Visualizza la versione completa : Nuova pedemontana: tariffe a partire da inizio novembre.
Per quelli che bazzicano in lombardia:
Come già saprete:
""Dal 1° novembre 2015 l'Autostrada Pedemontana Lombarda A36 (fino allo svincolo di Lomazzo) e le Tangenziali di Como (A59) e di Varese (A60) saranno a pagamento. Dal 6 novembre 2015 sarà aperta al traffico e sarà a pagamento anche la A36, dallo svincolo di Lomazzo fino a Lentate sul Seveso."
Sul sito pedemontana.com (https://apl.pedemontana.com/calcola-il-pedaggio?p_p_id=1_WAR_tollcalculatorportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-3&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_1_WAR_tollcalculatorportlet_mvcPath=%2Fhtml%2Ftol l_calculator%2Fcalculate.jsp) si possono vedere le tariffe per la nuova pedemontana. Ad esempio se uno da Lipomo deve arrivare all'aeroporto della malpensa paga 0,45 euro il primo tratto della nuova tangenziale di como poi 3,08 euro per Interconnessione A9/A36 (Lomazzo) fino all'interconnessione A8/A36 (Cassano Magnago), ovviamente in aggiunta del solito casello como sud (mi pare 1 euro e ?? cent).
Come vi sembrano questi prezzi?
(se penso che in svizzera si pagano una trentina di euro per un anno intero indipendentemente dai chilometri percorsi...)
tobaldomantova
24-10-2015, 23:58
Con l'ultima frase fra parentesi, hai già risposto. Ma cosa dovremmo fare per farci invadere dagli svizzeri?
Per una tariffa forfettaria per la rete autostradale italiana (che è molto più grande di quella svizzera) pagarei anche dieci volte tanto quella svizzera, ma magari anche di più.. se penso a quanto soldi spendo in autostrada ogni anno.
Ad ogni modo il tratto Lomazzo - Busto Arsizio mi sa che tornerò a farlo passando dallo svincolo A8-A9 visto che sono solo 8 km in più.
https://apl.pedemontana.com/documents/20528/27009/Cartina+Calcola+il+Pedaggio/e5ff625d-ccc3-4f5b-9aff-c44088b3553d?t=1443709686745
Con l'ultima frase fra parentesi, hai già risposto. Ma cosa dovremmo fare per farci invadere dagli svizzeri?
Gli dichiariamo guerra e ci arrendiamo subito...
tobaldomantova
25-10-2015, 16:23
Come si fa a dichiarare guerra alla Svizzera? Magari basta una raccomandata con r/r.
Superteso
25-10-2015, 16:48
Como sud 2.20€
Booh
Mia suocera senza telepass e senza internet non la potrà mai prendere
Se si registra la targa si potrà pagare con lo sconto su un account personale
E con il telepass si avrà o no lo sconto?
Non ho capito...
Ciao
Bim
Como sud 2.20€
c'hai ragione, mi ero confuso
bim: bella domanda.. qua un articolo in cui si parla solo di 'sto "conto targa":
http://www.quicomo.it/10/24/tangenziale-di-como-gratis-fino-al-30-novembre-poi-gli-sconti-ecco-le-cifre-ufficiali.html
e non citano che fine faranno quelli con il telepass.. spero non pretendino l'iscrizione anche a loro per beneficiare dello sconto, sarebbe assurdo.
"Tangenziale di Como gratis fino al 30 novembre, poi gli sconti. Ecco le cifre ufficiali
di Emanuele Caso
La Tangenziale di Como sarà percorribile gratuitamente ancora fino al 30 novembre prossimo per tutti coloro che si iscriveranno al Conto Targa, ossia l’account di pagamento personale associato alla targa del proprio veicolo che consente di pagare i pedaggi relativi ai transiti effettuati sull’Autostrada Pedemontana Lombarda, tramite carta di credito o conto corrente bancario (i dettagli sono sul sito di Pedemontana). Successivamente, dunque a partire dal primo dicembre, entrerà in vigore una prima tranche di agevolazioni, cioè un scontro del 50% sul pedaggio intero di 62 centesimi, che durerà fino al 31 gennaio 2016. Nella terza fase – dal primo febbraio, dopo la raccolta e l’analisi dei volumi di traffico registrati – verranno introdotte agevolazioni permanenti a favore delle categorie destinate a percorrere abitualmente la tangenziale (pendolari e “grandi utenti”). Confermate inoltre altre due novità: l’apertura a partire dal primo novembre dell’interconnessione della Tangenziale di Como con la A9 e la diminuzione sulla stessa autostrada del pedaggio dagli attuali 2,20 euro a 1,40 a Grandate, 1,80 imboccando poi la Tangenziale fino ad Albate e 1,60 euro fino a Villa Guardia.
Queste, dopo mesi di discussioni infuocate e proteste (prima tra tutte quella del Comitato No Pedaggio), sono le tariffe ufficiali destinate a entrare in vigore a scaglioni sulla Tangenziale di Como. Ad annunciarle formalmente è stato il sottosegretario comasco in Regione, Alessandro Fermi, a margine del congresso di Forza Italia.
“Ancora nelle ultime ore si è svolto un incontro di 3 ore con il presidente Maroni, con il presidente di Pedemontana Sarmi e con il dirigente del settore Infrastrutture – ha aggiunto Alessandro Fermi – La tangenziale resterà dunque gratuita ancora per un mese per gli iscritti alla modalità “Conto Targa” e poi entreranno in vigore le scontistiche. Quanto era possibile fare oggi è stato fatto, con grande impegno da parte di tutte le parti interessate. Abbiamo anche chiesto tramite un’interpellanza al Ministero delle Infrastrutture di introdurre la gratuità definitiva delle tangenziali di Como e di Varese, ma una decisione del genere può essere presa soltanto dal ministro Delrio e dal Cipe. Attendiamo le risposte entro i prossimi giorni”."
NOVITA'
https://www.youtube.com/watch?v=LxnONZcr2og#t=24
ma nessun qdeista è interessato all'argomento?
robiledda
26-10-2015, 21:36
Tra auto e moto pago circa 700€ di tassa di circolazione ... pardon tassa di possesso ... come se all'acquisto non avessi pagato l'IVA ( eh si certo quella e' un'altra tassa).
Tutto questo per dire che continuerò ad usare le strade provinciali e/o statali non a pedaggio.
Sono stufo di pagare balzelli assurdi per poter utilizzare una rete viaria che dovrebbe essere gratuita visto tutto quello che già paghiamo ( e le accise sui carburanti dove le mettiamo?)
... e adesso oltre alle autostrade statali ci si mettono anche quelle costruite dai privati... con un bel po' di contributi statali ... pagati con i nostri soldi!
Ah dimenticavo di dire sono di Bergamo e spesso devo andare a Como... la Pedemontana sarebbe un toccasana per me ... ma a questa stregua (pedaggi) continuerò a percorrere le provinciali!!!
qua nel Bel Paese funziona tutto così. Pensa in Germania, lì non si paga nulla (a parte i TIR).
Altro aggiornamento (per i pochi interessati):
https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=U5sYS9iCBu0
Io mi sa che nei prossimi giorni mi iscrivo, per viaggiare gratis sulla pedemontana e tangenziali CO e VA tutto novembre si ha tempo di iscriversi fino a fine novembre.
Pagare in questo modo non e' una cosa seria
E nessuna di quelle associazioni che si lamentano sempre dice qualcosa?
È' un modo per incassare le multe dei poveri diavoli, quindi è' una vergogna...
Poi basta estendere il conto targa al conto multe e il relativo importo verrà' incassato direttamente senza dover fare il versamento....
Ciao
Bim
ettore61
28-10-2015, 21:40
per me possono anche transennarla,
Maporcaputtana!!
...non la potevano fare più complicata la procedura di pagamento?....mettere delle barriere dove pagare no? eh?!......
Vabbè...perlomeno funziona il Telepass..........
qua nel Bel Paese funziona tutto così.
per forza....sono in concessione ai privati.........
robiledda
29-10-2015, 23:44
Sbaglio o la furbata e' quella di non mettere caselli così quelli che non sanno del pedaggio entrano tranquillamente e poi si trovano un bel pedaggio da pagare ... magari dopo qualche mese così intanto i pedaggi si accumulano?
Sono in malafede io a pensare questo o sono in malafede i Signori della Pedemontana a comportarsi così?
Superteso
30-10-2015, 08:02
Ma per gli stranieri?
Sbaglio o la furbata e' quella di non mettere caselli così quelli che non sanno del pedaggio entrano tranquillamente e poi si trovano un bel pedaggio da pagare ... magari dopo qualche mese così intanto i pedaggi si accumulano?
Sono in malafede io a pensare questo o sono in malafede i Signori della Pedemontana a comportarsi così?
Per loro è importante sottolineare che non ci saranno code dovute al pedaggio, poi un effetto secondario (molto utile per loro..) sarà come dici te quello di intortare tutti quelli che sbatatamente non guardano tutti i cartelli o non sono sempre informati. Conta anche a tutti i soldi che hanno risparmiato non costruendo i caselli e non dover gestire le barriere stesse (casellanti etc.).. così invece hanno risolto con dei semplici portali in metallo e telecamere.
Poi se avessero fatto i caselli, mai e poi mai potevano metterne 3 come hanno fato per la bretella Lomazzo-Busto Arsizio dove ci sono 3 portali. Ricordo che per quel tratto di 15 km si pagano 3,05 euro.
La cosa assurda è che glielo si permette di fare, grazie politici.
Superteso
30-10-2015, 10:48
Basta mandarla deserta
http://i.imgur.com/3iZ1bWV.jpg
Io la sfrutterò solo con la macchina aziendale nel caso ne avessi assolutamente bisogno (risparmiare tempo etc), del resto privatamente sto ancora valutando se inscrivermi e sfruttare il mese gratis.. ma mi sa che non lo farò. Per tutte le altre occasioni farò la strada che ho sempre fatto, che vadino a funghi, far pagare più di 1 euro ogni 5 km (per quanto riguarda la tratta A).
Percorrere la tangenziale di Como a quanto pare dovrebbe dare uno sconto quando la prendi ed entri in A9 (da valutare la convenienza...) rispetto ai 2,20 euri della barriera di Grandate, può essere che però la rendano completamente gratuita. Non so come sarà per quella di Varese.
Può essere che mi torneranno più utili i tratti B-C-D, ma gli ultimi due chissà quando li finiranno (non li hanno ancora iniziati).
Poi mi chiedo se i portali freeflow potranno fungere anche da tutor, se sì spero che li faranno funzionare anche da rileva targhe per veicoli non assicurati/rubati etc.
Leggevo che tra registrazione e telepass c'è incongruenza, bisogna fare la registrazione per avere lo sconto o il gratuito, ma se viene rilevato il telepass si paga doppio ma poi viene rimborsato
Poche idee ma confuse....
No, quando passi per il portale, la telecamera rileva la targa e classe del veicolo (dai sensori), in concomitanza viene rilevato anche il telepass, a quel punto viene controllato se la targa è registrata sul "conto targa", se lo è viene addebitato direttamente su "conto targa" se no viene addebitato al telepass.
Ho letto che dovrebbe essere così, nessun rimborso o giri vari.
Nel mentre in questi 2 giorni hanno aumentato il periodo gratuito (solo per quelle registrati a sto maledetto "conto targa") di un mese. Ho già il telepass che pago con un canone, ora chiedono anche di iscriversi.. che si attacchino al ..
Tommasino
01-11-2015, 14:23
... e adesso oltre alle autostrade statali ci si mettono anche quelle costruite dai privati... con un bel po' di contributi statali ... pagati con i nostri soldi!
!
La ciliegina sulla torta è che i sig privati hanno detto che l'autostrada con il pagamento dei pedaggi deve rendere 100. Se invece rende 70, la differenza la deve erogare... lo Stato Italiano.
No, quando passi per il portale, la telecamera rileva la targa e classe del veicolo (dai sensori), in concomitanza viene rilevato anche il telepass, a quel punto viene controllato se la targa è registrata sul "conto targa", se lo è viene addebitato direttamente su "conto targa" se no viene addebitato al telepass.
mi correggo: visto che ho letto sui commenti di questa pagina:
http://www.laprovinciadicomo.it/stories/como-citta/la-telefonata-a-pedemontana-venti-minuti-di-attesa-inutile_1149090_11/
che cito di seguito:
"Pedemontana validera con mail il tutto. L iscrizione consente di beneficiare dello sconto previsto. Per chi transita con telepass a bordo avrà addebito sia su conto telepass che su conto targa pedemontana, ma contestualmente per il primo periodo pedemontana accreditera sul conto corrente indicato come modalità di pagamento, il valore dell i mporto che sarà fatturato anche da telepass. In fase successiva,anno nuovo, invece telepass gira in automatico il costo del tragitto a conto pedemontana escludendolo dalla sua fatturazione e si sarà a regime. Queste indicazioni ottenute in mattinata presso punto verde di mozzate. Credendo di fare cosa utile ,giro queste notizie,Augurandomi che se ne avete delle altre vogliate condividere. Grazie"
Quindi a quanto pare ho descritto il sistema come dovrebbe funzionare i futuro, ora invece funziona come descritto da BIM.
A questo punto preferisco fare busto lainate lomazzo, autostrada vecchio stampo, tutta dritta e con il fondo adatto a qualsiasi velocita', non come questa pedemontana tutta gibbosa e piena di telecamere
E risparmo 3.08 euro per tratta
E poi non possono ogni giorno scrivere qualcosa di nuovo sui giornali
Vorrei poche notizie ma corrette, non presunte
Idem, oltre a farla pagare (mi riferisco alla tangenziale di como, e ai prezzi salatissimi delle altre tratte), c'è pure la beffa della iscrizione al "conto targa", come se uno oltre alle mille cose da fare, deve star lì ad iscriversi. C'era già il telepass...
Ricordiamoci che la tangenziale di mestre e il grande raccordo anulare di roma sono gratis
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |