Visualizza la versione completa : Dall'Elica ai Diapason
Bryzzo850
25-11-2015, 16:53
Ciao a tutti...traduco il titolo:
Ho dato in permuta il mio GS LC per prendere una YAMAHA Fjr 1300 AE!:D
Premetto che ho il vizietto di cambiare spesso moto (4 Honda, 1Ducati,1Suzuki,4BMW) ...mi mancava Yamaha!
Parlando più seriamente già quando ho acquistato il GS ero partito dall'idea della RT, per poi optare per il GS per maggiore versatilità....grande moto facilissima, divertente ma....per viaggiare, a mio avviso, manca un pò di riparo e di comfort(rumore scarico,vibrazioni) e, non ultimo...ce ne sono TROPPE in giro!
Piace a tutti (ladri compresi) e ciò mi è costato 1400€/anno tra Polizza e Lojack:mad::mad:
Venendo alla scelta della FJR, è una moto che mi è sempre piaciuta, la trovo bella e di una eleganza classico/sportiva, affidabilissima (5 anni di garanzia con 79€) e confortevole.
È sicuramente una scelta controcorrente e per molti difficilmente comprensibile, ma sono consapevole del fatto che,stavolta, la terrò ben più di 2 anni.
Ho scartato la RT perchè, oltre a costarmi 8000€ di differenza:rolleyes:, volevo cambiare per un 4 cil. e, con la metà (4000€) mi porterò in garage una bella bestiolina!
Vi aggiornerò sulle prime impressioni....see you next time!;)
Di ritorno su un'RT tra 3...2...1...no scherzo, bella motona hai preso
anche a me piace molto, bella scelta!!!!
Il Burbero
25-11-2015, 17:42
Bene! ;) +10
sillavino
25-11-2015, 19:02
Beh: che dire! Non te la ruberanno!!!
Meglio cambiare moto che cambiare moglie,costa meno e ci si diverte moooolto di più;)
CAVALLOGANZO
25-11-2015, 20:27
Differenze di guida nel guidato pifpaf???
Mi piace la tua nuova moto ma non avendola provata...mi fa pensare di essere una lama in velocità ma molto pesante nel misto.....che ci dici?
Bravo!
Ancora oggi la rimpiango..
;)
Bryzzo850
25-11-2015, 20:35
Beh, ancora non posso dire nulla perchè tra impegni di lavoro e meteo la ritirerò sabato 28 o sabato 5 dic.:mad:...
Comunque non mi aspetto che sia agile come il GS, ma sul misto veloce credo che possa dire la sua!
Claudio Piccolo
25-11-2015, 20:43
in effetti tanto agile non è, ai tornanti di montagna preferisce il mare...
https://www.youtube.com/watch?v=K7UU0pEmzu4
euronove
25-11-2015, 20:57
Quindi la prendi nuova? Complimenti!
Ah, direi che l'hanno sempre aggiornata...
FJR1300AE
Motore da 1.298 cc, 4 cilindri in linea, dall'erogazione lineare
Regolazione elettronica delle sospensioni
Telaio in alluminio per una maneggevolezza sorprendente
Forcella a steli rovesciati
Parabrezza, cupolino, sella e manubrio regolabili
D-Mode per un'erogazione più dolce o più aggressiva
Nuovo design, più spigoloso e protettivo
Controllo della trazione e cruise control
Trasmissione a cardano, silenziosa e pulita
Cavalletto centrale ergonomico per facilitare il parcheggio
Borse laterali rigide, manopole riscaldate e presa da 12 volt di serie
Serbatoio da 25 litri per la massima autonomia
nicola66
25-11-2015, 21:00
i 4.000€ immagino te li abbiano dati assieme alla FJR
Bryzzo850
25-11-2015, 21:08
Si, e anche un bacetto!:cool::lol::lol:
Claudio Piccolo
25-11-2015, 21:20
modello pre o post 2013?....perchè la vecchia era più bella della nuova. :eek:
http://i65.tinypic.com/eg2zs.jpg
Claudio Piccolo
25-11-2015, 21:23
la nuova... carenatura decisamente più brutta e pesante.
http://i63.tinypic.com/2evcj6v.jpg
Lucasubmw
25-11-2015, 21:31
Ammè piace più la nuova.
Non rientra nelle mie predilette comunque, ma l'importante è che piaccia a te.
Penso che come affidabilità siamo al top, penso ;)
Claudio Piccolo
25-11-2015, 22:00
Ammè piace più la nuova.
...giustamente!... :lol::lol:.......de gustibus. :-o
Bryzzo850
25-11-2015, 22:24
La nuova carenatura protegge meglio dall'aria e dal calore del motore.
Io sto facendo montare anche i deflettori per le gambe e le protezioni carena oltre a bauletto GIVI (solo per i viaggi) e supporto navigatore.
Claudio Piccolo
25-11-2015, 22:27
sicuramente, infatti si vede che è più larga e con sfoghi diversi, probabilmente più funzionale ma anche meno filante ed esteticamente pulita.
gran bel ferro complimenti
avevo la prima serie e la chiamavo "terminator "
Claudio Piccolo
25-11-2015, 22:53
effettivamente le pre 2008 terminavano i marroni dando un fattivo contributo al controllo delle nascite.
EnricoSL900
25-11-2015, 23:21
i 4.000€ immagino te li abbiano dati assieme alla FJR
Io per così poco non so se avrei firmato...
i 4.000€ immagino te li abbiano dati assieme alla FJR
coso66 quando apri bocca è solo per diventare antipatico
per dirla in modo "educato "
Gran moto!!! Bravo!!!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/25/de0a1b77eb1e2a65d3318475dd6cf0b8.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/25/6591f3d52c65161a3021d2406a016357.jpg
Inviato dal mio Nexus 5
Gran bella moto,complimenti:D
Moto sempre attuale, hai fatto bene.
coso66 quando apri bocca è solo per diventare antipatico
per dirla in modo "educato "
Non fargli i complimenti, sappiamo tutti cosa è 66.:lol:
MotorEtto
26-11-2015, 09:26
Bella moto ma avrei preso una kawa gtr1400.... Ma io sono di parte :rolleyes:
asderloller
26-11-2015, 09:51
quanto fa fine anni 90 quel posteriore però.
per il resto bella e mi pare l'abbiano aggiornata di recente
Gekkonidae
26-11-2015, 09:59
Bella bella bella!!! ci penso spesso a quel bestione!
Bravo! e se passi in zona Milano, ti scrocco una prova :lol:
mi è sempre piaciuta .... bellissima, nonostante l'età.
hai fatto benone. :D:D:D
happyfox
26-11-2015, 14:09
Complimenti per la scelta! Ho avuto l'FJR del 2007 (82 mila km in 4 anni) ed è una delle moto avute che più mi è rimasta nel cuore... La nuova versione è ancora più bella e accessoriata (soprattutto quella con le sospensioni elettroniche)... Di nuovo complimenti!
carlo.moto
26-11-2015, 14:14
Esteticamente preferisco la "vecchia", cmq come ho già avuto modo di scrivere, ho avuto sia la 1200 che la 1300 e sono moto con il.......motore. Velocità, elasticità, assenza di vibrazioni e quanto di più, solo un pò pesante da fermo e non troppo protettivo il cupolino. Complimenti per la scelta e per l'acquisto.
Con la 1200 ho fatto 160.000 km e con la 1300 solo 80.000 ma senza MAI avere effettuato alcun tagliando e sostituendo ovviamente solo i materiali di consumo. In verità alla 1200 ho sostituito i terminali.
nicola66
26-11-2015, 14:18
coso66 quando apri bocca è solo per diventare antipatico
per dirla in modo "educato "
dovevi mettere anche "apri bocca" tra virgolette, dato che hai usato una forma figurativa.
nicola66
26-11-2015, 14:22
cmq il titolo giusto era:
dall'elica al pianoforte a coda lunga, mica diapason.
asderloller
26-11-2015, 14:26
coso66 comunque mi fa lollare, per quanto sia proprio un soprannome da asilo :lol:
Io Coso ci chiamo il portiere della Roma, impronunciabile.
carlo.moto
26-11-2015, 15:58
Però non è antipatico per lo meno.
EnricoSL900
26-11-2015, 21:02
Nemmeno Nicola... :)
Complimenti per la scelta
Avevo l'R1 e 26 anni, ma la guardavo :)
.....
Con la 1200 ho fatto 160.000 km e con la 1300 solo 80.000 ma senza MAI avere effettuato alcun tagliando e sostituendo ovviamente solo i materiali di consumo. In verità alla 1200 ho sostituito i terminali.
cosa intendi per tagliando?
Almeno olio e filtro ogni tanto...? :lol:
Bryzzo850
26-11-2015, 21:47
Beh, non sarebbe male risparmiare anche sui tagliandi...comunque i 5 anni di garanzia prevedono che si faccia regolarmente la manutenzione prevista (con tanto di fatture!)
nicola66
26-11-2015, 22:33
si chiama fidelizzare il cliente all' officina della casa.
EnricoSL900
26-11-2015, 23:07
Sssshhhhhhhhhhh..................
Complimenti una bella turistica di carattere :D
Tra poco bryzzo nn sarai contento... :/
Inviato dal mio Nexus 5
Bryzzo850
27-11-2015, 15:05
Perchè..se è lecito sapere?
carlo.moto
27-11-2015, 15:54
cosa intendi per tagliando?
Almeno olio e filtro ogni tanto...? :lol:
Ovviamente ho cambiato i liquidi, i filtri, le pasticche freni ecc. ma non ho mai effettuato alcun altro intervento ed addirittura non ho cambiato neppure le batterie (la 1200 la ho tenuta per 8 anni)
Ottima scelta
Mi ricordo ancora quando provai l'ultima versione quando uscì
Se scendi dal GS preparati a sentirti sopra un cancello nel misto.
Il mio consiglio è quello di stare dietro ad uno che conosci col GS e farlo tirare un po...così capisci che stai andando più forte credendo di andare più piano...;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
carlo.moto
27-11-2015, 17:02
A conferma di quel che scrivi aggiungo che il primo propietario della 1200, consegnandomi la moto mi consigliò di essere prudente in quanto la velocità non si avvertiva, pensai, "il solito gradasso" .......nulla di più vero!!!!!! E che dire della 1300 ? Un motore elettrico e senza fine, la mia attuale RT a confronto, sembra un ciclomotore.
AE, chiesto preventivo qualche settimana fa, non ho ancora deciso, scrivi le tue impressioni appena possibile.:)
Luponero
27-11-2015, 17:41
La prova di moto.it parla di una certa pigrizia fino a 4000 giri.
Da un 1300 con 5 marce non me lo aspettavo.
nicola66
27-11-2015, 18:15
Il mio consiglio è quello di stare dietro ad uno che conosci col GS e farlo tirare un po...così capisci che stai andando più forte credendo di andare più piano...;)
mentre invece stai andando piano davvero.
carlo.moto
27-11-2015, 18:28
Per non sorpassarlo
La prova di moto.it parla di una certa pigrizia fino a 4000 giri.
Da un 1300 con 5 marce non me lo aspettavo.
Confermò e nn potrebbe essere diversamente. Però sempre fluido e regolarissimo
Inviato dal mio Nexus 5
Bryzzo850
27-11-2015, 18:51
Credo che Calo.moto possa dirci se è davvero pigra sotto i 4000...che io sappia è più una caratteristica del GTR 1400.Secondo me sono dei motori volutamente addomesticati ai bassi regimi per essere più gestibili.
Non so...forse sono strano io ma a me le enduro stradali danno sempre quell'effetto...di andare più forte di quanto stai andando...tutto a vantaggio di quelle moto...le godi di più
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
carlo.moto
27-11-2015, 19:02
Credo che Calo.moto possa dirci se è davvero pigra sotto i 4000...che io sappia è più una caratteristica del GTR 1400.Secondo me sono dei motori volutamente addomesticati ai bassi regimi per essere più gestibili.
Se confronto la mia ex FJ con la attuale RT devo dire che come è ovvio, quest'ultima ha una coppia più vigorosa ai bassi che però si esurisce subito; insomma, se con la FJ si da un più di gas, non ce ne è per nessuno o quasi.
Anche sui tornanti, personalmente fatico di meno con la RT per motivi di diversa distribuzione dei pesi ma per quanto riguarda il tiro,con la FJ, posso entrare ed uscire anche a bassi regimi ed in seconda o terza marcia (se sono da solo) ed il motore mi tira fuori con un sibilo ed una accelerazione che la mia RT si sogna.
Bryzzo850
27-11-2015, 19:11
AE, chiesto preventivo qualche settimana fa, non ho ancora deciso, scrivi le tue impressioni appena possibile.:)
Ritirerò la motona il 5 dic..ho poi 4 giorni lliberi per farmi una prima idea.
Che dubbi hai sulla FJR?
carlo.moto
27-11-2015, 19:13
Ho una SANA invidia per quel che proverai appena avrai strada libera !!!!!!
Prudenza, felicitazioni e divertiti tanto !!!!!
Claudio Piccolo
27-11-2015, 19:31
continuo a chiedermi perchè a suo tempo non me la sia presa pure io...... forse perchè conoscevo Bellan & G. :lol: tuttavia quella moto e il suo 4 cilindri restano un tarlo nella mia testa. :mad:
ricordo di aver guidato la versione 2007, la prima con frizione automatica
non era bolsa sotto, anzi, un bel tiro subito
non so se dopo è stato cambiato qualcosa, la 2007 penso fosse già euro3, quindi già tappata
se qualcuno sa di più... "parli"
Motofurbo
27-11-2015, 20:35
Ottima moto, complimentissimi!
Nel mio piccolo , come sport tourer ho solo provato il vfr800 2015 e il vfr 1200 dct. Ottime entrambe ma un po' troppo sportive, ti "obbligano" a guidare col coltello tra i denti, almeno il sottoscritto.
Quindi ben venga la pigrizia ai bassi, serve a godersi la moto e il paesaggio.
Ritirerò la motona il 5 dic..ho poi 4 giorni lliberi per farmi una prima idea.
Che dubbi hai sulla FJR?
Peso e maneggevolezza e il fatto che fatico a trovare buoni motivi per cambiare la mia R. Dalla sua, protezione, ottima viaggiatrice. Non viaggio molto ma ogni anno sono tra i 25 e i 30000. Non del tutto secondaria la scarsa appetibilità come hai fatto notare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |