primi 2 anni di uscita.
Si preferiscono altre tipologie di moto, e per la pista ci si butta sull'usato.


Inviato dal perno motore...

pacpeter
11-12-2015, 22:39
I 600 ormai sono considerate moto per inesperti.
Nessuno si sente inesperto oggi giorno......
I numeri delle super ss ci sono ,restano comunque una nicchia, come é giusto che sia.

ghima
11-12-2015, 22:50
quoto pac..
son diventate la cenerentola...son quasi da sfigato...
mentre una moto retrò come la scrambler ducati o la triunz bonnie nonostante la poca potenza fanno figo...

xr2002
12-12-2015, 06:33
Beh ma la storia che chi compra a rate siano tutti poveri non è vera per niente.

jocanguro
12-12-2015, 15:12
moto retrò come la scrambler ducati o la triunz bonnie nonostante la poca potenza fanno figo...

infatti quello che vende è solo quello che fa moda, solo cosi si giustificano i cell da 800 euro o le moto da 20000 o le scrambler, o la barba da hipster, o la mini ....
difatti la famosa "moto intelligente" non ha mai venduto un casso, a chi piace ?

Lucasubmw
12-12-2015, 15:27
Hai ragione Xr.
Io non sono ricco e non compro a rate.

La maggior parte della gente pensa (come feci io): Gs: moto comoda per i viaggi lunghi, facile da guidare, bella e alla moda. Sono punti di forza mica da ridere.

Lo scorso finesettimana ero in moto con altri 2 compari, si è definita con vigore la mia idea che per andare forte il telelever non va bene.
Ora come ora prenderei un Xr al volo.

Cambierà ancora il mercato... Come è giusto che sia...

jocanguro
12-12-2015, 15:33
si è definita con vigore la mia idea che per andare forte...

e qui sta tutto , cioè cosa ci si vuole fare con la moto ...
per me per andare forte si intende un uso cattivo pistaiolo, ma allora la moto giusta sono le ss la panigale , s1000rr etc... che cosa centra la moto enduro ?:lol:

Lucasubmw
12-12-2015, 15:41
A me della pista e della strada per andare forte sinceramente importa sega.
Mi interessa la piega, non la velocità.
E visto che sto anche tutto il giorno in moto una ss non va bene.
Il Gs l'ho preso quasi 8 anni fà, mica sono nato imparato.
Capî?