PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha FJR 2016


Bryzzo850
30-11-2015, 17:19
Su Moto.it:

-Nuovo cambio a 6 marce
-Fari a led ant. e post.
-Euro 4
-Colorazione matt grey
:mad::mad::mad:
Devo ancora ritirare la moto (ovviamente 2015) e già viene presentato il nuovo modello!!
Sarà disponibile da febbraio e devo riconoscere che non avrei avuto lo stesso trattamento:!::!:
Amen, tutto sommato non sono novità sostanziali, quello che avrei avuto in più lo avrei pagato..in più!:(:(

carlo.moto
30-11-2015, 17:31
Bellissima, unico neo.....gli specchi retrovisori

asderloller
30-11-2015, 17:40
beh insomma, un bel po' di novità in realtà... :lol:

Gekkonidae
30-11-2015, 17:50
...Amen, tutto sommato non sono novità sostanziali, quello che avrei avuto in più lo avrei pagato..in più!:(:(

ahahahahahahahahahaha

come autoconvincimento non funziona un c@zzo!!! :lol::lol::lol:

Chiama il concessionario, bestemmiagli dietro per non averti avvisato, e chiedi la differenza per quella nuova!!!

rasù
30-11-2015, 17:51
dopo aver ordinato una moto bisogna noleggiare un B52 e bombardare la fabbrica, così si è sicuri che non uscirà a breve il nuovo modello:lol:

paolok
30-11-2015, 17:52
Mi piace molto....

Bryzzo850
30-11-2015, 17:58
ahahahahahahahahahaha

come autoconvincimento non funziona un c@zzo!!! :lol::lol::lol:

Chiama il concessionario, bestemmiagli dietro per non averti avvisato, e chiedi la differenza per quella nuova!!!

Guarda che non è la prima moto che compro...sappiamo benissimo che quando su un modello ci sono campagne particolari c'è quache novità in arrivo!
A febbraio 2016 la mia sarebbe stata valutata almeno 1500€ in meno
Oggi me l'hanno valutata 15500€ (2014 con tris vario).

carlo.moto
30-11-2015, 18:00
Cmq prima che la immatricolano, dai la differenza e fatti la nuova, senti a......me.

motomix
30-11-2015, 18:01
bellissima ! :eek:

mi girerebbero le scatole a duemila .... :mad::mad::mad:

tiby59
30-11-2015, 18:07
Gran bella moto hai preso,ma capisco anche il tuo disappunto;certo se la differenza da versare non è eccessiva..............magari un pensierino per la nuova versione potresti farlo.

Bryzzo850
30-11-2015, 18:08
Cmq prima che la immatricolano, dai la differenza e fatti la nuova, senti a......me.

Troppo tardi..sabato la ritiro!Si vede che la cambierò con il modello 2020!:):)

carlo.moto
30-11-2015, 18:09
Cmq bella moto e buon divertimento !!!!!

tiby59
30-11-2015, 18:14
Allora non preoccuparti,goditela e stai sereno:D

dp8
30-11-2015, 19:41
Bella moto..complimenti!


Inviato dal mio iPad utilizzando..

dpelago
30-11-2015, 20:04
A me girerebbero i maroni......

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

ɐlɔɐlɔ
30-11-2015, 20:09
Bella moto, complimenti!

Peccato sia vecchia :lol:

Bryzzo850
30-11-2015, 20:14
Bella moto, complimenti!

Peccato sia vecchia :lol:

Beh è così vecchia da 15 anni:lol::lol::lol:

area62
30-11-2015, 20:30
...potevano osare di più...ma sempre un gran bel mezzo.

nicola66
30-11-2015, 20:42
Guarda che non è la prima moto che compro...sappiamo benissimo che quando su un modello ci sono campagne particolari c'è quache novità in arrivo!
A febbraio 2016 la mia sarebbe stata valutata almeno 1500€ in meno
Oggi me l'hanno valutata 15500€ (2014 con tris vario).

15.500 meno 3.000 di supervalutazione usato per acquisto di una FJR/2015 , vuol dire che la tua ex GS vale 12.500.
Secondo me solo uno di voi 2 ha fatto l' affarone.






E non sei tu.

rsonsini
30-11-2015, 20:47
Beh, come facciamo a sapere chi ha fatto l'affare senza sapere in che condizioni era la moto data in permuta?


Sent from my iPhone 

pepot
30-11-2015, 20:55
Che moto.....
Ma quanto costa

unknown
30-11-2015, 20:58
Prezzi sostanzialmente invariati.
15990 A
18990 Ae
19990 As

Onestamente pensavo a maggiori innovazioni. L'unica vera novità ê il cambio a 6 marce

Inviato dal mio Nexus 5

pepot
30-11-2015, 20:59
Cavolo. Molto meno di una adv full

Bryzzo850
30-11-2015, 21:04
15.500 meno 3.000 di supervalutazione usato per acquisto di una FJR/2015 , vuol dire che la tua ex GS vale 12.500.
Secondo me solo uno di voi 2 ha fatto l' affarone.






E non sei tu.

Supervalutazione FINO A 3000€...secondo te dovevano darmela con 1000€ di differenza?:!:

rsonsini
30-11-2015, 21:14
[...]L'unica vera novità ê il cambio a 6 marce[...]


cavolo, hai detto niente...


Sent from my iPhone 

nicola66
30-11-2015, 21:17
facevo solo notare che un GS1200lc con valige del 2014 oggi vale 12.500€ a fronte di un costo a nuovo di circa 18.000.
circa 18.000 se è base + valige e basta.

nicola66
30-11-2015, 21:34
io son convinto, e son sicuro di nn sbagliarmi, che a febbraio 2016 se si presentava col gs2014 per prendere la fjr2016 da 19.900 sempre 4.000€ tirava fuori.

Bryzzo850
30-11-2015, 21:39
io son convinto, e son sicuro di nn sbagliarmi, che a febbraio 2016 se si presentava col gs2014 per prendere la fjr2016 da 19.900 sempre 4.000€ tirava fuori.

Beato te che hai tutte queste certezze! Comunque cambiare moto non è mai un affare.

FATSGABRY
30-11-2015, 21:39
Fatto ben..bella moto.

nicola66
30-11-2015, 21:54
bella moto se ci si fa quello per cui è fatta.

EnricoSL900
30-11-2015, 22:02
Cosa non facilissima da capire se si parla di un mezzo da oltre tre quintali su cui il produttore ti dice che o monti il bauletto o monti le valigie... :-o

Sanny
30-11-2015, 22:05
bella moto....perche' cmq ognuno compra quello che vuole per andare dove vuole...specialmente quando i soldi sono i suoi....;)

pepot
30-11-2015, 22:07
bella moto....perche' cmq ognuno compra quello che vuole per andare dove vuole...specialmente quando i soldi sono i suoi....;)

Te lo appoggio con vigore e spingo con impeto :lol:

nossa
30-11-2015, 22:08
Valutazioni, anno ma anche km. La mia R1200R del dicembre 2013 full, con quasi 60000 km vale 7000. Stessa storia per i GS. E' che trovi facilmente moto che hanno fatto poca strada e tanto garage!!
Dovendo prendere un usato anch'io ne preferirei una poco chilometrata;)
Per cui il discorso bmw tiene yamaha no è una bufala. In proporzione mi davano di più per la Norge che a 3 anni e 90000 km 5000 li avrei portati a casa.

Sanny
30-11-2015, 22:16
Te lo appoggio con vigore e spingo con impeto :lol:

nu m fa' male

:lol::lol::lol:

Sanny
30-11-2015, 22:17
esattamente ...come dice Nossa...finita la leggenda dell'assegno circolare...


poi ci sono sempre i boccaloni...che ci credono

nicola66
30-11-2015, 22:25
cmq il gs 2014 + economico sta in vendita a 13.200 euro con 36k km
il + caro a 18.900 con 6k km.
ma la media dei circa 40 disponibili in una concessionaria sta sui 15k.

Sanny
30-11-2015, 22:33
parliamo di standard a 13200

meglio specificare


no adv...

se adv e' incidentato...oppure ha i pedali..

nossa
30-11-2015, 22:33
La soglia è 50000, sopra i 50000 km le moto non le vuole nessuno, vanno all'estero. Forse adesso è più facile scoprire i taroccamenti del contachilometri, un tempo pratica diffusissima.

Gekkonidae
30-11-2015, 22:34
Guarda che non è la prima moto che compro...

Mi spiace te la sia presa... la mia era una battuta (autonvincimento ecc.) seguito da quello che avrei fatto io, e molti altri qui, al tuo posto. La penso come nicola66 riguardo al fatto che sicuramente a febbraio avresti speso a stessa cifra per prendere il 2016. Ma allo stesso tempo la penso anche come sanny... soldi tuoi, fatti tuoi come li spendi! Goditela!

Solo un commento che non centra con il fatto direttamente: meno male che c'è chi compra moto e auto nuove... altrimenti io sarei rovinato! :D

FATSGABRY
30-11-2015, 22:35
Meno male..usato a piú basso prezzo con 60k km

nossa
30-11-2015, 22:47
Bryzzo, per me hai fatto bene, non mi pare che il my 2016 sia tanto diverso, cambio a sei marce, qualche froceria e penso 2-3000 euri in più.

dpelago
01-12-2015, 09:59
Bryzzo, per me hai fatto bene, non mi pare che il my 2016 sia tanto diverso, cambio a sei marce.....

Mah ... Insomma.... Frizione antisaltellamento, cambio a sei rapprti,fari full led, nuova strumentazione... Un restyling abbastanza profondo.

Che poi fondamentalmente la moto sia invariata da oltre dieci anni è un altro discorso. Neppure io tuttavia mi aspettato un MY differente a poco tempo dalla presentazione.

Reputavo lo sconto figlio dello scarso successo commerciale.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

unknown
01-12-2015, 14:31
La frizione anti saltellamento col cardano son curioso di capire come lavora...

Il resto dai son schiocchezzuole a parte il cambio.

La bontà del progetto moto rimane immutata. Del resto va alla grande. Perché stravolgerla?

Inviato dal mio Nexus 5

nicola66
01-12-2015, 15:15
funziona esattamente come quella di una moto a catena.

Bryzzo850
01-12-2015, 15:22
Sul sito Yamaha nelle news c'è una spiegazione più tecnica delle novità

kadosh
01-12-2015, 16:19
Aggiungerei che sulla my2016 c'è il cambio elettro assistito, e su una moto di qualsiasi tipologia è un accessorio a cui non rinuncerei più...

Steel
01-12-2015, 16:38
Da ex possessore (unica moto non venduta... ma regalata a mio genero) penso proprio che l'anno prossimo me la ricomprerò...

Hedonism
01-12-2015, 17:14
era all'Eicma? perchè non ne ho letto nulla nei consueti servizi a riepilogo delle novità per Casa.

personalmente la trovo un po' datata, magari squadra che vince non si cambia, però una bella rinfrescata, ma pesante, non le darebbe fastidio. io me la ricordo sempre uguale, ma non ho seguito da vicino l'evoluzione del modello

dpelago
01-12-2015, 17:35
personalmente la trovo un po' datata, ...

Concordo assolutamente.

Io ho provato un MY 2008, che non mi pare differisca drasticamente dall'attuale.

L'ho trovato troppo vuoto in basso ( in relazione a quanto sarebbe lecito attendersi dalla cubatura ) , e con una ciclistica "old style".

Nulla a che vedere con una GTR Kawasaki, che reputo infinitamente più appagante sul misto, pur non essendo vincente sul confort in quanto tale.

Se si definisce un utilizzo in coppia prettamente turistico, la moto è tuttavia inappuntabile, fatto salvo - appunto - il motore poco incisivo in basso.

Una "rinfrescata vera" gioverebbe al modello. In termini di prestazioni e di dotazione elettronica.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Mond
02-12-2015, 04:21
Dopo 15 anni fanno lo sforzo di metterci la 6° marcia!!! Adesso posso riprenderla. Avuto il my 2003, ottimo motore nemmeno tanto vuoto ai bassi, ma se vai in montagna le 5 marce significano rapporti lunghi e per quanta coppia abbia a disposizione la guida sussulta un po' troppo per i miei gusti.
Moto dal passo extra large, terribilmente sottosterzante, con freno motore quasi inesistente, ammo originali inadeguati, soffre sul misto stretto e va guidata di corpo. Dopo una giornata di passi alpini hai il tunnel carpale sinistro a pezzi (frizione duretta) e il polso destro affaticato dalle microvibrazioni.
La ricomprerei solo AS, anche se non mi convince rinunciare alla frizione in tante manovre a bassa velocità (tornanti, dossi artificiali, spostamenti in città).

T1z1an0
02-12-2015, 14:08
Bella moto, ma....ha un grandissimo difetto, per essere una tourer:

NON PUO' MONTARE VALIGIE LATERALI PIU' TOPCASE.

Non so se nel nuovo modello lo hanno risolto, ma non credo visto che continuano a far vedere la moto o con la valigie laterali o col top case.

Se vedete una moto col trittico è una configurazione che Yamaha sconsiglia perchè il telaietto posteriore non reggerebbe il carico (con passeggero).

Senza trittico non fai viaggi lunghi...peccato.

Questo è quello che scrive Yamaha in piccolo alla fine della descrizione del topcase:

Si noti che il bauletto è un prodotto indipendente e se ne sconsiglia l'installazione e l'utilizzo con le borse laterali Yamaha disponibili su richiesta

EnricoSL900
02-12-2015, 14:16
Ok, dopo gli ultimi due interventi credo si possa chiudere. :lol:

zoria
02-12-2015, 21:06
Io vi ho fatto più di 80.000 km e sempre con laterali più baulotto posteriore e praticamente sempre anche la moglie :):):) non so cosa direbbe Yamaha.... io dico problemi zero.

dpelago
02-12-2015, 21:55
Io dico che 20.000€ per una moto sono tanti soldi.

Posto che ognuno li spende a piacimento, un esborso elevato mi vede partecipe solo a fronte di un progetto all'avanguardia.

Nella fattispecie continuano a fare un lifting ad una moto datata, ma chiedono il prezzo di un mezzo dell'ultima generazione. Il tutto salvo poi abbassare brutalmente il listino.

Personalmente preferisco farmi violentare da Ducati, che quanto meno innova il prodotto, o per restare in casa Yamaha, approvo gli stessi soldi per una R1...

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

unknown
04-12-2015, 15:49
Ti quoto alla grande. Che poi è una roba che in parte fecero con la xjr 1300. Prima che arrivasse la "nuova" abbassarono di colpo il listino di 1.500€ provocando un duro contraccolpo sull usato recente. Gente che l aveva pagata 9900 dopo pochi mesi la vide nuova a 8500€!

Solo che la nuova adesso costa 10390€!!!

Inviato dal mio Nexus 5

area62
04-12-2015, 15:55
Mi accodo a Zoria..circa 160.000 Km in 5 anni e mezzo
Tagliandi e basta.