Entra

Visualizza la versione completa : Plexiglas originale e after market [THRED UNICO]


chassid
06-11-2015, 17:49
Allora, ieri ho fatto 300 km di autostrada, ed ho toccato con mano un primo problema. Sono alto 1.74, con il cupolino abbassato l'aria era troppa, con il cupolino alzato mi si innescava una rumorosissima turbolenza che rendeva insopportabile il viaggio e, in alcuni frangenti poco stabile la moto (parliamo dei 140 km orari) Ero senza valigie e con il bauletto. Qualcuno ha cambiato il plexiglas di fabbrica?

furetto
06-11-2015, 17:56
Ciao Chassid, sinceramente sulla mia per fortuna nessun problema sono solo 1 cm più alto :lol: se così si puo dire. Ho tirato fino a 180 Km ( memorizzato sul NAVI 175KM effetti ) con valigie e bauletto parabrezza alzato tutto ok. Per il parabrezza più alto stiamo aspettando quello di GIVI per vedere il costo , identico al nostro ma 10 cm più alto e 4 cm più largo, eventualmente il Powerbronze sempre tipo GIVI quest'ultimo sarà sicuramente disponibile dopo la fiera di Novembre insieme ad altri accessori

chassid
06-11-2015, 18:19
Col cupolino alzato c'era davvero un rumore infernale, abbassandolo svaniva, ma poi arrivava davvero troppa aria sul casco. Evidentemente sono proprio nella misura bastarda. Vorrei provare montandolo nella posizione delle viti più bassa, magari così evito la turbolenza. Avevo visto anche un plexi della Mra, nessuno ne sa niente?
http://youtu.be/cHao802qvSo

B-king13
06-11-2015, 19:19
Chassid, io ho il cupolino MRA Vario touring fume' con spoillerino provato per pochi km ma non mi piace perché e grande come l'originale. Se ti interessa ci sentiamo in privato.

chassid
06-11-2015, 19:46
Ok, ma se è grande come l'originale temo che non mi risolva il problema:confused:

B-king13
06-11-2015, 21:15
Si e uguale protezione pari all'originale, con piccola differenza del spoiller,che devia l'aria sopra il casco, puoi vederlo montato dove abbiamo le nostre foto, (Foto delle nostre RS con modifiche, ho altro).

gando54
09-11-2015, 08:30
è vero con il cupolino nella posizione alta c'è molta turbolenza, però non mi da problemi di assetto ma solo di rumore!

chassid
09-11-2015, 13:39
Rumore che in autostrada ti manda nei matti...

furetto
09-11-2015, 16:15
Autostrada ne ho fatti la settimana scorsa 200 km con parabrezza tutto posizione alta non ho avuto nessun fastidio, un minimo di rumore ma nella normalità.

mikebmw1200
09-11-2015, 16:18
Ciao Chassid,
io ho montato quello dell'Isotta e copre meglio dell'originale. Rumore in autostrada non ne sento.

furetto
09-11-2015, 17:37
Quello della Isotta sembra delle stesse dimensioni, solo più arrotondato negli angoli .

chassid
09-11-2015, 18:39
Voi quanto siete alti?

furetto
09-11-2015, 19:12
Vorrai dire quanto siamo bassi :lol::lol: io 175

B-king13
09-11-2015, 19:22
Anche io sono basso come furetto:mad::mad::mad:

B-king13
09-11-2015, 19:23
I rumori si sentiranno sempre, siamo in moto, non in auto

chassid
09-11-2015, 19:37
Beh, considerando che vado in moto da 30 anni i rumori li conosco, ma non è accettabile un simile casino che nemmeno col Monster...il problema è che col parabrezza alto rischio di perdere l'udito e mi rovino il viaggio. Evidentemente mi trovo proprio all'altezza sbagliata, ma probabilmente anche chi ha progettato il tutto ha pensato più all'estetica che ad altro. Aspetterò Givi.

B-king13
09-11-2015, 19:41
Un consiglio? RT

simotello
09-11-2015, 20:47
Alto 1.80, riser Wunder montato e zero rumori/turbolenze con cupolino originale sia in posizione alta che bassa!

B-king13
09-11-2015, 21:09
Allora e questione di orecchio, chi sente, e chi no.:lol::lol::lol:

chassid
09-11-2015, 21:23
Un consiglio? RT

RT? Per carità, a me piace andare in moto, mica in macchina. Comunque c'è una bella differenza tra il rumore dell'aria sul casco ed il rumore delle turbolenze. Con il cupolino tutto abbassato è ok, ma ovviamente sopra i 140 si viaggia male, con il cupolino alto, anche su strada a velocità non alte si genera un fastidioso rimbombo. Adesso proverò a posizionarlo nello spazio viti più basso. Il manubri non lo cambio, così sono davvero comodo e faccio tanta strada senza nessun indolenzimento.

simotello
10-11-2015, 05:49
B, che casco hai? Io ho il System 6...te lo dico xchè con l'X-lite integrale, effettivamente, si sente un po di rumore e si avverte una turbolenza nella parte alta del casco...

B-king13
10-11-2015, 07:17
Io ho un AGV Horizon, dipende anche dal casco cmq, su altri caschi tipo Premier, oppure agv k4 sento di più rumori. Vorrei provare il nuovo Agv K5, se fosse silenzioso.
Prossimo acquisto givi cupolino,

chassid
10-11-2015, 08:59
Ho un Bell Daytona...ma il problema non è il casco, perché con il plexi abbassato la cosa è vivibile nonostante l'aria sia maggiore, è proprio una questione di turbolenza, del resto sulla Multistarada, che di serie ha un cupolino ridicolo, non faceva tutto questo casino.

B-king13
10-11-2015, 13:07
secondo me, puo' essere anche che alzando il cupolino, si sposta dalla carrozzeria e passando aria anche per sotto, puo' causare turbolenza. (Forse mi sbaglio)

furetto
10-11-2015, 13:48
Dipende dalla nostra altezza. Ho provato a muovermi o mettere una mano come se volessi prolungare il parabrezza , cambia notevolmente. Anche il casco influisce moltissimo. Con Nolan 104 modulare ho dei fastidiosi rumori provocati dall'aria. con N44 EVO stupendo non nessun fastidio. Queste le miei personali esperienze

B-king13
10-11-2015, 16:03
Come sella avete quella standard da 82 cm, ho sport 84 cm, altezza da terra.
Oppure quella bassa?

furetto
10-11-2015, 19:29
Sella standard ( troppo bassa ) devo andare dal mio sellaio di fiducia per la modifica

chassid
10-11-2015, 21:14
Standard.....

simotello
10-11-2015, 21:32
Standard, riser manubri, casco system 6 e zero rumori o turbolenz in condizioni normali

Brainstorm
11-11-2015, 02:43
Ho tirato spesso la moto a 200 ed ho il cupolino montato più alto, che come sapete, si può fare in modo semplice. Tengo poi il cupolino tirato su e sono 1.87. Non mi sembra crei problemi o faccia rumore. Unica cosa che da fastidio e che in città cigola, grazie alle condizioni micidiali delle strade. Con delle riparelle di gomma si dovrebbe risolvere.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

gando54
05-12-2015, 08:25
Ho visto che il cupolino della Isotta costa il doppio di quelli MR ecc., è davvero molto migliore?

chassid
05-12-2015, 14:34
Come in tutte le moto il rumore e le turbolenze cambiano in base all'altezza del pilota. Io sono 1,74 e ti assicuro che col cupolino alto c'è da diventare scemi.

antropix
05-12-2015, 19:06
Conta molto anche il casco!
Prova con uno diverso..
Lamps

chassid
06-12-2015, 00:26
Conta molto anche il casco!
Prova con uno diverso..
Lamps

No, il casco è ok, infatti col cupolino basso non ho problemi...e poi col Multistrada è sempre andato benissimo

Pug
06-12-2015, 15:00
Sono d'accordo il casco è molto importante , un buon casco fatto bene con la chiusura della visiera precisa e le prese d'aria ben costruite evita molti fruscii e anche al freddo di penetrare all'interno del casco.
Altezza 1,82 , con cupolino alto l'aria si infrange direttamente nella parte alta del casco e per tragitti lunghi concordo che è stancante. In autostrada , per evitare tutto ciò è sufficiente abbassare la testa accostandola il più possibile al cupolino, magari arretrando un pò la posizione sulla sella.
Per quanto riguarda la tenuta di strada per me è straordinaria anche in presenza di vento forte laterale , nessun problema mai, problemi che invece insorgono con il bauletto (BMW) montato. ( come su tutte le moto a causa di un peggioramento dell'aerodinamica è un forte carico sul posteriore )
Ciao a tutti.

antropix
08-12-2015, 07:11
Non è solo una questione di qualità, ma di forma in relazione alla moto. Io con il system 4evo carbon, sulla RT, avverto molto meno fruscii che con lo Schubert C2. Sulla GT, era il contrario..

Prova!

Ciao

B-king13
13-12-2015, 18:23
Cupolino come le vecchie lambrette


:lol::lol::lol:

furetto
22-12-2015, 10:21
Parabrezza GIVI disponibile ORDINATO costa molto meno degli altri concorrenti e direi ben fatto . http://media.givi.it/XN-Prodotti/foto/D5120ST.jpg
ORDINATO!!!!!!!!!!!!!:arrow::arrow::arrow:

chassid
22-12-2015, 13:30
Sembra interessante. Facci sapere.

chassid
22-12-2015, 13:35
Dimenticavo. Da chi lo hai comprato? Prezzo?

furetto
22-12-2015, 16:43
Acquistato da SAPA a Roma prezzo devo definirlo essendo un amico mi farà sapere comunque dovrebbe essere sotto i 100,00 € :eek::eek::eek:

simotello
22-12-2015, 16:53
Prezzo ottimo......sono curioso di sapere se ne vale la pena......sono indeciso tra questo ed il powerbronze.....

B-king13
22-12-2015, 18:16
Bello, sembra ben fatto, io aspetto Furetto, usiamolo come cavia;)

Pero' mi garba anche il powerbronze.:confused:

furetto
22-12-2015, 19:30
Vi saprò dire dopo le festività arriverà dopo la Befana non prima. Dalle foto la differenza in alto che non le due punte termina tipo quello della Isotta ai lati vicino agli specchi sembra più avvolgente , vedremo
Ciao

B-king13
22-12-2015, 19:59
Ma il powerbronze e più alto del givi? non ricordo le misure.

chassid
23-12-2015, 09:20
10 cm più altro e 15 per parte più largo

furetto
23-12-2015, 14:07
Il Powerbronze Alt 58,5 Larg 43,0
Il Givi Alt 56,5 Larg 47,0

Ciao

simotello
23-12-2015, 16:58
Interessante....uno ripara più il casco, l'altro anche le mani....

B-king13
23-12-2015, 18:05
Furetto, se le misure sono giuste allora io vado di Givi, con la speranza che scappa il color fumè. Aspetto sempre il tuo collaudo per parabrezza, poi ordino.;)

furetto
23-12-2015, 19:04
Non sono i due cm in altezza che fanno la differenza ma quelli in larghezza a mio avviso, inoltre il costo la differenza è notevole e lo spessore è sempre 4mm
Appena monto vi faccio sapere
Buone Feste
:wav::wav::wav:

furetto
15-01-2016, 12:01
Parabrezza arrivato in ufficio pochi minuti fa, montato ecco le foto
Non ho preso quello marchiato GIVI ma quello KAPPA che è la stessa cosa ( con il marchio KAPPA costa meno:):):) ) https://www.dropbox.com/s/a3zog6g6mwr30xj/Parabrezza-x-R1200RS.jpg?dl=0
Oggi provo poi vi faccio sapere. Come aspetto mi piace molto , in alto non finisce come originale con le punte e bordino, termina rotondo è liscio, lo preferisco , ci posso mettere se occorre accessorio che avevo sulla ADV terminale amovibile sulla sommità del parabrezza .
Dimenticavo, il logo KAPPA si può togliere è adesivo, per il prezzo vi farò sapere lunedì quando andrò in negozio a pagare.

Buon week-end
Ciao

B-king13
15-01-2016, 13:12
Furetto grazie, magnifico il cupolino, tu hai quello alto?

furetto
15-01-2016, 13:16
Fanno solo una misura. Ora montato nella posizione bassa

furetto
18-01-2016, 09:40
Parabrezza provato :D
Montate con le viti nella posizione alta, usato in posizione abbassata PERFETTO ,in posizione sollevata praticamente ( almeno per me ) non serve
Protezione ottima , con il casco Nolan 104 con il parabrezza originale avvertivo delle leggere turbolenze , ora assenti.
Questa mattina mentre mi recavo in ufficio ( -3° ) ho alzato il parabrezza con intenzione di ripararmi , ho dovuto abbassarlo perché quel poco di aria che arriva mi serve per non fare la sauna dentro al casco.
Quindi per quanto mi riguarda parabrezza GIVI/KAPPA promosso a pieni voti
Dimenticavo pagato con logo KAPPA ( se si solleva il logo sotto presente quello GIVI ) € 75,00 :arrow::arrow::arrow:
Ciao

B-king13
18-01-2016, 12:21
Perfetto, ottimo anche il prezzo, non c'è per caso color fume '?

furetto
18-01-2016, 13:37
Che io sappia lo fanno solo trasparente
Ciao

chassid
25-01-2016, 21:42
Dei plexi MRA sapete nulla?

B-king13
24-03-2016, 21:06
Salve gente, novità sul givi fumè? ho solo trasparente? Sto aspettando il cupolino colorato se lo fanno bho??? volevo ordinarlo in Aprile.
Mi consigliate di aspettare?

furetto
25-03-2016, 08:30
GIVI solo trasparente

Toba
26-03-2016, 22:15
Io sono alto 1.70 e riscontro lo stesso problema di Chassid. Uso un casco Schubert C3. Senza tappi nelle orecchie è impossibile tenere il plexi nella posizione alta: la pressione sui timpani è insopportabile. Avvitato nella posizione bassa il miglioramento è notevole, ma in autostrada senza tappi rimane comunque molto rumoroso.
Secondo me il problema è più evidente per noi "bassotti", d'altronde la progettazione è tedesca ed i teutonici meno di 1.85 ...
Se qualcuno della mia misura trova una soluzione valida batta un colpo !:D

chassid
27-03-2016, 11:18
Il problema è diffuso anche tra persone più alte, se ti fai un giro sul forum americano sono in tantissimi, se non tutti, a lamentare la rumorosità del plexi originale, hanno fatto una bella schifezza crea turbolenze. Il problema è con cosa sostituirlo, ormai la scelta è vasta, solo che senza la possibilità di provare si va per tentativi, e buttare 100 euro e anche più a scatola chiusa è una bella scommessa. Comunque, gente della nostra "bassezza" pare si stia trovando bene con il cupolino della Wunderlich, però costa come una gamba anche se è fatto un materiale davvero innovativo e ottimo.

furetto
28-03-2016, 09:02
Continuo a dire GIVI è perfetto , da quando l'ho messo risolto tutti i problemi di turbolenze e protezioni :D:D:D

Toba
05-04-2016, 22:20
Grazie per i consigli!
Il Wunderlich è veramente troppo caro !
Farò un bel pensierino sul GIVI. Ho visto che 80 euro spedizione compresa dovrebbero bastare.

furetto
05-04-2016, 22:53
Il GIVI pagato 65,00 €
:D:D:D

riccionero
14-04-2016, 08:30
Io basso 170 .... Con cupolino montato sui fori alti turbolenza dai 130 km in su con il plexi in posizione alta .... Reputo che sia normale per il vuoto che si crea tra il plexi e la scocca

Toba
15-04-2016, 21:32
Preso il GIVI (73 euro con spedizione). L'ho montato in posizione alta e l'ho provato oggi per 10 min a 100/130 km/h - sono alto 170-: se tiri tutto su vedi la strada attraverso il plexi (una cosa stranissima per me che arrivo da un CB1000R) e di turbolenze neppure l'ombra. Spostato in basso guardi oltre il plexi ed anche in questo caso le turbolenze fastidiose non si sentono. Bell'acquisto: non avrei resistito ad una bella sgroppata autostradale con il cupolino di serie ! Esteticamente così così .... ma per questa volta vince la praticità.

B-king13
11-05-2016, 21:54
Ordinato il Givi, voglio vedere se riesco a viaggiare con visiera aperta.

B-king13
11-05-2016, 21:55
Prezzo 74,00 non c'è male direi.

B-king13
14-05-2016, 12:06
Salve gente, furetto toglimi una curiosità, ho montato il givi però le due viti in basso non si stringono al cupolino, cioè rimane un po' di spazio tra la vite e la plastica diciamo, mentre sopra aderiscono bene. Potresti guardare nel tuo?

B-king13
14-05-2016, 13:45
Cmq a guardarla bene con il givi da piu' da scouterone
:lol::lol::lol::lol:

furetto
14-05-2016, 18:15
Per B-King
Sul mio non ho spazi tra le viti e la plastica, le viti sono perfettamente a contatto . Scusa la banale domanda , hai rimesso anche le bussole in metallo che fanno da battuta ?
Per l'altra cosa , si con givi sembra più scuterone indubbiamente con gli specchi e il tipo di muso sembra uno scuter Maxi se guardi bene anche la nuova RT stessa impressione a mio parere :lol::lol::lol::lol::lol:

B-king13
14-05-2016, 18:43
si si ho messo, provo a smontare tutto, e rimontarlo.

chassid
23-05-2016, 15:41
Comprato e montato il wunderlich, costa un botto, ma il materiale e la forma sono davvero al top, ottima protezione e la moto mantiene un aspetto sportivo senza assomigliare ad uno scooterone.

B-king13
23-05-2016, 20:43
Io quello lo messo nel cassetto, protezione zero per me. :mad::mad::mad::mad:

B-king13
23-05-2016, 20:45
Adesso con Givi tutt'altra storia.

chassid
24-05-2016, 00:08
Nel cassetto in che senso? Non sapevo che avessi comprato il wunderlich. Io mi ci trovo molto bene, poi è davvero costruito magnificamente. Il givi non riuscirei ad usarlo, abbruttisce il frontale della moto che già non è un capolavoro, alla fine sembra più sportivo un TMax...

B-king13
24-05-2016, 06:36
Scusa chassid, ho confuso il mio ex cupolino che piu' piccolo del originale, quindi acquisto finito in cantina. Adesso ho visto il tuo della wunderlich. Infatti e sportivo

for2nello
24-05-2016, 07:57
A vederlo sembra carino il puig sport, qualcuno lo ha provato?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

furetto
27-05-2016, 11:49
Chassid scusa va be sembrerà si scuterone ma chi se ne frega, con quello che costa il Wunderlich , sempre plexi , ne compro tre di GIVI/KAPPA :)

chassid
27-05-2016, 15:51
In realtà il materiale è un altro e ti assicuro che la differenza è abissale, poi ovvio che si tratta di una questione di scelte, e per me la moto non è mai stata solo razionalita.

saturnino66
29-05-2016, 14:12
Ciao a tutti,

qualcuno ha delle foto del Wunderlich montato sulla nostra Mucca ??

chassid
16-08-2016, 10:26
Ho appena cambiato casco, preso SHOEI GT AIR, devo dire che con questo anche il cupolino originale non fa rumore, evidentemente il BELL che avevo era davvero troppo racing.

Sputnik1969
17-08-2016, 19:43
Chassid, questa è una buona notizia. Al momento ho un X-Lite 702; con la Hornet era accettabile come rumorosità, su questa no, troppe turbolenze all'altezza del collo e di conseguenza rumorosità insopportabile. Posso chiedere quanto alto sei e in che posizione tieni il plexi?

folagana
23-08-2016, 23:10
Anche io con il GT air non ho grossi problemi ed utilizzo il parabrezza originale (.. eh eh ovviamente elettrico...)

io sono alt0 1.72

wgolftdi
21-10-2016, 23:10
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha cambiato il cupolino originale?
Cosa avete montato?
Come vi trovate?

chassid
22-10-2016, 00:50
C'è già un'ampia discussione su questo argomento

cinello66
22-10-2016, 07:16
Turbolenze a parte credo che tutti abbiano notato che, in posizione alzata e a certi giri motore (bassi), il plexi ha una fastidiosa (almeno per me) vibrazione.
Risolto tutto con due semplicissimi OR,,,,,:-)

wgolftdi
22-10-2016, 09:44
Non l'ho trovata.. Potresti essere così gentile da indicarmi il titolo della discussione?

chassid
22-10-2016, 12:01
Rumore plexiglas...comunque io ho montato il wunderlich è mi ci trovo benissimo.

wgolftdi
22-10-2016, 12:10
Grazie..
Hai montato anche i riser?
Quanto sei alto?

giama
22-10-2016, 13:54
Solo due? E su quali delle quattro voti li hai messi?

folagana
22-10-2016, 16:12
O-ring di gomma? Immagino su quelli alti lati interno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cinello66
22-10-2016, 20:06
Si si solo due OR di gomma.....nei perni vicino al plexi,messi all'esterno dove fanno battuta.....vibrazioni finite

cinello66
22-10-2016, 20:15
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161022/a71967eec06181a871251dafb345bec2.jpg
Per capirci...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
22-10-2016, 20:56
Si capisce!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

happyfox
22-10-2016, 21:36
C'è già un tread su questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442346&page=10

chassid
22-10-2016, 23:23
No, niente riser,csono 1.74

managdalum
23-10-2016, 00:10
Unito al thread indicato da Chassid (al quale ho modificato il titolo)


Per i riser, invece, proseguì nel thread indicato da Happyfox (che evidentemente non hai cercato ...)

wgolftdi
23-10-2016, 14:33
Grazie, proverò a guardare

wgolftdi
21-11-2016, 09:36
Secondo voi, qual è il miglior cupoloni aftermarket per la RS, in rapporto al prezzo-protezione-estetica?

asterix.71
28-04-2017, 14:58
riusumo questa discussione per chiedere chi di voi ha montato il parabrezza della hornig - MRA e come si trova. link al sito. https://www.hornig.it/BMW-R-1200-RS-LC/Parabrezza/Touringscreen.html

happyfox
28-04-2017, 17:09
Non è male e dovrebbe essere efficace... resto in attesa anch'io di saperne di più.

santino
28-04-2017, 18:08
Seguo interessato. In realtà non mi da alcun fastidio il rumore (172 cm, casco xlite 802rr carbon ) , ma la visiera che si riempie di moscerini anche in posizione (inguardabile :( ) alta.

Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk

B-king13
29-04-2017, 10:16
Oggi rimonto di nuovo il Givi, qui l'aria si e fatta fredda.
Andiamo verso l'inverno ,non l'estate


:angryfir::angryfir::angryfir:

Ciampa
02-05-2017, 23:47
seguo anche io con interesse, anche perche sono alto come chassid e ho lo stesso problema di turbolenze a velocità superiori i 130 km orari.
Avevo anche aperto una discussione ma senza successo, dove chiedevo appunto consigli su uno spoiler....
B-king..ho visto da foto che hai caricato che tu hai avuto spoiler, ma ora parli di parabrezza Givi....non ti ci sei trovato con lo spoiler?

chassid
03-05-2017, 07:08
Continuo a consigliare la soluzione wunderlich: esteticamente migliore dell"originale, fatto di un materiale semplicemente ottimo, è perfetto sia in estate che in inverno. A me non solo ha risolto le turbolenze, ma ha persino abbellito la moto, cosa che altri plexi non fanno facendo assomigliare la moto ad uno scooter...

folagana
03-05-2017, 07:19
Di che colore? Io l'ho ordinato grigio. Devo farmi 2000 km di autostrada.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciampa
03-05-2017, 07:47
Chassid concordo con te che il parabrezza della Wunderlich sia esteticamente il migliore...ma costa più del doppio..
comunque probabilmente non trovando altro sul mercato mi sa che mi orienterò anche io su quello...
anche se comunque un dubbio su uno spoiler da mettere e togliere ad esigenza continua ad girarmi per la testa!

asterix.71
03-05-2017, 08:39
Continuo a consigliare la soluzione wunderlich: esteticamente migliore dell"originale, fatto di un materiale semplicemente ottimo, è perfetto sia in estate che in inverno. A me non solo ha risolto le turbolenze, ma ha persino abbellito la moto, cosa che altri plexi non fanno facendo assomigliare la moto ad uno scooter...
costa un botto ed è 14 cm più alto dell'originale.... molto

chassid
03-05-2017, 14:09
Ti assicuro che l'altezza non si nota dato che si integra benissimo. È vero che costa, ma basta toccare il materiale e vedere la qualità delle curvature per capire che la differenza rispetto ad altri è più che giustificata.

givi58
03-05-2017, 17:25
Ma grigio/fumè non è troppo scuro ? Non vorrei riducesse la visibilità

folagana
03-05-2017, 17:50
Boh... spero di no

givi58
03-05-2017, 18:15
@ folagana : dove lo hai ordinato ? per caso su Nippy ?

folagana
03-05-2017, 18:17
No da wunderlich


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asterix.71
03-05-2017, 23:49
io continuo ad essere perplesso sul parabrezza wunderlich... mi sembra enorme. non discuto sulla qualità e sulla efficacia come dice @chassid, però lo vedo troppo grosso.

chassid
04-05-2017, 00:22
Io ho preso il trasparente, e ti assicuro che sulla moto si nota meno di quello originale. Inoltre per me non è per nulla enorme, il GIVI lo è, poi ovvio che sia questione di gusti, ma per me si integra alla perfezione.

folagana
04-05-2017, 16:08
Mi avete convinto, ho cambiato il fumé con il trasparente.... ottimo il servizio wunderlinch

asterix.71
04-05-2017, 19:07
sarebbe interessante mettere delle foto delle rs riprese da fronte con i vari parabrezza

folagana
04-05-2017, 20:23
Nel forum dei cugini c'è un thread in cui le foto ci sono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

givi58
04-05-2017, 20:36
quale forum ?

folagana
04-05-2017, 20:38
http://r1200rsforums.com



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

givi58
04-05-2017, 22:11
grazie , mi sono registrato così dò un'occhiata

gb.iannozzi
06-05-2017, 19:32
Montato oggi il vario della MRA, mi sembra alla fine visto anche il costo modesto un buon compromesso estetico. devo provarlo, ma domani butta pioggia:mad:

folagana
09-05-2017, 20:22
Oggi ho montato il wunderlich. Innanzitutto la qualità è decisamente superiore anche all'originale. A prima vista non sembra troppo appariscente... stona il fatto che è pulitissimo ma la moto no :lol:

santino
10-05-2017, 08:11
Ho provato a vedere sul sito "internazionale" le foto, ma non ho trovato un topic solo, ma molti. Quindi le info sono molto frammentate ed sono in ostrogoto.
Perchè non pubblicare anche qui le foto? :)

folagana
10-05-2017, 09:56
Qui (http://r1200rsforums.com/threads/wunderlich-screen-2016.1304/)ci sono delle foto molto chiare!

Non appena posso posto le mie... per ora solo lavoro!

asterix.71
10-05-2017, 10:32
bisogna registrarsi per vedere le foto altrimenti non le vedi.

santino
10-05-2017, 11:45
Grazie, Folagana (ero già registrato, quindi le ho viste). ;)

Speravo ci fosse un unico topic col raffronto visivo di tutti i plexi ed i vari commenti :confused:

givi58
10-05-2017, 21:51
Arrivato oggi il Wunderlich (fumè) e già montato direi che ci stà proprio bene , nel wkend vedremo in pratica come si comporta .

asterix.71
11-05-2017, 00:04
foto foto !

asterix.71
11-05-2017, 12:56
Oggi mi è arrivato il parabrezza touring di Puig. Montato e collaudato per un giro di una quarantina di km tra autostrada e città. (sono “alto” 172 cm, riser 2cm wunderlich e casco arai chaser-x). vi scrivo due righe di recensione per chi è ancora indeciso sui vari parabrezza. Il montaggio è estremamente semplice; nella bustina con le istruzioni ci sono anche i 4 tappi per chiudere gli alloggi del supporto che altrimenti rimarrebbero a vista sotto il parabrezza. Si deve scegliere tra la posizione bassa (viti inferiori) o alta (viti superiori) io l’ho montato nella posizione bassa per avere i 9,5 cm in più rispetto all’originale.
La costruzione sembra buona, il materiale buono e la forma sembra essere più sinuosa rispetto alla spigolosi dell’originale soprattutto nella parte alta dove c’è un accenno di flap che poi in movimento fa il suo lavoro. Vedendo la moto con il nuovo parabrezza non sembra esagerato anche se è evidente che sia più grande. La differenza si nota molto se lo alziamo in posizione alta… beh allora così è un bel muro di plastica.
In movimento la sensazione già a velocità bassa è quella di avere più protezione e più caldo nel casco. Quasi del tutto spariti i forti fischi provocati dalle turbolenze sul casco e sulle spalle e fino a 90 kmh sembra di stare nell’ovatta tanto da sentire di nuovo il motore chiaramente. Oltre i 100 kh la protezione addirittura sembra aumentare e la forte turbolenza sul casco provocata dal parabrezza originale non c’è. Tirando la moto fino a 200 kmh non cambia nulla e la protezione è tanta e si sta comodi e non avverto l’effetto vela con questi 9 cm in più. Giusto qualche movimento in più dell’anteriore quando si è dietro ai furgoni. nella posizione alta la protezione è ancora più evidente ma penso di non usare mai questa posizione se non in pieno inverno sotto una pioggia battente perché la sensazione è proprio di stare dietro al parabrezza di una vespa !
Insomma sono soddisfatto del puig e nei “difetti” ci metto solo l’inevitabile aumento di temperatura e il meno passaggio di aria nel casco che questo parabrezza genera.
Ho visto su roalem che come ricambio si possono acquistare le bocchette e le bussole del parabrezza originale così da avere i 2 parabrezza pronti al montaggio in funzione del tipo di giornata che si vuole fare in quanto il montaggio richiede veramente 5 minuti. Spero di essere stato utile ! Sotto il link con alcune foto
http://i.imgur.com/6LAUOwA.jpg
http://i.imgur.com/9vliFhO.jpg
http://i.imgur.com/EyHbZwC.jpg
http://i.imgur.com/DplwgZa.jpg
http://i.imgur.com/lXcEg0g.jpg

givi58
11-05-2017, 17:54
Asterix , ottimo report , appena riesco metto le foto del mio Wunderlich montato ieri e qualche impressione dopo il prossimo wkend di utilizzo .

happyfox
11-05-2017, 22:16
Bel resoconto!
P.S.: il Puig mi sembra però un po' grandicello...

asterix.71
12-05-2017, 00:14
è 9 cm più alto al centro, mentre di larghezza è più o meno uguale

chassid
12-05-2017, 00:30
Sembra più ingombrante del wunderlich. Sarà perché lo hanno allungato solo sopra e quindi risulta meno integrato nella moto.

folagana
12-05-2017, 09:24
mi è arrivato anche quello fumé, si sono uno sprecone, adesso vedo quale delle due colorazioni mi piace di più faccio qualche foto e la posto....

asterix.71
12-05-2017, 10:08
Sembra più ingombrante del wunderlich. Sarà perché lo hanno allungato solo sopra e quindi risulta meno integrato nella moto.
dici ? qui un negozio aveva il wunderlinch e l'ho provato e sinceramente non mi ha dato questa impressione... sembrano molto simili. ma sai ognuno la vede come vuole :)

givi58
12-05-2017, 20:41
Le scelte sono sempre personali , importante che soddisfino le proprie esigenze :):arrow:

chassid
13-05-2017, 09:09
dici ? qui un negozio aveva il wunderlinch e l'ho provato e sinceramente non mi ha dato questa impressione... sembrano molto simili. ma sai ognuno la vede come vuole :)

Figurati, la mia è solo un'impressione, l'importante è che risolva i problemi per cui lo hai comprato.

santino
15-05-2017, 18:36
Nessuno ha montato il puig basso? sarei curioso di capire le differenze :)

Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk

Ciampa
15-05-2017, 19:27
gb.iannozzi sei riuscito a provare il tuo cupolino MRA?
Ciao

gb.iannozzi
15-05-2017, 19:38
Salve a tutti provato ieri.
Non male protegge sicuramente meglio dell'originale, il rumore è diminuito in quanto sento di nuovo molto distintamente anche il motore, fino a 120km/h non sento la pressione dell'aria, oltre non lo so perchè sono ancora nei primi km di vita (fatti ieri totali 580 in tutto), sono soddisfatto non ha il riparo di una RT, ma con poca spesa (circa 110€) ho migliorato la situazione e esteticamente non è male

https://drive.google.com/open?id=1tTyan4dfXPNty0GQvjTSMLFLUlFulKDy1Q

https://drive.google.com/open?id=1dKi3LD2dwUzpDMRN6fQCcsIOf5bq4q2EHg

asterix.71
16-05-2017, 01:26
Nessuno ha montato il puig basso? sarei curioso di capire le differenze :)

Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk
sono tentatissimo di prenderlo

santino
16-05-2017, 06:38
sono tentatissimo di prenderlo
A chi lo dici!! Ma vorrei capire se migliora, è uguale o... Peggiora! ;)
2 cm più basso, ma senza la "vu" centrale

chassid
16-05-2017, 21:42
Oggi due ore di autostrada con il wunderlich in posizione bassa. Perfetto.��

asterix.71
17-05-2017, 16:46
A chi lo dici!! Ma vorrei capire se migliora, è uguale o... Peggiora! ;)
2 cm più basso, ma senza la "vu" centrale
a vederlo sembra non avere lo scalino che ha l'originale alla fine in alto e secondo me con questo più basso hai solo aria e meno turbolenza che poi è questa che da fastidio. però sarebbe da capire da chi già lo ha messo.

santino
18-05-2017, 16:54
Asterix, hai dato un'occhiata qua?
http://r1200rsforums.com/threads/the-perfect-screen.2396/

Mi pare di aver letto che crea meno turbolenze ;)

asterix.71
19-05-2017, 00:08
si l'avevo visto. non sono fortissimo con l'inglese ma mi sembra di capire che ci sono pareri discordanti ma alcuni con questi 2cm in meno sembra abbiano meno problemi di turbolenze. per me quella decisa curvatura alla fine in alto genera il problema... tagliamo ???:lol:

antropix
19-05-2017, 19:07
Non è il caso di tagliare, se proprio si vuole capire se la responsabilità della coda dei vortici è imputabile al voltino superiore del plex, basta raccordarlo alla superfice piana con dello stucco per vetri facilmente rimovibile.
Se cambia si avverte subito.
Lamps

folagana
19-05-2017, 21:03
Il Wunderlich l'ho installato sulle viti in posizione bassa. Il parabrezza in posizione bassa è simile a quello originale in posizione alta, forse un po' meglio ma le turbolenze si sentono. Una volta alzato sparisce tutto. Io sono soddisfatto. Ho messo quello trasparente anche se ho comprato anche quello fumè chissà tra un po' provo a cambiare colore se mi stanco altrimenti lo vendo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asterix.71
19-05-2017, 21:05
Non è il caso di tagliare, se proprio si vuole capire se la responsabilità della coda dei vortici è imputabile al voltino superiore del plex, basta raccordarlo alla superfice piana con dello stucco per vetri facilmente rimovibile.
Se cambia si avverte subito.
Lamps
cioè la pasta sigillante per vetri ? non rovina il plexiglass ? tipo macchia da benziana intendo ?

chassid
20-05-2017, 09:20
Il Wunderlich l'ho installato sulle viti in posizione bassa...

Io sono 1,73 e lo tengo in posizione bassa senza alcuna turbolenza, nemmeno in autostrada, se lo metti alto non senti più nemmeno il rumore dell'aria, ma per me è troppo. Casco GT AIR che benedico ogni giorno per la grandissima qualità e usabilità.

folagana
20-05-2017, 10:15
Anche io ho il GT Air ma tu le viti dove le hai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sputnik1969
21-05-2017, 20:42
Arrivato il plexi wunderlich. La qualità del materiale e la fattura è anche per me ottima e direi migliore dell'originale. Ho fatto un breve giro di prova, dove ho potuto notare un netto miglioramento acustico, specialmente in posizione alta. Tuttavia al massimo dell'altezza (montaggio sui fori superiori e posizione alta) non mi piace, mi sembra il parabrezza della vespa, anche se è così che si ottiene il risultato migliore.
Però, ho avuto due problemi.
Il primo: i fori non si allineano, ovvero tre viti su quattro vanno su bene, per la quarta devo un po' forzare sia il plexi che il supporto.
Il secondo: montandolo nei fori inferiori e in posizione abbassata, il plexi tocca la carena da ambo i lati. Per evitare questo inconveniente, devo inserire degli spessori si circa 4 mm sotto le viti inferiori.
Nessun riscontro tra chi lo ha montato prima di me?

folagana
21-05-2017, 20:46
Gli spessori sono in dotazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sputnik1969
21-05-2017, 20:55
Urca!! Erano nascosti in mezzo al materiale di imballaggio :confused:... Grazie Folagana!

Sputnik1969
21-05-2017, 22:06
Risolti entrambi i problemi.
Comunque non mi piace molto come sta sulla moto, anche se a dire il vero si nota poco, ne soprattutto il fatto di avere il bordo superiore del parabrezza ad altezza occhi o poco più sotto. Lo provo per qualche giorno ancora, per valutare meglio l'effetto sulle turbolenze, ma sono tentato di renderlo.

gb.iannozzi
21-05-2017, 22:34
l'MRA vedo che non piace a nessuno... peccato perchè secondo me il compromesso estetica e protezione è fatto salvo

Sputnik1969
21-05-2017, 23:04
Purtroppo non mi piace la "palpebra" del MRA... :confused: ed in generale i parabrezza after market. Finora ho usato i tappi per le orecchie per ovviare al rumore, tappi che attenuano solo determinate frequenze, lasciando passare i suoni di clacson e sirene, nonché l'audio dell'interfono. Cercavo una soluzione alternativa. ;)

asterix.71
21-05-2017, 23:18
Cercavo una soluzione alternativa. ;)
ti capisco...per quanto può piacere o no, ma un cupolino after e per giunta più grande, un pochino snatura l'estetica della moto. io ho preso il puig che è un pochino più corto del wunderlich e l'ho montato per un po' ma poi ho rimontato l'originale e tengo il puig solo per i viaggi più lunghi o per l'inverno o se voglio stare coperto. ho preso in bmw i 4 nottolini e guarnizioni e le ho montate sul puig così facendo l'operazione di sostituzione tra i due cupolini dura 4 minuti e posso cambiare "assetto" quando voglio all'occorrenza.

ilFrenk
05-07-2017, 00:44
Ordinato il wunderlich.
@chassid , tu come lo hai posizionato?
Viti in alto o in basso?
Io avrei intenzione di posizionare le viti in alto e stare col plexi abbassato, sono 1,75 con sella normale e riser.
Staremo a vedere.

Sputnik1969
06-07-2017, 00:16
Il Wunderlich alla fine l'ho reso. Non riuscivo proprio a farmelo andare giù. :(

folagana
06-07-2017, 08:16
Io ne ho presi due, fume e trasparente. Alla fine ho messo il trasparente voi di che colore ?

Ride of Valkyries
06-07-2017, 09:24
Buon giorno a tutti.
Premessa 1: ho una nuova RS (da un mese e mezzo) della quale sono contentissimo, ma ... con il cupolino proprio non mi ci trovo!!! ... I problemi sono gli stessi già da voi annunciati ... Vento, turbolenze, troppo rumore (direi frastuono) già a velocità appena sopra i 110-120.
Premessa 2: sono alto 178cm, ho la sella sport (cioè alta; 840mm) con la quale mi trovo molto bene per la favorevole angolazione delle ginocchia ed ho due caschi, uno Schubert C3 pro ed un HJC SY-MAX III, entrambi modulari, ma l'effetto è lo stesso.

Vorrei ordinare un cupolino della Wunderlich. Ho già preso prodotti della wunderlich in passato e ne conosco la qualità. Buona manufattura anche se costicchiano!

Ma ... la Wunderlich ha in programma due tipi di cupolini in plexiglas (a parte il colore), più uno spoilerino Vario-ERGO 3D da agganciare sopra l'originale.
I due cupolini interi sono, uno il modello sport (Art.43956-202), appena 6cm più alto del cupolino di serie, l'altro (Art.43956-111 o 112) di 14cm più alto dell'originale.

Voi quale avete preso???

Anch'io vorrei ovviare al problema dei frastuoni e delle turbolenze senza snaturare la caratteristica sportiva (o meglio di sport-tourer) della RS.

Sono veramente sparite le turbolenze???

E qualcuno può postare un foto con il cupolino fumè?

folagana
06-07-2017, 09:26
Touring non sport. Io ho entrambi e se vuoi ci sentiamo in PM


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

asterix.71
07-07-2017, 00:14
c'è ampia letteratura a riguardo... se leggi i post precedenti ti fai una idea sui vari cupolini montati

Ride of Valkyries
07-07-2017, 07:14
... se leggi i post precedenti ti fai una idea sui vari cupolini montati
__________________
Asterix


Scusa, mi sarà sfuggito, ma non mi sembrava di non avere letto se i cupolini della Wunderlich montati erano il modello touring o sport. Tra i quali c'è una bella differenza!

ilFrenk
07-07-2017, 16:35
Montato il Wunderlich trasparente e provato (ricordo che coi risers MV si stà in posizione più eretta), avvitato nei fori alti.
Allora, sotto i 120 turbolenza zero, sopra si comincia a sentire qualcosa tenendo il plexi basso, ma a 35 gradi un pò di vento sul casco è necessario. Col plexi in posizione alta sembra di stare in auto (vabbè non esageriamo) ma il casco dopo un po comincia a far bollire le cervella, ne riparliamo quando rinfresca.
Cmq pienamente soddisfatto (a me sembra anche più bello a vedersi dell'originale).
ciao

Ride of Valkyries
08-07-2017, 08:38
Grazie ilFrenk del feedback.
Presumo che anche Tu abbia preso il touring e non lo sport.

Max-76
21-11-2017, 14:43
Preso il Wunderlich touring anch’io.
Bellissimo!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/35b2e2e75a5369caca470d83479f5169.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171121/e10555f4b838b7e99c9674a67335da82.jpg

santino
21-11-2017, 20:04
Io invece ho preso un puig fumé mod sport, montato in posizione alta.
Economico, bello a vedersi (niente effetto "adiva" che volevo evitare a tutti i costi), sembra un po' meno turbolenze (varia la fessura tra capolino e fari, soprattutto a capolino alzato).
Non calza proprio perfettamente, và forzato.
Vi dirò di più quando mi libererò da una fastidiosa influenza :(

Inviato dal mio GT-P7510 utilizzando Tapatalk

sbanca
07-05-2018, 23:43
arrivato plexi della Wnderlich touring. facile da montare buona fattura. provato per circa 300 km con notevole miglioramento fino a 120/130 kmh ma anche oltre. montato in posizione alta, ho i riser "cinesi" e sono 176 cm. molto soddisfatto

Bikeanto
21-05-2018, 15:12
Qualcuno monta il Wunderlich Sport?

Ciao, Antonello

MUKKAFERMA
18-06-2018, 21:34
Forse dico una sciocchezza, ma la turbolenza potrebbe dipendere dalla forma? Io questo parabrezza lo sento molto rumoroso, potrebbe essere meglio un parabrezza più basso e meglio profilato?

teodoro gabrieli
20-06-2018, 17:53
ne uso due, Givi modello touring per i lunghi viaggi (che montato nella posizione a viti alte e rialzando tutto il telaio che lo regge sembra quello di una HD Road King) e Puig fumè abitualmente.

toykzj70
24-06-2018, 20:01
Comprato e montato una figata e fino a 100 km orari come gs casco aperto

Carthago
17-11-2018, 23:15
Oggi ho fatto un giretto di 435 km, con autostrada, direi che il cupolone della Givi è veramente ottimo, protezione immensa.
Unico neo: se lo voglio alzare devo fermarmi e farlo a 2 mani.
Costo 75€.

Luca

bmwfranco
26-03-2019, 18:23
E' questo il cupolino Wunderlich di cui si parla?

Ho fatto un migliaio di km e in effetti quello originale, per me che sono alto 183 cm, è un po rumoroso.
https://ibb.co/N2MCVM0

bmwfranco
26-03-2019, 18:59
Scusate non c'è verso di fargli digerire l'immagine. Sarebbe questa https://ibb.co/N2MCVM0

Fabio1970
28-03-2019, 20:13
Si è questo, davvero ottimo !!!

bmwfranco
29-03-2019, 07:58
Grazie, secondo voi dopo un periodo di prova ormai notevole, quale vantaggio presenta il Wunderlich rispetto al GIVI che costa meno della metà?

dEUS
29-03-2019, 08:26
Non credo siano in molti ad averli provati entrambi.

Io ho il Wunderlich e devo dire che tutto alzato non passa uno spiffero, devo alzare la visiera altrimenti si appanna.

sbanca
29-03-2019, 09:12
confermo quanto scritto da dEUS: con il Wunderlich non passa niente fino a 120/130 kmh e oltre passa poco.

bmwfranco
29-03-2019, 14:22
Grazie. Dove conviene acquistarlo?

sbanca
01-04-2019, 08:29
io l'ho acquistato sul sito wunderlich, aveva il prezzo più vantaggioso. il sito è affidabile. veloci le consegne

maozpip
06-04-2019, 22:00
Ciao a tutti, provo a dare il mio contributo.
Premetto che sono "basso" 174cm e che il plexiglass originale, a mio avviso, riparava poco in posizione bassa e creava turbolenze da 110db in posizione alta. Ho quindi optato per il wunderlich fumè touring. Nella posizione "bassa" adesso è come l'originale alto: turbolenze da 110db :(. Nella posizione alta, invece, nessuna turbolenza, copertura ottima anche se l'effetto estetico "vespa con parabrezza" non è trascurabile.
Sinceramente speravo in una protezione senza turbolenze in posizione bassa. Non è andata così.
Nei prossimi giorni proverò a montare il plexiglass nella posizione più alta sperando di migliorare la situazione. Diversamente tornerò all'originale magari con dei riser.

Sputnik1969
06-04-2019, 22:43
Concordo con te, sono alto uguale peraltro. Sono i motivi, soprattutto l'impatto estetico, che mi hanno portato a rendere l'articolo e chiedere il rimborso (nei 14 giorni di recesso).

maozpip
07-04-2019, 20:36
Al momento il plexiglass Wunderlich è montato nella posizione più bassa ed i risultati, nei due settaggi (basso/alto), non sono soddisfacenti (come da post precedente). Quello che cerco è un'estetica accettabile, miglior protezione dall'aria ed eliminazione delle rumorosissime turbolenze. A questo punto proverei le seguenti opzioni:
- test dopo montaggio riser della MV https://www.mv-motorrad.de/en/MV+Handelbar+Adapter+BMW+R1200RS+LC.htm: se per quelli più alti di 174cm non c'è problema, proviamo ad alzare un po' la postura... se nella posizione del plexi bassa si risolve il problema turbolenze (con estetica accettabile), la posizione alta con effetto "parabrezza" è comunque comoda per le lunghe tratte autostradali;
- test con cupolino wunderlich montato in posizione più alta + riser;
- test con plexglass originale + riser; :confused:
- test con plexiglass originale senza riser e tappi per le orecchie :mad:

Il problema è che al momento il tempo dalle mie parti non permette di fare nessun test. Ed i riser dovrebbero arrivare questa settimana. Vi tengo aggiornati :cool:

Sputnik1969
07-04-2019, 21:12
La mia condizione attuale (e penso definitiva) è:

-plexi originale
-risers helibars
-tappi marca "no noise" specifici per moto: attenuano molto la rumorosità ma le voci e clacson/sirene continui a sentirli chiaramente. Unico problema e che dopo qualche ora danno un po' fastidio.
:thumbrig:

bmwfranco
08-04-2019, 13:10
Ordinato oggi. Anche le spese di spedizione sono un pò altine, 30€. Speriamo di trovarmi bene.

maozpip
08-04-2019, 21:43
Sputnik, mi sa che alla fine farò la stessa scelta.
Anche se con i tappi credo possa esserci qualche problema con l'interfono...
Magari, in extremis, potrei provare un casco più silenzioso... Chissà.... :confused:

bmwfranco
14-04-2019, 09:09
Arrivato cupolino Wunderlich. Montato e provato. Sicuramente più protettivo, esteticamente bello, fino a 140 Km/h decisamente più confortevole. Approvato!

maozpip
15-04-2019, 20:56
Effettuati i test nelle varie configurazioni con cupolino wunderlich.
- test con riser: non cambia nulla rispetto alla configurazione senza riser. Turbolenze molto forti in posizione bassa, effetto "ovatta" in posizione alta ma con un esito estetico discutibile;
- test con riser e plexi montato in posizione più alta: idem come prima;

Tornerò al plexi originale + riser. E magari i tappi per le orecchie. Quindi, a mio modesto avviso, per chi ha la mia statura (174) il plexi wunderlich è utile solo in posizione alta anche se questa configurazione impatta negativamente sull'estetica della moto.
Lampeggi,
Maurizio

vinglimbi
22-04-2019, 20:22
Io sono alto 1.68 e ho l’RS da una settimana. Effettivamente le turbolenze sono tante, anche per il passeggero. Leggendo i post precedenti mi sono convinto di provare il Wunderlich...se non avrò riscontri positivi proverò col Givi. Se anche quello fallisce, rimpiangerò il mio vecchio Vstrom. Tra l’altro la zavorrina tra vento e seduta meno comoda della moto precedente non è molto contenta. Speriamo che almeno la questione vento riesco a risolverla, sia per me che per il passeggero. Oltretutto lei, per ripararsi dalle oscillazioni sul casco provocate dal vento è costretta a una posizione piegata non proprio comoda. Sicuramente l’ho abituata bene con una delle enduro stradali più comode in commercio però devo darle atto che sopra i 110km/h ci sono forti turbolenze con il parabrezza di serie.
650km da venerdì: anche la seduta devo dire mi indolenzisce un po’. Speriamo migliori.

Lamps

gb.iannozzi
22-04-2019, 23:25
A molti non piace l'aletta ma montato vi assicuro che non è male, il flusso è pulito e non ci sono turbolenze anche ora che la sella è oltre gli 820 mm


https://www.hornig.it/BMW-R-1200-RS-LC/Parabrezza/Parabrezza-Vario-touring.html

GiorgioR1200RS
24-04-2019, 12:13
Anche io sono un diversamente alto (1.69) e anche io come molti trovo molto fastidiose le turbolenze create dal plexi originale; da pochi gg ho installato il plexi della GIVI e da oggi lo testerò a modo facendo una bella 4 gg in moto in Sardegna.
Detto questo prima di installare il GIVI avevo un deflettore rigorosamente MADE IN CHINA acquistato su EBAY ed installato direttamente sul plexi originale e considerando l'astronomica cifra di €. 20.00 svolgeva egregiamente il suo compito, ho poi deciso di installare il GIVI per l'aspetto estetico che con il deflettore lasciava molto a desiderare.

kurtz72
24-04-2019, 13:50
Ho sostituito l'originale con il PUIG - 7616W (pagato su Amazon meno della metà del suo prezzo abituale).

Mi pare realizzato bene, 2mm di spessore, 2cm in più di altezza rispetto al BMW, fissato ai fori alti, ormai ci ho percorso qualche migliaio di chilometri e mi trovo molto bene (1.78 - sella sport).

PS @Giorgio anch'io stasera in partenza per la Sardegna, imbarco a Livorno :)

maozpip
24-04-2019, 23:32
Leggendo i post precedenti mi sono convinto di provare il Wunderlich...


Ti ho mandato un pm (forse 2 per sbaglio) :)

GiorgioR1200RS
29-04-2019, 15:08
Come avevo detto nel week end appena concluso ho testato a dovere il plexi della GIVI, da mercoledi pomeriggio fino a ieri mattina fatti circa 1700 km di cui poco piu di 300 in autostrada / superstrada; installato nei fori bassi, in posizione abbassata migliora sensibilmente la situazione rispetto all'originale anche se persiste qualche turbolenza, in posizione alta non si sente nulla anche se ho trovato fastidioso l'ingombro del campo visivo, l'estremità superiore del plexi è proprio davanti ai miei occhi, in ogni caso lo consiglierei.

kurtz72 non avevo letto la tua risposta, spero che il tuo week end sia andato bene quanto il nostro, io ed i miei amici ci siamo divertiti come bambini al toys, ritengo che la Sardegna sia in assoluto la migliore regione italiana da girare in moto, asfalto quasi sempre impeccabile, panorami stupendi, quando ti fermi mangi da Dio, persone accoglienti, ci siamo andati per il 2° anno di fila e ci torneremo il prossimo!!!!!

folagana
29-04-2019, 18:18
Ed il che pensavo che la Sicilia fosse il massimo!!!!

Allora mi traferisco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kurtz72
29-04-2019, 19:00
Grazie Giorgio....tutto molto bene, è stata per me una piacevole sorpresa :))

maozpip
18-05-2019, 00:35
Ho trovato la soluzione per le rumorose e fastidiose turbolenze. Cambiato casco: passato da shoei nxr a shoei gt air II. Molto meglio anche con il plexi originale. Il cupolino wunderlich, invece, l'ho già venduto.

bmwfranco
20-05-2019, 14:10
Confermo la buona sensazione ottenuta con il cumulino Wunderlich.
Tra l'altro si riesce ad alzarlo e abbassarlo senza fermarsi. A 130 Kh/h con casco Arai Jet si viaggia in tutta tranquillità.

rossouno
19-08-2019, 11:39
Ho sostituito l'originale con il PUIG - 7616W (pagato su Amazon meno della metà del suo prezzo abituale).

Mi pare realizzato bene, 2mm di spessore, 2cm in più di altezza rispetto al BMW, fissato ai fori alti, ormai ci ho percorso qualche migliaio di chilometri e mi trovo molto bene (1.78 - sella sport).


Quello che vorrei risolvere è la rumorosità aerodinamica ad alta velocità. Per me fino a 120 kmh si può stare anche con l'originale in posizione bassa. Oltre e magari con vento contrario ci vuole una soluzione.

Kurtz72 sono alto come te ed anche io ho la sella sport. Mi interesserebbe avere un tuo riscontro a distanza di un po' di tempo sul Puig. Esteticamente non è malaccio e comunque non peggio del MRA o Hornig variotouring (aletta) che mi sembra tra i più validi. ;)

kurtz72
19-08-2019, 11:54
Direi che mi trovo abbastanza bene, rispetto all'originale le differenze sono minime.
Come per te la posizione bassa (ma fissato con le viti nelle asole alte) può andare fino a 120km/h, poi serve la posizione alta.
Credo che la percezione della rumorosità sia in parte condizionata anche dal casco, per cui è difficile darti un'impressione obiettiva (ho un neotec Shoei).

Probabilmente con un plexiglass più grande la situazione del rumore potrebbe migliorare, ma dal lato estetico non potrei sopportare l'effetto scooterone...e mi accontento :)

rossouno
19-08-2019, 12:53
Io ho uno Shoei NXR (che non definirei un casco rumoroso) e uso la RS spesso per viaggi abbastanza lunghi. Quando hai bisogno di smaltire km velocemente, durante le tappe di trasferimento, è necessario qualcosa che alleggerisca la pressione dell'aria sul casco (problema principale della posizione bassa) e che limiti il più possibile il rumore (problema della posizione alta).
Sarei tentato di provare il Variotouring della MRA (https://www.mrashop.de/com/model-based-products/bmw/r-1200-rs/bj-15/5711/r-1200-rs-variotouringscreen-vt-2015?c=90004195.
Esteticamente non trovo nulla di veramente soddisfacente. Lo proverei perchè ho sentito parlare molto bene di quelle (per me inguardabili) appendici aerodinamiche da applicare sui vari cupolini. Questo almeno ha una sagoma abbastanza simile all'originale e lo spoilerino è ben integrato nella linea.