Visualizza la versione completa : traghetto hirtshals-kristiansand
sto organizzando il prossimo viaggio per la fine di Maggio metà di giugno del 2016. la meta finale sarà il,sud della Norvegia e la durata complessiva sarà di 22 gg. la domanda è questa: devo prenotare il traghetto per la Norvegia oppure posso arrivare a hirtshals e comprare il biglietto sul posto quando arrivo ? questo perché avendo parecchio tempo a disposizione vorrei essere un po' elastico sulle date e sulle permanenze nei posti che visiteremo. cosa che con una prenotazione in essere non puoi fare.
grazie
paulblueyes
13-11-2015, 16:55
io l'ho preso direttamente sul posto ..ma l'ho fatto al senso contrario
comunque con una moto è difficile non trovare posto, al massimo qualche giorno prima guardi disponibilità e tariffe sul loro sito cosi ti organizzi di conseguenza, visto che non costa tutti i giorni uguale
rombodituono
13-11-2015, 17:14
Anche secondo me in moto puoi presentarti la quando vuoi. Basta che la sera prima guardi sul sito della compagnia per vedere qual è l'orario con la tariffa più conveniente
All'andata sempre preso senza prenotazione; al ritorno 1 volta preso ultimo posto utile. Di solito con la moto non hai problemi.
grazie per le risposte , il traghetto servirà solo all'andata il ritorno sarà il classico dalla Svezia
Ottime info, mi servirà per il mio NK 2016 ed anche io rientrerò poi dalla Svezia. Mi è sembrato di capire da altri resoconti che la Fjord Line ha tariffe e servizio migliore rispetto a Color Line, entrambe attive su quella tratta.
Preso a giugno 2014 all'andata, senza prenotare.
Io e mia moglie siamo arrivati circa un paio d'ore prima della partenza e siamo saliti sulla barca per primi.
Piuttosto pensa a prenotare il pernottamento all'arrivo perché sbarcherai in Norvegia intorno alla mezzanotte e ai primi di giugno a quell'ora è buio (nel nostro caso pioveva pure).
Noi abbiamo prenotato via booking a bordo della nave per non essere costretti a cercare in loco in piena notte. I prezzi degli alberghi sono folli, ma questa è un'altra storia.
Non so quanto ti spingerai a nord, ma se dovessi andare alle Lofoten via nave da Bodo, il mio consiglio è di arrivare presto all'imbarco o di prenotare; in quel caso noi abbiamo avuto un gran culo perché era rimasto giusto il posto per la nostra moto.
Lamps
Preso senza prenotare nulla una mattina di fine luglio del 2014.
Costo modesto traversata velocissima, ...volava.
https://lh3.googleusercontent.com/-uS68-AYwrRQ/U-yOSUw7N8I/AAAAAAAAH0g/fspoh3ThaDA/s640-Ic42/DSC03253.JPG
Mi aggiungo al coro.
Non serve prenotare.
E ricordo che è molto figo e viaggia pure bello veloce.
Ho anche il video!
Il traghetto è dal 1'05"
https://www.youtube.com/watch?v=zxCUImlL6ME
Il sud della Norvegia è stupendo, la parte, che mi è piaciuta di più, nonostante la bellezza delle Lofoten e la particolarità del paesaggio a nord.
si, voglio rimanere nel sud andrò fino a bergen e poi farò una serie di strade turistiche che ho visto su www.visitnorway.com , il nord, lofoten comprese lo conosco già avendo fatto 2 NK e una volta le lofoten. l itinerario di massima è salire dalla Francia fino alla Normandia poi passare da Belgio Olanda e Danimarca fino alla Norvegia, ritorno classico da Svezia Danimarca e Germania .
Io ero arrivato a Hirtshals di sera e ultimo traghetto per la Norvegia era già partito e quindi pernottamento in Danimarca e partenza la mattina senza prenotare.
Il traghetto non è un semplice traghetto ma un mega aliscafo superveloce!!!:D
Buon viaggio!!!:arrow:
grazie per il buon viaggio ma purtroppo c'è ancora un lungo inverno da passare..
charlie65
24-11-2015, 18:44
Fatto il biglietto in Internet…dormito a Hirtshals e partiti il mattino dopo…bellissimo traghetto anche se la traversata in dicembre é stata un po' movimentata (mare forza …tanta). Le moto pagano i pedaggi in Norvegia? Con l'auto ero andato sul sito specifico e avevo dato un numero di carta di credito ricaricabile per pagare i tratti di strada a pedaggio (ci sono le telecamere..)…al rientro dopo un paio di mesi mi é stata riaccreditata la differenza.
BalduinaGS
30-11-2015, 11:52
non dimenticarti report con le spese e location quando torni,
pare che sia un viaggio proibitivo per i costi, passando solo per la Norvegia, forse passando per Svezia, Bodo, Lofoten NK, e scendendo per la Finlandia con traghetto Helsinki Rostoc si riescono a contenere i costi.
lamps
si, voglio rimanere nel sud andrò fino a bergen e poi farò una serie di strade turistiche che ho visto su www.visitnorway.com , il nord, lofoten comprese lo conosco già avendo fatto 2 NK e una volta le lofoten. l itinerario di massima è salire dalla Francia fino alla Normandia poi passare da Belgio Olanda e Danimarca fino alla Norvegia, ritorno classico da Svezia Danimarca e Germania .
BalduinaGS
30-11-2015, 11:56
dimenticavo: le strade del Sud Norvegia pare che siano stupende, non avendo ancora fatto NK faro come stai facendo ora un altro viaggio per il Sud. Ho parlato con molti che sono andati via Norvegia: 170 euro per dormire in albergo, 7o per cenare in ristoranti ( a coppia), benzina 2 euro al litro, le famose Hidden, bungalow nei camping, non meno dai 50 ai 70 euro a notte, più devi comprarti la cena al supermarket e cucinarla. Tanta pioggia e freddo.. quanto freddo ancora non si sa.
marchino m
30-11-2015, 21:17
preso anche noi senza prenotazione lo scorso agosto,l'ultimo parte verso le 17 dalla danimarca,confermo che è velocissimo,poco più di 2 ore
Hirtshals - Kristiansand all'alba all'andata, comprato la sera prima.
Larvik - Hirtshals verso mezzogiorno al ritorno, preso al momento.
Quindi non sembra essere necessaria la prenotazione del traghetto. Più che altro prenoterei l'alloggio della prima notte in norvegia nel caso ipotizzassi di fare una sola tappa intermedia in germania, visto che in questo caso farei la traghettata nel tardo pomeriggio con arrivo in norvegia in serata e potrebbe essere rognoso trovare una sistemazione sul momento. O sbaglio?
Esatto non ti preoccupare x il biglietto,io a luglio di quest'anno l'ho fatto con il cell 1 ora prima della partenza.
X quanto riguarda l'alloggio io prenoterei prima cosi non ti devi sbattere una volta sbarcato;)
il franz
03-01-2016, 16:54
Nessuna prenotazione. Ricordo che dopo lo sbarco ho proseguito per un'oretta e mi son fermato qui:
https://www.google.it/maps/@58.5870129,7.8053197,3a,75y,9.66h,82.75t/data=!3m6!1e1!3m4!1s2CellQc1XlLFAJhE6VzyjA!2e0!7i1 3312!8i6656!6m1!1e1
Pensione economica (sempre Norvegese...) con la terrazza sul fiume.
Esatto non ti preoccupare x il biglietto,io a luglio di quest'anno l'ho fatto con il cell 1 ora prima della partenza.
Se riesci magari posta il link o il numero che hai utilizzato ...
Io partirò dall'emilia, per essere a Hirtshals entro le 16 del secondo giorno (e calcolando un po di margine) in modo da prendere uno degli ultimi traghetti e fare la seconda notte già in Norvegia avevo pensato di fare la prima tappa il più possibile vicino ad Hannover, tipo intorno a Kassel o Göttingen o Hildesheim. Google maps mi da circa 10 ore (soste escluse) per arrivare fino li, ed il giorno dopo me ne servirebbero 6/7 per arrivare ad Hirtshals in tempo utile per gli ultimi traghetti e sbarcare in serata in Norvegia e dormire da qualche parte vicino a Kristiansand. Dite che è fattibile?
Saponetta
08-03-2016, 16:38
..... Dite che è fattibile?
Ho il tuo stesso dubbio
Mah, per questa estate Fjordline propone tre partenze giornaliere da hirtshals (10:00 - 17:00 - 23:30) mentre Colorline ne prevede due (12:15 - 20:45). Stavo pensando di ripiegare su quella delle 10:00 di fjord, da prendere la mattina del 3° giorno di viaggio. Lo sbarco in norvegia è previsto all 12:15 e visto che ho in programma un percorso di circa 380 Km con pernottamento a Stavanger dovrei farcela comodo.
Saponetta
09-03-2016, 01:40
Io partirei da Vc, prima sosta dopo 800/900 km a Kassel. Seconda giornata stessa percorrenza fino a Hirtshals, dormo lì e traghetto lunedì mattina tranquillo alle 9 con Fjordline verso Langesund (arrivo 13.30).
Ho interrogato sia DirectFerries che AFerry. Ma non trovo tutte le corse che dici tu.
Io parlavo della tratta Hirtshals-Kristiansand, gli orari li ho presi direttamente dai siti internet di Fjordline e Colorline ...
Saponetta
09-03-2016, 15:03
ah ok non avevo capito, io invece devo sbarcare a Larvik o Langesund
Io avevo prenotato l'ultimo traghetto perché non volevo rischiare di dovermi cercare una sistemazione in Danimarca. Come sbarchi a Kristiansand, c'é un distributore e subito dietro un motel comodo. Al distributore com minimarket, se hai prenotato, cosa che ti consiglio, ti danno le Chiavi e la combinazione della porta d'ingresso del Motel. Io sono andato il 18 agosto e il traghetto era pieno! I costi. Qui leggo che la Norvegia è molto cara, ma io non l'ho trovata più cara dellItalia.... Ciao
Vedo che abbiamo scelto lo stesso periodo... Magari ci si incrocia! Destinazione Stavanger.
sarò la i primi di giugno vi farò sapere
il biglietto, solo andata l'ho acquistato ad aprile (per comodità).... ma vedo che la disponibilità è notevole... certo non è come comprare un passaggio per il TT ! quest'anno è arrivato a €320 return! e sono quasi introvabili....
Rumpestump
21-05-2016, 22:50
Non mi preoccuperei tanto dei costi. La corona norvegese sta a pezzi e vale il 25% in meno dell'anno scorso. Il comparto alberghiero sta vivendo la crisi piú profonda dal dopoguerra a oggi, con in alcuni casi scioperi a oltranza e chiusura totale per giorni di diversi alberghi. La benzina 98 ottani oggi l'ho pagata 12,50 corone, un 1,40 euro. Chi viene in norvegia quest'anno fa un affare.
Piuttosto starei attento a non farmi fregare: di sti tempi anche i norvegesi hanno fame... Non so se mi spiego! ;-)
Per la benzina sono solo buone notizie pensavo di essere salassato, Per quanto riguarda il pernottamento sono stato fortunato e ho trovato una Appartamento sottotetto al centro di Stavanger Pozzoli €42 a notte colazione compresa i padroni di casa non ci sono e ho tutta la casa a disposizione!
Rumpestump
21-05-2016, 23:11
Stavanger é l'area più colpita dalla crisi, perché l'economia locale é basata al 90% sul petrolio, che da un anno ha il prezzo in caduta libera. In quella zona quest'anno secondo me spendi la metá di quello che potrebbe costarti una vacanza in Salento :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |