Visualizza la versione completa : piccola BMW ??
PHARMABIKE
11-11-2015, 13:02
Ma verrà commercializzata in Europa ?
er-minio
11-11-2015, 13:16
Un minimo di background per capire di cosa si parla?
http://www.motociclismo.it/articoli/view/nuova-bmw-g-310-r-2016-ecco-la-piccola-naked-monocilindrica-di-monaco-63371
er-minio
11-11-2015, 13:20
Ah fico.
Hanno fatto anche la versione non stunt bike quindi.
Forse... in nord Europa...
LucioACI
11-11-2015, 13:22
Dovrebbe esserci anche all'eicma,se non ho letto male da altre parti...
blackseal
11-11-2015, 14:07
mamma che brutta
asderloller
11-11-2015, 14:09
brutta al livello del duke 125...
han capito che c'è mercato e ci si buttano giustamente.
PATERNATALIS
11-11-2015, 14:45
Saro' anche fuori di melone, ma sono sempre stato convinto che se avessero fatto un boxer piccolo, tipo la vecchia r65, ne avrebbero venduti a bidoni. Non tutti hanno voglia di girare su una 1200 da 270 Kg ma a molti piace il bocser.
Questa comunque da vedere e' un cesso siderale.
Ma ne venderanno a pacchi.
Un minimo
al limite.....minime ..... :-))
Saro' anche fuori di melone, ma sono sempre stato convinto che se avessero fatto un boxer piccolo, tipo la vecchia r65, ne avrebbero venduti a bidoni.
il problema è che ormai produrre un modello boxer 650 costa quasi come produrre un 1200.... è la ragione per cui sulle cilindrate minori sono passati ai motori cinesi in linea
er-minio
11-11-2015, 15:20
Non so se è intesa per il mercato Europeo, ma qui al nord di 250/400 ce ne stanno a pacchi. E son tutte bruttine tipo quella di BMW.
Forse la CBR 400 è più bella e "pienotta", ma mi pare sia solo mercato Jap.
La Kawasaki ha appena tirato fuori il nuovo Ninjetto 300.
Uno dei ragazzi del mio team ci sta facendo la bava sopra.
Dicevano una NineT da 800cc.... quella si...
er-minio
11-11-2015, 15:37
Esiste molta gente che quando finisce il "training" sulle 125 non sale direttamente su 800cc.
Paolo_DX
11-11-2015, 16:04
da vecchio fruitore delle 125 2t da rapina fine '80 inizio '90, ste moto mi fanno una tristezza davvero incredibile
sartandrea
11-11-2015, 16:09
sarà un impressione
siamo a meno di una settimana dal salone e di news ne vedo poche.....
blackseal
11-11-2015, 16:33
Erminio il passaggio 125 - 800 è improbabile, hai ragione ma di scelta ce n'è davvero tanta. Ma tanta.
Invece una NineT da 800 mi piacerebbe vederla
er-minio
11-11-2015, 16:50
ma di scelta ce n'è davvero tanta. Ma tanta.
Ah, avoja.
Mica volevo difendere la piccola BMW!
Paolo_yamanero
11-11-2015, 16:52
Io sono "vecchio", quindi qualche nostalgia delle moto 250cc ce l'ho ancora
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/morini250_77.JPG
Non mi dispiacerebbe se prendesse piede la tendenza a produrle ancora con buona incidenza di vendite...
Ad un sacco di gente farebbe bene passare dal motorino ad una 250-300, prima di prendere una GS ADV ....
alligator
11-11-2015, 16:56
se avessero fatto un boxer piccolo, tipo la vecchia r65, ne avrebbero venduti a bidoni.
E io sarei stato fra quelli. Già se ripensassero al tempo in cui c'era la possibilità di prendere 1100 o 850...
Paolo_yamanero
11-11-2015, 16:58
Guardate questa (http://www.moto.it/listino/over/tourer-250/tourer-250-2015/GfV3wG), anche con le simil-vario http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif
http://images.moto.it/images/327071/HOR_STD/1000x/tourer.jpg
Un prodotto simile commercializzato da Bmw o da una casa seria, potrebbe avere un seguito..
sartandrea
11-11-2015, 17:10
....Forse... in nord Europa...
beh,
esclusa la 125 in Italia la Ktm più venduta è la Duke 390
questa piccola Bmw parte già con un decina di cv in meno, che su 43 si sentono....
poi come scrivono se il prezzo sarà simile al 390.....la vedo un po dura
er-minio
11-11-2015, 17:13
beh,
esclusa la 125 in Italia la Ktm più venduta è la Duke 390
Sorry. Sono via da tanto.
Dimentico che negli ultimi anni c'è stato un incremento di moto di piccola cilindrata!
É che noto sempre la quantità di gente che fa commuting su motine piccole, che notavo di meno in Italia all'epoca.
Anche vero che usano meno gli scooter qui.
PietroGS
11-11-2015, 17:21
Un prodotto simile commercializzato da Bmw o da una casa seria, potrebbe avere un seguito..
un gs con il mono da 310cc e' gia' nei programmi di bmw.
Andrea1982
11-11-2015, 17:25
da vecchio fruitore delle 125 2t da rapina fine '80 inizio '90, ste moto mi fanno una tristezza davvero incredibile
cagiva mito, ci tiravi fuori 30cv e ti sentivano arrivare da 2 km! che figata! bei tempi
mi fanno sti bidoni 300-400 di cilindrata che pesano 30 kg di più son molto meno agili e hanno anche meno cv
Inviato da sta carretta di cellulare
er-minio
11-11-2015, 18:33
siamo a meno di una settimana dal salone e di news ne vedo poche.....
Per rimanere in tema BMW... hanno solo annunciato una S1000RR elettrica...
Non mi sembra più brutta delle altre e poi per un neopatentato sarà sicuramente meglio di una depotenziata
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Bruttina.
Anzi decisamente brutta.:lol::lol:
E la manutenzione ogni quanti km?
Con il tariffario bmw.....
Non conviene comprare le piccole cilindrate, tanto poi costano tutte uguali le moto.
Ho avuto la r45 e la r100rs
Costava meno mantenere la r100
elikantropo
11-11-2015, 20:19
La Kawasaki ha appena tirato fuori il nuovo Ninjetto 300.
vista dal vivo, m'è parsa carina
LucioACI
11-11-2015, 23:44
A me il 390 duke piace di più...sa di racing..
Ecco se magari, ricorrendo a una bmw monocilindrico,del passato, un bel ..Cardano ed era fuori dalla..massa��
OcusPocus
12-11-2015, 01:41
Ovviamente credo che questo tipo di moto strizzi l'occhio maggiormente ad altri mercati...qui in Asia le 250-300 (ma anche 150 fatte a moto) vendono moltissimo e ogni marca ha quelle cilindrate declinate nelle varie categorie dalla simil enduro alla SS.
Poi, una cosa strana che sto notando, è che anche gli scooter qui sono in realtà moto solo con seduta e carenature diverse ma cambio con marce a pedale (con bilancere di rigore per poter essere azionato in ciabatte ;-)) catena, ecc ecc l'unico automatico che ha preso un minimo piede è la Vespa "moderna" che fa fighetto per chi può spedere di più...con quei cacchio di motorini a marce 115-135 con rotellina simil Ciao, corrono come i pazzi, ci fanno anche le gare, credo ci sia ancora la passione che c'era da noi anni fà e una marca come BMW fa bene, secondo me, a voler attaccare questo tipo di mercato
Ogni 6 mesi dicono "perché non si ritorna cilindrate più umane", 6 mesi dopo "sono motine". Vi piace il cilindrone alto ehhhh
pancomau
12-11-2015, 11:22
io concordo con chi dice che la cilindrata non è il fattore determinante sul costo (e spesso neanche sui consumi o sui costi di gestione).
Gli X chili in più di materiale che differenziano un 300c da un 600 o 1000 (a parità di configurazione del motore) costano praticamente zero (a costruirli).
Quel che costa è la progettazione ed il numero di "ammennicoli" di contorno (funzioni o dotazioni).
Inoltre sempre di più i consumatori "benestanti" (intesi come coloro che sulla media mondiale hanno un potere di spesa medio o elevato... quindi prevalentemente mondo occidentale) sono più preoccupati del costo di acquisto che di quello di gestione. Ed infine... una percentuale molto alta di coloro che prendono una moto la prendono su base emozionale.
Ergo...
cilindrate piccole con potenze piccole, con poche dotazioni, con estetica non coinvolgente, senza xeno, led, mappe, sospensioni regolabili, prese usb, computer di bordo... non sono un acquisto emozionale... e allora chi prende un due ruote per andare da A a B prende uno scooter, che ha alcuni vantaggi di praticità.
Costruire una 300 che abbia tutto ciò che ha una 1000 (cosa possibilissima), avrebbe come unico risultato la diminuzione di margine di guadagno, visto che difficilmente si venderebbe allo stesso prezzo della 1000.
Paolo_yamanero
12-11-2015, 12:11
Però comincio a vedere le foto "di lancio" del prodotto.
Se esce una ADV ci sono foto di improponibili (per noi e per la moto) raid in deserti, se esce una turistica ci sono foto di paesaggi incontaminati di fiordi norvergesi o verdi colline islandesi.
Ora esce una 300 naked BMW e vedo:
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12241507_10153512895901743_4832139510792830993_n.j pg?oh=248f4f2c2b85479c67e03eaa227249a0&oe=56F200F4
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12243516_10153512895861743_1730551901255590832_n.j pg?oh=4a52270e3b678a6fba4f76a949ad5e20&oe=56B395FB
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/12227086_10153512895916743_5349681500512356338_n.j pg?oh=e80da3fbe468166d07b133aec02389b1&oe=56B96B4A
https://scontent.xx.fbcdn.net/hphotos-xfp1/v/t1.0-9/12196337_10153512895871743_5775775081178016365_n.j pg?oh=647681478045b8fe4a10404d6fc6e624&oe=56F7DD64
Mi sembra di capire che il "cliente" a cui il prodotto si rivolge siano principalmente le donne.
Il che non è sbagliato.
Le donne sono indipendenti economicamente. Sempre più spesso libere da condizionamenti nella scelta su "cosa" acquistare.
E attratte dall'immagine di successo, di indipendenza e autostima che crea l'essere una "motociclista" invece che solo una scootterista.
Però una moto troppo potente, o troppo alta, o troppo pesante, o troppo costosa frena gli entusiasmi.
Invece una motina così è giusta-giusta.
E poi è marcata BMW (e anche questo pesa)
Secondo me la scelta di marketing non è sbagliata.
rsonsini
12-11-2015, 13:10
Per rimanere in tema BMW... hanno solo annunciato una S1000RR elettrica...
Speriamo che il fornitore del motore elettrico non sia lo stesso dei blocchetti e delle antenne ews. O dei moduli pompa benzina.
Sent from my iPhone
Bella la motoretta per il mercato globale, per me potrebbe tranquillamente sostituire lo scooter.
http://images.moto.it/images/1352281/x574/bmw-g-350-r-2016-97.jpg
http://www.moto.it/news/eicma-2015-bmw-g-310-r-nel-2016.html
C'è già una discussione aperta sulla G310 poche righe più sotto.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=447915
Avevo fatto il cerca "G310R" senza trovare nulla.
Credo che bisogna pensare a tali moto con altre aspettative di viaggi e uscite domenicali, io le vedo benissimo come alternativa nel traffico cittadino agli scooter, sospensioni vere ciclistica vera, leggere e maneggevoli nel traffico, per andare in ufficio o in palestra, non parcheggiando a fianco dei GS LC.
maxdrago
19-10-2017, 17:40
Moto quasi inutile !!! chi prende la patente da poco ha alternative molto più performanti e divertenti a costi minori....secondo me.
A partire da 5.150,00 €..........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |