Visualizza la versione completa : BMW R1200R 2015 calore dal motore
Astroalex
25-10-2015, 10:06
Posseggo una R1200R del 2011 da alcuni anni, e volevo aggiornarmi acquistando la nuova R1200R del 2015, quella raffreddata ad aria e liquido per intenderci. Dunque ho provato questa moto sabato mattina e queste sono state le mie impressioni:
1) motore fantastico, imparagonabile alla mia; è pronta anche dalla quarta e dalla quinta, velocissima, potente;
2) suono molto bello, pieno ed aggressivo;
3) maneggevolissima, più della mia: in piega è pronta e forse leggermente più leggera della mia;
4) freni ottimi, efficaci ecc ecc
Insomma una serie di 10 e lode, ma c'è un ma... un certo calore ti arriva alle gambe, altezza ginocchia, in aumento con l'aumentare della temperatura del motore. Da fermo ho verificato che non si sente; si sente invece in marcia, e non è proprio piacevole. La mia R1200R del 2011 non ha per niente questo problema, anzi sembra "climatizzata" rispetto a questa nuova. Ho fermato le "trattative": mi prendo una pausa di riflessione. Forse qualche amico può comunicare le sue impressioni? Ciao a tutti!!
papipapi
25-10-2015, 15:35
Forse sarò di parte essendo possesore di una R1200R 2011,prima di darti un consiglio serio ti dico..............che la tua RR è l'ultima vera Boxer BMW ed è giusto che non ci sono paragonicome puoi paragonare un'icona di stile a una Jap perchè la nuova RR 2015 di bmw non ha nienteTIENITA la tua RR :dontknow::?::toothy2:
Io sono stato più volte tentato dall'upgrade e, conoscendo molto bene il responsabile vendite del settore moto della concessionaria BMW, mi sono recato diverse volte (l'ultima poche settimane fà) con l'intento di programmare una prova su strada seria (che non avrei avuto alcuna difficoltà ad avere). Il problema è che la moto non mi è mai piaciuta esteticamente, ci ho girato attorno per decine di minuti, seduto sopra per verificare quote, peso, qualità dei materiali etc. Niente! non è scoppiato l'amore e neppure quella irresistibile voglia di provarla prima di giudicare, insomma nessuna emozione. Alla fine sono sempre andato via senza chiedere nulla perchè se la moto non ti piace neppure, non potrai mai acquistarla ed essere felice con lei!
Con questo voglio dirti: ascolta il cuore perchè se ti emozioni quando la vedi, quel problema passerà sempre in secondo piano (d'altronde il calore da qualche parte dovrà andare no?)
Se invece pensi sempre al calore che fuoriesce dai radiatori, allora tieniti la tua. In quella il radiatore è posizionato più in basso, per quello non lo senti. ;)
Astroalex
25-10-2015, 21:20
A Papipapi voglio dire grazie per avermi ricordato la qualità delle nostre R1200R che sono ancora pure nello stile e nel motore; a Cactus voglio dire grazie per avermi parlato dell'amore che supera la percezione di un piccolo difetto: è vero. Però vorrei dirgli che il radiatore dell'olio in basso della mia R1200R non emette alcun calore percepibile. Ricordo una volta sul Raccordo Anulare di Roma, temperatura esterna 37-38 Gradi, la temperatura dell'olio perfetta, nei limiti, e nessun calore extra dal motore!!!!! Confesso però che la nuova R1200R 2015 mi piace e debbo anche confessare che le prestazioni generali sono incredibili: se scendi dalla mia e sali su quella ti sembra di avere un turbo.
beh andrebbe spostato..
in ogni caso qualche giorno fa parlando con un tipo che aveva la 2011, e poi è apssato alla 2015 in aprile, mi ha detto di averla rivenduta imemdiatamente..
non che va da male anzi, motore eccellente, cambio elettroassitito fantastico, guida semplice ed intuitiva,
ma ma..
secondo lui non è più una bmw ERRE..
ladesso ha preso una GS 2016...che immatricolerà l'anno prossimo..
Astroalex
26-10-2015, 10:55
.... il motore di quella GS è lo stesso della R1200R 2015......
roberto40
26-10-2015, 11:54
Ti sposto nella stanza delle New R1200R dove sapranno aiutarti al meglio.
a Cactus vorrei dirgli che il radiatore dell'olio in basso della mia R1200R non emette alcun calore percepibile. ....
....
Confesso però che la nuova R1200R 2015 mi piace ...
Leggi meglio il mio intervento, vedrai che ti ho risposto a tutte due le cose! ;)
PS: ogni radiatore dissipa calore, sennò non sarebbe necessario metterlo. Non percepire il calore perchè il flusso è indirizzato altrove, piuttosto che sul corpo, è un'altra cosa. ;)
Buona scelta.
marcomaga
26-10-2015, 13:36
Mah...io venivo da diverse jap, poi nel 2014 ho preso la R1200R Dark White e da luglio 2015 ho la nuova LC.
Che dirti...quando è uscita effettivamente mi ricordava molto una jap e quindi ero un po' perplesso di questo cambio immagine così di rottura...poi però ripensandoci mi sono reso conto che esteticamente a me le jap sono sempre piaciute e quindi non che non mi piacesse la Dark White, tutt'altro, ma provando la nuova, con il motore che si ritrova, la BMW ha unito l'estetica un po' più aggressiva, ad una altra caratteristica che a me personalmente interessa, e cioè la comodità di guida e tutti i vari sistemi di sicurezza per fare dei bei viaggetti.
E poi è proprio bella!!!
marcomaga
26-10-2015, 13:37
E poi, scusa, mi ero lasciato prendere, ma a proposito del calore che qualcuno lamenta, io personalmente usando sempre gli stivali, tutto sto calore alla gamba non lo sento!!
Astroalex
26-10-2015, 14:02
Grazie Roberto40 per il tuo spostamento provvidenziale!
marcomaga tu scrivi che dal 2015 hai la nuova LC... ?
io ho avuto per pochi mesi una FAZER 1000 che ho subito venduto per il calore che mi arrivava alle gambe. Purtroppo la nuova R1200R del 2015 non è molto diversa da questo punto di vista: il calore (sul corpo) sul lato destro è fastidioso, ma anche sul sinistro.... se la prova non avesse evidenziato questo problema, avrei già staccato l'assegno perché la moto è bellissima. Su questo non ci sono dubbi. Ho provato la moto alla fine di Ottobre, e mi chiedo che succede a Luglio ....
marcomaga
26-10-2015, 14:46
Ciao Astroalex.
Dal 22 luglio ad oggi ho fatto più di 4000 km e considerando che per quasi un mese non la ho usata, non mi sembrano pochi...
Qui dalle mie parti a fine luglio/agosto faceva molto caldo (35-37 gradi) e di giri ne ho fatti con quelle temperature...
Devo dire ora che mi ci fai pensare che tornando da alcuni giri pomeridiani e avendo il forte sole che batteva sulla gamba destra, ho imputato a questo il calore che sentivo e forse è proprio così, visto che anche ieri che la ho usata ed era fresco, non ho sentito nessun calore particolare...
Ad ogni modo, se questo è il tuo dilemma, sul forum GS qualcuno ha ovviato al problema con un deflussore e un ragazzo di questo forum lo ha adottato per la R1200R LC.
MUKKAFERMA
26-10-2015, 19:08
La nuova LC l'ho ritirata a fine aprile e l'ho guidata per tutti i mesi caldi. Io tutto questo caldo non lo sento, sarà che guido con gli stivali. Sento invece un motore che gira e frulla in modo entusiasmante, nessun dubbio, la moto merita l'acquisto, caldo o non caldo.
Muzio1970
26-10-2015, 20:20
Ho preso la mia ad agosto e posso confermare mille pregi ma anche il difetto del calore che io sento e come !
Comunque il calore che io sulla mia sento non proviene dai radiatori ma dal catalizzatore posto propio sotto i piedi
Detto questo posso comunque consigliarti l'acquisto i pregi sono di gran lunga superiori ad un piccolo problema creato dalla modernità di un motore eccezionale
Astroalex
26-10-2015, 20:40
grazie Muzio, anche io l'ho sentito che il motore è eccezionale. Gli stivali però non risolvono il problema: io sono alto alto m 1,84 e ci sto comodo, forse con una sella un filo più alta: il calore io me lo becco dalla parte interna della gamba, ma all'altezza del ginocchio!
Confermo anche io che il calore non è tutto questo gran che....
premessa: io posseggo una s1000rr e di caldo sulle gambe ne sento davvero per Roma in estate (mai sotto i 100 l'acqua).
Detto questo, ho avuto modo di provare piu volte e molto a lungo la r1200r lc e non mi sembra scaldi così tanto (provata anche in mezzo al traffico intenso il calore si avverte ma non è fastidioso...almeno per me). Penso dipenda sia dalla persona che dall'abbigliamento...io per esempio porto sempre un jeans quando giro se non la tuta in pelle... quindi il calore lo avverto in maniera diversa da uno che magari ci gira in pantaloncino al ginocchio.
Il calore è cmq sempre fastidioso d'estate.. perchè tra i 35° di temp (che poi a Roma so 45° avvertiti...chi ci abita lo sa) e il motore che sta a oltre 80° arriva una bella botta sulle gambe; ma tutto si azzera se si viaggia rilassati tra i 60 e gli 80 km/h.
Piccola precisazione:
Per quanto riguarda il problema del catalizzatore e del 3d sul GS...in primis, riguarda solo il modello ADV (problema dovuto alla grigla metallica posta a copertura del catalizzatore nella parte inferiore come protezione dalle asperità dell'offroad; questa blocca il flusso d'aria che dovrebbe raffreddare appunto il cat);
secondo in paragone alla 2011... stiamo parlando ache di un motore che ha un buon 10% di cavalli in più e la stessa cubatura...pertanto scaldare un po' di più penso che sia normalissimo imho.
Detto ciò fai quello che ti dice il cuore....al resto ci si abitua:lol::lol:
Fialanico
27-10-2015, 01:29
Presa a maggio la mia prima RR e BMW non mi aspettavo di certo aria fresca dal motore comunque questa estate iil calore del motore era in secondo piano rispetto al calore sotto il giubbotto ed il casco e nonostante i commenti che la R 1200 R 2015 è una Jap la trovo fantastica e sicura, unica pecca è però il cambio fino alla terza ma questo è un altro film.
Karlo1200S
27-10-2015, 18:36
Ho tenuto ieri e oggi una r1200r 2015 full optional, con Pilot Road 4, come moto di cortesia in sostituzione della rt, naturalmente visto il clima di questi giorni non ho riscontrato un calore particolare proveniente dal motore... comunque complimenti alla moto che avete preso...:!: a parte che, ovviamente, non protegge come una rt è veramente una bicicletta, maneggevole, con un motore regolarissimo, una marea di accessori elettronici interessanti (si vede che i dieci anni non sono passati invano rispetto alla mia rt...) Forse l'unica critica , pur settando mode ed esa su dynamic non mi sembra avesse, forse anche per l'effetto vela del manubrio alto, la stessa stabilità della S che ho con Ohlins davanti e dentro... comunque veramente una bella moto!:eek:
...sarei curioso di sapere invece quanto freddo avvertite adesso che le temperature stanno scendendo...mani e caviglie???...perchè sto veramente pensando di vendermi sia la s1000rr che lo scooter e passare alla r1200r lc utilizzandola anche per andare a lavoro.
quello che mi preme di più è il freddo...faccio 30km ad andare e altrettanti a tornare ogni giorno e diciamo che, pur non essendo Roma freddissima, anche da Gennaio a Marzo, con lo scoter e la coprtina si sta bene...ma con il vento addosso? si avverte freddo? putroppo sono obbligato a stare in abito a lavoro quindi sopra al completo al massimo potrei mettere un sovrapantalone in nylon (quelli per la pioggia insomma)...che dite? devo prendere una RT? :lol::lol::lol::lol: :mad:
Fialanico
27-10-2015, 23:26
Dado io è il primo inverno con la R 1200 R 2015 faccio 12+12km in zona Milano sud.
Ora con 8 gradi non ho problemi sono protetto solo da ginocchiera ma secondo me fa tanto il parabrezza tipo alto ma certamente la RT è più protettiva io ho un collega che in estate usa il GS in inverno usa la RT perché È allergico al 4 ruote.
Karlo1200S
27-10-2015, 23:42
Dal punto di vista della protezione l'rt è un altro mondo, sia per il vento che per la pioggia... se ci aggiungi la copertina per le gambe come faccio io, diventa utilizzabile anche sotto zero, d'inverno.
Mah....io vengo da una R del 2010...da Aprile ho fatto più di 13000 km e tutto sto calore fastidioso non l'ho notato....
Astroalex
03-11-2015, 11:21
anche della R1200RT molti si lamentano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-443287.html) : è molto strano come alcuni invece non sentano nulla. Chi viene come me da una moto perfetta come la R1200R del 2011 (ha ragione papipapi) , può pensare che l'intera gamma delle nuove BMW vada ricontrollata.... e non solo per il calore; ad esempio la RS offre una posizione di guida davvero troppo caricata sui polsi (manubrio troppo stretto e basso, vedi http://www.moto.it/prove/bmw-r1200rs.html) Insomma per il momento meglio godermi la mia che ha solo un difetto: non ha difetti, e questo a volte infastidisce!
scusate una domanda ai possessori della nuova R1200R 2015: io sono molto interessato ma vengo da moto sportive e temo questa sia troppo castrata dal traction control. Mi dite se è possibile disabilitare totalmente il controllo della trazione o è necessario predere l'optional "guida pro" o qualcosa del genere ?
Inoltre, mi dite se la moto si alza di gas in accelerazione come fa la GS con la prima e seconda marcia ? Adoro le moto che si alzano di sola potenza, senza sfrizionare.
Grazie
marcomaga
03-11-2015, 18:13
Qui si parla di calore dal motore...
Ad ogni se posso esserti utile,direi che se prendi la moto con optional mappatura pro allora effettivamente il traction control è molto meno invasivo però non credo sia escludibile totalmente.
Per quello che riguarda alzarla senza frizione,credo che sia prorio pssibile, anche se non ho mai avuto il "piacere" di provare.
Ad ogni modo è da pensare se sei sicuro di voler lasciare le supersportive.....
tu scendendo da Z750 e CB1000R e salendo sulla R1200R come ti trovi ? Il motore ne ha di più ? Io domani faccio il test ride della R1200R nuova.
Mi piace molto la linea e il fatto di poter girare comodi in due e poter montare una valigia per i caschi.
Però non vorrei ritrovarmi con una moto poco agile e troppo pesante, domani mi sarà tutto più chiaro dopo averla provata, visto che non ho mai guidato il motore boxer con trazione a cardano.
Se rimango deluso prendo una Speed Triple con ovvia delusione della morosa che viaggia più che spesso con me.
Grazie per la risposta!
Muzio1970
03-11-2015, 20:33
Non rimarrai deluso
marcomaga
04-11-2015, 07:48
tu scendendo da Z750 e CB1000R e salendo sulla R1200R come ti trovi ? Il motore ne ha di più ? Io domani faccio il test ride della R1200R nuova.
Mi piace molto la linea e il fatto di poter girare comodi in due e poter montare una valigia per i caschi.
Però non vorrei ritrovarmi con una moto poco agile e troppo pesante, domani mi sarà tutto più chiaro dopo averla provata, visto che non ho mai guidato il motore boxer con trazione a cardano.
Se rimango deluso prendo una Speed Triple con ovvia delusione della morosa che viaggia più che spesso con me.
Grazie per la risposta!
Vedrai che sarai contentissimo!!!!Motore pronto,moto molto agile,bella linea e poi comoda in 2 per viaggiare.
Sono sicuro che oggi dopo il test ride te ne innamorerai.
Facci sapere!!!
Forse sarò di parte essendo possesore di una R1200R 2011,prima di darti un consiglio serio ti dico..............che la tua RR è l'ultima vera Boxer BMW ed è giusto che non ci sono paragonicome puoi paragonare un'icona di stile a una Jap perchè la nuova RR 2015 di bmw non ha nienteTIENITA la tua RR :dontknow::?::toothy2:
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace! :)
Io non sarei così categorico!
Ne ho avute tre;la prima nel 2010, 2012 e 2015, mi sono piaciute tutte e tre ma è ovvio che ogni volta che esce un nuovo modello ci siano dei miglioramenti tecnici questo è innegabile, certo l'estetica è un fatto soggettivo ma le migliorie tecniche sono reali e innegabili!
marcomaga
04-11-2015, 20:59
Quotone.....
Ragazzi l'ho provata per 1 ora e sono entusiasta!!!! sto dando via la mia vecchia moto, la prossima settimana firmo!!! Un mostro quel motore!!!!!!!!!! Che bestia assurda altro che speed triple, questa è un bolide! E con le sospensioni ESA che ciclistica e che freni!!! Non avrei mai pensato tanta differenza dalla vecchia R. Questa è una naked sportiva con le @@!!!!
marcomaga
05-11-2015, 06:59
Come volevasi dimostrare.....vai e comprala!!!
MUKKAFERMA
07-11-2015, 18:02
Del calore al motore avevo già scritto che non mi sembra troppo fastidioso, per il freddo invece, senza il parabrezza ci vuole l'abbigliamento giusto, la vedo dura andare a giro con la tenuta da ufficio. Per i consigli per l'acquisto, io consiglio di farlo l'acquisto, la mukkina va come un missile....
provate a sentire con le mani il flusso d' aria da ambedue le parti all' altezza delle ginocchia e tibie.
A temperatura esterna di 24° e motore a 84° velocità sui 60 km/h,
a meno che non si abbiano calzoni d' "amianto"...
'belin' se si sente il calore !!!
Per non parlare di quando si attacca la ventola...
Astroalex
14-06-2016, 07:30
Quello che scrive hal corrisponde esattamente alla mia esperienza: è incredibile che ci siano tanti diversi modi per raccontare la stessa cosa: sì il calore c'è ma non è eccessivo.... per me non è un problema..... ecc ecc. Se tutti facciamo così la "Casa Madre" non penserà mai a rimediare al difetto, perché gli utenti si adattano a questo soffio caldo che innegabilmente investe il pilota all'altezza delle gambe... Se gli utenti segnalassero il problema, BMW sarebbe costretta a rimediare. Neanche Wunderlich ha ancora pensato ad un accessorio per proteggere le gambe... Comunque io per ora ho rinunciato, ho montato un terminale Akrapovic ed un filtro BMC, e vi assicuro che ho ottenuto un motore molto più pronto e competitivo, a parte il rumore molto più bello.
Astroalex hai la r1200r LC giusto ?
Io ho già montato Akrapovic e tolto anche il db killer. Con il filtro BMC migliora ancora ? Non smagrisce troppo ? Io vorrei prendere anche i collettori Akrapovic in titanio non catalizzati. Così il rombo fa paura!!!
Astroalex
14-06-2016, 11:47
no robgeb io ho la R1200R del 2011 ed il miglioramento è stato totale. Niente problemi di carburazione. La moto prende giri liberamente e molto più velocemente di prima. Se il rumore è troppo io avrei paura per le multe.
luciano1
14-06-2016, 13:22
Scusate ragazzi qui si parla della R 1200 R LC,per la 1200 R raffreddata ad aria c'è l'apposita stanza altrimenti si genera confusione specialmente se si dice che la moto scalda è poi si ha un altro modello.
Astroalex
14-06-2016, 14:06
leggiti la storia... io ho una R1200R del 2011 ed ho raccontato la mia esperienza con una R1200R LC che scalda le gambe ed anche parecchio.. il risultato fu che mi sono tenuta la mia.
luciano1
14-06-2016, 17:48
Scusami non avevo capito dal tuo post che l'avevi solo provata sorry.
Aggiungo:
per l' inverno anche senza trapunta va benissimo... :-)
King of the ring
15-06-2016, 01:41
Da possessore di 1200R Lc devo dire che non ho MAI avvertito calore alle gambe :rolleyes:. Sarà che la uso solo per tirate in montagna/collina vestendo sempre con stivali e jeans o tuta, maaaa sinceramente anche le poche volte che l'ho usata in città con scarpe basse e jeans non sento proprio calore :dontknow:
Concordo con King of the ring! La possiedo dal marzo 2015, l'ho usata in tutte le stagioni e su tutti i tipi di strade in quanto principale mezzo di trasporto e non ho mai avvertito il problema del calore alle gambe.
Ma forse non è possibile che qualche parte di convogliatore non sia stato montato su alcune?
benjamin52
27-06-2016, 18:31
ciao, mi associo anch'io alle lamente sul calore proveniente da radiatore della R1200 RS. Naturalmente al mattino quando la temperatura è sotto i 30 gradi non ci sono problemi, ma al pomeriggio quando sale oltre i 35 e 40 a livello stradala la faccenda cambia, anche se non raggiunge i livelli insopportabili della Yamaha FJR 1300 AS cambiata a malincuore dopo solo 2 anni per questi motivi. Tecnicamente ritengo si tratti di avere una carena con un migliore deflusso dell'aria calda che ad esempio la mitica K100RS (tenuta 10 anni) non aveva, forse anche merito dello splendido motore orizzontale posto molto in basso. Se qualcuno trova qualche soluzione migliorativa è il benvenuto
ciao,
qui stiamo parlando del R1200R.
Per quanto mi risulta non ho visto lamentele nella stanza della RS.
Quella avendo semicarena probabilmente avrà un deflusso migliore (forse).
Se qualche possessore di RS ci vuole illuminare ...
Ooops ho visto che hai postato nella stanza relativa,
allora anche con le semicarenature laterali, il problema sussiste anche li.
Speriamo che qualche fabbricante o mamma ci pensi.
Muzio1970
10-07-2016, 14:46
Rispolvero questa discussione ...
Sarà per il caldo di stagione ma in questi giorni la nostra motoretta mi fa soffrire per il calore alla caviglia dx
Vi chiedo secondo voi, montare i collettori senza catalizzatore potrebbe aiutarea diminuire il temperatura nella zona del piede?
Oltretutto sapete se quest'ultimi possono creare problemi al motore?
salvo_old
11-07-2016, 08:35
Mai avvertito calore alle gambe (città, montagna, autostrada...).
Fraccascia Ciro
11-07-2016, 19:26
Felice possessore di una r1200r lc, posso assicurare che il calore c'è ma nulla di insopportabile, la street triple che avevo ti bruciava le gambe anche se aveva il motore la metà del boxer!
Ma possibile che in molti non sentano l' aria calda che irrompe sulle ginocchia?
O tutti stanno in zona Stelvio ecc ecc ?
Cmq io sto provando applicazioni posticce di deflettori per trovare il deflusso migliore..
Saprò dire...
Muzio1970
11-07-2016, 21:39
Il mio dubbio è che le moto non siano tutte uguali, perché se tutte scaldano come la mia chi non lo sente è sordo !! ( naturalmente è una battuta ) credetemi mi martirizza la caviglia dx
Sono pure convinto che il calore non provenga dai radiatori ma dai collettori e quindi dal catalizzatore
Sì il calore proviene anche dal catalizzatore
ma prova mentre vai a mettere le mani sia a sx che a dx nei pressi dei collettori di aspirazione..
Muzio1970
12-07-2016, 09:52
Oggi provo!
Grazie!
andrea_gb
12-07-2016, 11:31
Anche la mia non scalda particolarmente, nessun fastidio particolare.
C'è da dire che la mia è la versione Bianca con lo spoiler sotto il motore, sara quello che crea dei vortici che allontanano il calore?
Gli altri che non sentono caldo, ce l'hanno?
Muzio1970
12-07-2016, 11:56
Questa è una considerazione intelligente !
Nessuno con spoiler che senta calore?
La mia è grigia ma non sento alcun calore particolare e questi giorni viaggiamo sui 38 gradi.
Però, ho anche una KTM 990 SMT che in città è una stufa, ventola sempre accesa e calore molto fastidioso, una Aprilia RSV4 Factory che per quanto riguarda il calore in città è intollerabile (come è ovvio) ed una KTM SD 1290 R che, invece, non scalda quasi niente, direi meglio della BMW.
Anche io sento un gran calore alla caviglia dx e addirittura un giorno che sono andato in ufficio (55km ad andare e 55 a tornare) con le scarpe basse e senza calze mi sono scottato la caviglia dx! Da allora metto sempre almeno le calze (sigh!), e anch'io ho pensato di sostituire i collettori con quelli senza catalizzatore, ma c'è qualcuno che li ha?
Ps. La mia è grigia quindi senza spoiler.
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Muzio1970
12-07-2016, 16:35
@mau.075
Hai provato a chiedere in concessionaria de può migliorare con i collettori?
Io ho sentito ma mi hanno risposto che sicuramente toglieremmo un bel po' di calore ma non mi assicurano nulla
Comunque ragazzi è curiosa.
Al di là delle singole sensazioni qui c'è chi si ustiona e chi non sente il calore
Con la stessa moto
Muzio1970
12-07-2016, 18:05
Se vuoi ti facci provare la mia, poi mi dici!
Comunque anche con i GS è la stessa cosa alcune scaldano altre no
Scusa Muzio non voleva essere dubitativo il mio intervento.
Ci credo che la tua scalda, che motivo avresti di dire una balla?
Dico solo che è curioso.
Muzio1970
12-07-2016, 20:12
Credimi Vito me lo domando anche io, ho pensato che forse parti diverse tipo catalizzatori magari prodotti da due aziende , o non so cosa
Oggi provo!
Grazie!
Hai provato?
Muzio1970
12-07-2016, 21:20
Si provato ...e sempre più convinto che la causa sia lo scarico , come dici te anche dai cilindroni viene fuori un bel po' di calore ma nel mio caso il calore insopportabile è sulla caviglia dx
Sul resto una normale sensazione di caldo ma niente di più
Valter66
13-07-2016, 23:26
L'ho comprata solo da pochi giorni, ma usandola nel traffico di Roma con 35/36° già più volte si è accesa la ventola quando arriva a 100°. In questi giorni, facendo più attenzione, giro in pantaloni corti, ma non ho mai sentito un calore eccessivo alle gambe, molto lontano quindi dal rischio di scottarmi. La mia è bianca con lo spoiler.
Scalda scalda caxxo se scalda !:mad::mad::mad:
Un motivo ci deve essere per forza.
L'anno di produzione?
Le 2016 scaldano meno?
La mia è di febbraio e non scalda.
Valter66 l'ha da pochi giorni e non scalda.
Quelle che scaldano (Muzio, exex57, ecc.) di che anno sono?
Muzio1970
14-07-2016, 20:43
La mia 2015
Muzio1970
14-07-2016, 21:01
Leggendo sulla stanza del GS mi rendo conto che l'anno non c'entra nulla anche li una scalda l'altra no di anni diversi
Una cosa che abbiamo in comune al GS ,oltre il motore , è lo scarico e quindi il catalizzatore, la mia convinzione è che questo sia prodotto da più fornitori e quindi diversi e funzionare in maniera diversa
Forse un aiuto potrebbe venire dagli spoiler creando un flusso d'aria che trascina via il calore
Comunque sono tentato di cambiare i collettori
espoant48
14-07-2016, 21:53
Si provato ...e sempre più convinto che la causa sia lo scarico , come dici te anche dai cilindroni viene fuori un bel po' di calore ma nel mio caso il calore insopportabile è sulla caviglia dx
Sul resto una normale sensazione di caldo ma niente di più
potrebbe dipendere dal fatto che il cilindro dx e' piu' arretrato del sx ?, io normalmente non lo sento molto, mi da fastidio solo in cocomitanza all'esposizione al sole della caviglia sx, strano vero ? quindi penso che basti una pur minima differenza di costruzione o che altro perché si senta o no in modo fastidioso.
ciao
La mia 2016 con scarico Akrapovic non scalda per nulla. Giusto la sento un po' quando si accende la ventola del radiatore. Per il resto, freschissima anche con 40° al sole.
Muzio1970
15-07-2016, 20:51
@Robgeb solo terminale ho anche i collettori?
per ora solo i terminali, i collettori li devo ancora prendere, voglio quelli full titanio della Akrapovic...abbinati allo scarico e senza db killer il sound è spettacolare!!! Ora come ora il maledetto catalizzatore ottura comunque tantissimo...me ne rendo conto quando vedo le HP2 Megamoto che ci sono in giro qui tutte con Akra completo.
Muzio1970
17-07-2016, 08:59
Domanda per voi possessori della R1200R bianca che quindi avete gli spoiler sul motore : nessuno di voi ha il disturbo del calore sulla caviglia dx ?
Avrei pensato di provare gli spoiler sperando che il flusso d'aria creato porti via il calore in eccesso
Scusate il disturbo ma le cerco tutte, mi da un fastidio enorme
Ziogio76
17-07-2016, 12:02
Ciao Muzio io possiedo la bianca/rossa full optional anno 2015 e comprata ad aprile di quest'anno con km0, fino adesso ho percorso più di 1000 km solo in città (la uso al posto dello scooter che avevo prima) e devo dire che come altri hanno già citato anche con temperature esterne elevate non sento il calore fastidioso menzionato (comunque scalda e il calore si sente salire) ma non diventa mai insopportabile; e ti posso assicurare che possedendo anche un K1200S appena faccio un po' di città si accendono subito le ventole e senti lo stesso calore, se non maggiore su tutto il corpo e non solo alle gambe.
Muzio1970
17-07-2016, 12:09
@ziogio grazie per la risposta , a te non infastidisce la caviglia dx?
Spero che altri mi diano il proprio parere
Valter66
17-07-2016, 17:55
Preciso che anche la mia è del 2015, bianca con lo spoiler. Forse dipende anche dalle precedenti moto, ma con questa problemi di calore non ne ho. Con quelle precedenti (Honda CBF 1000 ST e Benelli Amazonas) che avevano entrambe il motore in linea (4 e 3 cilindri) frontemarcia, d'estate in città mi cuocevo e non solo le gambe. Considera che sono 10 anni che non uso più i pantaloni invernali. Con questa vedremo.
Ziogio76
18-07-2016, 05:32
@Muzio è un piacere aiutarsi a vicenda e scambiare i pareri e le sensazioni, personalmente torno a ribadire che il calore generato non è così intenso da darmi fastidio da nessuna parte né alla caviglia dx né a quella sx perché la temperatura dell'aria calda che esce dal motore è pressoché identica da entrambi i lati....comunque tra 3 settimane parto con la R per la Sardegna con moglie e bagagli al seguito e potrò essere più preciso su tutto il comportamento della moto
Vito 54, la mia è del 2016, come è scritto in firma, ma posso aggiungere che anchio come robgieb ho montato l'akrapovic, il calore è forte e diventa insopportabile se giro senza calze,... in città capita.
Ho la sensazione che provvenga dal collettore dove c'è il collegamento tra il dx e sx, quella sotto i cilindri, non quella prima dello scarico.
Io ho la bianca del 2015 scalda dal radiatore con la ventola accesa ma in maniera più che sopportabile. Dal collettore sul piede dx nessun problema di calore anche ßnza calze.
Può essere che le carene spostino il flusso.
Muzio1970
18-07-2016, 17:57
@alucchi
Comincio a pensarlo e sperarlo se la soluzione fossero i due spoiler !!
Fialanico
19-07-2016, 03:53
Ho anche io una bianca e confermo nessun calore sulle caviglie, Ieri dopo un viaggio con un collega su GS no lc ho notato che questo si scaldava da tutte le parti e perfino la sella era calda da cuocere le uova.
Muzio1970
19-07-2016, 16:47
@fialanico
Grazie mille sei il terzo che mi dice che ha la R bianca quindi con i spoiler e non sente calore alla caviglia
Comincia a diventare una prova dopo tre indizii?!!
Magari attendo un quarto poi li ordino!
King of the ring
19-07-2016, 17:51
Allora x precisazione, come dicevo nel post datato 15 giugno, anche la mia R è quella bianca /rossa con puntale/spoiler e non ho mai avvertito calore. Quindi la questione è : puntale si, puntale no?
Muzio ti tocca ordinare gli spoiler!!!
Muzio1970
19-07-2016, 20:45
@alucchi
Hahahaha!!! Ancora no!! Tre con questo! L'avevo contato!
Così per parlare,la mia è grigia,non scalda le caviglie....però monto un bauletto givi....chissà....
Muzio1970
19-07-2016, 23:01
Bravo complimenti!!
marcomaga
20-07-2016, 11:43
Muzio...
Si scherza eh...ma anche la mia è grigia e monto bauletto givi...;);)
e sinceramente tutto questo calore alla gamba destra non lo sento.
E' anche vero che indosso sempre gli stivali e che forse lo attutiscono un po' !!
Bolzano non è un test valido....
Almeno devi arrivare a Verona.
Niko1982
02-08-2016, 14:21
[...]
Non crediate che perchè è in Alto Adige, Bolzano sia fresca: nel mezzo di una conca circondata da montagne, è invece fottutamente calda :mad:
cippolex
26-09-2016, 22:07
Ciao Ragazzi,
io ho una lc 2015 bianca con spoiler da aprile, che gran figata! questa estate a Roma giravo con le sneakers e bermuda. Nonostante la ventola accesa io sto calore non lo sentivo.
Ciao a tutti......Visto il bel tempo si ricomincia.....stesso problema sulla mia calore ai piedi e caviglie......qualcuno a trovato qualche soluzione.....io sto pensando di montare i due spolerini secondo me il calore viene dai collettori.......che a differenza dei vecchi modelli sono sotto il cilindro quindi il calore defluische in maniera diversa.......e si sente molto di più..
daigas53
11-03-2017, 09:20
La mia è un 2015 bianca (anche se l'ho comprata ad agosto 2016) con spoiler ecc
Calore non ne sento, l'estate scorsa all'Elba giravo in pantaloni corti senza calze ma era tutto ok.
Mi sa che vi toccherà frugarvi e acquistare gli spoiler.:lol:
Ciao a tutti anche se è passato un bel po' di tempo riprendo questa discussione...... La mia come ho già detto scalda molto sui piedi in questo tempo ho fatto molte modifiche per vedere di risolvere il problema.... In primis portata in concessionario.......provata....riprovata.....ripr ovata......dopo aggiornamento completo su mia richiesta della centralina......per capire se magari tutto funzionava bene..... Visto che non tutte lo fanno...... Risposta finale..... Come mi aspettavo perché li ho visti un po' a corto di idee.........alcune scaldano più delle altre...... Dopo aver contato fino non a 10 per non dare una risposta poco educata sono uscito e in me ho pensato adesso vediamo il dafarsi...visto che a parte questo poplema la moto va benissimo.... Quindi si parte con le modifiche... 1 montati gli spoiler..... Visto che sembrava che chi li aveva di serie non aveva riscontrato questo problema..... 2 il caldo sembrava arrivare dal catalizzatore.......quindi si scatalizzare e tolto la valvola.... Prima che me lo chiedate (si va molto molto meglio erogazione più pronta più cattiva non perde assolutamente la copia anzi diventa un bel missilotto da guidare) la modifica comprende anche filtro aria kn e iat modicata.completatoda da scarico originale.. Ma il problema calore non risolto..... In questi giorni sto riportando tutto originale.... Visto che non voglio mollare e a questo punto voglio e pretendo di capire il motivo..... Andrò da altri concessionari.... Ma temo che la risposta sarà la stessa...ho provato anche a scrivere al servizio clienti bmw Italia..... Indovinate la risposta rivolgermi al mio concessionario di zona ... Ho già chiesto in passato ma richiedo qualcuno con il mio stesso problema ha risolto.....grazie a tutti e scusate per lo sfogo.........
Ziogio76
28-05-2018, 10:24
@Zity ciao ho letto la tua disavventura e spiace che con gli spoiler tu non sia riuscito a risolvere il problema a questo punto comincio a pensare che come per i GS se leggi nella stanza c’è un thread lunghissimo ci sono moto che scaldano di più e quelle meno la mia non mi da alcuna noia ma se posso darti un consiglio tieni montata la sonda iat di bellinassau perché diversificando il rapporto stechiometrico originale eviti spegnimenti quando porti Il boxer a regimi molto bassi (tipo rallentamenti per semafori o rotonde) io l’ho trovata molto utile dopo l’aggiornamento e ho risolto. Preciso la mia è euro 3 e monto scarico Remus. Il filtro aria non originale smagrisce quindi eviterei se non scatalizzi come hai fatto tu, per pro è che lo si pulisce solo soffiando con aria (filtro K&N) e non devi sostituire
MauroKalle
29-05-2018, 09:10
Ciao,
la mia “R” Thunder grey Euro4 2017
scalda il giusto come dovrebbe scaldare un motore termico, incrocio le dita!
Buongiorno a tutti, avevo la "vecchia" e ho la nuova, anche la vecchia scaldava, o meglio se ti fermavi ad un semaforo o per una coda, era meglio spegnere il motore, altrimenti la temperatura dell'olio si alzava troppo!
Però mi sembra che in entrambi i casi sia sopportabile, a meno che come lo scorso anno con 40° in effetti dava un po' di fastidio, ma dava fastidio proprio il calore della giornata insopportabile, in estate uso la moto per andare al lavoro, e alcuni giorni sono andato in auto...
Per il discorso spoiler mi piacerebbe sapere, visto che avendo ritirato la moto direttamente con il cupolino alto e il paracilindri, li hanno smontati, naturalmente non è che ti avvisano prima!!
Comunque quando si accende la ventola il flusso d'aria aumenta..
Ma ripeto a mio avviso è sopportabile, certo se si va in pantaloncini e ciabatte il discorso cambia:confused:
MauroKalle
29-05-2018, 12:58
Date più gas.....aumentando la velocità, l’aria raffredderà di più.......
Pantaloncini e ciabatte in moto? :banghead:
mr martini
18-06-2018, 16:49
Ciao a tutti, io ho una R del 2016 (dicembre) euro 3 e scalda veramente tanto, sempre dal lato destro, anche usando gli stivali. E' la mia prima moto del genere, quindi onestamente non avevo termini di paragone, ma ora (con il caldo) mi rendo conto che è veramente fastidioso. Non ho le conoscenze per fare modifiche o altro quindi vi leggo con attenzione sperando ci siano sviluppi in merito....Grazie, Ciao
lelowski
08-07-2018, 21:31
Anche il mio R1200R LC del 2015 scalda parecchio a destra , poi sono andato a provare il Kawa Z1000SX che mi piace molto , ........tornato sulla mia R ho cambiato idea , la mia R è climatizzata !!!
MauroKalle
18-07-2018, 09:33
Ho trovato su subito.it un annuncio (ID: 254633363) un tipo di Fubine ad Alessandria ha montato posteriormente ai cilindri dei paracalore per le gambe, qualcuno li conosce? Non riesco a trovarli in rete!
paolo966
20-07-2018, 10:17
Non ho problemi di calore, avendo i spoiler
cmq mettere un filtro aria modificata tipo k&n o simili taglia il calore
MauroKalle
21-07-2018, 14:31
Grazie Clapsi....
polimarco
06-08-2018, 16:35
meglio uno stinco caldo che le palle arrosto..... chi ha bilindrici a 90 o paralleli o 4 in linea a v si friggono sempre i maroni
daigas53
06-08-2018, 17:17
un filtro aria modificata tipo k&n o simili taglia il calore
Ah...davvero? è la prima volta che lo sento (leggo) dire...:)
lo stesso problema lo hanno le harley quindi li devi fare subito filtro aria e terminali e tagli il calore del 50%
panciuto
04-10-2018, 12:18
scalda, scalda, pero' e' fantastica.
SKYhornet
21-06-2019, 21:16
Io ho una R1200R LC del 2018,ho percorso 9000km e non lamento il calore fastidioso.
Quando la moto aveva 2000km ho smontato gli spoiler estetici di plastica della zona bassa del motore, quando la temperatura del liquido refrigerante arriva a 100 gradi, parte la ventola per riportare la temperatura verso i 95 gradi circa, l’aria calda estratta dalla ventola esce esattamente sulla destra del motore, ma il flusso di aria non investe il mio ginocchio destro e quindi non lo trovo per niente fastidioso, trovo molto strane le considerazioni postate da voi, forse negli ultimi model year hanno modificato qualcosa ....
Secondo me la colpa di una maggiore aria calda è dovuta alla presenza o meno degli spoiler che ingabbiano il calore degli scarichi e per effetto naturale l’aria calda va verso l’alto ......
Nelle prossime settimane rimonterò gli spoiler perchè li abbino ad un paracilindri sport della Wunderlich e vi aggiornerò se il problema dell’aria calda lo noterò anche io ....
A presto amici.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |