Visualizza la versione completa : confronti e incertezze
motovizio2
26-10-2015, 17:56
Stò valutando la possibilità di prendere una k1200gt del 2008,con 75000 km. Venendo da un gs 1200std,quali sono i punti a sfavore e a favore del K, in pratica cosa dovrei aspettarmi? i km sono troppi?premetto che la moto è in condizioni ottime e tenuta egregiamente.
possiedo sia K1200GT che GS std
pro K:
-motore più fluido ai bassi regimi e più pronto e potente a qualunque regime
-sensazione di traiettoria disegnata con una lama
-marcia autostradale più disinvolta
-maggior protettività sulle gambe
pro GS
-facilità di guida
-miglior capacità di filtrare le asperità sugli asfalti malridotti
simili tra loro:
-consumi nell'uso turistico; nell'uso spinto la K consuma di più.... ma spinge il doppio...
-capacità di carico, seppur diverse son simili
come spesso sintetizzo agli amici:
per un giro sugli appennini sceglierei GS
per un giro sulle dolomiti sceglierei il K
Ge212406
27-10-2015, 13:19
Scusa Tag , io ho lasciato un GS del 1998 x un k 1200 GT del 2008 .con 31000 km.sono assolutamente soddisfatto l'unica cosa che non riesco a capire è l'esagerata sensibilità dei pneumatici, premetto che sono da sost, alla granulometria della asfalto , ovvero , sento un rumore di rotolamento spaventoso , che in un primo momento mi hanno fatto pensare ai cuscinetti ....ma cambia molto fino a sparire in base all'asfalto che percorrono ....capita anche a te , grazie carlo
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
motovizio2
27-10-2015, 17:31
Ti ringrazio TAG,quindi per me che uso la moto per 1/2 viaggi all'anno,molti fuoriporta
e città è da sconsigliare
... l'esagerata sensibilità dei pneumatici, premetto che sono da sost, alla granulometria della asfalto , ovvero , sento un rumore di rotolamento spaventoso , che in un primo momento mi hanno fatto pensare ai cuscinetti ....ma cambia molto fino a sparire in base all'asfalto che percorrono ....capita anche a te , grazie carlo
non noto questa cosa
anzi, la gommatura del GS è molto più rumorosa, anche da nuova
probabilmente le gomme della tua GT sono effettivamente alla frutta, o forse sono di una tipologia "rumorosa";
tra quelle che ho provato sulla K, le uniche un po' rumorose sono state le Pirelli AngelST, e leggermente le Road Attack2 della continental (che monto anche ora), ma queste ultime solo a fine carriera... che per me significa dopo i 5000 km percorsi... nessuna gomma è durata oltre gli 8000/8500 e tutte hanno mostrato il fianco a qualche cambiamento dopo i 5000
se invece ti riferisci alla sensibilità alla grana in quanto a sensazione di tenuta, in questo sì! la KGT è generalmente più sensibile ai cambi di asfalti rispetto al GS
Ge212406
28-10-2015, 20:32
Grazie ,era previsto sost le gomme e lo farò a breve ,il gommista suggerisce le Metz z8 bimescola , vediamo il risultato anche perché sarà la immaginazione ma è veramente evidente la maggiore rumorosità a differenza dell'asfalto invierò dettagli grazie Carlo
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio TAG,quindi per me che uso la moto per 1/2 viaggi all'anno,molti fuoriporta
e città è da sconsigliare
motovizio2... non lo so
il GS è facile, intuitivo, quasi "scanzonato"
ma se io dovessi avere una sola moto, tra le due mi terrei la KGT...
per me è più impegnativa ma più appagante
non posso però consigliare lo stesso a tutti!
cerca di provare bene la moto prima di decidere il cambio
Ge21....
cosa monti ora?
Z6?
Ge212406
28-10-2015, 22:43
Direi proprio di si , ma sono alla frutta , la moto è del 2008 con 31800 km , il precedente proprietario ha fatto 3400 km in un anno le gomme sono del 2013 , e da come ho capito deve essere stata abbastanza ferma , quando l'ho ritirata ,una settimana fa , era anche sgonfie ....credo siano da buttare .ho letto di tutto sulle gomme , io ho sempre.avuto BMW , in 36 anni di patente e ho sempre montato Metz , ora dopo tutto quello che ho letto non ci capisco nulla
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
jocanguro
03-11-2015, 17:03
Sui kgt ottime anche le metz pr4 favolose su bagnato, un pelo più rumorose delle z8 (ma parliamo di inezie..) forse un pelo più dure delle z8 , quindi con un pelo di tenuta in meno...ma dettagli..
sui kmtraggi non mi stupisco mai di quello che leggo, ho girato insieme a Tag nell'uscita del 2012 ed era decisamente tranquillo, come guida, direi come me ...
leggere ora che ci fai massimo 8000 9000 km mi stupisce assai.
io arrivavo sui 14000 15000 e non erano nemmeno finite...
oppure sono proprio un fermone io !!!;):rolleyes::arrow::(
vediamo che record di durata faccio sul k6, per averne riprova !!:lol:
sì Joc, sono sempre carico in due e con ritmo polleggiato
io presumo siano gli asfalti delle nostre zone, visto che dalle nostre parti siamo in diversi ad avere percorrenze basse
sulla posteriore il mio record è stato 8500km (c'è da dire che io cambio quando ancora si vede il battistrada, mai a pneu slick; ma i segnalatori di usura son sempre belli appiattiti)
Ge212406
04-11-2015, 16:42
Grazie per le preziose informazioni, ma il ciao discorso sigla k , ovvero suggerite per BMW serie k è da richiedere all'atto del montaggio o si può andare anche con le standard grazie carlo
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
jocanguro
13-11-2015, 09:03
Carlo, non è che sia proprio chiara la tua domanda...:(
forse volevi dire se si montano gomme che non hanno la specifica corretta, cosa succede ?
Di certo la moto va lo stesso, pero' potrebbero durare meno e essere un po' meno precise in piega, ergo, cerca sempre le gomme con le specifiche adatte, ovvero rinforzate per uso su moto turistiche pesanti,
poi ogni marca e modello ha delle estensioni specifiche, tipo lettera aggiunta "C" o M , o simili... devi vedere sui cataloghi e farti consigliare da un buon gommista moto
Ge212406
14-11-2015, 14:37
Scusa ma vedo la tua risposta immaginavo fosse cosi e credo che la durata ne sia diretta conseguenza ...andrò dal gommista e chiederò esattamente la gomma con la sigla adatta ... Seguiranno notizie grazie Carlo
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |