Visualizza la versione completa : Action camera - consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 2]
Anche io ho la Hero5 e fa bene il suo lavoro. Stabilizzatore elettronico e riduzione vento fanno si che esca un buon video.
L unico problema è l enorme quantità di memoria necessaria se vuoi usare qualità elevate, ma credo sia problema comune di tutte le action cam
Vi giro il primo video interessante che ho fatto con la Sony AS200V (esclusi i pochi secondi attorno al fuoco). Video originale in FullHD (ma non al massimo della qualità perchè dovrei avere una scheda SD particolare), scalato in HD per youtube. Stabilizzatore sempre attivo, si vede da come si muove il casco, lenti del case esterno un po' sporche. Si notano alcuni limiti (controluce/notte) ma direi buono :cool:
https://www.youtube.com/watch?v=GcevpBbvoAc
Sono passato alla GoPro 5 Black. Un passo in avanti per ogni aspetto: miglior qualità video, molto meglio nelle foto, ottimo stabilizzatore, audio buono, display utile.
La durata della batteria è buona, 2 h le copre anche questa.
Difetti: il touch del display non mi fa impazzire e avrei studiato la camera per non dover smanettare con il case di fissaggio per ogni operazione di batteria/sd/ricarica o qualsivoglia.
Peccato che lo stabilizzatore non lavora in 4K, scelta di marketing per aggiungere tale funzione nel modello 6.
Probabilmente non funziona perché lo stabilizzazione ritaglia parte del quadro e così non sarebbe più un 4k
K51 my 2016
Anche io mi sono avvicinato al mondo dei video acquistando una action cam usata a poco più di 50€. DBpower EX5000 Wi Fi. Le caratteristiche le potete vedere direttamente su YouTube. Durante l'Agnellotreffen ho girato un filmato di circa due ore e poi l'ho elaborato con movie maker per farne due video che adesso sono on line sempre su you tube.
https://www.youtube.com/watch?v=cUUnuKnrG3c
https://www.youtube.com/watch?v=pnDcPDTC7KQ
qualitativamente credo non siano il massimo. Alla fine mi interessa poterli mettere su youtube e tenerli dentro il mio smartphone ed usarli quando sono in astinenza da moto.
Valuterò in futuro se acquistare qualcosa di più performante in base alla voglia di fare video e di editarli.
@dannyGS secondo me per quel prezzo la qualità è ottima. Ha il telecomando anche?
Video appena montato con Sony 200
https://youtu.be/bAa0qj-08_s
K51 my 2016
Invidia pura.
Stasera me lo guardo.
Qualità immagini ottima👍
Son contento dato che abbiamo lo stesso tipo di Action.
Due domande
1 che tipo di impostazioni hai usato risoluzione ecc
2 molto bella l'inquadratura con Cam montata dietro, come l'hai applicata e con che cosa?
Grazie
mi spiace perche è un azienda italiana ma ho avuto na brutta esperienza con una nilox reload f60 reloaded.
presa su amazon, sotituita e anche la seconda rimandata indietro e chiesto il rimborso.
purtroppo i time laps su entrambe non funzionavano, lo lanciavo e in maniera casuale smetteva di registrare.
idem per i videa, a cazzum smetteva di registrarli indipendentemente dalla carica della batteria o impostazioni su formato e risoluzione.
inoltre, girando tra i menu, spesso si bloccava costringendomi a toglier la batteria per spegnerla e ricominciare.
eppure online ci son solo buone parole e belle recensioni...ocio
@dannyGS secondo me per quel prezzo la qualità è ottima. Ha il telecomando anche?
non ha il telecomando. Ho verificato su internet ma non se ne parla neppure come optional.
squalomediterraneo
04-02-2017, 12:22
Mercato effervescente quello delle AC
Si attende la prima 4k a 60 fps https://italianeography.com/action-cam-xiaomi-yi-4k-plus/
Non si fa in tempo a puntarne una che ti esce l'upgrade. Quello che può salvare è l'acquisto compulsivo :lol:
Garmin nuovo prodotto, che leggendo le caratteristiche supera la gopro 5!!
E prezzo da media World spettacolare!! (Secondo me hanno sbagliato)
VIRB ULTRA 30 (http://www.mediaworld.it/mw/action-cam--/garmin-virb-ultra-30)
Leggendo le caratteristiche su mediawold c'è un errore micro SD supportata 128 gb, no 64.
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
Anche a me pare il prezzo troppo basso!
Mediamente costa 80-100 euro in piu' su altri siti e di solito Mediaworld non è il piu' economico.
Si potrà controllare da nuovo navi VI?
Secondo me si, in più ha anche i comandi vocali, se la qualità è ottima direi che la gopro👎
E noo...ZP ZP ZP😡😡 la scimmia si sta svegliando🐒🐒🐒
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
Non dirmi che devo mettere in vendita la mia sony As 200?!
Grrrrrr
Che poi la action cam la uso solo in viaggi importanti e poco o nulla per l'uscita domenicale.
Io aspetterò di avere in uso il VI poi decido...
E noo...ZP ZP ZP😡😡 la scimmia si sta svegliando🐒🐒🐒 😂😂😂😂
🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽
asderloller
28-02-2017, 10:32
ora come ora valuterei solo la FDR-X3000 di Sony.
il resto è roba che balla troppo.
Absotrull
28-02-2017, 15:46
il resto è roba che balla troppo.
Quoto.
Mi è venuta un'orchite ciclopica a ripassare al proDAD Mercalli gli ultimi video girati a mano libera con la Hero4 :mad:
Di comprare un gimball, però, non se ne parla proprio
Paperinik
28-02-2017, 17:41
https://italianeography.com/ragioni-acquistare-garmin-virb-ultra-30/
Prezzo confermato...MW on-line pero' al momento non disponibile(???)....siamo al top....mi sa che la prendo.
Accessori compatibili gopro.
ho guardato qualche recensione ecc, sbaglio o è del tutto paragonabile e concorrenziale alla gopro5 o mi sfugge qualcosa?
Mah, Garmin ad ogni modello nuovo cambia tutto. Mi sembra più che altro che non sappiano che pesci pigliare.
Io la 5 Black l'ho pagata 322 (ok, black friday...), il software GoPro funziona bene, l'app pure, se volessi venderla basterebbe poco.
Se dovessi comprarne una, opterei per o GoPro 5 Black, Sony FDR-X3000 (che mi tenta già ora che ho la 5 Black) oppure una seriamente più economica come Xiaomi o Qumox.
Paperinik
01-03-2017, 12:04
ho guardato qualche recensione ecc, sbaglio o è del tutto paragonabile e concorrenziale alla gopro5 o mi sfugge qualcosa?
No niente eccetto il costo...ballano ( se MW conferma il prezzo) 120/130 neuri di differenza....che per me fanno la differenza!!
All'inizio anche gopro a fatto qualche" fregnaccia" e' normale quando si entra in un nuovo mercato adesso pero' sembra che abbiano capito...
E poi gopro ce l'hanno tutti oltre ad essere stracopiata ...voglio una cosa che non ha nessuno quindi voi continuate a comperare la gopro e' veramente un ottimo prodotto.grazie.
asderloller
01-03-2017, 12:30
diciamo che per l'utente medio che guarda solo le caratteristiche hardware potrebbe anche essere simile.
diciamo che per l'utente medio che guarda solo le caratteristiche hardware potrebbe anche essere simile.
Un po intendevo questo…
Un po sottintendo che entrambe fanno e possono fare le stesse cose, con caratteristiche e modi magari diversi, una stabilizza meglio e una vede meglio di notte ma sostanzialmente si equivalgono nel senso, non c’è ne una nettamente inferiore o a cui manca davvero qualcosa o che non fa davvero qualcosa rispetto all’ altra.
Se il prezzo è davvero quello, e si puo ordinare, vale proprio la pena direi
asderloller
01-03-2017, 15:42
specie se uno non è troppo interessato alla post produzione.
allora sono parecchio equivalenti.
Il Veleggiatore
01-03-2017, 15:47
A proposito di post produzione, mi perdonerete l'ignoranza, chi non usa Apple oltre a movie maker di MS cosa si può usare di decente?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
asderloller
01-03-2017, 15:55
Da Vinci Resolve è un programmone e mi risulta sia gratuito su windows e mac:
https://www.blackmagicdesign.com/it/products/davinciresolve
non ricordo che limitazioni abbia rispetto la versione a pagamento, ma roba oltre il prosumer comunque.
Il Veleggiatore
01-03-2017, 16:02
Grazie, lo proverò
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
zooropa_68
03-03-2017, 20:18
Una domanda a chi ha la Sony AV200VR ( mi vengono in mente Rescue, Murdoch,..) - la camera si può alimentare mentre riprende? O solo da ferma/spenta e quindi occorre dotarsi di diverse batterie di ricambio in caso di viaggi lunghi? Grazie!
R1200GS STD my07 "La Maya"
Su Amazon trovi batterie e caricabatterie a pochi soldi. Qualcuno ha fatto la modifica x alimentare ma ha dovuto lavorare su case/supporto. Trovi i video su Youtube
K51 my 2016
Si, si può alimentare direttamente e funziona anche senza batteria inserita.
Naturalmente come dice Murdoch serve sistemare qualcosa.
🗽🗽🗽🗽🗽
zooropa_68
03-03-2017, 22:15
Grazie!
R1200GS STD my07 "La Maya"
presa la virb 30, col fatto che mediaword la vende a 300 son riuscito a spuntare, per una usata di dicembre, 230€
ai possessori di gopro, quando usate le vostre con case, scaldano?
la virb tenuta accesa 2 orette (standby) per far qualche foto, si sente il case caldo...normale anche sulle gopro?
Paperinik
06-03-2017, 07:44
Mmmhhh...immagina a 40* C che fine fa' il case ...pero' avendo un uovo a portata di mano...
Absotrull
06-03-2017, 11:39
tex Zen@
Per il case GoPro (io ho quello stagno fino a - 40 mt) c'è un kit di sportellini posteriori che consentono di utilizzarlo fuori dall'acqua, uno di questi è semplicemente impermeabile, gli altri due no.
Con l'utilizzo di questi la cam non scalda
ma non scalda proprio o comunque un po scalda?
preciso che la virb scalda ma in maniera accettabile pensando all' utilizzo e al case chiuso, mica mi ci ustiono :)
Absotrull
07-03-2017, 09:53
Per mia esperienza la GoPro scalda poco, mai avuto problemi anche quando, per pigrizia, non ho sostituito lo sportellino stagno ed ho utilizzato la cam fuori dall'acqua.
Non faccio riprese in 4k per le ovvie limitazioni della Hero4, immagino che con quella impostazione video scaldi molto di più
Paperinik
07-03-2017, 12:17
Sj 6 Legend
Che ne pensate?
http://www.gearbest.com/action-cameras/pp_449913.html?utm_source=shareasale&utm_medium=shareasale&utm_campaign=shareasale
https://www.amazon.it/SJCAM-SJ6-Legend-Action-Display-impermeabile/dp/B01LYFUY3Z/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1488885448&sr=8-4&keywords=sjcam+sj6+legend+4k+wifi
http://www.blogfotografico.it/fotocamere/action-cam/sjcam/recensione-sj6-legend/
er-minio
07-03-2017, 12:43
ai possessori di gopro, quando usate le vostre con case, scaldano?
la virb tenuta accesa 2 orette (standby) per far qualche foto, si sente il case caldo...normale anche sulle gopro?
Mai avuto problemi e la uso sempre con lo sportellino chiuso (non quello con le prese d'aria per il suono).
GoPro montata sul paracilindri del GS accanto al motore. Accesa per ore.
GoPro attaccata sulla piastra di sterzo dell'HP, accesa 20 minuti a botta e a moto ferma tra una sessione e l'altra fa la sauna da spenta.
GoPro incollata al trave delle luci di un locale dove ho suonato, accanto a vari faretti che proprio "freschi" non erano.
Tenuta in spiaggia al sole per ore.
Mai, mai avuto problemi di temperatura sia con la vecchia GoPro che la "nuova" (3).
asderloller
07-03-2017, 13:06
@er-minio Per come viaggi basterebbe la GoPro messa sul treppiede
er-minio
07-03-2017, 13:23
O qualcuno che dipinga un quadro.
asderloller
07-03-2017, 14:18
sembra tu sia così lento che il moto rotatorio della terra ti fa indietreggiare.
er-minio
07-03-2017, 14:43
Si dice che nei dagherrotipi non venga mai mosso.
PS.
Tornando vagamente in topic... sto seriamente valutando la possibilità di comprare (tramite il lavoro) il fregno per fare i video 'VR' della GoPro.
Il cubotto.
Poi proverò a montarlo in moto...
asderloller
07-03-2017, 14:55
ma non fai prima a prenderti una samsung gear 360?
er-minio
07-03-2017, 14:57
Alla fine si.
Quello della GoPro è il mio sogno bagnato, ma completo costa attorno ai 5mila (rig + gopro + hardware dedicato) e visto che alla fine mi serve per fare un "test" con un cliente, mi manderanno a cacare e mi faranno prendere il Gear. Intanto ci provo.
asderloller
07-03-2017, 15:04
vai a guardarti i video in 4k della gear e poi quelli in 4k della gopro vr.
l'effetto nebbiolina sul lontano c'è per entrambi e la qualità è la stessa.
senza contare che ci trovo dei difetti nel VR, molti "angoli" dove si vede che si usano macchine diverse e poi si fa un paste, cose che sulla 360 non si notano
asderloller
07-03-2017, 15:10
sì non post-produci una sega probabilmente sulla gear, non so in che formato faccia uscire, ma immagino un profilo colore saturatissimo intoccabile.
Paperinik
08-03-2017, 08:23
Alla fine ho,preso questa:
http://it.gearbest.com/action-cameras/pp_449913.html?wid=32
Non volevo spendere tanto come prima esperienza con AC .
Ho aggiunto microfono esterno, un'altra batteria e carica batteria a due slot totale 162 € spedizione compresa null'altro poiche' tutti gli accessori per aggancio sono compresi , potevo inserire il telecomando esterno ma lo ritenuto poco utile . Vi faro' sapere....
Recensione:
http://www.blogfotografico.it/fotocamere/action-cam/sjcam/recensione-sj6-legend/
help:
ho fatto qualche video con la virb30, guadandoli dall' app su iphone tutto ok, si vedono bene, fluidi ecc.
guardandoli su pc, importandoli dal programma apposito garmin o scaricandoli direttamente dalla scheda, si vedono male nel senso che saltano, vanno un po a scatti ecc.
idee???
asderloller
14-03-2017, 01:33
Se in 4k può essere il tuo computer a non farcela
sono video in hd 1080p...pero in effetti guardandoli a 720p funzionano lisci... che palle
possibile che sia il pc a non starci dietro?
win 7 professional, intel 2.2ghz,8 gb ram su hp laptop
asderloller
15-03-2017, 07:17
Con cosa li leggi?
Intel quale?
col media player son piu fluidi del vlc
intel core i5 5200u 2.2ghz 8 gb ram
Conta più la scheda video che il processore
asderloller
16-03-2017, 07:56
Sai @tex_zen che l'ho notato pure io su Windows? VLC ultimamente non è più lo stesso
Conta più la scheda video che il processore
è una integrata...se mi dite dove cercare magari riesco anche a darvi le specifiche...
qualche programma che potrei provare? qualche consiglio?
perche cazzo, cosi è tutto inutile:mad:
un consiglio ed u aiuto dai più esperti.
mi sapete indicare un programma di editing video davvero semplice ed intuitivo?
le mie esigenze sono semplici: creare brevi video con semplici effetti di ritaglio di parti ,dissolvenza , aggiungere un po' di musica e poco altro.
vi sarei davvero grato ... ciao a tutti
Paperinik
16-03-2017, 17:48
e' arrivata la SJ 6 legend.
Ho messo a caricare la batteria poi vi sapro dire...
Molti gli accessori compresi, praticamente tutti quelli che servono per agganciarli al casco o alla moto.
-Ho preso una batteria in piu',microfono con cavo lungo e caricabatteria a due slot .(tutto 162€)compresa spedizione....
-Incredibile la dimensione !!! siamo sotto quelle di un pacchetto di sigarette ma di tanto
-Materiali ben fatti la custodia subaquea appare robusta con chiusura di sicurezza .
-leggera
[...]
managdalum
16-03-2017, 21:43
...
mi sapete indicare un programma di editing video davvero semplice ed intuitivo?
Se hai Win, direi Movie Maker
Piripicchio
17-03-2017, 08:46
Che ne pensate della Midland H4?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paperinik
17-03-2017, 09:33
Ecco il contenuto della scatola come accessori chiaramente manca la batteria e la cam...
[...]
catenaccio
19-03-2017, 16:32
Paperinik a me interessa la tua valutazione. Se potessi postare un video di prova sul tubo te ne sarei grato! Facci sapere
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Paperinik
19-03-2017, 18:01
@ ok Catenaccio.
Tra l'altro ho scaricato dal loro sito il manuale in italiano .La App con Q-code .
Ho solo il problema di acquistare una microsd credo da 128 gb giusto ?
Poi ho visto che ci sono ulteriori accessori sul sito tipo ol carica batteria da auto/moto o altri ram per la moto fantastico!!
145€ be be be ....vediamo.
Ps: tienimpresente che sono ancora inesperto ....
Se hai Win, direi Movie Maker
grazie Manag ... movie maker l'ho provato non è che mi piaccia molto . lo trovo poco intuitivo nel tagliere sezioni.
credo comunque che sia solo una questione mia di prenderci la mano
help:
ho fatto qualche video con la virb30, guadandoli dall' app su iphone tutto ok, si vedono bene, fluidi ecc.
guardandoli su pc, importandoli dal programma apposito garmin o scaricandoli direttamente dalla scheda, si vedono male nel senso che saltano, vanno un po a scatti ecc.
idee???
Anche a me accade, ma dopo averlo elaborato e salato definitivamente rimane fluido senza nessun rallentamento
;) :rolleyes:
ciao
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
zooropa_68
20-03-2017, 16:50
Appena arrivata la Sony HDR-AS200VR, sembra proprio ben fatta! Ed il telecomando LiveView intuitivo e comodo - ok ancora da provare il tutto sulla moto (deve ancora arivarmi la staffa di montaggio su manubrio/tubolare) ma il pacchetto sembra proprio ben fatto. Presa "nuova" (demo di un negozio, quindi scatola già aperta ma perfetta) sulla baia a 190e spedita.
Vorrei magari chiedere a chi già la usa se potessero condividere i settaggi usati, per avere qualche riferimento di partenza per non dover smanettare troppo😳...grazie!!😀
R1200GS STD my07 "La Maya"
Si ben fatta e va davvero bene! E ottimo prezzo.
Avrei preferito però un telecomando più semplice e simile al Drift con due bei pulsantoni e grande led... o meglio ancora un interruttore a slitta come quello dalle prime virb (elite): impagabili con i guanti invernali! Chissà se mai lo faranno...
catenaccio
23-03-2017, 18:00
Dunque sono anche io in procinto di acqusitare. Penso che ne farò un uso sporadico in moto o in qualche altra occasione ma non sono un patito ne di video ne di fotografia. La prendo giusto per avere qualche ricordo in più durante il viaggio di nozze a giugno in Californa.
Ho visto che c'è di tutto a partire dai 50 euro fino ai 400. Date le premesse sono orientato su marchi cinesi per rimanere in un budget basso.
Leggendo qualche recensione qua e la per il momento avevo individutato:
- SJ6 legend sui 150 €
- Eken H8 plus sui 120€
- ThiEYE T5e sui 110 €
Come caratteristiche su per giu si equivalgono, così come per gli accessori forniti nella copnfezione, la SJ6 ha in piu lo schermo touch.
Qualcuno che ha esperienza sul campo, io non ho mai avuto una cam, mi sa dare un consiglio?
premetto che la sj6 è gia al limite del mio budget, di più non voglio spendere.
catenaccio
25-03-2017, 00:00
Nessuno??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
zooropa_68
25-03-2017, 00:04
Se guardi più indietro nel 3d qualcuno aveva postato qualche commento sulla SJ6....anche le Midland sono economiche, trovi molte offerte in giro per internet
R1200GS STD my07 "La Maya"
squalomediterraneo
30-03-2017, 20:22
http://www.geekbuying.com/item/YI-4K-Plus-Ultra-HD-Action-Camera-Ambarella-H2-SONY-IMX377---Black-377510.html?utm_source=newsletter&utm_medium=EDM&utm_content=&utm_campaign=DMCAH_holiday_20170330
4k a 60 fps , comandi vocali, ecc.
non sembra male :cool:
catenaccio
31-03-2017, 11:00
Questa è valida ma è molto sopra al mio budget di 100-140 € max
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
squalomediterraneo
31-03-2017, 15:14
È vero che costa il doppio, però per quattro / cinque anni hai un prodotto valido, e soprattutto in futuro guarderai i video senza quella patina di vecchio che talvolta scoraggia la visione.
Bluerrad
01-04-2017, 01:26
Ho cercato un po' indietro ma non ho trovato nulla e sono ignorante in materia.
GoPro 5 black, scheda 64Gb, che risoluzione e campo visivo consigliate ? (montata su moto altezza indicatore di direzione).
Per me già 1080 mi sembra fantascienza eh...
asderloller
01-04-2017, 09:35
Dipende che ci devi fare.
La vuoi rielaborare poi l'immagine? Con première o final cut o Vegas?
La telecamera dov'è montata?
Vuoi fare slomo?
Bluerrad
01-04-2017, 10:48
Si scusa sarò più dettagliato. vorrei massimizzare il tempo di registrazione perché non mi va di pensare troppo spesso ad accendere o spegnere la cam mentre guido, o stare lì a ponderare se vale la pena registrare o meno. Accendo la camera quando arrivo in quello che sembra un bel tratto, poi quando mi ricordo la spengo.
Non voglio rielaborarla, magari un semplice montaggio solo per tagliare le parti noiose.
La telecamera è montata altezza indicatore sinistro su supporto rigido.
No slomo.
Pensavo 1080 (circa 4h di registrazione) ma non conosco fps ideale ne FOV ideale per riprese in moto.
asderloller
01-04-2017, 11:04
Allora frame rate 24 fps visto che non fai slomo.
Meno frame per secondo = più luce che entra = più qualità.
Per il fov visto che lo monti così ti suggerisco wide, non andare su superview perché rende davvero tutto troppo schiacciato ai bordi (è più da ripresa con la GoPro sul petto come modalità).
1080p come formato va benissimo, NON attivare protune, serve solo per post produrre il video e ti risulterebbero solo video molto slavati (proprio perché vanno ricolorati).
Volendo si potrebbe tirare fuori più qualità usando protune e il profilo colore non flat (quello slavato) per aumentare il bitrate ma non so quanto mi stai dietro a ragionamento. Se invece ti interessa ti posso aggiornare.
Bluerrad
01-04-2017, 20:56
Grazie Asd per la consulenza.
Oggi ho comunque fatto una prova prima di leggere la tua risposta.
Tuttavia per utilizzare la funzione di "stabilizzatore video" ho girato in 1080p/60fps (50 perché secondo me sto usando PAL) pensando che al di sotto dei 60fps non funzionasse. Invece è il contrario, funziona solo FINO a 60.:mad:
Quindi abbasserò come da tuo consiglio a 24fps
Inoltre Protune, nella mia ignoranza, era rimasto acceso e in effetti il risultato è un po tristarello.
Giunto a casa ho provato a scaricare i video sul programma GoPro Quik sul mio MacBook Pro 2010 2.66Ghz 2 Duo e 8GB di RAM e disco SSD, ma va tutto a scatti.
Qualcosa è migliorato aprendo direttamente i file con VLC, purtroppo la posizione della camera montata sulla freccia da un lato premia la visione della strada ma dall'altro fa perdere la percezione del movimento (velocità e inclinazione).
Inoltre il fruscio aerodinamico copre completamente il suono dello scarico.
E poi cavoli, i moscerini sull'obiettivo...
Ora penso a nuovo posizionamento.
Riproverò come da tuo consiglio.:!:
......Inoltre il fruscio aerodinamico copre completamente il suono dello scarico.....
Allora io sono assolutamente soddisfatto della mia Sony, non si sente minimamente fruscii o d'altro, si sente il rumore del motore/ingranaggi.
asderloller
02-04-2017, 10:20
A 60fps è grande il doppio di un 30fps ovviamente quindi è più "duro" da leggere.
Ma i file li trasferisci sulla SSD e poi li leggi o sei attaccato via USB?
Perché via USB la velocità di lettura cade vertiginosamente.
La stabilizzazione funziona a 1080 (e fino a 2.7K) perché usa la dimensione più grande del 4k per tagliare il movimento della camera e restituire un video più fluido.
Sul casco ammortizzi naturalmente, sulla moto meglio attaccare in punti dove le vibrazioni sono minori.
Bluerrad
02-04-2017, 11:20
File tramite usb a scatti, tramite SD meglio.
@flower: dove monti la camera?
asderloller
02-04-2017, 11:23
Vanno spostati nell'hard disk interno.
USB 2 farà max 25-40mb al secondo, quello interno se SSD si arriva anche a 3,1GB al secondo.
Bluerrad
02-04-2017, 15:04
Sempre in merito a GoPro Hero 5, con lo stabilizzatore video l'autonomia della batteria è molto peggiorata.
Nessuno di voi che l'abbia montata sulla moto ha verificato la possibilità di disattivare tale funzione comunque ottenere filmati senza troppe vibrazioni?
asderloller
02-04-2017, 15:42
Normale visto che deve lavorare un file video. Senza vibrazioni o te la metti in testa, o gimbal o cerchi un posto sulla moto dove ce ne siano meno (telaio per dirne una)
non di certo sulle plastiche...
MagnaAole
05-04-2017, 07:44
@ Catenaccio:
questa l'hai vista? http://www.andoer.com/sport-cameras-282/p-d4256b.html
recensione:http://www.blogfotografico.it/fotocamere/action-cam/recensione-andoer-an7000-con-prove-video/
prezzo: http://www.camfere.com/sports-action-cameras-2170%2Fp-d4256b.html?aid=funcam poi con il Coupon code: 12AN7000 – 10% OFF prezzo finale 107.43€ (fino al 30 aprile 2017)
nella recensione dicono che come telecomando puoi comprare quello dell Yi che come vedi costa pochi euro https://www.amazon.it/Portatile-Bluetooth-Telecomando-fotocamera-Monopod/dp/0284049425/ref=as_li_ss_tl?s=electronics&ie=UTF8&qid=1489324370&sr=1-2&keywords=yi+telecomando&linkCode=sl1&tag=blogfotografico-21&linkId=7d434c9a10b3e47e8d716c4047ee89d3
non c'è il display touch, pensi di poterne fare a meno? riguardati il prezzo, le caratteristiche, la dotazione di accessori e quello che dicono della stabilizzazione... ;)
asderloller
05-04-2017, 12:54
io, personalmente, andrei ancora di gopro.
poi fate vobis.
MagnaAole
05-04-2017, 13:05
Dunque sono anche io in procinto di acqusitare...La prendo giusto per avere qualche ricordo in più durante il viaggio di nozze a giugno in Californa.
...
Ho visto che c'è di tutto a partire dai 50 euro fino ai 400. Date le premesse sono orientato su marchi cinesi per rimanere in un budget basso.
Leggendo qualche recensione qua e la per il momento avevo individutato:
- SJ6 legend sui 150 €
...
premetto che la sj6 è gia al limite del mio budget, di più non voglio spendere.
Asder,
la vedo un po' dura con un budget di max 150 euro :)
La mia risposta teneva conto di quanto era disposto a spendere Catenaccio e anche delle sue limitate esigenze
asderloller
05-04-2017, 13:06
Sì ma poi ste telecamere durano 3 secondi di batteria, ne compri extra e spendi. Poi quando le rivendi ci prendi 0
asderloller
05-04-2017, 13:08
Senza contare le funzioni o il fatto che siano senza software o assistenza ecc
catenaccio
05-04-2017, 23:12
@ Catenaccio:
questa l'hai vista? ....
Grazie MagnaAole, questa non l avevo ancora vista ma sembra interessante. Ora mi leggo un po 'di recensioni!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
MagnaAole
06-04-2017, 08:24
premesse:
lo stabilizzatore o ottico o digitale ce l'hanno tutte (quelle di un certo livello);
tutte acquisiscono in 4K
però a parte la YI 4K+ che è in preordine, nessuna acquisisce in 4K con lo stabilizzatore.
Le domande di un ignorante che al momento non ha nè la 4k e nemmeno lo stabilizzatore sono:
ma non è un po' limitante il fatto che una action cam non possa acquisire al massimo della sua risoluzione con lo stabilizzatore?
i video in 4K su una moto, se non è sul cavalletto centrale, me li posso scordare, o no?
per poter guardare le immagini girate in moto e poter usare lo stabilizzatore devo settarle su 1080 e 60 fps, o con qualche settaggio particolare si può arrivare al 2k?
é veramente un limite o è una pippa mentale? è chiaro che il limite probabilmente non lo si avverte se si guarda il video sul monitor di un PC o di uno smartphone, ma su una tv un po' grandicella?
Asder, perdona se approfitto ancora della tua disponibilità e competenza:
La GOPRO 5 HERO BLACK, che risoluzione massima supporta a 24 fps con lo stabilizzatore?
Quello che vorrei che tu mi dicessi, è se il poter acquisire con una ACTION CAM in 4K con lo stabilizzatore può essere un motivo sufficiente per orientarsi su YI 4K+ e altre magari più blasonate che sicuramente seguiranno a breve oppure no.
Va da se che comunque poi tutte inevitabilmente compresa la GOPRO 6 già annunciata dal CEO di GOPRO entro fine anno, adotteranno l'hardware per supportare il 4K stabilizzato, su questo non ci piove.
Grazie :)
asderloller
06-04-2017, 09:34
a me pare siano tutte con stabilizzatore "digitale".
Se notate (anche sul sito di YI 4K+) dove vi mostrano il video stabilizzato noterete che è stato "croppato" in gergo ha perso dimensione per compensare il movimento della camera.
Guardate ad esempio la nuvola sopra lo sciatore, da una parte è lontana dal bordo del video, nell'altra stabilizzata molto più vicina.
I video 4k sulla moto te li puoi godere se metti la tua camera sulla testa o sul corpo, che "naturalmente" assorbe i colpi del manto stradale (la migliore ce l'hai proprio sulla testa).
Comunque anche in 1080p non fa miracoli, si limita a croppare di un 10% l'immagine non è che potete farla saltare come non ci fosse un domani.
I 60fps, ririririripeto solo se dovete fare slowmotion. Di più non è sempre "meglio". 60fps se non fai slomo servono solo a far entrare meno luce e a peggiorare la qualità dell'immagine.
Per quanto riguarda la Hero leggo sul manuale: Video Stabilization is not available for 4K or frame rates higher than 60 fps.
Quindi immagino che a 2.7K a frame rate sotto i 60fps ci dovrebbe essere.
Vi ricordo che montare un video in 4K è MOLTO pesante. Non basta un computer di qualche anno fa. E anche per upparlo su Youtube o servizi simili serve una linea IN UPLOAD bella grossa, perché i file sono di GB e GB.
Detto questo, ci sono altre opzioni che rendono la GoPro interessante. I profili colori, il blocco esposizione, i night lapse, ecc...
Certo non servono a tutti, però ci sono.
MagnaAole
06-04-2017, 10:12
prima di tutto grazie per le delucidazioni :!:
in effetti gli stabilizzatori sono tutti digitali, a parte quello della Sony 3000 che ha però un costo assurdo (soprattutto se si acquista anche il telecomando che include il display); però anche gli stabilizzatori digitali, soprattutto se supportati da un buon firmware, fanno un ottimo lavoro:
Anche sull'opportunità di riprendere a 60 fps già precedentemente hai spiegato che non ne vale la pena per chi non fa slowmotion, meglio 24 fps.
Leggendo le "Modalità Video" consentite dalla Hero 5 Black, ce n'è una che mi sembra ok:
RISOLUZIONE VIDEO: 2,7 K
FPS: 24
FOV: MEDIO o LINEARE; Il Lungo mi preoccupa un po' l'effetto "occhio di pesce" di cui si parla nel Manuale. Le immagini distorte dopo un po' le trovo noiose :confused:
RISOLUZIONE SCHERMO: 2704 x 1520
FORMATO 16:9
Il massimo sarebbe se con queste impostazioni lo stabilizzatore potesse essere ON; qualcuno lo può confermare?
Consigli per gli acquisti: io a meno di 370 euro la HERO 5 Black non la trovo, + 50 euro per il GOPRO REMO originale; qualcuno sà dove la si può trovare a meno? anche in PVT se non vogliamo fare pubblicità a terzi. Grazie
asderloller
06-04-2017, 10:22
il FOV medio è ok.
LINEARE forse un po' troppo chiuso per chi fa "sport" di qualsiasi genere.
Serve davvero il remote? Io farei qualche prova con la voce o al max la attiverei con il tasto veloce. Io ho sempre usato il tasto in moto ed è facile e veloce e i BIP che restituisce sono forti e chiari, anche quando stai andando (specie se la monti in testa).
MagnaAole
06-04-2017, 10:32
il REMO trasmette anche i comandi vocali, in teoria non serve nemmeno staccare le mani dal manubrio se lo attacchi al posto giusto e non viene troppo influenzato dal rumore;
diciamo che giustifico la spesa con la mezza balla di una maggiore sicurezza passiva :lol:
Prima parlavo del manuale della GOPRO 5 Hero Black ITA, se a qualcuno interessa consultarlo ...: https://www.gocamera.it/blog/wp-content/uploads/Manuale-Italiano-GoPro-HERO.pdf
asderloller
06-04-2017, 11:10
la hero 5 è già vocale, prima farei la prova senza, al max lo compri.
che poi dovresti infilarlo all'interno del casco perché cambi qualcosa rispetto all'integrato nella gopro.
i manuali di tutte le gopro li trovate qui:
https://it.gopro.com/help/productmanuals
Absotrull
06-04-2017, 17:46
Boh, per quanto l'operazione mi provochi un'orchite ciclopica, i video dello Hero 4 preferisco stabilizzarli in post produzione con ProDAD Mercalli :confused:
Pensavo di prendere la drift ghost s.
Adesso è uscita la versione 4k e spero che scenda di prezzo sia nuova o meglio usata.
Avevo con molta soddisfazione il modello precedente. Ma a natale sono riuscito a perderla. Senza sapere dove e quando...
asderloller
06-04-2017, 21:25
@absotrull però c'è sempre l'effetto jelly in agguato
catenaccio
06-04-2017, 21:26
Per me la Andoer segnalata da MagnaAole andrebbe più che bene. Sto cercando di capire se quel sito cinese camfere.com, fra l'altro l'unico che adesso sembra averla disponibile, è affidabile e se ci sono rischi di pagare la dogana
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MagnaAole
06-04-2017, 23:20
catenaccio,
seleziona la spedizione da magazzino in Germania (anzichè dalla Cina) e così non hai spese doganali;
ho visto che accettano i pagamenti con PayPal, se decidi di procedere, paga con quello ;)
catenaccio
06-04-2017, 23:22
Dalla Germania è out of stock...solo China ☹️☹️☹️
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ragazzi , avete gia visto la garmin virb ? ha i sensori speed , gps , full hd ,diversi tipi , prendetela in considerazione.....
vi posto un video ... per capire di cosa parlo....tutti i dati li mette lei tramite obd bluetoth 15€.....
https://www.youtube.com/watch?v=KrcorDjE4Eo
Bluerrad
07-04-2017, 22:32
Con la hero 5 sono riuscito a mettere in sovraimpressione i dati gps, molto bello il risultato. Qui in più in effetti risultano i dati atmosferici e i dati da obd, tanta roba.
MagnaAole
08-04-2017, 08:37
Certo che la GOPRO come azienda non sta vivendo un momento felice:
l'anno scorso perdite a bilancio per 115,7 milioni di dollari;
quest'anno incassi del primo trimestre nettamente al di sotto delle previsioni che erano già state notevolmente riviste al ribasso;
licenziamento di altri 270 dipendenti dopo la drastica riduzione di personale dell'anno scorso;
parere mio, o si adeguano all'agguerrita concorrenza che sforna novità a raffica e a prezzi sempre più calmierati, oppure farà la fine di quasi tutti i brand italiani...
Questo non inficia la qualità del prodotto, è universalmente riconosciuto dagli esperti (non da me) che resta pur sempre una delle migliori se non la migliore, però in molti dopo due anni di Hero 4 si aspettavano qualcosa di più dalla 5; forse con la 6 già annunciata dal CEO Woodman entro fine 2017 soddisferanno anche il palato dei più esigenti, e magari con prezzi più vicini a quelli della concorrenza.
Intanto il prezzo della 5 sta lentamente scendendo, perchè è abbastanza normale che o le fanno fuori entro fine anno o poi le dovranno letteralmente svendere con l'arrivo della 6.
Pausa di riflessione...
Bluerrad
08-04-2017, 09:14
Sul momento di felicità aziendale non posso che darti ragione però al di là della variabile prezzo il prodotto che la società sforna mi sembra ottimo. Solo per dire che non sempre anzi molto raramente c e correlazione tra la qualità dei dati aziendali e la qualità dei prodotti dell'azienda. Sul lungo termine certo che sì. Guarda Tesla, brucia 2 milioni al giorno, eppure le sue auto sono premiate come tra le migliori al mondo dalle riviste di settore. Ma sono comunque d'accordo con te, non li vedo Messi bene, nel senso che in questo mercato delle action cam la concorrenza è forte, e i salti tecnologici, professionisti a parte che evidentemente li colgono, non mi sembrano fenomenali. Io avevo una GoPro 3 anni fa, ora mi hanno regalato questa 5, ma nella mia profonda ignoranza in campo di riprese, non è che mi hanno cambiato il mondo...
Anzi, a dire la verità per metterla sulla moto la mia mi sembra anche eccessiva 😂
MagnaAole
08-04-2017, 09:33
Il prodotto non si discute, ci mancherebbe!
Solo i più esigenti, quelli che contano i pixels uno a uno, lamentano il fatto che dalla 4 alla 5 aldilà dei miglioramenti a livello di software di gestione che hanno comportato una migliore usabilità della cam, a livello di hardware è cambiato pochissimo, i video in 4k li faceva anche la 4, il sensore è lo stesso.
Invece a me da profano fa piacere che abbiano adottato un display touch e che la camerina sia già impermeabile di suo fino a 10 metri senza doverci mettere l'impermeabilino (che sosterebbe un tot in più).
Forse i più esigenti per il prezzo pagato si aspettano di più, per un utente medio basso come me ce n'è fin troppa di roba, ma a quel punto mi chiedo se vale la pena spendere molto di più per poi impostare sempre la modalità "AUTO" (o quella di default) perchè non si ha nè la competenza nè la voglia di mettersi lì a spipolare sui setting che il menù incredibilmente bellissimo della Hero 5 propone
asderloller
08-04-2017, 10:57
La GoPro è un prodotto professionale.
Le altre no.
Poi se uno non usa a fondo tutte le funzioni non è mica una mancanza di GoPro.
Microfono esterno, uscita HDMI, profilo colore per il color grading, blocco exp, bilanciamento bianco, night lapse, video time lapse, 23,98 FPS per il cinema, fov di ogni tipo, ecc ecc ecc ecc
Asder, una domanda, esiste qualche programma che in video mi permette di cancellare/coprire nei filmati qualcosa, es le targhe delle moto?
squalomediterraneo
08-04-2017, 12:23
Forse una dichiarazione troppo "di parte" :smile:
Se non fosse per la concorrenza spietata sicuramente l'evoluzione sarebbe stata più lenta e i prezzi più alti.
Esistono altre aziende che propongono prodotti "professionali", anche se il termine risulta forse un poco forzato, visto che probabilmente in un lavoro video le immagini riprese dalle action cam sono una minima parte, e il resto non viene certo realizzato con videocamere comsumer :wink:
asderloller
08-04-2017, 14:26
Quelle professionali costano come o più di GoPro (guarda Nikon Mission).
@rescue lo fa anche YouTube oscurare le targhe se vuoi, senza metterti con software di montaggio
Urka! Allora provo a capire come si fa.
Grazie.
Absotrull
09-04-2017, 01:54
@absotrull però c'è sempre l'effetto jelly in agguato
Eh, lo so.
Per me il problema è insopportabile nelle riprese a piedi in movimento; ci vorrebbe un gimbal ma mi sembra assurdo acquistare un cam così piccola e tirarsi dietro quel catafalco.
............ lo fa anche YouTube oscurare le targhe se vuoi, .......
Ho cercato ma, non ho trovato nulla al riguardo
asderloller
10-04-2017, 16:51
@rescue guarda qui https://youtube-creators.googleblog.com/2016/02/blur-moving-objects-in-your-video-with.html
catenaccio
10-04-2017, 17:20
Alla fine ho ordinato la cam suggertita da MagnaAole, Andoer AN7000 che alla fine non è altro che una Thieye T5E solamente con un bel pacco di accssori in più allo stesso prezzo, 110€. Vediamo anche se mi arriva da sti siti cinesi...
MagnaAole
12-04-2017, 13:12
qualcuno ne sa qualcosa di più o ne ha già "approfittato"?
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/44454_Wind-vende-GoPro-HERO-5-Black-e-Session-a-prezzo-scontato.php
sul sito della wind non ho trovato traccia della formula "accessorio incluso", è solo possibile acquistare la GOPRO 5 a 430 €
qui (http://m.wind.it/m/wind/scheda_prodotto?id=637) qui dovrebbero esserci quello che cerchi.
MagnaAole
13-04-2017, 08:46
grazie Rescue
ho scoperto anch'io che l'acquisto rateizzato si può fare solo in un negozio Wind e non online; la parte dell'importo rateizzato viene addebitato o su Carta di Credito o su Conto Corrente Bancario, NON sul credito del telefonino.
Ho qualche dubbio sugli importi perchè l'importatore ha recentemente aumentato di 40 euro :mad: il prezzo di listino della HERO 5 Black (adesso è 469.90) mentre sul sito della Wind riportano ancora il prezzo di listino vecchio (429.90)
D'altronde costava troppo poco :lol::lol::lol:
asderloller
13-04-2017, 11:10
io la prenderei su amazon a 399 o a 389€ su ebay (italia).
MagnaAole
13-04-2017, 13:28
a 360 euro di cui 150 in contanti e il resto "dilaniato" in 30 rate da 7 euro cad, con garanzia Italia (Wind è rivenditore ufficiale di Athena Evolution che è l'importatore italiano) non mi sembra che sia peggiore come modalità di acquisto; a conti fatti, dopo 30 mesi, viene a costare 360 euro.Chi avesse un SIM / abbonamento a Wind, spenderebbe ancora meno (30 rate a 5 euro cad) e alla fine le verrebbe a costare 300 euro.
Se però ci sono altre ragioni per comprarla su Amazon o su Ebay che al momento mi sfuggono, ti ringrazio anticipatamente se ce ne rendi partecipi :)
Chiaro che l'opportunità è per chi è gia cliente Wind... ;)
asderloller
13-04-2017, 16:50
a me non piace impegnarmi contrattualmente :lol:
MagnaAole
13-04-2017, 19:22
nemmeno a me ;)
oggi ho visto anche la GARMIN VIRB ULTRA 30 in negozio MEDIAWORD a 299 euro, mi sono scaricato il manuale d'uso e ho visto i vari settaggi possibili, guardata anche qualche video recensione... beh, non è male, non ancora a livello della GOPRO per alcuni aspetti, superiore nella telemetria (a chi può interessare), software di gestione decente e supporto accettabile (aggiornamenti firmware ecc).
Nella mia ignorantezza ho capito che a mettere insieme dei pezzi di hardware talvolta anche superiori a quelli della GOPRO (vedi YI 4K PLUS) non ci vuole poi molto, ma scrivere dei firmware (e mantenerli aggiornati) come quello della GOPRO che consentono di sfruttare al 100% l'hardware con infiniti settaggi è un altro paio di mutandine :!:
ASDER, correggimi se sbaglio di tanto
PS: manuale dell YI 4K che ho trovato online sono 4 (quattro) paginette in tutto, semplicemente ridicolo, parlano dei collegamenti dei cavi, non c'è modo di vedere i settaggi, solo attraverso i video sul tubo uno si fa un'idea...
asderloller
13-04-2017, 22:10
Non sbagli. In più GoPro è integrata in tutti i software di postproduzione.
Guardavo le recensioni anche sul tubo, specialmente i confronti con la blasonata gopro, della yi 4K senza arrivare alla plus e non sn per niente male visto anche L prezz, che ora si aggira a 180/200 euro, una bella differenza come reporto qualità/prezzo.
Pensavo infatti di prenderla, voi quale esperienza avete s questo modello ?
asderloller
13-04-2017, 23:35
Se prendete YouTube come riferimento tutte le camere sono buone. La compressione è estrema.
Quindi tu mi sconsigli di prenderla ?
Fra le cinesi mi sembrava quella migliora con buoni risultati per l'uso amatoriale ad un prezzo interessante 180/200 euro
MagnaAole
14-04-2017, 01:19
SJCAM SJ7 STAR, ANDOER 7000, YI 4K alla fine si equivalgono, le prime due costano anche meno; se quello è il tuo badget o la cifra che sei disposto a spendere per soddisfare le tue esigenze, per me, una vale l'altra, tanto vale prendere quella che costa meno o che ti da più accessori in dotazione, perchè anche quelli hanno un costo; se non ricordo male, per via di accessori YI è piuttosto stitica.
Se vuoi spendere un centino in più e avere un prodotto decente, vai sulla GARMIN VIRB ULTRA 30 (299 € da Mediaword, la trovi nei negozi fisici, su Mediaword online non è disponibile) e almeno potrai contare su un minimo di assistenza in caso di problemi (garanzia italiana), un supporto accettabile e anche come qualità video è più che buona. Poi anche a livello di software in dotazione, qualcosa ti danno.
Asder, lo so che per te ce n'è una sola, ma se uno vuole spendere 200 :confused: ... anche 300 son già troppi :-o :lol:
qualcuno sa indicarmi per favore un programma di editing video facile facile ... a livello solo di tagliare spezzoni video .. mettere un po' di musica e 2 testi in croce ?
se fosse poi aggratttttisssssssssss sarebbe anche meglio... visto l'uso che ne faccio
con window movie maker non mi trovo mi pare molto arzigogolato la modalità di tagli ... sarà anche o forse soprattutto che sono un po' incapace ....
grazie in anticipo a chi mi saprà dare qualche dritta
qualcuno ne sa qualcosa di più o ne ha già "approfittato"?
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/44454_Wind-vende-GoPro-HERO-5-Black-e-Session-a-prezzo-scontato.php
sul sito della wind non ho trovato traccia della formula "accessorio incluso", è solo possibile acquistare la GOPRO 5 a 430 €
Ho chiesto e non è ancora arrivatas, ma mi hanno confermato il tutto, ci passo entro fine mese a prenderla. Quello che chiedono è che devi avere un contratto all inclusive
MagnaAole
14-04-2017, 12:21
bainzu,
ho fatto qualche telefonata e qualche negozio l'ha già ricevuta e anche terminata, qualche altro deve ancora riceverla, in pochissimi ce l'hanno disponibile (almeno, qui dalle mie parti);
forse l'ho trovata in un negozio WIND in franchising. Oggi pm passo e se veramente c'è mi sa che torno a casa con il sorriso stampato :D
leggendo il loro opuscolo c'è la sorpresa di pasqua :mad:
esiste l'ultima rata di 70 euro :mad:
è sempre conveniente... ma l'informazione ...
MagnaAole
14-04-2017, 17:42
la rata di 70 euro è per chi non rispetta le condizioni contrattuali, tipo cambio operatore telefonico o piano telefonico entro 30 mesi oppure non paghi le rate di 7 euro al mese fino alla scadenza dei 30 mesi....
in definitiva, è una specie di penale
Questo è quanto mi hanno detto oggi al momento dell'acquisto
nel loro listino c'è scritto anticipo e rata finale... poi non so.
Ma di solito carta canta:toothy7:
http://i67.tinypic.com/2l14c2.jpg
Non sbagli. In più GoPro è integrata in tutti i software di postproduzione.
ma della garmin ultra 30 cosa ne pensi?
Absotrull
14-04-2017, 19:12
asder@
visto che terrò la GoPro 4 Silver per moolto tempo, alla fine, ho comprato questo
https://www.youtube.com/watch?v=hKbg2vpapd0
Ho riflettuto che sono stufo di stabilizzare in post produzione e mi hai messo la pulce nell'orecchio
Colpa tua :lol:
SJCAM SJ7 STAR, ANDOER 7000, YI 4K alla fine si equivalgono, le prime due costano anche meno; se quello è il tuo badget o la cifra che sei disposto a spendere per soddisfare le tue esigenze, o :lol:
Certamente le gopro sono una garanzia però mi avevano incuriosito queste cam d'oltreoceano
Ricercando sul web recensioni di siti specializzati non ne parlano male anzi il confronto con la gopro 4 black regge.
Ora in promozione la yi 4K la mettono 183€ una bella differenza di prezzo.
La viber l'ho presa in considerazione ma qui a 299 nn l'ho trovata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
15-04-2017, 09:21
@absotrull è ottimo il feyiu. La stabilizzazione da tutto un altro aspetto al girato. Poco da fare!
squalomediterraneo
17-04-2017, 08:16
...
Ora in promozione la yi 4K la mettono 183€ una bella differenza di prezzo.
...
Io l'ho presa, aspetto che arrivi.
Se tutte le prove che troviamo in rete fanno riferimento alle gopro un motivo ci deve essere, ma è anche vero che spesso i prodotti che costano meno ci si avvicinano "pericolosamente", al punto che probabilmente chi le usa saltuariamente potrebbe rimanerne soddisfatto.
Sembra che proprio la Xiaomi abbia deciso di mettere i bastoni fra le ruote alla Gopro e che ci stia riuscendo, la nuova yi 4+ a 350€ (appena uscita) ne è la dimostrazione. Inoltre il fatto che Gopro produca solo AC e che invece Xiaomi spazi in vari prodotti potrebbe rappresentare nel prossimo futuro un punto debole a sfavore della prima.
Io vengo dal mondo delle videocamere, con l'uso di una Sony HD di cui sono soddisfatto. Non faccio post produzione per motivi di tempo e mi godo le riprese "nature". Quando arriverà la scatoletta cinese vi riporterò le mie impressioni. L'uso prevalente che penso di farne è di supporto alle immagini riprese dalla videocamera, per aggiungere una visuale diversa, infatti penso di farla usare a mia figlia mentre io faccio le riprese.
;)
Piripicchio
18-04-2017, 18:52
mi sapete dire se solo le Action Cam Garmin sono compatibili con il comando remoto presente sul Navigator VI?
Buongiorno a tutti,volevo un consiglio da voi,ma le action cam le usate solo su moto ??
io avrei da cambiare anche la mia vecchia videocamera,giriamo in moto ed in camper e pensavo di usarla su tutti e due ma da fermo ed in giro ?con lo schermo piccolo la vedo poco adatta,per le foto ??Non vorrei acquistarla anche per uso ferie e poi non trovarla adatta
Grazie per i consigli
managdalum
07-05-2017, 15:35
Immagino che ti sia già letto i post precedenti ...
Molte si,ma non riesco a trovare una risposta a quello che cerco,come ripeto non vorrei acquistare una cosa da utilizzare solo per filmati in viaggio e non da fermo
squalomediterraneo
08-05-2017, 17:49
Intanto la Yi è arrivata e funziona :D
Ora devo decidere che scheda sd comprare.
Ho visto che la lexar ha uscito le nuove 1000x a 150 mB/s.
Sono da preferire oppure andare sul sicuro con SanDisk Extreme ?
Facci sapere come funziona magari con confronto verso gopro .....
Ma basterebbe già sapere che livello di qualità ha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine ho,preso questa:
...
Ciao come ti trovi alla fine con la Legend? L'hai presa da it.gearbest.com? Niente spese doganali? Sei sempre dell'opinione che il teleomando non serva? Penserei che potrebbe essere utile se lo hai sulla moto in una collocazione non proprio raggiungibile. Grazie
catenaccio
27-05-2017, 20:55
Mi è arrivata ieri la Andoer AN7000. Ho fatto solo un test 1080p 60fps e qualche foto. Praticamente è identica alla Thieye t5e ma a un prezzo poco superiore (110€) si hanno tanti accessori come sulle sjcam. Il vero test lo farò in viaggio di nozze in Usa fra due settimane però non ho metri di paragone perché sono assolutamente ignorante in materia. Come scheda ho preso Sandisk Extreme
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Esiste un telecomando per la SJ 5000 elite ?? Grazie
squalomediterraneo
31-05-2017, 08:53
Provata la yi 4k , soddisfatto. Belle immagini, bei colori, ottima definizione, troppa .
Infatti ha messo subito in evidenza le carenze del pc.
Se riesco vorrei comunque filmare con una definizione elevata, archiviare i file per il futuro, e farne una copia "scarsa" per vederli adesso.
Anch'io presa la yi 4K da pochi giorni.
Le prime impressioni sono ottime e le recensioni trovate sul web sono veramente positive al pari se addirittura superiore alla gopro 4 black.
Il rapporto prezzo/qualità più che valido.
Io penso che filmati a 1080/60 siano più che sufficienti senza arrivare ai 4k
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
31-05-2017, 13:07
60fps se non fai slomo servono a niente. Solo a far entrare meno luce.
catenaccio
31-05-2017, 13:09
Quindi meglio i 30 fps?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
60fps se non fai slomo servono a niente. Solo a far entrare meno luce.
Grazie dell'informazione io pensavo che utilizzando un livello più elevato desse un miglior risultato
Quindi meglio utilizzare 1080/30 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
31-05-2017, 15:04
Assolutamente meglio 30fps (o meno anche 24 se c'è).
Più FPS al secondo vuol dire meno luce che entra nel sensore.
Ok grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
squalomediterraneo
31-05-2017, 17:12
1080-25 è l'unico che il pc riesce a visualizzare, nel mio caso.:rolleyes:
p.s. hai notato che la yi crea due file, uno con la risoluzione alta e un altro con risoluzione scarsa. Non ho controllato le impostazioni e non ho capito se si può eliminare questa funzione che occupa spazio in memoria
Volevo prendere la solita Gopro ma mi hanno consigliato e fatto provare la OLYMPUS TG-Tracker
Trovata ottima per rapporto prezzo/qualità.
immagini stabilizzate perfette, anche in auto con braccio a ventosa che vibrava, stabilizzate in modo perfetto.
Vanno bene accessori Gopro ma anche altri
Consigliata
Garmin Virb ..per me giusto compromesso
Ciao a tutti magari avete provato questa tonax 4 k ?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Tonbux 4 k prima ho scritto male
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Vorrei comprare una go pro da usare in moto e nel tempo libero con i bambini.
Ho visto però che ci sono svariati modelli e non ho idea di quale prendere e quali siano le differenze.
Vorrei ovviamente qualcosa in alta definizione avendo tv in 4k e cell di ultima generazione.
PISUPISU
25-02-2018, 21:49
Senza dubbio l'ultima black.
ciao
Bmw gs r 1200 Rally
Gopro 5 Black (penultima)
Dipende cosa ci devi e quanto appassionato sei.
L’ultima Hero5 session ha il 4K.
Comunque ci sono altre actioncam valide
Che differenza c'è tra la 5 e la 6
Ci sono la
“Session”
e la “Hero”
Sono due prodotti diversi
Per la session c’è la “Hero5 session”
Poi c’è la Hero 5 e 6
Tutte e tre hanno il 4k, invece solo la Hero 5 e la 6 hanno anche il GPS
Dai un occhiata alla Tectectec xpro4. Io ho la 3 ed è fantastica.
ok ho acquistato la gopro blak hero 5 a 300 euro fatturata
Ignoravo
09-03-2018, 09:15
Secondo voi qual è il miglior posto per la Gopro sul casco per ridurre al minimo le turbolenze? Io credo sia sulla mentoniera.
credo di si anche se la soggettiva migliore, tra quelle possibili che lasciano vedere la moto, è quella di lato al casco che lascia intravedere anche parte del caso nella visuale
Se trovi un modo per fissarla, la posizione migliore è sulla mentoniera.
Sopra al casco è più suggetta a sporcare la lente con gli insetti che si spiaccicano.
Non riuscendo a trovare un posto sulla mentoniera causa superficie irregolare del casco, l'ho messa di lato a sinistra sulla guancia, il più avanti possibile per evitare che si vedesse il casco e anche lì è una posizione niente male.
Piripicchio
31-05-2018, 11:16
Vorrei prendere la Xiaomi MIJIA 4K, le recensioni ne parlano benissimo, però vorrei capire quali custodie impermeabili sono disponibili e se esiste un telecomando bluetooth compatibile da mettere sul manubrio, qualcuno ne sa qualcosa?
rbuonoit
31-05-2018, 11:31
Per quanto riguarda il telecomando Bluetooth originale
https://www.amazon.it/Originale-Telecomando-Xiaomi-Bluetooth-Fotografica/dp/B018I48T84
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
@Piripicchio il prodotto non sembra male per quel prezzo.
Per la custodia impermeabile l'ho trovata sui 15 € oppure c'è un kit con un po' di accessori a 40 €.
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%9 5%C3%91&url=search-alias%3Dsporting&field-keywords=Xiaomi+Mijia+custodia&rh=n%3A524012031%2Ck%3AXiaomi+Mijia+custodia
Piripicchio
31-05-2018, 16:42
Rbuonoit
Sicuro per quel telecomando?
Perché c’è scritto che va bene solo per YI
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
31-05-2018, 16:44
Okpj
In quella custodia è presente anche l’attacco per le barre di protezione dell’Adv?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rbuonoit
31-05-2018, 16:52
Rbuonoit
Sicuro per quel telecomando?
A quanto ne sappia io, sono universali.
Comunque, primo video che ho trovato
https://m.youtube.com/watch?v=sOMJvBa5nYA
No, quello è presente solo nel kit da 40 € e uno soltanto.
Ma quello è il minore dei problemi, quella action cam ha l'attacco compatibile con quello Gopro e quando ne ho bsogno vado su ebay e compro ricambi a pochissimi €.
https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=gopro+bar&_sop=15&_osacat=0&_from=R40&_trksid=m570.l1313&_nkw=gopro+bar+mount&_sacat=0
Piripicchio
31-05-2018, 19:01
risolto il controllo remoto della Xiaomi MIJIA 4K
https://www.youtube.com/watch?v=y2zm1b3c2l8
l'unica cosa ora è trovare il telecomando XM75, introvabile... se non con arrivo il 20 giugno
Se qualcuno avesse dei dubbi sull’ utilizzo della VIRB 360 in moto può dare un’occhiata alla mia recensione.
Fatemi sapere che ne pensate grazie
https://youtu.be/-nhUhRnXLN0
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cpcermaz
10-11-2018, 18:35
Ragazzi ho letto mille post ora ho un casino in testa :-(
L'utilizzo che ne farei e' principalmente foto...poi qualche video ma direi proprio pochini non sono un amante.
Mi servirebbe per immortalare qualche paesaggio mentre si macina strada .....e' fattibile o bisogna fermarsi per fare le foto?
Consigliate cam con custodia o una impermeabile?
Siccome si sa che elettronica viaggia alla velocita' della luce ne vale la pena spendere tanto per il mio utilizzo o meglio spostarsi su qualcosa di china e poi dopo 1 anno 2 cambiare?
Help help ....
importante.... la cam l'attaccherei alla moto ...magari sotto freccia
ma una lista delle cam piu' significative come marchi?
Oramai tutte la Cam hanno la funzione di poter scattare delle foto durante il percorso con tempistiche pre impostate ogni 30” ogni minuto ecc ecc
Certo non sai quello che inquadri
cpcermaz
10-11-2018, 21:47
Io vorrei scattare foto nel momento che decido io con pulsante remoto
Ci sono delke caratteristiche che ad oggi non devono mancare in una can al passo con i tempi? Ce be sono talmente tante che da non ferrato e’ difficile scegliere
Ti serve una cam con comandi vocali o (meglio) telecomando.
Si ma se la fissi alla moto poi riprendi un punto fisso.. diciamo che se la punti avanti poi se vuoi fotografare qualcosa alla tua destra o sinistra sei costretto a fermarti e girare la moto.. e ciò spesso non è possibile.
Non ci sono caratteristiche imprescindibili, dipende dall'uso che ne fai.
Per esempio se ha il display posteriore, il wifi potresti usarlo poco.. ma è soggettivo.
Sei nel periodo giusto, il 23 novembre c'è il black friday e si fanno dei begli acquisti.. io pagai la GoPro 100 € di meno
cpcermaz
17-11-2018, 12:51
Si vero che fissata alla moto limita un po ....ma avere qualcosa attaccato al casco in caso di incidente non penso sia il massimo....guatfa il shumi[emoji22]
Qualche foto dei vostri posizionamento? Fraccia, manubrio etc etc ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho preso una drift ghost s.
Con il telecomando (che con del velcro ho fissato nel serbatoio) che permette di scegliere il tipo di ripresa con solo due pulsanti.
E mentre riprende può scattare foto da 8mb.
Opure invece di riprendere, fare scatti a raffica o time-lapse
Io l'ho messa sulla guancia sinistra come questo
http://www.advpulse.com/adv-products/sena-prism-action-camera-review/
Non ho fatto prove ma in caso di incedente credo proprio che si staccherebbe.
Quanto a Schumi.. poveraccio, ma c'è da dire che "si dice che potrebbe essere stata la GoPro" cioè si usa il condizionale. Il casco da sci poi non è paragonabile a quello da moto ed inoltre, sempre usando il condizionale, sembra che avesse urtato una roccia. Come/dove non si sa. Insomma starei tranquillo.
Secondo me sul casco è la posizione migliore, sul precedente casco l’avevo sopra la testa su quello nuovo dovrò metterla di lato perché quando apro il frontale mi va a coprire l’immagine della cam
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti io ho un modulare e l'ho messa sulla parte fissa ma il più avanti possibile.
Anch'io con il modulare ho aggiunto un pezzo di segmento e lo tengo in testa e con la visiera completamente aperta si vede solo un trattino.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1881319205296752&id=1588182881277054
sto valutando l acquisto di un action cam sotto i 100 euro
su amazon ce ne sono una marea
consigli?
penso indispensabili ii 60 fps e la stabilizz
dove l agganciate ?
Mia personale opinione ma se decidi di fare un acquisto per avere filmati decenti allora investi qualcosina di più. Rischi altrimenti di buttare via dei soldi e basta
Per quanto riguarda la posizione penso che sul casco sia la migliore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sotto i 100 euro non dovresti avere difficoltà a trovarla che filmi a 60 fps, ma che abbia anche la stabilizzazione la vedo dura. O quantomeno, che sia efficace.
Il 23 c'è il black friday e ci sono begli sconti, meglio ancora forse il cyber monday del 26/11.
IlZioCane
01-12-2018, 16:41
Per una ottima stabilizzazione, date un occhiata alla nuova DJI OSMO POCKET. 359€.
Ma penso sia qualcosa di incredibile.
Video in 4K a 60fps
Piccolissima.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
IlZioCane
02-12-2018, 19:08
Ti farò sapere quando arriva.... ma dalle recensioni su YouTube sembra davvero super.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi hai fatto venire voglia di scrivere a babbo natale! A te quando arriva?
IlZioCane
03-12-2018, 18:32
Guarda come tempistiche di consegna mi da 15-20 gg LAVORATIVI dalla data di pagamento.
Pagata il 28 novembre...
spero di riceverla x natale. Sperin!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
03-12-2018, 22:01
Sembra molto performante, ma come si dovrebbe fissare alla moto o al pilota?
Per quanto interessante mi sento di non promuovere il DJI Osmo Pocket per un utilizzo in moto.
è abbastanza ingombrante, il che potrebbe anche non essere un problema, ma non è resistente all'acqua e pertanto polvere e insetti che la possono investire potrebbero rovinarla. Il case impermeabile ne aumenta le dimensioni.
Se comunque tutto ciò non è un problema, tuttavia l'angolo di campo è meno grandangolare delle tipiche action camera (categoria a cui comunque non appartiene).
Ho visto una bella comparativa con la GoPro 7 e i video di questa DJI sono più "effetto cinema", rende meglio in altri utilizzi. Insomma, questo video lo spiega meglio di me: https://www.youtube.com/watch?v=lNS3_7Pdvh8
Per questo motivo ritengo che sarà veramente interessante quando (e se) uscirà il modello dotato di sensore da 1" cosicchè potremmo avere, oltre ad una migliore qualità video, anche un po' di sfocato che rende il video più gradevole. Lì si che sarà veramente interessante e nel frattempo potrebbero aver corretto gli eventuali errori tipici di un modello nuovo.
Dieghito82
15-12-2018, 14:13
Straquoto OKPJ...osmo poket ottima stabilizzazione ma per chi la vuole usare in moto serve una action cam,resistente a polvere acqua e insetti vari che inesorabilmente si spiaccicheranno!!!
Qui Andre Galeazzi spiega bene che non è una action cam https://youtu.be/_vIzEWmuzNs
Anche io la stavo aspettando però la escluderò,allora cosa compriamo???:mad:
Ho già una GoPro hero+ di qualche annetto,fa ancora il suo sporco lavoro,ma visto il viaggio che vogliamo affrontare a capo nord ne vorrei una seconda da dare a mia moglie!
Solitamente andavo sul sicuro con GoPro ma la 7 sembra non sia in eccellenza come un tempo i prodotti GoPro!
Vedo usare molto anche le Sony!!!
L’ho vista in “azione” dal vivo durante una presentazione dal concessionario BMW, bellissima e filmati decisamente ottimi.
Ormai gopro dopo le mazzate prese sui droni inizia a prenderle anche sulle action.....il futuro è la Insta360 One X....non c'è paragone...
cavolo ragazzi devo smette di seguire questa discussione altrimenti ..... sai che scimmie natalizie ;)
.....il futuro è la Insta360 One X....non c'è paragone...
forse qualche problema si incontra nella gestione dei filmati, specie se "corposi", almeno così si legge tra le varie recensioni.
Tu la stai usando? con che sw editi i filmati? riesci ad elaborare spezzoni anche di 30 min? Se non serve il supergrandangolo ha la possibilità di zoomare sugli 80/90° circa 20/22 di apertura equivalente su FF ?
Scusa l'assalto informativo, ma in rete si trova effettivamente poca informazione al riguardo.
IlZioCane
17-12-2018, 13:31
Buongiorno a tutti! Arrivata oggi la Osmo Pocket, sicuramente così non è impermeabile, ma fidatevi che a prima vista è davvero solida.
A breve se vi interessa vi posterò le mie prime impressioni.
Su YouTube comunque, c’è già un video di motovlog con la Osmo Pocket ... fissata in maniera oscena... però i filmati sono Strà stabili..
IlZioCane
17-12-2018, 13:33
Per quanto interessante mi sento di non promuovere il DJI Osmo Pocket per un utilizzo in moto.
è abbastanza ingombrante....
INGOMBRANTE?????
Ahahah è la più piccola action Cam in commercio!!!
A breve posto foto!
A vederla è fantastica l'unico problema che vedo è che mia moglie non riesca a vedere cosa inquadra andando in moto e mettendo il telefono come monitor diventa poco gestibile sempre in moto.
Su YouTube comunque, c’è già un video di motovlog con la Osmo Pocket ... fissata in maniera oscena... però i filmati sono Strà stabili..
Link?
La sto tenendo d'occhio anche io, secondo me surclassa le action cam nell'uso meno action, e con gli accessori giusti, tra cui lo scafandro (comunque necessario su molte action cam), se la gioca anche in situazioni più action, tra cui in moto.
IlZioCane
17-12-2018, 17:22
Ecco un video: https://youtu.be/ORXENZxl9pQ
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
IlZioCane
17-12-2018, 17:24
Mentre questo è il video di cui vi parlavo...
https://youtu.be/fTGV8LBPjcE
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma esiste una staffa da applicare al casco? o alla moto? [emoji848]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
IlZioCane
17-12-2018, 22:22
Yes. Sul sito ci sono già in vendita qualche accessorio. Non tutti ancora, tipo manca lo scafandro per l’impermeabilità
Ok grazie [emoji106]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Dieghito82
18-12-2018, 00:44
La osmo poketpiacerebbe anche a me per le sue varie caratteristiche,ma per usarl in moto la dovrò scartare penso...mi sto sempre più convincendo sulla Sony x3000 che ha la stabilizzazione ottica e qualità da vendere,si può anche collegare il microfono senza alcun accessorio supplementare!
Ciao Dieghito, se ti è capitato di leggere i posto precedenti io possiedo Gopro Hero 5 Black e Sony X3000.
La Sony non è stata più aggiornata e, per quanto si dica, l'unica alternativà al top di qualità è la Gopro Hero 7 Black. A vedere le comparative la nuova stabilizzazione è fenomenale e ha il 4K a 60 fps, mentre la Sony si ferma a 30 fps.
Valuta in base alle tue esigenze.
La Sony è sempre fantastica per i video, Gopro però è migliore nelle foto ed il display posteriore è più comodo.
Poi ci sono altri pro e contro per ognuna, ad oggi però se non avessi nessuna action cam e dovessi acquistarne una forse prenderei solo la Gopro 7 Black.
Che costa pure meno.
Altrimenti fai come me che sono matto e le prendi entrambe :weedman:
La Osmo Pocket, per quanto efficace, per come filmo io ha una caratteristica che proprio me la fa bocciare: ad ogni riaccensione il gimbal esegue un movimento di calibrazione che dura 2-3 secondi e che spesso potrebbe farmi perdere l'attimo (oltre che la pazienza).
Al momento non la prenderei neanche per fare video "a piedi" perchè per quello uso la Sony RX100 3 che alla fine è più versatile.
INGOMBRANTE?????
Ahahah è la più piccola action Cam in commercio!!!
A breve posto foto!
???
Non è un'action cam e anche volendo non è neanche la più piccola (mi viene in mente al volo la Gopro Hero Session).
Mettetela sul casco per andare in moto o a sciare e poi ne parliamo.
Domenica durante la open season BMW oltre alle moto, dal conce c’era un tecnico della Garmin che spiegava e montava sulle moto in prova l’ultima action di Garmin la Virb360......fantastica!!
Mmmmmm........mi sta partendo la scimmia......
non ho letto tutte le 19 pagine, la butto li...
questa è stata presa in considerazione?
https://www.amazon.it/YI-Action-Camera-Custodia-Impermeabile/dp/B06Y2CYTGB/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1550614035&sr=8-5&keywords=yi+4k
Ho già una Sony hdr-as200vr di cui sono contento ma volevo fare un salto con un altra tipologia di prodotto.
Ho trovato ad un buon prezzo una GoPro 6 ed ho fatto il salto dalla yi 4k e la differenza si nota.
Un mio amico ha preso una insta 360, che spettacolo.....
Antonello BMW r1200 gs
paulposition
14-05-2019, 08:46
ho visto per caso nei giorni scorsi un video della insta360... :rolleyes:
fortunatamente ero ancora nei 30 giorni di "soddisfatto o rimborsato" della gopro... resa al mittente!
adesso vado di insta360.:arrow:
non l'ho ancora provata, ma il fatto di non preoccuparsi più dell'inquadratura (perchè tanto registra a 360) mi sembra un gran vantaggio.
secondo vantaggio : in post-produzione si decide dove "puntare" l'inquadratura.
sembra che al momento l'unico difetto sia la durata della batteria.
vi farò sapere.
p.s. sono un novello nelle riprese video. la gopro resa era la mia prima action cam. :!:
Ho cambiato la Gopro 5 con la Gopro Hero 7 Black, la nuova stabilizzazione è veramente ottima.
DJI ha presentato la Osmo Action. Se la rivaleggia con Gopro anche se non è perfetta come sembrava inizialmente. Ha alcune limitazioni (software probabilmente causate da limitazioni hardware) che non le permettono di essere la n. 1 assoluta del mercato.
Pertanto, da appassionato e intenso fruitore di action cam non l'ho presa.
https://youtu.be/vWfjYVzy7Qk
Mi tengo la 7 black e la Sony FDR-X3000.
Specifico che tra l'altro continuo ad usare la Sony per andare in moto.
Dopo ore di filmati girati con le action cam e centinaia di GB (anzi, 2 tb) una mezza idea me la sono fatta :lol:
Dopo ore di filmati girati con le action cam e centinaia di GB (anzi, 2 tb) una mezza idea me la sono fatta :lol:
Per curiosità, fai post-produzione di qualche tipo? Perchè io ho provato qualche volta ad aggiungere uno sfondo musicale ed a fare giusto il minimo indispensabile di montaggio (sostanzialmente tagli delle parti inutili) ma anche solo per quello ci va un mare di tempo. E non è che siano sempre video memorabili quelli che si catturano, per cui da un po di tempo ho desistito. Mi sfugge qualcosa?
Ciao, si mi diletto nel montaggio video ma finora ne ho prodotti 6 o 7 perchè è un compito che richiede svariate ore e anche un pc adeguato.
Essendo sempre via per lavoro utilizzo il portatile aziendale e fatica nel montaggio video, ma ce l'ho fatta comunque. Per quanto riguarda il tempo a disposizione, ti direi che impiego almeno 3 ore di tempo per ogni minuto di filmato.
Questo tempo include la visione (veloce) di tutte le clip, la scelta di quelle da inserire, il montaggio e la correzione colore.
A me piace fare video a ritmo di musica, pertanto le clip si susseguono velocemente (ogni 2.5 secondi circa) e ci metto tanto anche perchè mi piace che il cambio di clip sia perfettamente coincidente con il colpo di batteria.
Evito le canzoni copyright free, di cui non me ne piacciono il 99%.
Ovviamente ciò preclude la pubblicazione su alcuni social (tipo Facebook), mentre su youtube non ho avuto problemi.
Prendere oggi una Sony Fdr-x1000 a circa 200 euro nuova ha senso?
O c'è di meglio a meno?
A quel prezzo nuova,direi che ottimo!
Io ho la 200 e sono soddisfatto.
Mi tengo la 7 black e la Sony FDR-X3000.
Specifico che tra l'altro continuo ad usare la Sony per andare in moto.
Ciao okpj,
mi puoi dire perchè preferisci la sony alla gopro e come la usi sulla moto?
Grazie
Le Sony dove e come le avete montate sulle moto?
Prendere oggi una Sony Fdr-x1000 a circa 200 euro nuova ha senso?
O c'è di meglio a meno?Posso sapere dove? 200ottimo prezzo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
...dove e come le avete montate sulle moto?
Sul 1200 l’avevo installata con soddisfazione sul paramotore sx
Sul 1250 il paramotore è fatto diversamente e per montarla parallela alla moto, sono stato costretto a montarla vicino alla moto, e non mi soddisfa, è troppo presente il parafango e l’aletta paramotore.
Dietro, sul supporto della freccia sx purtroppo se il manto stradale non è perfetto ci sono troppe vibrazioni.
Il tutto con i supporti originali Sony.
Probabilmente la monterò sul casco lateralmente, essendo stretta non è invasiva.
@framax: interessa anche a me.....
Sulla baia. Oggetto n. 352652436330.
Io l'ho appena presa, ne restano due.
@framax : attenzione!
Manca il “Live view remote”
Praticamente il telecomando per comandare da remoto la action.....
Praticamente questo.
https://imgur.com/a/5YvFgBO
Senza il il “Live view remote” non riesci a comandarla in movimento.
Tieni conto che il telecomando oltre ad accendere/spegnere la registrazione, vedi quello che filmi (non è indispensabile) cambi impostazione da action a fotocamera a dashcam e vedi il livello batteria action e telecomando.
Secondo me senza “telecomando” non è da acquistare.
Lo so che manca il telecomando ma per iniziare farò senza, mi mare di aver capito che c'è una app. che possa in parte sopperire alla mancanza.
In ogni caso il telecomando costa altri 100 euro circa, con cui andrei a 300 in tutto. Considerato che il kit completo viene 400 in amazzonia avrei sempre risparmiato qualcosa.
Corretto, con l’app puoi comandare il tutto.
Ho distrutto la mia cara Sony AS200V: usata tanto, qualità video ottima, il telecomando un po' meno visto si sconnetteva spesso, moltissime funzionalità (quasi mai usate), montata esclusivamente sul casco.
Ma un difetto, come la GoPro e tante altre: attivarle e disattivarle richiede tempo, staccare le mani dal manubrio, muovere lo sguardo verso il telecomando (se c'è), cliccare su piccoli bottoncini con i guanti e sperare stia registrando o distogliere lo sguardo dalla strada un'altra volta per vedere se una microscopica luce rossa si è accesa. Ho rischiato... e ho spesso mancato di registrate quello che volevo.
Bisognerebbe cominciare a registrare quando si parte e non smettere mai... ma poi torni con GB di video inutili da tagliare e la batteria si consuma in fretta.
Le action cam Garmin hanno la possibilità di collegarsi al navigatore, ma comunque è una distrazione.
C'era qualche action cam Garmin e Midland tempo fa con un bel pulsantone a slitta da usare con i guanti: si trovano usate ma la qualità è ormai obsoleta.
Domanda: conoscete qualche action cam moderna con pochi fronzoli che sia guanti-proof, i.e. in cui si attiva la registrazione con un bel pulsantone a slitta?
Se non sbaglio la Garmin Virb 360 ha la slitta per avviare la registrazione.
Poi ci sono quelle a comandi vocali, ma non so come funzionano, sono alla ricerca anch'io di una nuova Action Cam.
Ciao
Si la Virb 360 ha la slitta, non l'avevo notato. È il top ma costa un rene e mezzo...
Ho scoperto che Sena produce una cam che forse fa al caso mio: https://www.sena.com/product/prism-tube-wifi
Non ha lo stabilizzatore ma montandola sul casco non dovrebbe essere fondamentale. Vedo buone recensioni in giro.
Si è vero, uno sproposito.
Dai un'occhiata anche alle Drift, io ne ho avuti 3 modelli e mi sono trovato bene, non ha la slitta, ma con il telecomando incluso è molto semplice usarla.
@ framax: ciao, dopo vari esperimenti ho trovato la configurazione che più mi piace montanto l'action cam sul lato sinistro del casco, il più in basso possibile.
Ho uno Shoei Neotec e ho incollato il supporto sulla calotta proprio al limite dove poi c'è il bordo che la separa dalla mentoniera, perchè è un casco apribile.
è sufficientemente in alto per avere una inquadratura da "punto di vista" (POV, in inglese) e in più è il posto in cui il vetro mi si sporca meno.
Così se voglio inquadrare qualcosa a lato posso farlo, sulla moto non potrei.
@ gsspeed: in realtà molti modelli di cui discutiamo qui hanno il pulsante che permette con un clic di accendere e far partire la registrazione, con un altro clic fermare e spegnere tutto.
Con la Sony riesco a farlo ma ovviamente più pesanti sono i guanti più faccio fatica a trovare il tasto. Ma è in rilievo.
Con la Gopro è più difficile perchè la gabbia che la contiene fa incassare il tasto e diventa più rognoso.
... @ gsspeed: in realtà molti modelli di cui discutiamo qui hanno il pulsante che permette con un clic di accendere e far partire la registrazione, con un altro clic fermare e spegnere tutto.
Certo tutti hanno il pulsante ma non è facile usarlo con i guanti e non riesci a capire facilmente se la registrazione si è avviata se non distraendoti. E lo stesso vale per i telecomandi. Per questo la mia prossima cam sarà qualcosa che "al tatto" riesco a far funzionare, essendo sicuro di registrare quando voglio e senza togliere lo sguardo dalla strada...
Mah, si non è facilissimo ma ci sono anche dei led che aiutano a capire se sta registrando o meno.
è che nelle action cam durano poco di batterie, se ci aggiungiamo il telecomando..!
Servirebbe action con la possibilità di alimentarla via cavo.
La mia Sony 200 ha questa possibilità purtroppo senza custodia....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |