Visualizza la versione completa : Ci son cascato.....
Giors-JJ
06-11-2015, 10:56
Ciao a tutti, pochi giorni fa in un altra sezione avevo fatto una dichiarazione solenne sulla vendita del mio Ducati Scrambler Icon del 2015 e l'acquisto della nuova Africa Twin.....
Il concessionario Honda di Cuneo mi aveva "lasciato aperte le porte" per scegliere il colore (tra rossa e bianca) dopo che l'avessi effettivamente vista ad EICMA .....per cui era fatta, moto nuova decisa ed in arrivo ad inizio anno.... non proprio.
Sabato scorso, mentre ero li a definire due dettagli, nella sezione usato vedo una bellissima 1200 RT del 2010, colore Ostra Grey, km 33.000, full full (con anche la radio) .... incuriosito da questa moto che ho sempre ammirato ci sono salito, l'ho osservata, l'ho studiata..... Ho pensato: bella, mi piace, ma l'Africa nuova....... ed è finita li.
Intanto dallo stesso sabato il concessionario ha chiuso per 3 settimane di ferie (riaprirà il 24/11).
Diciamo anche che il mio uso della moto, avendo bimbi piccoli, è perlopiù limitato all'andarci al lavoro, percorrendo circa 30 km di strade statali, o muovendomi tra clienti e cantieri con un raggio di azione attorno ai 200 km da casa.
Ora veniamo al problema: da ormai 7 giorni non riesco a pensare ad altra moto se non a quella RT.... Bella, esclusiva, con la sua verniciatura satinata, comoda, spaziosa, capace di portare i miei ammennicoli da lavoro ed usabile in maniera anche elegante senza che il cliente bigotto di turno mi guardi male quando arrivo.... potrei usarla nelle stagioni fredde grazie alla buona protezione aerodinamica, alla sella e manopole riscaldate ..... insomma mi sa che mi sono innamorato.
Ora fremo in quanto per altri 15 gg non potrò far nulla.... forse è un bene, così alla riapertura del Conce (dopo EICMA) avrò le idee più chiare.
Che dite, il mio destino è ormai segnato? Io temo di si......
Buoni chilometri a tutti.
roberto40
06-11-2015, 11:04
Ci sono destini peggiori.
Se il tuo cuore batte e la tua testa conferma, allora hai la quadratura del cerchio.
In un mondo irrazionale, come quello inerente la passione motociclistica, sei praticamente un privilegiato.
Fai passare le due settimane, valuta se è stata una sbandata o vero amore e poi agisci di conseguenza.
Comunque vada sarà un successo.
Hedonism
06-11-2015, 11:11
idee chiare insomma.
p.s. guarda in firma :)
mondo85rt
06-11-2015, 11:40
Ciao, anche a me è capitata una cosa simile. L'ho vista in concessionaria in luglio, colore Ostra Grey, full optional, elegante e perfetta proprio come dicevi tu. Poi sono andato in cari concessionari e ho provato diverse moto, anche una Mt-09 Tracer ma alla fine sono tornato lí e non ho resistito. Ogni volta che la uso sono sempre più convinto di aver fatto la scelta migliore... È fantastica, in 2 mesi ci ho fatto 2000 km. Sono stato a temperature anche sotto i 5 gradi con i guanti estivi senza problemi, e anche in montagna puoi toglierti delle soddisfazioni, te la consiglio!
robertag
06-11-2015, 12:15
...scusa maaaa... l'africa twin sarebbe una moto?.. se sì, chi è che la fà?..
:lol::lol:
Giors-JJ
06-11-2015, 12:25
Sono proprio convinto .... il guaio sono le ferie del concessionario.
Se solo fosse aperto avrei già firmato...... mannaggia..... va beh, almeno so che non dovrebbero portarmela via.
Intanto mi sto leggendo tutta la sezione "RT" e sono sempre più convinto di far la scelta giusta.
Vi chiedo già un consiglio però perché, dopo aver letto 2.000 pagine a riguardo nell'apposito topic, ho più dubbi che mai. Vorrei ritirarla con le gomme nuove (che tratterò insieme al prezzo della moto), non mi interessa assolutamente la loro durata ne il costo ma bensì la tenuta. Io ho una guida diciamo "sportiveggiante" (per non dire "un po' da asino") ..... non tanto in modo "spalanca e inchioda" ma tendo a usare poco i freni e far correre molto la moto specie in ingresso di curva con angoli di piega abbastanza elevati (sono le vecchie abitudini di anni di pista). Cosa monto per star tranquillo?
Grazie e ..... aiutatemi a calmare la :arrow:
SuperMenx80
06-11-2015, 12:44
Scrambler - Africa Twin - RT. Ducati - Honda - BMW. Punti in comune quasi zero.
E' evidente che non stai cercando un segmento particolare di moto, da acquistare per un utilizzo specifico, ma stai cercando una moto che ti piace! Quindi asseconda la scimmia.
Ecco, appunto... qual'è la moto che gli piace? Mai visto scelte così agli antipodi in pochi mesi.
Prima che il conce riapra c'è il caso che perda la testa per una Fat Boy o una R1....
Seriamente, a parte che la RT è una moto fantastica, prima di altri acquisti così di pancia io rifletterei bene sul COSA...
Giors-JJ
06-11-2015, 17:34
Ebbene si, lo ammetto, mi piace cambiare ... non solo cambiare moto ma anche genere.......MI PIACCIONO TUTTE! BMW, Honda, Ducati, Harley, KTM,....
Ne ho avute tante, ho fatto enduro in alta montagna, girato in pista con la supersportiva, usato lo scooter in città, fatto viaggi lunghi in sella al mo vecchio GS .... prima di addivenire papà nel mio box c'erano sempre e contemporaneamente un supersportiva, un maxienduro ed altro ancora ..... poi, dato che il tempo per questo mio "gioco" era drasticamente diminuito, ho cominciato a venderle fino a ritrovarmi senza (come in questo momento).... beh, proprio senza no, ho ancora la mia prima moto nel box ma quella è da considerarsi una parte di me, non semplice moto.
La mia filosofia è sempre stata: mi piace-la compro, mi stufa-la rivendo.... non ho mai fatto "il passo più lungo della gamba", ho sempre comprato usato in modo oculato e rivenduto dopo 1-2 anni senza rimetterci molto.....al ricavato aggiungo 1.000/2.000 € ed ecco arrivare il nuovo bolide.
La scelta dell'RT, oltre che "di pancia", sarebbe per la prima volta anche un po' "ragionata" in base alle routine quotidiane che ho riscontrato nell'ultimo periodo ovvero la necessità di un mezzo che sia sì divertente, ma soprattutto che abbia il più ampio campo di ultilizzo specialmente riferito alle condizioni climatiche non proprio miti della mia zona ....
Le mie scelte sono però spesso traviate dai bei ricordi che porto dentro:la nuova Africa "mi fa sangue" perchè mi ricorda le scorribande allo Jaffreu, sulla strada dei cannoni, al tunnel del Parpillon..... Un multistrada 1200 o una 899 panigale li prenderei per percorrere "a cannone" la Routte Napoleon (anche se ora quell'incoscienza di un tempo - a 200 km/h con il ginocchio a terra - mi ha fortunatamente abbandonato)..... prenderei un GS LC perchè mi ricorda i primi viaggi fatti con il GS 1150 con la mia fidanzata, ora mia moglie (e mamma dei miei due splendidi marmocchi)..... prenderei una R1200R per vedere se riesco ancora a toccare le teste sull'asfalto in piega come mi accadeva con R1150R....
Insomma, per me la moto perfetta non esiste..... le amo tutte, ognuna con le sue peculiarità ....
Forse ha ragione SuperManx80...... alla fine mi deve piacere per cui credo proprio che la prossima sarà l'RT ..... metti mai che sia quella giusta......
iteuronet
06-11-2015, 18:18
mese scorso preso GS LC(da ripristinare) .Fino a 10gg fa proprietario anche di RT1200 (08).A parte le considerazioni sul motore che nella versione a liquido é piu potente(e quindi soddisferebbe le tue esigenze di smannettamento)ad oggi,facendo le stesse strade che ho fatto con RT non ho trovato un solo motivo per dire che l ´LC sia migliore.Unica considerazione positiva da fermo quando le spostavo in garage decisamente a favore dell ´enduro.L´RT non va guardata,va provata ,punto.Altrimenti non si riesce a capire.Forse sul Gavia,quest´estate mi sarei trovato meglio con il GS.Per il momento non so che dire....
Mauri-Rider
08-11-2015, 10:51
Concordo con iteuronet, la devi provare.
Se già ti piace per l'estetica e le potenzialità quando la proverai ti sarai tolto anche l'ultimo piccolo dubbio... Posto che tu ne abbia.
Mauri - R1200RT
Se la "pancia" e la "testa" si allineano , beh che aspetti ? :eek:
Attento che dopo non si torna piu' indietro dall'RT ! :cool:
Giors-JJ
08-11-2015, 17:06
Deciso, deciso. Il 24/11 volturo.
Sarò proprietario di un R1200RT anno 2010 full full (compresa radio) colore Ostra Grey, km 31.000.
Non vedo l'ora di provarla!!!!
Ora però ditemi: gomme per l'inverno? Gomme per l'estate (per una guida sportiveggiante)?
roberto40
08-11-2015, 23:51
Per le gomme trovi un lunghissimo thread in evidenza.
Prova a leggere quello.
Grazie.
Giors-JJ
17-11-2015, 19:35
..... Scusate se stresso ma ...... miiiiiiiiii non passa più!!!!!! :mad::mad:
Ancora 7 giorni di attesa..... e la scimmia ......:arrow::arrow::arrow::arrow:
Nel frattempo ho letto 1/2 forum.......
Non vedo l'ora di averla nel Box, mi ci siedo sopra e ascolto la radio.....:D:D:lol::lol:
Panzerkampfwagen
17-11-2015, 19:53
Leggi l'altra metà.
Poi leggi saltando le vocali.
Poi leggi saltando le consonanti.
Poi leggi solo i post di Pacifico
Poi leggi solo i post di Coso66.
Dai che ce n'è di roba per farla passare.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Elycando
24-11-2015, 09:15
... miiiiiiiiii non passa più!!!!!! :mad::mad:
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Giors... Oggi è il 24... :arrow::arrow::arrow:
Firmato??? Dai dai daiiii... Alle gomme ci pensi dopo!
:lol::lol::lol:
Giors-JJ
24-11-2015, 10:52
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Alle 8.30 ero li.
L'ho rivoltata come un calzino, guardata sopra, sotto, di lato, .....
R1200RT Ostra Grey, luglio 2010, km 36.000 km, full full compresi radio e sella confort, libretto tagliandi, accessori vari, frecce Z4 style, manca solo il top case (ma arriverà).
La ritiro sabato mattina!!!!!!!!!!!!!!
:D:D:D:D
giammi19
24-11-2015, 11:30
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::DLIBIDINE
:D:D:D:D grandeeee Giors!!
Sei andato lì sul fresco....mi sa che il Conc non credeva ai suoi occhi nel trovare un cliente che lo aspettava a quell'ora di una mattina di fine novembre con temperatura vicina allo zero! :lol::lol::lol::lol:
Ora si contano le ore sino a sabato......:arrow::arrow:
alebsoio
25-11-2015, 09:24
Ottima scelta. Anche io oramai utilizzo la RT molto meno di prima. L'utilizz omio principale è casa/lavoro, gite fuori porta, etc ed ha sostituito per me praticamente l'auto. Potrei avere lo stesso servizio da uno scooterone, ma ogni volta che salgo sulla mia Rt mi rendo conto che è la moto per me :)
gabstara
25-11-2015, 09:52
MICHELIN PR3 .
Io Non userò altre gomme .
Non sono mai stato in pista ma con le 2 rt ho fatto 200k km . Ho provato pirelli diablo e angel , metzler mt6 e mt8 . Vanno anche bene ma verso gli 8000 cedono di botto col battistrada ancora buono . Prova le pr3 e poi mi dirai . Le cambi quando dici tu , tengono sempre . Una raccomandazione al controllo della pressione che è fondamentale per il bilanciamento della moto ( che è perfettamente neutra al manubrio . Sempre)
Ciauz
Se avessi letto prima il tuo post te l'avevo soffiata . !
Buon divertimento
Fatto bene, benissimo!
Per le gomme...Le michelin sono un ottimo compromesso perchè durano parecchio e hanno una buona tenuta.
Le Metzeler M7 hanno una tenuta superiore ma durano meno.
Difficile consigliare una cosa cosi soggettiva come le gomme: andrebbero provate tutte!
Elycando
25-11-2015, 11:27
La ritiro sabato mattina!!!!!!!!!!!!!!
:D:D:D:D
GRANDEEE!!!!
Complimenti vivissimi. Se puoi verifica col conce che siano stati fatti tutti i richiami (flangia ruota posteriore e pompa benzina) e prova a chiedere se i blocchetti elettrici al manubrio sono già stati sostituiti...
Discorso gomme, come già detto dagli altri è una cosa troppo soggettiva... Comincia a macinare km e vedrai cosa è meglio per te e per la tua RT!
...Zk, la radioooooooo!!!!!:!:
:)
Giors-JJ
25-11-2015, 15:30
Grazie a tutti.
Per le gomme attualmente monta una coppia di RoadSmart II di cui una nuova (ma proprio nuova) all'anteriore ed una all'80% al posteriore.
Per ora prevedendo pochi km per cui fino a primavera sta così. A inizio stagione calda vedrò il da farsi.
Per quanto riguarda i richiami, è stato eseguito quello per la pompa benzina e basta per cui sentirò il concessionario per accordarmi con lui su quando "operare".
Ora aspetto (tanto per cambiare) che arrivi sabato per ritirarla!!!!!!!!
.....................ritirata?? :D:D:D
....sono in attesa di impressioni fresche essendo prossimo alla scelta! :arrow::arrow:
Ciao!
Giors-JJ
29-11-2015, 22:29
Guarda, dopo averla ritirata ed aver fatto un giretto di un centinaio di km a temperature prossime allo zero sulle strade montane e premontane del basso Piemonte posso riassumerti così il mio pensiero: "Ma perché diavolo non l'ho comprata prima???"
È veramente una moto fantastica!
Comprala, non te ne pentirai!
Grande Giors!! :D:D:D
Speravo e mi aspettavo (visti tutti i numerosi commenti di chi la prova) una risposta del genere!! Ulteriore conferma che questa moto stupisce chiunque la provi...
Anch'io oggi dovrei finalmente riuscire a provarne una! :-p
Nessun imbarazzo riguardo stazza, ingombri e peso rispetto alle moto "snelle" ?
Io l'ho sempre guardata con una sorta di timore reverenziale dato da questi fattori visivi....che però tutti dicono che spariscono subito dopo i primi chilometri...
Beh se tutto va bene e la provo....stasera o domani riporterò anche le mie impressioni. Se tu farai ancora un po di strada in questi giorni....e scriverai qualche dettaglio in più riguardo le sensazioni...leggerò con piacere!
Visto il tuo percorso e la tua filosofia....son curioso per i vari punti in comune che abbiamo.....:D:D
A presto e....complimenti per l'acquisto!! :D
Giors-JJ
30-11-2015, 09:10
Allora, posso dirti che pesa, e pesa parecchio ma appena riesci a lasciare la frizione in prima e a raggiungere i 3 km/h sembra un vespino da quanto è bilanciata.
Se sei un po' pratico (come mi sembra tu sia) non avrai problemi a spostarla. E' più un timore "reverenziale". A me ha fatto un ottima impressione tanto da farmi innamorare dopo pochi km. Quel che dicono riguardo a "se non la provi non ci credi" è proprio vero, non un semplice slogan da forum.
Pensa che sono andato a ritirarla con un amico che ha il GS 1200 LC ed anche lui ha continuato a dirmi "che bella, mamma mia che bella"....
Ora spero solo di avere qualche ora il prossimo weekend per farci un giro un po' più lungo (sempre che il tempo sia clemente).
Insomma, dal mio punto di vista non posso che dirti: "VAI E COMPRA!"
Elycando
30-11-2015, 11:31
Giors, ancora complimenti vivissimi per l'acquisto e goditi questa meravigliosa moto.
Quoto ogni tua singola parola riguardo alle sensazioni che da alla guida e aggiungo quanto ho imparato leggendo i commenti di chi in QdE, l'aveva acquistata prima di me:
Con questa moto è sufficente "darle del lei" in senso di rispetto reverenziale, nel momento in cui si devono effettuare manovre a bassissime velocità o da fermi. Per il resto ti accorgerai che una volta acquisito il giusto feeling col mezzo, ti sarà addirittura possibile rimanere in equilibrio a velocità prossima a Zero (ad esempio quando si affronta un semaforo rosso).
Enzino docet:cool:
Buoni km a te
EDIT: Ora aspettiamo anche qualche foto nella sezione apposita... :)
giammi19
30-11-2015, 12:37
un altro fratello acquisito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
........Insomma, dal mio punto di vista non posso che dirti: "VAI E COMPRA!"
Bene bene! Leggo che non vi è alcun pentimento nè riserva....sei appagato dall'acquisto nonostante sia freschissimo! Mi fa piacere!! :-p
Allora ieri, come avevo scritto, finalmente sono riuscito a provarla!
La moto era una 2010 full optional tranne radio....in vendita.
Avrò fatto una dozzina di km...in strade non particolarmente ricche di curve...ma tanto è bastato per ricavarne sensazioni allineate a quelle lette sin'ora!
Da ferma rispetto al GS incute un po' più di timore riguardo lo spostarla...a causa del maggior ingombro centrale e dal manubrio più basso e meno largo...una volta in sella però mi sono sentito subito a mio agio. Dal posto guida l'insieme carena-parabrezza-strumenti risulta più compatto di quanto non sembri alla vista frontale.
Una volta in movimento....come non darvi ragione! Molto bilanciata e maneggevole....ti dà subito feeling e ti sembra di averla già guidata...anche se è la prima volta! Ok è parente stretta del GS...ma le differenze ci sono...e non creano alcuna difficoltà.
Io sono "basso" 1,69 ma mi sono trovato bene con la sella normale. Molti dicono che sotto 1,75 è meglio la sella bassa...ma a mio avviso la posizione di guida ne risentirebbe non poco. Forse l'abitudine all'altezza GS ha influito...comunque non la vorrei più bassa.
Ho spippolato un pochino coi giochini vari...parabrezza , ESA, riscaldamenti, ecc....e devo dire che sono molto apprezzabili.
Il motore....beh io avevo la versione 2006 del boxer....e qui devo dire che hanno fatto un bel lavoro: la maggior pienezza a medi regimi e quindi la ripresa dai 2000 giri è decisamente migliorata...e anche l'allungo! Gran bel boxer!
Unica situazione dove ho avvertito differenza sono state un paio di curve un pochino più chiuse dove mi sono reso conto che per accentuare un pò la piega richiede un po' più di "forza" (passatemi il termine...non intendo che sia dura eh!)
I ricordi del GS era che scendesse ancor più facilmente, e questo credo sia da attribuire alle differenze ciclistiche: maggior peso, ruota anteriore da 17, sezione gomme maggiore e manubrio più stretto.
Comunque...in conclusione....grande moto! Piacevole, comoda, protettiva, maneggevole.....eclettica!
Ora sono alle selezioni, per scegliere l'obbiettivo giusto! (offerta migliore :-p)
@Elycando
Avevo letto il tuo post la sera prima: dopo pochi minuti che ci ero sopra...mi sono avvicinato ad un semaforo...e sono arrivato quasi a fermarmi senza mettere il piede a terra, per poi ripartire essendo arrivato il verde...col sorriso sotto al casco ripensando a ciò che avevi scritto! :D
Ora direte: se questo per 15 minuti di prova ci scrive un poema...il giorno in cui la compra che farà??:rolleyes::lol:
Dai perdonatemi....oltre a provare la moto dei miei attuali desideri...per me è stata anche una esperienza di ritorno in sella dopo 20 mesi di astinenza post-caduta! :D:D
Lamppps
roberto40
01-12-2015, 15:38
Ora direte: se questo per 15 minuti di prova ci scrive un poema...il giorno in cui la compra che farà??
Probabilmente ti bannerò appena la comprerai, una questione di sopravvivenza.:cool:
:lol:
......com'è umano Lei..!!! :lol::lol::lol:
(cit. Fantozzi rag.Ugo ;))
robertag
01-12-2015, 16:26
vacca boia!! provata per soli 15 minuti e scrivi un poema???!!...:lol::lol::lol:
giammi19
01-12-2015, 16:57
letture dei lunghi mesi invernali, per alcuni, anche di astinenza da Rt
Elycando
01-12-2015, 17:53
...col sorriso sotto al casco...
Mark,
Spero di riuscire a risponderti prima che i Mod. ti bannino:lol:
Scherzi a parte, sono felice che l'RT bialbero ti abbia lasciato questa bella impressione ma d'altronde la tua è l'ennesima conferma che questa moto una volta provata, si capisce quanto "facile" sia.
Discorso statura/sella non ti preoccupare, rientro anch'io tra i "diversamente alti" (anzi sono alto solo 1 cm più di te) e con la stessa sella standard devo dire che dopo averci macinato qualche migliaio di km (al 95% in due e dei quali circa 2000 a pieno carico la scorsa estate) mi trovo davvero bene. Ero tentato di provare la sella "confort" (ringrazio ancora l'offerta dell'utente Gonfia) ma più faccio km con la standard e più aumenta il feeling generale con la moto. Per cui per il momento quella ho, quella resta.
Quindi, a quando l'acquisto??
E' incredibile quanto sia "viva" la stanza delle RT nei mesi freddi, i veri motociclisti sono qui :lol::lol::)
Boxer Born
01-12-2015, 18:13
Incredibile quanta gioia e scaturisce dai vostri post; sono convinto che lo stesso fermento lo avreste trasmesso anche se si trattava di uno scooter: Questo si chiama passione!
E' un piacere leggervi, viene voglia di prendere la moto e fare un giro. ;)
Giors-JJ
01-12-2015, 18:58
Non ditemi nulla, complice l'effetto "giochino nuovo", la voglia di RT è tale che domani ho trovato una scusa per andare da un cliente in Liguria e, nonostante le temperature non proprio miti della prima mattina, ci andrò in moto. :D:D:D
Basta accendere sella e manopole riscaldate e alzare il cupolino....
Mark,
Spero di riuscire a risponderti prima che i Mod. ti bannino:lol:....
.....Quindi, a quando l'acquisto??
Già già....è stata esperienza positiva...come d'altronde mi aspettavo dopo tutte le letture in proposito!
Ormai la scimmia sta diventando ingestibile....sia perché mi piace la RT...sia perché sono 20 mesi che in garage manca la moto! Cosa che non succedeva da 42 anni! :mad::mad::mad:
A quando l'acquisto? Allora..diciamo che ne sto valutando due o tre che sono allettanti...e sto aspettando una risposta dal mio Conc che dovrebbe ritirarne una a giorni.....e poi farò la scelta!
Spero di riuscire a mettermela sotto l'albero....:lol::lol::D:D
?.......nonostante le temperature non proprio miti della prima mattina, ci andrò in moto. :D:D:D
...come ti capisco!! :lol:
Poi in questi giorni le temperature restano miti...quindi quale miglior occasione per poter godere del "giochino nuovo"?? :D:D
Spero di poter seguire il tuo esempio a breve....;);)
Elycando
02-12-2015, 15:14
Non ditemi nulla...
Giors, noi non ti diciamo nulla, ma adesso sei tu che devi togliere (a me ma penso anche ad altri frequentatori di questa stanza) una curiosità:
Sei entrato in un conce Honda per comprare una nuova AT e ne sei uscito con una RT usata/seminuova...
... Cioè...
... Cosa ti aveva colpito della AT a cui hai rinunciato per la RT?
... Due moto agli antipodi...
... Certo che a volte noi motociclisti siam davvero strani:confused::):eek::eek:
:lol:
Giors-JJ
02-12-2015, 17:14
... Cosa ti aveva colpito della AT a cui hai rinunciato per la RT?
... Due moto agli antipodi...
... Certo che a volte noi motociclisti siam davvero strani:confused::):eek::eek:
:lol:
Ciao, come ho scritto più sopra, io le moto oramai le cambio per "il gusto di cambiare" e provare sempre cose nuove.
Dell'Africa Twin mi aveva colpito la bellezza, volevo vedere se erano riusci a fare una moto "polivalente" come la vecchia (ne ho avute due) e, non ultimo, volevo "La novità".
Non fraintendetemi, non sono un motociclista da bar, le cose le compro per me, le uso e soprattutto del parere altrui me ne sbatto alla grande.....
L'RT è stato amore, PUNTO. Avevo sempre ammirato questo mastodonte ma MAI avrei pensato di comprarlo.L'ho visto per caso ed entrato lì, nella mia testa. Non si è spostato dai miei pensieri per 22 gg (da quando l'ho visto a quando ho firmato il contratto con il conce che era stato chiuso 21 gg. per ferie).
Io purtroppo (o per fortuna) la malattia per i motori ce l'ho dentro, da sempre. Amo guidare, qualsiasi cosa, anche per 12 ore consecutive.
Certo c'è chi compra un mezzo e lo tiene anni ed anni, c'è chi non lo usa, chi ci fa migliaia e migliaia di km, chi lo prende solo per farsi vedere al bar...... Io compro e rivendo (frequentemente) auto e moto perché le adoro, ma non una in particolare, TUTTE. Potessi le terrei anche tutte , ma non si può. Dicono che questa mia malattia si chiami semplicemente PASSIONE e nella passione non c'è razionalità.
Ti faccio un esempio: questa mattina a Cuneo c'erano 2 gradi sotto lo zero ed io ero in moto. Mi guardavano tutti come fossi stato matto .... ma per me essere in moto a quella temperatura e a quell'ora è stato motivo di grande gioia perché significa che, nonostante la vita crescendo mi abbia costretto ad essere il più delle volte "adulto","serio", "razionale", quella fiamma fanciullesca che è in me (e che io chiamo passione) è ancora bella ardente e questo mi fa sentire VIVO.
Tutto qui.
P.S. comunque quanto mi piace guidare l'RT..... l'avessi comprata prima magari avrei risparmiato un sacco di soldi.....
...ho letto il tuo post...e non hai idea di quanto anch'io mi veda in ciò che hai scritto....riguardo la "passione" che include poi tutto il resto!!
Il leggere di te stamattina in giro con -2º...mi ha fatto ripensare a tante situazioni simili....vissute con immensa gioia proprio perché sono cose che fai senza alcuna razionalità....ma semplicemente col gusto immenso di godere di ogni attimo...colori..rumori...sensazioni...che ti fanno sentire in pace col mondo!
Giusto per ricordarne uno relativamente recente: una notte di autunno...arrivato a casa tardi dal lavoro...dopo aver mangiato qualcosa mi metto a letto ma non dormo....dopo essermi girato e rigirato un po' di volte..mi alzo...guardo fuori...un rapido pensiero...mi vesto e salgo in moto!
Erano le 4 di mattina....inizio a vagare in strade secondarie della Lomellina...e le strade deserte mi portano verso il Monferrato....
Beh....alle 7 o poco più...ero seduto al bar del Sassello a fare colazione con tè caldo e brioche!
Mi chiedevo da solo cosa stessi facendo lì a quell'ora...ma la risposta era nel mio sorriso ebete...nella mia felicità di quel momento!
Saremo malati? Boh...forse si....ma...non voglio guarire! :D
Bravo Giors! (stai continuando ad alimentare la mia scimmia...:lol:)
Enzino62
03-12-2015, 06:45
Adesso hai finito di cambiare moto..... Almeno fin che te la godi!
Anche io prima della rt cambiato moto spesso e volentieri, dopo la prima rt 1200 cambiare è stato difficile.
Questa mattina eri in giro con meno 2 gradi non perché avevi il giocattolo nuovo ma perché avevi una rt che te lo permette.
Eppure, nonostante sia una rt sono un paio di mesi che sono tentato nel venderla, ma solo perché mi ha creato un altra magagna, non mi funziona più il galleggiante benza e a me queste cose mi fanno girare i Maroni e non poco.
Auguri.
RT 1200 2009.
robertag
03-12-2015, 08:24
...ma tu, Enzino gl parli a quella povera bestia?...:lol:
robertag
03-12-2015, 08:25
...lo sai no che è una moto stupenda quanto permalosa...
Elycando
03-12-2015, 10:53
Ma si... In fin dei conti quanto sarebbero noiose le nostre moto se non avessero qualche "peccato" da farci espiare?:confused:
Forse (credo di parlare da masochista) è meglio sapere che le nostre moto possano avere qualche magagnetta qua e la e tenerle sott'occhio, piuttosto che guidare una Jap senza mai un problema, e la volta che ci lasciano a piedi non sappiamo che pesci pigliare... (opinione del tutto personale, eh...)
... Il vero peccato purtroppo è sapere che le noie derivano da problemi banali, elettronica, componentistica non all'altezza o peggio, errori di progettazione:(
@ Mark
Penso a quello che hai scritto, alla tua esperienza "notturna" e mi ritornano alla memoria esperienze epiche tipo uscire il 30 dicembre a 16 anni col 125 perchè mia mamma mi aveva mandato a fare una commissione. C'era una nebbia così fitta che non vedevo a 5 metri davanti a me, ma lo ricordo come fosse ieri e mi domando: Ma se lo feci all'epoca col 125, perchè non posso farlo adesso con l'RT??
Difatti dopo 10 anni di sospensione assicurativa invernale, pensare di acquistare l'RT l'anno scorso, mi ha fatto decidere immediatamente di eliminare questa opzione nella mia polizza facendomi tornare la :arrow: dei viaggi invernali
:)
Bello leggere di pazzi scatenati che vanno in giro con l'RT anche in questa stagione , mi sento a casa ...
Sospensione dell'assicurazione ?
Che è 😄😄😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enzino62
04-12-2015, 06:48
Detto/fatto!
La mia rt è in vendita nel mercatino.
RT 1200 2009.
robertag
04-12-2015, 08:20
ma rob de mat!..:lol:
maxriccio
04-12-2015, 11:40
Secondo me riprende una dea....:(
robertag
04-12-2015, 12:34
ciao, Max!
...mah.. secondo me invece un'altra rt... si tiene il top case... magari una Lc?..
se riprende una dea lo invisiBOLO...:lol:
maxriccio
04-12-2015, 15:32
Chi può dirlo? :lol:
Io cmq la LC nn riesco a farmela piacere e nn è che nn abbia provato!
giammi19
04-12-2015, 15:38
mia moglie mi ammazza ...quindi in garage rimane la '07
robertag
04-12-2015, 16:09
Chi può dirlo? :lol:
Io cmq la LC nn riesco a farmela piacere e nn è che nn abbia provato!
...dimmi perchè, Max... solo un fattore estetico od altro?..
maxriccio
04-12-2015, 16:28
Di tutto un po...
esteticamente mi piace meno dell'attuale, qualche soluzione tecnica nn la condivido ad es l'anabbagliante unico centrale, più peso e più potenza che nn utilizzo
Poi nn nego che certe innovazioni nn siano interessanti ma insomma nn fa per me..... c'è anche da dire che ancora nn ho trovato qualcosa che mi convinca a cambiare anche fuori da bmw...
Enzino62
04-12-2015, 18:36
No no... Che lc... Credo che sia la rt più brutta di sempre. La moto deve piacere, oltre ad andare bene.
Poi spendere quella valanga di soldi per una bmw proprio no, preferirei allungare il brodo e fare il salto definitivo in goldwing.
La vendo perché non la uso più, questo anno ho percorso meno di 5000km... Una vergogna!
Mi prendo una pausa scooteristica, un tmax, poi quando mi riverra nuovamente voglia di moto e mi sarò disintossicato da bmw prenderò qualche cosa di diverso da una turistica.
RT 1200 2009.
Giors-JJ
04-12-2015, 21:11
Io ci ho provato. Ho venduto un BMW GS ed ho preso un T-max 500 ABS del 2009..... È durato 4 mesi...... Poi ho preso qualcosa di diverso, non turistico..... Uno Scrambler Ducati..... Durato 6 mesi.... Ora dinuovo BMW con l'RT.
Come vedi ho fatto quasi il percorso contrario....... Io "l'equilibrio" lontano da BMW non l'ho trovato.
Enzino62
04-12-2015, 22:00
A me invece è bastato "frequentare" uno scooter piccolo, un Yamaha X-City 250 da luglio all altro ieri, poi regalato a mio figlio, per ricordarmi dalla messa in moto, del minimo e della rotondità perfetta e ineccepibile di un motore jap a farmi dimenticare la ruvida, l imperfezione del boxer. Poi la leggerezza e il baricentro basso mi hanno dato il colpo di grazia.
Amo la mia rt, moto stupenda, ma non sopporto la sua fragilità, ogni volta che c'è un problema mi sento tradito e deluso e io, non sopporto i tradimenti, nemmeno di una bella donna come la rt.
RT 1200 2009.
avavalle
06-12-2015, 11:13
Non esiste donna senza difetti come le moto sulla bilancia bisogna mettere i pro e i contro o le ami o divorzi sai ciò che lasci ma non sai che trovi.
Panzerkampfwagen
06-12-2015, 11:17
Mai guardare una donna sulla bilancia.
S'incazzano come cobra.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Elycando
07-12-2015, 08:47
A volte però, divorziare diventa quasi una necessità...😔
Se lo rifarei? Probabilmente (assolutamente) si!
Quindi capisco lo stato d'animo di Enzino...
... Però che non si venga a lamentare se poi con lo scooter non lo saluterà più nessuno, eh!!!?!😜😄😄😄
Tapatalkato all around the world
geminino77
07-12-2015, 13:51
Io l rt lc all'inizio proprio non mi piaceva ora più la guardo e più mi fa impazzire oltre a non avere mai un problema non consuma olio e sopratutto che motore......
Non prenderò mai la LC per questi motivi:
- non esiste una moto che ha il manubrio in un corpo unico con la piastra, impedendo qualsiasi personalizzazione della postura
- mettere due abbaglianti e un solo anabbagliante è una grossa fesseria
- la LC è progettata per avere una larghezza uguale davanti e dietro con le borse. E chissenefrega? Paturnie razionalistiche crucche: e questo comporta avere un muso largo come un capodoglio
- troppo plasticosa e sproporzionata esteticamente
Ma dai Enzino, se vuoi uno scooter protettivo ed affidabile torna a casa con una robusta R1100RT. Si chiama RT come la tua ma non tutte le rogne della tua. Ti restano pure in tasca 5000 euro da spendere in benza.
È qui che si parla di tmax al posto di rt?
Ahahahaha
Enzino62
08-12-2015, 01:28
La rt non mi emoziona più!
Forse è la moto in genere che non mi emoziona più!
Il tempo non più disponibile, ho una nipotina bellissima che mi riempie la vita, da aprile a settembre sono impegnato in quasi tutti i we e in qualche libero ho una moglie e famiglia.
Saranno anche questi i motivi che mi inducono a fare la mia scelta.
In quasi 40 anni di moto alle spalle per la prima volta oggi ho chiuso l assicurazione per l inverno, oggi ho fatto l ultimo giretto invernale, tornato in garage l ho chiusa e tirato fuori un vecchio telo copri moto l ho coperta.
Questa sera quando è tornata mia figlia che ha messo la sua auto in garage mi ha detto che è rimasta impressionata nel vederla coperta... Mai vista coperta.
Per adesso va così, la moto è in vendita, se si vende è bene altrimenti è bene lostesso, resta in garage, non cerca pane, nel frattempo prenderò uno scooter, possibilmente qualcosa di "veloce" tipo tmax per stare sulla due ruote tutti i giorni.
Poi si vedrà, l anno nuovo porterà nuovi propositi e vedremo.
RT 1200 2009.
Enzino, ti capisco. È successo anche a me. Non sono nonno ma papà di una trottolina di 3 anni ed il tempo per le 2 ruote è ridotto a zero. Anche il tmax, quest anno ha chiuso il 2015 con 200km di utilizzo.
Concordo cpn la tua scelta, quando i tempi cambieranno te ne prendi un'altra
Ho 44 anni e non ho mai guidato uno scooter in vita mia..ciclomotori si ma spooter mai. Temo però che quando ne proverò uno rischio di cascare nella loro praticità. Se ne parla più in là negli anni. Ora ho ancora voglia di moto e della mia RT sono ancora innamorato. Ora semmai il problema è tenere a bada la scimmia che vorrebbe affiancare alla mucca la nuova Africa Twin...
La mia è a nanna da fine ottobre, e ci rimarrà fino almeno a fine febbraio.
Ho provato a usarla d'inverno, ma mia moglie soffre il freddo, c'è spesso nebbia e strade umide, insomma troppe complicazioni... anche se quest'anno avrei potuto usarla almeno un altro mese!!
Anch'io sono nonno di una splendida nipotina, e come tutti i nonni siamo spesso impegnati nella gestione del "soggetto", anche per periodi non proprio corti.
Ma con tutto questo, nel 2015 ci siamo fatti i nostri undicimila km di moto, qualche we, una minivacanza fra Umbria e Toscana, il Grande Giro Estivo che ci ha portato in Normandia e Bretagna.
E poi qualche volta la uso anche per lavorare, specie quando devo frequentare il centro di Torino, che con la macchina non è il massimo...
Insomma, la passione è intatta, lo scooter...boh!! Ho avuto in mano per un paio di giorni il BMW, quando mi stavano cambiando il cardano sull'rt, e non mi ha entusiasmato neanche un po'.
Quindi, la mia NON è in vendita...:D
Giors-JJ
08-12-2015, 22:46
Io di anni ne ho solo 36 e sono papà di due splendidi pargoli, uno di 4 anni e uno di 5 mesi.
Prima del loro arrivo vivevo la passione per la moto con mia moglie ad una media di 15-20.000 km/anno.
Dopo la nascita di Gabriele ho attraversato il periodo della "paura della moto" ..... Ogni volta che la prendevo mi chiedevo "e se mi succede qualcosa???" Così l'ho venduta.
Dopo sei mesi di astinenza la voglia di due ruote ha avuto la meglio ed è arrivato un T-max 500 ABS del 2009....... Che dire, un mezzo terribile per me. Certo, buona ciclistica e prestazioni ma privo sia delle comodità del vero scooter, sia delle caratteristiche "goderecce" di una moto. Insomma non mi piaceva. È stata poi la volta dello Scrambler. Altro mezzo eccellente ma per il mio utilizzo prevalente (casa-studio-clienti-studio-casa) inadatto sia per la troppa aria presa (con conseguente gran freddo nella mezza stagione) che per la totale assenza di capacità di carico.
Ho quindi cercato una MOTO che potesse darmi un po' tutto quel che mi serviva: comoda, protettiva, capace di portare i miei documenti di lavoro, elegante e che non disdegnasse qualche sano e divertente giro nel weekend. Ero molto attratto dalla nuova Africa Twin ma, come si evince da questo mio post, ho incontrato sulla mia strada l'RT ed è stato amore.... Il resto è storia .....
Conosco la storia .... :)
Arrivata la figlia ho percorso 200km in due anni ed ho venduto la mia R100RT.
Dopo 15 anni la figlia e' cresciuta e ho ricominciato, la scelta e' caduta su uno scooter: la vespa GTS, uso principale girare per Milano per commisioni e lavoro.
Poi la prima gita fuori porta a Montevecchia con la moglie e la penitenza di arrivarci in vespa, pochi mesi e sono tornato in sella ad una RT. :eek:
Posso garantire che quando ci prendi la mano la usi per la citta' come la vespa! :-p
A proposito, oggi scappata in solitario al passo San Marco... #RT_Life :lol:
Enzino62
09-12-2015, 19:03
Contrariamente alle solite abitudini, io non ho mai abbandonato la moto dopo la nascita dei due figli, certo i km si facevano più corti per il poco tempo ma quando potevo e sopratutto quando c'era la compagnia giusta correvo in moto.
Adesso la musica è diversa,
Svolgo tre(dico 3)lavori, ho il figlio separato e ha una bimba che possiamo averla e vederla ogni 15gg per un we e il giudice come casa dove deve risiedere la bambina ha scelto quella dei nonni(io), perciò quel we non ci sono santi che reggano impegni di qualsiasi, lavorativi e di moto, si fa il nonno, e con piacere, per tutto il we.
In più da aprile a settembre sono impegnato con gare ciclistiche, passione e la scusa autorizzata per andare in moto.
Quest anno, per la prima volta ho affiancato uno scooter, c era stato in passato un tentativo ma dopo un paio di mesi che l ho avuto e vedevo che usavo sempre la moto l ho rivenduto, questa volta invece è stato fatale!
Per il mio uso quotidiano favoloso, leggero, basso e veloce nelle fermate e partenze dal garage o da clienti. Tanto che la moto è stata parcheggiata in garage per un po' anche perché il we leggi sopra...
Il 1 dicembre compleanno di mio figlio, gli chiedo, cosa vuoi come regalo? Risposta secca; uno scooter come il tuo, mi giro, prendo le chiavi che erano affianco al divano e glieli lancio! È tuo!
Se lo merita perché è un figlio adorabile e anche un ex motociclista in riposo da circa 4 anni per una caduta.
Ieri sono andato dal fratello di un mio amico che vende un Burgman 400, visto e bloccato, venerdì lo porto in garage.
Morale della favola,anche io odiavo gli scooter, non sono una moto, non hanno gli stessi freni e sospensioni, ma attualmente, visti i motivi su, lo trovo comodo per quello che faccio e sopratutto non impegnativo come una moto.
La moto rimane sempre la moto!
RT 1200 2009.
Ciao Enzino! Fai quello che è giusto per te, la famiglia prima di tutto.....e non ti preoccupare, se capita che andiamo a fare un giro insieme mi svernici anche col Burgman....
Rt..burgman. ..nn noterai la differenza :)
Enzino62
09-12-2015, 22:58
UE UE.... La rt è ancora in garage, sana, salva e vegeta! Non ho nessuna intenzione di regalarla, se me la pagano al prezzo messo in vendita va via altrimenti resta li e sicuramente muffa non ne fa. Certamente il Burgman 400 non è la moto sostitutiva, per adesso l affianca, se va via lei deve entrare un tmax, un Iron max 530 full led cazzi e mazzi e sopratutto Abs.
Ok che la sostituisco, per adesso, con uno scooter, ma deve essere un Sig. Scooter.
Ciao max, vecchia sola... Come stai?
L ultimo giro fatto insieme con la compagnia di Renato ancora c'è l ho negli occhi, bellissimo è molto "tecnico". Mi ricordo in modo particolare i tuoi doppi scarichi, nelle pieghe ti stavo talmente vicino che sento ancora l odore della tua benza, ma quando uscivi fuori il tuo allungo era pauroso!
Come va la bestia? L hai domata? Gran bel mezzo!
RT 1200 2009.
roberto40
10-12-2015, 00:29
La moto è una passione, un giocattolo che serve a dare piacere.
Se manca il tempo per usarlo o se viene a mancare parte del piacere, è giusto cambiare strada.
Ti auguro di vendere la RT al prezzo che richiedi e di essere felice con il tuo nuovo acquisto, in futuro magari tornerai alla moto oppure no.
Alla fine come motociclista quello che conta è divertirsi, con qualunque mezzo si faccia.
geminino77
10-12-2015, 14:14
Enzino numero 1 avessi posto nel box la prenderei io la tua solo per il gusto di avere l rt del guru...ciaooo
Enzino62
10-12-2015, 20:23
Ciao bello!
Sicuramente non è la rt del guru in quanto non lo sono, ma credo che sia una rt, diciamo un po' particolare.
Per esempio credo che sia l unica rt che ha due"vestiti", borse strette e borsetta Givi per versione city, borse larghe e scaldabagno (top case in tinta) per la route 66...versione classica con scarico originale, versione sport con la stupenda remus hexacone carbon look.
Nera e senza un rigo/graffio sulla carrozzeria.
Paramani in plexiglas, porta GPS sugli strumenti ENGIMOTO con gps garmin e porta telepass. Trombe bitonali, sella standard più sella confort personalizzata, motore rotondo e senza buchi di erogazione grazie ad una piccola centralina.
E poi, qui credo che sia veramente unica, modello 09 con coppia conica ultimo modello con sfiato 2015....
Acccattateville... :cool:
RT 1200 2009.
Enzino62
13-12-2015, 08:53
Rt..burgman. ..nn noterai la differenza :)
Non è il Burgman 650 ma il 400.
Pesa un bel po' ma ha il baricentro molto basso. Ha buone sospensioni, è molto comodo e ha il motore che spinge bene.
Odio i suoi specchietti originali che mi sembrano quelli di un Harley-Davidson cromati un pugno negli occhi che sostituiro subito.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/12/1b29bc6907366c0c1b311172aa9505c3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/12/ed1ab851c70f8f3dc1e16b96ff003049.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/12/2a118294d3d5d24eaf3b8e0417a721c7.jpg
RT 1200 2009.
Claudio Piccolo
13-12-2015, 09:55
pazzesco. (cit.)
Il burgman è molto protettivo e comodo.
Sono sicuro che sarai in grado di fare molta della manutenzione da solo e ti ci troverai bene. Gli scooter grossi sono spesso sottovalutati ma sono ottimi macinatori di km.
Hai fatto bene a non prenderlo nero, almeno noti la differenza :lol:
Noo, la vasca da bagno noo...
giammi19
14-12-2015, 12:43
dico la mia ...
non vedo di buon occhio qualsiasi tipo di sputer,dei pseudo conducenti:
chi lo guida stà sempre a manetta sia a sinistra che a destra della fila di auto e prego di vederne piantato qualcuno
postura dello sputerista, pantaloncini e ciabatta ben piantata sullo scudo,se burgam,
se t max ciabatta appoggiata in punta sulle pedane del passeggero.
di cosa vogliamo parlare ?????????
ca@@o mi si è aperta la vena della giugulare !!!!!!!
poi se penso ai ciclisti del sabato e domenica .... ca@@o mi si apre anche l'arteria femorale
Il 50% degli scoristi sono idioti. L altro 50% bastona regolarmente dei motociclisti che li etichetta come idioti.
Enzino62
14-12-2015, 18:16
Io conosco (e bene...) un bel po' di gente che sino all età di 50 anni ha conosciuto le due ruote sotto forma di scooter, poi, ha fatto il salto direttamente in rt o similari e magari in questi discorsi, che si fanno non solo sui forum lo ripudiano.
Poi c'è lo scooterista "talebano" che oltre al tmax non vede altro e li sarei d'accordo con giammi19.
Poi c'è quello che ha una sola auto in famiglia, e la prende la moglie, che non gli frega na mazza delle due ruote, se sia scooter o moto, perché per lui è solo un mezzo di locomozione.
Poi c'è quello che ha la motona in garage e si rompe i Maroni ogni giorno a mettere stivali, panta e giacca e guanti tecnici per fare il percorso casa lavoro, aggiungi anche che la motona pesa 240 kg e arriva per terra in punta di piedi, e un giorno scopre che oltre all auto che gli induce a spendere 45 minuti della sua vita per fare 18 km esiste una cosa che ha due ruote ma pesa molto meno e sopratutto e più basso, se poi gli metti anche che può andare su con un semplice piumino, scarpe alla caxxo di cane e un jeans gli va proprio a genio.
Quando poi nel we si fanno le cose serie ha sempre la sua motona in garage.
RT 1200 2009.
Esatto.
E finche non si accorge che le stesse cose le può fare con lo scooter...
Ben inteso che la libidine motociclistica lo scooter non ce l ha. Ma è anche vero che sl giorno d oggi i controlli han abbassato molte creste...
giammi19
14-12-2015, 20:17
Enzo... ripeto...
"non vedo di buon occhio qualsiasi tipo di sputer,dei pseudo conducenti:
chi lo guida stà sempre a manetta sia a sinistra che a destra della fila di auto e prego di vederne piantato qualcuno
postura dello sputerista, pantaloncini e ciabatta ben piantata sullo scudo,se burgam,
se t max ciabatta appoggiata in punta sulle pedane del passeggero."
poi ci sono l'eccezzioni... ma rare!
Quello che dici è rispettabilissimo Enzino. Ho avuto anch'io questa tentazione. Ho provato per 300 m un Liberty 500 e poi l'ho riconsegnato. Avantreno leggerissimo e precario, retrotreno ondeggiante; non mi ha dato alcun sicurezza. Per inciso il poveretto che lo vendeva ci è morto sopra un mese dopo. Le strade sono di per sè pericolose, meglio girare con la mia corazzata Potemkin: frena bene senza becheggiamenti, non si scompone sulle buche, se qualcuno mi prende su un fianco ho l'air bag delle borse laterali XL e se cado non mi resta incastrata la gamba. Quindi stai all'occhio.
Ciao Enzino ......ne dimentichi una : Poi c é quello con lo sputer che alla seconda curva non lo vedi più........
Enzino62
14-12-2015, 22:55
Enzo... ripeto...
"non vedo di buon occhio qualsiasi tipo di sputer,dei pseudo conducenti:
chi lo guida stà sempre a manetta sia a sinistra che a destra della fila di auto!
Scusa Gino, ma io o rt o scooter fila non ne faccio mai, anzi, la rt, almeno io, nel traffico la uso meglio di uno scooter, specialmente quando in estate vado al mare a jesolo... Rare volte!
Trovo più indisciplinati quelli automobilisti che vedendoti allo specchio laterale allargano verso il centro strada per non farti passare.
Mond
Certo che se in uno scooter cerchi la piega o meglio la moto è sbagliato il concetto.
Io mi ripeto, ho trovato nello scooter una semplicità di maneggevolezza per l uso quotidiano casa lavoro, o in quelle volte che devo andare al centro commerciale affianco a casa, andare in garage vestito da casa, togliere la stampella laterale, non aspettare il ceck e avviarlo e girare la manopola e andare, in quei momenti è molto pratico.
Per esempio io ne soffro di non avere l Abs in scooter, per me questo accessorio è indispensabile, e non capisco ancora perché non sia obbligatorio alle case produttrici farlo mettere su tutti i mezzi a due ruote, compresi i cinquantini dei ragazzini.
Poi, le forcelle flosce, gli ammortizzatori che non ammortizzano o gli ondeggiamenti, quando sono in scooter, credimi, non mi interessano.
RT 1200 2009.
L importante è che organizzi ancora il motoprosecco con Otto.....che sputer o no no ghe se problemi
giammi19
15-12-2015, 08:37
Enzo... infatti non era rivolto a nessuno di noi, è evidente infatti come si comportano certe persone sia in auto che in scooter, ma devo ripetermi, che questa ultima categoria, si vanno notare per atteggiamenti poco umani... poi se sono più bravi di altri motociclisti ad ingresso curva o in uscita o in velocità... a me cambia poco anzi nulla! io faccio la mia strada sia in moto che in auto...
iteuronet
15-12-2015, 11:32
okkio Enzo a non provare l ´Integra di Honda con DCT.Odio per principio gli scooter ed era la prima volta che ne guidavo uno......il rischio é di non comperare piú la RT....
Certo che tutti ad odiare gli scooter. Ma cosa ve ne frega? Comprate la moto e vivete sereni ahahahha
robertag
15-12-2015, 12:13
..io sono passato ad un livello superiore; non odio più gli spùter... mi sono diventati indifferenti...:lol:
giammi19
15-12-2015, 12:15
.io sono passato ad un livello superiore; non odio più gli spùter... mi sono diventati indifferenti...
TI AMMIRO!!!!
robertag
15-12-2015, 12:22
...grazie, Giammi19...:!: ma è una evoluzione naturale; vedrai che continuando a girare in moto prima o poi capiterà anche a te. sicuro.:lol:
Brava roberta è cosi che si fa! Alla fine lo scooter è un elettrodomestico, che debba essere cosi parte dei vostri sentimenti , di ribrezzo, è uno spreco.
robertag
15-12-2015, 14:07
..ti prego: robertag:lol::lol:
...io Roberto e mia sorella Roberta...:lol::lol:.. è vero, neh... a mio padre piaceva questo nome:cool:
roberto40
15-12-2015, 14:13
Trovo che sia un bellissimo nome.
roberto40
15-12-2015, 14:39
Bravo, ti sei risparmiato un cartellino.:lol:
Vivo sul filo del rasoio :)
robertag
15-12-2015, 17:12
...denghiu!:!:
:lol::lol:
Enzino62
15-12-2015, 19:19
Gino,
Lungi da me difendere la categoria degli scooteristi o tmaxisti, ne ho castigato parecchi.
Evidentemente non sono stato chiaro nello scrivere.
Io faccio parte, da un 6 mesi circa di quelli che usano lo scooter come un mezzo di trasporto e non come un due ruote con passione, la passione per me rimane sulle moto è non tutte.... Le custom le odio per esempio..
Diciamo che in questo periodo, anche quella per la moto è un po' smarrita, i motivi gli ho già elencati, in più quest anno, è da un mesetto circa che le temperature la mattina alle sette, quando vado via, sono ferme allo zero se non sotto, è stendermi sull asfalto ghiacciato di buon ora non ne ho voglia...
IL motoprosecco si fa ogni anno, se c'è ancora la moto verrò con lei, se non c'è o scooter o bici o a piedi ma ci sarò!
RT 1200 2009.
barney 1
17-12-2015, 10:18
IL motoprosecco si fa ogni anno, se c'è ancora la moto verrò con lei, se non c'è o scooter o bici o a piedi ma ci sarò!
RT 1200 2009.[/QUOTE]
Anche il Burgman ha una buona capacità di carico....
giammi19
17-12-2015, 14:54
Enzo..... concordo... ti conosco!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |