PDA

Visualizza la versione completa : Monocilindriche / G650GS / Consigli Utili ad un neofita per il corretto vivere


Sciro88
09-11-2015, 18:09
Buonasera a tutti, sempre io qui a romperVi le balle :D.
Qualcuno esperto di questi motori Monocilindrici, chiunque sia in possesso di questa GSina, sarebbe così gentile da voler condividere con me la procedura Corretta / Personale d'accensione della moto?
Mi riferisco sostanzialmente al dovere o non dovere dare un filo di gas, se si - quando ecc ecc... Sono curioso. Perchè ho sempre questa sensazione mentale che la moto soffra da matti nelle accensioni? bo... Quali accessori vanno tenuti in garage necessariamente al fine di un corretto mantenimento del mezzo nel tempo. Quanto serve un mantenitore? La batteria va tenuta sempre al top?:toimonst: qualsiasi altro consiglio vogliate darmi Ve ne sarò immensamente grato.

Runaway
10-11-2015, 22:12
Ciao, parlo per una F650 del 1998, quindi a carburatori. Levetta dello starter posizionata a metà, niente accelleratore, una pressione sul pulsante e parte al primo colpo.
Mantengo lo starter in quella posizione per i primi 5 minuti di utilizzo, per evitare spegnimenti al minimo.
Tutto ciò ovviamente a motore freddo.
A caldo, solo pressione sul pulsante, niente starter o accelleratore.

Inviato dal mio Commodore16

managdalum
10-11-2015, 23:41
Il gas lascialo stare durante l'accensione

Sciro88
11-11-2015, 11:47
Grazie per la condivisione :) per quanto riguarda il Mantenitore? Ne sei fornito? Se si, mi sai consigliare qualche modello o cosa cercare di preciso senza perdermi nel marasma di internet? Per la pulizia della catena / grasso? Cerco più consigli possibili, scusate :lol:

Il gas lascialo stare durante l'accensione
Ma come mai ogni tanto mi sembra proprio che se non Le dai un pochino di gas - poco è... - proprio non ne vuole sapere di partire?
Esempio: ieri mattina decido di andare al lavoro con la moto, vado per accenderla ( ci avevo fatto una decina di km la sera prima è... ) e non ne voleva sapere: prova - riprova - riprova, spengo quadro - riaccendo - prova, riprova e niente...
provo con un filino di gas e parte... :confused:
per il resto, stessa domanda: per quanto riguarda il Mantenitore? Ne sei fornito? Se si, mi sai consigliare qualche modello o cosa cercare di preciso senza perdermi nel marasma di internet? Per la pulizia della catena / grasso? Cerco più consigli possibili, scusate

Grazie a tutti

Sciro88
16-11-2015, 11:51
Ciao Ragazzi, mi piacerebbe avere dei confronti

simofuma
01-12-2015, 10:08
Ciao allora questione mantenitore, io lo ho, ne ho preso uno della CTek da circa 60 euro: non lo uso mai d'estate, d'inverno quando metto a riposo la moto stacco la batteria e la attacco al mantenitore, e li la lascio fino alla ripresa della moto per la stagione successiva. Se la batteria è buona, regge senza problemi! Per la catena, il mio meccanico mi ha detto che, con uso intensivo della moto, una lubrificata alla settimana con un pò di WD40 e una pulita con prodotto apposito una volta al mese vanno benissimo e fanno durare la catena più a lungo. Personalmente non la ho mai pulita per bene, nemmeno con un pò di petrolio, ma il WD40 ce lo metto eccome.

Sciro88
04-12-2015, 11:01
...con uso intensivo della moto, una lubrificata alla settimana con un pò di WD40 e una pulita con prodotto apposito una volta al mese...
Ciao SimoFuma buongiorno. Nel periodo invernale sto notando che, confidando nelle belle giornate del week end riesco ad utilizzarla una o massimo due volte la settimana per un totale di 200/300 km al massimo. Mi consigli di acquistare il WD40 quindi? Un mezzo utilizzato si e no 1/2 volte la settimana si può considerare " a riposo " :D ?

simofuma
04-12-2015, 16:12
il mio mecca parlava di uso intensivo, una volta a settimana ma usandola ogni giorno: nel tuo caso, direi una volta al mese, occhio e croce! Comunque, mi disse che una catena ben tenuta dura una vita mentre una trascurata può lasciarti a piedi. Mai successo, ma nel dubbio la curo un pò!

Sciro88
29-03-2016, 16:16
Buon pomeriggio amici motociclisti :wave:, riuppo questo mio topic con la speranza che mi chiariate alcuni dubbi. Intanto Vi rassicuro, ancora una volta, che l'intervento a Gratis del centro BMW circa la non partenza a motore caldo della GSina è stato definitivamente risolto, con buona pace del cervello del sottoscritto e tanti bei giri anche in questo inverno appena passato e la speranza di farne nell'immediato futuro :arrow:
Alcune domande ora:
- quale olio motore utilizzate sulla Vostra G650GS e perchè?
- in fase di lavaggio moto, come portate a lucido ogni parte della stessa ( come ad esempio il motore ) ?
- riprendendo la domanda appena posta, è possibile utilizzare il lucido cruscotti sia per le parti di plastica nere ( paramani / freccie / parafanchi / paracatena ecc. ecc... che per il motore?

managdalum
29-03-2016, 16:18
Per l'olio c'è già una thread sull'argomento, quindi fai riferimento a quello.
Per le altre domande continuate pure qui

lleo
29-03-2016, 18:01
Ciao. Non ho la F650, non so se ancora non la ho o non l'avrò. Mi sto facendo un pò di conti leggendo in giro dato che ci sono come sempre opinioni ed esperienze contrastanti.
Per la mia esperienza personale, avevo una moto con un mono praticamente degli anni '50, mai usato l'acceleratore al momento dell'accensione.
Anzi. La mia partiva anche senza aprire l'aria in inverno.
Per cui quasi mai usata.
Però ogni moto è diversa dall'altra, anche se dello stesso modello. Infatti ci sono persone che conosco e che hanno lo stesso modello che avevo io che l'aria la usano.
Quello che posso consigliarti e che farò, se dovessi prendere la F650, è quella di chiudere i rubinetti dei carburatori ogni volta che ti fermi.
Io la batteria la toglievo, non la lasciavo sulla moto tenendola in carica. Poi la caricavo con un caricabatteria di cui ora non ricordo la marca, comunque è piccolo e tiene la batteria in movimento, per così dire, ossia la scarica, poi la ricarica evitando che si consumi.
Mi sembra che il nome sia trek, tek o qualcosa del genere.
Approfitto per chiedervi le vostre opinioni sulle vostre F650. Io stavo vedendo delle ST per immatricolarle come moto d'epoca e non essere rapinato dall'assicurazione.

Sciro88
04-04-2016, 17:23
mai usato l'acceleratore al momento dell'accensione. Ciao Lleo, confermo che nemmeno io utilizzo l'accelleratore in fase d'accensione.

Pasquale89
25-07-2016, 14:17
Salve, vorrei acquistare una g650gs. Le mie preoccupazioni sono sostanzialmente 2. La prima cosa che mi "affligge" è il fatto che sono alto 1,70m e quando ho provato a salire sulla moto ho visto che tocco solo con le punte, oppure devo mettere solo un piede a terra per appoggiare bene. Qualcuno di voi ha avuto questo mio stesso problema, e inoltre è realmente un problema? Inoltre siccome vorrei acquistare la moto usata, qualcuno di voi mi sa dare qualche consiglio sui km massimi che deve avere la moto? Ne ho trovata una a 4500 euro con circa 20000 km. Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo

tuaregwind
08-08-2016, 15:26
La catena la pulisco ogni 500km con petrolio bianco e poi un Po di lubrificazione senza esagerare, comunque a parere mio andare oltre 30.000km e rischioso, dipende anche dai denti della corona, inoltre se fai molti sterrati si usura prima. Adesso ne ho 24.000km e già mi......tocco
BNL