PDA

Visualizza la versione completa : Cambio anch'io


giessehpn
29-11-2015, 14:52
Dopo tre stagioni e quasi 40000km, senza il minimo inconveniente, ho venduto la mia GT del 2013 ad un amico.

Penso di comprarmi una RT lc, vedremo.:cool:

gladio
29-11-2015, 15:19
L'elenco si allunga. ......

Skipper
29-11-2015, 18:19
Quale elenco?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delbi
29-11-2015, 19:05
Quale elenco?

albio59
29-11-2015, 19:49
Io una mezza idea ce l'avrei....:confused::confused:

Skipper
29-11-2015, 20:18
Lo chiamate elenco? Strana cosa. 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
29-11-2015, 20:25
Noi motociclisti siamo un po strani in effetti :lol::lol:

Delbi
29-11-2015, 20:39
Si ma quando lasci il K6 poi piangi 😘😘

matatools
29-11-2015, 20:44
Giessehpn cosa non ti aveva "preso" nella k1600?

Skipper
30-11-2015, 00:10
anche io ho cambiato,
dopo due anni e 38 mila km: il colore:lol::lol::lol:

k1600gt black storm metallic :eek::eek::eek::D:D:D

corvell
30-11-2015, 07:53
Bravo Michele, gran bel colore !!

Delbi
30-11-2015, 08:31
Bravo Michele

giessehpn
30-11-2015, 11:15
Giessehpn cosa non ti aveva "preso" nella k1600?
Come scritto, la moto andava più che bene. Ne ero soddisfatto al 100%, semplicemente avevo voglia di cambiarla con qualcos'altro. Adesso devo solo decidere che cosa/moto.

......e quando si trova un cliente che paga il giusto riconoscendo che la moto era come nuova, ...si vende.

giessehpn
30-11-2015, 11:19
Io una mezza idea ce l'avrei....:confused::confused:
Se la mezza idea si chiama GoldWing, la risposta è no. È certamente una delle moto più affascinanti che io abbia mai provato. L'ho tenuta due giorni, e ringrazio Honda, e mi sono divertito tanto, ma la prossima la vorrei di una taglia più piccola.
...sarà l'età.

albio59
30-11-2015, 15:58
Se la mezza idea si chiama GoldWing, la risposta è no.

Non intendevo il modello..... la mezza idea era riferito alla affermazione di Gladio "l'elenco si allunga...." cioè l'elenco di chi rinuncia al K :(:(

Delbi
30-11-2015, 19:50
Ad ognuno il suo

TAG
30-11-2015, 20:29
non ci vedo nulla di strano

c'è una buona quantità di motociclisti che cambia ogni due o tre anni
non significa che dietro ci sia chissà quale insoddisfazione, spesso solo voglia di cambiamento...

siamo tutti posseduti dalla stessa passione

albio59
30-11-2015, 20:43
Condivido è una passione a volte irrazionale che ti porta a voler cambiare per provare qualcosa di nuovo.

pilu
01-12-2015, 00:01
Anche io cambiata! Causa tamponamento subito, GTL semi distrutta.

Ordinata colore nero, arriva Fine Febbraio.

Guidata GW 3 volte negli USA ( fatto anche un cost to cost ) affascinante ma non c'è paragone.
Saluti

brunoadv
01-12-2015, 23:41
ti si è per caso salvato il top case?

pilu
02-12-2015, 21:50
No brunoadv, in parte rotto anche quello.
Comunque sto vendendo tutta la moto in blocco.

settecentouno
06-01-2016, 11:32
Post identico al numero 10 di Skipper.
Cambio colore k1600gt black storm metallic ,consegna fine febbraio.
Buongiorno a tutti ,ciao Michele.

Skipper
06-01-2016, 14:30
Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pancomau
06-01-2016, 14:50
quando vi arriva per favore fatemelo sapere (con le eventuali variazioni) che aggiorno l'albo ;)

willy the fox
07-01-2016, 17:31
condivido il parere d iTAG : cambiare e' normale per trovare nuovi stimoli e nuove sensazioni anche se il ruggito del k 1600 e' unico . ti fa venire voglia di salire solo avviandola e sono poche le moto che invogliano cosi'. Ho avuto r 1100 rt e il k 1200 gt ma nessuna ci riu sciva come il 1600 e l'ho comprata anche per questo.
saluti a tutti

topcat
08-01-2016, 13:22
pensa come va il mondo

dopo due RS e 3 RT, di cui la terza è una LC... mi ritrovo a sbirciare nella stanza dei K...

ho voglia di cambiare anch'io... e cambiare per cambiare tanto vale pensarci..

a parer mio quello che fai con un k6 lo fai anche con una RT... e viceversa... sono ovviamente diverse, ma tanto tanto simili....
l'uso mio è prettamente lavorativo e quotidiano ... brevi tratti 20/40 km di tangenziale, autostrada e milano città...
protezione e capacità di carico uguale... motore inferiore per la RT.. ma tanto più di 200 kmh fai fatica a raggiungerli con le strade congestionate...
maneggevolezza e peso a favore di RT..
torno a dire quello che fai con un k6 lo fai anche con una RT... e viceversa..
chi mi convince del contrario?
lamps

e poi le moto son tutto tranne razionalità :)

Skipper
08-01-2016, 13:26
Se la usi solo in città e per lavoro, lascia perdere, salvo che la voglia sia superiore, ma per il gusto di cambiare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
08-01-2016, 13:44
Topcat associare la potenza solo alla velocità massima è secondo me riduttivo.
Il 6 cilindri è un motore con una coppia enorme che ti permette di fare i tornanti in 2 o 3 marcia ,non ha la minima vibrazione e riprende sempre in qualsiasi marcia anche a velocità molto basse e tutto questo a beneficio di una guidabilità che non ti affatica mai.
E' una moto che ha due facce una tranquilla e rilassante ed una se lo vuoi cattiva ma solo se lo vuoi.

max5407
08-01-2016, 15:26
la uso molto in città e mi trovo meglio che con l'RT, il motore fa la differenza, unico neo,per me, è che essendo più lunga a volte fai più fatica a parcheggiarla.

pepe
08-01-2016, 15:59
Quoto albio e max completamente uso anch'io prettamente per recarmi al lavoro (è qui fuori che mi guarda e aspetta. ...)circa 80 km al giorno.

Skipper
08-01-2016, 16:35
Mi riempite il cuore di gioia, allora non c'è da pensare, prendila.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolin65
08-01-2016, 16:37
Quoto Albio se provi il 6 cilindri.....lo compri 😉

Delbi
09-01-2016, 00:44
È l'unico difetto del K6. Se la provi la comperi.

Scusa la domanda diretta Topcat, ma il K6 lo hai già provato?

Da quello che scrivi, sembra di no.

paolin65
09-01-2016, 08:23
Se l'avesse provata avrebbe già capito la grossa differenza tra il bicilindrico e il k6.....che non é solo una questione di velocità pura ma di elasticità, coppia..........e.....tanta libidine 😀😀😀😀

gladio
09-01-2016, 15:01
....... con le strade congestionate...
maneggevolezza e peso a favore di RT..
torno a dire quello che fai con un k6 lo fai anche con una RT... e viceversa..
chi mi convince del contrario?.......

vero in tutto..
personalmente vedo nell'uso urbano senza parlare se a traffico congestionato il suo unico limite, dovuto dalla trasmissione :mad::mad::mad::mad:
inoltre da non trascurare sempre nel traffico, l'enorme calore prodotto che d'estate ... so cazzi.:rolleyes::rolleyes:
per il resto mitica a dir poco..

K6ntauros
10-01-2016, 10:26
Io sono passato da una Fz1 Fazer al K1600GT e devo dire che è come se avessi due moto :)

Se voglio divertirmi sposto il peso un po' sull'anteriore e godo sulle meravigliose strade Abruzzesi. Quando vado in ufficio mi metto diritto, in questo periodo riscaldato, è seguo il flusso del traffico se congestionato, è come stare in auto. Non ho la radio, ma certo sarebbe davvero un ottimo passatempo.

giessehpn
10-01-2016, 14:24
...per rispondere a Topcat, se l'uso che se ne fa è prettamente cittadino o urbano, l questioni sono due: la prima a favore del minor peso e miglior maneggevolezza della RT, la seconda...forse un bello scooter è ancora più indicato. E la moto, Rt o k1600, te la gusti nei week end.

topcat
11-01-2016, 23:46
Grazie delle indicazioni....no faccio poca città e tanta tangenziale o autostrada .. Spesso a corto raggio .... 20 /40 a tratta... Nemmeno un TMax sarebbe competitivo .. Al momento non mi avete convinto.... L'estate 2015 con la LC E 39 Gradi è stata abbastanza fresca... La bialbero senza ventola e addirittura mitica nel caldo cittadino....
No direi che per l uso mio non ho grandi vantaggi col 1600 ....più peso più. Calore.. Meno maneggevolezza....
La ragione dice così.... Ma la moto non e' razionalità....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

paolin65
11-01-2016, 23:48
I gusti personali non si discutono.....ma sarei curioso di sapere se l'hai provata e nel caso le tue impressioni 😀😀😀😉