Visualizza la versione completa : Reimmatricolare moto Svizzera...
bat.folo
21-11-2015, 14:23
Ragazzi, ho la possibilità di avere da un amico ad un prezzo amico una BMW R850RT del 2000. Il problema è che questa moto è in svizzera immatricolata lì.
Qualcuno sa indicarmi come procedere per portarla in italia e reimmatricolarla qui da noi, con relativi costi?
:):):):)
Ma invece dei "mi sembra che...", "mio cugggino ne ha...", "costa tot", non fai prima a recarti in un'agenzia di PA o in motorizzazione direttamente?
bat.folo
21-11-2015, 14:40
Ma invece dei "mi sembra che...", "mio cugggino ne ha...", "costa tot", non fai prima a recarti in un'agenzia di PA o in motorizzazione direttamente?
lo farò, nel frattempo chiedevo in un forum, tantissime risposte si possono avere altrove....se non sai come aiutarmi, nessuno ti costringe a rispondermi... TKS!!!
enzissimo
21-11-2015, 16:14
Allora l'ultima volta che l'ho fatto (è un pò piu' incasinata perché una delle poche fuori U.E.) per una macchina:
Lo svizzero consegna le targhe al loro registro automobilistico (ci mette un secondo) poi servono i documenti della moto che vegono rilasciati dal registro, un contratto di vendita ad un prezzo X, i documenti dell'ex proprietario e...non mi ricordo più se serve anche la revisione in motorizzazione.
Spero che qualcuno ti aiuti più di me
er-minio
21-11-2015, 19:43
Qui ci sono un paio di thread d'annata, che dicono qualcosa riguardo importazione/esportazione dalla Svizzera.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420434
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=184275
Io ho importato dall'Italia all'UK (che è sempre Europa, almeno ancora...).
Di solito devi ottenere la copia del COC dalla BMW (o dal produttore).
Mi pare di capire che il COC andrebbe consegnato con le moto nuove, ma non viene mai dato.
Con il foglio in mano e la moto stargata, di solito puoi cominciare con la revisione e tutta l'applicazione per la nuova immatricolazione.
Essendo Svizzera, devi vedere bene quanto e se ti costa di IVA, etc. etc.
Fai prima ad andare direttamente all'ACI a chiedere. Veramente.
Nel mio caso Italia > UK ho presentato elettronicamente la fattura della moto. I veicoli usati (6 mesi e almeno 6mila km) non pagano ulteriore VAT (IVA). Ma con la Svizzera non saprei.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |