Visualizza la versione completa : Nuovo GS a trazione integrale....
sartandrea
19-11-2015, 15:57
beh??
nessuno dice niente sull'arma finale per il vero enduro da 250kg?
http://images.moto.it/images/1374414/x574/frank-hoffman-wunderlich-4.jpg
http://www.moto.it/fiere/wunderlich-presenta-ad-eicma-la-bmw-r-1200-gs-a-trazione-integrale.html
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/19/42af6ccbb29e1cf630f4e17ce4cc15d7.jpg
i tedeschi vanno solo sul dritto, per loro può essere interessante ...ahahhahah
...ma non era già stato detto che sulle moto è inutile e diventano inguidabili?
vabè belli i cerchi però ahahahahhaha
saluti affamati
Ci aggiungerei anche uno scafo per i guadi in sicurezza ed un paio d'ali per superare agevolmente qualche canyon...
FATSGABRY
19-11-2015, 16:20
In tornante sullo Stelvio la moto strappa...l'anteriore Haha
chissà....gli ing che dicono?i tester che dicono?per intanto ha la retro che serve nei parcheggi dei bar.
Già, perché il GS viene usato SOPRATTUTTO per andare al bar sottocasa!
Ahahah...
Io lo avevo scritto tempo fa. La trazione elettrica è realizzata da una azienda in Brianza . In realtà è BMW che finanzia ma manda avanti wunderlich.
Paolo Grandi
19-11-2015, 17:19
E se funzionasse bene? :confused:
Tra l'altro aumento di peso di 14 kg. di cui 2 soli sulla ruota...
E in più funzione retromarcia.
Sono curiosissimo sulla prova.
P.S.: in modalità elettrica autonomia di 20 km. Perfetto nell'ipotesi, non remota, di rimanere a piedi per un banale motivo... :lol:
E se funzionasse bene? :confused:
P.S.: in modalità elettrica autonomia di 20 km. Perfetto nell'ipotesi, non remota, di rimanere a piedi per un banale motivo... :lol:
Ma con pedalata assistita???? :lol: :lol: :lol:
come detto in altre occasioni si fecero miriadi di esperimenti in molti modi. La realta' e' che avere trazione davanti sulla moto e' una sciagura, ti da' sottosterzo e se hai un minimo di coppia ti fa aprire la curva e prender sotto.SI fa di tutto sulle ciclistiche per evitare il sottosterzo sulle moto e ci devo pure mettere la trazione per enfatizzarlo? A parte rarissime situazioni fuoristradistiche dove un minimo di coppia davanti ti tirerebbe fuori, su strada e' disastrosa.Il fatto di poter andare indietro possono realizzarlo impunemente come la gold wing usando il motorino di avviamento, tanto e' elettrico pure quello e senza aggiungere altra roba. Se proprio vogliono aggiungere roba sarebbe meno inutile un cavalletto centrale elettrico, che quando la moto pesa tanto ed e' carica sarebbe anche utile
E ora il cardano.......si può anche rompere!!! :cool::cool::cool:
Aspes, magari l'avevi vista anche tu: ricordo (tanti) anni fa una SWM da trial con la trazione sull'anteriore ottenuta con una specie di "flessibile" da trapano....
sartandrea
19-11-2015, 18:09
se non si vuole ricorrere all'elettrico l'unica soluzione razionale rimane la trasmissione idraulica
cosa che fece Yamaha
l'unica soluzione razionale
Mi chiedo solo se sia davvero razionale...ho l'impressione che la trazione 2x2 serva a un casso...
sartandrea
19-11-2015, 18:17
come razionale intendevo il sistema
sugli effettivi vantaggi dinamici non so
mai provata...:lol:
ricordo sia la swm che la yamaha, quest'ultima in collaborazione con ohlins.
COn l'elettrico il vantaggio potrebbe essere di poter regolare a totale piacimento la coppia svincolatamente dal motore termico, oltre al fatto di portare la potenza al mozzo con semplici fili invece che ingombranti tubi o peggio trasmissioni meccaniche.
A quel punto FORSE se si impostasse una coppia erogata dal motore elettrico davanti mediata da millemila controlli di trazione , forse facendo in modo che tale coppia non superi mai la famosa unita' di misura nota come "scorreggesimo di zanzara"....forse riusciresti a non far danni.....:lol::lol:
se non si vuole ricorrere all'elettrico l'unica soluzione razionale rimane la trasmissione idraulica
cosa che fece Yamaha
Quella che fece la Parigi Dakar?
"scorreggesimo di zanzara"
in pratica roba da UCCS Ufficio Complicazione...
il k1200lt aveva sia la retro che il cavalletto elettrico.
grande moto in tutti i sensi.
il discorso di aspes naturalmente convince.
e comunque le diavolerie complicano la moto che ''dovrebbe''essere cosa semplice.
e comunque le diavolerie complicano la moto che ''dovrebbe''essere cosa semplice.
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! :
Ci feci la Libia in compagnia di un Wr450 a doppia trazione... su sabbia una cagata pazzesca... nell'enduro i piccoli vantaggi che si potevano avere nel viscido di fatto erano annullati dal peso maggiore dell'avantreno.
http://www.gizmag.com/go/2351/
La traz. sulla ruota anter. penso possa essere una riserva di mobilita...da usare ad.esempio in citta non consumando e non inquinando...se si rimane senza benza(!) o se il motore e in panne.
Non e una idea malvagia...ma per il resto...no!!!
Forse l'unico motivo valido di inserire un motore/generatore elettrico nel mozzo anteriore di una moto, sarebbe quello di recuperare energia in frenata. In effetti un piccolo generatore non sarebbe una brutta idea in ottica di riduzione dei consumi. Anche se è più facile con un semplice alternatore "intelligente" .
...aggiungendo anche un paio di ruote avrebbero fatto una grande invenzione
...un'altra strappa braccia. ..
...mobile made, typos inc[ul]ded....
boxeroby
19-11-2015, 22:58
Padre...perdonali!!
Ci si potrebbe mettere anche il climatizzatore..... :cool::cool::cool:
euronove
19-11-2015, 23:15
tralasciando la trazione sulla ruota anteriore, io comunque me lo sento colare dal naso che vedremo l'ibrido sulle moto... chessò, magari proprio sul nuovo modello di... LEI
(lo so che lo abbiamo già visto sull'mp3, ma è Piaggio, ebbe la stessa eccezionale riuscita del compressore volumetrico sugli scooter Peugeot :lol:)
sartandrea
20-11-2015, 11:01
ma con la trazione anteriore sul 21", si risolve una volta per tutte il problema di stabilità oltre i 160? :lol:
Positivo!
Finalmente R 1200 GS... GIALLO!😈
Dema /=\ R1200GS '09
LucioACI
21-11-2015, 09:51
...se non funziona per usi estremi come enduro e deserto,che cacchio continuano a proporla sta trazione integrale sulle moto?
Come elemento di arredo è perfetta!
R1100S
nicola66
21-11-2015, 14:51
se c'è una moto che si può permettere la 2WD è proprio una con la sospensione ant. telelever che avendo la piastra puntone/tirante subito sopra la ruota non scarica sui pali la trazione. E' comeun trapezio di una traz anteriore auto.
Inoltre il telelever è ad interasse quasi costante, anzi aumenta di pochissimo in frenata, per cui l'influenza della traz ant è ininfluente sull'assetto.
Da capire cosa si senta al manubrio.
https://www.youtube.com/watch?v=ulFaYbns4BQ
Interessante osservazione! Anche le reazioni al manubrio col telelever sono sicuramente minori
se anche avesse la forcella rigida come le biciclette non cambierei una virgola di quello che ho sostenuto. Su sterrato avere una ruota che sgomma davanti o che tenta di tirare, e' facciata sicura . Su asfalto idem. Naturalmente se tira un po' davvero.Chiaro che se la metto per far scena e tira come uno sputacchio posso vantare che faccio miracoli. In realta' limito solo i danni.
nicola66
21-11-2015, 21:44
hai mai guidato un velosolex?
Parlano di 10 kw, quindi più che altro è un contributo per aiutare un po' nei passaggi più difficili, un po' com'era il sistema idraulico della Ohlins.
10 kw sono 13 cv,la potenza di un 125 a 4 tempi. Piu' che sufficienti a dare sottosterzo e a far perdere aderenza magari in piega. Il velosolex non fa testo, si parla di meno di 1 cv circa, non puo' mettere in crisi niente,non a caso alcune bici elettriche hanno la trazione anteriore. Il filmato linkato da nicola immagini in movimento non ne mostrava. Voglio proprio vedere una bella piega a pedane in terra come finisce. E l'asfalto sarebbe ancora la situazione piu' gestibile, paradossalmente, a mio avviso. Poi....ai posteri l'ardua sentenza. Se una soluzione portasse vantaggi , sopratutto una soluzione tecnicamente attuabile in vari modi, lo farebbero le case.
Una moto non e' un'auto, sottosterzo significa facciata.
nicola66
21-11-2015, 22:42
appunto una moto non è un'auto a traz anteriore per come la conosciamo.
io credo che a moto dritta di vantaggi ce ne siano parecchi in certe situazioni.
a moto inclinata nn lo so, sarebbe sottosterzante solo se la trazione dovesse disturbare la tenuta dello pneumatico.
Questa è la prima moto a trazione anteriore :lol: :lol: :lol:
http://www.shannons.com.au/library/images/auctions/S0E7J1X3B6J5M4H0/large/1964-velo-solex-3800-auto-cycle.jpg
1925 circa...
http://www.motorcyclespecs.co.za/Classic/Megola%20Touring.jpg
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Azz ... non pensavo, questa sembra anche la nonna degli scooter :lol:
Ma non ci fu, molti anni fa una gara di Regolarita'/Enduro, in Sardegna in cui vinse una 2WD??
Era una Yamaha TT 600 col sistema Ohlins.
http://ohlins.episerverhotell.net/PageFiles/19517/TT600R_1999_Sardinia.jpg
diavolo Andrea
22-11-2015, 16:49
Che però era idraulico con la pompa azionata dal pignone E motore idraulico sul mozzo
Gerlando
22-11-2015, 17:40
grande invenzione!!!!
Non male.....
http://i.imgur.com/QlLeKwo.jpg?1
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8370341&postcount=38
http://s25.postimg.org/p5tha6ydb/immagine.jpg (http://postimage.org/)
se c'è una moto che si può permettere la 2WD è proprio una con la sospensione ant. telelever che avendo la piastra puntone/tirante subito sopra la ruota non scarica sui pali la trazione. ...
Le sollecitazioni causate da una eventuale forza di trazione scaricata sulla ruota anteriore di una moto sarebbero comunque molto inferiori al confronto delle sollecitazioni dovute alla comune forza di frenata ...
Quindi non credo che una normale forcella possa soffrire mentre il telelever no ...
Se abbiamo timore che delle comuni forcelle non possano reggere una decina di kW in trazione ... allora in frenata dovremmo temere che si spezzino ...
il problema grande è che davanti, in accelerazione, c'è davvero poco peso sulla ruota per garantire aderenza...
Comunque se dovessero mettere a listino un GS 2x2, ci sarebbe la fila dai concessionari per comprarlo ...
Sarebbe l'unico modo per vantarsi di avere la moto a trazione integrale, necessaria per viaggiare in sicurezza sulle strade dissestate del commuting quotidiano ...
La SUV-bike definitiva per distinguersi nel traffico delle metropoli ...
Un assoluto "must" ...
il problema grande è che davanti, in accelerazione, c'è davvero poco peso
Sai che sgommate!!! i gommisti ringraziano.....
aspetto di vedere filmati con questo gs 2wd in movimento, magari su sterrato. E comunque dice giusto rasu'. In frenata la ruota viene caricata, in accelerazione e' scarica. Pensa solo quando la moto sta impennando o comunque l'anteriore sfiora il terreno, basterebbe una frazione di kw per innescare un pattinamento davanti. Una goduria in piega.
Evvabbè ma per gli Elefanti è assolutamente un must....
nicola66
23-11-2015, 12:38
Se abbiamo timore che delle comuni forcelle non possano reggere una decina di kW in trazione ... allora in frenata dovremmo temere che si spezzino ...
ci sarebbe una leggera differenza dinamica tra le 2 situazioni per cui in frenata una forcella aumenta la sovrapposizione tra stelo e fodero diventando molto + rigida.
A parte questo è proprio per come è fatto il tllvr che sarebbe meno sensibile ai trasferimento di carico che avrebbe una traz. sulla ruota ant.
nicola, non dimentichiamo che il 90% della spinta viene da dietro, in uscita di curva o anche in piena accelerazione sul dritto,la ruota davanti sfiora il terreno, la sgommata sarebbe in agguato anche con pochi kw
Il discorso del trasferimento di carico si applica alla frenata, in accelerazione puoi avere qualunque forcella, anche rigida come quella di una bici, e non cambia niente, visto che la moto tende ad alzarsi ed e' del tutto ininfluente che tipo di forcella hai. L'unica cosa che puo' limitare il trasferimento di carico semmai e' il mono posteriore. Non dimentichiamo in tutti questi ragionamenti la cosa principale. QUalunque moto in accelerazione, che sia in curva o rettilineo , ha la ruota davanti scarichissima, quindi pochi kw innescano sgommata, con le conseguenze immaginabili.
nicola66
23-11-2015, 14:57
se dietro pattina non c'è spinta.
cioè secondo me funziona on-demand, se dietro pattina allora inizia a tirare davanti. Se poi è controllato da una piattaforma inerziale forse a moto inclinata non si abilita.
era così anche sul sistema idraulico yamaha, la pompa collegata al pignone era sincronizzata con il motore idraulico sulla ruota anteriore, finchè tutti facevano gli stessi giri non c'era trascinamento, ma se la ruota posteriore pattinava, cioè girava + veloce di quella davanti, allora anche la pompa girava + veloce e quindi c'era trasmissione di moto alla ruota anteriore.
Se si abilita SOLO quando dietro slitta in pratica su asfalto non interviene mai, anche perche' dietro puoi avere slittamento solo in piega estrema e se interviene ti da il colpo di grazia. Fuoristrada in derapata controllata mi da' idea che ti sfilerebbe la moto da sotto il sedere...insomma, resto con tutte le perplessita' espresse, tali e quali. Oltretutto in fuoristrada si puo' avere , anzi, e' frequente, pattinamento dietro pur con la ruota davanti scarichissima, e di nuovo si innescherebbe pattinamento davanti. Io concordo che usando un motore elettrico si puo' usare una strategia di intervento sofisticata molto piu' che con l'idraulico o altri dispositivi, ma la messa a punto deve essere estremamente problematica. In pratica fare il sistema e' un conto, metterlo a punto tutt'altra cosa. Aspettiamo filmati in movimento.
Credo che se vi leggessero gli ingegneri che hanno progettato questo sistema, gli verrebbe un coccolone ...
Secondo me in questo momento e' gia' tanto se hanno tenuto conto della variazione di rotolamento tra la ruota anteriore e quella posteriore dovuta ad angolo di sterzo ed inclinazione attuale della moto ...
Per me per ora si limitano e trasferire un po' di coppia e bon, finita li ...
Voi invece discutete di slittamenti , impennate, scivolamenti, derapate ... un incubo ... :lol:
nicola66
23-11-2015, 15:30
https://www.youtube.com/watch?v=5TrvXwoGKKU
qui siamo sul difficile
https://www.youtube.com/watch?v=si-bI84SZKA
Stabilito che il sistema e' composto da un motore elettrico che fornisce coppia alla ruota anteriore, considerato il territorio motociclisticamente abbastanza inesplorato in cui ci si addentra, credo che mi limiterei a progettare un sistema che fornisce alla ruota anteriore xx% della coppia attualmente erogata al posteriore.
Per evitare di avere problemi di pattinamento in accelerazione durante gli alleggerimenti dell'avantreno, si potrebbe correggere la coppia erogata in base all'estensione attuale della forcella anteriore (piu' e' estesa, meno coppia erogo all'anteriore).
Certo che un sistema del genere non prende in considerazione angoli di piega estremi ... in quel caso la forcella anteriore e' compressa ... c'e' poca coppia anche al posteriore, ma se pensi di applicarne un po' anche all'anteriore ... uhm ... ci starei mooooolto attento ... :confused:
I sistemi di trasmissione verso la ruota anteriore postati da Nicola66 li avevo gia' visti ...
Quello totalmente meccanico e' degno di un orologio a cucu' ... :lol:
hai parlato di incubo. Lo e' veramente, perche' su 4 ruote se hai un comportamento non perfetto non vai in terra. Siamo tutti daccordo penso che la ruota anteriore in miriadi di situazioni nella moto e' criticissima, e che applicarle coppia puo' rendere la situazione ultracritica. Non a caso solo ora si arriva a sistemi abs che fronteggiano anche la piega, qui si tratterebbe di implementare un tcs integrato tra davanti e dietro ,ovviamente che agisse in piega, e con funzionalita' diversissime tra strada e fuoristrada, altro che incubo.
perche' non dimentichiamo un dettagliuccio: si vanta che il sistema dia vantaggi fuoristrada. FIguriamoci che attualmente i tcs fuoristrada vengono sostanzialmente disattivati e dovrebbero agire su una ruota sola.
i filmati mostrano solo che le ruote girano (e vorrei vedere se non girassero...), qui stiamo parlando del fatto che alla guida ci siano vantaggi, e' tutto un altro discorso.
Alla fine io credo che sia un sistema utile solo per la Parigi-Dakar: Diritti ad alta velocita' sul sabbione un po' di coppia all'anteriore aiuta a non fare affondare la ruota ... :lol:
nicola66
23-11-2015, 16:04
io resto dell'idea che la traz. sul davanti abbia un enorme potenziale.
il problema e farcela arrivare.
una trasmissione idraulica però comporta troppi componenti, troppo peso e notevoli assorbimenti di potenza.
Meccanico non se ne parla neanche.
Elettrico potrebbe venire bene, se hanno abbastanza corrente per farlo andare.
elettrico ha il vantaggio che devo portare solo due fili e che posso implementare una trategia di regolazione che la meccanica e l'idraulica si sognano.Posso portarci tutta la potenza che voglio, basta avere un alternatore un po' potente e prelevo dalla batteria. Tanto si deve portare poca potenza. Non e' pero' questo il problema. Il problema e' la messa a punto del sistema e che porti vantaggi. Perche' la complicazione ha senso solo se porta notevoli vantaggi, o nei tempi sul giro o sulla sicurezza . Tutte cose assai dubbie.
...
una trasmissione idraulica però comporta troppi componenti, troppo peso e notevoli assorbimenti di potenza.
Meccanico non se ne parla neanche.
Elettrico potrebbe venire bene ...
Ok ... concordo che elettrico sarebbe il "meno peggio", ma dove lo metti il motore?
Se lo integri nel perno ruota anteriore verrebbe semplice dal punto di vista meccanico, ma aumenti le masse non sospese ...
Se lo attacchi alla parte superiore della forcella lo fai rientrare tra le masse sospese ma poi diventa complicato trasferire il moto alla ruota ... cosa ci metti? Una sorta di manicotto millerighe per compensare lo scorrimento della forcella e poi una coppia conica?
:dontknow:
se nella storia pluricentenaria della moto la trazione anteriore l'hanno messa per 4 volte al massimo di cui 2 artigianali e la terza è un cinquantino a rullo, un motivo ci sarà:lol:
nicola66
23-11-2015, 16:38
c'è scritto che il motore nel mozzo pesa 2kg.
se vero è un miracolo visto che dichiarano 7.600W di potenza e 15kgm di coppia.
son curioso di sapere con che tensione lavora, sicuramente non 12V altrimenti si mangerebbe 640A
Trovato!
Si applica al motore un compressore d'aria e si manda alla ruota anteriore un semplice tubo con aria compressa:
http://i63.tinypic.com/2eb74g4.jpg
D'estate se ne puo' ricavare anche un gradevole refrigerio ... :D
Sconsigliato sulle strade polverose ... :(
c'è scritto che il motore nel mozzo pesa 2kg.
se vero è un miracolo visto che dichiarano 7.600W di potenza e 15kgm di coppia.
7,6 kW in 2 Kg di motore?
Sono molto dubbioso ... :confused:
Comunque 2 Kg aggiuntivi nel perno anteriore non sono pochi ...
Su una moto sportiva sarebbe un bel fardello ...
Geni del marketing!
BMW finanzia Wunderlich (così non ci mette direttamente la faccia ma ci mette il know-how sui sistemi ibridi), gli fa sviluppare il sistema sul GS (e non sulle GT o lo scooter, guarda un po'...) per creare il messaggio "la trazione anteriore è un must in off" che tanto piace al dentista con GS Adv full Touratech e/o Defender con 3 blocchi che usa solo per l'aperitivo in centro, poi offrirà il sistema, con tutta l'elettronica del caso (=funzionerà solo sul dritto etc), facendolo pagare a peso d'oro, ma di fatto lo venderà solo grazie ad un vantaggio implicito: puoi andare fino al locale fighetto in ZTL grazie alla modalità "solo elettrico".
Esattamente come per le auto full-hybrid: 20km di autonomia in elettrico e sei convinto di salvare il pianeta quando in realtà semplicemente non vuoi essere fermato da un divieto d'accesso o un blocco del traffico....
Boxer Born
24-11-2015, 09:40
Secondo me serve solo a trarsi d'impaccio nelle situazioni critiche del tipo che, quando ti sei impuntato, scendere significa sdraiare il pachiderma. Quindi azioni l'apposito tastino esci dall'empasse e a 15km/h il sistema si disattiva. Più di questo non credo possa fare. Insomma qualcosa di utile per chi si cimenta un paio di volte in off più impegnativo di una strada bianca... Non mi fa saltare la scimmia.
a chi si chiedeva del motore nel mozzo, e' l'unica alternativa praticabile. Anche se fosse idraulico. Le trasmisisoni meccaniche non hanno alcun senso. La modalita' solo elettrico e' interessante per i discorso retromarcia ma come gia' detto si puo' fare usando il motrino di avviamento. Da notare che fare retromarcia col motore sulla ruota davanti non e' banalissimo, perche' la moto tende a ruotare attorno al cannotto come far retromarcia con un camion a rimorchio. Le possibilita' offerte dal post di yuza e boxer born appaiono sensate, ma sono assai modeste considerato la complicazione.
a proposito, la risposta piu' sensata e' quella di rasu' pochi post sopra....concretezza genovese.
chuckbird
24-11-2015, 21:04
Nel secondo video postato da nicola66 sembra che la trazione integrale non sia continua, ma venga attivata all'occorrenza per trarsi d'impaccio da una situazione in cui la moto non sembra uscirne facilmente.
Posto che il paragone con motorette 2WD di secoli fa sia oggi totalmente fuori luogo visti i magheggi che l'elettronica permette di fare, qualcuno sa effettivamente come funziona il sistema di Wunderlich?
Perché magari lo scopo del motore non è attuare un 2WD classico, ma attivare la ruota all'occorrenza: per esempio durante la ripartenza a moto ferma su una forte pendenza e su una strada piena di sassi.
Anzicché non riuscire più a partire e farsi spingere dagli altri per venire fuori da quella situazione, magari avere un'aiutino dalla ruota anteriore potrebbe facilitare la vita.
Parliamo di moto da 260Kg.
nicola66
24-11-2015, 22:14
ma come gia' detto si puo' fare retromarcia usando il motorino di avviamento.
penso tu sappia che sulle uniche 2 moto con la retro elettrica apparse/esistenti sul mercato non è che il motorino semplicemente giri al contrario e basta.
Anche perchè non potrebbe farlo.
Ci vuole un sistema secondario che o stacca la ruota libera
https://www.youtube.com/watch?v=NpojA1p2NQM
o inserisce un ingranaggio per invertire il moto
https://www.youtube.com/watch?v=HTZa4tXrFQI
cioè ci deve nascere apposta.
Sul gs 1200lc non sarebbe fattibile.
Vabbe' ... noi stiamo qui a discutere razionalmente dell'utilita' di un sistema del genere, ma state certi che se BMW dovesse mettere a listino il GS "2WD" farebbe un successone ...
Milano e Roma sarebbero invase dai GS a trazione integrale ...
Perché magari lo scopo del motore non è attuare un 2WD classico, ma attivare la ruota all'occorrenza: per esempio durante la ripartenza a moto ferma su una forte pendenza e su una strada piena di sassi.
Anzicché non riuscire più a partire e farsi spingere dagli altri per venire fuori da quella situazione, magari avere un'aiutino dalla ruota anteriore potrebbe facilitare la vita.
Parliamo di moto da 260Kg.
uhmmmmm:confused: forte pendenza.....piena di sassi (ma anche senza...).....trazione anteriore....:confused: direi che sgomma anche con la potenza di mezzo cv.....
chuckbird
25-11-2015, 18:16
A 3Km/h?
Che "sgommicchi" è possibile, ma potrebbe essere comunque una agevolazione a partire.
Quello che voglio dire è che, probabilmente è verissimo tutto il discorso del 2WD che hai fatto, ma di fatto questo kit non è per creare una moto 2WD vera e propria, ma solo un complemento per districarsi da situazioni di intoppo.
Infatti è abbinato ad una moto da 250Kg.
Ovviamente assieme al 2WD serve un TC ...
Gia' abbiamo detto che il motore anteriore sara' elettrico ... poi vuoi non avere l'ABS? Quindi gli encoder anteriore e posteriore gia' ce li hai ... fare il TC e' solo un po' di banale software ... :lol:
Con un ulteriore sensore radar anteriore si potrebbe anche implementare la funzione "appoggio e superamento gradino per parcheggiare sul marciapiedi davanti al bar" ...
Sai che figata ...
mah... temo sia un sistema che richiede alla centralina troppa "intelligenza" e l'acquisizione di troppi parametri per funzionare bene in tutte le condizioni, alla fine si rischia che il comportamento sia imprevedibile o talmente cautelativo da non essere quasi presente la trazione anteriore
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ma quando la ruota anteriore va in trazione, l'avancorsa non la porterebbe a girarsi come una ruota del carrello del supermercato ?
nicola66
26-11-2015, 09:01
in retro sicuramente.
in avanti è esattamente come sempre.
Non ho visto post e mi suona strano (scusate sono dal cell...), Ma questa l'avete vista?
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2017/04/04/bmw-spiazza-tutti-con-prima-moto-ibrida-a-trazione-integrale_1e0937f3-b61d-4b59-bb56-b31600a569da.html
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
managdalum
04-04-2017, 23:48
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470703
haemmerli
05-04-2017, 07:21
Collaudata con neve alta fino a 1 metro e una spanna
E io che con 5 cm la lascio in garage
Adesso, come farò?
Che vergogna
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470703
del sistema wunderlich ne avevamo fatto pue una discussione seria, che ora non saprei ritrovare. Non ricordo di preciso cosa dicevamo, il sunto del mio argomaentare era "serve a niente sparira' nel nulla spazio temporale". Cosa puntualmente avvenuta.
er-minio
05-04-2017, 10:49
Si, mi pare nello stesso thread si parlò anche del sistema idraulico Ohlins?
Mo' lo trovo.
Aspes ... serve a niente come non serve a niente la trazione 4x4 sul 99% dei SUV che circolano da noi ...
Pero' c'e' pieno di paciosi 4x4 nella piatta padania ...
Se veramente BMW uscira col GS 2x2, diventera' ovviamente l'indispensabile must per avventurarsi fino al bar ...
Sammai che condizioni del percorso si trovino ...
Accetto scommesse ...
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8785539&postcount=55
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8370341&postcount=38
Sul "serve a niente sparirà" non posso argomentare, ma, a naso, concordo.
Sta di fatto che divulgando il "170 cv", "ideale per la guida sulla sabbia o sulla neve", "la prima due ruote ibrida a trazione integrale", "millemilanumeriquielì", venderanno... e ne venderanno!
Chissà a quanti millemila euro la sparano
se rasu' invece che estratti ci linka il thread, ora mi ricordo abbastanza bene. Di fatto una trazione integrale su una moto e su asfalto e' qualcosa di autenticamente pericoloso. Se nessuno ha mai insistito un motivo c'e'. Se una moto sottosterza vai per terra, non ci sono santi.
er-minio
05-04-2017, 13:55
Il link al thread intero è in alto a destra: http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8785539#post8785539
Il link al thread intero è in alto a destra: ...
penzavo che l'ingegnèr lo sapesse:lol::lol:
rilinko questa chicca postata da robiledda che mi era piaciuta assai già all'epoca:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/07/0e52d357512ac6aa5b91e693b46c6d11.jpg
direi che l'argomento lo avevamo sviscerato per bene. Rileggendo mi viene da aggiungere solo che il motore da 7,5 kw (fin troppi) da 2 kg non e' insensato se li considera potenza di punta, non dimentichiamo che un eventuale sistema del genere funzionerebbe in maniera assolutamente saltuaria per pochi attimi per volta, quindi un motore che dimensionalmente e' fatto per un paio di kw puo' benissimo erogarme il triplo o quadruplo per pochi secondi.
rasu', non avevo fatto caso al link in alto a destra...:lol:
certo che con le gestioni elettroniche della trazione disponibili oggi il dispositivo, ancorchè non così necessario, comincia ad essere un poco più interessante rispetto a quando era una comune trazione continua sulla ruota anteriore
Bladerunner72
05-04-2017, 15:03
Qualche sito dice che andrà in produzione già nel secondo semestre 2017-
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2017/04/04/bmw-spiazza-tutti-con-prima-moto-ibrida-a-trazione-integrale_1e0937f3-b61d-4b59-bb56-b31600a569da.html
Flying*D
05-04-2017, 18:18
dopo 3 giorni il pesce puzza..
rsonsini
05-04-2017, 18:44
Dopo solo 3 topic su questo pesce d'aprile direi di metterlo in evidenza in alto.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Claudio Piccolo
05-04-2017, 20:52
:lol::lol::lol:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=9&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiO_L3M_Y3TAhUkDMAKHXEqDY0QFgg5MAg&url=http%3A%2F%2Fmoto.motorionline.com%2F2017%2F04 %2F05%2Fla-bmw-r-1200-gs-xdrive-hybrid-per-ora-e-solo-un-clamoroso-pesce-daprile%2F&usg=AFQjCNHL-EWH0b7rAN9gjaGoawSx7Lznhw
:lol::lol::lol:
rsonsini
05-04-2017, 20:53
E siamo a quota quattro
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Claudio Piccolo
05-04-2017, 20:55
oops!........vabbè uno mica può essere sul pezzo sempresempresempre... :lol:
caPoteAM
05-04-2017, 21:01
http://motori.ilmessaggero.it/due_ruote/bmw_svela_prima_moto_ibrida_trazione_integrale_r_1 200_gs_xdrive_hybrid-2360114.html
Se non altro ti aiuterebbe a raggiungere un' officina in caso di panne! :lol:
brontolo
05-04-2017, 22:23
Di solito non sfugge nulla ... vabè, ve lo segnalo io!
Googlate con Gs1200Hybrid ... ;)
Superteso
05-04-2017, 22:25
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470908
mi pare ce ne siano pure altri :lol:
brontolo
05-04-2017, 22:31
Ma vaaaaaaa????
rsonsini
06-04-2017, 00:54
Cado dal pero
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Gustavo Eleuteri
06-04-2017, 14:31
Buongiorno a tutti,
non vi seguo da molti anni, in quanto ho ormai abbandonato da tempo questo marchio che, purtroppo, ha perso l’appeal che aveva anche solo un decennio fa (ormai le moto con l’elica le hanno cani e porci e, nonostante l’elevato prezzo di acquisto, sembrano che le regalino con le patatine).
Ho però letto una notizia riportata dal alcune testate che potrebbe indurmi a riacquistare una moto bianco-blu:
http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/due_ruote/2017/04/04/bmw-spiazza-tutti-con-prima-moto-ibrida-a-trazione-integrale_1e0937f3-b61d-4b59-bb56-b31600a569da.html
Da possessore di Tesla (questo di che è un mezzo di gran pregio... altro che le vostre moto che tanto vi esaltano), un mezzo del genere sicuramente le prenderei in seria considerazione.
Avete news sulla presunta data di commercializzazione?
Grazie
strommino
06-04-2017, 14:32
Ci sei cascato anche tu nel pesce d'aprile!
Inviato dalla mia moto
rsonsini
06-04-2017, 14:33
Olè! E con questo siamo a sei.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Hedonism
06-04-2017, 14:34
non c'e' che dire, un ritorno con il botto :lol: :lol:
Bladerunner72
06-04-2017, 14:38
Sembra di essere in cava, oggi si pesca aggratiss
charlifirpo
06-04-2017, 14:44
Quella è da parvenu neoambientalista, non te la consiglio...
Gustavo Eleuteri
06-04-2017, 14:44
Noto con dispiacere che su questo forum il comportamento di molti utenti non è cambiato...
Le vostre moto di discutibile qualità non vi rendono di certo più furbi o vi autorizzano a prendere per il culo altri utenti. Anzi... direi che la materia grigia scarseggia e l’arroganza regna sovrana.
Tornatevene pure a guidare le vostre moto di merda.
Belavecio
06-04-2017, 14:46
altrochè le vs.moto..barboni
Fiskio@62
06-04-2017, 14:46
Parenti??
http://www.quellidellelica.com/vbforums/member.php?u=34446
:-)
Questo è lo spirito di questa comunità, anche io all'inizio ho faticato a digerirlo, ma poi l'ho capito e ora mi diverte. Manco tu pero' sei entrato in maniera consona: "cani e porci....//le vostre moto che vi esaltano, bla bla bla.....". Te la sei un poco cercata, che ti aspettavi il tappeto rosso?
entrata troppo a gamba tesa x non essere un troll....e comunque della qualità interna della Tesla non mi hanno parlato benissimo, saranno pezzi in comune con la bmw:lol::lol:
Ma era serio?!?!?!?! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Pensavo perculasse.
Ma robe de matt. :(
In effetti mi sembra affine a "Solo_roba_di classe" :lol::lol::lol:
asderloller
06-04-2017, 15:54
magari è il pesce d'aprile del pesce d'aprile?
rsonsini
06-04-2017, 16:01
Peccato perdere un membro del forum così simpatico.
Non si può sempre vincere
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
asterix.71
06-04-2017, 16:03
ammazza ! ahahahaha però che guidiamo moto di merda c'ha ragione dai
Panzerkampfwagen
06-04-2017, 16:10
Romargi..Solomotodiclasse...
No, niente.
È un attimo svamparlo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucioACI
06-04-2017, 16:12
.. altro che le vostre moto che tanto vi esaltano), un mezzo del genere sicuramente le prenderei in seria considerazione.
Avete news sulla presunta data di commercializzazione?
Grazie
Vai a fare in culo non l'ha detto ancora nessuno? PRIMO
rsonsini
06-04-2017, 16:15
Se la reazione al primo messaggio è questa voglio vedere cosa rispondi all'ultimo!
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
charlifirpo
06-04-2017, 16:19
Ha ragione invece, siete una masnada di barbari incivili; io ce l'ho messa tutta per rendere il 3d elegante come si confà ai veri bmwuisti di una volta...tipo i vecchietti del 3d sul monty che non gli tira più...
LucioACI
06-04-2017, 16:19
Uguale...è che se parla di moto di merda, le mie ci sono dentro in pieno :-))))
sulla 2wd stiamo quasi raggiungendo lo smisurato numero di thread a suo tempo aperti quando avvenne lo spiaggiamento di moto sulle coste del mare del nord
Effettivamente c'è bisogno di tutta l'artiglieria dei pirla, se lo merita.
matteo10
06-04-2017, 16:44
...Tornatevene pure a guidare le vostre moto di merda.
:lol::lol::lol: Un mito
GiorgioneS75
06-04-2017, 16:46
Io mi metto nella categoria Porco , ma posso mordere come un Cane se stuzzicato... comprati una bella BMX che almeno pedali e ti passa e scrivi sul forum della Tesla perché qui magari siamo tutti esaltati ...
chesto al ga oia adoma de romp i coioni
Secondo me non ha tutti i torti, badate bene.
Chiaro, il linguaggio e l'atteggiamento fanno un po' passare la voglia di averci a che fare ma se andiamo oltre, i concetti non sono così errati.
Le BMW negli ultimi anni sono diventate meno affidabili, più diffuse e, soprattutto, molto più da "fighetti".
Se ci pensate, prendendo quella che è da molti considerati una moto mediocre, cosa si ha davvero in meno rispetto ad una BMW?
Chiudo, perché non vorrei dilungarmi troppo, dicendo che la moto migliore è senza ombra di dubbio alcuno, il V-Strom 1000.
E' esclusiva (non ce l'ha nessuno), non si rompe e nessuno potrà mai darvi dei dentisti.
Il resto è una merda. BMW in particolare. Quelle di Lucio su tutte.
Ciao. :confused:
dannigas
06-04-2017, 17:06
Non sei riuscito a farti bannare ricordando a Pkw la batteria e ora ci provi qui?
Comunque il tuo v strom è un rutto
non IL v strom
proprio IL TUO
rotfl
Da un individuo che ha tappezzato la moto di adesivi dei colori più disparati senza alcun senso logico, degno degli interni dei peggiori taxi indiani, non posso accettare quest'onta.
Ti sfido a regolar tenzone!
Siamo i primi a criticare le nostre moto, ma non ci sogneremmo mai di andare sul forum
quellidellaTesla a dire che è un'auto di merda.
rufus.eco
06-04-2017, 17:09
Complimentoni da questo signore,cani e porci,era meglio che stava lontano,ancora un po
Vota Gustavo
Vota Gustavo
Vota Gustavo
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
dannigas
06-04-2017, 17:22
Ti sfido a regolar tenzone!
mandami i tuoi padrini. ti lascio anche la scelta dell'arma. e taxi indiano sarà quella carriola della tua macchina
...che si dice qua??........
ti lascio anche la scelta dell'arma.
In moto, patacca :lol::lol::lol:
...taxi indiano sarà quella carriola della tua macchina
Quando la tua clio avrà i km della mia carriola ne riparliamo :cool:
dannigas
06-04-2017, 17:29
in moto?! Ma sei Pirla?!
-kinsal-
06-04-2017, 17:30
Ma una Tesla con motore boxer?
Sarebbe un'idea, così facciamo un merdemellaggio.
dannigas
06-04-2017, 17:31
Quando la tua clio avrà i km della mia carriola ne riparliamo :cool:
See, io la cambio prima. Mica sono barbone come te
La tesla è un auto che non serve a un c .......ehm a nulla l'ha già detto qualcuno?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
dannigas
06-04-2017, 17:36
macchina da tassisti
senza nessuna offesa per la categoria, ci mancherebbe
Le batterie non hanno autonomia.....e ti ritrovi sullo julier pass a mendicare un po di corrente per tornare a casa... ammesso che ci arrivi fin lassù
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
salvo_old
06-04-2017, 17:37
Quando ero più giovane ero sicuramente nella categoria "PORCI".
Con la vecchiaia sto per assere ammesso nella categoria "CANI".
LucioACI
06-04-2017, 17:47
Questa sera prendo la rt e vado a Pisciare sulle colonnine di ricarica tesla fuori dal casello di affi. Così siamo pari
GiorgioneS75
06-04-2017, 17:55
Lucio ti si ricarica il pisello con una scossa :lol:
LucioACI
06-04-2017, 18:05
Magari...mi sa che non basta neanche quello
Belavecio
06-04-2017, 18:06
Questa sera prendo la rt e vado a Pisciare sulle colonnine di ricarica tesla fuori dal casello di affi. Così siamo pari
occhio che fai corto e ti fulmini dal cuco..hahaha
Panzerkampfwagen
06-04-2017, 18:37
Da un individuo che ha tappezzato la moto di adesivi dei colori più disparati senza alcun senso logico, degno degli interni dei peggiori taxi indiani, non posso accettare quest'onta.
Ti sfido a regolar tenzone!
Accettata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Noto con dispiacere che su questo forum il comportamento di molti utenti non è cambiato...
Le vostre moto di discutibile qualità non vi rendono di certo più furbi o vi autorizzano a prendere per il culo altri utenti. Anzi... direi che la materia grigia scarseggia e l’arroganza regna sovrana.
Tornatevene pure a guidare le vostre moto di merda.
scusa tanto per essere certo .. stai scherzando?
io l'unico possessore di tesla che ho incontrato per la strada aveva il colletto della camicia con 2 bottoni ... un tamarro da urlo
Accettata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A che mme schfidi? Sendiamo, Sendiamo
comunque a me la tesla fa cagare................già detto...........?????
Panzerkampfwagen
06-04-2017, 19:00
A che mme schfidi? Sendiamo, Sendiamo
Uhm...
Schfidi era sfidi?
Tipo dialettale ma del versante jonico?
Me cojonici.
GiorgioneS75
06-04-2017, 19:01
Fallik, infatti la vendono con il portarotoli attaccato al cassettino portaoggetti :lol:
rsonsini
06-04-2017, 19:03
Però al posto dell'autoradio hai un lcd da 40"
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Ma le batterie tesla sono come quelle bmw?
Due led e svampano?
inviato dal mio C60 pink
Ma le sospensioni tesla sono fiche come quelle dalla tracer?
inviato dal mio C60 pink
Ma la tesla è pesante come una k?
inviato dal mio C60 pink
Vediamo quale dei 3 arriva prima
<3
mo basta!!!!
dvd ti banno io................:lol::lol::lol:
Eleuterio, lei di secondo nome per caso fa Lodovico?
rsonsini
06-04-2017, 19:43
Ma questo l'avete visto?!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170406/4f82025fb9a427c0cfe3b308c998a8a2.jpg
https://ultimatemotorcycling.com/2017/04/01/bmw-r-1200-gs-xdrive-hybrid-unveiled-170-hp-wheel-drive-gs/
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
rsonsini
06-04-2017, 19:44
Vediamo dove vuole arrivare.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
(..)
..ah, che ricordi.. quanto tempo..
Anche se al 99% non sei l'originale, che è ben stagionato, un tuffo nel passato, ogni tanto.. :lol:
io per evitarvi mi spaccio per gustavo eleuteri.
questa la capiscono in 3
. *-* (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=265102&postcount=19)
tesla di cazzo è stato già detto ??
..non creTo.. dev'essere una news nuovissima...
rsonsini
06-04-2017, 19:54
La leggenda della ghisa è legata inscindibilmente a gustavo eleuteri
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Panzerkampfwagen
06-04-2017, 19:55
No. Ma qualcuno sta ridendo molto.
Si farà venire l'asma...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi pregooooooo bastaaaaaaa :-o
rsonsini
06-04-2017, 20:05
Ah, l'avevano già scritto?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
..non mi pare.. almeno, io è la prima volta che lo leggo..
http://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif
rsonsini
06-04-2017, 20:08
Starebbe proprio bene in garage con una tesla. Per dire...
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Mamma mia se è così ai primi caldi, cosa ne sarà di quest'uomo in estate.
:pottytra::pottytra::pottytra::pottytra::pottytra: :pottytra::pottytra::pottytra:
..questo è il futuro.. altro che balle..
rsonsini
06-04-2017, 20:10
Sono atterrato su un telo copri moto che fortuna mia era felpato.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
..sto andando in confusione, vedo doppio.. triplo... ed ho anche la lingua felpata.. vado a stendermi..
..ne salta fuori uno.. anche vecchio di due anni.. è un delirio..
Axelroth
06-04-2017, 20:49
..ah, che ricordi.. quanto tempo..
Anche se al 99% non sei l'originale, che è ben stagionato, un tuffo nel passato, ogni tanto.. :lol:
Qualcosa ho capito :D
Leggendo il thread che hai linkato ahahahah
Membro dei Magnifici Pirla
Mi stupisce la cosa.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Quale?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Axelroth
06-04-2017, 20:57
@Angy, se il solito pyrla
Membro dei Magnifici Pirla
Quale?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se te lo dico ti prendono per pyrla.
Leggi tra le righe.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Vai vai.'.....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Dove?
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Tra un po lo diranno pure in tv
Pure qua????? :mad::mad:
Basta!!!! :lol::lol:
Axelroth
06-04-2017, 23:10
A raccattare il salame nel corridoio
Membro dei Magnifici Pirla
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |