Visualizza la versione completa : Nuovo AUTOVELOX a CANELLI: richiesta info
Segnalo a tutti che purtroppo mi sono beccato un velox FISSO (NUOVO) nel comune di Cannelli sulla SP 6 Km29+257 in direz Cassinasco (ma becca nella 2 direzioni)
Ho chiamato la Polizia Municipale di Canelli e mi hanno detto che lo avevano appena installato, alla fine di ottobre (io l'ho beccato il 31/10).
Chiedo info ed aiuto agli abitanti del luogo se sanno darmi info su che velox è:
ovvero se è un velo installato in quei totem arancioni, (che da quello che so da notizie lette sui giornali e servizi delle Iene sono ILLEGALI), o se di altro tipo.
E se, chi è della zona e conosce quel velox, può anche gentilmente postarmi delle foto del velo stesso e della strada, poiché non ho idea, così a mente, di dove possa essere.
Sapete inoltre dirmi se la postazione fissa è OPPORTUNAMENTE segnalata!!!???
Il limite in quel tratto era di 50km/h ed i andavo ai 67km/h (con i 5 di bonus).
Pensavo di tentare ricorso per il discorso della TARATURA, che adesso per legge è OBBLIGATORIA, ma poi ho pensato che essendo stato appena installato, deduco che il velo sia nuovo, quindi tarato per forza da nuovo!!!!
Grazie se mi potete dare aiuto o consigli in proposito!!
Qualcuno ha news a riguardo?
Temo il macchinario infernale non abbia colpito soltanto te... :mad::mad::mad::mad:
Magari qualcuno nella "sezione armata" Qde può consigliare lo strumento migliore per renderlo inoffensivo: napalm, esplosivo, etc...
:tfrag::tfrag::snipe::snipe:
Brontosauro
01-12-2015, 09:22
Il velox era segnalato da apposita segnaletica prima ?
Eh....chi lo sa. Non lo abbiamo proprio visto, anche se era fisso.
In effetti anche queste sono le informazioni che sto richiedendo a chi è di zona!!!
nebbialibera
01-12-2015, 09:56
Qua dicono che la segnaletica è presente
http://www.motoclub-tingavert.it/t851228s.html
Effettivamente su una strada del genere:
https://www.google.com/maps/@44.7108489,8.2979038,3a,75y,41.7h,66.58t/data=!3m6!1e1!3m4!1s0UB6oWgegMt9hbYk9E64lQ!2e0!7i1 3312!8i6656
il limite dei 50km/h è sicuramente adeguato... ovviamente si tratta di PREVENZIONE!
Si veramente: guarda che roba...fuori paese, rettilineo lunghissimo, niente attorno...
E mettono il limite dei 50!!!!:mad::mad:
È veramente una cosa schifosa!!!!
Mi sta ritornando in mente l’idea di fare un bel tratto in fuoristrada prima del giro... anche se in questi casi esiste il rischio che la targa si sporchi di fango...
...ma scusate, sicuramente mi sbaglio ma ho per la testa le seguenti convinzioni sul Codice della Strada vigente:
- La validità del Velox NON dipende dal colore.
- I Velox entro i limiti dei 50 Km/h DEVONO essere coadiuvati dalla presenza delle FF.OO., altrimenti NON possono funzionare.
...per quanto ne so io, quelle colonnine con la lucetta lampeggiante (o senza) che mettono in tanti centri abitati (limite 50 Km/h) hanno solo una nobile funzione di deterrenza ma non sanzionano alcunchè (a meno che non ci sia il vigile di fianco).
...in attesa dei più esperti...
:-o
- I Velox entro i limiti dei 50 Km/h DEVONO essere coadiuvati dalla presenza delle FF.OO., altrimenti NON possono funzionare.
Questa non la sapevo proprio..mai letta!!!! :confused::confuse:
Perché i velo posti su strade con limite die 50 senza presenza di FFOO
NON POSSONO FUNZIONARE???
Da quel che so i velo FISSI non necessitano di presenza di FFOO!!!
- La validità del Velox NON dipende dal colore.
Non è ovviamente questione di COLORE: ma da quel che ho letto e visto nei servizi i totem arancioni "Velox OK" che vediamo spesso sulle strade e che ospitano o meno al loro interno l'apparecchiatura sono illegali!!
...La validità del Velox NON dipende dal colore....
Stessa osservazione che ho fatto io a Luca..... non è che se il “case” del velox è arancione, la multa non vale, mentre se è grigio allora è valida!
C’è da dire però che vi era stata una polemica sui “Velox OK” che erano nati come funghi in moltissimi comuni piemontesi (e non...)
...I Velox entro i limiti dei 50 Km/h DEVONO essere coadiuvati dalla presenza delle FF.OO., altrimenti NON possono funzionare...
Per come la so io:
- In autostrada/superstrada le FFOO possono evitare di fermare il trasgressore poichè il fermo del veicolo ad elevata velocità comporterebbe pericolo per la circolazione (corretto... se il limite è di 130 e pure in autostrada non è immediato fermare il veicolo)
- se il limite è di 50km/h ed in piena città, il fermo DOVREBBE avvenire immediatamente. Anche perchè in questo modo poni in essere l’attività di prevenzione per la quale il velox è stato installato (ie: se lo piazzi in prossimità di una scuola, fermi il trasgressore PRIMA che arrivi davanti all’uscita).
Purtroppo al secondo punto esistono delle deroghe rilasciate dal prefetto (mi pare) con le quali si autorizza la comunicazione differita dell’infrazione su alcune specifiche e ben definite strade. Il problema è che ormai quasi tutte le strade hanno questa “eccezione”.
In questo modo viene meno la finalità di prevenzione e, pensando male, le finalità sembrerebbero essere altre...
Questo quello che so io... attendiamo lumi dai più esperti.
..... non è che se il “case” del velox è arancione, la multa non vale, mentre se è grigio allora è valida!
Ovvio!!!!
Vedi mia risposta sopra!!!!
Questa non la sapevo proprio..mai letta!!!!
...
Da quel che so i velo FISSI non necessitano di presenza di FFOO!!!
In teoria un velox fisso non dovrebbe essere possibile piazzarlo (a meno delle eccezioni citate prima) ed il fermo DOVREBBE essere contestuale all’infrazione.
Tuttavia vedo che è consuetudine vedere i vigile seduto a leggere un libro mentre il velox scatta fotografie a raffica. Questo anche in pieno paese (uno a caso... Limone Piemonte).
Evidentemente la Statale del colle di Tenda è esentata dall’obbligo di fermata immediata, anche in pieno paese. Altrimenti non mi spiego tale comportamento.
Attendiamo indicazioni dai più esperti, sono curioso pure io...
In teoria un velox fisso non dovrebbe essere possibile piazzarlo (a meno delle eccezioni citate prima) ed il fermo DOVREBBE essere contestuale all’infrazione.
Ah sì? Anche questo non l'ho mai letto!!
Dove sta scritto?
Tu sostieni che i VELOX FISSI sono contro la legge (CdS)???????
Tuttavia vedo che è consuetudine vedere i vigile seduto a leggere un libro mentre il velox scatta fotografie a raffica. Questo anche in pieno paese (uno a caso... Limone Piemonte).
Infatti tu qui stai parlando di Velox MOBILI!!!!
Ah sì? Anche questo non l'ho mai letto!!
...
Tu sostieni che i VELOX FISSI sono contro la legge (CdS)???????
....
Infatti tu qui stai parlando di Velox MOBILI!!!!
Vero... sui mobili mi sembrava di ricordare così. Sui fissi probabilmente sarà diverso.
Io ricordavo come dfulgo ma magari mi sbaglio.
PS: hai sempre problemi con la tastiera: i punti esclamativi ed interrogativi ti rimangono spesso bloccati.
Appunto!!!!!!!!!!
Per definizione i Velox FISSI (se sono autorizzati) non necessitano della presenza di FFOO....se no dovrebbe esserci qualcuno h24 presente!!!!
PS ribadisco, come scritto nel primo post, che quello in questione è un Velox FISSO!!!
Appunto!!!!!!!!!!
Per definizione i Velox FISSI (se sono autorizzati) non necessitano della presenza di FFOO....se no dovrebbe esserci qualcuno h24 presente!!!!
PS ribadisco, come scritto nel primo post, che quello in questione è un Velox FISSO!!!
Continui ad avere la tastiera non funzionante.
Non c'entra FISSO o MOBILE.
LA differenza è tra centri abitati e strade extraurbane e NON tra fisso e mobile.
Leggiti l'aticolo 201 Cds... io non ce la faccio a leggerlo tutto.
Comunque:
...1-quater. In occasione della rilevazione delle violazioni di cui al comma 1-bis, lettera g-bis), non e' necessaria la presenza degli organi di polizia stradale qualora l'accertamento avvenga mediante dispositivi o apparecchiature che sono stati omologati ovvero approvati per il funzionamento in modo completamente automatico. Tali strumenti devono essere gestiti direttamente dagli organi di polizia stradale di cui all'articolo 12, comma 1, e fuori dei centri abitati possono essere installati ed utilizzati solo sui tratti di strada individuati dai prefetti, secondo le direttive fornite dal Ministero dell'interno, sentito il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. I tratti di strada di cui al periodo precedente sono individuati tenendo conto del tasso di incidentalità e delle condizioni strutturali, plano-altimetriche e di traffico....
Qui trovi il resto:
http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-vi-degli-illeciti-previsti-dal-presente-codice-e-delle-relative-sanzioni/art-201-notificazione-delle-violazioni.html
...ribadisco anch'io e rilancio, bisogna avere paura di quelli fissi messi a limiti dei 60, 70, 90 Km/h.
...sempre in attesa di qualcuno col "codice alla mano"...
:-o
Edit:
...direttamente dagli organi di polizia stradale di cui all'articolo 12, comma 1, e fuori dei centri abitati possono essere installati ed utilizzati solo sui tratti di strada individuati dai prefetti...
:-o
Tu mi stai parlando di strade autorizzate dal prefetto per non necessitare di contestazione immediata della violazione (ovvero, quindi, presenza di FFOO che ti fermino subito);
e che, come hai giustamente scritto sopra:
"Purtroppo al secondo punto esistono delle deroghe rilasciate dal prefetto (mi pare) con le quali si autorizza la comunicazione differita dell’infrazione su alcune specifiche e ben definite strade. Il problema è che ormai quasi tutte le strade hanno questa “eccezione”.
Io ripeto che il Velox FISSO, PER DEFINIZIONE non può richiedere la presenza h24 di FFOO: quindi i casi sono 2:
- o è ILLEGALE il velox fisso (in quanto è NECESSARIA la contestazione immediata)
- o la strada fa parte di quelle autorizzate dal prefetto: COME ORMAI LO SONO QUASI TUTTE!!!
Se può essere utile:
Solo in casi eccezionali è possibile effettuare la contestazione differita, cioè inviare la multa a casa dell’automobilista che va troppo veloce, senza fermarlo “in flagranza”, sulla base dei dati rilevati e delle foto scattate dall’apparecchio.
Ciò può avvenire quando l’auto è lanciata ad una velocità tale che fermarla per contestare subito l’infrazione significherebbe mettere a rischio la sicurezza dell’automobilista e dell’operatore di pattuglia, nonché la circolazione di tutti gli altri veicoli.
Per questo motivo, rilevazione elettronica della velocità e contestazione differita sono valide nelle autostrade e nelle strade extraurbane principali, in quanto molto trafficate e a velocità piuttosto elevate.
Invece, le strade extraurbane secondarie e quelle urbane di scorrimento dove non è possibile e sicuro il fermo immediato dei veicoli devono essere specificamente individuate dal Prefetto della zona con un apposito decreto. Altrimenti l’unica via è quella della contestazione immediata da parte dell’operatore. Questo è il motivo per cui capita spesso che gli autobox posti sul bordo delle strade urbane o secondarie siano vuoti: in assenza di un operatore che effettui la contestazione immediata, le rilevazioni non potrebbero essere utilizzate per sanzionare gli automobilisti indisciplinati.
Questo è quanto prevede la normativa vigente e quanto è stato più volte ribadito dalla Cassazione (l’ultima sentenza è la n. 23882 del 15 novembre 2011).
Se, come sembra, la strada è al di fuori di un centro abitato ce l’hai (abbiamo) inter-cooler.
Diversamente sembra essere come dico io: le postazioni FISSE nei centri abitati non sarebbero utilizzabili senza contestazione immediata.
Però lo fanno tutti...
...ribadisco anch'io e rilancio, bisogna avere paura di quelli fissi messi a limiti dei 60, 70, 90 Km/h.
Ma quindi -secondo te- questo velox FISSO che ho preso, con limite 50km/h, è CONTESTABILE???
E -ammesso (da verificare) che quella strada rientri nell'elenco del prefetto per cui NON è necessaria la contestazione immediata-, su quale base si potrebbe afre ricorso???
Io ripeto che il Velox FISSO, PER DEFINIZIONE non può richiedere la presenza h24 di FFOO:...
Luca... che lo dica tu a me non interessa: lo deve dire il CODICE DELLA STRADA.
Ho postato l'art. 201, se hai tempo/voglia leggilo bene tutto.
Che sia una "definizione" non ha alcuna valenza. In città ed in assenza di specifiche eccezioni la violazione dovrebbe essere contestata subito.
Ma quindi -secondo te- questo velox FISSO che ho preso, con limite 50km/h, è CONTESTABILE???
Probabilmente è etraurbana... li si può... GRRRRRRR
Se, come sembra, la strada è al di fuori di un centro abitato ce l’hai (abbiamo) inter-cooler.
E appunto: dallo street view è chiaro che quella strada non è in un centro urbano!
E altrettanto ovvio che su quel rettilineo il limite dei 50 serve solo per fare cassa...
però tant'è!!!!
nel comune di Cannelli sulla SP 6 Km29+257 in direz Cassinasco (
se maps non mi inganna....la posizione del Velox è più o meno questa (e non quella di Romargi)
https://goo.gl/maps/eJzPBhngYdT2
che sarebbe il km 29 + 260 circa ...il cartello dell'inizio del centro urbano di Canelli e poco dopo (uscendo)...per cui dovrebbe essere in centro urbano o comunque il limite è quello previsto....
Osservazioni sulla strada a giustificazione del limite?...quante ne volete.....non c'è banchina transitabile o marciapiede...ci sono parecchie case e terreni agricoli che si affacciano direttamente sulla strada...poco più sotto sembra che ci sia anche una fermata scuolabus..... che cosa pretendete??....un bel 70 o 90 ??.....
La presenza degli agenti è necessaria solo nelle postazioni mobili (ma mi sembra ovvio...altrimenti come fa a funzionare??)...in quelle fisse no!...
Riguardo alla legittimità...bisogna vedere il Prefetto cosa ha autorizzato
se ti può essere utile
http://www.altalex.com/documents/news/2011/05/04/in-citta-autovelox-fisso-solo-sulla-grande-viabilita
Gli scatolotti arancioni, per far chiarezza NON sono fuori legge....ma è fuorilegge metterli e poi non inserire l'apparecchio per fare i rilievi ...ovvero....metto lo scatolotto ma senza fare multe....per cui "prendo in giro la gente" che rallenta (ho raggiunto lo scopo) ma non la multo anche se dovesse andare oltre il limite....perchè dentro non ho messo il velox.... :-))
il cartello di segnalazione c'è (vedi sotto il cartello CANELLI)...e le foto mi pare che sono del 2011
...per il resto.....evito ogni commento ma......se il limite c'è e ti hanno beccato con una risultante di 67km/h ...minimo hanno rilevato un bel 72....che equivale ad un contakm di almeno 75 o più.....
...un bel 169,00 € + spese di notifica....e un -3 punti patente......
Mah... bisognerebbe vedere dal vivo la reale posizione del velox fisso perchè, almeno dalle indicazioni del tizio del Tingavert che l’ha preso e segnalato (e lui ha presente l’ubicazione) la posizione sembra BEN diversa!
Chiaramente essendo una strada provinciale con un po’ di curve, c’è una bella differenza tra la location che hai indicato tu e quella che ho indicato io – sulla base però delle indicazione date da colui che l’ha segnalato - che è in PIENO RETTILINEO!
Conoscendo usi e costumi dei vigili urbani, sono pronto a scommettere che l’hanno posizionato dove la velocità è maggiore e quindi la possibilità di superare i limiti è maggiore. A pensar male si commette peccato ma spesso ci si azzecca.
L’unica è verificare di persona o con una foto...
@Animal: guarda qui:
https://www.google.com/maps/@44.7118033,8.2958252,3a,75y,306.21h,80.47t/data=!3m6!1e1!3m4!1s1-FeNdT-pRAAWOwCOLlO-g!2e0!7i13312!8i6656
sono pochissimi metri dopo la posizione che hai segnalato tu. Guarda che bel rettilineo che c’è... se si mette un bel velox fisso qui le probabilità di beccare qualcuno sono MOLTO più elevate.
Io potrei quasi mettere le palle sul ceppo (quelle di luca.gi) che tra questa posizione e la tua l’hanno messo qui...
Margi....ho preso come riferimento il cartello che indica il km 29 e poi da li ho calcolato con maps circa 300 mt ....... di più ninzò chefffffare...... l'indicazione è 29 + 257
ho capito che c'è il rettilineo ma....non significa che puoi viaggiare a qualsiasi velocità....specialmente in una zona come quella.... sai quanti rettilinei ci sono nelle città??...eppure il limite è giustamente a 50.....
sì però nella posizione calcolata da te, tramite google, mi sembra che non ci sarebbe nemmeno posto ai lati della strada per piazzare un velox FISSO!!!!
E certo non lo hanno piazzato davanti alla casa a dx.
Quindi .oltre alla grande probabilità per via delle multe, come dice romargi- mi sembra più plausibile che sia in quel rettilineo, dove lo spazio a lato strada in effetti c'è!!
E' anche facile pensare che le misure prese con google non siano proprio precisissime!!
...ecco calcolo e posizione
https://goo.gl/maps/KWEw6qfVh2E2
...mi baso su quello che hai scritto tu.......lo spazio si trova.....li mettono anche sui pali....
Beh ma in quelle zone ci sono rettilinei lunghissimi con striscia continua, da Alessandria in direzione Acqui Terme hai voja.... 70 all'ora e via!
...non c'è banchina transitabile o marciapiede...ci sono parecchie case e terreni agricoli che si affacciano direttamente sulla strada...poco più sotto sembra che ci sia anche una fermata scuolabus..... che cosa pretendete??....un bel 70 o 90 ??...
Effettivamente si vede che le condizioni sono ad alto rischio... io avrei messo un bel 30km/h!
Ovviamente scherzo: chiaramente si tratta di un bel rettilineo dove è facilissimo superare i 50 km/h. Non avevo dubbi!
Ecco la foto del velox incriminato:
http://www.lancora.eu/sites/default/files/u38799/autovelox-camillina-1540.jpg
Fonte: http://www.lancora.eu/?q=node/10329
lo hai trovato!? Bravo!!!
E comunque, cvd, sono sul rettilineo!! OVVIO!!!!
Sarebbe da vedere i cartelli di avviso!!
Eh sì...si vede che su quel rettilineo fare più dei 50 è PERICOLOSISSIMO!!!!!!
E comunque, come si può vedere, è regolarissimo perchè NON E' ARANCIONE!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Comunque da foto del velox, andando sul google, sembra sia già oltre il cartello di Cannelli!!!
Quindi? E' centro urbano?
Quindi secondo romargi e Dfulgo, non sarebbe LEGALE perchè CI DOVREBBERO ESSERE gli operatori delle FFOO a presidiare e fermare?????!!!!
Anzi no...l'ho trovato:
la posizione dovrebbe essere questa.....quindi è PRIMA del cartello di CAnelli!!!
https://www.google.com/maps/@44.7107527,8.2978348,3a,74.8y,32.51h,75.56t/data=!3m6!1e1!3m4!1sjNceix4AbtoaAzOZmtwbFA!2e0!7i1 3312!8i6656
Moooolto prima della posizione calcolata da Animal!!
(è evidente che le misurazioni di google sono moooolto approssimative!!!)
https://goo.gl/maps/5c88v7F55nP2
per cui qui....subito dopo la casa.......
Luca....fai un 180° con la foto....e dimmi cosa vedi......manderesti i tuoi figli in strada a camminare con gente che ti sfiora ad oltre 70 km/h
...capisco che ti prude il culo ma.........non lamentiamoci sempre......quando ci multano perchè ci multano...quando la gente investe un pedone...perchè l'hanno investito....e nessuno fa nulla...ecc. ecc. .....
ekkekkazzz.....cambiamo sta mentalità limitata al proprio orticello...altrimenti non andremo mai da nessuna parte.....
se ritieni ingiusto il limite...mettilo come motivazione nel ricorso al Prefetto o al GdP.....magari allega anche una bella relazione di un perito che attesta l'impossibilità di creare pericolo al di sopra dei 50km/h .....magari ti ascoltano.....
Sì, è vero che subito prima c'è la casa.....
Ma a parte che i miei figli non li manderei a camminare in una strada così, senza marciapiedi, anche il limite fosse dei 30...
ma non è un centro abitato, anche se c'è UNA casa....e non è che in tutte le strade dove sul lato ci sono case allora c'è il limite dei 50!!!
...vista panoramica.........non sei proprio nel deserto.... ;-)
https://goo.gl/maps/mYC73fxy7j52
sì ok....ma a me sembra cmq eccessivo LI' il limite dei 50!!!
...per me è ridicolo il 130 in autostrada..... ;-)
ma faccio attenzione........ ;-)
Già...infatti mi domando come abbiamo fatto a non vederlo ca..o!!!!
Magari c'era una macchina "strategicamente" posteggiata li davanti... se lo avete preso in due la cosa è strana.
PS: neppure io ricordo di averlo visto... secondo me era coperto.
...capitò anche a me...il giorno della festa dei 10 anni di QdE....cercavo con lo sguardo la vettura della polizia provinciale.....non che viaggiassi a quale alta velocità (mi multarono a 91 con limite a 90 rilevata 96)..però sapendo...osservavo con interesse......
...la macchina non c'era perchè misero velox fisso sul palo....con pioggia battente non vidi ne cartello ne tantomeno il velox..... olè!!...
... se lo avete preso in due la cosa è strana.
già...e al 99% lo abbiamo preso in TRE: al terzo deve ancora essere recapitato l'avviso!!!
Ancora più strano!!!
Magari c'era una macchina "strategicamente" posteggiata li davanti
Figa Margi.....sei tremendo!!.........
...sicuramente sarà il padrone della casa li vicino che, in barba a tutti, emette contravvenzioni truffando sia il comune che gli ignari cittadini......
ahahahahahhahahahaha....
MA no... se TRE persone su TRE non lo hanno visto... tutte e 3 sono cecate?
Guarda la foto: un'ipotesi è una bella vettura posteggiata li davanti in quello spiazzo!
Non mi stupirei della cosa.
Sabato scorso a Limone Piemonte ho visto per l'ennesima volta la vettura dei vigili posteggiata in uno slargo in modo che fosse totalmente invisibile alle auto in un senso di marcia... non credo si tratti del caso!
A me fa girare vedere il vigile seduto al calduccio a leggersi il giornale.
Massimo rispetto invece per gli altri che, fermandoti SUBITO, fanno a tutti gli effetti prevenzione (limite ad cazzum permettendo).
Il concetto dovrebbe essere: mi rendo VISIBILE in modo tale che la gente, vedendomi, rallenti!
ed invece ho tanto l'impressione che cerchino di rendersi mimetici (parlo dei vigili) per altre finalità.
flower74
01-12-2015, 19:35
È inutile discutere. In questo stato siamo vittima di questi furti quotidianamente.
E, purtroppo, non possiamo farci nulla. I comuni lo sanno e mettono a bilancio una quantità di soldi che con il cavolo avrebbero fatto se non con questi barba trucchi.
Panzerkampfwagen
04-12-2015, 11:22
169 euro e tre punti, o 169 + un tot senza segnalazione di chi era alla guida.
Io scelgo la seconda.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
169 euro e tre punti, o 169 + un tot senza segnalazione di chi era alla guida.
Io scelgo la seconda...
Il “tot” è pari ad un importo da euro 284 a 1.133 euro (art. 126 bis CdS). Considerando l’importo minimo, secondo me è importante fare una valutazione costo-beneficio del pagamento della sanzione accessoria.
Se hai 30 punti e la decurtazione è di “soli” 3 punti, potrebbe non essere così conveniente pagare 284 euro...
Io li pagherei senza dubbio a fronte di una potenziale decurtazione di 10 punti. Se i punti sono solo 3 e con una buona dotazione di punti sulla patente ci penserei bene.
Chiaro che se di punti me ne rimangono solo 5, pagherei la sanzione anche in caso di soli 3 punti.
Per me è una valutazione che occorre fare caso per caso. Poi se uno vuole evitare la decurtazione pagando a prescindere i 284 euro buon per lui... per me non sono pochi, specialmente sommandoli alla sanzione!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |