Visualizza la versione completa : R1200R 2015 - Impenna solo di gas o no ???
Vorrei acquistare una R1200R 2015 ma volevo capire se si può disabilitare totalmente il traction control e se in questo modo con le prime marce riesce ad alzarsi solo di gas o no.
Adoro le moto che si alzano di potenza bruta, senza toccare la frizione. So che il GS si alza ad esempio e ho trovato molti video che lo dimostrano.
Come si comporta invece la nuova R ?
Grazie a tutti
andrea_gb
03-11-2015, 22:21
Si alza, si alza, ma credo che con la base ci si debba impegnare di più.
Con l'ESA e il pacchetto Dynamic è più facile se lo imposti bene.
Metti la mappa e l'Esa in dynamic e puoi anche non disattivare il asc/dtc.
La risposta è decisamente sportiva e pronta. Esci dalle curve in seconda col motore in coppia, apri e.... voilà, l'impennatore è accontentato.
Con questo settaggio ci va decisamente il 'Polso' anche perchè l'allegerimento dell'avantreno, la derapata o la perdita di aderenza sono dietro l'angolo, la guida è quasi come quella sportiva di 'una volta'. Tutto senza disattivare completamente i controlli, hanno solo il limite più in alto.
La base ha l'ASC disattivabile, ma con la mappa Road e con le sospensioni di serie non hai la reattivtà dei pacchetti dynamic. Senza contare che disattivandolo hai perso la sicurezza.
Se vuoi una moto con 2 anime prendi il pacchetto dynamic + esa: comoda per 2 e aggressiva per gli spari da solo.
ciao
Oggi ho fatto il test ride... sono sceso dalla moto con il sorriso a 32 denti :lol:
E' un mostro questo motore.
E ti confermo che con la mappa Road e ESA in dynamic l'ho alzata di seconda 3 volte col massimo del controllo :cool:
Ora devo solo sperare che entri nel garage al fianco dell'auto.
Mi sapresti dire esattamente la larghezza massima tra le due testate ? A quell'altezza ho il passaggio critico tra il muro del box e l'auto parcheggiata.
Te ne sarei grato!
andrea_gb
08-11-2015, 20:46
La larghezza delle teste è di 75 cm
ciao
Gerlando
22-11-2015, 18:51
anche io ho provato la R1200R, e ti confermo che ha un motore bestiale che si alzata di seconda senza dover utilizzare la frizione.
Intanto l'ho ordinata... ne ho avuta una in prova della concessionaria per due giorni e fortunatamente entra nel box senza sportare l'auto :lol:
Dovrebbe arrivarmi metà Gennaio... l'ho presa Thundergrey e full optional :rolleyes:
Sono troppo innamorato di questa moto!!!
skydiver
08-12-2015, 20:32
Beh la mia r 2007 si alza in accelerazione in prima...e non scherzo...credo che il model year 2015 abbia l'impennata più facile in quanto con l'addio al telelever si avrà un' avantreno più leggero...poi con qualche cv.in più il gioco è fatto...
Mr.Eight
11-12-2015, 12:24
..azzarola che smanettoni :)
Si alza di prima e seconda di gas. E gira in 2" basso al mugello. Gratta le teste sullo stelvio. E il 92% (dati istat mica sparati a caso) dei possessori di tuono v4 la rende per prendere la r1200r. Mi hanno pure detto che elimina il problema della forfora.
E poi senza il telelever ci sono meno masse sospese
Ma in fase di impennata le masse non sospese si trovano a essere sospese...
Interessante ...
Ci devo pensare su...
(Cit. Manag)
Oggi ho fatto il test ride... sono sceso dalla moto con il sorriso a 32 denti :lol:
E' un mostro questo motore.
:(:(:(:(
okkio a non provare ktm e ducati.....
Prima della R1200R ho provato Superduke 1290 e Monster 1200.
Le ho trovate troppo nervose e inguidabili, specie la KTM.
Scomodissime ma soprattutto sotto i 2000rpm devi scalare o saltellano come impazzite.
Il boxer ha un equilibrio eccezionale ma va ugualmente come un razzo, più potenza non serve se poi non puoi godertela.
Con il KTM e il Ducati si rischia di farsi male ad ogni distrazione e nonostante l'elettronica... inutile giocare a fare i piloti ogni giorno. ;)
mah...il 1190 nervoso proprio no...certo che quando apri non e' certo il boxer....
nervosi erano ben altri motori...che ormai non fanno piu'...
Si alzavano in 1 e 2 senza frizione anche il vecchio monoalbero
Non so se la 1190 adventure è più tranquilla... Ma la 1290 superduke è fin troppo furiosa per i miei gusti.
La adventure KTM non l'ho comunque considerata...volevo una naked comoda e potente.
E secondo me non esiste una naked comoda come le R1200R LC con la potenza della R1200R LC.
Non condivido i giudizi sulla SD.
Ce l'ho da settembre ed è una moto fantastica.
Ho anche una 990 SMT ed un RSV4 Factory.
Escludiamo l'RSV4 che, a livello di elettronica, è di un altro pianeta e progettata per altri utilizzi, la SD è decisamente trattabile, più dell'SMT.
Non scalcia ai bassi regimi con le marce alte come l'SMT, scalda meno della metà e consente di trotterellare tranquillamente godendosi il panorama senza controindicazioni.
E' anche decisamente comoda (per essere una naked).
Pedane che non costringono le gambe ad angoli troppo accentuati, posizione di guida infossata che non crea problemi di riparo fino a 140 km/h (sono alto 1,80).
Certo, se si spalanca, allunga le braccia ma questo accade con tutte le moto con tali potenze.
Inoltre, quando ho provato l'R 1200 R (che spero arrivi la prossima settimana), mi è sembrata decisamente più aggressiva alle prime aperture del gas.
P.S.
L'ho presa per andare con mia moglie che non ha gradito la posizione della SD.
Sul fatto che la R sia più aggressiva in basso della SD hai ragione. Però la SD che ho provato io (aveva 1000Km quindi era molto fresca magari il motore doveva ancora sciogliersi) tra i 1000 e i 2000rpm saltellava molto... poco gestibile a giri così bassi dove invece il boxer è molto equilibrato.
La SD mi piaceva moltissimo ma è troppo scomoda per girare in coppia, e io sono quasi sempre accompagnato... sulla R ho messo anche la sella passeggero comfort ed è una meraviglia. La sella pilota però l'ho presa alta per evitare di stare troppo infossato nella moto (sono alto 1,75). Si guida meglio.
Ciao
Come detto, condivido pienamente.
L'SD è decisamente scomoda in coppia.
Per la trattabilità ai bassi probabilmente è anche una questione relativa nel senso che io sono abituato all'SMT che che ai bassi scalcia e strappa nonostante abbia messo un pignone più piccolo.
In confronto l'SD mi sembra un quattro cilindri.
Ovviamente non ha la linearità di un quattro in sesta a mille giri ma rispetto all'SMT è decisamente più fluida.
Condivido pienamente anche le tue scelte per l'R.
Anche io sella confort per il passeggero e sella alta per me.
Spero solo arrivi veramente la settimana prossima.
Dal 9/12 sono quasi due mesi e sono in fibrillazione.
Ciao a te
Vito credo sia pronta per arrivare anche la tua. Io l'ho ordinata i primissimi di Dicembre quindi i tempi sono giusti...secondo me la settimana prossima è quella buona! :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |