Entra

Visualizza la versione completa : Riser


CosimoRM
13-11-2015, 18:51
Qualcuno ha montato i riser ?
come vi ci trovate?
avevo intenzione di montare un set di riser

http://http://wunderlich.sportouring.net/image/cache/data/3R-P2PPL-500x500-228x228.jpg

dovrebbero essere questi

qualcuno li ha già montati?

http://http://wunderlich.sportouring.net/shop-2614/ROX_RISERS_9876/3R-P2PPL_1234?sort=p.price&order=DESC

serialkiller
13-11-2015, 19:24
Ame il link non si apre...:(

smanettone75
14-11-2015, 13:49
Nemmeno a me si apre....

massimoDZ
16-11-2015, 11:02
è solo un errore di copiatura del link

http://wunderlich.sportouring.net/shop-2614/ROX_RISERS_9876/3R-P2PPL_1234?sort=p.price&order=DESC

smanettone75
16-11-2015, 18:04
Mi sembrano fatti bene ma io personalmente non ne sento la necessità. ...
occhio che dopo oltre all'estetica della moto cambia pure la posizione di guida

Rafmen76
16-11-2015, 22:41
A che pro?

marchino m
16-11-2015, 22:45
montati sulla moto di un amico,ma non sono fatti come quelli del link,cmq alzano circa 25mm

CosimoRM
17-11-2015, 12:01
poichè mi sento con il corpo un po' troppo proteso avanti,e volevo avvicinarmi un po' verso il busto,
sarà una mia sensazione ma dopo un po' sento affaticamento sulle braccia tipo avessi i semimanubri,
con il cb 1000 r Honda non avevo questo "disturbo" e ho pensato fosse dovuto al manubrio diverso,
cmq continuo così e vedo se riesco ad adattarmi :)

serialkiller
17-11-2015, 12:35
la postura caricata sui polsi è normale per una moto con queste prestazioni.
sicuramente più comoda dei una SS ma comunque sportiva.
i riser si mettono peer macinare chilometri, diciamo più sport-tourer oriented.
secondo me però cambiano parecchio le geometrie della moto e di conseguenza la reattività, la stabilità e tanto altro, quindi da valutare bene. :)

CosimoRM
17-11-2015, 15:38
ok grazie, si infatti ci avevo pensato che cambiano gli assetti la stabilità e altro,
cerco, infatti, di adattarmi al meglio con questo tipo di assetto, e se proprio vedo che non riesco valuterò se modificare il manubrio
grazie :)

CosimoRM
12-12-2015, 19:21
presi oggi da Marmorata, e il gentile Paolo di Marmorata me li ha subito montati, alzano il manubrio di 20mm, prime sensazioni,nella guida cittadina aiutano notevolmente;
la moto,almeno per me, sembra più agile, dopodicchè un piccolo sparo sulla colombo,per vedere che tipo di reazione ha a velocità da ritiro immediato di patente e la moto non si è spostata di un mm,piega sempre facilmente,mantiene la traiettoria,non ha reazioni strane,però questo mio piccolo report non penso faccia testo in quanto non ho la "sensibilità" che potrebbe avere un collaudatore,
per il momento penso di aver in parte risolto il problema di affaticamento dei polsi e spalle, :)

Bibe
15-10-2018, 14:35
Vedo che si tratta di una discussione vecchia...

Comunque,a me la posizione di serie,
per il mio tipo d'uso le mie scarse capacità etc...
pare fin troppo sportiva con il peso sui polsi,
tanto che nelle due uscite serie con una moto test e con la moto che ho comprato,alla fine avevo in entrambi i casi mal di polsi.

Uscite serie,per me,intendo 250km di montagna.

Fatto stà che dovevo ordinare il cupolino della wunderlich,
ho approfittato per "investire" 70€ nei rialzi in vendita nel loro sito,
+2cm rispetto alla quota originale.

Sabato fatto un giro di complessivi 360km,
di cui circa 200 guidati in montagna,
oggi nessun fastidio ai polsi.

Sicuramente si nota che ai minimi movimenti di sterzo
adesso specie a bassa velocità reagisce molto velocemente,
che nello stretto e guidato è anche meglio dico,
avendo alzato il manubrio l'effetto leva aumenta di netto,
almeno questo è quello che ho notato subito.

Chiaramente alle alte velocità la tendenza alle oscillazioni
o al manubrio leggero aumenta,
fatto stà che sarà per l'eta che avanza o del fatto che giro solo per strada,
velocità con il 2 davanti non le cerco proprio.

Nel complesso quindi,ad oggi,assolutamente bene,
male che vada dovessi cambiare idea lo smontaggio si fà in dieci minuti.

MONIKA
16-10-2018, 02:31
Ottimi!!! Alzano la guida di 1" (25 mm) ed i polsi ringraziano. Benissimo sotto tutti gli aspetti, meno che in pista (per chi ci va).

Bibe
16-10-2018, 09:36
Si in pista vale l'esatto opposto,manubrio basso e magari anche sfilare
ulteriormente le forche.

Io giro per strada,praticamente solo in montagna,
quindi dai riser ho notato solo i benefici.

Taborg
16-10-2018, 18:41
intendete questi:
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-rialzo-manubrio-sportego-35631-101-1.html

Bibe
17-10-2018, 11:17
Esatto,riporto la foto dove si vedono installati

https://i.imgur.com/85BMuQD.jpg

Taborg
08-04-2019, 12:28
Per i cavi avete avuto qualche problema? Ci arrivano tranquillamente? Ho visto che il prezzo è aumentato :-(

Bibe
08-04-2019, 12:34
Il cavo frizione mi pare un pelo tirato dove c'è il collarino di fissaggio ma anche in origine non mi pareva avesse gran gioco.

Taborg
23-04-2019, 13:26
Ho messo i riser, per i cavi nessun problema.
Appena presa avevo abbassato un pò il manubrio per cercare di avvicinarmelo, ora ho tentato di rimetterlo nella posizione iniziale, ma non mi trovo più nella guida.
Visto che oltre ad abbassarsi e alzarsi cambia anche la piega, si potrebbe dire che equivale a chiudere o aprire i semimanubri?

Bibe
23-04-2019, 22:41
I semi manubri danno tutta un'altra impostazione di guida,
per il poco che uso moto puramente stradali.

Per me è solo una questione di prendere l'abitudine alla nuova posizione,
io ci ho messo un paio di uscite dopo il cambio di altezza
e nel mentre ho provato un paio di regolazioni nella rotazione del manubrio,
in senso alzare o abbassare le manopole come hai detto tu.

Adesso ci faccio 350km al giorno senza fastidi particolari,
merito anche del cruise,
unico fastidio le lunghe discese dai passi ma presumo sia per colpa del ritmo non proprio turistico....

bim
07-05-2022, 10:32
Stamattina ho montato i Risers della Wunderlich, se non piove oggi la provo.
Con i risers secondo me mi troverò meno appoggiato al manubrio che cosi’ diventa anche meno sensibile ad ogni forza applicata, che viene amplificata dal manubrio largo (fin troppo).
In settimana ho provato per 200 km la s1000rr, con i semi manubri, l’ho trovata comoda e perfetta, i semimanubri con poca leva non amplificano le pressioni applicate dalle mani anche se sono piu’ bassi, l’ho trovata piu’ fluida nella guida.
Teoricamente mi dovrei trovare nello stesso modo, spingendo meno sul manubrio al quale sono meno appeso, dovrei trovare un meglio equilibrio
Proveremo….

Leo1000
09-05-2022, 14:26
Io ho montato quelli di bmw. Mi sembra che alzano meno dei wunderlich.

Comunque mi trovo meglio. Meno carico sui polsi.

bim
09-05-2022, 22:26
Oggi l’ho provata, sembra meglio ma per ora non do giudizi…avevo un tarlo….booh, non funzionava il rotellone e neppure il tasto del menu, neanche il comando delle frecce, domani vado in Bmw….non sono riuscito a concentrarmi sulla guida, cosa avrò’ combinato?

bim
10-05-2022, 11:01
Si era allentato uno spinotto nei comandi della manopola sinistra, ora ok

oberon
26-05-2022, 07:17
Anch'io li avevo sulla 2018 e le sensazioni sono esattamente quelle postate da Bibe nel 2018, potrei fare un copia e incolla :D

Comunque riassumendo perfetti per il giretto turistico, non indicati per il giretto "sportivo". Vivamente sconsigliati in pista.
Se si montano però è altamente consigliato un plexi alto altrimenti ci si trova molto esposti all'aria.

Adesso mi si pone il problema di cosa fare con la nuova perchè già così mi sembra un compromesso perfetto.

Ho tenuto quelli della vecchia e nei prossimi giorni proverò a vedere se sono compatibili (estatica a parte ). Almeno proverei senza dare un'altro centone alla wunderlich (che peraltro ha accessori di qualità elevatissima e che valgono tutti i soldi che costano)

ginogino65
26-05-2022, 08:30
Ho preso questo adattatore cinese, giusto per vedere com'era e come mi ci sarei trovato, senza dover spendere un centone per provare un qualcosa che non sapevo mi sarebbe servito:

https://it.aliexpress.com/item/33037227551.html?spm=a2g0o.order_list.0.0.6d823696 VlqEzd&gatewayAdapt=glo2ita

mi ci sono trovato talmente bene, che poi ho deciso di prenderlo un poco più alto e visto il rapporto qualità/costo ne ho preso sempre uno cinese (che non ho ancora montato), non posso mettere il link perché il negozio su aliexpress è in ferie e tutte le inserzioni sono bloccate, comunque è come quello di sopra ma più alto.

GIGID
26-05-2022, 08:41
Su un paio di riser, sarei più tranquillo ad usare qualcosa di fattura europea e non cinese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
26-05-2022, 13:16
Stai attento quando monti i Riser piu’ alto
A me col Wunderlich avevo forzato i cavi della parte sinistra del manubrio e non andavano piu i comandi del rotellone, al tagliando mi hanno sistemato tutto, ma ho smontato i Risers ….per non creare problemi…