PDA

Visualizza la versione completa : Tecnica di guida... con GPS!


Pacifico
26-10-2015, 10:38
Ok... dopo ogni giro di gruppo escono sempre nuove teorie e scontri di presunti pilotoni... ma alla fine ci dobbiamo scontrare con la triste realtà delle reazioni fisiche del nostro corpo.. in questo caso la capacità di leggere il GPS in anticipo ad una curva o ad una serie di curve e nello stesso tempo recuperare il "fuoco" sulla strada che è il nostro obbiettivo primario.

Ovvio che un GPS non dovrebbe essere osservato se non in condizioni particolari, sappiamo perfettamente quanto possa distrarre e far perdere quella lucidità che ci permette la massima attenzione a dove mettiamo le ruote ma soprattutto a cosa succede tutto intorno a noi... va beh.. non ve la faccio troppo lunga..

Naturalmente per osservare il gps in anticipo ad ogni curva, secondo me, è un tale impegno mentale che la distrazione è totale tanto da costringerti a rallentare notevolmente... dopo la quarta curva con questo metodo rincoglionisci a tal punto che ti fermi... e poi ti passa la poesia... oltre a rischiare in tutte le direzioni.

Ma... c'è sempre un ma.... sabato, ad esempio (ma lo faccio spesso), scendendo sulla statale da Badolo sul mio GPS è apparso questo tracciato e così mi sono buttato dentro la giostra.. https://www.google.it/maps/dir/44.3647664,11.2697802/44.3646743,11.2726555/@44.3648107,11.2708278,17z/data=!4m2!4m1!3e0

Non è stato impegnativo e vuoi una capacità innata di memoria fotografica mi è bastata una veloce occhiata per impressionare la mia mente con l'angolo delle curve e quindi reagire di conseguenza... certo, una volta arrivato, dall'alto, tutto era ben chiaro tranne quella virgola che chiude prima del tornante che una volta arrivato li con la moto era anche nascosto dal pendio... cioè, se non l'avessi vista sul gps sarei arrivato un pò lunghetto oppure avrei rallentato parecchio per la sparizione del manto stradale.. :lol:
(la foto è rovesciata, io scendevo dall'alto)
http://i.imgur.com/ce5gPlc.jpg

Questo tracciato è lungo 1.2 km ma spesso ho una grandezza maggiore a 500/700 metri... che poi il mio GPS è intelligente, quando mi avvicino a curve o sequenze di curve lente tende ad ingrandire fino a 200 m...
Se al contrario salivate quell'uncino di curva, fatto allegramente, sarebbe stato completamente cieco e probabilmente tutti sareste usciti larghi sulla seconda oppure una bella frenatina ... Invece guardandolo sul video sareste andati via lisci danzando ed anticipando la seconda curva a rientrare.. e quelli dietro, ciao ciao! :lol:

Naturalmente la posizione del GPS è praticamente frontale, l'angolo che il mio occhio deve abbassare rispetto all'orizzonte "stradale" è al massimo di 12 gradi quindi poca roba ma forse quella che disturba di più è la velocità di messa a fuoco tra un oggetto vicino ed la visione panoramica durante la guida. Oltre tutto lo guardo appena esco dalla curva e la strada appare libera, così da evitare distrazioni nelle fasi più impegnative.

Certo è che stando dietro qualcuno e volendo superare senza problemi una sbirciatina la dò ed entro in curva decisamente più veloce... non ci sono cazzi! :)

dino_g
26-10-2015, 10:42
Che si pesca oggi? Acqua dolce o salata?

Claudio Piccolo
26-10-2015, 10:46
basta incollarsi il navi sulla schiena e dire alla zavorrina di urlare nell'interfono.....DESTRA 4 ++!!!... SINISTRA 3--!!!!........ zk! 'ndè piààààànn!!!

ghima
26-10-2015, 10:46
guarda la strada Gaeta'!!!!!!!!!!!!!!

asderloller
26-10-2015, 10:48
tra l'altro la visuale in 3d e non dall'alto verso nord è classica dei newbbi del GPS :lol:

Flying*D
26-10-2015, 10:51
Pacifico ha il gps da mezza pippetta...

http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v1/32252044037_1/Fashion-universal-Aluminum-alloy-bicycle-font-b-motorcycle-b-font-GPS-font-b-tablet-b-font.jpg

roberto40
26-10-2015, 10:53
Io ho molto migliorato da quando ho preso il nuovo tomtom 400.
Ha la possibilità di essere posizionato sia in orizzontale che in verticale e questo mi favorisce la visione d'insieme.

asderloller
26-10-2015, 10:57
con la visione dall'alto io ho migliorato parecchio la navigazione specie nelle zone dove il GPS non è molto preciso. Hai una perfetta idea di come sarà la strada, che non hai con la visuale 3d da newbbazzi paurosi.

nicola66
26-10-2015, 11:01
:lol:
http://oi57.tinypic.com/52n9c3.jpg

Superteso
26-10-2015, 11:07
Il vostro errore fondamentale é che con un occhio volete guardare il gps e con l'altro la strada.
Dovete fidarsi dippiú della tecnologia!
Io ora guardo solo ed esclusivamente gps.... me ne impippo della strada.
Vero é che ho un segreto!!!!!
Ma visto che siete amici vi voglio rendere partecipi di questa tecnica sopraffina....

Voi dimenticate di utilizzare il blutuut 😊
Io collego il cell con il blutuut e sono in costante dialogo con GINOGEO😎

E lui si sá.... di gps ne sa a pacchi!

rasù
26-10-2015, 11:12
ma i trattori fermi dopo la curva si vedono sul navi?

roberto40
26-10-2015, 11:13
Puoi utilizzare il tethering in bluetooth, così ti da anche indicazioni sul traffico.

Superteso
26-10-2015, 11:16
Rasú non dipenda dal navi..... ma dalle mappe.
Se sono aggiornate o meno...
Io aggiorno prima di partire per il giro, mi dice pure dove stanno le gnocche a prendere il sole.... se é il caso mi fermo a fare 2 chiacchiere.

Pacifico
26-10-2015, 11:19
La verità è che siete vecchi ed avete bisogno di un badante... :lol:

nicola66
26-10-2015, 11:19
ma i trattori fermi dopo la curva si vedono sul navi?

quanti trattori hai trovato fermi dietro una curva?

Karlo1200S
26-10-2015, 11:21
La verità è che siete vecchi ed avete bisogno di un badante... :lol:

In effetti Paci hai ragione... avessi anche il gps non vedrei un ca@@o...:lol::lol::lol:

rasù
26-10-2015, 11:23
3




sent with tapatalk

Bombo
26-10-2015, 11:24
la strada è sempre piena di insidie...


http://1.bp.blogspot.com/-dsgggj2doPE/VHF68x-FSgI/AAAAAAAAAZg/_zPSm-m2f4Q/s1600/Wile%2BE%2BCoyote%2BAnd%2BRoad%2BRunner%2BThe%2BSo lid%2BTin%2BCoyote.jpg

http://thepinksmoke.com/images/cj210.png

Pacifico
26-10-2015, 11:24
Karlo.... non vedo l'ora che arrivi.. la strada sulla visiera è una figata!

http://www.motoportale.it/wp-content/uploads/2014/11/helmet.jpeg

ebigatti
26-10-2015, 11:41
Miiiiiiii
non ho capito ma alla fine hai fatto la pole o hai trovato brecciolino e non hai dato il meglio di te?

Karlo1200S
26-10-2015, 11:48
Karlo.... non vedo l'ora che arrivi.. la strada sulla visiera è una figata!

Questa si che mi piace!:D
Pero penso che solo i Millennials si potrebbero fidare ciecamente di cotanta tecnologia... noi no... :confused:

FATSGABRY
26-10-2015, 11:50
Stupendo girare con il nuovo 400 rider..mi dice i velox dove sono e trova quasi tutti i ristoranti o passi che mi servono.
Per il resto basta uno bravo davanti
Poi fare il tragitto a casa col pc...é uno spettacolo.

fallik
26-10-2015, 11:52
Intanto però. .....spiegatemi come si monta.........perbacco!!!!!

Karlo1200S
26-10-2015, 11:54
Sarà anche bello andare con il TT 400 rider, che non conosco,e ti dice dove bere il caffè... ma vuoi mettere la poesia che perdi, andando più o meno in un posto, inventandoti e scoprendo con stupore le strade sul momento...

fallik
26-10-2015, 11:55
Che poi......in che lingua mi parla? sto coso.........
io gli darei del voi......si può?

Superteso
26-10-2015, 11:55
Te la prossima volta che siamo sul giogo..... ti faccio vedere come si lecca la focaccia

Pacifico
26-10-2015, 11:56
Per perdersi non ci sono problemi.... basta partecipare ad un giro QDE....

fallik
26-10-2015, 12:01
Te la prossima volta che siamo sul giogo..... ti faccio vedere come si lecca la focaccia

Va benissimo anche da un'altra parte.... pure in pallostrada:lol:

nicola66
26-10-2015, 12:05
3


in che contesto?
perchè ad un trattore per nascondersi dietro una curva, occorre che la curva giri parecchio stretta attorno ad un "muro".

rasù
26-10-2015, 12:15
Anche se non sono fermi basta che vadano alla loro velocità di 5 km/h per risultare come se fossero fermi nei confronti di una moto... in campagna nel mio entroterra ne incontro spesso, e mi capitavano spesso in francia quando ci andavo, addirittura attraversavano da un campo a quello dall'altra parte della strada senza ripiegare erpici e rostri vari.
E non è improbabile trovare una normale coda di auto dietro una curva per mandare a puttane "l'ottimizzazione" garantita dal gps, imho.
l'andatura si fa su quello che si vede nel mondo reale, il gps deve eventualmente aiutare a dare più sicurezza, non ad andare più forte, sempre imho.

Alex.Vt
26-10-2015, 12:21
Sembra una provocazione pero' onestamente quando incappo nel nebbione sulla Cassia Cimina (a 7/800 metri in pratica sei nelle nubi ) e non si vede neanche la striscia a lato della carreggiata , do' una occhiata al Navigatore per capire come e' fatta la strada davanti al muso della macchina e piu' o meno dalle stesse parti una notte rientrando in Caserma , ci ritrovammo io ed un tecnico della Telecom che scendevamo dalle macchine per vedere come proseguiva la strada .

nicola66
26-10-2015, 12:48
Anche se non sono fermi basta che vadano alla loro velocità di 5 km/h per risultare come se fossero fermi nei confronti di una moto..

d'accordo. ma fermi rispetto alla moto che forse va a 50
perchè le curve veramente cieche son robe del genere
http://www.scodellamelo.it/foto/galleria/galleria_11/06_12_28/DSCF0003.jpg

Paolo_yamanero
26-10-2015, 13:00
... ma vuoi mettere la poesia che perdi, andando più o meno in un posto, inventandoti e scoprendo con stupore le strade sul momento...

Ammémmi fanno morire quelli che "il piacere di perdersi per poi scoprire nuovi posti"...
Io senza navigatore NON MI SONO MAI PERSO, invece seguendo le indicazioni del navigatore ho fatto strade che voi umani....

E , soprattutto, dopo avermi portato nel nulla, attacca la sua canzone preferita: "tornate indietro quando potete"... http://tdmitalia.it/forum/public/style_emoticons/default/laughing1.gif

rasù
26-10-2015, 13:06
certo, mi riferisco alle curve che, se non le avessi viste sul gps ci saresti sarei arrivato un pò lunghetto oppure avresti rallentato parecchio.

quella che hai postato è cieca sì, ma quando ti avvicini lo vedi che è un tornante e già ti regoli di conseguenza, ce ne sono di quelle che, a parte il raggio, in realtà non sai se sono curve a 120° o a 60°

Pacifico
26-10-2015, 13:11
Quella dei trattori o di qualsiasi altro ostacolo sulla curva cieca è un problema con o senza GPS.... state a parlare di altre cose...

Qui si parla di affrontare la curva o la serie di curve, magari più velocemente, guardando il GPS poco prima o durante...

E siccome le curve non sono mai uguali come l'entrata saper sbirciare non è un soluzione da scartare...

aspes
26-10-2015, 13:15
io mi metto dietro pippo68 e seguo lui che ha il gps. Normalmente ogni 5 km ci si ferma perche' sbaglia strada. Cosi' ho la giustificazione perche' non riesco a passarlo, se no non so dove andare. Ma il tutto ha il suo fascino anche perche' piove. Altro che marquez e valentino...

lollopd
26-10-2015, 13:16
il gps sulle strade che non conosci è una manna dal cielo...altroché...mi ha evitato più di qualche dritto.....

robygun
26-10-2015, 13:21
Iol'ho piazzato sotto il cupolino ed è comodissimo.. basta un colpo d'occhio per sapere com'è la curva successiva.. fatico a girare senza..

Claudio Piccolo
26-10-2015, 13:24
.. fatico a girare senza..


non ci sono più i motociclisti di una volta. :(

Silver77
26-10-2015, 13:26
Per perdersi non ci sono problemi.... basta partecipare ad un giro QDE....

o andare dietro Fallik :lol:

stefano portesan
26-10-2015, 13:30
Che paraculi che siete

nicola66
26-10-2015, 14:06
ce ne sono di quelle che, a parte il raggio, in realtà non sai se sono curve a 120° o a 60°

se sai leggere il punto di fuga della congiunzione dei bordi della strada lo intuisci con buona approsimazione.
almeno così dicono.

Karlo1200S
26-10-2015, 14:22
io mi metto dietro pippo68 e seguo lui che ha il gps. Normalmente ogni 5 km ci si ferma perche' sbaglia strada. Cosi' ho la giustificazione perche' non riesco a passarlo, se no non so dove andare. Ma il tutto ha il suo fascino anche perche' piove. Altro che marquez e valentino...

Non vorrei deluderti ma Pippo il gps lo tiene spento... ho provato a chiedergli informazioni sabato..mi ha guardato e mi ha detto... e che ne so io!!!:lol::lol::lol:

Bombo
26-10-2015, 14:31
dai... seriamente

il gps è utilissimo

http://www.ristorantealboschettoficarra.it/immagini/ristorante-al-boschetto-ficarra-04-bis.jpg

rasù
26-10-2015, 14:38
ad esempio questa di mia conoscenza, se ci arrivi troppo allegro, finisci contromano... fa circa 180° suddvisi in tre raggi diversi.

http://i.imgur.com/3ipCV1O.png

pippo68
26-10-2015, 14:51
io mi metto dietro pippo68 e seguo lui che ha il gps. ...

Ma che stradine che ti ho fatto fare nel bolognese.......Mi sarei aspettato un tuo cenno di vaffa.....meritatissimo peraltro.....

pippo68
26-10-2015, 14:57
@karlo1200s

Nei giri così numerosi è impossibile perdersi......rotfl......o comunque ci si perde a gruppi di almeno dieci moto ......vuoi che in dieci non ci sia uno con le tracce nel gps?....se non se ne arriva a capo metto il waypoint del ristorante/albergo e Guido il gruppo.......ma deve essere un caso estremo......di solito mi piace mettere la musichetta bassa in sottofondo e guidare......

nicola66
26-10-2015, 15:33
ad esempio questa di mia conoscenza, se ci arrivi troppo allegro, finisci contromano... fa circa 180° suddvisi in tre raggi diversi.
http://i.imgur.com/3ipCV1O.png

se non vedi come gira devi aspettarti il peggio.
se poi è meglio delle previsioni basta ridare gas.
tanto non la fai scorrevole in un colpo solo manco col gps se è la prima volta che la vedi. Ma neanche alla seconda.

robygun
26-10-2015, 15:38
non ci sono più i motociclisti di una volta. :(
Perché una volta non c'ero io!! :D:D:D:D

A parte gli scherzi, il navi è comodo.. molto comodo.. poter girare senza preoccuparsi delle svolte o cambiare strada a muzzo sapendo che comunque lui ti porterà alla destinazione non ha prezzo..

Pacifico
26-10-2015, 15:46
Il mio problema è solo uno... Ok, vedo le tre 4 curve prima e mi faccio una idea ma poi quando le percorro è sempre in ritardo... Cazzo!

carlo.moto
26-10-2015, 15:56
Se non ci sono particolari necessità, perdersi in moto è stupendo perchè si conoscono posti inaspettati, certo che il GPS è una grande comodità, se occorre, ed anche senza prefiggersi un itinerario, permette di conoscere l'andamento della strada e magari di sapere con anticipo l'esistenza di curve o di un rettilineo per sorpassare il solito camper rompino.

levrieronero
26-10-2015, 16:01
Una volta che ti abitui al GPS non puoi più farne a meno.
Io con il mio ho sviluppato un rapporto eccezionale, ormai siam diventati amici.
Posso diere che l'ho visto crescere. Sembra ieri che era un Garmin III.
Poi è diventato un Garmin IV, poi un 276 ed ora, in un batter d'occhio, è diventato Navigator e fa tutto da solo! E' indipendente. E' un adulto. Si collega al computer e addirittura ha imparato a parlare! Vai quì, vai là, non la smette mai. Piccolo frugolino.
Son soddisfazioni.
Prima avevo come unica amica la voce della viacard.
Poi, sai come vanno certe cose... con l'arrivo del telepass... le cose cambiano e mi sentivo solo.
Ma ora non sono più solo. Ora ho lui.
Ah, se solo Siri potesse vedermi, oltre che parlarmi. Saremmo il trio invincibile. Come i fantastici 4, ma con 1 in meno. Come le 4 stagioni ma con 1 in meno. Come le gemelle Kessler ma con 1 in più.
Alla faccia vostra, brutti maghi Otelma, fermoni, del forum di QDE!

nicola66
26-10-2015, 16:04
ammettetelo che alle medie in geografia avevate voti mediocri.

CAINO
26-10-2015, 16:15
QdE la miniera del motociclista :D:D:D

fallik
26-10-2015, 16:27
o andare dietro Fallik :lol:

Allora te lo ripeto p e r l' u l t i m a vo l t a.....
è per lo spettacolo
il pubblico paga per vedere lo spettacolo. ...

Silver77
26-10-2015, 16:29
ho capito che hai un bel deretano ma io non ti pago....

Superteso
26-10-2015, 16:36
Attenzione..... Attenzione....


Fallik non sa leggere...

Fallik non sa leggere...

fallik
26-10-2015, 18:28
se per quello nemmeno scrivere.............:lol::lol:

paolo b
26-10-2015, 19:21
(..) con un occhio volete guardare il gps e con l'altro la strada (..)

.. e che problema c'è, scusa?

http://img1.wikia.nocookie.net/__cb20080205211332/nonciclopedia/images/9/9d/Marty_Feldman_.jpg

Superteso
26-10-2015, 19:28
Ah beh.....



Solo pochi dotati possono farcela

Eheheeheeh 😊

Claudio Piccolo
26-10-2015, 19:30
... e magari di sapere con anticipo l'esistenza di curve o di un rettilineo per sorpassare il solito camper rompino.


uèèèèèèèèèèè!!!!!!!!!!

pippo68
26-10-2015, 19:42
Minchia fermone e pure camperista. ....io mi cancellerei. ....

Sei mica pure ciclista per caso? Rotfl

Alvit
26-10-2015, 20:43
Ho fatto un Search per saperne di piu' sul GPS x moto, ma come al solito, almeno a me il Search di QDE non mi funziona.
Garnin o TomTom, quale dei due, o almeno tra Qde, quale e' il bestseller? Alla fine e' una domanda tipo Canon o Nikon? :)

paolo b
26-10-2015, 21:38
Alvit, santapatata... sei iscritto da duemila anni... passi il tappo per il "cardano" per la eRRata.. ma c'è una sezione intera solo per i GPS da un bel po': http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=32

brontolo
26-10-2015, 21:52
ad esempio questa di mia conoscenza, se ci arrivi troppo allegro, finisci contromano... fa circa 180° suddvisi in tre raggi diversi.

http://i.imgur.com/3ipCV1O.png
Mi piacerebbe vederla sul gps per veder come è disegnata dalla cartografia.

biwu
26-10-2015, 23:07
Comunque chi se ne intende veramente di GPS se ne infischia delle curve e addocchia immediatamente la scorciatoia in grigio, che permette di lasciar sfilare tutti con fare distratto, e una volta imboccatala furtivamente, arrivare in fondo alla sequenza di curve, fermarsi, girarsi indietro e aspettare con fare benevolente spazientito l'arrivo di Pacifico.

:lol:

pacpeter
26-10-2015, 23:33
Io vado così veloce che quando sono in uscita di curva la motociclettina del navi é ancora in ingresso.....

rasù
26-10-2015, 23:43
Mi piacerebbe vederla sul gps per veder come è disegnata dalla cartografia.

44.477210, 8.732027, la foto è presa più o meno dal segnalino a salire

http://i.imgur.com/ByBJDfe.jpg

Animal
27-10-2015, 00:24
Karlo.... non vedo l'ora che arrivi.. la strada sulla visiera è una figata!

ah...allora hai visto il link che ho messo eh?!....... ;-)

...comunque....siete arretrati a guardare ancora il navi........io ho un drone in avanscoperta che mi manda direttamente le immagini del percorso....così oltre alla strada, sono in grado di vedere in anticipo eventuali ostacoli.........

...tsè!.........

Smarf
27-10-2015, 00:37
Sull'Africa twin con DCT ci sarà l'opzione per il cambio marcia gestito in automatico dal GPS.

pulcius
27-10-2015, 00:38
discussioni come queste (senza alcuna polemica) sono la conferma che i genii del marketing ci hanno azzeccato ancora una volta: l'uomo è un animale che ha bisogno di avere bisogno di qualcosa...

Fino a qualche anno fa, pochi per la verità, volete dirmi che non si poteva andare in moto "allegri" perché non c'era certezza se una curva chiudeva o meno?
Volete dirmi che i ritmi dei vari giri fatti anche insieme erano più lenti e per questo meno divertenti e appaganti?

L'ultimo giro che ho fatto con Qde (Mucche insonni) è stato il secondo viaggio in cui avevo il navigatore anche io, e devo ammettere che un pochino (guidando di notte) mi ha aiutato. Non ad andare più "allegro", ma a vedere dove i fari non arrivavano.
Detto questo, anche in quell'occasione le vere discussioni sull'itinerario si sono fatte con la cara e vecchia cartina pieghevole

Secondo me non è il caso di trovare troppe giustificazioni al fatto che uno sulla moto voglia avere anche il gps, dopo il tris valigie alu, l'olio di riserva, la radio, la viteria in ergal, e tutte le seghe varie. Nella maggior parte dei casi è puro appagamento dell'ego.
Quante volte fate strade totalmente nuove?? Solo in quel caso montate il gps?

Un po' come quelli che in macchina montano il tomtom in mezzo al parabrezza anche per fare il tragitto casa-ufficio.
Altrimenti come fanno quelli che stanno dietro a vedere che ce l'ho e non sono uno sfigato??:lol::lol::lol:

Animal
27-10-2015, 00:53
l'uomo è un animale

...no....è il contrario.............. :-)

wildweasel
27-10-2015, 01:20
se ci arrivi troppo allegro, finisci contromano

Da Berceto a Cassio, ce n'è un paio che non tutti hanno raccontato... :(

Io comunque, se vedo vado, se non vedo... rallento. Gps o non gps. ;)

Non tutte le strade storte sono "easy" come questa, per esempio, che ci passeggi tranquillamente.

https://www.youtube.com/watch?v=UxwWZmpZBRM

zangi
27-10-2015, 05:16
Con la nebbia è utile il gps.

brontolo
27-10-2015, 06:52
44.477210, 8.732027, (..)

E' chiarissimo che quella curva ... fa circa 180° suddivisi in tre raggi diversi ......

Pacifico
27-10-2015, 07:39
Sull'Africa twin con DCT ci sarà l'opzione per il cambio marcia gestito in automatico dal GPS.

Verooooo! Ma tu come lo sai?

È collegato anche al sensore dell'inclinazione e se legge un leggero rallentamento in curva cambia marcia inserendo quella giusta portando il motore alla giusta coppia!!!! :!::D:arrow:

roberto40
27-10-2015, 07:42
Figata pazzesca.

Ma che voi sappiate metteranno in vendita anche un kit retroattivo?
Mi piacerebbe averlo sulla adv, forse anche sulla R100.

paolo b
27-10-2015, 08:06
(..) ....siete arretrati a guardare ancora il navi........io ho un drone in avanscoperta (..)

..è arrivato lui, è arrivato! E' una tecnologia vecchia come il cucco!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/attachment.php?attachmentid=11758&stc=1&d=1158577915

(da Otto&Kurt, vol. II, 2006) :lol::lol::lol:

Smarf
27-10-2015, 09:26
cambia marcia inserendo quella giusta portando il motore alla giusta coppia!!

con la coppia di quel motore si potrebbe anche non cambiare marcia tant'è che si fanno i tornanti in quarta. :)

ma siamo OT

Pacifico
27-10-2015, 09:39
..è arrivato lui, è arrivato! E' una tecnologia vecchia come il cucco!

(da Otto&Kurt, vol. II, 2006) :lol::lol::lol:

Paolo.. sei vecchio veramente...

Io ho il casco multimediale collegato al mio nuovo Drone... :!::!::!: Praticamente non esistono più curve cieche! :D:D:D

http://www.revistaxy.com/assets/Skully-Helmet_10.jpg

https://www.youtube.com/watch?v=4vGcH0Bk3hg&sns=fb

ps: Come si fa a far vedere l'immagine di youtube? :confused:

Pacifico
27-10-2015, 09:41
con la coppia di quel motore si potrebbe anche non cambiare marcia tant'è che si fanno i tornanti in quarta. :)

ma siamo OT

Si ma il collgamento al GPS ti da la velocità maggiore possibile con la traiettoria migliore... son cazzi acidi!

Burro
27-10-2015, 09:43
burro sta decidendo come impostare il tornante.

http://alliancesail.org/wp-content/uploads/2012/12/sestante-text.jpg

roberto40
27-10-2015, 09:43
Ora si vede anche il collegamento a YouTube.;)

Bombo
27-10-2015, 11:07
burro sta decidendo come impostare il tornante....

il tornante è una cosa a sestante

mamba
27-10-2015, 11:19
Bombo stai frequentando cattive compagnìe!!:lol:

Animal
27-10-2015, 13:46
E' una tecnologia vecchia come il cucco


zk...hai rubato la foto nella stanza delle obso eh??!....ahahhahahahahahahahah

Duddits
27-10-2015, 14:17
Da Berceto a Cassio, ce n'è un paio che non tutti hanno raccontato...

Anche a salire verso Castelnuovo Monti da Reggio, ce n'era una che ne ha fatti secchi molti (uno l'ho visto in diretta) ceca con raggio variabile a stringere e con pendenza verso l'esterno, trovarsi contromano sull'altra corsia era un attimo, il GPS gli faceva una pippa. Per fortuna da qualche anno è stata sistemata.

Io comunque, se vedo vado, se non vedo... rallento. Gps o non gps.

Parole sante, su strade aperte un margine va tenuto SEMPRE, anche perchè trattori/brecciolino/animali/ciclisti/smottamenti ecc... non si vedono sul GPS, atrezzo utile ma da usare con criterio.

roberto40
27-10-2015, 14:52
zk...hai rubato la foto nella stanza delle obso eh??!....

Azz, ora si spiegano tante cose.
Abbiamo avuto una violazione nel database questa notte, hanno rubato due foto, un bullone arrugginito, un adesivo dei primi obsoleten e un bing che perdeva benzina.

nicola66
27-10-2015, 16:00
Anche a salire verso Castelnuovo Monti da Reggio, ce n'era una che ne ha fatti secchi molti (uno l'ho visto in diretta) ceca con raggio variabile a stringere e con pendenza verso l'esterno

Ceca col raggio variabile pendente verso l'esterno?
Sulla ss63?
A qualcuno potrebbe anche piacere restarci secco a stringerla.

asderloller
27-10-2015, 16:03
rimango esterrefatto dal fatto che @pacifico non si stia prendendo gli insulti che merita.

Guida con il GPS :lol: maddaiii :lol:

@nicola66 deluso anche da te, era un'alzata facile :lol:

Pacifico
27-10-2015, 16:42
Ma cosa vuoi estrerefattarti... AHAHAHAHAH!

Guidare col GPS non è cosa da tutti..... devi avere delle attitudini superiori...

E' come quelli che non sanno andare e pensano che gli altri sono dei pazzi...

Tze!

asderloller
27-10-2015, 16:49
meno bravi di me = fermoni
bravi come me = fenomeni
più bravi di me = pazzi indisciplinati
più bravi dei più bravi di me = utilizzatori di gps


:lol::lol::lol::lol::lol:

FATSGABRY
27-10-2015, 17:25
Ogni giorno uno senza GPS si sveglia..e sa che dovrà faticare piú di quello con il GPS..Haha

Alvit
27-10-2015, 17:44
Da Berceto a Cassio,


Bello si ma perche' la musica, non era meglio sentire il motore e le cambiate......

nicola66
27-10-2015, 18:13
cmq il gps ha un effetto collaterale: calcola la media.
dopo leggi cifre tipo: 63km/h
la stessa di chi non ce l'ha.
ma che non ha nemmeno 100kw.

Gioxx
27-10-2015, 20:55
Ma in galleria voi sorpassate?

ghima
27-10-2015, 20:56
Ovviamente....

nicola66
27-10-2015, 21:01
in galleria il gps è fregato.

brontolo
27-10-2015, 21:03
Dipende ....

Superteso
27-10-2015, 21:05
Ma in galleria voi sorpassate?
Aizzatore di anime.....😊

lollopd
28-10-2015, 17:55
burro sta decidendo come impostare il tornante.




Fa na roba...vedi di impostare la ricerca dei fondelli nella cucina del tuo amico
Hahahahahahahahahhaha

Unknown
28-10-2015, 19:01
Ogni giorno uno senza GPS si sveglia..e sa che dovrà faticare piú di quello con il GPS..

Si affina la tecnica di guida per non rimanere da soli in mezzo ai cinghiali .....