Entra

Visualizza la versione completa : Tragitto casa-ufficio. Con cosa?


Pagine : [1] 2

DvD
26-11-2015, 08:52
E' un po' di tempo che mi faccio sto quesito. Mi piacerebbe una vostra opinione, perche il confronto apre sempre nuove idee magari non già valutate.
Normalmente uso l'auto.

- Io parto da casa e arrivo in ufficio dopo 40km (di cui 30 fatti in autostrada-tangenziale).
- Non prendo i mezzi pubblici perchè non sempre sono in ufficio ma magari sono da qualche cliente e non posso scappare via perchè ad un certo punto ho dei vincoli orari.
- In tangenziale a Milano c'è perennemente coda.
- In inverno alla mattina fa un freddo porco.
- In inverno alla sera c'è buio pesto.
- Sono una fighetta freddolosa.
- Non faccio città, quindi il freddo è sempre bello teso.
- In pausa pranzo mi alleno quindi ho sempre un borsone dietro.
- Ho sempre dietro il portatile.
- Non è necessario che mi vesta in giacca e cravatta ma non posso nemmeno usare le scarpe da tennis o vestirmi troppo tecnico perche non avrei un posto dove cambiarmi.
- naked e motard scartati per mancanza di riparo. lo scooter ha tagliandi ogni 5000km e sono molto costosi.
- Non ho le finanze per una RT. Nemmeno usata. E una moto così grossa non mi andrebbe nemmeno, perche quando guido in inverno tremo e fatico a gestirla.
- Il freddo maggiore lo sento alle dita delle mani e nei piedi.

Anni fa usavo uno scooterino 250cc che faceva il suo dovere ma dopo un anno si è sbriciolato perche non ha retto l'uso intensivo.

alla luce di tutto questo cosa usereste?

tiby59
26-11-2015, 08:57
Yamaha Tmax?:D

DvD
26-11-2015, 09:00
ahahahah...no dai , seriamente :)

GATTOFELIX
26-11-2015, 09:04
La scelta sembra abbastanza obbligata... scooterone (tipo Majesty 400) attrezzato con coperta tucano parabrezza alto e adeguato abbigliamento...

Anche se con un 250 "tosto" 80km non dovrebbero essere un problema.
Con il mio x max 250 per un periodo ho fatto Genova/Milano senza problemi... con qualche tazzina d'olio in più naturalmente.

Gioxx
26-11-2015, 09:14
L'auto.
.
.
.
..

reka
26-11-2015, 09:16
mah.. anche l'SH150 regge quei "ritmi".. che sarebbe sto scooterino250 che s'è sbriciolato?

-Giuseppe-
26-11-2015, 09:16
Soffri il freddo, la moto grossa non ti vá, non puoi vestirti tecnico, naked e motard le scarti... non ti resta che comprarti una smart!

scuccia
26-11-2015, 09:21
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/43/BMW_C1_red.jpg
http://www.piaggioveicolicommerciali.it/mediaObject/veicolicommerciali/immagini-versione-ok/ApeClassic_0077-web-product-page/original/ApeClassic_0077-web-product-page.jpg

nicola66
26-11-2015, 09:23
MI è il regno degli MP3.
non vedo alternative, dato che esiste.

DvD
26-11-2015, 09:23
grandink 250.
50.000km........ho perso una vite del carter, uscito l'olio....tritato :(

ebigatti
26-11-2015, 09:24
sh 300
non sò se gli ultimi hanno ancora le bocchettone sfiato aria calda che puntano sulle gambe....il mio vecchio sì....il top in inverno, con copertina messa bene, alle gambe anche con 0 gradi ho un bel teporino
in estate è un pò fastidioso ma per ora il gioco vale la candela

DvD
26-11-2015, 09:29
C1 va troppo piano per fare l'autostrada.
Smart è come un'auto normale, non mi evita code.
Gli scooter hanno manutenzione troppo frequente...il mio tmax ogni 5000km dovrei portarlo a fare un tagliando ogni 3 mesi...mi costerebbe meno il taxi.
Nicola, l'mp3 se facessi città forse...sul dritto non ha vantaggi, no? l'unica curva che faccio è per uscire dalla rotonda di Lodi...

DvD
26-11-2015, 09:34
L'auto.
.
.
.
..

Fino ad oggi è stato così. E probabilmente lo sarà ancora. Mi domandavo se potessi migliorare o se mi devo solo rassegnare...ogini santo giorno in quella cavolo di Ovest succede sempre qualcosa per cui si sta in coda. A forza di tener la frizione premuta ho il polpaccio sinistro doppio rispetto al destro.....

reka
26-11-2015, 09:37
il tagliando dell'SH è 900g d'olio...

magari il 300 qualcosa di più..

diciamo che il kykko non è famoso per l'affidabilità (anche se credo sian migliorati col tempo)

nicola66
26-11-2015, 09:38
ma mica serve solo per non cadere d'inverno sulle rotatorie scivolose.
finchè nn lo provi nn capisci il potenziale che ha.

Gunther
26-11-2015, 09:38
io userei la stessa moto che ho , senza pensare a qualcosa di apposito, e quindi costi aggiuntivi. La coda è una cosa che non sopporto, tempo perso e nervoso in aumento. Il freddo si combatte con abbigliamento tecnico, e poi in 40 km il corpo non fa in tempo a raffreddarsi. Bastano guanti in goretex, un giaccone ben fatto, copriscarpe impermeabili e pantaloni impermeabili. Tutto roba che magari hai già.
Se poi un giorno c'è il diluvio, auto

Saetta
26-11-2015, 09:39
INTEGRA usata con baule posteriore.
Una moto travestita, DCT di serie, abs, freni che frenano, costi manutenzione medio/bassi.
Si trova usato a prezzi bassi/bassi , vista anche l'uscita del nuovo modello a Eicma.

Ha anche un forum dedicato dove puoi evitare le perculate dei pilotoni di QDE :lol:

Saetta
26-11-2015, 09:41
Dimenticavo, scordati l'SH in qualunque cilindrata, molti vantaggi ma schiena a pezzi dopo qualche tempo (ha le sospensioni finte, come quasi tutti gli scooter a parte Integra - T-max).

DvD
26-11-2015, 09:43
Nicola, io sono una bestia ignorante, non lo capirei nemmeno dopo averlo provato.

Gunther , mi stai perculando? dopo 40km non ti raffreddi? io esco di casa già tremando.... :)

asderloller
26-11-2015, 09:43
eh ma se non ti va bene niente...

comunque quoto per l'mp3, l'unico a cui devi prestare meno attenzione di un 2 ruote in certe situazioni (acqua, ghiaccio) e più protettivo.

DvD
26-11-2015, 09:45
Ora sto puntando ad un GS usatissimo del 2004 con 100.000km. Il proprietario chiede 4500€ che per me sono tanti. Secondo me. Gli ho proposto 3000€.

motomix
26-11-2015, 09:46
dovendo proprio scegliere, tra freddo e coda preferisco il freddo .... quindi ti consiglio uno scooter allestito di parabrezza e coperta per le gambe.

Come ti hanno già suggerito, l'SH300 è il non plus ultra. Nuovo costa uno sproposito, ma trovando un bell'usato secondo me è la soluzione migliore.

io per tragitti molto inferiori ai tuoi e non autostradali o tangenziali, a meno che non ci sia il diluvio, sto usando un agility200, con grande soddisfazione.

Saetta
26-11-2015, 09:46
Col Gs (tanto di cappello) non risolvi sicuramente i tuoi problemi, certo l'immagine di guadagna ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DvD
26-11-2015, 09:47
ASL, non è che non mi vada bene nulla. sto solo valutando alternative. ora come ora non mi converrebbe un altro scooter, piuttosto tengo il tmax e metto i pantaloni sa sci sopra i pantaloni normali. Ma trovo anacronistico uno scooter per le lunghe distanze che ha necessità di una manutenzione maggiore rispetto ad una moto...

Gekkonidae
26-11-2015, 09:48
mmm.... faccio più o meno tutto quello che dici tu, tutti i giorni dal 1999, e uso il gs (prima ero giovane :lol: e usavo il DR 650 o il gsx600r).
D'inverno monto il coprigambe, guanti buoni e manopole riscaldate (che non uso quasi mai)... non cambierei con niente, forse forse per una volta quoto nicola66, ho provato l'mp3 400 (credo) di un mio cliente.... porca vacca che mezzo!!! tralasciando estetica e prestazioni velocistiche, obviusly.

DvD
26-11-2015, 09:48
saetta...io ho uno scooter....figurati cosa mi importa dell'immagine ahahahaha

enzissimo
26-11-2015, 09:48
Un Transalp vecchiotto, è pur sempre una moto, non costa molto, manutenzione zero, costi di gestione bassissimi, dura una vita, consuma poco, protegge un pochino (paramani, puoi mettere le manopole riscaldate, una mezza copertina, il parabrezza alto) tuta antipioggia sopra che ti togli in un secondo e sotto hai il tuo vestito carino così non ti sporchi e ti copre ulteriormente dal freddo e dalla pioggia e comodo nel traffico, non fai code, lo rivendi sempre, non ti presenti come un barbone

Saetta
26-11-2015, 09:49
Su moto.it Integra del 2012 (Busto Arsizio) euro 4400 (da trattare) 33.000 km.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

wolter
26-11-2015, 09:50
Quoto il tre ruote con parabrezza maggiorato e copertina.

nicola66
26-11-2015, 09:50
ne vuoi uno del 2005
uniproprietario
70k km
blu
abs, valige, man risc., ammortizzatori revisionati da rinaldi prima che cedesse.
è un gioiello.
ma ha preso una AT come la mia e non gli piace +.

DvD
26-11-2015, 09:50
eh ma se non ti va bene niente...

comunque quoto per l'mp3, l'unico a cui devi prestare meno attenzione di un 2 ruote in certe situazioni (acqua, ghiaccio) e più protettivo.


e poi se vi tengo impegnati qui evitiamo un altro 3d sui rom,isis,tasse... :)

dai dai , datemi una mano. Perculandomi pure, ci mancherebbe.

Gekkonidae
26-11-2015, 09:51
dimenticavo, tralasciate i commenti sul coprigambe del gs :lol: tanto me li fate tutti gli anni ma io godo con gambe calde e asciutte anche in caso di pioggia!
e poi vuoi mettere... quando con coprigambe e givi maxia scassato, parti dal semaforo come un nonnetto, ma su una ruota e svernici il ragazzino con il 50ino? ahahah :lol:

xr2002
26-11-2015, 09:52
http://barrieaircraft.com/images/bell-206-jetranger-06.jpg

DvD
26-11-2015, 09:53
Rosso è rosso. Ma almeno è SPORT?

asderloller
26-11-2015, 09:55
il problema è dove lo parcheggi

DvD
26-11-2015, 09:56
Dove vuoi. tanto non ha il tergicristallo per la multa...

asderloller
26-11-2015, 09:57
ti ci vedo a fare manovra su un marciapiede mentre tranci alberi e sfalci persone :lol:

e deve anche consumare poco

OcusPocus
26-11-2015, 09:57
La renault Twizy e fai pure l'ecologico

DvD
26-11-2015, 09:57
Nicola, ne vuole 3mila? o un bel tmax nero superfikissimo in cambio?

DvD
26-11-2015, 10:00
La renault Twizy e fai pure l'ecologico

La twizy l ho provata! ma stai in coda come un'auto. E non ce la fa a fare casa-coda-coda-ufficio-coda-coda-casa.

asderloller
26-11-2015, 10:00
https://youtu.be/yA0hWUikswU?t=1m15s va che scatto bruciante :lol:

DvD
26-11-2015, 10:02
che figata! un mezzo per la dialisi...ti separa i globuli rossi dai bianchi da quanto accelera....

asderloller
26-11-2015, 10:02
spe, deauville 700. praticamente un transalp protettivo.
basta, vinto tutto. possiamo chiudere :lol:

http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2009/1598/photos1280/honda-deauville-700-c-abs-2010_1.jpg

costa niente e si autoantifurta da solo

wolter
26-11-2015, 10:04
Non scerziamo... prestazioni da urlo!

http://members.modernvespa.net/glow_guy/uploads/endo1_756_741.jpg


http://members.modernvespa.net/rob_in_denver/uploads/piaggio_mp3_kz3designs_674_295.jpg

DvD
26-11-2015, 10:06
ASL, il bello ed il brutto è soggettivo.
Non la trovo brutta.
Mi fa cagare.

asderloller
26-11-2015, 10:08
ma scusa, non hai il tmax? ti formalizzi così? :lol:

motomix
26-11-2015, 10:09
spe, deauville 700. praticamente un transalp protettivo.



peccato, perché cavalleria e prestazioni a parte, è un'ottima moto.

Robusta, affidabile, economica, protettiva come una RT .... sarebbe ideale per ciò che cerchi.

certo che se non ti piace ..... allora mi cheto.

asderloller
26-11-2015, 10:09
anfatti @motomix è che lui vuole fare il fiKo. scrivi sul bauletto che c'hai il tmaxxe carbon look in garage

tra l'altro è davvero molto protettiva in relazione alla cilindrata.

motomix
26-11-2015, 10:13
infatti, ho aggiunto anche protettiva come una RT.

e riaggiungo la capacità di carico senza bisogno di appiccicare antiestetici bauli e valige.

Quando la provai rimasi meravigliato dalle qualità di questa moto.

E' vero, ha pochi cavalli e 5 marce. Ma si fa perdonare ampiamente queste mancanze. E va bene per l'inverno .... benissimo.

asderloller
26-11-2015, 10:16
ah... ricordiamo che ha IL CARDANO!!! quindi per motorella senza manutenzione è OTTIMO e anche per non rischiare di sporcarti i vestiti con il grasso della catena.

DvD
26-11-2015, 10:23
'inchia c'ha pure il cardano? aspè che vado a vedere gli usati allora.
sono stato troppo precipitoso. mi informo.

DvD
26-11-2015, 10:28
cavolo sembra proprio intelligente.
però che aspetto triste che ha...

pepot
26-11-2015, 10:29
un gs con quei km manco morto
ma quanto ti costa di manutenzione
http://www.peugeotscooters.it/gamma/3ruote/peugeot-metropolis-sport/

motomix
26-11-2015, 10:30
però che aspetto triste che ha...


osservala dal vivo, prova a sederti sopra .... e magari facci un giro.

poi ne riparliamo.

mai avrei pensato che potesse piacermi questa moto prima di guardarla bene e provarla.

DvD
26-11-2015, 10:33
mah...forse è meglio la nc750x....

Ma hai notato che tutti su quella moto hanno la visiera scura per non farsi riconoscere?

DvD
26-11-2015, 10:34
Pepot, non funziona la regola che se a 100.000km non si è rotta, non si rompe più?

pepot
26-11-2015, 10:35
la honda deavulle 700 è un cesso su due ruote
inguardabile e con costi di gestione, dopo un tot di km, non indifferenti
ha un motore inoltre che non caga per il peso della moto
piuttosto di salire su quel coso mi farei 40 km a piedi

asderloller
26-11-2015, 10:35
l'nc ha la catena, è meno protettiva e costa di più.

la deauville, probabilmente anche per via dell'aspetto, la trovi a buoni prezzi nell'usato senza tanti km.

dicevi che non ti importava dell'aspetto poco fa :lol:

comunque dal vivo non è bruttissima...

DvD
26-11-2015, 10:37
dicevi che non ti importava dell'aspetto poco fa :lol:



Ho cambiato idea.
Solo gli stolti non cambiano idea.

pepot
26-11-2015, 10:37
Pepot, non funziona la regola che se a 100.000km non si è rotta, non si rompe più?

se fossi in te prenderei seriamente in considerazione un tre ruote visto che fai molto autostrada con tutti i tempi
sono iper protettivi e molto sicuri sul bagnato.
ne ho provato uno per curiosità e sono rimasto sorpreso
ovvio che lo terrei come secondo mezzo :lol:

asderloller
26-11-2015, 10:37
@pepot ? ha solo olio ogni 10.000 e cardano ogni 50.000km. poi che non va un cazzo e che non sia una panigale siamo d'accordo

asderloller
26-11-2015, 10:40
@dvd mi piace che ti vergogneresti meno con un SH che con questa :lol:

Mescal
26-11-2015, 10:41
E cambiar lavoro? non dirmi che non ci hai mai pensato con la vita che fai...

pepot
26-11-2015, 10:42
@pepot ? ha solo olio ogni 10.000 e cardano ogni 50.000km. poi che non va un cazzo e che non sia una panigale siamo d'accordo

alla versione bianca manca solo questo
:lol::lol::lol:
http://i68.tinypic.com/x3g1lx.png

reka
26-11-2015, 10:43
E cambiar lavoro? non dirmi che non ci hai mai pensato con la vita che fai...

oggi come oggi è più facile cambiare casa :lol:

pepot
26-11-2015, 10:43
anche un nostro famoso moderatore è rimasto stregato da questo
http://i67.tinypic.com/n4jurn.jpg

motomix
26-11-2015, 10:45
puoi portarti dietro perfino il sacchetto della spesa.

DvD
26-11-2015, 10:45
Mescal. ci penso ogni mattina. Ma non saprei cosa fare di altro che il consulente informatico.
Ho pure preso in considerazione di fare dei corsi per imparare a fare il pane o la pizza.
Il mio lavoro ha dei vantaggi...emh...no...ho detto una cazzata. Se lavorassi per un'area IT come interno e non come consulente potrei valutare di prendere una casa vicino al posto di lavoro. Ma non sono sempre nello stesso posto. Purtroppo sono sempre a Milano ed interland...magari trovassi un posto lontano da una grossa città...

Nano
26-11-2015, 10:46
La soluzione più economica è portare a esaurimento il mezzo che hai e poi sostituirlo con qualcosa che abbia costi di esercizio più bassi.

Se non ti piace/convince l'MP3 io vedo bene tutte le bicilindriche turistiche/endurostradali di cilindrata da 600 a 750 quindi v-strom, versys, transalp 700, la già citata deauville, la nc700x, f650...

DvD
26-11-2015, 10:47
@dvd mi piace che ti vergogneresti meno con un SH che con questa :lol:

ASD, io avevo un grandink rifatto tutto a bomboletta spray.
A livello di immagine direi che ho dato. Se non fossi superfiko io dovrei stare molto attento al mezzo che guido.

asderloller
26-11-2015, 10:53
sai che ti dico? me la compro io :eek:

e la faccio tunnizzare a pepot :lol:

steu369
26-11-2015, 10:53
io ho il 3ruote.
comodo come uno scooter,non poggi i piedi al semaforo,non metti sul cavalletto,grande spazio interno,piega moltissimo,non teme buche o olio sulla strada,molto protettivo.
velocità in crocera 120 max 140.
certo non è una moto ma nel suo genere divertente trova i suoi vantaggi proprio in inverno sul viscido e sconnesso.
dietti al momento non ne ho trovati,forse magari un 20 km ora in piu sarebbe bello.
andato diverse volte al mare,non stanca,è un poco noioso sul dritto tanta è la sua sicurezza e stabilità.
molto caro secondo me l'acquisto,tagliando 5k a circa 120 euro.ha 1 kg di olio.

asderloller
26-11-2015, 10:56
lo scooter STRACOSTA nella manutenzione, per questo starei su una moto.
per quanto l'mp3 sia una delle soluzioni migliori.

r11r
26-11-2015, 11:25
....io per ora, ma solo per ora, ho raggiunto la pace dei sensi:

Burgman 650, ultracomodo anche se non economicissimo (dovrei imparare a farmi i tagliandi da solo)

Auris Hybrid TS, automatica (non un sogno di auto ma comoda e parsimoniosa).

nicola66
26-11-2015, 11:28
quella della manutenzione onerosa relativa allo scooter ce l'avete solo voi.
portano un litro e mezzo d'olio, fanno 10k km con delle gomme che costano 50€, cioè come fate a spedere le cifre che dite?

DvD
26-11-2015, 11:33
Mah, ogni 5000km dovrei andare in yamaha per il tagliando.
quello intermedio chiedono 120-150
quello dei 10mila ne chiedono 300 e ogni 20.000km c'è la cinghia che costa 100e solo quella...
Probabilmente mi inculano ma dove abito io c'è un solo concessionario yamaha e io non sono tipo da farmi i tagliandi da solo. Ci ho provato solo col GDink e l'ho fuso.

Mescal
26-11-2015, 11:38
Almeno trovati un'officina non ufficiale per i tagliandi..

-Giuseppe-
26-11-2015, 12:09
Dvd ... hai preso in considerazione un gs con 100 mila... ma non un transalp che con 3000 euro lo porti a casa con 10 mila km... che tra l'altro ti costa meno della metá di tagliandi e assicurazione... e con un cupolino givi è amche piu protettivo....
Secondo me devi capire esattamente cosa ti serve e cosa vuoi! Ahha

ghima
26-11-2015, 12:10
La scelta sembra abbastanza obbligata... scooterone (tipo Majesty 400) attrezzato con coperta tucano parabrezza alto e adeguato abbigliamento...

Anche se con un 250 "tosto" 80km non dovrebbero essere un problema.
Con il mio x max 250 per un periodo ho fatto Genova/Milano senza problemi... con qualche tazzina d'olio in più naturalmente.

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

io che mi lamento che il mio xmax 250 abs sia un pò poco per la città....

ecco perchè hai su 64000 km!!!!

il mio è un verginello di 5000 km...

ma addobbato con copertina tucano, parabrezza GIVI, giacca termica sotto la giacca da moto e guanti tucano e sottocasco tucano sto meglio che montare in macchina lasciata tutta notte fuori...:lol:

maybe
26-11-2015, 12:18
Ciao. Ho più o meno i tuoi dubbi perché ho il freddo e tragitti variabili (anche se Vicenza non è Milano).
Avendo il gs1100 e uno scooterino 50 al momento mi gestisco così.
Però. .. Honda PC 800 - Pacific Coast http://www.subito.it/vi/136108436.htm

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

asderloller
26-11-2015, 12:21
che poi non è altro che l'avo della deauville :lol:

charlifirpo
26-11-2015, 12:33
Peso a parte, io ti consiglierei un RT 1100; li trovi anche a un millino in meno e meno chilometrati del GS che stai valutando; le intemperie saranno un ricordo; per l'abbigliamento esistono giacconi tecnici che sono in tutto e per tutto simili ad abiti civili con la sola differenza che ti fanno un fisico più prestante per via delle protezioni :cool:, per le scarpe stesso discorso, dalle classiche agli scarponcini anfibi dalla foggia "civile"; i guanti imbottiti invernali poi li togli quando scendi (io non li uso perchè li trovo scomodi nella guida, preferisco guanti autunnali con l'utilizzo di sottoguanti).

nicola66
26-11-2015, 12:41
Mah, ogni 5000km dovrei andare in yamaha per il tagliando.


"dovrei" è un condizionale.
non un imperativo.

cioè un conto è se lo compri nuovo domattina che allora i primi 2/3 anni un po' ci si tiene.
Ma il tuo ormai vale per quello che vale, filtro e olio ogni 6k km e pedalare. Cinghia si cambia quando comincia a slittare. Che poi nessuno lo sa dopo quanto lo faccia.

tiby59
26-11-2015, 12:50
ahahahah...no dai , seriamente :)

Giuro,non scherzo!!!Io lo usavo tutto l'anno,60 km al giorno tra andata e ritorno per il lavoro,e sono arrivato sull'Abetone per un raduno nazionale(ero socio del Tmax club);comodo,veloce,ben protettivo.Pensaci...........:D:D

xr2002
26-11-2015, 12:50
MA adesso fa sotto zero, come si fa ad andare in moto sotto zero?

LucioACI
26-11-2015, 12:58
ciao dvd,secondo me potresti prendere una r1100rt,per il freddo sei a posto e per i parcheggi anche(se la scartavetri è lo stesso)...quando la rivendi prendi gli stessi soldi.
Io ne ho comperata una da usare l'inverno...2300euro compreso il passaggio...

http://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=&brand=bmw&brandacc=&model=bmw%2Fr-1100-rt&modelname=&version=&seg=&categoryacc=&condition_expl=&region=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=pr&sortdir=&term=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=

michele2980
26-11-2015, 13:20
Vendi quel cesso di tmax che costa da mantenere come una moto e uno scooter messi insieme... e va solo come uno scooter, con quello che ricavi ti compri il mio splendido( e fantastico) sh 300 sportY nero fuoco titanio superfigo metallizzato....

Appena tagliandato

23000 km

25 km litro

Quasi 160 km /h

Agile in città

Il mio ha l "impiantino" pet i guanti riscaldati ...

Parabrezza alto + parabrezza basso

I ricambi hanno prezzi ridicoli

Lo porti ogni tanto da peppino 3 pezzi a farlo solo guardare (perché lè honda)

Per la ridicola cifra di 2000 euri

Allo stato attuale per essere perfetto ha da fare la frizione ( 270 euro originale honda, campana cuscinetti e ferodi) e la gomma post quasi finita costerà 80 euro quella figa in MESCOLA .

Con il resto ottenuto dalla vendita della non moto ci attacchi qualcosina.... e ti compri una moto, che potrebbe piacerti, da usare quando sbocciano i fiori, per riuscire ad aggregati finalmente a qualche giretto!!!!!!!

DvD
26-11-2015, 13:46
-Giuseppe- , la TA l'ho provata. Acceleri e ti siedi. Freni e ti trovi col manubrio a terra. 100metri e avevo il mal di mare. E le camere d'aria nelle gomme non si possono tollerare nel 2015.

Michele, non hai tutti i torti ma non cambio la mia vasca da bagno per una vasca da bagno più piccola :) a parte battute, non mi conviene. Oltretutto un ruote alte come l'sh è ideale in città ma per l'autostrada, in inverno, è come una naked. (e prima o poi riuscirò a venire fare un giro con voi...per ora l'ovetto 100 è andato...)

L'idea RT è buona. Infatti l'ho menzionata all'inizio. Ci avevo pensato...ma ragazzi...pesa come un ippopotamo, ed è uguale al burgman650.

Nicola, hai assolutamente ragione, non ci crederai ma a lodi di meccanici NON di concessioarie non ce ne sono. Il mio tmax gli ultimi interventi li ho fatti fare da un guru di quegli scooter ma sta a Monza....scomodino....

DvD
26-11-2015, 13:47
Giuro,non scherzo!!!Io lo usavo tutto l'anno,60 km al giorno tra andata e ritorno per il lavoro,e sono arrivato sull'Abetone per un raduno nazionale(ero socio del Tmax club);comodo,veloce,ben protettivo.Pensaci...........:D:D

scusa, era una battuta. il tmax ce l'ho già :)

LucioACI
26-11-2015, 13:53
L'idea RT è buona. Infatti l'ho menzionata all'inizio. Ci avevo pensato...ma ragazzi...pesa come un ippopotamo, ed è uguale al burgman650...

No dai...è un pochino meglio. A dire il vero quando sono arrivato a casa con la rt,mio papà mi ha chiesto se avevo comperato uno scooter...roftl...

michele2980
26-11-2015, 13:54
Comunque hai dimenticato di inserire la tua età nell elenco iniziale...per quello ti consigliano l' rt :D

DvD
26-11-2015, 14:03
ecciai ragione.
ma si vede dalla foto nel mio pannello che sono un pischello

asderloller
26-11-2015, 14:06
rt quale? il 1100?

DvD
26-11-2015, 14:13
perche han fatto un rt diversa dal burgman?

rsonsini
26-11-2015, 14:21
Secondo me le rt, anche quelle vecchie, sono moto con cui puoi fare anche molto di più che solo andare a lavorare. Comunque con il lavoro che fai non so come tu possa avere il tempo per andare in palestra in pausa pranzo. La mia pausa pranzo è il tragitto verso il primo cliente del pomeriggio.


Sent from my iPhone 

asderloller
26-11-2015, 14:25
io nemmeno se avessi il pomeriggio libero ci andrei in palestra :confused:

DvD
26-11-2015, 14:32
Io non devo timbrare e alle 12, quando i clienti vanno a pranzo io vado in palestra, poi me la prendo comoda e alle 13.30 rientro...tanto tra caffè e chiacchiere fino alle 14 nessuno fa nulla...

MEMA
26-11-2015, 14:35
La mia CT 48000 km a 7000 euri ti può andare? Bauletto e borse per riporre tutte le tue cosine, cardano così non ti sporchi, tagliandi ogni 12000 km che non costano un kaiser.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

DvD
26-11-2015, 14:38
la Ct srebbe splendida, ma del valore doppio rispetto a quanto posso spendere in questo momento :)

MEMA
26-11-2015, 14:39
È in contovendita da conce, la puoi finanziare.. :-)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

DvD
26-11-2015, 14:44
niente rate. non le ho mai fatte nemmeno per la casa. se li ho li spendo, se non li ho faccio il povero.

Burìk
26-11-2015, 14:46
L'SH di mia moglie non sa neanche cosa sia un tagliando. Rabbocchi olio e stop. Ha 40mila km. L'idea di un tagliando ad uno scooter ogni 5mila km la prenderei come un battuta

Animal
26-11-2015, 14:54
Tragitto casa-ufficio. Con cosa?


...dopo la coda di stamane....oramai sto pensando a questo.....


http://www.soluzioniaeronautiche.com/sa/images/stories/ch-77/ch-77-02.jpg

DvD
26-11-2015, 14:57
Quello non ne vale la pena, ci avevo pensato.
Animal, possiamo fare così, prendiamo queste che le vende solo in coppia e facciamo una a testa e risolviamo i nostri problemi
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448644

nicola66
26-11-2015, 15:13
Secondo me le rt, anche quelle vecchie, sono moto con cui puoi fare anche molto di più che solo andare a lavorare.

si
restare per strada mentre ci vai.

anonymous
26-11-2015, 15:21
Ti prendi una vecchia RT o un vecchio k LT, ti allunghi "d'ufficio" i tagliandi olio e filtro olio a 15000 (olio da poco..), li cambi da solo, il filtro aria gli dai una soffiata ogni tanto, olio cambio e cardano (fatti da te) ogni morte di papa, candele praticamente mai. Spese di manutenzione poche, seghe mentali zero, moto comoda, sicura protettiva e... eterna.

asderloller
26-11-2015, 15:21
dvd prendi l'africa twin di nicola. è la più migliore del meglio assai più.

DvD
26-11-2015, 15:25
L'ho cercata. Ma in giro ci sono solo cadaveri per il mio portafoglio. Me ne sono fatto sfuggire una verde e gialla come piaceva a me....

rsonsini
26-11-2015, 15:43
Niente, altro post sull'at. Possiamo chiudere.


Sent from my iPhone 

Animal
26-11-2015, 15:48
Animal, possiamo fare così

...le ho già... ;-))

asderloller
26-11-2015, 15:53
@rsonsini mi sei caustico ultimamente

DvD
26-11-2015, 15:58
cauterizza le discussioni?

rsonsini
26-11-2015, 16:21
No oggi ce l'ho frullato perché l'impresario di un presentatore (abbastanza noto) aveva un appuntamento con me per vedere il ca*** di laboratorio che devo vendere e mi ha fatto perdere due ore senza presentarsi.
Avrà avuto una rt...



Sent from my iPhone 

DvD
26-11-2015, 16:27
cauterizzalo!

tiby59
26-11-2015, 20:54
scusa, era una battuta. il tmax ce l'ho già :)

Perdonami,non l'avevo capito:)

DvD
26-11-2015, 20:57
Caponord vecchia???

zangi
26-11-2015, 21:14
E' un po' di tempo che mi faccio sto quesito(......)

alla luce di tutto questo cosa usereste?

La voglia di andarci?:lol::lol:

DvD
26-11-2015, 21:16
:lol:
_________

asderloller
26-11-2015, 21:54
La caponord è un aborto di moto

papipapi
26-11-2015, 22:24
Modesto parere, hai bisogno di uno scooterone visto che usi il mezzo 365 all'anno oppure questo che ripara anche bene..:confused:un po' più lento http://www.bing.com/images/search?q=triciclo+da+gealtaio&id=03358E69CE2184B9B95D16BAC34B586CDFA1CBB5&FORM=IQFRBA :rolleyes: :?::toothy2:

kappa495
26-11-2015, 22:34
Integra..... Qualsiasi modello, parabrezza alto Givi e Tucano.....

anonymous
26-11-2015, 22:55
La caponord non è un aborto di moto. Io l'ho avuta. È affidabile, longeva, molto veloce (almeno la mia mod 2001), comoda e molto protettiva. E costa una cippa!!

nicola66
26-11-2015, 22:55
ha il tmax, perchè dovrebbe prendere un integra?
con la differenza che dovrebbe metterci lo fa andare per 3 anni.

maybe
27-11-2015, 06:35
Comunque divagazioni a parte avendo già il Tmax ti conviene usare quello. Se hai un budget di 3000 euro fatti un conto in quanti anni o km lo ammortizzeresti. Circa i tagliandi magari nelle zone che bazzichi trovi un meccanico che ti cambia l'olio.

Inviato dal mio SM-T310 utilizzando Tapatalk

DvD
27-11-2015, 08:27
Oggi ci ho provato. -3°
Copripantaloni da sci.
Doppi guanti.
Giubbotto. Gilet tucano con pelo in pile.
Casco integrale.
Sottogola windstopper.
Esco di casa....dal mio paesino arrivo a lodi...già tremavo dal freddo in modo preoccupante. Tornato indietro. Acceso l'auto, aria calda e sono arrivato in ufficio. Credo di non avere il fisico che avete voi motociclisti per cimentarmi in certe imprese.

DvD
27-11-2015, 08:29
Con i 10km+10km di oggi chiudo il 2015 con 220km all'attivo sul tmax. Lo uso molto...

DvD
27-11-2015, 08:31
Vi chiedo scusa. Vi ho rubato del tempo a scrivere in questo 3d. Mi rendo conto che non userò mai 2 ruote con sto freddo per fare tutta quella strada che mi attende ogni mattina.

nicola66
27-11-2015, 08:36
da martedì le temperature risalgono di 7/8°
non mollare

motomix
27-11-2015, 08:37
oggi comunque, almeno qui in versilia, le temperature sono bruscamente aumentate di 5 gradi .... in scooter si stava benissimo.

e pare che tutto l'inverno sarà decisamente "sopra la media".

DvD
27-11-2015, 08:39
Allora martedi ci riprovo! Nel we rimonto il parabrezza alto.

maybe
27-11-2015, 08:40
Pensaci soprattutto quando sarai in coda....😆

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

DvD
27-11-2015, 08:41
No no io oggi tremavo di brutto....non riuscivo ad andare dritto

nicola66
27-11-2015, 08:49
Allora martedi ci riprovo! Nel we rimonto il parabrezza alto.

allora te le cerchi.

DvD
27-11-2015, 08:59
Eh si...solo che la differenza tra i due parabrezza è la sola copertura della fronte, per quello non lo avevo montato :)
E poi il reale motivo è che per montare un cavolo di parabrezza va smontato tutto il muso...guarda, odio gli scooter, per fare qualsiasi cosa devi sempre smontare 200 viti e vitine varie...
te l ho detto, non sono un vero motociclista io.

nicola66
27-11-2015, 09:02
allora ragion per cui su un MP3 ci staresti da favola.
che è per i motociclisti 2.0

Paolo_DX
27-11-2015, 09:55
secondo me non dovresti allenarti tutti i giorni a mezzogiorno. Poi perdi il grasso, diventi una fighetta e tremi di freddo come fanno i pincher nani ad agosto quando la temperatura scende sotto i 30 gradi ;)

DvD
27-11-2015, 10:27
non mi avevano mai dato del pincher nano :rolleyes:

ma effettivamente tremo in quel modo! ho troppo freddo

asderloller
27-11-2015, 10:28
sei proprio una checca tmax munita e momodesign :lol:

Paolo_DX
27-11-2015, 10:30
ti fai la tangia di milano in macchina come me tutti le mattine e alleni il polpaccio sinistro aggratis

-Giuseppe-
27-11-2015, 10:37
Cmq ci sono giubbini elettrici cosi come i guanti che fanno miracoli. Sono sottilissimi, appena arrivi in ufficio togli il giaccone e sotto hai maglione e camicia...

DvD
27-11-2015, 10:49
sei proprio una checca tmax munita e momodesign :lol:

hai ragione. non ho scusanti. ma il momoblabla non ce l'ho. le infradito si.
e mi manca solo l'akra per essere il prototamarropereccelenza.
ocio però, perche ho un polpaccio sinistro che sto allenando....

RedBrik
27-11-2015, 11:08
C1 va troppo piano per fare l'autostrada.


???

Che sei il Capitano Kirk a velocità curvatura 12?!?

Il C1 in versione 200cc fa i 110 di GPS senza troppi patemi.

Su 30km di tangenziale, dove comunque con il traffico dubito si possa fare di più, farli a 110km/h o 130km/h fa una differenza di ben 3 minuti...

Se provi un BMW C1 per 20km - credimi - non puoi evitare di comprarlo. Per l'utilzzo che ne fai tu è virtualmente imbattibile, e imbattuto.

DvD
27-11-2015, 11:14
In teoria hai ragione. Ma...
Il tragitto autostradale con ingresso a Lodi ed uscita a Milano, sono 30km di battaglia velocistica in cui auto e tir ti travolgono se non ti levi dalle balle alla svelta. Ho visto fare peli alle moto che mi spaventavo io per loro!
Poi, il resto della tangenziale lo potresti fare pure in bici che tanto sono tutti fermi...

DvD
27-11-2015, 11:16
Che sei il Capitano Kirk
.

Bon, quindi sono un Pincher Nano tremolante travestito da Capitano Kirk, con momocasco ed infradito.
Ne esco proprio bene....

RedBrik
27-11-2015, 11:18
Credo che i 120 siano alla sua portata, e in corsia destra non posso immaginare che si viaggi più velocemente.

provalo, magari in un giorno invernale, poi ne riparliamo.

DvD
27-11-2015, 11:21
Che poi, Red, il C1 lo aveva un mio amico, e l'ho usato due volte in autostrada. Ti assicuro che ogni volta che mi sorpassava qualcosa lo spostamento d'aria mi faceva saltare di corsia...secondo me il C1 va bene nelle corsie preferenziali ed in piena città. Per l'autostrada meglio un mp3 forse. Mai provato però. Ci vorrebbe:

Una forma da C1 con 3 ruote tipo Mp3 con motore dell'aprilia 850

ecco. forse sarebbe il mezzo totale!

DvD
27-11-2015, 11:23
Lo costruiamo? Facciamo accordi con BMW per la forma e per la possibilità di usarlo senza casco, con la piaggio per il telaio e il motore e ci buttiamo sul mercato!!! e magari lo facciamo pure ibrido!!!

asderloller
27-11-2015, 11:29
http://www.webmoto.it/files/prodotti/foto/14cbeb699a53cb.jpg

prendi il 500 e via andare.

DvD
27-11-2015, 11:31
ma cosa hai postato?

asderloller
27-11-2015, 11:32
http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/dsc04760-1024x768.jpg?itok=TxsURJA1

asderloller
27-11-2015, 11:32
si era sgagnato qualcosa :lol:

ghima
27-11-2015, 14:55
Daiiiiiii...
Io uso xmax tt i giorni...oggi compreso...
E abito a Rovereto..
Anche se faccio solo 5 km andata e 5 km ritorno...

ghima
27-11-2015, 14:56
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/e76060f8810d2be92063b5edf682bdee.jpg

DvD
27-11-2015, 14:58
5km non fanno testo dai!!!!
li puoi fare pure in bici!


ps. ma cosa volevi dire con la tigre?

nicola66
27-11-2015, 15:04
oh cmq per solidarietà con dvd stamattina sono andato a VR con la cappotta aperta.
non si stava male.
col clima a +29°.

DvD
27-11-2015, 15:16
Miticooooooooooooo!!! ahahahah
Io ho preso così tanto freddo stamattina che oggi non ho fatto nulla in palestra, mi son fiondato in sauna e poi idromassaggio e poi doccia calda. Ora il sole picchia sulle finestre e sto sudando. Stasera scabrio pure la mia....appena trovo un apriscatole abbastanza grosso.

asderloller
27-11-2015, 15:23
ma quindi mi hai snobbato il preziosissimo parabrezza isotta?
secondo me faresti un figurone anche al bar con le squinzie

nicola66
27-11-2015, 15:29
i vigili qui ne hanno un paio dal 2010 che usano 365gg all'anno
http://www.flotteaziendali.piaggio.com/ita/imgs/soluzioni/polizia/corpipolizia_mp3bis.jpg

dicono che vanno sempre

rsonsini
27-11-2015, 15:31
Una condanna, in pratica


Sent from my iPhone 

DvD
27-11-2015, 15:33
Non snobbo nulla e nessuno. Anzi, siete preziosi nel farmi riflettere...


l'mp3 col capottone mi fa cagarissimo...esiste come superlativo?
Lo prenderei in considerazione solo se mi facesse andare come il capitano di Red a velocità smodata!!!! (cit)

:)
sono fatto così, un po' naif e un po' pincher tremolante

DvD
27-11-2015, 15:35
Però............un mp3 col motore 850 dell'svr e con il sistema ibrido piaggio forse lo prenderei.

asderloller
27-11-2015, 15:36
ormai manca solo che ti suggeriamo l'mv agusta brutale 1090 california

DvD
27-11-2015, 15:37
al bar con le squinzie

mi spezzi zio! cioè ci sto dentro come un cammello in un ago...sto lollandomi addosso...cioè hai capito no?!?

asderloller
27-11-2015, 15:40
ho capito zio, regolare. attento che se ti becca il ghisa col timmy poi vai in paranoia e ti sbatti troppo, figa!

DvD
27-11-2015, 15:44
si ma cioè, tu non lo sai, gli spari che faccio col timmy, due penne e gli sbirri: MUTI!

RedBrik
27-11-2015, 17:42
Sarà il venerdì...

peka63
27-11-2015, 17:44
Con sti due qua sopra,anzi tre,ci metto anche RSONSINI è meglio che stare a ZELIG😂😂😂😂
Ironici e autoironici senza mai offendere nessuno.👏👏👏👏

DvD
27-11-2015, 18:48
Ed il sabato andiamo in replica

DvD
27-11-2015, 18:51
Certo che con l mp3 della pula avrei sempre steada libera...mumble...

rsonsini
27-11-2015, 18:52
Visti i presupposti direi bimota impeto.
Poi vedi tu eh...


Sent from my iPhone 

DvD
27-11-2015, 19:15
Sarà mica troppo turistica? Non so chiedo

LucioACI
27-11-2015, 19:56
Dvd,poi non ti rompo più le palle,anche perchè ho finito le idee...il mio amico Graziano,che non ha la macchina e lavora in proprio,usa la sua k1200rs con manopole e sella riscaldata tutto l'anno con tutti i climi per andare e tornare dal lavoro(parte la mattina alle 08,00 e torna alle 23,00)...la moto è molto protettiva e veloce,e al momento non vale un granchè...

asderloller
27-11-2015, 20:06
Ed è anche bellissima come volevi tu

zangi
27-11-2015, 20:09
Leggiadra come una farfalla tra il traffico

rsonsini
27-11-2015, 20:11
Infatti, per questo io resterei sulla impeto.


Sent from my iPhone using Tapatalk

LucioACI
27-11-2015, 20:27
...bravi a sparare sulla croce rossa voi...mica è facile trovare una moto protettiva,veloce e economica...:-)

Motofurbo
27-11-2015, 20:39
Io andrei di Honda. O una Cbr500 2016, che ora è bellissima (tranquillo che di cbr ha solo il nome, non è molto sportiva).

Oppure la nc750s che ha lo spazio per il casco dove dovrebbe stare il serbatoio, moto ottima.

rsonsini
27-11-2015, 20:40
E comunque non mi ricordo se l'africa twin l'abbiamo menzionata


Sent from my iPhone using Tapatalk

nicola66
27-11-2015, 20:46
ma la sella riscaldata a casso serve?

cioè io ci girai una volta con la galaverna sugli alberi ma se c'era una zona in cui non avevo freddo era il fondoschiena.

rsonsini
27-11-2015, 20:48
A peggiorare lo spermiogramma.


Sent from my iPhone using Tapatalk

zangi
27-11-2015, 20:48
Io andrei di panigale

LucioACI
27-11-2015, 20:55
ma la sella riscaldata a casso serve?


...quando si gira a tot gradi sotto zero,sotto neve o acqua,non credo che proprio non serva.Graziano dice che la usa...non spesso,ma in condizioni estreme.

DvD
27-11-2015, 20:56
Dvd,poi non ti rompo più le palle,ahè...

rompere ? A me?
Ma scherzi, mi piace chiacchierare con voi. Altrimenti non scriverei nemmeno una virgola. Beh...che a volte mi farebbe solo guadagnare punti. ..ma vabbe :)

DvD
27-11-2015, 20:59
A peggiorare lo spermiogramma.



Io ho lo spermiogramma piatto.
O era un'altra la parola...chissene tanto non ho abbastanza sangue x farli funzionare assieme entrambi.

DvD
27-11-2015, 21:02
Però il lato B è proprio l ultimo a tremare...a meno che non mi spunti "quel verde" alle spalle

nicola66
27-11-2015, 21:02
Io andrei di panigale

anche io ti andrei di panigale.

LucioACI
27-11-2015, 21:08
..k1190...che scalda come un caminetto!!!!

DvD
27-11-2015, 21:10
Solo perche voi siete motociclisti veri e io no. Lunedi vado col crf poi vi chiamo e mi portate un carroattrezzi x lui e un' ambulanza x me

Mauro62
27-11-2015, 22:00
Oppure la nc750s che ha lo spazio per il casco dove dovrebbe stare il serbatoio, moto ottima.

E la benzina poi dove la mette? Mica si può fare tutta la tange con il bidoncino in spalla.

nicola66
27-11-2015, 22:03
Solo perche voi siete motociclisti veri e io no. Lunedi vado col crf poi vi chiamo e mi portate un carroattrezzi x lui e un' ambulanza x me

se fai tutto in penna non dovresti sentire un filo d'aria.

ghima
27-11-2015, 22:21
E il calore del motore ti viene tutto addosso....

ghima
27-11-2015, 22:22
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/27/5857bd39d76ea4a471afdcbdc5f4a7c6.jpg


Prima volevo postare questo...
Mi è scappata la tigre...per una ricerca di mio figlio...

zangi
27-11-2015, 22:28
Bello, molto.
Un idea ottima,Mantieni il posto riservato in garage, facendo credere che ci sia parcheggiato qualcosa

topcat
27-11-2015, 22:43
Io come te... 30 km da casa con tangenziale. ... RT for ever 13 mesi l anno

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

karling
28-11-2015, 08:31
Ciao a tutti.
Allora secondo me se necessita un 2 ruote (traffico, parcheggi...) nel tragitto casa-ufficio lo scooter è una buona soluzione.
Non piccolo, direi minimo un 300, attrezzato con accessori invernali (copertina, plexiglass, ecc)
Augh ho detto. ;-)

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

DvD
28-11-2015, 09:51
Che ne dici, magari un po più grosso di 300?
Visto la molta autostrada...che ne so ...un tmax? Cosi magari nel we posso fare qualche smanettata...

DvD
28-11-2015, 09:55
...bravi a sparare sulla croce rossa voi...mica è facile trovare una moto protettiva,veloce e economica...:-)

Con quelle 3 caratteristiche c'è pieno.
È aggiungendo bella, divertente e leggera che diventa impossibile

zangi
28-11-2015, 09:56
Con il t-max puoi andare a bastonare le rt...giusto, vedi che la verità è in te....
nella trascendenza del tuo io, tra un paio di pagine sarai cavaliere jedi.

asderloller
28-11-2015, 09:57
Hai mai valutato un tmax?

Zio Marko
28-11-2015, 10:22
Visto che ci sono passato, capisco bene DvD... per quattro anni ho fatto 60 km al giorno per andare e tornare da Milano a Monza, tutto l'anno. Inizialmente avevo un kymco People 250 vecchiotto, preso attraverso qde, fatto in un anno circa 15.000 km, ma non gli ho fatto la manutenzione dovuta e l'ho potuto solo rottamare, ma in ogni caso non ne ero molto soddisfatto proprio perché in tangenziale est e nord, piene di tir e furgoni serviva un mezzo più sicuro e veloce per alcune manovre 'salvavita'... quindi ho preso un tmax abs munito, con cui ho fatto più di 10.000 km l'anno. Ma l'ho preso consapevole che la manutenzione costa uno sproposito, per cui, da appassionato, me la son sempre fatta da me. E d'inverno tra coperta tucano, paramani isotta, parabrezza Givi alto, manopole riscaldate, sottogiacca termico North face, scalda collo, casco integrale, e all'occorrenza impermeabile indossato sopra la giacca invernale da moto, gomme invernali metzler feelfree wintec, devo dire che sono sempre riuscito ad usarlo con grande soddisfazione. I tagliandi continuano ad essere l'unica cosa che veramente mi stanca (e costa.. anche solo per i pezzi di ricambio..), ma avendo ora ridotto il kilometraggio va meglio.. certo, se devo proprio dirla tutta la r1200r che ho, con coperta tucano che vorrei montare avrebbe potuto sostituire alla grande il tmax.. ricordo in ogni caso a DVD che la copertina va correttamente indossata, il 99% di quelli che vedo non fanno passare le cinghie dietro il collo e quindi si perdono l'ulteriore barriera antifreddo.

RedBrik
28-11-2015, 13:40
coperta tucano, paramani isotta, parabrezza Givi alto, manopole riscaldate, sottogiacca termico North face, scalda collo, casco integrale, e all'occorrenza impermeabile indossato sopra la giacca invernale da moto,

http://www.johntyman.com/arctic/pics/201.jpg

Comunque la copertina sulle ginocchia è il game changer!

Da quando ce l'ho mi ha cambiato la vita.

ghima
28-11-2015, 13:50
Concordo pienamente

Zio Marko
28-11-2015, 13:51
@Redbrik.... quel giaccone.. lo devo assolutamente avere..!!! :D

ghima
28-11-2015, 13:52
Bello, molto.
Un idea ottima,Mantieni il posto riservato in garage, facendo credere che ci sia parcheggiato qualcosa
È il mio garage....
Ci stanno due auto e due moto...
Lo posso usare come mi pare o devo chiederti il permesso...

Cmq io sono attrezzato così per l'inverno e sta ben sicuro che di pseudo motociclisti nn ne vedo neanche uno...

Zio Marko
28-11-2015, 13:55
Ghima... immagino che Zangi stesse scherzando... e ogni tanto facciamocela una risata.. ;)

ghima
28-11-2015, 13:56
Ciao zio Marko...
Io stessa tua storia lo sai..
Però non mi venite a dire che una Moto qualsiasi sia migliore complessivamente in inverno di uno scooter...
IMPOSSIBILE....
Neanche una RT...

LucioACI
28-11-2015, 14:01
Forse una goldwing con copertina tucano,moffole ce la fa...:-)

michele2980
28-11-2015, 14:43
Ma.... io ho sempre usato la moto anche in inverno fino a 6 anni fa facevo 30 per andare a Milano e 30 per tornare e la differenza tra le campagne pavesi e il centro di Milano si sente tanto ,5 gradi e taaanta umidità in più, ricordo che la nebbia che ti bagnava giacca e visiera si ghiacciava formando uno strato bianco duro che appena arrivavo in circonvallazione si sciogleva, ora sono in provincia di Milano , e ne faccio 17 ad andare e 17 a tornare , ho sderenato la moto a settembre e da allora sto usando un sh 300 che ho preso provvisoriamente per tamponare e secondo me in scooter fa mooolto più freddo che in moto , sarà l' assenza della meccanica vicina non lo so .... certo non uso il parabrezza alto che quando piove e fa buio con le luci delle macchine toglie completamente la visibilità e non uso neanche la coperta perché quando la usavo più di una volta nel traffico mi intralciava se dovevo poggiare i piedi in emergenza per terra, non parliamo delle moffole che sullo scooter precludono l ' uso di frecce clakson ecc...uso parabrezza basso ,guanti riscaldati , pin lock, una buona giacca e pantaloni 2 strati , stivali in goretex .

DvD
28-11-2015, 15:17
Quando usavo la moto e non dovevo vestirmi da sfigato in ufficio o non andavo in palestra ogni giorno anche io usavo un gsxr e riparato dalla carena stavo abbastanza bene. Borsa da serbatoio calamitata ed ero un signore.
Con la pioggia devo dire che non saprei perche quando piove uso l'auto per default.
Ora o sono invecchiato o il pincher che è in me ha avuto il sopravvento.
Una RT o una Goldblabla sarebbero comode ma piuttosto che usare una moto che costa più di un'auto e mi devo pure adattare vado di mp3 come suggerito da Nicola.

michele2980
28-11-2015, 16:00
L'mp3 ha gli stessi limiti nel traffico del tmax cioè è un catafalco e il tmax l' ho avuto e me ne sono disfatto appena ho capito che non è ne carne ne pesce, a milano è solo un catafalco per menarsela. Quando ti passa di fianco un tir sventoli anche su un hd da 400 kg anzi sventoli pure con molte auto... fate i bravi!

nicola66
28-11-2015, 16:15
a me nessun tir mi ha mai passato.
su nessun fianco.

-Giuseppe-
28-11-2015, 16:34
Dvd forse non hai letto il mio post di qualche pagina fá...cmq vedi che con poco ci sono guanti giubbini e calzette riscaldate che fanno il loro lavoro con dignitá...e con qualsiasi moto staresti sempre al caldo... io non li uso perhe qui le temperature sono clementi intorno ai 8/7 gradi quando fa freddo...e con l'abbigliamento adeguato nn soffro il freddo... amche quando salgo sull'etna con meno2 nn sento freddo... ma li mi metto proprio la valle di indumenti riducendo la mobilitá....

Saetta
28-11-2015, 17:21
Con tutto il rispetto per le visioni differenti ,mi sembra che un T-max abbia veramente poco a vedere con un mp3, ed è tutto meno che un catafalco.Che poi i proprietari (molti dei) se la tirino è un'altra questione.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ghima
28-11-2015, 18:05
Concordo....
Nel traffico un tmax è più maneggevole di taaaante moto....

DvD
28-11-2015, 18:11
Io me la tiro di brutto perche il mio tmax (di cui la regia ci agevola una foto del mercatino) è il più fiko di tutti. Ma per non demoralizzare gli altri scooteristi non infierisco troppo :)

Nemmeno a me superano i tir. Prima effettivamente ho enfatizzato. Ma quando mi è capitato di guidare il C1 del mio amico le velocità erano troppo simili e a 100km /h le auto che mi sfilavano erano preoccupanti. Anche con il Gdink spesso viaggiavo sui 110 ma erano più le volte che dovevo fare attenzione a dove stavo nella mia corsia per non essere "depilato", avendo la brutta abitudine di tenere il margine destro e non il centro della corsia.

DvD
28-11-2015, 18:16
-Giuseppe-, posso chiamarti Giuseppe?, si l'ho letto ma c'è una differenza di abbigliamento tra l'andare al lavoro e l'uscita del we. Sinceramente non so se sono troppo sofistico io o se c'è gente che si adatta troppo, ma uscire alla mattina con una vestizione di 15minuti di soli indumenti protettivi per poi svestirmi arrivato in ufficio, per poi ribardarmi per andare in palestra e poi rivestirmi per ritornare in ufficio, per poi rispogliarmi, per poi rivestirmi alla sera....sinceramente è stressante...ogni giorno, che cazz di vita è? le cose devono piegarsi alla mia comodità , non devo essere io ad adattarmi :)

DvD
28-11-2015, 18:32
Con il t-max puoi andare a bastonare le rt...giusto, vedi che la verità è in te....
nella trascendenza del tuo io, tra un paio di pagine sarai cavaliere jedi.

nooo questa me la ero persa :)
Col tmax non le bastoni le RT. A parità di pilota ovviamente.
Ma ho due vantaggi...ed uno dei quali è che posso pure lasciarle andare le RT tanto prima o poi le ribecco sul carroattrezzi :)

topcat
28-11-2015, 19:44
-Giuseppe-, posso chiamarti Giuseppe?, si l'ho letto ma c'è una differenza di abbigliamento tra l'andare al lavoro e l'uscita del we. Sinceramente non so se sono troppo sofistico io o se c'è gente che si adatta troppo, ma uscire alla mattina con una vestizione di 15minuti di soli indumenti protettivi per poi svestirmi arrivato in ufficio, per poi ribardarmi per andare in palestra e poi rivestirmi per ritornare in ufficio, per poi rispogliarmi, per poi rivestirmi alla sera....sinceramente è stressante...ogni giorno, che cazz di vita è? le cose devono piegarsi alla mia comodità , non devo essere io ad adattarmi :)
La differenza fra Lun venerdì. .. e weekend è che vado a lavorare in inverno sempre in giacca e cravatta ... praticamente tuttibi giorni con la RT con stivali Urban bmw... streetguard e guanti pro Winter. .. nel week end uso l auto o un ktm exc... ma se dovessi uscire con la RT per una gita QDE la diffeenza sarebbe solo nei pantaloni Street guard. ... e d estate si cambia con l airflow.... la differenza potrebbe farlo un paio di scarpe piu comode edceleganti da lasciare in ufficio....
Rinunciare alla protezione non ha molto senso.....

C era una volta uno che diceva... per i giri corti uso le scarpe da moto... per i giri lunghi paraschiena e stivali. .... UN GRAN GENIO

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zangi
28-11-2015, 19:44
(...)posso pure lasciarle andare le RT tanto prima o poi le ribecco sul carroattrezzi :)

Giochetti strani che fate li nella nebbia lodigiana ....contenti voi..con i carroattrezzi...
noi siamo più semplici qua`.
quando c'è nebbia, disegnamo una finta striscia bianca che porta a fosso con la carta igienica...
Solo quando passano i t-max:lol:

Zio Marko
28-11-2015, 19:51
In effetti il tmax ho riscontrato essere estremamente affidabile, ma ora non facciamo l'errore di confrontare uno scooter con una moto altrimenti non ce ne usciamo più.. credo che alla fine l'mp3 sia un'ottima scelta ma il vestiario sarà cmq un problema che DvD dovrà affrontare e risolvere, se non vuole andare in auto..

nonholenduro
28-11-2015, 20:05
4 ruote is megl che tri

http://www.moto.it/static/upl/4d_/4d_quadro.jpg

http://assets.passionperformance.ca/photos/1/1/2/112345_Four_Wheel_Scooter.jpg?640x400

nicola66
28-11-2015, 20:21
l'idea è lodevole, però è eccessiva
con 3 ruote è l'ideale.

DvD
28-11-2015, 20:35
..
Rinunciare alla protezione non ha molto senso.....


dal freddo. Non dall asfalto. Intendevo protezione dal freddo.

DvD
28-11-2015, 20:37
Pero oh, se ha te piace andare biotto in moto con -2° io non ti giudico; )

-Giuseppe-
28-11-2015, 20:56
Si è il mio nome...giuseppe vá benissimo.
Guarda che il giubbino elettrico va con la giacca da moto. Dico... se metti giacca e cravatta necessariamente metterai un giubbotti sopra o un tranch o come casso si chiama... si tratta solo di sostituire il giubbotto con la giacca da moto col l'elettrico sotto. Tutto qui.
Tra l'altro i guanti o metti quelli elettrici o quelli normali non cambia...quindi?
Io nn vedo grossi problemi... poi se vuoi rinunciare a giacca da moto e stivali è un altro discorso... ma per fare 60 km io il 2 ruote lo lascerei a casa.

DvD
28-11-2015, 21:00
ma se dovessi uscire con la RT per una gita QDE la diffeenza sarebbe solo nei pantaloni Street guard. ...

Ciò vuol dire che negli altri casi non hai bisogno di proteggere le gambe?

DvD
28-11-2015, 21:11
Giuseppe, in inverno metto un gilet windstopper col pelo tucano e sopra una giacca axo da turismo. Guanti e sottoguanti....e casco e bla bla...non ho capito perche te e l altro topcat vi siete convinti che vada in giro in moto con la maglietta ed infradito.
Cmq, l abbigliamento elettrico, comprese le calze come mi hai segnalato tu, sono un groviglio infinito di fili che NON trovo comodo nell uso quotidiano dove devo vestirmi e svertirmi SEI volte in una giornata.
Poi nel resto del tuo post hai ragione. Solo che forse a catania non avete la nostra tangenziale Ovest ;)

zangi
28-11-2015, 21:18
(.....)non ho capito perche te e l altro vi siete convinti che vada in giro in moto con la maglietta ed infradito.
;)

:lol::lol::lol: chissà mai perché:lol::lol::lol:

topcat
28-11-2015, 21:20
dal freddo. Non dall asfalto. Intendevo protezione dal freddo.
Con una rt LC con manopole e sella riscaldata e abbigliamento bmw invernale posso tranquillamente risponderti. .... quale freddo????😆😆😆😇😇😇😇

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alvit
28-11-2015, 21:35
Mah! io al tempo indossavo un Barbour s0tt0 avevo un completo da bancario......

DvD
28-11-2015, 21:39
:lol::lol::lol: chissà mai perché:lol::lol::lol:

Boh me lo chiedo pure io.
Hai finito di riempire le borse dell rt con la cartaigenica?

DvD
28-11-2015, 21:42
Secondo me a voi col burgman 1200 lc fa male la sella riscaldata...ma cosa ci riscaldate, la stramezza??? Perineo x i non medici.

DvD
28-11-2015, 21:45
Mah! io al tempo indossavo un Barbour s0tt0 avevo un completo da bancario......
Te si che lo aggredivi il freddo in florida!

DvD
28-11-2015, 21:51
Con una rt LC con manopole e sella riscaldata e abbigliamento bmw invernale posso tranquillamente risponderti. .... quale freddo????😆😆😆😇😇😇😇

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Probabilmente sarebbe la moto migliore come protezione. E con un abbigliamento bmw la quadratura del cerchio.

E poi vuoi mettere fare almeno un tragitto al caldo sul carroattrezzi :) :) ;)

topcat
28-11-2015, 22:22
Probabilmente sarebbe la moto migliore come protezione. E con un abbigliamento bmw la quadratura del cerchio.

E poi vuoi mettere fare almeno un tragitto al caldo sul carroattrezzi :) :) ;)
T vedo pratico dei carri attrezzi.... parli x esperienza personale 😇😇😇😇???
Le RT sono unstoppable.. x definizione ... e come dici tu il viaggio lo completi sempre. ... se serve evviva il carratrezzi. . Ahahah ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DvD
28-11-2015, 22:27
Ma no
Era una battuta. Se dicessi che l rt è la moto migliore sarebbe già finito sul nascere lo sfotterci un po

Alvit
28-11-2015, 22:36
Te si che lo aggredivi il freddo in florida!
No parlo di quando ero ancora in Italia, col Barbour ho fatto centinaia di Km non una goccia e' entrata, il punto debole erano gli stivaletti, l'acqua saliva ed entrava, ma i cilindroni della BMW la riscaldavano :)
Qui in Florida , l'acqua che viene giu' e' calda e ci sono variazioni in 50 miglia puo cambiare due o tre volte quindi ti inzuppi, ti asciughi ti inzuppi ti asciughi.... :) ma freddo mai :)

DvD
28-11-2015, 22:39
Se dicessi
È però noto a chiunque che, oltre che tremare come un Pincher e guidare come il capitano kirck , io dica parecchie minchiate.

ghima
28-11-2015, 22:46
ma si lasciali dire...
d'altra parte il tipico possessoredimotoelica parte da casa alle 9.30 per essere in studio alle 10.15...con pausa cappuccino nel mezzo...poi ti scalda la segretaria appena arrivi..

bavbone...che esci di casa alle 7.00..o ancor prima..

topcat
28-11-2015, 22:50
ma si lasciali dire...
d'altra parte il tipico possessoredimotoelica parte da casa alle 9.30 per essere in studio alle 10.15...con pausa cappuccino nel mezzo...poi ti scalda la segretaria appena arrivi..

bavbone...che esci di casa alle 7.00..o ancor prima..
Sbagliato. ... va direttamente a casa della segretaria ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nicola66
28-11-2015, 23:15
dVd vorrai mica essere meno di questi
https://www.youtube.com/watch?v=7mh93dAK6xo

DvD
28-11-2015, 23:35
:lol:
+ 10 rt col cvt

ghima
03-12-2015, 13:11
....zz
Stamattina mi sono arreso...
C'era fuori dalla rampa del mio garage talmente tanto ghiaccio prr terra da non stare in piedi....
Son andato in macchina....
Ma poi son tornato a casa all ora di pranzo e ripreso lo scooter....
Ci sono 14 gradi....

DvD
03-12-2015, 13:43
Qui c'è una nebbia che non vedo il cofano dell'auto....

LucioACI
03-12-2015, 13:50
L'ho trovata la moto per te...tdm...

r11r
03-12-2015, 13:57
Io ieri sera ho telefonato all'assicurazione e ho messo in letargo il Burgman:

- alla mattina con l'asfalto umido e freddo, dopo una scodatina in una curva, guidavo "sulle uova";

- alla sera, con la nebbia, non riuscivo a tenere disappannata la visiera e vedevo solo le luci dei veicoli e dei lampioni (troppi i coglioni a 2 e 4 ruote con le luci spente);

- sempre per la nebbia, sono arrivato a casa più bagnato che se avesse piovuto.

Oggi auto: caldo, musica, Bluetooth.......e in coda!!!

ghima
03-12-2015, 13:59
Appunto...
Io al posto di metterci 3 minuti ne impiego 20....

Ste02
03-12-2015, 14:02
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/copertina159.jpg

asderloller
03-12-2015, 14:07
il fuoco enduro edition, fallo tuo dvd.

DvD
03-12-2015, 14:17
il fuoco mi ha sempre intrigato, non lo nego. da quando ho letto su InSella che per guidare tutti quei cv ci vuole polso allenato....