Visualizza la versione completa : Le protezioni in moto non servono!
DEDICATO A CHI NON USA LE PROTEZIONI (http://phpbb.forumgratis.com/viewtopic.php?p=59&mforum=krs)
Ahiaaaaaaaaaaaa!!! :( :mad:
KappaElleTi
12-10-2005, 17:14
come volevasi dimostrare...s'è sminkiato di brutto con casco ARAI protezioni su tutto il corpo e paraschiena...i se ed i ma li lascio a chi ha fantasia almeno per quanto riguarda la salute, l'unica protezione è il buonsenso e un pizzico di fortuna
[QUOTE=KappaElleTi l'unica protezione è il buonsenso e un pizzico di fortuna[/QUOTE]
Ancora ??? Se trovi una macchia d'olio ? Se ti esplode una gomma ? Se ti fanno una manovra "da arresto" davanti ?? Quanti se, e quanti culo bisogna avere, caro Luigi ?? Il buon senso SICURAMENTE è necessario, ma non sempre basta.
Deleted user
12-10-2005, 17:23
preferisco comunque averle.
Le protezioni servono ma non per salvarti la vita, per quello ci vuole buon senso e un po' di fortuna, ma è già molto evitare quelle lesioni lì :D
KappaElleTi
12-10-2005, 17:27
Le protezioni servono ma non per salvarti la vita, per quello ci vuole buon senso e un po' di fortuna, ma è già molto evitare quelle lesioni lì :D
infatti sono state evitate con tutte le protezioni del caso :confused: (leggi ;) )
l'unica protezione seria che ho provato in vita mia è una buona tuta in pelle da pista
le tute in cordura con le spalline di gomma quando cadi ti si girano ovunque
l'unica protezione efficace in questo caso è stato il casco
azz anche di fronte all'evidenza...
Devilman83
12-10-2005, 17:34
L'anno scorso sono finito in un fosso a Parma, avevo un giubbino in pelle senza protezioni... MAI PIU'!!!!
MIIIIIIIIIINNNNNNNNNCHIIIIIIIIAAAAA!!!!! :mad: :mad: :mad:
La lezione abbigliamento protettivo è servita e come. Fortunatamente rispetto ad alcuni anni le cose sono cambiate e c'è stata una certa sensibilizzazione. Ora per es. tutte le giacche e i pantaloni da moto hanno per es. le protezioni una volta solo quelle di alta gamma, o al limite erano optional. Assolutamente da non far vedere allo zainetto altrimenti appicca il fuoco alla mukka...
Ma quel caZ***o di livido/abrasione sul fianco schiena non l'avevo mai visto. Ha preso proprio una botta forte... Ma la dinamica dell'incidente com'è stata?
...
azz anche di fronte all'evidenza...
..appunto.... un paraschiena a bretella no, eh ?? :mad:
Devilman83
12-10-2005, 17:51
Io una botta del genere con travaso di sangue ce l'avevo sul rene sinistro.... Ero così gonfio che avevo l'ombelisco spostato a destra, ci vuole una bella botta per farsi un livido del genere, io ero caduto in un fosso perchè la strada finiva e non andavo piano...
Io tanto resto cmq dell'idea che deve succedere qc di grosso, succede e basta, anche se ti metti uno scafandro!
Per i piccoli incidenti, d'accordo all'abbigliamento tecnico :!: :!: :!: !
Posto la mia esperienza..
Sempre ustao protezioni a gogo...
Luglio 2000 dovevo fare tipo 15 chilometri... maglietta e pantaloni lunghi senza calze...
Macchina passa col rosso la evito e mi incarto sul marciapiede/albero sulla circovallazione di Milano (alzaia naviglio pavese)...
Danni:
menisco
sublusazione scapolo omerale
bruciatura sulla schiena
colpo di frusta
taglio sulla spalla
mani tagliate
e cicatrice di 4cm di diametro sulla caviglia....
Una nota ho picchiaot la testa contro un albero... il mio Shoei non si e' neanche rovinato la vernice...l'albero e' stato un po' peggio :)
La suzuki che guidavo l'ho demolita....
PROTEZIONI???
Si grazie!!
p.s. per la cronaca non andavo oltre i 20 all'ora essendo appena partito al semaforo
Paolillo Parafuera
12-10-2005, 17:54
Azz...
NON capisco l'ematoma sulla schiena. Comunque pensavo di comprarmi il giuMbotto con l'airbag...
A me si era spostato un rene talmente tanto che nell'ecografia non lo vedevano... e mi hanno chiesto -anzi, hanno chiesto ai miei genitori- se erano a conoscenza del fatto che io avessi un rene solo :mad: :mad: ..tutto questo a causa di tre fratture nel bacino. Cascando sono atterrato lateralmente sulla gamba (ginocchio, legamenti ecc ecc..andati) e sul bacino, lateralmente.
IN QUESTO CASO, una protezione può ben poco. Ma è un caso raro.
Dopo quell'incidente, sempre protetto, sempre.
SirAndrew
12-10-2005, 18:12
recentemente ho avuto un incontro ravvicinato a 100kmh con un @x?!*§ che mi ha tagliato la strada : dopo un volo di 15metri in aria e qualche piroetta mi sono ritrovato steso..con un paio di graffi e la caviglia distorta.
Indossavo un giubbino in cordura (protezioni solo sui gomiti), jeans e un paio di scarpe normali...
Morale :
1.ho avuto un grandissimo culo e quello serve sempre
2.le protezioni servono eccome, specialmente se non si ha tanto di quello al punto 1 :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha:
Andrea
lucianoerre
12-10-2005, 18:19
:shock: :shock::shock:
e per le protezioni : :D :D :D
briscola
12-10-2005, 19:06
Raga io l'anno scorso ho fatto un volo sulla superstrada di Saint Bruec nel Nord della Francia a causa della mia imprudenza e di un cazzo di cordolo chiamato "bordure" per le biciclette....
Zizzagavo a 80/100 all'ora perchè c'era traffico seguito da Jumbeach e altri della ghenga che mi ha accompagnato in Irlanda.
Jumbeach mi ha visto volare .....l'anteriore ha sbattutto sul cordolo..alto tre centimetri di cemento...io mi sono visto in volo e mi sono rannicchiato come quando uscivo dal C130 per i voli da paracadutista...ho visto l'asfalto, ho visto il guard rail e ho visto il vuoto al di là della strada ....sono atterrato e ho sbattuto anche il casco sull'asfato lo Schubert.....ho riportato una frattura al piatto tibiale sx , distorsione della caviglia sx e lesione del crociato anteriore, contusioni alla mano sx....la tuta era straccata in varie parti......
Sono ancora intero...in parte ringrazio ancora LE PROTEZIONI!
JUMBEACH
12-10-2005, 19:38
Il cordolo era almeno 10/12 cm invisibile perche' gli imbecilli lo hanno verniciato di bianco come la striscia continua d'emmergenza la caduta e' stata una esplosione come il bauletto a bordo della moto ed era quello in metallo org.bmw vi posso dire che il briscola grazie alla fortuna di sapere cadere e vi dico che sono pochi a ragionare nel momento del bisogno e cadere per limitare i danni a se stesso poteva essere una tragedia.
Raga in moto bisogna saperci andare a 360° non sapere che le ruote girano
e forse si torna a casa.
Comunque ci vuole tanta FORTUNA O CULO
er-minio
12-10-2005, 19:42
Casco jet mai...
Cmq se volete ho la foto di uno in tuta ridotto come sacchi di patate. (vabbè ci si era impegnato).
Avendo sia cordura/h2out/goretex e pelle (inizialmente presa per qualche uscita in pista), ultimamente sto cominciando ad uscire anche per i giretti del sabato con la tuta di pelle. Le protezioni stanno al loro posto, resiste meglio alle abrasioni... preferisco...
A me si era spostato un rene talmente tanto che nell'ecografia non lo vedevano... e mi hanno chiesto -anzi, hanno chiesto ai miei genitori- se erano a conoscenza del fatto che io avessi un rene solo :mad: :mad: ..
Ecografista Cepu? :lol: :lol: :lol:
PS quell'ematoma non è poi gran cosa, visto di tutto, compresi testicoli amputati, e adesso via con i parapalle :lol: :lol:
a me le protezioni sono servite eccome...
sono caduto in una curva della tangenziale di Lisbona
per colpa di una macchia d'olio.
Andavo a circa 100 km/h e ho decellerato col gomito a terra.
Protezione spaccata e braccio salvo.
Che male!!! :mad: :confused:
Mai senza protezioni gomiti e spalle e OVVIAMENTE schina...
...per le gambe lo ammetto, quando vado all'università non metto pantaloni con protezioni :confused: ...
er-minio
12-10-2005, 21:32
Ecografista Cepu? :lol: :lol: :lol:
Eccapirai, a me a Roma mi hanno dimesso due volte con frattura (piede, gamba) dicendomi che non avevo nulla... :lol: :lol: :lol:
sono immagini che ti fanno riflettere ......azzzzzzzz
Una volta ho visto un ragazza roteare contro i paletti di un guard rail come uno straccetto. Sono stato il primo a soccorrerla. Aveva entrambe la gambe spezzate ed in posizione innaturale (eufemismo). Messa male, ma viva e senza lacerazioni o tagli con perdite di sangue, grazie alla tuta che indossava.
Se avesse sbattuto le gambe contro i paletti con un semplice paio di pantaloni, sarebbe andata molto peggio. In certi punti basta una lacerazione ed il sangue se ne va... :confused:
questi post mi fanno un effetto strano...
io, a parte malvolentieri il casco da quando è obbligatorio, non ho mai usato la benché minima protezione. in 34 anni di guida mi è capitato di assaggiare anche a velocità l'asfalto :oops: ma sempre, sfiorando per terra incredibilmente le auto, senza conseguenze. :!:
non è stato mai per colpa mia, ma dentro di me l'ho sempre considerata come una lezione: se fossi stato più attento anche a prevenire l'imbecillità altrui o l'imprevisto (sabbia bagnata in curva di notte) non sarebbe accaduto.
certo è, dopo ogni lezione imparata sulla pelle mia e degli altri vado più piano e tengo gli occhi più aperti, ma capisco che non basta. la lettura dei vostri messaggi mi sta facendo molto riflettere sulle protezioni, di cui riconosco l'importanza.
è chiaro che non mi sognerei più di andare a 170/180 ed oltre senza abbigliamento adeguato, ma ormai quello è un andare in moto che non approvo e non biasimo, semplicemente non mi interessa. se ho fretta prendo l'aereo, il treno, al limite la macchina. in moto mi attirano solo le stradine, anche lunghe e lontane, da andarci tranquillo e rilassato per godermi il paesaggio, l'aria in faccia (casco jet) e sulla pelle, gli odori nel naso. uscendo da un tornante in salita preferisco la coppia di un trattore all'allungo di un missile, per quanto mi riguarda a 90 all'ora il gioco è già finito, e bardarmi mi toglirebbe tutto il piacere. se non odiassi le pedane avanzate e non amassi i sentieri sarei da harley... invece sono da 2V...obsoleto... :lol:
razionalmente sono convinto che la prudenza non sia mai troppa, se lo dovessi capire anche emotivamente penso che smetterei di andare in moto.
Flinstones
13-10-2005, 08:32
....in ogni caso contro l'idiozia non c'è sistema di sicurezza.
Puoi essere attrezzato fin che vuoi, ma se arrivi contro un gard rail o un veicolo o a quello che volete a 150 km/h perche hai dovuto fare la staccatona al limite nella curva cieca non ci sono caschi, paraschiena, tute, ginocchiere che tengono.
Se è vero che prevenire è meglio che curare, usare la testa è prevenire, sperare che la tua attrezzatura risolva il problema invece è curare...e le cure non sempre funzionano.
...che ridere, mi è successa la stessa cosa.
Senonchè io sono caduto "da solo" e la leva del cambio (di un 48 College) mi è entrata dentro la caviglia.
Niente sangue però, una ferita chirurgica, vedevo il bianco dell'osso e, giuro, nemmeno una goccia di sangue.
...un film di Romero.
Sono d'accordo con tutti e sono un fanatico dell'abbigliamento moto ma...
....ma....
...dovendo andare tutti i sacrosanti giorni in ufficio in giacca e cravatta è difficile indossare abbigliamento tecnico.
Non posso mettere gli stivali sotto al vestito grigio...
Non posso mettere il paraschiena sulla giacca...insomma devo mantenere una presentabilita' dalle 0900 alle 1900 e non posso arrivare già la mattina con la giacca spiegazzata perchè stropicciata dalle bretelle elastiche del paraschiena dainese...
Non posso mettere SEMPRE la giacca con le protezioni. Qui a Roma fa ancora caldo...e per lo stesso motivo della presentabilità, dopo 10 minuti che sei nel traffico inizi a sudare...non posso avere alle 0830 la camicia già spiegazzata e sudicciata per non parlare della giacca...
Poi c'è il PC...
E' un portatile...
Non posso OGNI VOLTA sembrare un astronauta...giacca con protezioni e sopra infilare la borsa porta PC che è diventata anche porta-tutto e pesa una tonnellata...solo il nodo della cravatta te lo ritrovi sulla nuca...ti prendono i nervi solo a vestirti...
er-minio
13-10-2005, 18:43
Federì, quando giri dentro Roma... è ovvio...
er-minio
13-10-2005, 18:53
A me, quello che ho descritto sopra, è successo in città.
Capisco Sergio, ma per andare a lavoro, sopratutto se vai in giacca e cravatta, è impossibile vestirsi "tecnici".
Io ho la possibilità di andare vestito come mi pare (leggi: come uno zingaro), quindi posso usare giacca di pelle con protezioni e/o goretex soliti. Nel caso di Federico la vedo mooolto dura.
Conosco bene il rischio che si corre con i piedi, un mio amico ed una ex hanno entrambi perso l'alluce in incidenti in moto dentro Roma.
Protezioni e alta velocità
No, per me non ci siamo, un incidente ad alta energia espone a morte molto probabile, son quelli a bassa energia, tamponamenti cittadini-scivolate sul tornante-tombini-segnaletica orizzontale ecc E' lì che le protezioni sono utili, se ci schiantiamo a 170 su strada è difficile poterlo riferire in prima persona ;)
Non sono un maniaco delle protezioni ma a stivali-guanti e giacca con qualche protezione non rinuncio, senza dimenticare che la condotta di guida rimane la cosa più importante.
Mi sono consumato i maroni a furia di sgrattugiate, boia di una miseriaccia ladra, perche' non continuate su splatter.com?
minkia!!!!!!!!!!!! fino ad oggi avrò percorso più di 50.000 km in autostrada e più del doppio per strada normale e non ho mai avuto un completo da moto ne un casco integrale!!!!!non mi sento per niente furbo a dirlo ma solo fortunato quindi al più presto mi comprerò tutto l'occorrente per viaggiare più sicuri (visto che ho anche uno zainetto)!!!!!!!!!! ;)
microcefalo
13-10-2005, 22:19
Le protezioni sono un toccasana per le scivolate e sicuramente attenuano gli effetti di un urto... ragionevole :confused:
Mi fanno riflettere le recenti spiacevoli esperienze degli amici dell'elikaromana :mad: ... a questo punto Atlantis, stivali e tutto il resto per fare palocco roma... per le occasioni formali... in ufficio ho già il cambio e poi via di taxi:rolleyes:
Io uso ANCHE l'air bag da 10 anni, e devo dire che un paio di volte mi è servito, eccome! :!: :!:
Anche Tonivalanga lo usa, e Dio sa se è servito pure a lui.... :lol:
Sono d'accordo con tutti e sono un fanatico dell'abbigliamento moto ma...
....ma....
...dovendo andare tutti i sacrosanti giorni in ufficio in giacca e cravatta è difficile indossare abbigliamento tecnico.
Ho visto... da Gimoto.. sigh ad un prezzo altissimo...
Tuta intera in canguro... Con le cerniere ovunque fatta apposta per essere indossata sopra il completo...:(
...devo vincee al superenalotto!
In città, purtroppo, mi è difficile usarle, mi affido alla prudenza, alla diffidenza verso gli altri e alla buona sorte.
In viaggio, qualsiasi protezione è meglio di niente, ma la ricetta migliore è:
- corpetto/giubbetto in rete di nylon con protezioni integrate, da indossare sotto una giacca in cordura con maniche staccabili. Le protezioni aderenti sono le più efficaci e ti consentono di viaggiare senza maniche quando fa caldo;
- ginocchiere ortopediche e pantaloni abbondanti sopra (es. Moose monarch, Nofear tank). Le ginocchiere ortopediche sono abbastanza fresche e proteggono in parte dagli strappi dei legamenti
- per i piedi la protezione migliore è data dagli stivali fuoristrada. Su strada uso scarponi in goretex da montagna. Ottimi anche i nuovi tipi di scarponi antinfortunistica (es. la serie Beta), protettivi ed esteticamente aggiornati.
Purtroppo non esiste nulla che protegga l'articolazione delle spalle, abrasioni a parte, ma la dotazione di cui sopra è oggi il massimo in fatto di efficacia... scaramantica...:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |