Entra

Visualizza la versione completa : Andalusia 2016


twinspak
30-10-2015, 10:46
Salve gente, torno dopo un po' di assenza del forum a chiedervi consigli sul mio prossimo viaggio, che sto organizzando in Andalusia.
I giorni a disposizione purtroppo, a causa del lavoro della zavorrina, non sono molti, abbiamo ipotizzato una partenza, dal porto di Civitavecchia il mercoledì 04.05.2016, con rientro, da Barcellona, il Sabato 14.05.2016.
Ho già letto vari post e consigli, ed ho tirato giù un itinerario di massima, che ne pensate?

1) Civitavecchia – Barcellona (Traghetto)
2) Barcellona – Cartagena 635 km
3) Cartagena - Granada 300 Km
4) Granada – Siviglia 248 Km
5) Siviglia – Tarifa (Cadice) 200 Km
6) Tarifa – Tabernas 400 km
7) Tabernas – Valencia 412 km
8) Valencia – Barcellona 350 Km
9) Barcellona – Civitavecchia (Traghetto)
Km totali 2560

Nello specifico:

Dal 04.05.2016 al 15.05.2016

04.05.2016 Partenza da Civitavecchia (Ore 22.15)
05.05.2016 Giornata di viaggio, arrivo a Barcellona (Ore 18.15) e pernotto
06.05.2016 Partenza per Cartagena e visita della città in serata
07.05.2016 Partenza per Granada, arrivo tarda mattinata
08.05.2016 Granada, visita della città
09.05.2016 Partenza per Siviglia, arrivo in mattinata
10.05.2016 Partenza per Cadice, arrivo in mattinata
11.05.2016 Partenza per il deserto di Tabernas, arrivo in tarda mattinata
12.05.2015 Partenza per Valencia, arrivo in tarda mattinata
13.05.2015 Partenza per Barcellona, arrivo in tarda mattinata, visita Barcellona
14.05.2016 Barcellona, visita città. Imbarco per Civitavecchia (ore 22.00)
15.05.2016 Arrivo Civitavecchia (ore 18.45)

Con questo itinerario, molto di massima, probabilmente potrei aggiungere un pernotto in più da qualche parte, e magari, tirando la tappa finale da 700 km quasi, riuscirei anche ad aggiungerne un paio. Al momento le uniche tappe dove pernotterei un paio di giorni in più sono Granada e Barcellona.

Prima domanda:
Nel tornare verso Barcellona, da Calice, che tappe mi consigliate? Io ho messo Tabernas per il deserto e Valencia, idee o suggerimenti?

Seconda domanda:
Cosa modifichereste del percorso buttato giù? Lo so che sono molte tappe, al limite se non vale la pena lo dovrò rivedere e ottimizzare grazie ai vostri consigli.

Attendo riposte, un saluto a tutti

Smart
30-10-2015, 11:34
se vuoi visitare l'alhambra a Granada (imperdibile) è TASSATIVO prenotare on line un bel po' prima perchè altrimenti non entri.

io inserirei gibilterra che vale la pena una visita (mezza giornata)

Panda
30-10-2015, 11:59
Le autopistas spagnole sono fatte benissimo....400km al giorno li fai senza sforzo !

ValeChiaru
30-10-2015, 14:10
Domanda idiota.. Farla in Agosto è un suicidio?

asalm
30-10-2015, 14:15
Agosto????????????? C'erano già quasi 30 Gradi a fine aprile scorso...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

twinspak
30-10-2015, 14:45
Io la farei a Maggio, secondo me il periodo migliore per fare tutto.

Qualche consiglio in merito alla strada di rientro da percorrere da Cadice verso Barcellona???

dino_g
30-10-2015, 15:14
Aprile o maggio. Poi si schianta letteralmente dal caldo, si rischia di rovinarsi il viaggio.
Io sarei per un percorso di massima, senza fare schedule rigidi. Può darsi che qualcosa ti piaccia di più e decidi di passarci più tempo o il contrario.
Quoto assolutamente per l'Alhambra a Granada, una delle cose più belle da vedere.

Panda
30-10-2015, 16:23
dei cari amici l'hanno fatta a fine settembre e si squagliava......a me piacerebbe farla ad ottobre....magari un giorno mi licenzio :mad::mad:

twinspak
30-10-2015, 16:46
Ahah, e poi come lo paghi il viaggio???

spaider
30-10-2015, 16:49
Fatto in settembre di quest'anno, periodo stupendo tempo ottimo. consigliatissimo.
abbiamo attraversato i Pirenei, Andorra, poi Saragozza, Madrid, Siviglia, Cadiz, Gibilterra, Ronda, Granada, deserto tabernas, Cabo de Gata, Valencia, Barcellona.
Poi traghettato, 4200 km in 2 settimane. Stupendo lo rifarei al volo.
se vuoi informazioni chiedi pure.
Ciao

twinspak
30-10-2015, 16:54
Certo, volevo sapere ad esempio quanti gg consigliate in un posto piuttosto che in un altro, cose da vedere, ristoranti alberghi, tutto insomma eheh

spaider
30-10-2015, 17:26
Noi abbiamo programmato come viaggio panoramico, tutte le citta che abbiamo fatto si restava fermi una notte.
personalmente la parte sud ovest è quella che mi ha affascinato di più. Hotel prenotati su booking, hai imbarazzo della scelta, affascinante il deserto. ristoranti sempre mangiato bene e speso poco. poi se il tuo interesse è visitare monumenti e cattedrali... è personale la scelta.

twinspak
30-10-2015, 18:20
No di solito non facciamo viaggi culturali, ma più alla ricerca dell'avventura, tipo va dove ti porta la strada.....e l'istinto....

ValeChiaru
01-11-2015, 12:13
Idem twinspak..
Magari sarebbe ottimo farlo ad Ottobre (in genere ho un po' di ferie).

dumbo54
02-11-2015, 02:29
Allora, provo a darti due o tre dritte...
1- cercherei di far saltare fuori almeno mezza giornate per vedere la Mezquita a Cordoba. Ti assicuro che ne vale la pena.
2 - se ti piace il pesce, a Siviglia puoi trovare i Carabineros, che sono degli enormi gamberoni serviti, di solito, alla griglia...cari come il fuoco, ma di nuovo ne vale la pena
3 - Fra Siviglia e Granada c'è Ronda, per me molto meglio di Cadice, ma de gustibus....e sempre in zona, trovi la strada dei cosiddetti " pueblos blancos", bella sia motociclisticamente che come panorami
3 - Tornando indietro verso Valencia - Barcellona, da Granada, cercherei di passare dalle Alpujarras ( versante sud della Sierra Nevada).
Beato te che ci puoi andare in maggio, noi ci siamo stati in agosto e dopo le due del pomeriggio, fino almeno alle 6, era meglio star fermi!!:D

twinspak
02-11-2015, 07:09
COntinuate così, consigli ben accetti.
In effetti le Alpujarras le avevamo considerate. Ad Agosto la moto non si può prendere neanche in Italia, infatti l'unica volta che lo abbiamo fatto per un viaggio è stato per andare in Germania.....e si può fare, ma per la Spagna....,non credosia consigliabile :-)

twinspak
10-11-2015, 10:50
Allora, sto cercando di acquistare la mappa stradale della michelin, mappe con le quali mi sono sempre trovato molto bene. Misteriosamente le mappe stradali impermeabili e anti strappo della suddetta casa non si trovano, nemmeno in rete, qualcuno ha consigli da darmi? La cosa strana è che non riesco a trovare nemmeno il sito dove la michelin le pubblicizza....boh

chimico01
10-11-2015, 17:02
Mappa Michelin Spagna/Portogallo (http://www.amazon.es/s/?_encoding=UTF8&camp=3626&creative=24822&field-keywords=9782067200050&linkCode=ur2&rh=i%3Aaps%2Ck%3A9782067200050&tag=michemapasygu-21)
Se no puoi comprare le mappe "Repsol" (anche se io non lo farei mai e poi mai visti i recenti avvenimenti in MotoGP) appena sbarchi alla prima gasolinera.

twinspak
11-11-2015, 09:50
Grazie, ma questo è un atlante, io cercavo la mappa stradale ripiegabile

chimico01
11-11-2015, 10:14
Questo è il "libro", con le mappe pagina per pagina. Io lo trovo più comodo da tenere sulla borsa da serbatoio. In ogni caso, appena metti piede in Spagna vai alla prima stazione di servizio e ne prendi una, le Repsol credo siano le migliori.

Se no, queste (http://mapasyguias.michelin.es/mapas-de-carreteras/) dovrebbero essere quello che cerchi. Su amazon.es le puoi comprare, cerca "mapas de españa michelin".

twinspak
11-11-2015, 10:26
Esatto, è questa, grazie mille.
Io la uso più che altro per pianificare il viaggio, solitamente insieme al navigatore.
Comunque, in Italiano, non si trova nulla.
Già ordinata su amazon a 7 euro spedita.
Grazie

bermaxgs
11-11-2015, 12:18
Fatta quest'anno a Luglio. Le temperature hanno oscillato dai 40 ai 45 gradi. Abitando in una città dove in estate si raggiungono normalmente ii 35-38 gradi con un tasso di umidità disumano, non abbiamo trovato molta differenza. Anzi il caldo secco e ventilato ci ha consentito di percepire favorevolmente temperature così alte. Da tenere comunque presente che l'estate 2015 è stata un po' anomala quindi a maggio troverai certamente la temperatura ideale per viaggiare in moto. Quoto Dumbo54 in merito alla visita di Ronda e della strada per raggiungerla, nonoché delle Alpujarras.

twinspak
29-12-2015, 09:34
Allora, riprendendo un attimo l'organizzazione del viaggio, una domanda con una risposta che purtroppo già so dovrebbe essere scontata.....ma dall'italia (possibilmente un porto tra napoli, civitavecchia e Livorno) soltanto a barcellona si traghetta? Più vicino alle città andaluse niente????

Dave
29-12-2015, 10:16
poiché fare la Spagna è un progetto che ho nel cassetto ,( avevo anche già dato un'occhiata) ho letto il tuo itinerario...potrebbe tornarmi utile in futuro...ma mi chiedo:
ad esempio....tu scrivi
3) Cartagena - Granada 300 Km
arrivo in tarda mattinata e visita della città ???
cosa intendi tarda mattinata?
pensi di partire sempre all'alba e fare un tirata in autostrada?
Io per fare 300 km ci metterei una giornata, soste, foto, pranzo ect ect :rolleyes:

paulblueyes
29-12-2015, 11:44
Io l'ho fatto in agosto.. fino in portogallo, si era caldo ma non tutta questa gran sofferenza

paulblueyes
29-12-2015, 11:45
Ti consiglio di fermarti a Malaga.. per me è stata una sorpresa, spettacolare!!!

twinspak
29-12-2015, 12:03
poiché fare la Spagna è un progetto che ho nel cassetto ,( avevo anche già dato un'occhiata) ho letto il tuo itinerario...potrebbe tornarmi utile in futuro...ma mi chiedo:
ad esempio....tu scrivi
3) Cartagena - Granada 300 Km
arrivo in tarda mattinata e visita della città ???
cosa intendi tarda mattinata?
pensi di partire sempre all'alba e fare un tirata in autostrada?
Io per fare 300 km ci metterei una giornata, soste, foto, pranzo ect ect :rolleyes:

:rolleyes:
I viaggi di questo tipo, e con il tempo a disposizione purtroppo sempre limitato sono e necessariamente devono essere un compromesso.
Quando dico che i 300 km arrivo in tarda mattinata, intendo che partendo alle 8 del mattino, 300km, probabilmente per le 11 sto li.
Anni fa nel mio primo viaggio in Francia, feci Roma-Aosta. Partii in un orario decente (8/8.30) e alle 17 ero in giro per Aosta a piedi, a godermi la città.
Purtroppo non si può fare un viaggio così e pensare di metterci una giornata per fare 300km....e nel tratto da Barcellona a Cartagena che faccio? Il viaggio stesso è l'avventura, l'importante è esserne consapevoli.
Poi ci sono le tappe di 2/3 e 400 km.....purtroppo è così, altrimenti me ne vado in abruzzo e con una settimana me lo giro in lungo e in largo :cool:

Malaga......devo vedere un attimo, per ora non rientra nelle mie tappe....come mai la consigli? Cosa c'è di particolare?
Grazie

Dave
29-12-2015, 15:11
:rolleyes:

Quando dico che i 300 km arrivo in tarda mattinata, intendo che partendo alle 8 del mattino, 300km, probabilmente per le 11 sto li.

Purtroppo non si può fare un viaggio così e pensare di metterci una giornata per fare 300km....e nel tratto da Barcellona a Cartagena che faccio? Il viaggio stesso è l'avventura, l'importante è esserne consapevoli.



si ok , era solo per capire il programma.......

in un viaggio così qualche tappa tirata, lunga e con tanti km ci stà, ci deve stare , per forza......

solo mi pare che così si passa metà vacanza in autostrada e metà a fare il turista per le città... di avventura ne vedo poca...ma come dici tu l'importante è esserne consapevoli...questione di scelte;)


P.S per quanto riguarda l'Abruzzo, per quello che ho visto, non è mica un brutta idea:lol::lol::lol::lol::lol:

twinspak
29-12-2015, 21:25
si ok , era solo per capire il programma.......

in un viaggio così qualche tappa tirata, lunga e con tanti km ci stà, ci deve stare , per forza......

solo mi pare che così si passa metà vacanza in autostrada e metà a fare il turista per le città... di avventura ne vedo poca...ma come dici tu l'importante è esserne consapevoli...questione di scelte;)


P.S per quanto riguarda l'Abruzzo, per quello che ho visto, non è mica un brutta idea:lol::lol::lol::lol::lol:

Purtroppo non è una tua impressione....è proprio così :mad:

Ma l'alternativa quale è? Se si hanno a disposizione 10 giorni, e 4 sono di viaggio fra andata e ritorno, le tappe sono obbligate, così come la marcia diventa forzata. Che faccio me ne sto due giorni a granada e tre a bracellona? Tanto vale che vado con l'aereo.

Purtroppo l'alternativa non c'è, o meglio ci sarebbe, aumentando la durata del viaggio e avere maggiore calma.....ma non sempre è fattibile.
Se poi qualcuno ha qualche idea o proposta sono qui a chiedere consigli apposta, solo che per quanto riguarda le tappe e i km...non ne vedo.

Stessa storia la feci per andare in Loira, Bretagna e Normandia, li però avevo due settimane. In due giorni mi sciroppai 1400 km, ma se il viaggio inizia nel centro della Loira.....ma come ci arrivo in moto ed in due giorni??? :rolleyes:

P.S.
Domenica mi sono fatto un giretto tra le gole del sagittario, scanno, barrea, opi, sora e isola liri.....divino :!:

Sanny
29-12-2015, 23:43
quando si hanno pochi giorni per quanto mi riguarda non si pianifica di vedere le citta'...

come ho scritto molte volte se intendi visitare una citta' davvero vacci con calma...
se intendi farci una passeggiata in citta'...arriva nel primo pomeriggio e tira sera camminando a piedi...

Panda
30-12-2015, 11:31
QUOTONE PER SANNY

le grandi città vanno visitate in primavera, con vestiti comodi e un bel volo lowcost

Panda
30-12-2015, 11:33
per twinspark............visto i tempi stretti darei una chance al cammino di santiago in aggiunta ai pirenei :)


io stesso tengo questa opportunità cammino+pirenei come piano B

twinspak
30-12-2015, 15:42
Ma io non faccio le grandi città, le uso come basi d'appoggio, di certo non vado in moto in spagna per visitare barcellona o valencia.
Mi appoggio li e poi al giorno macino i km per muovermi nei dintorni. Ciò non toglie che mi posso appoggiare anche in altri punti, meno noti.

Scusa Panda, ma non ho capito......la vedo un po' difficile....santiago sta molto più su, totalmente fuori rotta....

Panda
30-12-2015, 16:40
no santiago sta in quel pezzetto di spagna che fa da cappello al portogallo ;)

Zat
30-12-2015, 17:48
Visto quello che scrivi sul tempo mi sentirei di consigliarti di togliere sia la mezza giornata a barcellona, che quella a valencia.
Al limite valencia farla all'andata al posto di cartegena.
Farei l'ultimo giorno una tirata di 800 km per andare all'imbarco e guadagnare cosi un paio di giorni da spenderti dove ti piace di piu: zona tarifa per esempio, la sierra nevada, qualche escursione nel tabernas, o la strada malaga - ronda .... ;-)
In agosto é molto caldo ma personalmente ho tribolato solo un paio di giorni a siviglia..
Anche io ho fatto livorno - barcellona in traghetto

In ogni caso buona strada e buon divertimento!

Lago tortuga
30-12-2015, 19:01
La fornace d'Europa;Sierra nevada ,prima settimana di maggio,neve....Granada ,4 gradi e un freddo da cani.
Ad agosto farà caldo ma Bernacca cinque mesi prima non ci azzecca di sicuro.
Tutta la strada dei villaggi bianchi è stupenda,Ronda è bellissima,Cadiz ,la sua Feria,e la starada che ti porta a Tarifa è meravigliosa ....Cartagena anche no,ecc ecc...ma è questione di gusti.
Occhio allla manopola del gas.....si scherza poco.
Per il resto è una favola e la birra costa molto poco.

twinspak
30-12-2015, 19:05
L'idea di fare una mega tirata il giorno della partenza mi stuzzica, l'avevo pensata....boh, vedremo.
Ronda è la città abbarbicata sulla montagna giusto? Secondo voi vale la pena fermarsi li?

Qual è la strada dei villaggi bianchi?

Lago tortuga
30-12-2015, 19:18
http://www.turanza.eu/it/roadtrips/ruta-de-los-pueblos-blancos
A Ronda io sono arrivato in tarda mattinata , dopo aver mangiato fatto una passeggiata sono ripartito,non mi ricordo però per dove....
La regola più o meno era quella di arrivare per cena dove si poteva mangiare bene!!!!
Li è anche abbastanza facile...
Ventresca di tonno a Cadiz ,obbligatoria.

bsun59
30-12-2015, 20:32
sai ke sto facendo un pensierino se aggregarmi,
barcellona valensia ecc. mi ispirano molto.
Quando hai pianificato la rotta facci sapere!

bsun59
30-12-2015, 20:33
e
BUON ANNO a TUTTI

andrea75
30-12-2015, 20:50
ciao a tutti .. io ho fatto questa bella avventura nel 2006 ad agosto.. partendo in moto da casa .. Treviso prima tappa Barcellona .. poi valencia e via ad andare.. se mi permetti consiglio ovviamente di non spendere soldi inutilmente per le autostrade in spagna ma fai la parallela anche se io ho fatto tutte strade interne... io fossi in te resterei una notte in più a siviglia ( magari la sera vai a cena e ti vedi uno spettacolo di flamenco) che merita e salterei la notte a granada.. e poi rilassati un' altra notte a barcellona .. altrimenti la donna si stanca e non ha molto da raccontare al rientro..se il tempo merita concediti una tappa a malaga magari vai in spiaggia a rilassarti.. in ogni caso periodo ottimo anche perché non avrai problemi a trovare da dormire a differenza mia che ad agosto ho tribolato parecchio..

Lago tortuga
30-12-2015, 20:53
Ricorda inoltre che le ore di luce sono tante in quel periodo e a quella latitudine.
Favoloso per camminare in moto.

twinspak
31-12-2015, 18:06
La notte a granada è funzionale per vedere le alpujarras e vedere l'alhambra, che a quanto ho capito necessita sia di biglietto anticipato che di molto tempo per essere visitata....ora sto studiando la lonely planet....vediamo che esce fuori

twinspak
31-12-2015, 18:07
P.s. buon anno nuovo a tutti

twinspak
02-01-2016, 15:31
Biglietti acquistati. :lol::D
Per chi fosse ineteressato fino al 6 gennaio Grimaldi Lines fa un 20% extra e le partenze di mercoledì costano di meno

twinspak
02-01-2016, 18:50
Allora, allego il programma più dettagliato, ma non sono convinto, mi sembra troppo itinerante, che ne dite? Consigli??

05.05.2016 Barcellona – Tarragona 100km 1.15 ore
06.05.2016 Tarragona - Cartagena 540km 5 ore
07.05.2016 Cartagena – Granada 300km 3ore
08.05.2016 Visita Granada
09.05.2016 Granada – Cordoba o Siviglia
10.05.2016 partenza per cadice o tarifa 225km 2ore e 40
11.05.2016 Tarfifa – Tabernas 400km 4ore 20
12.05.2016 Tabernas – Valencia 410k 4ore 15
P.S. posso aggiungere una notte da qualche parte
14.05.2016 Valencia – Barcellona 350km 3ore 25

05.05.2016 Arrivo in serata a Barcellona, scesi dal traghetto si parte per Tarragona dove soggiornare la prima notte 100km
06.05.2016 Partenza in direzione di Cartagena, arrivo nel pomeriggio, visita della città e pernotto
07.05.2016 Partenza per Granada, arrivo in tarda mattinata, pomeriggio
08.05.2016 Visita dell’Alhambra, pranzo
09.05.2016 Cordoba o Siviglia
10.05.2016 Partenza mattina presto per cadice visita del paese, si prosegue per Tarifa
11.05.2016 Si parte di nuovo verso il deserto di Tabernas, arrivo primo pomeriggio
12.05.2016 partenza per Valencia
13.05.2016 partenza per Barcellon
14.05.2016 Si riprende il traghetto in serata e si rientra
15.05.2016 Arrivo a Roma

GS3NO
12-01-2016, 19:39
La situazione internazionale ci ha portato a fare alcune considerazioni su dove andare quest'estate. Ci sono due possibilità e una di questa è l'Andalusia - anche se in parte già fatta -. L'ho intitolato "Andalusia quasi fuori rotta", proprio perché sto cercando un itinerario che esuli da quello già trito e ritrito e vada per centri minori, pur toccando alcuni posti imprenscindibili come Cordoba, Siviglia e Granada.

Qualcuno conosce uno o due paesi sulla costa tra Cartagena e a nord di Valensia che non siano obbrobriosi? Finora non ho trovato nulla che facesse al caso nostro.

ValeChiaru
12-01-2016, 21:47
A breve deciderò con la fidanzata dove andare questa estate e una delle possibili mete è l' Andalusia; purtroppo le ferie cadranno nelle centrali di Agosto ma temo per il caldo torrido.

iteuronet
12-01-2016, 23:34
Qualcuno conosce uno o due paesi sulla costa tra Cartagena e a nord di Valensia che non siano obbrobriosi? Finora non ho trovato nulla che facesse al caso nostro.

come hai il piu grande e famoso centro turistico spagnolo la N.Y. del Mediterraneo:Benidorm.Mi son sempre rifiutato,manco morto,ma per gli amnti del genere un must.Io in zona ho preferito andare sulla piu romantica Routa di Don Chischiotte verso Cuenca (patr UNESCO).forse perche ho sempre combattuto contro i mulini a vento:cool:

GS3NO
13-01-2016, 11:09
come hai il piu grande e famoso centro turistico spagnolo la N.Y. del Mediterraneo:Benidorm.Mi son sempre rifiutato,manco morto,ma per gli amnti del genere un must.Io in zona ho preferito andare sulla piu romantica Routa di Don Chischiotte verso Cuenca (patr UNESCO).forse perche ho sempre combattuto contro i mulini a vento:cool:

got it. tappa fissata. Qualcosa sulla strada prima di CUENCA che ne valga la pena di fermarsi tra Murcia e Albacete? altrimenti mi esce una tappa di 500km di autostrada. Per carità si fa, ma se posso metterci dentro una località interessante e una strada altrettanto interessante mi vengono due tappe di magari anche di 300 che danno più soddisfazione.

iteuronet
13-01-2016, 11:57
Premessa:non mivenire poi a cercare:).Consiglio ob torto collo itinerari .Ritengo troppo diverse le sensibilitá e le modalitá di viaggio di ognuno.Poi so strano.Esempio:tornare alla palla de ferro di Nordkapp manco a pagamento :lol:.
Detto questo:ho fatto la Ruta de don Qujiote perché raccomandatami.In confronto ad altre(R. de las Alpujarras,R.de los Pueblos Blancos) nulla de che.Ricordo Cuenca e il percorso lungo il Jucar che casualmente mi porto nell único postodegno di menzione dove pernottai l ´Alcala del Jucar.Per il resto paesaggio semidesertico e relativamente monotono .Non so come potresti conciliare la cosa con il tuo percorso. Ai tempi il mio obiettivo era Toledo.Grassi nel sangue e una trentina di anni in piu potrebbero aver deformato l óggettivita del ricordo.

twinspak
13-01-2016, 21:25
Seguo, al momento sono in pigrizia da pre viaggio.....

chimico01
14-01-2016, 12:04
[..]proprio perché sto cercando un itinerario che esuli da quello già trito e ritrito e vada per centri minori, pur toccando alcuni posti imprenscindibili come Cordoba, Siviglia e Granada.
[..]


Baeza e Úbeda, bei paesini e molto interessanti. Vicino Murcia: Lorca, colpita dal terremoto pochi anni fa. La zona delle villette fra strade sterrate è imperdibile.

GS3NO
15-01-2016, 11:03
Alla fine sono riuscito a disegnare un itinerario quasi fuori rotta da discutere con i possibili compagni di viaggio.

grazie a tutti

giusto!
21-03-2016, 18:53
un bell'up e tiriamo sù, chi c'è quest'anno in zona?
volevo chiedervi una prima informazione

Deserto di Tabernas

cartina/percorso/file garmin qualcuno ha qualcosa?

io sarò in spagna e portogallo dal 20 maggio al 30 giugno, prima di salire a nord

palafitta
24-03-2016, 16:08
se ti fermi a Granada vai a farti un giro a prado LLano, sulla sierra Nevada. Inoltre non perderti la Alpujarra, tipo inserisci Trevelez nel navigatore. La Alpujarra la prendi dall'autopista che va verso sud, verso la costa di mare granadina.

giusto!
24-03-2016, 18:25
già tutto in itinerario
una volta da Trevelez si arrivava in enduro fino al pico del veleta

grazie intanto

giusto!
24-03-2016, 19:02
http://i.imgur.com/QFJPBTR.jpg
http://i.imgur.com/ZBVvoAC.jpg
http://i.imgur.com/IC0BNYY.jpg
http://i.imgur.com/ME8FNX0.jpg
http://i.imgur.com/7WLUzMn.jpg
http://i.imgur.com/Xc4Xcte.jpg
http://i.imgur.com/TFKw1bc.jpg
http://i.imgur.com/IBmQY96.jpg
http://i.imgur.com/UwkHD6j.jpg

per intanto la prima parte con le strade più belle