Entra

Visualizza la versione completa : Cambio rumoroso in tutte le marce


andrea_prime
02-11-2015, 15:03
Ciao a tutti,
finalmente è arrivata la r1200r lc , che dire... una moto stupenda... essendo arrivata da due giorni , ho solo 250 km... ho notato una cosa però..
tralasciando la prima che è rumorosa ma lo si sapeva già , è normale che quando cambio (in particolare a salire) le marce entrino sforzando ? cioè , tiro la frizione chiudo il gas , tiro su il piede e sento un rumore come se grattasse.
Vorrei capire se è normale o sono io , visto che è la mia prima vera moto.Soprattuto perchè non vorrei fare danni al cambio.
Grazie in anticipo!

asderloller
02-11-2015, 15:13
a me sembra che entrino come il burro, magari hai solo poca esperienza e pensi che sia contrastato quando invece non lo è.

andrea_prime
02-11-2015, 15:26
quando entra la marcia intendo , fa parecchio rumore la cambiata, non capisco se sia normale o no

marcomaga
02-11-2015, 15:30
Mah, si dovrebbe sentire il rumore che dici...però posso dirti che anche nella mia a me sembra particolarmente rumoroso!!

espoant48
02-11-2015, 17:11
se e' un colpo secco e' normale

andrea_prime
02-11-2015, 20:38
E ma (da ignorante) mi da l impressione che gratti.... cosa che con il Quick non succede. È normale ?

espoant48
02-11-2015, 22:02
penso che se vai in officina bmw ti togli tutti i dubbi, dopotutto sei in garanzia.
ciao

Fialanico
03-11-2015, 01:59
Andrea io appena salito ho avuto la tua stessa impressione e sono andato al conce il quale mi ha detto tutto normale. Adesso a 5000 km la cosa mi sembra migliorata e comunque meno fastidiosa ma forse anche perché mi sono abituato ed ho imparato ad inserire le marce e penso anche perché adesso fa più freddo ma in merito nel forum trovi altre discussioni molto esaustive. Dimenticavo leggero miglioramento dopo il primo tagliando.

andrea_prime
03-11-2015, 07:34
Perfetto ! Era quello che pensavo:) . Ne approfitto per chiedere .... c' è una tecnica migliore per cambiare ? A scendere faccio sempre la doppietta perché sin da piccolo mi hanno insegnato così , a salire c'è qualche consiglio che posso provare ?

andrea_prime
08-11-2015, 12:36
Ho visto che c'è un registro sulla pedalina del cambio , regolandolo potrebbe migliorare ? Il problema sono solo le prime 3 marce alla fine

Fialanico
08-11-2015, 13:41
Non credo sia questione di regolazione pedali ma in altre stanze ne parlano e c'è chi ha risolto con il cambio del tipo di olio diverso dalla indicazione Bmw a mio parere il cambio tipo olio sicuramente migliora l'inserimento marce ma poi in inverno cosa facciamo ricambiamo l'olio visto che ho notato che con l'olio originale la rumorosità cambio migliora con il freddo. O forse è una mia impressione.

Muzio1970
08-11-2015, 16:37
È vero che il cambio è rumoroso ma in tutte la BMW che ho avuto mai sentito un cambio silenzioso

andrea_prime
09-11-2015, 11:20
Si ma a volte mi sembra di spaccare qualcosa ahah sembra di cambiare senza frizione tira un bello "sgrat"

andrea_gb
20-11-2015, 16:11
sul forum USA della R1200R c'è un post che, riferito al rumore del cambio, cita un interessante articolo nell'ultimo numero della rivista BMW Motorcycle Magazine (n.29 - Winter 2015).
Non ho letto l'articolo ma analizza che c'è una correlazione tra quantità di olio presente e rumorosità oltre che prestazioni migliori in generale se l'olio non eccede la metà della finestrella di ispezione.
La mia effettivamente qualche volta è rumorosa innestando la prima e dal tagliando dei 1000 ho l'olio sempre al massimo. Non vedo neanche il livello tanto ce n'è.
Nel mio caso, sarebbe interessante riuscire a toglierne un po' per vedere come si comporta. Come faccio? apro il bullone di scolo o posso aspirarlo con il classico metodo tubo e siringa?

Pug
21-11-2015, 15:27
Non serve assolutamente a nulla , provata anche questa soluzione.
Ciao

MUKKAFERMA
28-11-2015, 18:44
Questa mattina sono uscito per un giro di un centinaio di km, con temperatura massima 6 gradi e minima -3 gradi. Il cambio ingrana le marce che è una meraviglia, secondo me la viscosità del l'olio fa la differenza, col freddo va meglio.

Fialanico
30-11-2015, 19:29
Markaferma sono completamente d'accordo con te e quindi è sconsigliato a mio parere cambiare tipo di olio per chi usa la moto in inverno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eclypse
02-10-2016, 08:16
Ciao Andrea Prime, ti si è più ripresentato il problema? Hai risolto?
L'ho ritirata venerdì scorso, moto fantastica, ma quasi subito ho notato il tuo stesso problema.
Sono felice come una Pasqua ma questo problemino mi sta rovinando il piacere di guidarla.
Ho provato a modificare il modo di cambiare ma con scarso successo.
L'unico modo che ho trovato per evitare di grattare mettendo dalla prima alla seconda o dalla seconda alla terza è andare piano, cambiare subito appena si raggiungono i 2000 giri. Come supero gratta 😖.
Non comprendo se sono io oppure qualche settaggio in officina da fare.
La mia non ha il cambio servoassistito ma ho notato, sopratutto passando dalla seconda alla terza che la moto accelera da sola.
Con le altre moto che ho posseduto non ho mai avuto questo problema, al più in scalata dove se non davi un colpetto al gas avevi qualche difficoltà.
Comunque lunedì chiamo in concessionaria e chiedo.
Speriamo bene perché è proprio fastidioso.

Fialanico
02-10-2016, 10:34
Anche il mio cambio è rumoroso come tanti o tutti al contrario non ho notato accelerazioni cambiando e comunque a me la cambiata migliora aumentanti i giri il problema è quando si va piano. Mentre in inverno decisamente il rumore diminuisce .

andrea_prime
03-10-2016, 12:57
con il tempo impari a cambiare come piace a lei :) ma soprattutto impari a non farci più caso perchè tanto il cambio è lo stesso che sulle varie r1200... con i suoi pregi e difetti.... mi sembra di notare anche un miglioramento con il passare dei km...

un consiglio , non tenere tanto la frizione in mano quando cambi e cerca di essere il più sincronizzato e veloce possibile con piede sinistro gas e frizione....

io non ho notato accelerazioni tra una marcia e l'altra , magari visto che la moto è nuova , per sicurezza se continua a farlo, fai un giro in officina.....

Non farti problemi sul cambio (a patto di non avere problemi oggettivi) e coditi la moto in serenità:)

Se ti servono altre info chiedi pure....

Wotan
03-10-2016, 13:15
è normale che quando cambio (in particolare a salire) le marce entrino sforzando ? cioè , tiro la frizione chiudo il gas , tiro su il piede e sento un rumore come se grattasse.
Vorrei capire se è normale o sono io , visto che è la mia prima vera moto.
Cambi con troppa delicatezza. E' un 1200, dagli dentro delle gran pedate e vedrai che il difetto sparisce.

alberto 57
03-10-2016, 13:33
Come vi capisco ragazzi ...io provenivo prima che me la rubassero dall gs lc, ed il cambio è lo stesso della vostra.
Che dire un disastro di rumore ma la mia era un 2013.
Risolto in modo piu' che soddisfacente con castrol 15-50 e 2% DI LIQUIMOLY AL BISOLFURO DI MOLIBDENO.
Ora che ho una r1200r monoalbero del 2007 sono rinato in quanto rumorosità del cambio...e non solo !!!

Eclypse
03-10-2016, 13:53
Grazie per il supporto.
Ho chiamato in officina, mi hanno tranquillizzato dicendo che l'olio del primo tagliando, non essendo quello definitivo, può portare a qualche problema e che dopo la situazione migliorerà.

Comunque credo che sia come dite voi, bisogna usare il cambio come vuole Lei :)

alberto 57
04-10-2016, 10:11
Quando sostituirai l'olio del primo tagliando ti accorgerai che non cambierà nulla.
Dovrai usare un altro olio e allora fooorse migliorera' un pochino !!

NOGLIA
20-11-2016, 16:08
Il cambio della R1200R lc prima versione fa un rumore e non è proprio fatto a regola d'arte, premesso che bisogna capire come mettere le marce, comunque con la versione Euro4, sembra che hanno migliorato le cose, hanno cambiato un sacco di ingranaggi ecc. ecc.

Quindi noi abbiamo fatto da cavie...:mad::confused:

ikaro11
21-11-2016, 10:50
non farti problemi dove non esistono e solo da rodare vedrai come con il passare dei km il cambio migliora e soprattutto migliorerai tu nella tecnica di cambiata, da come hai descritto la tua cambiata è normale che faccia così, in pratica tu molli il gas tiri la frizione e cambi e senti la botta come se la marcia entra senza frizione, (in pratica cambi in rilascio) prova a affinare la tecnica e cambiare in trazione (non è facile spiegarlo tramite scrittura) in pratica devi sciacciare la frizione nello stesso o addirittura una frazione di secondo prima di mollare il gas, cambiare velocemente e lasciare la frizione e in contemporanea agire con il gas (ovviamente senza esagerare) in pratica devi limitare al massimo il calo di giri motore in modo da simulare una sorta di cambiata da cambio automatico e vedrai come le marce entrano senza quasi sentire niente... non è subito facile da capire e da imparare ma se ci riesci ( e vale per tutte le moto) la tua moto sara contenta e pure tu perché avrai imparato a cambiare bene...

Mautube
22-11-2016, 14:30
La mia euro 3 non mi ha mai dato problemi di cambio!

Eclypse
22-11-2016, 14:55
Ikaro 11 credo tu abbia ragione, anche se in passato con altre moto questo non mi accadeva.
La cosa strana è che mi capita soprattutto fra la 1° e la 2°, ma con un cambiata più rapida ho verificato che non succede.
Stranamente in scalata, almeno per le marce alte, non è necessaria la doppietta.

Fialanico
13-12-2016, 00:14
All'inizio mi sono trovato male con il cambio rumoroso nelle prime marce ma adesso dopo 15000 km per me è musica e mi pare anche diminuito qualche problemino quando bisogna andare molto piano per traffico o code o altro.

andrebiker
11-08-2017, 09:58
io sto avendo difficoltà a mettere folle , mi si blocca dalla 2 devo passare per la 1 e poi va a N ... e capitato anche a voi? da cosa dipende?

Fialanico
12-08-2017, 09:02
No. Non mi è mai successo ora ho più di 34000 km.

polimarco
14-09-2017, 21:54
Sulla mia euro3 il cambio non è proprio morbido, ma va azionato con decisione , sia con frizione, sia con elettroassistenza, ho avuto modo di provare una euro 4 e sicuramente ha un cambio molto piu soft

Zio Fabri
14-09-2017, 22:43
La mia ha solamente un centinaio di km e come andrebiker mi è capitato più di una volta che per mettere in N sono passato dalla 2 alla 1. Penso questo dipenda dal tocco,questione di abitudine.
Si il cambio mi sembra rumoroso e un po' duro anche con l'elettroassistenza.
Sottolineo che è la mia prima esperienza con bmw quindi non ho parametri di riferimento

michele lovisolo
03-09-2019, 19:54
io ho una r 850 r del 2001 acquistata usata l'anno scorso, con neppure 15.000 km, reali, tra la seconda e la terza il cambio è durissimo e gratta, inoltre quando riparto dopo uno stop, scalate tutte le marce, do gas pensando di essere in pensando di essere in prima e invece folle! Questo è veramente molto fastidioso.
Avevo già avuto una 1100 dal 96 al 2001, anche quella aveva il cambio durissimo, ma non c'era differenza tra le marce erano tutte dure , questa mi sembra peggio, e non capisco perché solo salendo tra la seconda e la terza e scalando tra la seconda e la prima, qualcuno ha avuto problemi simili?

Con il caldo peggiora di brutto.

grazie

managdalum
03-09-2019, 20:57
Questa è la stanza delle LC, anche se qualcuno avesse avuto esperienze simili non potrebbe esserti di grande aiuto, vista la profonda differenza meccanica tra i due propulsori.

La stanza nella quale porre la domanda è questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92).
Prima, però, fai una ricerca e controlla che non ci sia già un thread sull'argomento.