Visualizza la versione completa : Test valencia 2015
asderloller
10-11-2015, 10:57
Marquez appena caduto mentre "forzava" a 1.32 basso.
rsonsini
10-11-2015, 11:04
Domenica faceva 1:31 basso
Pacifico
10-11-2015, 11:04
non ce ne frega nulla.. siamo impegnati di là... :lol::lol:
asderloller
10-11-2015, 11:05
ho messo tra virgolette infatti :lol:
comunque scivolata proprio da "gomma che non conosco" non si è chiusa davanti, semplicemente è andata alla deriva
asderloller
10-11-2015, 11:06
@paci è proprio per non disturbare il topic con stupidi riferimenti ai test 2016 :lol:
Attentatore
10-11-2015, 11:15
1 32 077....mm ha ancora il miglior tempo anche se caduto..perso l'anteriore..
asderloller
10-11-2015, 11:16
non si è ancora visto rossi, lorenzo e pedrosa
Girano altissimi....gomme nuove e probabilmente centraline con specifica 2016.
asderloller
10-11-2015, 11:17
Cru 1.31.911
asderloller
10-11-2015, 11:18
scalda la moto Jorge.
Attentatore
10-11-2015, 11:20
le centraline le provano al pomeriggio sul prototipo..hanno ancora la moto di domenica..ieri le centraline erano ancora in controllo
rsonsini
10-11-2015, 11:24
Ma sei ai box?
Sent from my iPhone
asderloller
10-11-2015, 11:26
@rsonsini Attentatore è Galbusera
http://2.bp.blogspot.com/-nqqYDSEIbi0/UoKxGe7rXwI/AAAAAAAAFQw/I7BTKC3ZUho/s1600/Sobat46+Silvano+Golbusera.jpg
Attentatore
10-11-2015, 11:31
dai devo passare il tempo.....:lol:....sono disoccupato:(
Attentatore
10-11-2015, 11:32
http://cricfree.tv/watch/live/winter-testing-series-live-streaming
sono qui
asderloller
10-11-2015, 11:39
pedrosa 1.31.700, lorenzo in pista
Andrea67
10-11-2015, 11:57
Marquez si è messo a "tirare": 1.31.550
Attentatore
10-11-2015, 12:00
si sentono bene i motori..
Ma oggi, in realtà non stanno provando tutti la nuova centralina, ma tutti però girano con Michelin.
Chi ha soluzioni telaistiche,da provare, prima le ha provate con tutto il resto del 2015.
Quindi, se è così domani si dovrebbero avere tempi diversi, più reali.
Non so se ho capito giusto...centralina e sensori uguali per tutti, tranne uno, che ogni team può usare a discrezione dove preferisce?
Giusto?
Andrea1982
11-11-2015, 00:09
eh bravi che avete aperto il 3rd... nn ho capito però la storia della dimensione diversa delle gomme
Inviato da sta carretta di cellulare
secondo me domani (oggi) si vedranno le differenze dei tempi reali.
In yamaha hanno lavorato molto sugli assetti e relativamente meno sulla centralina.
...anche se vedendo le facce dei due piloti yamaha non sembravano molto tranquilli
Cerchi da 17" invece che da 16,5"
Andrea1982
11-11-2015, 08:12
ah ecco mi pareva !! noi comuni mortali non avremmo manco sentito la differenza loro con quelle moto così estreme già solo questo fattore lo senton di brutto
Inviato da sta carretta di cellulare
Elycando
11-11-2015, 08:24
Giusto Andrea, se poi pensi alla gomma nuova (e che Michelin è da qualche anno che era fuori dalla MotoGP) capisci che per molti non sarà facile
Sarei curioso di sapere se in HRC il telaio 2016 lo faranno ancora su indicazioni di MM o se torneranno su Pedrosa... Giusto x sapere cosa ci aspetta la prossima stagione
:lol:
Tapatalkato all around the world
Andrea1982
11-11-2015, 08:33
ahahah se seguissero le indicazioni di mm si chiamerebbe super motard gp 2016 😁😁
Inviato da sta carretta di cellulare
Paolo Grandi
11-11-2015, 09:12
@Zangi
Centralina e softwere unici.
Sensori idem tranne uno a scelta.
Comunque vanno già fortissimo. Sara' interessante vederli sulle moto in configurazione definitiva 2016.
Mi sa che chi guida molto sull'anteriore si trovera' in difficoltà...
A quanto si legge Pirelli non peggiori ma diverse da Bridgestone ed elettronica che riporta l'evoluzione indietro di qualche anno.
Un bel reset di evoluzione e sofisticazione di questi ultimi anni. 2016 dovrebbe essere un bel campionato combattuto e con valori simili in campo... bene !
Pare che la Michelin per le prove abbia fornito uno stock di Anakee da tempo 3 invendute...
Pare che Stoner potrebbe essere collaudatore DUCATI il prossimo anno...
Sent from my LG G4
in ducati non mi sembra che hanno ancora capito da che parte andare.
Prima seguono Dovizioso perchè un pilota di esperienza e un collaudatore vero. Poi Iannone guida fuori dalla norma, si prende una valanga di rischi, e iniziano a seguire le sue indicazioni andando nella direzione opposta, lasciando Dovi a navigare nel vuoto. Poi provano a prendere Lorenzo (e non è ancora detto che non succeda) e finalmente affidano a Stoner (che non correrà) lo sviluppo.
diciamo... poche idee ma confuse
Gekkonidae
11-11-2015, 14:30
Test interessanti (per quanto possono valere, siamo solo agli inizi).
sono tutti molto più vicini del solito.
MM è già caduto due volte
Aleix Espargaro è il più veloce insieme a pedrosa.
poi MM JL Crut Vinales esparg Iann
rossi non l'ho ancora visto oggi, per ora è 13
Pare che Stoner potrebbe essere collaudatore DUCATI il prossimo anno...
Sent from my LG G4
Anche Agostini per Yamaha, Lucchinelli per honda.......:lol::lol:
Anche Agostini per Yamaha, Lucchinelli per honda.......:lol::lol:
...pare sia per la "nuova" elettronica con setup anni '70, vintage :lol::lol:
Cerchi da 17" invece che da 16,5"
.....mmmmmmm...col 17" non si piega..............
http://www.gpone.com/2015111118854/Test-Pedrosa-regola-Marquez-e-Lorenzo.html
In linea con le aspettative Pedrosa. Forse meglio del previsto Lorenzo. Molto giù Rossi, francamente non ritengo il suo risultato attendibile. vedere una Ducati e soprattutto due Suzuki davanti alla seconda Yamaha (Smith) da un lato accresce il valore del tempo di Jorge, dall'altro dà una indicazione piuttosto strana rispetto alle previsioni: la Suzuki è la moto "da percorrenza" per eccellenza, e questa sembra una gomma da spigolatori. forse il trovarsi su una pista di casa ha pompato i suoi due piloti spagnoli.
Gekkonidae
11-11-2015, 15:42
zel, jl e vr sono 5 e 6 ma hanno provato poco poco
vinales fa paura
mm fuori ora
Vinales è il mio preferito tra i nuovi degli ultimi anni.
Ma dove si trovano in tempo reale i risultati senza vedere lo streaming?
http://www.motogp.com/
Qui non ci sono?
pensa che scemo.. giusto!
non cambia il senso generale. MM fa temponi solo al prezzo di cadere. Pedrosa superconsistente. Le Suzuki fanno faville. Yamaha arranca.
Paolo_yamanero
11-11-2015, 16:38
Quanto mi piacerebbe che il prossimo anno Pedrosa mettesse tutti d'accordo vincendo finalmente un mondiale in MotoGP :eek:
Sai come si sentirebbero di fott#r# i tre che fanno a gara a chi è "il più migliore" :)
Quanto mi piacerebbe che il prossimo anno Pedrosa mettesse tutti d'accordo vincendo finalmente un mondiale in MotoGP :eek:
Piacerebbe anche a me... pilota umile e decisamente tranquillo. Forse troppo.
Sicuramente ha raccolto meno di quanto meritasse. Un bel mondiale se lo meriterebbe proprio.
sartandrea
11-11-2015, 17:01
dite che al 11° anno in HRC finalmente vince il mondiale?
sarebbe ora :confused:
sicuramente detiene un record che rimarrà imbattibile per molto tempo..... :lol:
Conferenza stampa di Honda: telemetria di MM censurata a tempo indeterminato su richiesta di DORNA e FMI.
Per quel che valgono dati facilmente modificabili, non salvati in una black box, potevano pubblicarli e chiudere la faccenda senza ulteriori punti di domanda e complottismi vari. :)
blackballs
11-11-2015, 17:42
Vi aspettavate davvero che mostrassero quei dati??? 😂😂😂
Ormai sono ad un livello di bassezza incredibile.
Cazzo centra il Fondo Monetario Internazionale????
Ma non si vergognano neanche un po'?
Ma chi pensano di prendere per i fondelli?
Non iniziate anche qui altrimenti vi faccio bannare. SERIO
Pedrosa mi sembra il piu' concreto nessuna caduta guida molto pulita e tempi eccellenti, Marquez li fa ma conta già due cadute, se continua così sarà un impresa vederlo al traguardo..Yamaha Ufficiale è un mistero, Smith in mattinata piazza un tempone, mentre le ufficiali remano nel fondo a piu' di un secondo, a fine mattinata Lorenzo sembra nervosissimo dopo uno step di 3 giri lenti, rientra in pista e fa un filotto di tempi sull' 1,31 fino a fare il miglior tempo, suoerato solo nel primo pomeriggio dal duo honda, e Rossi che finalmente fa anche lui un buon tempo e si piazza a pochi centesimi da Lorenzo.
Le Suzuki vanno forte, ma sia Vignales che Espargarò assaggiano l'asfalto.
Certo che sono in pochi a vantare la tuta non strisciata in questi due giorni di test...
mototarta
11-11-2015, 19:15
In realtà non ci sono misteri ma diverse metodologie di lavoro che portano a risultati diversi in tempi diversi, quando si vede il lavoro dal vivo si capisce meglio. In realta non ha senso parlare di gomme che privilegiano guida spezzata o percorrenza, per ora il problema dell anteriore che poi è molto maggiore su una delle due tipologie di carcassa ha condizionato guida e regolazioni delle ciclistiche. Yamaha col team ufficiale ha iniziato un po più tardi lo sviluppo 2016 per via del mondiale in gioco ma oggi pomeriggio ha fatto un bel lavoro. Di sicuro Michelin deve migliorare la dura anteriore che è parecchio problematica
Andrea1982
11-11-2015, 19:19
mototartaaaa! che piacere leggerti! mò forse capirò qualcosa in più di qs gomme!!
Inviato da sta carretta di cellulare
mototarta
11-11-2015, 19:24
Sono col cell e faccio fatica praticamente non dormo da una settimana. Domani col pc mi viene meglio
Grazie Mototarta, la tua precisa disamina mi toglie le castagne dal fuoco nell'impresa impossibile di poter dare dati importanti come solo tu sai fare. :)
P.S. in mattinata Carcioff (nome amichevole) aveva fissato il miglior tempo, seguito solo piu' tardi dalle Honda Ufficiali, la stessa cosa con Smith e le Yamaha, risulta forse che i team satellite collaborino con gli ufficiali?
Mototarta Mototarta Mototarta Mototarta Mototarta Mototarta Mototarta Mototarta Mototarta Mototarta
Meno male che sei tornato, qui spariamo cazzate da oltre una settimana🙄
......su più fronti.....😁
Pensavo che fossi passato al forum della caccatiemme oppure a quello yammmmaka.
Non iniziate anche qui altrimenti vi faccio bannare. SERIO..........
ZK.... non ho mai visto Merlino essere così serio.......
Meno male sei ritornato Mototarta!!!!
e mo diventerà peggio degli incitamenti al VR ahahah
mototarta
11-11-2015, 19:38
Ho seguito molto bene Suzuki grazie a Brivio comunque ho studiato un po' tutti anche girando a bordo pista. In realtà alcuni come Rossi fanno un lavoro davvero scientifico travasando regolazioni dalla moto 2016 alla 2015 per essere certi della direzione. Straordinario vederli lavorare la settimana più bella della mia vita. Diciamo che si vede da come sono vicini quanto fosse il gap dovuto all elettronica specifica. Chiaro che ora un software che deve funzionare su moto così diverse fa migliorare chi era dietro e toglie qualcosa a chi era davanti
il software è stato progettato con quale team e le gomme con quale team?? se li hanno sviluppati con qualcuno.....
mototarta
11-11-2015, 19:49
Honda Yamaha e ducati hanno consegnato i loro s w ultima versione il 1 luglio e la dorna sulla base di quello ha determinato una centralina unica. Marellj che già equipaggiava in una versione precedente tutte le open. Questo s W comunque sarà sviluppato. Mi sono registrato i rumori in uscita da una curva e si capisce bene quanto sia diverso l intervento dell elettronica. Comunque i tempi sono lo stesso ottimi
MOTOTARTA!!!
Evvai!!!
Bentornato!!!
Raccontaci, dai, su ...
:D:D:D
Il SW verrà sviluppato dalle case o dalla Dorna tramite la Marelli?
mototarta
11-11-2015, 19:56
Nono da Marelli per dorna le case non ci possono più mettere mano. E l ing Corrado Cecchinelli il responsabile per Dorna di questo settore
Le novità nel regolamento 2016:
".. Il 2016 sarà anche l'anno della tanto discussa centralina unica. Realizzata da Magneti Marelli, verrà impiegata da tutte le squadre, le quali utilizzeranno anche lo stesso software di gestione in dotazione alle moto open 2015, il cui sviluppo è congelato dal I° Luglio scorso.
I team avranno a disposizione tutti il medesimo numero di canali della centralina, tranne uno, che potrà essere usato per un sensore a scelta tra quelli non implementati di default, lasciando così ancora una seppur minima libertà alle squadre.
Ultima, ma non meno importante macro-differenza tra il regolamento 2015 e 2016 è quella che riguarda le moto in sé. Non ci saranno infatti più configurazioni factory o open, ma una unica classe. Le moto del prossimo anno avranno a disposizione 22 litri di carburante e 7 motori (erano 20 e 5 per le factory, 24 e 12 per le open e 22 e 12 per la Ducati, questo per via dei buoni risultati di inizio stagione della Rossa).
L'obiettivo è quello, ormai atavico, di contenere i costi e favorire l'ingresso di nuovi partner, con quest'ultimo almeno in parte già raggiunto, con la partecipazione di KTM con alcune wild-card, in previsione del rientro nel 2017. .."
http://www.motoblog.it/post/744570/regolamento-motogp-2016-cosa-cambia?utm_source=fb&utm_medium=ed&utm_content=gl01&utm_campaign=Facebook:%20Motoblog
Mototarta bentornato! Certo che una stesso software per tutti fa strano, visto che i motori sono strutturalmente abbastanza diversi...
Forse le centraline hanno una parte di software "taroccabile" ed una no?
mototarta
11-11-2015, 20:09
Si lo avevo scritto tempo fa. 5 sensori fissi per tutti è uno libero. Honda l ha usato per il torsionetro forzando un po le cose perché di fatto il torsionetro non e solo un sensore... Però come sempre glie l han data vinta quindi gli altri seguiranno. Di certo l ho visto anche sulla Yamaha e sulla Ducati. Sorry per gli errori ma col cell sono negato
Andrea1982
11-11-2015, 20:23
vogliamo foto e videoooo!!!
potresti anche cercare di rubare una centralina e rendere disponibile il sw per gli iscritti di qde!! 😁😁😉👍
Inviato da sta carretta di cellulare
Trovato!
http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2014/Foto/MOTOGP/16_AUSTRALIA/torsiometrohonda.jpg
È un sensore! Ci sono delle celle di carico che sentono la coppia trasmessa e le sue oscillazioni. Perché dici che non è proprio un sensore?
mototarta
11-11-2015, 20:27
Sulla M1 e all uscita cambio. C è una specie di piattello che secondo me copriva il torsionetro. Sulla Ducati C era uno strano aggeggio vicino al perno ruota che secondo me misura la variazione del tiro catena. In pratica lavora più a valle ma il principio dovrebbe essere lo stesso. Non è facile capire perché le moto le spostano subito mi ero portato un po di foto delle moto attuali per cercare di capire le differenze
mototarta
11-11-2015, 20:31
Non è solo un sensore perché attraverso le sue misurazioni poi apporta adeguamenti alla coppia trasmessa, quindi si può dire che ha anche un ruolo attivo.
Probabilmente rileva i millesimali cali di coppia trasmessa quando la ruota pattina un filo, parametrandoli coi giri, in modo da tenere la faccenda "sul filo del rasoio" . Figo!
... attraverso le sue misurazioni poi apporta adeguamenti alla coppia trasmessa, ....
non è corretto...il torsiometro, misura e basta ( lo dice la parola stessa ..)...eventualmente sarà la centralina che, elaborando la misura, attua a seconda del contesto le variazioni del caso...
Diavoletto sarebbe il più indicato per una spiegazione più esaustiva ...se si facesse vedè...;)
Ah, quello trapola solo dietro le Pande! Vuoi che ci capisca di robe a due ruote!
Dai che se lo offendiamo appare!!!
mototarta
11-11-2015, 20:59
Secondo me il torsiometro è un pò un qualcosa al confine, una componente attiva ce l'ha, e secondo me non doveva essere permesso. Ed il problema è sempre lo stesso, tutti lo potranno usare ma solo Honda ci lavora da anni per cui in ogni caso sarà avvantaggiata.
Nella giornata di ieri praticamente tutti hanno girato con le Michelin sulle moto 2015, poi hanno montato l'elettronica 2016 sulla 2015, ed oggi in linea di massima si è lavorato con i prototipi 2016 ma Suzuki ha utilizzato ancora elettronica di quest'anno. Il maggior diametro del cerchio da 17 è comunque in gran parte compensato dalla spalla minore della gomma, di fatto a livello di circonferenza di rotolamento mi diveva Brivio che la differenza rilevata è di circa 6 millimetri.
Il posteriore è giudicato eccellente da tutti i piloti, ma questo poi porta ad aumentare il carico in ingresso curva sull'anteriore. Ma sempre l'anteriore pare sia poco comunicativo in percorrena, quindi i problemi li hanno sia i piloti che fanno di staccata ed ingresso curva i loro punti di forza, come Rossi e Dovi per esempio, sia gli 'scorritori' come Lorenzo e Iannone. Non è facile risolvere, ho visto che lavoravano molto sulle altezze, con variazioni continue. Delle due mescole la più dura è probematica, quasi tutte le cadute sono avvenute con quella. Marquez andava forte ma a me sembrava ancora più dsordinato ed appeso ad un filo del solito, l'anteriore non era mai fermo nemmeno in percorrenza. Pedrosa andava molto bene, Vinales superlativo, forse perchè usa moltissimo il corpo, ancora più di Pedrosa. Lui l ho potuto seguire bene anxhe al box, ne parlo da un anno e sono convinto che questo è un fuoriclasse. Molto serio, convinto, molto sensibile e meticoloso nel rapporto con i tecnici, in ingresso ed uscita curva fa una differenza pazzesca. Bravo, davvero. Io resto convinto che sia forse più forte di Marquez, di sicuro più completo.
Lorenzo andava bene ma ha girato abbastanza poco, Rossi nel finale mi sembra abbia trovato delle buone soluzioni, la moto era molto composta, guidava bene, ha fatto un bel pò di giri con gomme usate. Valencia non fa troppo testo perchè è una pista corta, però sembrano tutti molto vicini. Sicuramente andando avanti con lo sviluppo poi i big ristabiliranno un pò di gap.
Forse ho capito cosa intende Mototarta. Il sensore in se è una cella di carico, ma se il sofware nella centralina non è modificabile per interpretare ed elaborarne i segnali, devi completarlo con altre robe, perché mandi alla centralina un segnale che, per esempio, tagli l'accensione al momento giusto.
Il torsiometro per un centralina troppo stupida deve essere in grado di dare un segnale non indicante il valore di coppia, ma già di on-off per segare l'erogazione.
Paolo Grandi
11-11-2015, 21:02
Comunque, se i tempi di oggi li hanno fatti già con elettronica 2016...è tanta roba...
mototarta
11-11-2015, 21:06
Oggi a fine mattinata a seguire da bordo pista le Yamaha si vedeva molto bene quanto l'elettronica unica sia un passo indietro.Con l'elettronica 'personale' il Tc lo si sentiva entrare appena, comunque molto progressivo, quasi non taglia. La M1 aveva un anti impennamento perfetto, la forcella si distendeva completamente, la ruota sfiorava l'asfalto a un cm e faceva strada. Con l'elettronica 2016 il tc 'rata' di oiù, lo si sente nettamente e l'anti impennamento fa alzare di più l'anteriore, che sale a più di una spanna da terra, torna giù, s alza di nuovo... insomma tutte è un pò meno 'perfetto'. Però visti i tempi direi che in ogni caso con le 2016 si andrà almeno altrettanto forte.
Beh, un passo indietro l'elettronica, ma due passi avant i 22 litri e i 7 motori, alla fine non andranno piu' piano.
mototarta
11-11-2015, 21:11
Forse inciderà un pò il discorso peso minimo, che se ricordo giusto passa da 153 a 157 chili, che sommato ai due litri in più sono quasi 6, non pochissimo. Magari ad inizio gara un qualcosa inciderà.
LucioACI
11-11-2015, 21:12
Ma sta aprilia...ok che deve ancora mettere in pista il modello 2016,ma qualche segno di ripresa proprio non lo da...dai zk forza.
Se introducessero il peso minimo moto più pilota serebbe bello!!!
Quella che usa l'Aprilia è ancora una moto quasi da SBK. Vedremo la nuova!
mototarta
11-11-2015, 21:24
Stavo per dire dell'Aprilia. la moto a me piace, è molto piccola, compatta, fa effetto vedere su una Motogp i carter di serie. Il sound è fantastico, secondo me stanno lavorando bene.
La Honda aveva il motore nuovo, stamattina quando l'hanno messa in moto faceva paura, suona diversa, più cupa, si dice che abbia fatto un bel salto.. Anche sulla M1 c'era qualcosa credo a livello di diametro scarichi, il rumore era ancora più brutto del solito, più secco ed acuto.
A livello di pura estetica, la Suzuki è splendida, un capolavoro di armonia di linee, bellissima. la M1 come semrpe rifinita meglio di una moto di serie, particolari che sembrano cesellati. Honda è più tozza, appare anche un filo meno rifinita a livello di dettagli. Poi certo se uno si mette a guardare impianti frenanti e avantreni, va in estasi. Ho visto le nuove pinze freno Brembo in alluminio che saranno anch'esse obbligatorie per regolamento dal 2016... le potrebbero vendere da Bulgari.
Scusami Mototarta, ma ho visto delle pinze Nissin sulle suzuki o sbaglio?
mototarta
11-11-2015, 21:46
Si le Brembo le ho viste in Yamaha. Intendevo che è il materiale che sarà obbligatorio, sempre per i costi, pinze in alluminio per tutti ma fornitore ovviamente libero.
LucioACI
11-11-2015, 21:50
A proposito di cura costruttiva,la suzuki si è un pò più raffinata o è sempre grezzotta?
mototarta
11-11-2015, 22:04
Di Suzuki mi ha colpito lo studio estetico, si vede come hanno voluto farla anche 'bella', non è comune su un mezzo da corsa. E' un pò simile alla Honda, forse la più raffinata a livello dettagli è la Yamaha. Poi ci sono dei particolari che tolgono il fiato, io ho un pò la fissa degli impianti frenanti e degli avantreni e lì c'è da andare in estasi. E poi vederli lavorare, vedere come si trovano nei gesti uno con l'altro ad occhi chiusi, come tutto è perfetto... fa impressione. In quei momenti ti rendi conto quanto è difficile, quanto studio ed esperienza c'è dietro ogni cosa. certo anche solo essere uno di quei meccanici non è una cosa da tutti
er-minio
11-11-2015, 22:05
-- sottoscrivi --
LucioACI
11-11-2015, 22:10
Ho un amico che lavora nel team Puccetti,mondiale ss...già lui mi sembra un Dio,non oso immaginare un meccanico Factory del motomondiale.
asderloller
11-11-2015, 22:11
Insomma era vero che eri andato a Valencia... Pensavo ti prendessero per il culo :D:D:D
Ben trovato mototarta :cool:
mototarta
11-11-2015, 22:23
Peccato quello che è successo ma è un bellissimo mondo. Viverlo per una settimana da dentro ti fa capire tante cose.
Peccato quello che è successo ...
Ma, in breve, che si dice nell'ambiente di quello che' e successo?
Qual'e il comune sentire?
Mi accodo interessato, ben tornato, mototarta!
Andrea1982
11-11-2015, 22:35
uhm mamma mia no non tirate più fuori l'argomento o rischiamo un nuovo delirio!!
abbiamo la fortuna di avere un ottimo corrispondente in loco, cerchiamo di capire un po' gomme e centraline come vanno xche son tutte cose che tra pochi anni ci ritroveremo sulle nostre moto
Inviato da sta carretta di cellulare
Già meglio sorvolare sulla faccenda e parlare del torsiometro! Sennò Mototarta se la svigna di nuovo!
La mia non e' la richiesta di una sua opinione, ma solo se puo' darci una testimonianza di quale e' il sentimento generale del paddock, se possibile ...
Visto che il nostro validissimo Mototarta ha avuto la fortuna di vivere direttamente l'atmosfera del GP, sarebbe molto interressante averne una testimonianza diretta ...
Se pero' oramai lo ritenete argomento tabu', pazienza ...
Andrea1982
11-11-2015, 22:45
pmiz credo tutti vorremmo sapere ma la paura è che si scateni di nuovo l'inferno.. duemila messaggi di battibecchi e io che nn capisco 1c@sso delle moto 2016 😁😁
Inviato da sta carretta di cellulare
mototarta
11-11-2015, 22:45
Ho fatto tutta la settimana nel paddock, dove c'è gente, magari con mansioni comuni ma che sta lì 9 mesi all'anno, che sente di tutto e conosce tutti. Di dubbi dciamo che ce ne sono molto pochi su come siano andate le cose.
In ogni caso quello che è successo alla fine della gara è una cosa che non si può descrivere, è stato un tributo di un tale peso che vale più di mille parole, veramente stupefacente. Ieri mattina si capiva che molti avrebbero preferito tornarsene a casa. Non so se questa cosa sarà dimenticata facilmente.
Ok, Mototarta, mi basta, ricevuto, grazie ... ;)
Allora c'e' speranza ...
Finalmente notizie fresche dal campo......oramai eravamo in un loop infinito.......
mototarta
11-11-2015, 22:56
Tra gli addetti ai lavori c'è tantissima passione, questo si vede e si sente. Non è una vita facile anche da 'esterni', è incredibile quante cose ci siano da seguire e da notare, è molto stancante. Anche senza essere piloti credo che senza passione quel lavoro non si fa.
Bentornato caro! Ma sei ancora lì? Contento che condividi su Viñales.
mototarta
11-11-2015, 23:23
Ciao Zel
Parto tra due ore. Si Vinales è un mio pallino, ho la soddisfazione di averlo notato prima ancora di Brivio e gliel'ho anche detto. Tra l'altro è uno spagnolo sbagliato, nel senso che non fa mistero di detestare parecchi suoi connazionali e allo stesso modo questi detestano lui, ma credo anche perchè lo temono. Poi vederlo da bordo pista è veramente impressionante. E' feroce, aggressivo ma nello stesso tempo molto preciso e come Pedrosa non è mai fermo sulla moto. Un gatto.
ilprofessore
11-11-2015, 23:31
Ma il sensore libero della Honda non era la piattaforma inerziale?
Mi sembrava di aver letto questo su motosprint ed anche che c'era stata una accesa discussione con Ducati. Poi, al solito, aveva vinto la Honda.
mototarta
11-11-2015, 23:43
Si anche io ricordavo la storia della piattaforma infatti, che però è una cosa che utilizzano tutti. La questione era se inserirla nel software unico oppure no, ed Honda si era offerta di venderla a chi ne facesse richiesta. Se non ricordo male ma posso sbagliarmi perchè è passato un pò di tempo, la faccenda del sesto sensore libero in più è stata concessa in un secondo tempo, forse proprio su richiesta Honda, che poi ci ha fatto rientrare il torsiometro.
Quello che è sicuro è che ogni progresso o step evolutivo su sensori od elettronica che fosse proposto da un costruttore dovrebbe comunque essere messo a disposizione anche degli altri, salvo appunto questo sesto sensore che ogni costruttore può tenere diciamo 'segreto' e sviluppare come meglio crede.
A casa devo avere gli articoli li devo recuperare.
Youzanuvole
11-11-2015, 23:55
Avrei una cosa da chiedere: l'affermazione "il titolo resta in Spagna" e l'aiuto reciproco fra spagnoli, possono essere legati alle ultime vicende politiche Spagnole? Sicuramente esagero, ma mi fa molto telefonata di De Gasperi a Bartali...
Grazie Mototarta di tutte le info e della descrizione fine gara. Mi ha rasserenato un po'; il GP è l'unico sport che seguo con passione.
Sent from my LG G4
brontolo
12-11-2015, 08:16
(..) Di dubbi dciamo che ce ne sono molto pochi su come siano andate le cose. (..)
In ogni caso quello che è successo alla fine della gara è una cosa che non si può descrivere, è stato un tributo di un tale peso che vale più di mille parole, veramente stupefacente. (..)
Bene ..... tutti sanno!
blackballs
12-11-2015, 08:18
Conferma di quello che giá si sspeva.
Comunicazione di servizio:
BWIN rimborsa le giocate fatte su Rossi vincitore del mondiale:
In gergo si chiama “Justice payout“: si tratta del rimborso della giocata, sotto forma di bonus, se questa risulta perdente a causa di fattori esterni che hanno influenzato il risultato.
Magari qualcuno qui dentro ha scommesso e quindi e' interessato ...
Ma i prossimi test quando saranno?
mototarta
12-11-2015, 09:13
Prossimi test ai primi giorni di Febbraio a Sepang.
Per le scommesse, posso dire che lunedì circolava la voce di una società inglese di pronostici che voleva intraprendere un'azione legale. Però si tratta di qualcosa di oggettivamente non dimostrabile a meno di non produrre una telemetria vera, che sia scaricata al momento. Una telemetria prodotta adesso, che può essere stata manipolata mille volte, non ha nessun senso e difatti ieri per la seconda volta è saltata la preannunciata rivelazione dei dati di Sepang.
Non mi pronuncio e non ha senso tirare avanti la questione, ma stavolta il malcontento è davvero tanto e si percepiva insofferenza per questo stato di cose. C'è davvero tanta passione alla base di tutto e anche se si parla di businness, di sponsor etc etc se viene meno quella sensazone di lotta leale, di motociclismo vero, salta tutto il baraccone. Non è la F1, l'ambiente per fortuna è ancora in massima parte semplice, direi 'candido', io ho visto gente, e parlo non di spettatori ma di addetti ai lavori nemmeno coinvolti direttamente, che piangeva di rabbia, di delusione, di imbarazzo. Non per chi ha vinto e chi ha perso, ma perchè si è visto crollare tutta la fiaba davanti agli occhi. Lì dentro c'è gente che fa tre quattro giorni quasi senza dormire, e lo fanno perchè amano quello sport, quel mondo e quel lavoro. I soldi, per quella gente, contano zero, hanno bisogno di crederci per fare quei sacrifici.
La situazione è del tutto sfuggita di mano, ma è accaduto perchè c'è un vuoto di potere da parte della federazione che ormai conta praticamente nulla.
Scusa, ma non ci dovrebbe essere ancora un test pneumatici a Novembre?
Mi pareva di aver letto per l'appunto che Yamaha era in dubbio se farlo o meno questo ulteriore test ...
mototarta
12-11-2015, 09:26
Ah si hai ragione ! ma non sono i test di tutte le squadre, Yamaha infatti non partecipa, letto anche io qualcosa. I prossimi test Dorna comunque sono a Sepang a febbraio.
Scusa, ma non ci dovrebbe essere ancora un test pneumatici a Novembre?
Mi pareva di aver letto per l'appunto che Yamaha era in dubbio se farlo o meno questo ulteriore test ...
le date ufficiali dei test dovrebbero essere queste:
1-3 febbraio 2016 Sepang in Malesia
17-19 febbraio 2016 Phillip Island in Australia
2-4 marzo 2016 Doha in Qatar
Scusate l'ignoranza. ....ma in un ottica del contenimento dei costi. .. ....ha senso andare in Asia a fare i test?
Piu' che altro vanno dove ragionevolmente ci sara' bel tempo ...
mototarta
12-11-2015, 09:37
Sepang è una pista molto probante per i pneumatici, così come Phillip Island. Il fatto è che poi quando si fa la gara le condizioni climatiche possono essere parecchio diverse. Da diversi anni si chiede un circuito alternativo a Sepang ma alla fine tornano sempre lì. C'è da dire che quest'anno cambiando fornitore di gomme forse è meglio non aggiungere altre variabili ed avere dei dati di riscontro con i test precedenti.
... C'è da dire che quest'anno cambiando fornitore di gomme forse è meglio non aggiungere altre variabili ed avere dei dati di riscontro con i test precedenti.
Giusta considerazione ...
chimico01
12-11-2015, 09:47
[...] possono essere legati alle ultime vicende politiche Spagnole?[..]
NO. Certamente no. Avesse avuto questo "taglio" se ne sarebbe parlato in tutte le salse in tutte le TV. Invece nulla, a mala pena hanno detto che Lorenzo ha vinto.
Altra "piccola ma significativa" novita' per il 2016: Il presidente FIM Vito Ippolito ha annunciato che dal prossimo anno in Race Direction ci saranno tre uomini FIM (e non piu' DORNA come finora ... ).
Per fare un'esempio a Sepang, nella Race Direction che stabili' la tanto discussa penalizzazione di Rossi, c'erano:
- Il direttore di gara Mike Webb, pagato da DORNA.
- Franco Uncini, teoricamente rappresentante FIM, ma comunque pagato da DORNA.
- Lo spagnolo Javier Alonso, numero due di DORNA.
mototarta
12-11-2015, 10:09
Si infatti è una situazione senza senso e del tutto irregolare, sta di fatto che finora nessuno ha detto niente anche perchè di casi così eclatanti e controversi non se ne sono verificati. C'era la sensazione di uno stato di cose a lungo tempo 'sopportato' ma mal tollerato, e adesso ribaltare tutto non sarà semplice. Ma è così a tutti i livelli, le contraddizioni sono ovunque. Tutti si lamentano dell'ingerenza di Honda nella stesura dei reglamenti, poi di fatto Honda introduce qualcosa, magari forzando la mano, tutti protestano ma poi tutti sottoscrivono, per poi ricominciare a lamentarsi della prepotenza Honda, e via così. Difficile da capire.
OcusPocus
12-11-2015, 10:26
Oh Mototarta ma adesso tu segui il baraccone? Nel caso venissi a Sepang a Febbraio ti offrirei una birra volentieri (o un riso con il pollo se preferisci ;-))
....... Lì dentro c'è gente che fa tre quattro giorni quasi senza dormire, e lo fanno perchè amano quello sport, quel mondo e quel lavoro. I soldi, per quella gente, contano zero......
....bello :)
Io saro' a Penang e Jitra tra il 14 ed il 18 Dicembre ...
Per me niente riso con pollo?
:lol:
mototarta
12-11-2015, 10:56
Ocus
Mi piacerebbe moltissimo diventasse un lavoro, ho un pò di contatti maturati in questi giorni, sognare non costa nulla. Di certo mi piace molto, a prescindere dal lato tecnico che mi entusiasma da sempre ma è stata l'esperienza a livello umano a piacermi tanto.
Pacifico
12-11-2015, 10:57
Lì dentro c'è gente che fa tre quattro giorni quasi senza dormire, e lo fanno perchè amano quello sport, quel mondo e quel lavoro. I soldi, per quella gente, contano zero......
Mah... Ovvio della passione ma nessuno ci va agratis... Diciamo che fanno il lavoro che gli piace in assoluto.
OcusPocus
12-11-2015, 10:57
Pmiz se passi a KL, pollo a palate! ;-)
mototarta
12-11-2015, 11:01
Ma poi ... è veramente pollo ? Un tempo ero saltuario consumatore della cucina cinese, poi ho maturato una sorta di incontrollabile diffidenza :)
A me piace! Anche se fosse pollo peloso a quattro zampe lo mangerei comunque!
Tornando a bomba: quand'è che la Ducati avrà una ciclistica degna di cotanto motore?
mototarta
12-11-2015, 13:07
iannone forse era il più contento di tutti per le Michelin, è felice del cambiamento e finora è l'unico. Non so che tipo di evoluzione abbiano in mente.
Letto anche io.
Bene per Iannone!
Anche perche' a breve non abbiamo molte altre speranze in sostituzione del "vecchietto" ... :confused:
Pmiz se passi a KL, pollo a palate! ;-)
A KL ci "rimbalzo" solamente per prendere l'aereo per Penang.
Pero' nei prossimi mesi mi sa' che dovro' andare a Port Klang ... gia' piu' vicino a KL ...
mototarta
12-11-2015, 13:20
Martedì Iannone si opera alla spalla, è prevista una convalescenza abbastanza lungua, un paio di mesi per il recupero.
Che bello leggere gli interventi di Mototarta!
Forza Roberbero!
Tarta, che apporto tecnico pensi che darà Casey a ducati?
mototarta
12-11-2015, 14:32
me lo chiedevo infatti. Come stile forse il suo è più simile a quello del Dovi che a iannone. Poi anche per Stoner ci sarà il discorso gomme, chissà. Però è uno molto sensibile, questo è sicuro. In Ducati poi la struttura è più snella, gli hanno già detto che le wild card non sarebbero un problema, per uno come lui dai modi spicci forse la struttura Honda è troppo complessa da soppportare. Si sa che i giapponesi non brillano per agilità decisionale.
Certo però anche lì giravano voci sulla possibilità che Audi decida di mollare Ducati, speriamo non sia vero perchè ricominciare a cambiare padrone ogni due tre anni sarebbe la fine. Tra l'altro l'anno prossimo moltiplicano l'impegno con ben 8 moto schierate in Motogp.
La Suzuki pare abbia in previsione un test a Sepang a fine Novembre.
In quell'occasione passeranno all'elettronica 2016.
mototarta
12-11-2015, 17:18
Si ieri hanno deciso di non provarla. E' vero che mentre gli altri hanno girato già con l'elettronica unificata i due della Suzuki avevano ancora il sw libero, ma tutto sommato visto che nel corso della stagione la loro elettronica era comunque indietro rispetto agli altri credo i tempi di questi test siano veritieri e paragonabili.
Pare abbiano gia' trovato una soluzione per la MICHELIN anteriore "infida":
http://gfycat.com/TastyLeanCrocodile
Basta non farla appoggiare a terra ... :lol:
mototarta
12-11-2015, 17:28
Spettacolare. E' stupefacente vederlo da bordo pista, il motore sembra spingere senza nessun taglio e la ruota galleggia a un centimetro da terra. Ecco con l'elettronica nuova non è così perfetto, ma comunque il sw unificato è in continuo sviluppo da parte di Marelli per cui è destinato a migliorare parecchio.
Bello e' bello, ma io rimango dell'idea che dovrebbe essere il polso dei piloti a far galleggiare quella ruota a pochi cm da terra, non un software scritto da un ingegnere in un ufficio ...
E' lo dico da ingegnere che scrive software in un ufficio ... :lol:
mototarta
12-11-2015, 18:32
Beh i piloti hanno detto che comunque con questo sw è come tornare indietro di qualche anno... io non ci credo troppo, probabilmente all'inizio sarà così ma poi miglioreranno.
Lorenzo si e' ustionato la gamba sinistra mentre festeggiava il Mondiale a Palma ...
http://www.marca.com/2015/11/12/motor/mundial_motos/1447355347.html
http://www.mundodeportivo.com/motor/motociclismo/20151112/30137675862/jorge-lorenzo-sufre-quemaduras-en-la-pierna-izquierda.html
Visto che esiste la Giustizia Divina?
Adesso tocca a Marquez ... :lol:
wildweasel
12-11-2015, 21:05
voci sulla possibilità che Audi decida di mollare Ducati
Proprio ieri sentivo alla radio (Radio 24) che l'AD del gruppo ha escluso categoricamente che esista una qualsiasi idea di mettere sul mercato Ducati e Lamborghini per rastrellare liquidità o per altre ragioni.
mototarta
12-11-2015, 21:21
Speriamo davvero, però quando iniziano a girare smentite vuol dire che qualche pensiero gira in testa.
wildweasel
12-11-2015, 21:37
Certo, tutto è possibile. Ma in questo caso penso che, se mettono in vendita i gioielli di famiglia, sul mercato si scatena il panico. Credo che sarebbe controproducente.
Speriamo bene.
Galaphile
12-11-2015, 21:42
Tanto adesso vengono fuori che anche gli altri truccavano..
Tornando in topic non capisco come una centralina chiusa possa gestire un sensore libero
mototarta
12-11-2015, 22:00
Immagino che un canale sia lasciato libero per essere utilizzato appunto dal sensore libero, ammesso poi che la casa abbia questo sensore aggiuntivo.
Questo è un pò vecchio ma c'è un accenno alla questione piattaforma inerziale / torsiometro
http://www.gpone.com/2015062617364/MotoGPWars-la-guerra-dei-sensori.html
Galaphile
12-11-2015, 22:22
Intendo che a meno che non si entri nel mondo delle ia con reti neurali in grado di imparare, nel software deve essere già previsto l'I/O del sensore e quindi le possibilità siano limitate.
L
Visto che esiste la Giustizia Divina?
Adesso tocca a Marquez ... :lol:
so ragazzi.
L'importante è che dal Qatar le cose ricomincino da com'erano finite :)
so ragazzi.
L'importante è che dal Qatar le cose ricomincino da com'erano finite :)
un'altro biscotto?????
OcusPocus
13-11-2015, 02:30
Il cibo Asiatico è ottimo e molto vario, la versione che ce ne viene propinata in Italia è altra cosa....come gli spaghetti scotti con il Ketchup che all'estero vengono spacciati per cibo italiano. Chiudo IT.
Prossimo anno tifo Pedrosa e Iannone, ma, soprattutto, mi piacerebbe che questi nuovi sviluppi e regolamenti non portino ad avere un team nettamente superiore agli altri e che, anzi, i valori si livellino
Elycando
13-11-2015, 08:08
Anch'io avrò un occhio di riguardo per Pedrosa, nella prossima stagione. Si è sempre comportato in maniera molto corretta con gli avversari, anche nei momenti più difficili (ultime settimane) e come aveva ipotizzato Mototarta, ha avuto subito un ottimo feeling con le Michelin.
Oltre ad essere un ottimo pilota, mi dà l'impressione che sia anche una persona estremamente gentile e molto riservata per quanto riguarda la vita privata
Ma a proposito, per ciò che riguarda il mercato piloti alla fine, Vinales a parte, non cambierà nulla per il 2016??
Tapatalkato all around the world
mototarta
13-11-2015, 08:29
In pratica tutti i top rider erano blindati da contratti biennali, sono tutti in scadenza a fine 2016, anche i due della Suzuki. Presumo ci saranno grandi movimenti a fine stagione prossima, con Pedrosa dato ormai quasi certo come prima guida della debuttante Ktm. A mio parere scelta eccellente per entrambi. Pedrosa ha una grandissima esperienza ed è molto bravo nello sviluppo, per contro secondo me la moto sarà molto competitiva ed a quanto sembra i principi che la ispirano sono molto simili a quelli della Honda. Moto molto compatta, marcato accentramento delle masse, motore a V anche se con angolo minore dei 90 gradi di Honda e Ducati. Dani non avrebbe più l'ingombrante presenza di Marquez e potrebbe fare un finale di carriera con buone soddisfazioni. Una volta che si dovesse sbloccare la seconda sella della Hrc partirebbe la giostra degli spostamenti, ormai del gentlemen agreement delle case nipponiche di non strapparsi i top rider a vicenda è rimasto più nulla, per cui saranno possibili incroci di ogni genere. Ipotizzando un ritiro di Rossi, Yamaha cercherà di tenersi Lorenzo, e in Honda chi comanda è Marquez, che come già ha posto il veto sulle wild card di Stoner sicuramente condizionerà la scelta del secondo pilota. La Hrc ha puntato Vinales ma è troppo forte come pilota perchè MM lo accetti in squadra ed oltretutto i due si detestano da sempre. Non escluderei che a quel punto in Honda possa finire un pilota non spagnolo, visto che con la partenza di Pedrosa forse mollerebbe anche Repsol. Ecco il discorso sponsor sarà da tenere in considerazione, perchè se Rossi si ritirerà a fine 2016 e visti gli ultimi accadimenti mi aspetto una drastica riduzione dell'appeal della Motogp come veicolo pubblicitario.
branchen
13-11-2015, 08:56
Certo però anche lì giravano voci sulla possibilità che Audi decida di mollare Ducati, speriamo non sia vero
Non è vero.
matteo10
13-11-2015, 09:01
Ci sono dati ufficiali sui budget che mettono a disposizione Repsol e Movistar?
brontolo
13-11-2015, 09:05
Io invece credo che Rossi a fine 2016 andrà in Suzuki, se Suzuki sarà ..... diciamo in grado di stare molto vicina a Yamaha e Honda.
mototarta
13-11-2015, 09:08
E' una possibilità, tra laltro la moto tecnicamente è quasi una copia carbone della M1. Rossi di sicuro resta se si rende conto di essere ancora veloce, non resterebbe a fare la comparsa. E poi in Suzuki c'è Brivio, i due sono ancora in eccellenti rapporti. La sede del team è in italia... ci potrebbe stare.
brontolo
13-11-2015, 09:13
Con una moto ... almeno decente .... è in grado, anche solo per far fare alla moto e a Viñales quel salto di qualità per renderli competitivi ai massimi livelli .... a meno che non succedano altre porcherie nel 2016.
Ma la Suzuki è 4 in linea?
mototarta
13-11-2015, 09:35
Si 4 in linea, con albero controrotante e scoppi irregolari, tale e quale alla M1.
Prima del ritiro invece utilizzavano il V4.
Ah, ho visto ora che si chiama Gsx-rr!
È curioso come moto tanto diverse per architettura di motore alla fine si equivalgano (più o meno).
mototarta
13-11-2015, 09:56
Per Suzuki si è decisa anche una scelta di 'coerenza tecnica' col prodotto di serie. In ottica commerciale questo motore può essere un bel punto di partenza per la prossima supersportiva stradale e futura Sbk. Così come già fatto del resto da Yamaha.
Io invece credo che Rossi a fine 2016 andrà in Suzuki...
A fine 2016????
Ma dai... io credo che a fine 2016 se ne starà PIU’ CHE MERITATAMENTE a casa a riposarsi! E, secondo me, farebbe anche bene con tutto quello che ha raccolto.
Senza nulla togliere alle sue capacità, non deve più dimostrare nulla a nessuno...
jocanguro
13-11-2015, 10:13
Ciao Mototarta !!!!
Ben ritornato,
è sempre un piacere leggerti ...
grazie delle info e degli aggiornamenti !!!!:D
e in bocca al lupo per i tuoi possibili sviluppi lavorativi !!;)
matteo10
13-11-2015, 10:18
Penso anch'io che a fine anno prossimo Vale smetta con la MotoGP. :-o
A fine 2016 Rossi avra' quasi 38 anni ... mi pare impossibile possa reggere la competizione di piloti che ne hanno 15 in meno ...
Vabbe' che lo avremmo detto anche all'inizio di quest'anno ... poi pero' il mondiale l'ha moralmente vinto ... pero' dai ... non ci posso credere che riesca ad andare avanti ancora ...
doveva cadere prima adesso non ce frega un kazzo :(
mototarta
13-11-2015, 10:33
Non è un mistero che abbia in mente di ampliare il suo team VR 46, è prossimo lo sbarco in Moto2 ed il suo obiettivo è arrivare fino alla Motogp. Io credo potrebbe correre ancora un anno, nel 2017, come prima guida del proprio team in Motogp con accanto un giovane. Non credo farebbe fatica a farsi dare in gestione due moto da Yamaha, magari prendendo il posto del Tech 3.
blackballs
13-11-2015, 10:39
Ma rossi ha ancora un anno o due di contratto con yamaha?
mototarta
13-11-2015, 10:41
Uno, ha fatto il biennale dopo l'estate 2014 e scade a fine 2016.
Idem Lorenzo, che ha firmato per un anno dopo mille tentennamenti.
Lorenzo inoltre aveva come clausola la possibilità di svincolarsi.
Dopo però aver dichiarato amore incondizionato a Yamaha e la volontà di restare nell'orbita di Iwata, non si sa in che veste, anche dopo il ritiro...mi fa pensare che senza più Rossi ain squadra non andrà a fare un salto nel buio in un altro team. Ecco diciamo che pensare di vedere come 'uomo immagine' Yamaha sia Rossi che Lorenzo dopo il loro ritiro la vedo difficile. A Yamaha Lorenzo sta a cuore come pilota, ma non credo si strapperebero i capelli per averlo come 'testimonial' del marchio a fine carriera.
blackballs
13-11-2015, 10:42
Capito.ma invece dí un pó,é vero che preziosi é in ktm?
Brontosauro
13-11-2015, 10:46
bè visto come vanno gli sport ultimamente calcio corroto, moto lasciamo perdere mi dò al Beach Volley che ne dite ?:lol::lol::lol:
http://i.imgur.com/tXUZsFF.jpg
mototarta
13-11-2015, 10:48
Di Preziosi non si sa, il responabile del progetto Ktm è un austriaco, pare che della ventilata collaborazione con Preziosi counque non se ne sia più fatto nulla.
blackballs
13-11-2015, 10:49
Peccato :(
mototarta
13-11-2015, 11:07
Intanto un bel ritorno. Mattia Pasini, dpo un anno di stop forzato si è accordato col team Italtrans per il prossimo mondiale Moto2. Prenderà il posto di Franco Morbidelli che come noto va a sostituire Tito Rabat nel team Marc VDS.
tobaldomantova
13-11-2015, 11:19
Piacevole leggere tutti questi discorsi sulla moto gp. Peccato che già si sappia chi vincerà...
blackballs
13-11-2015, 11:25
Chi? .
Elycando
13-11-2015, 11:33
Non mi dispiacerebbe vedere un Rossi in Suzuki e un Pedrosa in Ktm a fine carriera. Sarebbero due pedine importanti per far crescere definitivamente le rispettive moto.
Già Suzuki ha fatto (pur con una moto "acerba") grandi numeri quest'anno, non oso immaginare quanto potrebbe crescere con un perfezionista come Vale alla guida. Idem per la Ktm con Pedrosa.
Per quanto riguarda Lorenzo, l'idea di vederlo come team manager o anche solo all'interno dell'organizzazione del reparto corse Yamaha una volta appesa la tuta al chiodo, la vedo davvero difficile. Proprio per l'immagine che da/ha dato di sè e del rapporto che ha per ciò che lui ritiene un "semplice" lavoro.
Valentino sarebbe invece l'esatto opposto. Sono sicuro che il buon Vale, a fine carriera rimarrà comunque una buona "macchina da soldi":cool:
P.S.: Ricordi d'infanzia... Non so perchè ma da sempre associo la Suzuki in MotoGP a Kevin Schwantz...
blackballs
13-11-2015, 11:37
Ma rossi in ktm no eh?? :)
Lorenzo in motogp anche dopo?secondo me appeena smette di correre sparisce per l eternitá.
tobaldomantova
13-11-2015, 11:41
Chi? .
Se non stai scherzando, sei l'unico a non saperlo.
blackballs
13-11-2015, 11:43
Io credo marquez ma non é sicuro al 100%100
mototarta
13-11-2015, 11:47
Secondo me, come filosofia di progetto e per la presenza di Brivio è più probabile per Rossi, se dovesse decidere di continuare uno sbocco in Suzuki, però verrebbe poi meno tutto il discorso di testimonial per Yamaha. Tutto dipenderà da cosa farà Lorenzo, se davvero rimarrà dopo il 2016 con Yamaha penso Rossi se ne andrà in ogni caso, il 2016 è una sorta di convivenza obbligata destinata a finire.
tobaldomantova
13-11-2015, 11:49
Chiaro che l'imprevisto è sempre in agguato, ma disponendo di una moto ottima, squadra mega e Lorenzo come scudiero, se non vince.....
sartandrea
13-11-2015, 11:49
e se l'Aprilia 2016 viaggiasse bene?
Colaninno l'ha detto.....puntiamo a vincere.... :confused:
blackballs
13-11-2015, 11:50
Ci son sempre i geni della honda che potrebbero inventarsi un telaio che non telaia
blackballs
13-11-2015, 11:51
E con le gomme nuove chissá che i piú spericolati non saranno quelli che metteranno il culo a terra piú spesso.
Ma, tornando alla questione pneumatici, visto che tutti si "lamentano" dell'anteriore, da qui all'inizio del campionato ci possiamo aspettare dei cambiamenti notevoli nella sua filosofia costruttiva oppure no?
Come abbiamo gia' detto, in questo momento pare che saranno svantaggiati i piloti/moto che fanno piu' affidamento sulla "solidita'" dell'avantreno ...
Il duo Yamaha sulla carta in questo momento parrebbe sfavorito rispetto al duo Honda ...
blackballs
13-11-2015, 11:54
Ma biaggi indagato per 18 milioni di evasione? Il ladro non era solo rossi? :D :D :D
tobaldomantova
13-11-2015, 11:56
E con le gomme nuove chissá che i piú spericolati non saranno quelli che metteranno il culo a terra piú spesso.
Spero tanto che tu abbia ragione.
Elycando
13-11-2015, 12:00
e se l'Aprilia 2016 viaggiasse bene?
Io lo dico sempre, mi piacerebbe vi fossero altre Case a combattere li davanti, non sempre le solite due e non sempre e solo quando piove...
Certo che se l'ha detto Colaninno...:confused: Credo di più a te, quando dici che vince Iannone:cool::lol:
blackballs
13-11-2015, 12:02
A me di chi vince me ne frega poco (anche se tifo rossi),vorrei solo vedere gare pulite,spettacolari e senza ombre.
I...con Pedrosa dato ormai quasi certo come prima guida della debuttante Ktm. A mio parere scelta eccellente per entrambi. ..
questa è davvero una notiziona...avere un collaudatore come Dani sarebbe davvero eccezionale..il problema è se la moto è nata da un progetto "vincente"
che è quello che si spera.(tra l'altro mi pare che il suo ex ingegnere di pista, sia proprio in KTM )
Comunque ottimo sapere che è quasi una certezza, ma , mi pare si speculasse anche sul nome di Zarco...poi il resto, forse rimane ancora un po' fanta-mercato..
purtroppo la discussione sulla corsa è stata chiusa. Mi scuso con mototarta e tutti voi se sottopongo qui elementi per una riflessioncina che avevo la curiosità di verificare ma che svariati e non piacevolissimi impegni mi hanno impedito di togliermi prima di oggi.
Sarà un biscotto o magari solo un marziano al comando e dietro dei tipini che apprendono alla svelta? ;-)
A voi i tempi delle ultime 10 gare a Valencia. Quelle asciutte parlano molto chiaro sia sulla tendenziale costanza nel tempo (cioè anche sul fatto che non sia per niente ovvio che l'anno dopo produca uno SCONTATO miglioramento rispetto a quello prima), sia sull’unica VERA eccezione. E il 2013 ci dice un’altra cosa: che quando la gara la tira Lorenzo non solo i tempi migliorano, ma gli inseguitori pure.
2015
1 25 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 156.7 45'59.364
2 20 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 156.7 +0.263
3 16 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 156.7 +0.654
4 13 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 155.6 +19.789
2014
1 25 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 154.4 46'39.627
2 20 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 154.3 +3.516
2013
1 25 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 156.1 46'10.302
2 20 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 155.9 +3.934
3 16 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 155.7 +7.357
2012
1 25 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 149.0 48'23.819
2 20 21 Katsuyuki NAKASUGA JPN Yamaha Factory Racing Yamaha 147.0 +37.661
3 16 1 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 145.9 +1'00.633
2011
1 25 27 Casey STONER AUS Repsol Honda Team Honda 149.2 48'18.645
2 20 11 Ben SPIES USA Yamaha Factory Racing Yamaha 149.2 +0.015
3 16 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 148.9 +5.936
4 13 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 148.8 +8.718
5 11 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 148.7 +9.321
2010
1 25 99 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team Yamaha 154.2 46'44.622
2 20 27 Casey STONER AUS Ducati Team Ducati 154.0 +4.576
3 16 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 153.7 +8.998
4 13 11 Ben SPIES USA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 153.3 +17.643
5 11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Repsol Honda Team Honda 153.2 +19.160
6 10 58 Marco SIMONCELLI ITA San Carlo Honda Gresini Honda 153.1 +20.674
2009
1 25 3 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 154.1 46'47.553
2 20 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 153.9 +2.630
3 16 99 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team Yamaha 153.9 +2.913
2008
1 25 1 Casey STONER AUS Ducati Marlboro Team Ducati 154.1 46'46.114
2 20 2 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 154.0 +3.390
3 16 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 153.5 +12.194
2007
1 25 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 154.3 46'43.533
2 20 27 Casey STONER AUS Ducati Marlboro Team Ducati 154.0 +5.447
3 16 21 John HOPKINS USA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 153.2 +20.404
4 13 33 Marco MELANDRI ITA Honda Gresini Honda 152.9 +24.827
5 11 65 Loris CAPIROSSI ITA Ducati Marlboro Team Ducati 152.9 +25.804
4 13 4 Andrea DOVIZIOSO ITA JiR Team Scot MotoGP Honda 152.8 +24.159
2006
1 25 12 Troy BAYLISS AUS Ducati Marlboro Team Ducati 153.6 46'55.415
2 20 65 Loris CAPIROSSI ITA Ducati Marlboro Team Ducati 153.6 +1.319
3 16 69 Nicky HAYDEN USA Repsol Honda Team Honda 153.1 +9.230
4 13 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 153.0 +12.065
5 11 33 Marco MELANDRI ITA Fortuna Honda Honda 152.7 +16.306
6 10 24 Toni ELIAS SPA Fortuna Honda Honda 152.7 +17.390
Senza polemica e senza l'intenzione di riaprire polemiche. :love3:
Minkia , ma Motoarta ne sa più di tutti i piloti e dei team manager messi assieme...
Ma chi è?
https://magdaefurio.files.wordpress.com/2013/05/cropped-ff.jpg
....purtroppo la discussione sulla corsa è stata chiusa.
Senza polemica e senza l'intenzione di riaprire polemiche. :love3:
Zel, come giustamente scrivi, è stato tutto chiuso e per armonia generale,direi che non è più il caso di porre nuove trattazioni sull'argomento..
mototarta
13-11-2015, 12:37
Minkia , ma Motoarta ne sa più di tutti i piloti e dei team manager messi assieme...
Ma chi è?
Ti ringrazo per l'accostamento con Verdone, ma io riporto solo notizie che circolano nel paddock e che ho sentito direttamente visto che sono stato lì una settimana.
Però non ho intenzione di ricominciare a farmi prendere per il culo pure da un altro, per cui vai pure avanti tu con le notizie, stare qui, per me, non è una necessità e nemmeno un'aspirazione.
blackballs
13-11-2015, 12:38
No dai mototarta,non te la prendere.siamo molti qui ad ascoltarti
Gekkonidae
13-11-2015, 12:43
Motot, dai però anche tu... sono più di due anni che scrivi qui e t'incazzi ancora per una battuta che era tutto fuorché antipatica o ostile?!?
Eddai.... nessuno t'ha preso per il culo!
Su QdE bisogna imparare a surfare elegantemente tra il cazzeggio e il tecnico. Tra il perculamento e la serietà. Solo così si sopravvive! Ed è anche il bello di questo forum!
asderloller
13-11-2015, 12:53
parla per te @viggen io surfo solo sul cazzeggio :lol:
Hahah ma hai anche il senso dell'umorismo di Furio?
about.me/stefanolago
Mototarta ha bisogno di un corso di surf sul cazzeggio!
Tutti hanno capito la sua passione per le corse e l'apprezzano. Solo che ha bisogno di un po' di reeeeelax...
er-minio
13-11-2015, 12:59
Riusciamo a non mandare a puttane anche 'sto thread?
Grazie.
Però non ho intenzione di ricominciare a farmi prendere per il culo pure da un altro, per cui vai pure avanti tu con le notizie, stare qui, per me, non è una necessità e nemmeno un'aspirazione.
????..forse qualcosa mi sfugge..
comunque approfitterei per farti una domanda che, forse hai postato precedentemente ma non trovo:
nel secondo giorno dei test, ho notato che al mattino MM dovrebbe essere uscito con la RCV 2015..nel pomeriggio mi pare di aver visto la moto versione 2016(quella senza sponsor per intenderci) su cui ha fatto il tempo di 1.31.060..
ora , su quest'ultima, vi era montata la centralina/software unificata?
grazie mille
Ma anche questa deve sapere?
Volete che lo arrestino per spionaggio industriale?
about.me/stefanolago
Mototarta, se per non farti scappare un'altra volta devo prendere, andare a Pomona a randerellare il Fauno, sappi che sono disposto a farlo ...
Tu ne uscirai pulito ... faccio tutto da me senza tirarti dentro ... insomma, un po' come Marquez ...
Dammi solo un cenno discreto ed agisco ... :lol:
Però non ho intenzione di ricominciare a farmi prendere per il culo pure da un altro, per cui vai pure avanti tu con le notizie, stare qui, per me, non è una necessità e nemmeno un'aspirazione.
battitene le palle e tira avanti, che siamo in tanti ad apprezzarti, anche da fronti di "tifo" opposto.
Mototarta, se per non farti scappare un'altra volta devo prendere, andare a Pomona a randerellare il Fauno, sappi che sono disposto a farlo ...
Tu ne uscirai pulito ... faccio tutto da me senza tirarti dentro ... insomma, un po' come Marquez ...
Dammi solo un cenno discreto ed agisco ... :lol:
:lol:ti porto largo e ti do una ginocchiata sui freni pure io!
Cosi poi Bumoto ti fa partire ultimo nel prossimo thread MotoGP ... :lol:
io e Bumoto siamo così... figuriamoci se mi penalizza!
cmq la cosa del software unificato era interessante, aspetto la risposta altrimenti non riesco neanche più a lavorare oggi pomeriggio!
Superteso
13-11-2015, 13:50
Tutte le scuse son buone....
http://www.gazzetta.it/include_hp/VideoWall.shtml?pos=0
E' il karma che si riprende tutto con gli interessi ...
Secondo me a Marquez gli sbiella la moto e gli finisce una valvola nel culo ... sperando sia una di quelle di scarico, ovviamente ... :lol:
...
Sarà un biscotto o magari solo un marziano al comando e dietro dei tipini che apprendono alla svelta? ;-)
...
Senza polemica e senza l'intenzione di riaprire polemiche. :love3:
...nessuna polemica, che si sia trattato di biscotto è stato confermato da:
- Jorge Lorenzo
- Gas
- Sector / Pomellato
- BWin
... ed un tot di entità che faranno outing prima dell'inizio del campionato 2016...
...adesso dicci pure del marziano che si scotta una gamba su una pista ciclabile, ...anche con parole tue...
:-o
blackballs
13-11-2015, 14:48
:d :d :d .
Pacifico
13-11-2015, 14:54
Volevo dire una cosa ma mi hanno tutti anticipato...
Mi piacerebbe, però, vedere una foto di mototarta tra i box di Valencia... Un Selfie, una foto rubata con qualche pilota... Che so, fai tu... Io vanesio come sono ne avrei pubblicate uno scatafascio insieme a Petrucci che mi sta simpatico o mentre spiegavo a Rossi come affrontare il 2016... Secondo me molti apprezzerebbero e avrebbero un pó di invidia...
va be ma Paci, ma perché devi fare saltare i nervi alla gente? la risposta "perché è divertente" non è contemplata :lol:
Diavoletto
13-11-2015, 15:24
va che siete bastardi......
torno a contare gli stuzzicadenti col porco....
asderloller
13-11-2015, 15:32
non vorrete mica farmi credere che paci non ci crede?
Beh la sospensione della incredulità mica vale per tutti e sempre.
Io cmq domani apro un thread sulla mia permanenza alla casa bianca di una settimana e vi do' qualche soffiata sulle novità economico militari del 2016.
about.me/stefanolago
wildweasel
13-11-2015, 15:54
E' proprio vero che la classe non è acqua.
Fiskio@62
13-11-2015, 16:04
Steo secondo me te la potevi risparmiare poi chiaramente è diritto di tutti dire ciò che si vuole magari però rispettando il diritto degli altri di ascoltare. In questo caso mi pare che il tuo diritto abbia prevaricato quello di altri me compreso e, come già da poco era successo in altro 3ad, chi gradiva leggere tarta lo prenderà in saccoccia. Grazie
Ste
Siete veramente ad un livello di bastardaggine smodata ...
A me non e' mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello che Mototarta potesse fare "millantato credito" ... e non ci credo nemmeno adesso che lo possa fare ...
Comunque se l'avete fatto scappare nuovamente, giuro che stavolta prendo, vengo a stanarvi e poi vi randello ...
E tenete presente che non ho ancora digerito la perdita del 10° mondiale da parte di Rossi, quindi sono "nervosetto" ...
Riusciamo a non mandare a puttane anche 'sto thread?
....serve una mano??.........
Diavoletto
13-11-2015, 16:43
eccomi
chiamate ironalfio
er-minio
13-11-2015, 17:00
Ste, Diavoletto, Pacifico.
Accannate.
Diavoletto
13-11-2015, 17:02
..so dovuto andare su gugl....
asderloller
13-11-2015, 17:04
accannate? uatsamericanisdis?
comunque con o senza prove materiali direi che i post di mototarta sono oro colato in questa landa desolata! cerchiamo di non farlo scappare :)
Ma stiamo bene? Si è offeso per una perculata da forum? Leggerisssssima per giunta?
:-)))
Mi dispiace cavoli.
Però se volete continuo io a raccontarvi della centralina unificata e dei rumori in uscita di curva!
Era molto interessante. Peccato interrompere.
about.me/stefanolago
Paolo Grandi
13-11-2015, 17:49
Mah! :confused:
Pacifico
13-11-2015, 17:50
va be ma Paci, ma perché devi fare saltare i nervi alla gente? la risposta "perché è divertente" non è contemplata :lol:
Rispondo a te come al moderatore e a tutti quelli che leggono ciò che non ho scritto...
Capisco che mi piaccia prendere in giro ma Io, dopo aver passato una delle "settimane più belle della mia vita" in mezzo ad un ambiente a me ideale di cui condivido la passione per le moto da corsa, in mezzo a piloti che rimangono idoli indiscussi e durante una gara che ha fatto e farà storia tanto che potrei urlare al mondo intero "io c'ero!"... E per finire, io mi sono commosso solo a vedere il filmato sul tubo, osservare e sentire sulla mia pelle l'atmosfera del rientro di Rossi a fine gara... Sì insomma... Una foto da condividere tra gli "amici" che mi seguono appassionati sul forum lo ritengo anche un simpatico regalo di condivisione.... Sarò strano io!
problemi gravi.... Ora finisce che o lo lodiamo oppure dobbiamo stare zitti.... Ma per favore!
matteo10
13-11-2015, 17:53
Sottoscrivo la discussione.
Sempre che ste02 non ci stia illudendo.
Ma scherzi è uno dei massimi esperti di MotoGP...
Paolo_yamanero
13-11-2015, 19:37
Mi sembra di stare all'asilo.
L'argomento trattato in questo tread è interessante per chi è appassionato alle corse.
Chi è interessato solo a mettersi in mostra può farlo in mille altre discussioni, atteso che più volte è stato ribadito che qui "il cazzeggio a tutti i costi" non è gradito.
Mototarta ha mostrato le sue foto ai suoi amici.
Non ha alcun obbligo di renderle pubbliche in un luogo dove non tutti si comportano amichevolmente.
er-minio
13-11-2015, 19:55
Può scrivere liberamente, se vuole, mi sembra.
Pacifico
13-11-2015, 19:59
Anche il portavoce... Altro che asilo...
Superteso
13-11-2015, 20:02
Si vede che é suo amico e gli ha fatto vedere le foto...
Noi contiamo poco 😠
Pacifico
13-11-2015, 20:12
oddio... Io so contare!
asderloller
13-11-2015, 20:14
Non benissimo magari... :lol:
wildweasel
13-11-2015, 20:38
Può scrivere liberamente, se vuole, mi sembra.
Parli con il casco da motociclista o con il cappello da moderatore?
Giusto per regolarmi se devo commentare la tua affermazione pubblicamente o in MP.
er-minio
13-11-2015, 20:44
Giusto per regolarmi se devo commentare la tua affermazione pubblicamente o in MP.
Non mi pare ci sia nulla da nascondere, quindi se ne può parlare qui.
Ho chiesto qualche post sopra a tre utenti di evitare di mandare in vacca il thread.
Dopo due tre interventi è finita lì. Non vedo nessuna tragedia.
Quindi mototarta può anche continuare con il thread (visto anche che molti lo seguono con piacere).
Allo stesso modo, non possiamo pretendere di avere i thread "a tenuta stagna" sul forum.
bobo1978
13-11-2015, 21:03
Liberiamo il cracken!
Paolo_yamanero
13-11-2015, 21:07
...
Allo stesso modo, non possiamo pretendere di avere i thread "a tenuta stagna" sul forum.
Perchè no?
Visto l'interesse suscitato dagli ultimi tread, perchè non aprire una sezione MotoGP, con commenti tecnici, anche confronti tra "tifosi", ma con moderazione sul cazzeggio?
Apparte che su ogni argomento "tecnico" io proibirei inteventi ad capocchiam non inerenti o che non portino utilità alla discussione.
Chi frequenta il forum sono in parte utenti che vogliono solo cazzeggiare, ma c'è anche tanta gente che nel forum cerca risposte, commenti, consigli o soluzioni a problemi tecnici.
Se mi si spegne la moto e con la funzione "cerca" scrivo "spegnimento" dovrò cercare tra migliaia di pagine di cazzeggio una risposta al mio problema.
Se non mi scoccio prima e cerco altrove...
bobo1978
13-11-2015, 21:17
Tipo da un meccanico?
Se mi si spegne la moto e con la funzione "cerca" scrivo "spegnimento" dovrò cercare tra migliaia di pagine di cazzeggio una risposta al mio problema.
Se non mi scoccio prima e cerco altrove...
Diciamo che molto dipende da cosa cerchi...
Se cerchi "cilindri disassati " probabilmente il 99% dei post sarà di cazzeggio e perculamento...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |