Entra

Visualizza la versione completa : La parola agli esperti. . .


VALOR
29-10-2015, 11:03
Nonostante sia un Veterano in fatto di guida, su altri aspetti ho lacune che mi rendono impossibile diagnosticare un Problema sulla mia fedele R 1100 S/ 2003 Twin Spark ;-(

Bene, per ben due volte, a distanza di pochi giorni . . .
la mia dolce amata viaggiava serena quando di improvviso mi si è spenta
nel bel mezzo del cammino !!!

Viaggiavo a gas costante, semi aperto, nessun dosso sull'asfalto o buche ne tantomeno segni di preavviso, quando di colpo mi si è spenta sotto come se qualcuno avesse invisibilmente spento il quadro !!!

Nessuna irregolarità, borbottii o altro . . . quasi appunto la sensazione che improvvisamente la corrente sia andata via ;-) Poi una volta fermo, riaccendo il quadro, ripremo il pulsante di accensione ed istantaneamente la bimba, senza esitazioni, riparte !!!!

Insomma, ora la paura di rimanere a piedi incombe, ma soprattutto non saprei cosa verificare !!!

Qualcuno saprebbe aiutarmi ??? Idee in proposito ???
Conto sull' esperienza ed intuito di molti di voi
certamente più esperti di me ;-)

Nell' attesa, anticipatamente ringrazio.

Paolo Grandi
29-10-2015, 12:16
Cerca "fascette" sul forum.

http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/FascetteMaledetteBlocchettoAccensioneR1150RT.pdf

Quelle sul manubrio, che a volte tagliavano un filo e provocavano questo problema. Replicabile da fermo girando a dx/sx il manubrio a moto accesa: se ti si spegne sono sicuramente loro.

simonetof
29-10-2015, 12:28
Cerca "esorcismo" sul forum, se non dipende dai cavi al manubrio è l'unica possibilità!
:):):)

BMW R1100S Mukkablu - 96000km

paradisosal
29-10-2015, 13:23
Mi è successo anche a me col 1200. Gas costante per chilometri, decelerazione, spegnimento. E su Google ho cercato "assistenza ACI"

squalo
29-10-2015, 13:37
Colpa delle fascette che stringono il cavo che va al blocchetto dell'accensione: dopo un po il cavo si trancia per fatica.
Da sostituire, con poca spesa e mettere fascette meno strette.
E' capitato anche a me.

VALOR
29-10-2015, 14:52
Benissimo, grazie a voi . . . uno spiraglio di luce !!!
Avevo già smontato in parte la moto, ma ad un primo sguardo tutto sembrava ok ; ora ho qualche indicazione di cui vi ringrazio, sperando che il problema sia quello delle fascette così come capitato ad altri !!! Vi tengo aggiornati sperando di risolvere al più presto il problema !!! Grazie a tutti voi per "la dritta" ;-)

Unknown
29-10-2015, 20:49
Di ritorno dal TT 2015, a Londra sotto un sole con 27° completamente vestito di pelle..... la moto muore! Stesso problema sotto il blocchetto dell' accensione. Portata alla BMW di Nine Elms per "sole" £98 riparata in 1 ora!

luigiface
29-10-2015, 20:56
Se si è spento il quadro potrebbe essere un falso contatto del blocchetto chiave... anche se fili e fascette sono più probabili.
A motore acceso da fermo ti renderai conto

VALOR
30-10-2015, 09:35
Dunque, dopo un primo entusiasmo, nella speranza di aver identificato il "mal comune", ho esaminato i cavi sotto il blocchetto accensione e dintorni ma, in verità . . . la guaina esterna dei cavi che vanno sotto il blocchetto sembra integra mentre quelle che vanno ai blocchetti sui semimanubri è lacerata all'esterno ma, i cavi interni sembrano ok !!! Non so cosa pensare . . . possibile che anche a guaina integra i cavi interni siano lacerati? O peggio, preso dallo sconforto (e spinto dalla mia ignoranza) mi azzardo a pensare ad un "Bug" improvviso della centralina o che sò, candele impazzite, pompa benzina altalenante . . . insomma, considerando che il difetto mi si è presentato x 2 volte durante il cammino ed in modo sporadico (a distanza di giorni e di un centinaio di km percorsi) davvero sono in crisi e non sò più cosa pensare :-(
Qualcuno mi aiuti . . . .

luigiface
30-10-2015, 09:46
Quindi a motore acceso da fermo girando il manubrio e smuovendo la chiave sul blocchetto ed i fili del blocchetto non accade nulla?
Se confermi si sia spento il quadro potrebbe essere il relè mentre se quadro non si spegne potrebbe essere un falso contatto sull'interruttore del cavalletto o su quello d'arresto d'emergenza sul blocchetto di destra.

squalo
30-10-2015, 10:08
Se il cavo è spezzato dentro, da fuori non lo vedi.

VALOR
30-10-2015, 11:31
Grazie ancora ;-) . . . la mia indagine dovrà esser più accurata perchè, appunto, la moto non da segni di anomalie muovendo lo sterzo o giocando un pò con i fili ed il quadro di accensione !!! Certo se a guaine esterne integre, il cavo possa esser lacerato dentro, allora le cose potrebbero cambiare, così credo che, a malincuore, dovrei sezionarle e seguire il percorso dei fili nella loro interezza !!! Quelli del quadro per di più, scendono nella scatola (penso portafusibili/contatti) alloggiata nel cupolino sotto la carena sinistra e chissà che il danno non possa esser più in basso ??? Anche l'idea del cavalletto penso possa esser valida così come l'interruttore di emergenza sul blocchetto di destra che almeno da fuori ha i cavi integri anch'essi !!! Devo approfondire . . . assolutamente, poi vedremo il verdetto ;-)

er-minio
30-10-2015, 11:34
Controlla il pulsante d'emergenza se fa falso contatto.
Sulla mia era successo.

Se premi verticalmente la leva, invece di girarla a dx o sx, si spegneva la moto.

VALOR
30-10-2015, 11:51
Proverò anche questa del falso contatto . . . intanto un ringraziamento sincero per la "collaborazione" ;-)

luigiface
30-10-2015, 12:51
La scatola sotto sella contiene sia i fusibili che il rele del contatto del quadro

daniele52
30-10-2015, 13:46
penserei anche a questo
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://thumbs4.ebaystatic.com/d/l225/m/mGxPz3zQmjfreY9IDpBzp8Q.jpg&imgrefurl=http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t%3D422988&h=225&w=190&tbnid=XAZZXHun2N2nIM:&docid=rD0RDmR7yecRrM&hl=it&ei=8GUzVq7AGMeJUfHGnPgE&tbm=isch&ved=0CB4QMygBMAFqFQoTCK743bGc6sgCFcdEFAodcSMHTw

VALOR
30-10-2015, 14:39
Ciao Daniele, il link mi porta alla vendita di un "sensore di hall" ma, sinceramente, non ho idea che funzioni abbia sulla moto, nè dove sia collocato o come si verifichi per capire se sia guasto . Infine mi chiedo se tale elemento sia compatibile con il problema (sporadico) da me riscontrato sulla moto !!! Se puoi . . . mi illumini in merito !!! Thanks

Paolo Grandi
30-10-2015, 14:42
Sporadico e sensore di Hall non fanno rima. Perché (di solito) quando molla, ti lascia a piedi e stop.
Di solito.

VALOR
30-10-2015, 14:51
Meglio così ;-) avevo l'impressione la cosa diventasse un pò complicata . . .

daniele52
30-10-2015, 15:00
non sempre a me è capitato un'effetto intermittente,raffreddandosi ripartiva e a distanza di tempo si fermava senza preavviso.

Paolo Grandi
30-10-2015, 17:59
Ho scritto di solito.

Il sensore Hall può dare anche il problema che daniele52 ha evidenziato. Ma appunto, qui si parla di due spegnimenti estemporanei con la moto che è subito ripartita.

Prima di arrivare al sensore Hall farei altri tentativi. Es. verificare i collegamenti della batteria (che non ci sia un polo allentato).

Anche perché leggo che ha "dovuto riaccendere" il quadro. Detta così, se si è spento ANCHE il quadro, è corrente che non arriva al quadro stesso.

VALOR
30-10-2015, 19:33
. . . non ho avuto modo ancora, di esaminare con più attenzione la cosa e a onor del vero, considerato gli episodi non potrei giurare che tutti i segnali al quadro fossero assenti !!!
Ricordo che la "prima volta" ero alle prese con una bella "sfuriata" in autostrada e per fortuna, avevo appena concluso un sorpasso multiplo quando improvvisamente mmmmmmummmmm !!! Ho scalato, insistito , spinto dall' inerzia della velocità . . . poi senza aver il tempo di fermarmi nè toccare nulla si è ripresa da sola . . . Bà !!!
La seconda volta invece, ( a distanza di giorni e km) mi son dovuto fermare causa la velocità ridotta ; credo di aver girato la chiave e riprovato ed anche lì lei è stata pronta a farmi risentir la voce !!!
Insomma, l' enigma al momento non è risolto
(visto che ho controllato anche il serraggio sui poli batteria)
ma spero che anche grazie al vs aiuto scoverò la causa e "festeggeremo" insieme ;-)

Il Veterinario
31-10-2015, 19:55
a me è successa la stessa identica cosa ma si trattava di una f 650 gs

500 euro di sostituzione di un chip del quadro strumenti.

ma trattandosi di moto molto diverse,nonostante gli stessi identici sintomi, credo si tratti di altro.

di più non so!

VALOR
31-10-2015, 20:34
Grazie dell' intervento "Mr. Veterinario" !!!
Da una parte, son contento il problema sia stato preso a cuore da tanti, dall' altra mi auguro sinceramente non si tratti della stessa cosa !!!
In più, non avevo idea ci fosse un "chip" nel quadro strumenti; casco ogni volta dalle nuvole ma chissà,
qualcuno sà dirmi se anche sul 1100 c'è questo chip ???
Notizie in merito ??? Please . . .

meco
31-10-2015, 20:56
stessa esperienza l'inverno scorso.
Andando in ufficio la mattina si spegne senza preavviso, riaccendo riparto e dopo qualche km si rispegne, riaccendo .....
La sera vado dritto dal conce con la frizione pronta in mano nel caso mi si spegnesse, cosa che ha fatto.
Arrivato dal concessionario il meccanico la accende, mette le mano nel mazzo di cavi sotto la chiave, scuote un po e la moto si spegne definitivamente, non parte più.

Mi da una moto sostitutiva e mi dice "torna domani sera" io cerco il filo interrotto e te lo saldo.
Morale della favola 37 euro di manodopera ed è tornata come nuova.

VALOR
31-10-2015, 22:16
Bene, le statistiche mi indirizzano verso i cavi, ma oggi pioveva così ogni prova con la moto accesa è stata impossibile !!! Domani mi diletto un pò in tentativi vari, magari con un pò di fortuna . . . !!! cmq, grazie anche te Meco, le vostre esperienze sono davvero indicazioni preziose ;-)

Paolo Grandi
31-10-2015, 23:23
Chip? :lol:

L'elettronica di un 1100 è abbastanza classica, per questo le cose da guardare non sono fortunatamente tante.
Ma il filo interrotto è una di quelle bastarde.

Il Veterinario
31-10-2015, 23:57
in effetti dicevo che le moto erano molto diverse....

loro al tempo mi avevano detto dche il problema nasceva da un chip,fattostà che la moto era stata via un mese perchè l'hanno dovuta portare a Verona per scoprire dove stava il problema!

VALOR
02-11-2015, 02:43
A distanza di un giorno sono in piena "crisi esistenziale" :-(
Niente, oggi ho provato ancora a scovare il problema, ma aimè, la moto... come se niente fosse, è partita al primo colpo; così da fermo, a gas costante, ho scosso e riscosso i fili sotto il quadro e tutti quelli in zona cannotto di sterzo ( incluso quelli che vanno ai blocchetti sui manubri), ho giocherellato più volte, con la chiave di accensione e con il pulsante di emergenza ma appunto "niente" . . .nessun falso contatto, nessun segnale di anomalia !!! Insomma, ora davvero non so che fare :-(
Forse, potrei sezionare ulteriormente le guaine integre che continuano verso la scatola portafusibili ma ho il timore cmq, di non trovare niente o infine, testare l'interruttore del cavalletto laterale , ma come , visto che accesa (da fermo) col cavalletto lat. aperto non muore ne tantomeno con marcia inserita e frizione tirata !!!

VALOR
04-11-2015, 06:25
Dunque, preso dalla disperazione ho portato la moto in Officina, da un caro amico meccanico che ritengo molto bravo (seppur non concessionario BMW) ed abbiamo controllato un pò di cavi, incluso quello di massa generale fissato sul basamento sotto la sede batteria ma anche quello era ok !!! Il parere del mio amico (almeno per ora) e che potrebbe esser davvero il "Sensore di Hall" cosa che dovremmo controllare in giornata per poter esprimere un verdetto !! In merito a ciò, guardavo sul manuale d'officina, ma non ho trovato i valori (credo in Ohm) che dovrebbero risultare . . . pur ammettendo che , personalmente, non ho proprio idea di come si controlli tale sensore :-( Insomma, si accettano volentieri consigli e pareri in merito o "dritte" sull'eventuale acquisto del nuovo visto che leggevo si troverebbe anche non originale !!! Thanks ;-)

VALOR
21-12-2015, 02:05
a distanza da più di un mese, chiudo il thread relativo gli spegnimenti improvvisi sulla mia esse 1100 !!! Visto l'evolversi della cosa, ne aprirò infatti uno nuovo (successivo), nella speranza di far luce ai dubbi nn ancora risolti !!! follow me on Qde !!!