Entra

Visualizza la versione completa : Nella stanza degli LC


kappa&spada
27-11-2015, 10:48
Nella stanza degli LC leggo solo di problemi......
Io sto valtando il cambio della mia ADV del 2011 bialbero con una nuova ADV 2016, ma leggendo nella stanza suddetta mi sta scappando la voglia.

La mia ADV rappresenta senza esagerare la PERFEZIONE.
Non ha mai avuto (35000 km) un problema di nessun tipo.
Io la tengo bene e se la vedete sembra uscita dal concessionario.
Faccio viaggi in due in europa stracarico ed è incredibile, stiamo 10 ore in moto al giorno senza nessun problema di dolori, posizione o stanchezza (io son alto 1.90).
Il parabrezza, ho montato anche lo spoiler touratech, è perfetto. posso viaggiare tranquillamente con la visiera aperta. Anche in autostrada perfetto. Quando arrivo sul mio Shoei gt-air non c'è un moscerino.
Non ho problemi di calore alle gambe.
Non vibra assolutamente, ne al minimo, ne in velocità di crociera.
Non ha seghettamenti, il motore gira tondo e con un suone stupendo.
Il cambio e perfetto, davvero nessun problema.

sembra da come scrivo che stia esagerando, ma vi giuro che è semplicemente così. E come vedete sotto la firma non è la prima moto che posseggo.

Ora tornando al punto: mi piacerebe passare all?ADV LC ma come faccio?

Burìk
27-11-2015, 11:19
A quanto ho letto la qualità complessiva è peggiorata. E questo mi pare un fatto assodato. Immagino sia comunque una gran moto e che dia grandi soddisfazioni. La razionalità c'entra poco, quando si parla di moto. Provala, visto che ti piace immagino la tentazione aumentarà. Io ho scelto di tenere la bialbero, ma per me è stato più semplice dato che trovo che la nuova linea LC ADV sia nettamente peggiorata. De gustibus

Smart
27-11-2015, 12:02
io ho un 2010 bialbero con 52k km e me la tengo stretta.
e quando la cambierò... bye-bye bmw:?::?::?::?:

Animal
27-11-2015, 12:16
Ora tornando al punto: mi piacerebe passare all?ADV LC ma come faccio?

....semplice!!


....fai che resti con quello che hai e che, al momento, ti da soddisfazione senza problemi.... :-)

mambo
27-11-2015, 12:19
io le ho tutte e due...aria e lc, mai un problema in nessuna delle due...ma ti dico tienti stretta la tua...;)

aspes
27-11-2015, 13:02
dopo aver scritto che sei soddisfattissimo della moto trova un motivo , uno solo, per cambiarla? non c'e'. SOn soldi buttati, semplicemente. Perche' della tua ti danno quel che vogliono, la nuova si svaluta da matti nel primo anno, il giochetto ti costa minimo 10000 euro il primo anno. E se poi hai dei fastidi rimpiangi il giorno che hai dato via qualcosa che andava bene. Io faccio uguale, il mio gs 2005 ha 71000 km, va perfettamente , non gli trovo un difetto, vorrei solo l'abs che non ho. Ogni volta che mi viene in mente di cambiare mi compro un'altra obsoleta, cosi' giocherello lo stesso ma non butto via i soldi.

sandren
27-11-2015, 13:57
Parole sante

robiledda
27-11-2015, 14:32
... si, si, tutte belle parole, ma quando la voglia di cambiare si insinua :arrow::arrow::arrow:

GASSE
27-11-2015, 15:00
Deve uscire il 1250, aspetta un annetto e vedi cosa succede .......

StiloJ
27-11-2015, 17:14
Io stavo valutando di passare alla GS ADV LC, quando è uscita la nuova Africa Twin.
Praticamente permutando la mia (che adoro) per l'ADV dovrei aggiungere almeno 14/15 k, a questo punto me la tengo e le affianco la Honda (appena me la faranno provare!!!).

kappa&spada
27-11-2015, 17:47
Ci sono notizie dell'uscita del 1250?
Se cosi fosse magari sarebbe un pò più bella, con parabrezza decente, il cambio sincronizzato che funziona e non fa rumore, il motore silenzioso che non seghetta e che non scalda le gambe, la sella non così cedevole............

allora si........non avrei nessuno dei miei dubbii

Kit
27-11-2015, 18:00
scusa stilo...ma: 14 15k più la tua indietro????:evil:

Smart
27-11-2015, 18:08
Io stavo valutando di passare alla GS ADV LC, quando è uscita la nuova Africa Twin.
Praticamente permutando la mia (che adoro) per l'ADV dovrei aggiungere almeno 14/15 k, a questo punto me la tengo e le affianco la Honda (appena me la faranno provare!!!).

idem, piuttosto che prendere una "cosa" che ha le dimensioni di un'apecar, preferisco affiancarne un'altra, a maggior ragione se poi veramente sale anche la cilindrata

IRON MAN
27-11-2015, 19:00
GS del 2009 75000 KM e ancora me la tengo stretta . L'Africa Twin vista in fiera non mi ha entusiasmato.

aspes
27-11-2015, 19:50
Ci sono notizie dell'uscita del 1250?
Se cosi fosse magari sarebbe un pò più bella, con parabrezza decente, il cambio sincronizzato che funziona e non fa rumore, il motore silenzioso che non seghetta e che non scalda le gambe, la sella non così cedevole............

allora si........non avrei nessuno dei miei dubbii

prendiamo il tuo post e lo ripetiamo tale e quale quando dal 1150 si passo' al 1200, poi al 1200 bialbero, poi al 1200 lc.
i cambi sincronizzati nelle moto ? Motori che seghettano o scaldano le gambe? non lo fa la mia del 2005 :confused: e il cambio e' silenziosissimo.
a proposito, anche quando stava per uscire la lc per mesi si vagheggiava che sarebbe stata 1250.....

StiloJ
28-11-2015, 06:57
@kit, considerando una Adventure full con borse e navi siamo sui 24k, della mia non penso di prenderne più di 9 o 10k ..,


Inviato dal mio  iPhone utilizzando Tapatalk

dannyGS
28-11-2015, 09:19
Anche io sono stato in concessionaria per chiedere informazione sulla ADV' 16.Prezzo da nuova con optional tris di borse e navigatore 25mila euro.Da decurtare qualcosa per lo sconto offerto dal rivenditore per gli accessori.
Valutazione del mio GS1200 modello alpin white quindi full optional dotato delle sole valigie laterali 9-10mila euro.
Premetto che faccio parte della famiglia BMW solo da luglio. La voglia di avere un "mastodontico" adventure è tanta così come i dubbi.
Innanzi tutto sul motore raffreddato a liquido sulla ciclistica e su quanto altro inerente al modello post 2013. Ora ci sto facendo qualche lavoretto e la prossima estate la passerò ancora con l'alpin white farò nuovamente una valutazione. A fronte di ciò ho già notato che il mercato dell'usato è già attivo con privati e concessionari che hanno proposte interessanti. L'anno nuovo porterà un ulteriore deprezzamento dell'usato e forse da parte di BMW qualche novità per contrastare la Ducati Multistrada Enduro e quelle moto con potenze di 150 cavalli.
Concludendo....
Fuori c'è il sole ma ho bloccato l'assicurazione, maledizione! 3-4 ore in moto si potevano passare.Buon week end a tutti!

Dema 21
28-11-2015, 10:12
Anche la mia STD 2009 è un gioiellino full ma... In occasione di un tagliando ho provato, di nuovo, la nuova ADV Lc :eek::arrow:. Se non costasse così tanto avrei già deciso!
Anche i miei dubbi sull'altezza una volta in sella sono spariti.
Quando la guidi ti senti su un trono a motore.
Quasi ti invidi da solo a guidarla!:lol:
Se leggete i post pre LC anche le critiche sulle Bialbero rispetto alle Mono come la mia erano fervide.
Comunque ho visto che il mercato dell'usato è in gran fermento e già ora cominciano ad arrivare delle occasioni a prezzi umani quindi..
Basta aspettare! E consiglio di non provarla a lungo :(

Kit
28-11-2015, 19:12
..anche io nel mese di ottobre sono andato a fare una visita all'ufficiale per un adv 2016.......full tranne il navigatore 24.200......scontato 22.250.......la mia una tb std del 2012 con 45 mila km mi è stata valutata 9.300 come da euro tax......stavo per alzarmi e andarmene....mi ha fermato dicendomi: aspetti aspetti dove và.....quella è la quotazione...io a 10.500 11 ci potrei arrivare...se mi prende subito una adv 2016 che ho qui........(ne aveva 4 da vendere entro l'anno).......mi sono preso un po' di giorni....e........mi è capitata una adv 2011 con 2200 km.......che chiaramente dopo aver venduto la mia ( in due giorni!!!) ho preso al volo!!!!! Oggi mi sono fatto un giro di un centinaio di km con un amico.......nessun ripianto e lo rifarei 100 volte! :eek::eek:

Gunther
28-11-2015, 23:21
Quindi kit se ho capito bene hai venduto un 2012 std per prendere un 2011 Adv?

Animal
28-11-2015, 23:38
https://45.media.tumblr.com/c258ca9f7dd7b6d43d2b878ec6e0503e/tumblr_new431hecP1t2pbgvo1_400.gif

dannyGS
29-11-2015, 09:23
...invece la nostra "chiaccherata" presso il concessionario dove mi sono rivolto è avvenuta in piedi e alla fine non ha quantificato la percentuale di sconto e chiudendo la discussione ha terminato dicendo "...tanto si vende da sola!"

Kit
29-11-2015, 19:29
Quindi kit se ho capito bene hai venduto un 2012 std per prendere un 2011 Adv?

...si 6 mesi di differenza, con la differenza che l'adv è praticamente nuovo di zecca. 2190 km.

Davide Tosi
07-06-2016, 15:06
Buongiorno a tutti,
mi piacerebbe avere un vs parere su una “scimmia” che mi ha catturato.
Posseggo un Triple Black ful optional con borse vario ( no top case ) immatricolato ottobre 2011 con 28000 km tenuta in modo maniacale. Moto favolosa, divertentissima e per niente stancante anche dopo aver fatto 500/600 km fermandosi solo per fare rifornimento ed un caffe. Ora qualcuno mi dice che l’LC è tutta un’altra cosa, che debbo provarla e che val la pena cambiare. Sono andato a vederla ed anche in BMW mi dicono provala e poi mi dirai. Ci sono poi degli accessori che mi intrigano, ad esempio il cambio elettroassistito, quindi ho deciso di prendere un appuntamento per provarla. Su due piedi per LC Triple Black full optional completa di borse vario vogliono sopra la mia 10.000 € ma credo e spero che si possa limare qualcosa. A livello tecnico cosa ne pensate, ovvero, vale la pena passare al nuovo modello? Pro e contro?
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio

roberto40
07-06-2016, 15:21
Ti unisco a questa discussione Davide, dai però anche un'occhiata alle altre che ti allego

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=386831&highlight=differenza+bialbero

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435893&highlight=differenza+bialbero

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413445&highlight=differenza+bialbero

robiledda
07-06-2016, 16:08
... la tua + € 10.000? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

caspita che supervalutazione :mad::mad::mad:

nosf1
07-06-2016, 16:40
Parere molto personale e a pelle: provando la LC e possedendo una monoalbero del 2009.... neanche se mi pagassero loro cambierei la mia!

aspes
07-06-2016, 16:51
ma sicuramente di volta in voolta ci sono progressi, si tratta solo di giudicare quanto valgono per noi questi progressi. Se si ha una moto che va bene e si vuol comprare quella piu' moderna del medesimo modello non esiste un motivo razionale per aggiungere 10000 euro, solo lo sfizio. Basta non raccontarsi balle da soli e limitarsi a raccontarle alla fidanzata disposta a crederci.
Si prende un bel respiro e si dice onestamente: voglio cacciare 10000 euro perche' mi va . Punto
Perche' motivazioni razionali puoi sforzarti tutto il gionro e non ne trovi una

roberto40
07-06-2016, 17:30
Concordo in pieno con Aspes.
La tua è una bella moto, praticamente nuova, non esiste a mio avviso un motivo per aggiungere 10000 euro per la nuova versione.
Per analizzare le differenze tecniche ti ho già indicato dei link, ma a livello di pancia ti consiglierei di valutare bene le tue scelte.

Lucasubmw
07-06-2016, 19:14
Ben detto da Aspes.

ireland
07-06-2016, 21:08
Hai 10.000 euro che ti avanzano? Levati la voglia si campa una volta sola! Non li hai?!? Non cambiare e vivi felice con quella che hai! Ho visto amici del "club" avere l'ultimo modello e poi non venire a Garmisch o sulle Dolomiti per risparmiare!������io 2009 viaggio! 16.000 euro li ho?!?!? No quelli pochi che ho li uso per viaggiare con la mia! Conviene non conviene??? Ognuno fa i conti con le proprie tasche! La farò LC ma non questa almeno non fino al 2016...aspetto che sistemano ancora qualcosa...poi la prendo usata! Tipo il 2017 sarà priva di difetti di "gioventù"? Bene la prenderò nel 2019 usata magari con 8/9000 km perché quello che l'ha presa nuova ha visto che è uscito il 1250....che è....tutta un'altra cosa! Questo è il mio pensiero

baikal
07-06-2016, 21:23
comprerei l'LC per un solo motivo: l'assenza di gioco nella trasmissione
Non comprerei l'LC per un solo motivo : a breve il modello nuovo che probabilmente sarà uno step di maturazione di questo modello

fastmirko
07-06-2016, 22:36
Come sopra per la trasmissione.
Non farei il cambio con la lc primo perché con la mia ho appena finito rodaggio (50000 km) e va bene secondo perché ne ho combinate troppe con lei e non me la sentirei di abbandonarla.

aspes
08-06-2016, 10:53
Ben detto da Aspes.

considera che appena uscita la LC il concessionario mi ci ha seduto sopra quasi a forza e mi ha detto di girarci quanto volevo, per convincermi a cambiarla.Feci anche un reportino qui sul walval. In definitiva dicevo che la moto era indubbiamente diversa, ma ero quasi stupito di come fosse anche "uguale". In pratica, trovavo una sproporzione tra la completa modificazione tecnica, profondissima, e un comportamento che non era cosi' diverso. Certaemnte era una cosa voluta dalla casa per dare continuita', ma mi chiedevo se fosse necessario rivoluzionare cosi' tanto la moto per avere un risultato non abissalmente diverso. La deduzione finale fu la medesima di ora, non trovavo giustificabile aggiungere roba tipo 10-15000 euro per una espereinza di guida che sarebbe stata diversa e migliore, ma non cosi' diversa come si poteva ipotizzare. Poi ci sono quelli che dicono "tra il modello x e il modello Y " c'e' un abisso, e magari han fatto solo ritocchini marginali. Io non ho trovato un abisso tale da giustificare la spesa.

mambo
08-06-2016, 14:39
La "nuova", ha certamente qualcosina in più per andar forte ( prevalentemente ad alti regimi..), mentre la "vecchia" bialbero, ad andature e a regimi "normali, è molto ma molto più confortevole ed ha anche più forza sottocoppia...

Dato per scontato che con un Gs non si è sempre li a far le corse, per un uso turistico, preferisco ancora la bialbero, che peraltro se c'è da dare un tironcino, non sfigura affatto, anzi..

Concordo con chi dice che la spesa per il cambio non è giustificata, io stesso dopo che scendo dal bialbero, mi chiedo spesso il motivo che mi ha spinto a prendere l'Lc, e non sono ancora riuscito a darmi una risposta che mi convincesse del tutto..

Lucasubmw
08-06-2016, 17:41
considera che appena uscita la LC il concessionario mi ci ha seduto sopra quasi a forza e mi ha detto di girarci quanto volevo, per convincermi a cambiarla.Feci anche un reportino qui sul walval. In definitiva dicevo che la moto era indubbiamente diversa, ma ero quasi stupito di come fosse anche "uguale".

Sarebbe stato uno sfizio in pratica, e legittimo comunque.
Come detto poco sopra da te e da altri.

Io per ora farei più di un pensiero se uscisse la Sport, ma non la cambierei comunque, almeno per i prossimi 3 anni, ho fatto revisionare gli ammortizzatori da non molto, e in media faccio 20.000 km/anno.

Di sogni ne facciamo molti...

robiledda
08-06-2016, 18:07
[QUOTE=Davide Tosi;...
Posseggo un Triple Black ful optional ...
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio[/QUOTE]

E allora Davide che idea ti sei fatto?
Qui abbiamo parlato in tanti e non ce n'è uno che farebbe cambio!

E tu allora?

aspes
08-06-2016, 18:48
diciamo che io se dovessi cambiare sarebbe sempre per provare qualcosa di radicalmente diverso, ogni moto che ho avuto era radicalmente diversa dall'altra, persino le mie obso sono tutte diversissime. Non sono per niente il tipo che compra in successione tutte le evoluzioni di un modello. Peraltro c'e' gente che compra la golf ,ricompra la golf, ricompra la golf....e ne conosco almeno un paio. Spendo soldi per cambiare sul serio e radicalmente se voglio fare una esperienza totalmente differente.

robiledda
08-06-2016, 19:14
quotato aspes...

con l'aggiunta che io eventualmente cambio quando ho completamente consumato il mezzo, moto o auto che sia.

Lucasubmw
08-06-2016, 19:49
diciamo che io se dovessi cambiare sarebbe sempre per provare qualcosa di radicalmente diverso...

Mi piace questa filosofia, non sò, ha qualcosa che mi intriga.
Sul serio.

Fino a ora non mi sarei fatto tanti problemi a riprendere un Gs.
Mi hai fatto traballare le mie creditudini.

Robi, anche io faccio così di solito, però ci sono tante variabili, metti come me che ho tenuto il 749 un paio d'anni poi non riuscivo più a starci sopra per problemi fisici e avevo bisogno di soldi per comprare la successora...
;)

enrik75
08-06-2016, 21:08
Bho,non lo sò,come detto da qualcuno qualche post fa,la moto non è razionalità ma passione,per cui potremmo dilungare qsa discussione per anni senza arrivare ad un dunque;io son dell'idea che se la nuova lc adv ti piace e nn hai problemi economici,comprala e togliti la voglia!Io nel 2011 ho comprato la adv tb full,vendendo ahimè il 1150 adv del 2005.La morale è che se ti viene la scimmia non ci puoi fare niente........lo rifarei?Col cazzo,ma non perchè qsa moto non va bene o non mi piace,anzi,mi piace di brutto,ma avevo dei soldi da spendere e il conce mi fece un'offerta davvero scandalosa per la mia.
Feci, non esagero,una settimana a quasi non dormirci la notte,poi il pensiero finale fu:ma che cazzo,a me piace da impazzire quella nuova,e se non lo faccio adesso che posso,non lo faccio più!
Ora vorrei prendere anche io l'adv lc nuova,ma con figlia e moglie neo patentata di moto che si è comprata il monster 696,devo aspettare!!!!!!!!!!!!!!!!;)

robiledda
08-06-2016, 21:14
... ho paura che siamo un po' "malati", ma in modo molto sano!!!

raporosso
08-06-2016, 21:20
... ho fatto revisionare gli ammortizzatori da non molto ...
Sei della mia zona ... ed anche io vorrei far revisionare gli ammortizzatori originali della mia STD 2008.
Mi dai qualche dritta? Grazie

kenshiro
09-06-2016, 09:46
comprerei l'LC per un solo motivo: l'assenza di gioco nella trasmissione
Non comprerei l'LC per un solo motivo : a breve il modello nuovo che probabilmente sarà uno step di maturazione di questo modello

baikal cosa intendi per assenza di gioco nella trasmissione?

aspes
09-06-2016, 11:17
Mi piace questa filosofia, non sò, ha qualcosa che mi intriga.
Sul serio.



ogni volta che ho detto ..."quasi quasi cambio il gs", tanto bastera' aggiungere 5-6000 euro....mi son comprato una obsoleta e il gs me lo son tenuto. Ora di obsolete ne ho tre piu' il gs , il loro valore resta costante o addirittura cresce, faccio ogni uscita una esperienza diversa e appagante, di mantenimento mi costano pressoche' zero (niente bollo, 200 euro di assicurazione annua compolessive tutte e tre). Avessi comprato ogni volta un gs (o analoga) nuovo i 5-7000 euro li avrei persi ogni volta in un anno , massimo due. Si possono anche spendere i soldi, ma in maniera diversa e salvaguardando il capitale. Se non addirittura rivalutandolo.

Lucasubmw
09-06-2016, 19:11
Ben detto, però io ancora non sono da obsolete, magari più in là...

Lucasubmw
09-06-2016, 19:14
Sei della mia zona ... ed anche io vorrei far revisionare gli ammortizzatori originali della mia STD 2008.

Contatti Rinaldi, vai da Motofabbris, fai smontare gli ammortizzatori, li spedisci, li fai restituire a Motofabbris e li fai rimontare.
Ci sono molti tread comunque dove se ne è parlato ;)
Io se porto il Gs a fine vita la prossima volta monto i Bitubo.

francogs
09-06-2016, 20:23
concordo con il #38

e considero che c'è troppa abbondanza di elettronica e ........................

raporosso
09-06-2016, 22:27
Contatti Rinaldi

Peccato che è andato in pensione ed ha chiuso il bandone ....

baikal
09-06-2016, 23:58
baikal cosa intendi per assenza di gioco nella trasmissione?
quando ho provato la nuova GS LC adv presso la concessionaria BMW Miilano ( via dei Missaglia ) notai 3 cose diverse rispetto alla mia bialbero:
1) il motore salivs di giri piu' velocemente quando davo gas per scalare le marce ( poco interessante per me)
2) ammortizzatori che seguivano meglio alcune asperità (di relativo interesse: non mi lamento dei miei)
3) completa assenza di gioco sulla trasmissione : in pratica in qualsiasi condizione , anche nel traffico , non ho percepito quel gioco che si manifesta sotto forma di un leggero clunk ( nulla a che vedere con le vecchie versioni di GS) che perceisco sulla mia qualche volta quando sono nel traffico. In pratica sembra che il cardano non ci sia piu' e al suo posto ci sia una cinghia di trasmissione ( nemmeno una catena ) . La cosa mi aveva incuriosito e chiesi a uno dei venditori se questo effetto era dovuto alla trasmissione nuova ( la moto aveva qualche centinaio di chilometri) . Mi fu risposto che hanno lavorato sulla trasmissione per eliminare quella "caratteristica" presente sui precedenti modelli.
Chi ha fatto il passaggio dal gs ad aria , al nuovo , credo che capisca di cosa io stia parlando.
Certo , con la mia ormai ci ho fatto il polso e quando modulo la frizione nel traffico riesco quasi sempre a compensare questo effetto , ma la nuova trasmissione mi ha lasciato particolarmente sorpreso.

antonio f
10-06-2016, 18:48
A me per un po era salita la scimmia ma poi leggendo dei vari,e ahime tanti problemucci, ho deciso di tenere la mia ADV del 2006 con 64000 km, che tra l 'altro va come un treno.
Altra cosa importante che ho notato provando lc 2013 e lc 2014 è che, mentre con la mia in quarta riesco ad andare ad andature di 40 km/h, con lc la stessa velocita la devo affrontare in seconda tutto a discapito del piacere di guida.
quindi anche se ha un gran motore ( molto rumoroso) come gia detto tengo tranquillamente la mia" vecchia milf".

AblaBoxer
10-06-2016, 21:59
Io fosse in te noleggerei una per un week end e faccio un bel giro magari già affrontato in passato, a quel punto veramente saprei se ne vale la pena cambiare o meno...

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
11-06-2016, 08:59
Peccato che è andato in pensione...

è diverso tempo che dice che chiude, forse questa volta è vero.
Ho visto anche io dal sito.
Se vuoi essere più sicuro mandagli una email o contatta l'utente Rinaldi Giacomo qui su Qde.

Ci sono molte ditte che fanno questi lavori, quella che devi scegliere è quella che ti fa il lavoro "stappando" gli ammortizzatori, senza forarli e mettere le valvole.

Altre info in mp, fermiamoci qui per questa cosa in questo tread perchè siamo ot;)

kenshiro
13-06-2016, 10:18
grazie baikal, pensavo ti riferissi al gioco che si crea tra frizione e millerighe che è poi causa del famoso rumore del motore in folle..

bmwteta
16-01-2017, 16:56
Dovendo acquistare GS 1200, a parità di optional (ABS-ASC-ESA) e con leggera differenza di prezzo, meglio MY 2010-2012 o 2013-2016?
Grazie a tutti

robiledda
16-01-2017, 19:12
in teoria gli ultimi modelli dovrebbero essere migliori dei precedenti ...
ma se fai questa domanda nella pagina dei precedenti...

RESCUE
16-01-2017, 20:10
Ma non sono nemmeno confrontabili es ESA GS aria solo precarico.
ESA (Dinamic) GS LC precarico + sospensioni semiattive.

lamantino
16-01-2017, 21:29
Non è vero che l'ESA regola solo il precarico, ha anche 3 diverse regolazioni di smorzamento.

Anto
(GS '09)

RESCUE
16-01-2017, 21:39
E ciai ragione!
Non lo sapevo.
Quindi
GS aria
Esa 2 precarico + molle con durezza scelta dal pilota
No cuise
Consumo olio continuo
ecc ecc ...
————————
GS LC
ESA (dinamic) precarico + sospensioni semiattive
Cruise
Consumo olio nullo
ecc ecc ....

lamantino
16-01-2017, 21:53
Il mio GS aria consuma 0 olio; ha il cruise meccanico; non ha la maledetta pompa dell'acqua; l'acceleratore è gestito da un semplice cavo metallico, non dall'ennesima centralina del caxxo, la regolazione delle valvole si fa a casa in mezz'ora ecc ecc........

Anto
(GS '09)

Willer
16-01-2017, 22:19
Mi permetto di dire che quando ho avuto il Gs Adv bialbero, (2011) , anche nel mio caso non consumava olio,direi proprio ZERO.
Sono due moto (2010/2014) completamente diverse, sia per il motore, che per la parte elettronica. Il 2010_13, è un Gs al massimo del rendimento del suo motore aria/olio, bel motore, un discreto allungo, un magnifico rumore, non consuma olio (specie se paragonato al monoalbero),comodo, protettivo, non si muove di una virgola ad alte velocita' sia iper carico in due che solo pilota, consuma in modo dignitoso dai 15 ai 20 km/l, lo puoi caricare come un mulo senza conseguenze, ha un basso consumo di pneumatici, dai 11ooo ai 16ooo km senza problemi, è comodissimo e protettivo pr il passeggero, vibra veramente poco,e scendi dopo una badilata di chilometri poco stanco.
Ora lascio la parola a chi ha il bel ADV 2014-2016, io non lo conosco cosi' bene da permettermi un parere reale.;)

lamantino
16-01-2017, 23:18
Il mio monoalbero consuma 0 olio, ribadisco. Monoalbero e bialbero, in quanto a consumo olio, sono uguali.

Anto
(GS '09)

frankbons
16-01-2017, 23:55
Anche il mio è monoalbero. :lol::lol:

roberto40
17-01-2017, 07:04
Ti unisco a questa discussione, prova a leggerla.
Fai particolare attenzione al post 25 e leggi le discussioni segnalate.

sax
27-01-2017, 23:10
Io sono per il bialbero gran moto sound graffiante e poi le moto vanno vissute in toto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tuttounpezzo
29-01-2017, 08:49
io comprai l'ultima serie ad aria 2012 perchè è perfetta