PDA

Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 4]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
24-10-2015, 21:09
si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=415334&page=21)

seefeld
26-10-2015, 22:53
Personalmente il problema del dolore alle orecchie dopo circa un paio d'ore (o anche meno...) dell'X Lite 1003 non l'ho ancora risolto...ed è un problema che hanno anche altri possessori di questo casco...non credo neppure che si debbano assestare le imbottiture in quanto è proprio lo spazio riservato alle orecchie della calotta interna che probabilmente non si adatta a tutti. E quindi?
Provare ad adattare il polistirolo manualmente in quanto può essere questione di pochi millimetri?
Cambiare casco? Mah....

Lukasw
27-10-2015, 16:26
Mi scoccerebbe dover cambiare casco dopo solo tre mesi e 2000 Km

rob1963
05-11-2015, 22:32
Qualcuno conosce questa marca vorrei comprare un modulare ho visto un offertissima on line..adesso ho un Nolan modulare e non so niente di quella marca

twinct
05-11-2015, 22:51
Ho un Matisse rs,e anche un jet airoh. Mi sono sempre trovato bene caschi onesti e dall'ottimo rapporto qualità prezzo. Sicuramente al livello dei nolan e costano meno.

Inviato dal mio LG-D855

paolo b
05-11-2015, 23:03
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20

LucioACI
05-11-2015, 23:05
Ne ho avuti due.Un modulare e uno da enduro...caschi onesti.I modelli di punta però sono fatti bene.

Animal
05-11-2015, 23:46
....quoto Paolo b ......................

dino_g
06-11-2015, 00:48
Anche io.....

managdalum
06-11-2015, 10:34
pur'io :lol:

RESCUE
06-11-2015, 11:04
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20


Quotone + 10 🙄🙄🙄

dario.anlero
17-11-2015, 23:16
Ciao a tutti. Siccome vorrei sostituire il mio casco, gradirei sapere se qualcuno sa come va il CABERG MODUS CPL. Ero orientato sul il solito Nolan... e X-LITE 1003, ma ho visto dalle vostre opinioni che risulta molto rumoroso a tal punto da rendere inutilizzabile l'interfono. Accessorio che mi interessa molto
Grazie

ghima
26-11-2015, 14:26
mi parerizzate questo casco???

vorrei prenderne uno per non usare tutti i giorni l'HJC in fibra carissimo e delicatissimo.....

http://www.omnimoto.it/magazine/11940/axo-modus-2013-casco-elmetto-helmet-modulare

Pasqui!!!!!!!!
27-11-2015, 11:31
Purtroppo non riesco a esserti utile sul consiglio che cerchi...e per curiosità mi dici che problemi hai avuto con l'hjc? Il primo rpha max me lo sono fatto cambiare questa estate...il secondo è suo fratello...l'altro giorno nel pulirlo si è crepata la visiera e ho fatto caso che si è già crepata anche la placchetta nera dove ruota la visiera...e non sto li a dirti quante volte sono andato con il primo nel negozio a fare cambiare pezzi che si rompevano...mentoniera compresa!!! In conclusione per me è proprio un bel casco di m...a!!!

ghima
27-11-2015, 12:11
è fantastico come casco (leggero silenzioso confortevole) ma troppo fragile..
e nnn capisco il motivo..
ho anche un RPHa jet stessa calotta, modello jet ovviamente, lo uso tutti i giorni ed è robustissimo,
ha gli attacchi visiera diversi, interni diversi....costa pure la metà...
bohh....
e pensa che il mio RPHA max modulare è un modello degli utlimi in teoria quindi già migliorato..

Animal
27-11-2015, 12:23
Provare ad adattare il polistirolo manualmente in quanto può essere questione di pochi millimetri?
Cambiare casco? Mah....

...la seconda che hai detto.......

metter mano non la vedo una soluzione logica.....potresti fare dei danni ....

Weiss
27-11-2015, 12:40
Ragazzi: sono in procinto di prendermi un Nolan N104 Absolute. Qualcuno sa dirmi se i difetti di gioventù di questo casco sono stati risolti magari già nella versione EVO?
GRAZIE!

flower74
27-11-2015, 13:16
... io quello che posso dire è che l'assistenza NOLAN è SEMPLICEMENTE FANTASTICA.
Per il casco, come per tutte le cose, c'è chi ne parla bene e chi non si trova per nulla bene.

ghima
27-11-2015, 14:39
N9 no confermo

ghima
27-11-2015, 14:40
Nolan fantastico...
E l'assistenza speciale..
Mi hanno letteralmente rifatto un casco anzi direi dato nuovo dopo 2 anni che l'avevo comprato...
Senza 1 euro

Mentre lo shoiei che aveva tanti problemi mai risolto niente...

Pasqui!!!!!!!!
27-11-2015, 16:23
è fantastico come casco (leggero silenzioso confortevole) ma troppo fragile..
e nnn capisco il motivo..
ho anche un RPHa jet stessa calotta, modello jet ovviamente, lo uso tutti i giorni ed è robustissimo,
ha gli attacchi visiera diversi, interni diversi....costa pure la metà...
bohh....
e pensa che il mio RPHA max modulare è un modello degli utlimi in teoria quindi già migliorato..

Il primo era il normale...il secondo già l'evo quindi speravo che l'avessero migliorato invece niente da fare...i punti deboli sempre gli stessi!!!

ghima
27-11-2015, 17:16
Confermo....fragilissimo

Mcfour
05-12-2015, 15:04
Fresco fresco...
Dopo 5 anni di onorato servizio il multitec và in pensione degnamente sostituito dal Neotec Borealis.
Sono stato indeciso fino alla fine con i nuovi modelli 2016 con delle grafiche abbastanza diverse ( imminent Tc1 Tc3 e Tc5)ma alla fine ho preso questo, stessa taglia del multitec.



http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/05/9582e74b8393c2ca27e0076ca61a4101.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/05/29bfe023b3e6d79b5cef27acc98ad012.jpg

Samsung Note

andreap62
06-12-2015, 14:32
ottima scelta!
dopo aver letto il miliardo di post sul tema...alla fine son andato di Shoei Multitec

dino_g
06-12-2015, 15:32
Ottima scelta!
Dopo aver letto il miliardo di post sul tema.... alla fine sono andato di Shoei Multitec.




E poi sono tornato.

seefeld
21-01-2016, 13:33
Ciao a tutti....qualcuno di voi usa l'Airoh Phantom? Come si trova? Che ne pensate?
Grazie....!

Anto61
21-01-2016, 15:23
Prendendo invece in considerazione la fascia intermedia qualcuno ha utilizzato i caschi modulari hjc max2 e che impressione ne ha avuto ?
Grazie

mondo85rt
23-01-2016, 16:06
Ciao a tutti, non so se può interessare ma questo week end alla motor bike expo di Verona c'è uno stand dove vendono caschi Schuberth C3 basic nuovi a 279 €, io l'ho appena preso perché era un po' che lo cercavo e mi è sembrata un ottima occasione.

tiby59
27-01-2016, 19:59
Oggi ho ordinato l'x1003,nero lucido,da Market 2ruote.Appena arriva posto le mie impressioni:D

AIKI63
28-01-2016, 13:19
Bravissimo !!

flower74
28-01-2016, 14:06
Complimenti. Gran bel casco.

pimpa
06-02-2016, 14:48
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché è arrivato il momento di cambiare il mio casco dopo ben 8 anni di onorato servizio. Il mio Concept è destinato alla pensione e urge un degno sostituto.
Essendo la silenziosità il pregio che maggiormente cerco in un casco modulare vorrei sapere se il degno erede, lo schuberth C3 basic a vostro parere è ancora un casco attuale, che si compra ad un prezzo decente (329 euro), oppure è ormai superato visto che è stato presentato negli anni 2007/2008? Quali potrebbero essere eventualmente le alternative più recenti che più soddisfano il mio desiderio di isolamento?

managdalum
06-02-2016, 18:37
Ciao,
ti unisco al thread unico sui consigli per gli acquisti dei caschi modulari.

Se invece vuoi leggere qualcosa sul C3 Pro, guarda qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393679)

gigibi
11-02-2016, 09:34
Per problemi alle vertebre cervicali, ho bisogno di un casco il più leggero possibile. Fin'ora ho usato un jet Arai X-Tend, ma volevo passare ad un modulare. Ho pensato al Lazer Monaco Evo Window Carbon

http://shop.lazerhelmets.com/catalog/product/view/id/254/s/monaco-evo-windows-pure-carbon-black-carbon-white-metal-gold/category/6/

che finalmente dovrebbe essere in distribuzione. Con Arai e Shoei andrei ad occhi chiusi, ma della Lazer non so nulla qualitativamente e nella discussione ho trovato un solo giudizio relativo alla versione precedente .Qualcuno l'ha già provato?

edit: mi correggo, non è ancora in consegna.

ghima
12-02-2016, 09:12
Guarda il modulare più leggero per ora è hjc ...
Nn ho idea come faccia lazer azienda francese ad omologare un modulare in. Carbonio per problemi tecnici ...

bobbiese
12-02-2016, 21:41
Intanto che ho cambiato moto....ho rinnovato l'abbigliamento... E la moglie ha voluto questo...

http://images.tapatalk-cdn.com/16/02/12/36f8e865527fa5f6dd9ac120641b58d4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/02/12/3fafa04fe0da8e0679ab46cc8f18cb8d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/16/02/12/f7dd9064774e69ad9c6052c2dfef8b93.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

elikantropo
13-02-2016, 10:35
Pare un bel casco, è modulare?

nicpett
13-02-2016, 11:01
E il rpha max

bobbiese
13-02-2016, 13:39
Si. Provato oggi. Mi pare ottimo.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

ghima
13-02-2016, 13:55
È ottimo.......

nicpett
13-02-2016, 15:08
Io ho l'integrale il 10 plus è il miglior casco mai avuto

bobbiese
13-02-2016, 19:03
Tornato da poco dal secondo giretto di giornata. Confermo le buone impressioni. Leggero e comodo, con un ottima ventilazione sua della visiera che della nuca. Ottimo il visierini interno che no è scurissimo come su altri caschi. Mi se mbra anche abbastanza silenzioso ma su questo non faccio testo perché da annui ho solo caschi con aletta

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
15-02-2016, 10:58
Tienilo controllato perché purtroppo è molto fragile...ha molti punti deboli che spesso e volentieri si rompono!!! Il mio è da prima di natale che è via in riparazione e ancora non si hanno notizie! Questo è il secondo rpha max che uso perché il primo ho preteso mi venisse cambiato perché ad ogni giro che facevo si rompeva qualcosa...il secondo è suo fratello!!! Appena mi ritorna indietro lo metto in vendita e con HJC ho chiuso!!!

bobbiese
15-02-2016, 12:18
Ho letto di parecchie disavventure

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Pasqui!!!!!!!!
15-02-2016, 15:13
Va beh che ha 5 anni di garanzia...ma che ogni 15 giorni si rompa o si crepi un pezzo è un po troppo...se si rompe qualcosa e sei nei dintorni di casa tutti i santi aiutano,ma se sei lontano e stai via dei giorni non è simpatico avere un casco che perde pezzi!!!

Piero61
15-02-2016, 15:32
Va beh che ha 5 anni di garanzia...

sicuro sicuro?

Pasqui!!!!!!!!
15-02-2016, 15:45
Così c'è scritto...e per adesso il venditore non mi ha mai fatto storie...è dal 2014 che sto usando HJC e l'anno scorso ho preteso che venisse cambiato e cosi è stato fatto!!!

bobbiese
15-02-2016, 20:14
Si 5 anni se ti registri sul sito

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

gladio
16-02-2016, 12:37
tra il system 6 evo e il X-Lite 1003 che prendereste voi al mio posto?

gladio
16-02-2016, 12:40
mettiamo pure come opzione "economica" il nolan 104

Aleboxer
23-02-2016, 14:02
Gladio io ho il 1003 di xlite.
Ottimo casco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
23-02-2016, 16:17
@*gladio… anche io ho l'X 1003 e posso dirti che è un buon casco me che, soprattutto, se dovessi avere qualsiasi problema, Nolan ha un servizio clienti da favola.

tiby59
23-02-2016, 17:07
Sto usando da alcuni gg il mio nuovo x1003 e confermo che è un casco davvero eccellente.Leggerissimo,calza in maniera perfetta,ottimo il sistema di aereazione,e,cosa che non guasta,molto bello esteticamente(a mio modesto parere)Per cui mi sento di consigliarlo all'amico indeciso sull'acquisto:D:D

Pecia
25-02-2016, 10:25
Buongiorno a tutti,
anche io ho da poco acquistato l'Xlite 1003 modulare, ieri l'ho usato per i primi 200 km. e l'ho trovato molto leggero, da aperto non crea il classico effetto "vela" ed anche esteticamente sono soddisfatto.

Detto questo, volevo chiedere un parere a chi l'ha usato più di me ... spero sia un'impressione errata la mia .. però ho notato che è abbastanza rumoroso usandolo chiuso e con visiera giù, qualcuno può confermare ?

Tengo a precisare che l'ultimo mio casco era un integrale di buona qualità.

Forse sono troppo precisino io ... :pirate:

Grazie a chi risponderà.:hello1:
Buona giornata

managdalum
25-02-2016, 10:32
ti confermo che non è propriamente silenzioso

gladio
25-02-2016, 10:38
come silinziosità con il bmw come siamo messi?
sembra che ci sia in corso una promozione interessante...

flower74
25-02-2016, 11:14
... io arrivo da diversi caschi integrale... Arai che già non è silenzioso di suo e ho avuto sia il C3 PRO che, attualmente, l'X1003.
I caschi modulari NON sono silenziosi, c'è poco da fare.
Schuberth aveva un'imbottitura più importante nella zona delle orecchie e faceva percepire meno il rumore, ma, comunque, rispetto ad un Arai integrale, rimane sempre rumoroso.
X lite produce caschi sportiveggianti e, riportando la loro esperienza anche sui modulari, hanno dato molta più importanza a equilibrio, peso, linea e vestibilità che, presumo, all'insonorizzazione.
Purtroppo non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.

100per100
25-02-2016, 12:28
Per problemi alle vertebre cervicali, ho bisogno di un casco il più leggero possibile. Fin'ora ho usato un jet Arai X-Tend, ma volevo passare ad un modulare. Ho pensato al Lazer Monaco Evo Window Carbon

Io ho il Lazer Monaco da 2 anni e mi trovo abbastanza bene. Il suo più grande pregio è il peso, 1300 grammi. Il modulare più leggero sul mercato. Calotta in carbonio e visiera fotocromatica.
Ottima areazione, senti davvero il vento nei capelli!

Vaschino75
25-02-2016, 21:56
Cambiato moto (ma deve arrivare :eek:)...quindi urge cambio di casco.
Sulla F700 il mio Arai tour x-3, andava benissimo.....
Ma sulla R1200R.....insomma, stona, via!! :):)
Mi piacerebbe un modulare e sono indeciso soprattutto tra 3 .....potete aiutarmi???
il dubbio è tra:

- Shoei Neotec

- Schubert C3 pro

- X-Lite x-1003

Che ne pensate?? come sono? e chi li ha, mi può togliere dubbi su rumorosità e vestibilità? Ho testa grossa (Arai è XXL)
Ho anche un Suomy D20, che però è troppo preciso e riesco a tenerlo solo in città e non per troppo tempo. E mi pare anche molto rumoroso........
:):):):)
Si apra il dibattito :lol::lol::lol:

massimo.barolo
25-02-2016, 23:02
C3 pro ... Tutta la vita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PaoloS
26-02-2016, 13:20
Il casco è molto personale ti consiglio di provarli tutti e 3 e decidere in base a come ti senti

Nel mio caso ho scelto Shoei Neotec e ne sono molto soddisfatto, mentre lo Schubert mi sembrava opprimente..

In generale sono tutti buoni (vedi il sito dei crash test) la differenza la fa la tua testa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
26-02-2016, 14:45
…*quoto Paolo, infatti io con il C3 PRO non è che mi sia trovato un granché, ma non tanto per la qualità del casco in se, ma soprattutto perché la mia testa male si adattava allo Schuberth.
Poi, veramente, pativo tantissimo il caldo… e non sopportavo che la visiera non rimasse aperta appena mi muovevo.
Mettici che non è omologato da Jet e che non ha un sistema di comunicazione integrato fatto in casa, ma fornito da cardo, sono passato a X Lite.
Il C3 ha una calotta enorme rispetto ad X Lite, pesa di più, ha un sistema di comunicazione meno valido, ma è più silenzioso.
Con mentoniera aperta soffrivo l'effetto vela, ma anche in questo caso diventa impossibile dare una valutazione oggettiva, in quanto la situazione potrebbe varia da altezza, cupolino e tipo di moto.
X lite... STABILISSIMO... è veramente paragonabile ad un casco sportivo... calzata sullo stretto, effetto vela zero, ottimo N-Com anche se sto tribolando un po' per associarlo al Nav 5, ma questo è un altro discorso.
Poi assistenza... Nolan 10000.... Bergamaschi, ma non so nemmeno più se sono loro gli importatori ufficiali... prossimo allo zero.
In assistenza praticamente non hanno fatto NULLA.

Vaschino75
26-02-2016, 19:18
Però avevo letto di x-lite rumoroso. .....boh......
Ma dei caschi Bmw? Che mi dite??

flower74
26-02-2016, 21:09
... X lite è rumoroso, come tutti i modulari... la differenza con lo Schuberth è che quest'ultimo ha un' imbottitura un po' più importante nella zona orecchie, ma è veramente poco areato, secondo me.
X lite mantiene il suo spirito racing anche sul modulare... un po' rumoroso, ma chiuso l'ho provato in Germania e non ha nulla da invidiare ai caschi replica di Arai come stabilità e come equilibrio... mai un tremolio, mai una sbavatura... è una freccia nell'aria.
Sta poi al cliente finale fare una valutazione complessiva del prodotto...
Io l'ho anche preso perché li fanno al 100% qui i italia... e visto che ho avuto per un sacco di anni caschi giapponesi e poi il tedesco, mi andava di dar fiducia ad un'azienda Italiana.
Ho avuto bisogno per due cavolate e sono stati velocissimi, disponibilissimi e non ho pagato nemmeno il corriere... adesso che sto tribolando per cola di Garmin, mi seguono passo passo mandandomi anche versioni beta per l'N com per cercare di mettere LORO una pezza sul disastro Garmin. Insomma... se proprio lo dovessi trovare rumorosissimo, metterò i tappi, ma in 30.000km non ho proprio nulla da segnalare.

Duddits
02-03-2016, 23:20
Approfittando di una svendita ho preso ieri un HJC RPHA Max Evo, spero di trovarmi bene. Avrei voluto provare Nolan/X-Lite ma a questo giro è andata così. Sembra fatto ottimamente, mi lasciano perplesso i due condotti posteriori aperti in modo permanente, vedrò di postare l'esito dopo le prime settimane d'uso.

Pasqui!!!!!!!!
03-03-2016, 15:54
Vai tranquillo Duddits...a volte ne ho presa parecchia di acqua ma non entra!!! I problemi come ho scritto in precedenza potrebbero essere altri...tienilo d'occhio!!!

ghima
03-03-2016, 16:03
Nolan e x-lite lasciali perdere...
A Verona stand nolan c'era un tipo che si lamentava per odissea del suo x lite modulare

Duddits
03-03-2016, 19:30
Perchè dovrei lasciar perdere Nolan o X-Lite? Io ho avuto un paio di Nolan e mi ci sono trovato abbastanza bene, sempre paragonandoli ai loro pari livello ovviamente. Gli esemplari sfortunati capitano con qualsiasi marchio anche sui top di gamma, ci può stare, li poi è l'assistenza che deve essere valida. Se invece si parla di casi statisticamente significativi allora è diverso, ma servono numeri comprovabili, il caso di un utente che si lamenta in fiera/negozio non fa statistica ...

ghima
03-03-2016, 21:38
Anche io ho avuto Nolan e X-lite...
Ma la rumorosita e il peso sono assurdi...
Hjc rpha max è di un altro livello...

managdalum
03-03-2016, 22:41
Ho avuto per 6 anni un Nolan 103 che non mi ha dato nessun problema e da qualche mese ho un Xlite 1003 che trovo ottimo, oltre che leggero, e che ricomprerei subito.

Duddits
03-03-2016, 23:02
Anche io ho avuto Nolan e X-lite...
Ma la rumorosita e il peso sono assurdi...
Hjc rpha max è di un altro livello...

Mah, X-Lite X1003 lo danno per 1480gr. mentre RPHA Max Evo lo danno per 1450gr. non mi sembra una differenza abissale. Le finiture mi sono parse grossomodo confrontabili, per la rumorosità non saprei, dovrei poterli provare entrambi in simultanea. I prezzi sono all'incirca gli stessi (differenze di 10/20 euro su quasi 400 di casco). Difficile dire chi vince sulla carta.

gladio
04-03-2016, 11:25
Ho avuto per 6 anni un Nolan 103 che non mi ha dato nessun problema e da qualche mese ho un Xlite 1003 che trovo ottimo, oltre che leggero, e che ricomprerei subito.

vengo da schubert ma ormai sono arrivati...

ieri in fiera a roma ho visto e provato sia il nolan 104 che l' x-lite 1003.
prendo sicuramente il 1003, peraltro lo deve cambiare anche a mia moglie.

mi sembra sicuramente ben fatto, alla pari del system 6 bmw...
forse anche meglio... senza forse:lol::lol:

tu hai il 1003 normale o ultra carbon?

flower74
04-03-2016, 11:27
... io ho il normale... sull'ultra carbon, se non ricordo male, non si può installare l,N-com... se non ricordo male.

gladio
04-03-2016, 11:34
si puo tranquillamente ha la predisposizione.

managdalum
04-03-2016, 11:40
ho curato per un bel po' quello in carbonio, ma poi ho rinunciato perché non ha la predisposizione per l'interfono

flower74
04-03-2016, 11:43
Dal sito sembrerebbe di no... e anche a Eicma mi dissero che non si poteva montare.
Carbon:
http://i65.tinypic.com/3135fn7.png

X1003:

http://i67.tinypic.com/2h56z5w.png


... nelle caratteristiche tecniche del primo non c'è l'icona N Com come per il secondo.

gladio
04-03-2016, 11:50
cella cella

http://i.imgur.com/8CkOsE5.jpg

visto ieri,

flower74
04-03-2016, 11:51
... si, ma quello non è un Carbon.

piemmefly
04-03-2016, 11:51
Ho un System 6 (NO Evo).
Non sono soddisfatto della forma della visiera.
Con l' RT se la tengo alzata al primo scatto, mi infastidisce la vista degli strumenti e inoltre vibra, ripercuotendosi sul casco.
Fatto sta che praticamente lo tengo sempre aperto, nonostante non abbia doppia omologazione :(

Avendoli provati e toccati con mano, per la mia testa la calzata di HJC è meglio che quella di Nolan/X-lite.
Però qualitativamente mi sembra che l'italiano sia una spanna sopra, oltre il fatto che, sia leggendo sul forum che per pareri diretti dalla fabbrica (che dista a 10 km da casa), il servizio post vendita Nolan group pare sia essere tra i migliori.

flower74
04-03-2016, 11:52
... il servizio post vendita Nolan, ribadisco, è TOP... mai provato nulla in campo motociclistico.
Nemmeno Arai.

gladio
04-03-2016, 11:56
... si, ma quello non è un Carbon.

lo so..
ma lo aveva anche l'ultra carbon.:confused::confused:
mah forse mi confondo, ieri in fiera mi sono ubriacato di info.

flower74
04-03-2016, 12:05
... magari mi ricordo male io... però anche vedendo le note tecniche del sito, SEMBREREBBE, che sul Carbon non ci si possa montare l'N-com.

gladio
04-03-2016, 12:10
rimane il fatto che mi ha fatto una eccellente impressione come rifiniture e calzabilità.
quest'ultima a mio avviso anche superiore al 104 evo

piemmefly
04-03-2016, 12:11
...ieri in fiera mi sono ubriacato di info.

Solitamente in fiera ci si ubriaca di qualcos'altro....sicuramente non di info :lol:

flower74
04-03-2016, 12:12
... senza ombra di dubbio... del resto anche il prezzo sale notevolmente rispetto al Nolan.
Io ne ho due... gialli fluo e posso dirti che a parte un po' di rum,morosità, sono caschi eccezionali.

gladio
04-03-2016, 12:20
Solitamente in fiera ci si ubriaca di qualcos'altro....sicuramente non di info :lol:

se va beh...
tanto non la mollano... :lol::lol::lol:

tiby59
04-03-2016, 12:33
Io mi sto trovando benissimo con l'x1003,e qualche volta utilizzo con soddisfazione un nolan N102 che fa ancora il suo dovere dopo 8 anni:):D

TENCA84
05-03-2016, 18:23
Acquistato ora ora SHOEI NEOTECH bianco, provato shubert , x-lite, scorpion e nolan alla fine a livello di calzata personale, SHOEI 100%
Calza come un guanto non vedo l'ora di provarlo in sella 🔝😃

Teo Gs
06-03-2016, 12:00
...hai scelto il top...;)!!! :D

Muzio1970
06-03-2016, 16:27
Oggi in fiera ho provato x-lite carbon,devo dire che mi è piaciuto molto calza benissimo leggero e ben rifinito , ho chiesto per il loro sistema di comunicazione e mi hanno detto che non è predisposto in quanto il carbonio schermerebbe il tutto ( io ci credo poco comunque )
Ora chiedo a voi un normale cellularline F4 si potrà alloggiare ?,qualcuno lo ha montato?

TENCA84
06-03-2016, 21:12
Detto bene... Il carbonio scherma... Come prova anni fa acquistai una cover per smartphone in carbonio, limitava non poco la ricezione del segnale.

ciccioR1200R
08-03-2016, 12:56
che ne pensate dello schoei neotec? per me è il number one assoluto

tiby59
08-03-2016, 19:52
Bellissimo in colorazione Imminent T5:D

039revolver
14-03-2016, 14:47
Curiosita': Ho appena messo sulla bilancia il mio vecchio Shoei Multitec taglia M e il mio nuovo HJC Rpha max evo taglia M. Pesano rispettivamente 1570grammi lo Shoei e 1550 l'HJC.
La differenza di peso tra i due e' di solo 20grammi :(

T1z1an0
15-03-2016, 17:06
Belle le nuove colorazioni Shoei Neotec Imminent.
Ma se ne prendo uno riesco a spostare l'interfono da un BMW system 6 evo?

rolop
15-03-2016, 18:10
Io ho da 2 anni lo Shoei neotec bianco e provenivo da uno Schubert. Spettacolare, bellissimo casco,lo indossi per ore, riduzione del rumore esterno giusto (riesci ad avere la percezione dei suoni esterni). Sfoderato e lavato molte volte e gli interni sono come nuovi. Sono soddisfattissimo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mototopa
16-03-2016, 15:01
Mi sono letta tutti e quattro i thread riguardanti i caschi modulari e sono giunta alla conclusione che il casco è come le gomme: molto soggettivo!!!

mototopa
16-03-2016, 15:08
Detto questo, arrivando da un Arai Chaser e dovendo acquistare il mio primo modulare le domanda è:
meglio stare su modelli top tipo Shoei Neotec, Schubert C3 Pro Woman o stare più "tranquilli" su HJC RPHA Max Evo, X-lite X-1003?

Non vorrei non trovarmi bene con il modulare e doverlo cambiare in fretta. Visto che non ne ho mai provato uno.
E deve essere rigorosamente bianco come la mia moto!

Anto61
16-03-2016, 15:47
Ciao a tutti, ho preso per me e signora il hjc max3, non ho esperienza nell'ambito dei modulari mi date un parere se ho fatto un acquisto soddisfacente ?


Inviato dal mio iPhone

dugongo64
16-03-2016, 17:41
Non vorrei non trovarmi bene con il modulare e doverlo cambiare in fretta. Visto che non ne ho mai provato uno.
E deve essere rigorosamente bianco come la mia moto!

se devi fare una prova con il rischio di rivenderlo, proverei il caberg duke, costa poco e meno di quelli citati, è cmq 5 stelle sharp e molto ben fatto in assoluto e soprattutto in relazione al costo
se poi non ti trovi con il modulare, lo rivendi rimettendoci poco o niente
augh:)

kerry
16-03-2016, 21:58
Qualcuno ha provato/usa il mod. FF324 del marchio LS2?...

Nabu
16-03-2016, 22:33
Mi sono letta tutti e quattro i thread riguardanti i caschi modulari e sono giunta alla conclusione che il casco è come le gomme: molto soggettivo!!!

Questione di cranio,ho lo Shoei Neotec ma dopo un paio d'ore mi da un po' fastidio, Arai Tour x4 anche tutto il giorno nessun problema

mototopa
17-03-2016, 12:01
se devi fare una prova con il rischio di rivenderlo, proverei il caberg duke, costa poco e meno di quelli citati, è cmq 5 stelle sharp e molto ben fatto in assoluto e soprattutto in relazione al costo
se poi non ti trovi con il modulare, lo rivendi rimettendoci poco o niente
augh:)

Grazie. Devo provarlo allora. Sono andata a vedere e si, mi sembra un ottimo compromesso!
L'unica cosa che ogni volta che devo cercare qualcosa di abbigliamento, caschi ecc devo spararmi almeno 100 km. in zona Verbania c'e veramente poca scelta.

gardaman
18-03-2016, 11:10
Shoei Neotec, comodo, ventilato e con visierino

Muzio1970
19-03-2016, 10:13
Cari ragazzuoli non riesco a prendere una decisione ..
Secondo voi questo benedetto x-lite ultra carbon (modulare) è un buon acquisto? Mi piace molto ma ho sempre avuto Shoei Arai BMW e non so che qualità abbia questo , mi aiutate ? Grazie mille

flower74
19-03-2016, 10:37
@ mototopa... direi che in zona Verbania... NON c'è proprio scelta.

JanAnderson
19-03-2016, 10:57
Quoto quanto è stato detto di buono sul Duke della Caberg.Doppia omologazione,p/j.interni comodi,aerazione decente,pinlock in dotazione e soprattutto 5 stelle Sharp.Sto per prendere il modello fluo da affiancare al bianco che già possiedo da un paio di stagioni.

managdalum
19-03-2016, 14:49
...
Secondo voi questo benedetto x-lite ultra carbon (modulare) è un buon acquisto?...

Ho lo standard e ne sono soddisfatto, il carbon non penso possa essere peggio, anzi.
Avrei preso il carbon, ma ho preferito questo per il discorso interfono.
È decisamente leggero (per essere un modulare), ben rifinito ed assemblato.

Muzio1970
19-03-2016, 18:58
Prima di tutto grazie Managalum
A livello sicurezza che ne pensate della fibra di carbonio?

iariiari
20-03-2016, 22:39
[QUOTE=mototopa;8929739]
Io sono passato da system5 , casco per me al top, al max EVO HJC e non sono contento lo trovo decisamente inferiore.
Ho indossato il caberg e secondo me può dare per quello che costa.....xlite provato in fiera mi ha dato ottime sensazioni così come il c3 :D insomma se modulare deve essere che sia alta gamma secondo me.
Infine provenendo da una naked dico attenzione che si sente di più la rumorosità col modulare.

mototopa
21-03-2016, 20:01
Ieri sono uscita in moto con il mio Arai chaser e, già era rumoroso con il monster non ti dico con l'r1200r! probabilmente il cupolino devia l'aria direttamente su visiera e prese d'aria, sembrava di essere in mezzo a un tornado!!!

Muzio1970
22-03-2016, 14:05
Ormai la scimmia era partita ... Preso oggi x-lite 1003 Carbon . Speriamo bene!!

gladio
22-03-2016, 14:41
....una eccellente impressione come rifiniture e calzabilità...

ultime parole famose...:!::!:
comprato il system 6 evo...:)
in pratica ho sfanculato il veditore del x-lite, ha cominciato a tirarsela, gli altri facevano prezzi molto superiori, conclusione preso il bmw ad un ottimo prezzo.
l'ho già smontato per montare l'interfono e mi pare "tutto sommato" quasi allo stesso livello.:cool::cool::cool::cool:

gardaman
22-03-2016, 15:42
Sicuramente sono scelte personali, l'importante è provarlo bene con calma e verificare le taglie, una taglia piccola è un inferno dal dolore che provoca

yankee66
22-03-2016, 16:09
Ormai la scimmia era partita ... Preso oggi x-lite 1003 Carbon . Speriamo bene!!

poi, dopo averlo un pò usato, facci sapere anche le tue impressioni.... Grazie!!;)

Luca falcone
22-03-2016, 17:12
Ciao a tutti amici del forum. Vorrei un consiglio da voi che siete più esperti di me , praticamente dovrei acquistare un casco da indossare con la mia gs. Io percorrerò Solamente asfalto tengo a precisare, quindi sono indeciso tra l'acquisto di un casco d'enduro però con visiera o un modulare. Secondo voi usando quello d'enduro a velocità elevata l'impatto con l'aria mi farà "sballottare"la testa ? Grazie in anticipo 😬

Kit
22-03-2016, 17:18
modulare tutta la vita......per me ....

Marcello.74
22-03-2016, 17:19
ciao hai sbagliato sezione

http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20

Duddits
22-03-2016, 17:44
in pratica ho sfanculato il veditore del x-lite, ha cominciato a tirarsela, gli altri facevano prezzi molto superiori, conclusione preso il bmw ad un ottimo prezzo.

Non ho capito cosa c'entri l'atteggiamento del venditore con la qualità del prodotto. Per la mia esperienza i caschi BMW sono carissimi in rapporto alla qualità che offrono, hai trovato un'occasione valida?

Zaga78
22-03-2016, 19:07
Modulare Shoei......:thumbup:

doc raf
22-03-2016, 19:18
Guarda lo Schubert E1: è un modulare con la visiera. E' il nuovo modello, l'ho provato all'EICMA e mi calza perfetto come il mio C3. Purtroppo non è ancora in commercio, se non hai fretta arriverà a maggio (l'ho ordinato settimana scorsa)

roberto40
22-03-2016, 19:43
Ciao, ti unisco al thread sui modulari, nella sezione apposita.

mark-68
22-03-2016, 20:43
l'ho provato all'EICMA e mi calza perfetto come il mio C3.....
Ciao doc raf,
stessa taglia? C3 normale o pro?
Grazie

doc raf
23-03-2016, 09:12
@ mark68
Si stessa taglia C3 normale.


iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.

gladio
23-03-2016, 09:17
Non ho capito cosa c'entri l'atteggiamento del venditore con la qualità del prodotto. Per la mia esperienza i caschi BMW sono carissimi in rapporto alla qualità che offrono, hai trovato un'occasione valida?

in fiera il prezzo, visto che c'èra la nolan ufficiale non potevano scontarlo di piu, ma in sede avrebbero applicato uno sconto maggiore.
vado in sede ... e no quello era un prezzo fiera:confused:

gli dico che anche sul sito c'èra lo stesso prezzo..... eh ma è da correggere, poi ora ci sono i prezzi nuovi:confused:

io sono molto sensibile ai comportamenti dei bottegai:cool::cool:

bmw meno di 400 da di molto:eek::eek:

mototopa
24-03-2016, 09:02
Ieri ho provato lo Shoei Neotech, bellissimo, grafiche e finiture eccellenti, ma mi schiaccia tantissimo le guance e ho la parte sopra della testa che non sento perfettamente aderente all'interno del casco e poi sembro lord casco di balle spaziali! E' molto grosso.
Ho provato Caberg Duke, niente male, come diceva qualcuno è un ottimo compromesso, ma mi sembrava di avere la nuca molto scoperta. 1550 g.
Poi ho provato HJC RPHA MAX Evo e lo trovato davvero giusto per me, non stringeva troppo le guance ma calzava perfetto sulla testa. Ed è un po' più leggero 1450 g. circa.
Mi piacerebbe provare anche x-lite e schubert per avere un quadro più completo, lo farò nella prossima peregrinazione in luoghi più forniti del Verbano.
Ieri circa 200 km per ritirare la tuta in pelle in riparazione e provare caschi!!!

Thomas 68
24-03-2016, 13:21
Ho da qualche mese acquistato lo Shark Evoline 3 Pro Carbon e avendo già un Evoline 1 conoscevo la qualità del prodotto . Non posso che giudicarlo molto positivamente (calzata , comfort acustico, praticità d'uso) ! Comodissimo poi è il meccanismo di ribaltamento totale della mentoniera che , aperta, si posiziona sul retro del casco annullando ogni effetto vela !!!

Fabius1969
25-03-2016, 18:20
Sera ragazzi
Domanda:per una naked come la K1200r,cosa consigliate?Avrei pensato ad un nolan n104 absolute.Sapreste dirmi se aerodinamicamente(fruscii e resistenza all'aria) sia valido?
Grazie a tutti
Fabio

doc raf
25-03-2016, 18:56
Ho avuto il N104 normale ed è il peggior casco mai usato. Pesante e rumoroso come mai avevo provato. Aveva anche altri difetti (visierino che scendeva da solo) mai risolti dopo 4 invii in fabbrica. Sconsiglio caldamente.

Fabius1969
25-03-2016, 19:03
Caspita!!!!
Mi piace anche lo schuberth c3.....

kerry
25-03-2016, 19:28
...con il C3 entri in zona podio:)

Fabius1969
25-03-2016, 20:39
Ci sarebbe anche il X-1003 ULTRA CARBON,si trova a meno di 500 euro

doc raf
25-03-2016, 20:48
Caspita!!!!
Mi piace anche lo schuberth c3.....
E' proprio quello che ho preso dopo la brutta esperienza col nolan.
Tutta un'altra vita....:cool:

Fabius1969
25-03-2016, 20:52
Mi hai convinto Doc....La mia scelta sara' tra X-1003 ULTRA CARBON e schuberth c3 pro

doc raf
25-03-2016, 22:22
Chiederò uno sconto alla Schubert per il nuovo E1 che ho ordinato......:lol::lol:

flower74
25-03-2016, 22:30
@ fabius... io ho avuto il C3 pro e sono passato a X lite...
Altro pianeta....

Fabius1969
26-03-2016, 06:45
Martedì gli vado a provare......quello che mi calza meglio, lo prendo..... La mia paura sono i fischii che si creano

maucing
26-03-2016, 07:40
Strano come le sensazioni siano diverse.....ho un x-lite 1003 e lo trovo rumorosissimo, quasi insopportabile.
E' stato anche rimandato alla Nolan ma senza grandi risultati.
Il vecchio System 6 è molto più silenzioso

flower74
26-03-2016, 08:49
X- lite è più rumoroso di Schuberth... fine dei punti a sfavore di X-lite.
Per il resto è un casco che pesa pochissimo, bilanciamento ottimo, calotta piccola e filante, sistema di apertura mentoniera che non crea l'effetto vela, omologazione anche da jet, visiera che non si chiude da sola a 40km/h, ventilazione migliore, visuale migliore, vernici migliori, materiali generali migliori.
Poi se la calzata da sportivo di X-Lite non piace, è un altro paio di maniche, ma io tutta questa qualità dello Schuberth, considerando cosa costa, non l'ho notata.
Per non parlare dell'interfono, il cardo che monta il tedesco è anni luce dietro all' N-Com.
Il servizio clienti... enorme quello di Noland... quanto inesistente quello di Schuberth.
Chiaramente sono mie valutazioni e non la bibbia... contento di essere smentito.

RESCUE
26-03-2016, 09:03
Flower la mia esperienza con il C3 Pro è ottima, infatti sono al secondo.
Calotta non si è mai chiusa anche a velocità autostradali, rumorosità ottima, qualità dei materiali superba, si è vero il prezzo è alto, ma da quando la commercializzazione in Italia la fa direttamente Schubert i prezzi si sono allineati verso il basso e hai tutta la gamma colori che, con il vecchio importatore non avevi.
Personalmente mi sento di consigliarlo senza se e senza ma, poi è la calzata che fa la differenza tra l'acquisto o meno.

flower74
26-03-2016, 09:10
... a me mi si chiudeva la visiera... no... la calotta mai... e ci mancherebbe.
Hai detto bene Rescue... a me lo Schiberth stringeva sulla fronte... e da li.. poi, se il casco non va bene, si va alla ricerca del pelo nell'uovo.
Quando provai lo X-Lite, visto che conoscevo il rivenditore, ho avuto la possibilità di tenerlo in testa per un bel po' e quella sensazione di integrale sportivo, quando è chiuso, mi è piaciuta subito.
Lo Schiberth, da chiuso, mi dava quasi claustrofobia.... e considerando che a visiera non rimaneva aperta... era un po' un patire piuttosto che una goduria.
Poi si sa... il casco è molto soggettivo.
Poi ai tempi l'ìassitenza la faceva Bergamaschi e, onestamente, sentirmi dire che l'adesivo che si è staccato non era reperibile... o che il difetto della visiera era un sistema di sicurezza... mi ha lasciato l'amaro in bocca.
Nolan come servizio assistenza è il top... poi adesso che importa direttamente in italia, non so come si comportano in Schiuberth.

Fabius1969
26-03-2016, 13:23
Grazie Flowers...... Ad ogni modo, dipende molto dalla tipologia ti moto..... Una sportiva avrà meno problemi di rumorosità rispetta ad una nuda.....

doc raf
26-03-2016, 13:55
Nolan come servizio assistenza è il top....
Non per contraddirti ma per me assolutamente no. Il mio ex 104 è finito in assistenza più volte ed è tornato tale e quale. Quanto a sentirsi presi in giro: mi sono lamentato della rumorosità. Risultato: me l'hanno rispedito con due striscette di gommapiuma in più nell'incavo delle orecchie....ma dai :-o
Quanto alla rumorosità per me è importante non avere acufeni da discoteca alla fine di ogni giro.
In buona sostanza la scelta del casco è decisamente soggettiva, bisogna provarlo e tenerlo in testa per un po', ad es. il Sistem6 della bmw a me stringe in testa, ad altri va come un guanto.....che dire ...provare e riprovare ;)

flower74
26-03-2016, 14:05
... è giusto che ognuno riporti le proprie esperienze... ci mancherebbe.
Un modulare sarà SEMPRE più rumoroso di un'integrale, c'è poco da fare.
E Nolan non riempie la zona orecchie con la spugna facendo sembrare il casco ancora più rumoroso, ma, almeno per quello che mi riguarda con X-Lite, non trovo che sia una questione impossibile.
Poi, anche in questo caso, la cosa diventa moto soggettiva... altezza. moto, cupolino, vento, ecc.ecc... ogni caso è un caso a se.
A me Nolan mi ha seguito passo passo e mi ha sistemato caschi senza spendere un centesimo e venendosi a prendere i caschi a casa mia.
E fin qui... ci sta... visto che un casco top di gamma non dovrebbe avere nessun problema.
Poi mi hanno seguito PASSO PASSO, con tanto di chiamate personali, nel risolvere un problema con N-com... o meglio, per far si che quel fermacarte di Nav 5 potesse almeno dare le istruzioni volaci al loro interfono.
Sono stati veramente squisiti.
Poi, per l'amor di dio, se uno compera un casco e non gli va... non gli va.

andre1001
27-03-2016, 11:53
Secondo me shark evoline series3 è un ottimo caso ...buona Pasqua a tutti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

TENCA84
28-03-2016, 10:12
Provati in blocco SHOEI NEOTECH x-lite e shubert. Secondo me la calzata del
Casco varia da persona a persona è molto personale, un pò come un paio di scarpe... Comunque io dopo averli provati tutti, ho scartato subito shubert in quanto ho trovato le mentoniera troppo vicina alla bocca, x-lite troppo scoperto sulla nuca, provo SHOEI e dico... È lui!!! Calzata ottima,come un guanto.
Quindi penso che aldilà dei vari nomi blasonati il casco è molto personale è va provato e riprovato prima di una scelta.

DDRUM70
28-03-2016, 11:17
Quoto Tenca, stesse sensazioni. Ho il neotec da quasi 2 anni e mi trovo benissimo....
Ora pero' sarei curioso de provare il nuovo E1 (bello), con il C3 non mi ero trovato per niente.....

Muzio1970
28-03-2016, 11:32
Ieri ho fatto un piccolo giretto per provare il nuovo x-lite ultra carbon
Prime impressioni... Non male !
è sicuramente rumoroso anche se avevo montato il cupolino touring della puig quindi ben protetto dall'aria , ora sono curioso di sentire come si comporta con il cupolino piccolo originale (speriamo bene)
Per il resto mi è piaciuto calza bene ha un ottima visibilità fa percepire bene i rumori circostanti ,motore traffico ecc
Devo dire tutto sommato non male
Dimenticavo, altra sensazione che ho è che a mentoniera aperta il bilanciamento non sia perfetto come se il baricentro sia spostato in avanti , ma forse dovrò provare meglio

Muzio1970
28-03-2016, 19:52
Mi dimenticavo di menzionare forse il miglior pregio, è stabilissimo molto di più degli altri modulari che ho provato

Pierpa
30-03-2016, 18:44
Ho il Neotec da un anno e non posso che parlarne bene, slenzioso, calza bene, aperto è equilibrato, ottima rifinitura, qualità dei materiali molto buona. Nolan 104 una delusione. Ma il casco è una questione molto personale.

flower74
30-03-2016, 19:54
... io, però, paragonerei lo Shoei con X lite. Il 104 costa la metà di un Neotec. Poi, come già scritto, concordo sul fattore personale.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

tiby59
30-03-2016, 20:23
Concordo con Flower:)

Piripicchio
31-03-2016, 13:17
Sto valutando acquisto tra questi due caschi modulari, entrambi sui 480 eurozzi.
Qualcuno che li ha provati mi sa dire pro e contro?

ghima
31-03-2016, 14:24
Cioè Shoei e X-lite???

managdalum
31-03-2016, 17:30
no, SCHUBERTH C3 PRO vs BMW System 6.
Era il titolo del thread che aveva aperto e che ho accorpato a questo

farlec
31-03-2016, 18:08
io ho avuto prima il c3 pro e ora il 6 evo, devo dire che per la mia cucuzza meglio il bmw, migliore calzata, inoltre secondo me qualità migliore, la mentoniera in apertura ha un blocco più sicuro e più aderente alla calotta, l'insonorizzazione mi pare simile.

doc raf
31-03-2016, 20:24
Come si diceva sopra, bisogna provarli. A me Schubert perfetto, BMW stringe da cerchio alla testa dopo solo 10 minuti. Provali e tienili più tempo che puoi in testa. La qualità è ottima per ambedue.

Tunga
04-04-2016, 12:20
ho un onesto C3 che uso per turismo con adv
a parte la verifica di calzabilità, che è la cosa più importante, per fare un saltone..non un saltino..cosa prendo?
E' banale dire che lo vorrei leggerissimo, con interfono, superventilato e freschissimo?
Escludiamo C3 pro e Neotec e X-lite che sono il top nella standard
Un integrale leggerissimo in carbonio? (poi lo uso anche in fuoristrada..hihi)
E1?
X 1003 Carbon?
Lazer Monaco Evo?
E se usassi un GS Carbon BMW per turismo? cosa mi potrebbe succedere di disastroso? (a parte sembrare Stig..)

E' 'una domanda fuori dal tema? C'è un thread dedicato agli incerti, agli indecisi, agli incontentabili malmostosi, a quelli che vorrebbero l'introvabile in tema di caschi? :-)

Piripicchio
04-04-2016, 23:34
bellissimo il GS Carbon BMW, pero a velocità come si comporta?
comunque non ha la possibilità di prendere aria quando si passeggia con la mentoniera aperta... non so, bello ma non mi convince troppo per il moto turismo

Tunga
04-04-2016, 23:52
...neanche a me..quando urli a qualcuno che hanno sbagliato strada non ti sentono e te lo devi togliere per fargli vedere il labiale ..:mad:
Però, pur di avere qualcosa di leggero addosso..quasi quasi..mah

Piripicchio
05-04-2016, 05:29
Quanto pesa?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

the wall
05-04-2016, 20:57
Ciao a tutti.... Ho acquistato un airoh phantom sarebbe il top gamma per questa marca so che e un casco onesto ma il mio problema è la rumorosità gia a 80/90km/h....mi sembra un po esagerato il fruscio ad una velocita cosi bassa,qualcuno lo ha mai avuto sapete dirmi qualcosa volevo dare fiducia ad una ditta italiana spero di nn aver fatto una stupidata visto che l ho pagato 265 scontato........grz a tutti

pimpa
05-04-2016, 21:29
Non vorrei infierire peró con 300 euro potevi prendere uno schuberth c3 basic, in fibra, e come rumorosità andavi sul sicuro.

Fabius1969
06-04-2016, 14:05
Cosa cambia tra schuberth c3 basic e Pro?

RESCUE
06-04-2016, 14:12
Sicuramente i materiali interni, l'imbottitura il meccanismo della visiera il meccanismo del visierino parasole ed altri particolari.

Fabius1969
06-04-2016, 19:45
Ok, nelle specifiche non si capisce...... Anch'io volevo ripiegare sul BASIC, ma penso che aspetterò un po' per prendere il pro ;)

the wall
06-04-2016, 20:57
Hai ragione pimpa...non me ne intendo molto è poco che ho la moto e di caschi non ci capisco granché, cmq visto che avevo comprato l abbigliamento x me e la zavorrina sinceramente mi son fidato del negoziante . adesso l ho portato in assistenza vediamo che succede ripeto se qualcuno ha avuto l airoh panthom mi faccia sapere come si e trovato.....grz ciao a tutti

Mario_f800gs
07-04-2016, 13:39
... perdonate una cosa ma non riesco a far chiarezza ... mi è presa la scimmia per lo Schubert c3 pro ... ora l'omologazione è doppia p/j ??? un venditore mi ha detto si ...un altro no ... a parte evidenti motivi di sicurezza nel viaggiare a casco chiuso ....il problema che pongo è che se ti vedono circolare ( a velocità bassa) a casco aperto ,ma non è omologato p/j ,si potrebbe essere multati senza contare eventuali complicazioni in fase si risarcimento assicurativo ( ma qua tocchiamoci pure )
Grazie
Mario

kerry
07-04-2016, 21:37
...beh basta guardare se da qualche parte all interno, è cucita l'etichetta con omolog. P/J

flower74
07-04-2016, 23:28
.... no. C3 è omologato SOLO come integrale.

Piripicchio
09-04-2016, 14:27
Continua la mia indecisione tra Schuberth C3 Pro e Bmw System 6 Evo...
Ho provato entrambi, ovviamente tenendoli in testa per non più di 5 minuti... lo Schuberth C3 Pro mi sembra più comodo e più piccolo, il peso è simile, questione di decine di grammi...
Ho letto poi che aerodinamicamente lo Schuberth è più silenzioso.
Forse la lancetta della decisione tende leggermente di più per lo Schubrth.
Certo che gli interfoni originali adatti ai caschi costano uno sproposito...

magnogaudio
09-04-2016, 14:46
Se il casco System 6 Evo non ha la doppia visiera anti appannante pin look che sicuramente ha lo Schuberth, allora ti consiglio il C3.
In inverno, con casco completamente chiuso, la doppia visiera fa mirocoli in quanto non si appanna minimamente, anche quando viaggi in città a basse velocità.
Ho un C3 basic, recentemente preso, ad un costo decisamente conveniente rispetto al più recente Pro. Ne sono soddisfattissimo.

Aleboxer
09-04-2016, 15:57
Magnogaudio però il pinlock lo puoi mettere anche a posteriori. O sbaglio??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piripicchio
09-04-2016, 15:57
@magnogaudio
mi sa che visiera anti appannamento ce l'hanno entrambi

Aleboxer
09-04-2016, 16:15
Comunque a parte la sensazione personale di un casco modulare o qualsiasi esso sia, la doppia omologazione (e qui non vorrei dire una baggianata) dovrebbe averlo solo l'XLite 1003.
Io lo posseggo ed ho scelto quello dopo varie prove (shoei Neotec, HJC Max Evo, Schubert C3 Pro e System BMW), mi andavano tutti bene 😳 sarà che ho la testa conformata per tutti i caschi boh, però alla fine ho preso xlite 1003 e mi trovo benissimo guidando una naked. Doppia omologazione come dicevo con blocco della mentoniera che a dire la verità non l'ho mai usata perché non mi è mai servito. Però c'è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
09-04-2016, 16:20
Il pinlock lo si può applicare anche successivamente.
Il C3 pro ne è già provvisto, per il C3 basic sono 30 euro in più.
Il C3 basic per la mia zavorria, bianco taglia S, un mese fa mi è costato € 312,00, preso sulla baia.

kerry
09-04-2016, 16:37
Comunque a parte la sensazione personale di un casco modulare o qualsiasi esso sia, la doppia omologazione (e qui non vorrei dire una baggianata) dovrebbe averlo solo l'XLite 1003.
Io lo posseggo ed ho scelto quello dopo varie prove (shoei Neotec, HJC Max Evo, Schubert C3 Pro e System BMW), mi andavano tutti bene 😳 sarà che ho la testa conformata per tutti i caschi boh, però alla fine ho preso xlite 1003 e mi trovo benissimo guidando una naked. Doppia omologazione come dicevo con blocco della mentoniera che a dire la verità non l'ho mai usata perché non mi è mai servito. Però c'è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

...no, ci sono diversi marchi che propongono modulari con doppia omolog.
tipo... Caberg, Airoh, LS2 etc..

Aleboxer
09-04-2016, 16:50
Ok allora come non detto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piripicchio
09-04-2016, 17:49
L'x-lite si dice sia rumoroso però...
Lo Schuberth C3 Pro invece dovrebbe essere il modulare più silenzioso in assoluto a quanto ho letto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piripicchio
09-04-2016, 17:52
magnogaudio, ho visto che il pin-lock lo hanno entrambi, sia Schuberth C3 Pro che BMW System 6 Evo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
09-04-2016, 19:17
Confermo il fatto che lo Schuberth è molto silenzioso.
Quando lo indossiamo entrambi, in viaggio non sento assolutamente quello che mi dice la mia zavorrina.
E ti sembra poco !
Anche se poi gli voglio bene!




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ikes
10-04-2016, 01:06
Dico la mia..
Ho avuto il C3 appena uscito in commercio , per me e mia moglie, con interfoni SRC
Quando uscì il C3 pro, lo presi per me avendo sfruttato bene il precedente ed essendone tutto sommato soddisfatto, mentre mia moglie ha tenuto il C3 normale. Ebbene, avendoli entrambi davanti agli occhi, l'unica differenza che noto tra i due è la presa d'aria sulla calotta. Per il resto sono identici, sia dentro che fuori. L'src della versione Pro dovrebbe avere un'antenna in più ma io uso il precedente anche sul pro senza alcun problema.
Quanto al rumore....non saprei dire quanto sia silenzioso rispetto ad altri, ma posso però dire che rispetto al C2 o al vecchio bmw sistemi V è molto più rumoroso. Almeno sulla mia adv lc. Detto questo, lo ricomprerei, o forse dovrei provare il system VI ma resterei su questi due modelli per le mie esigenze.

Piripicchio
10-04-2016, 01:56
@ikes, mi confondi...
ho letto che il C3 Pro è il più silenzioso in assoluto ed invece tu mi dici il contrario
ero quasi deciso :mad:

mototopa
10-04-2016, 18:02
Alla fine delle prove... ho preso l'X-lite 1003 elegance bianco. L'ho trovato ad un ottimo prezzo e ora c'è solo da provarlo in giro in moto!!! Ottime finture e ottima sensazione di confort. L'unica cosa un po' fastidiosa che sul libretto di istruzioni dicono che la garanzia decade se installi un interfono diverso dal quello consigliato da loro. Uff.
Ho provato anche Schubert ma oltre dava la sensazione che mi mancasse l'aria, la mentoniera è troppo vicino al viso per i miei gusti.
Alla prossima per la recensione di primo utilizzo!

ikes
11-04-2016, 14:16
@ikes, mi confondi...
ho letto che il C3 Pro è il più silenzioso in assoluto ed invece tu mi dici il contrario
ero quasi deciso :mad:

Io ti do le mie impressioni nude e crude..
Ho avuto il C2, una sorta di scafandro da palombaro, ma silenzioso al limite di non sentire nemmeno il rumore delle auto, oltre che pesantissimo. (Avevo un Gs 1200 std del 2007)
Ho poi avuto il bmw System Evo V, un passo in avanti come peso ma altrettanto silenzioso, ti isolava veramente dai fruscii e dal rumore. (sempre Gs 1200 2008)
Poi sono passato a Shoei per un breve periodo ma non aveva spazio per il microfono davanti alla bocca, quindi comprato il mio primo C3, nero lucido, direttamente dalla germania. Come moto in quel periodo ho avuto prima una RT 1200 e poi un GS ADV bialbero.
Casco leggerissimo e ben bilanciato, quanto al rumore, non paragonabile ai due precedenti che ho citato prima. Diciamo silenzioso il giusto ma non certo da farti apprezzare quella sensazione ovattata che davano il C2 o il System V. Di contro, aggiungo che non ho mai montato il sottomento che ha in dotazione in spugna, ma l'ho sempre indossato "libero", quindi più aperto sotto, ma c'è da dire che uso la moto da aprile a ottobre e con quell'aggeggio montato mi dava senso di soffocamento, oltre ad essere fastidioso in fase di chiusura mentoniera con il microfono.
Ho poi preso il C3 Pro e come ripeto, a parte la presa d'aria sulla calotta, per il resto (visivamente) è esattamente identico al C3 precedente (mia moglie ha ancora il C3 normale e quindi li ho confrontati bene).(moto Gs Adv LC)
Che dire...io lo ricomprerei cmq perchè non mi sono trovato male, anche se valuterei, tanto per cambiare, anche il Bmw System VI

Piripicchio
11-04-2016, 14:58
Che dire...io lo ricomprerei cmq perchè non mi sono trovato male, anche se valuterei, tanto per cambiare, anche il Bmw System VI


Grazie per aver condiviso la tua esperienza 😉
Anche se esteticamente il System 6 mi piace di più, ho trovato più comodo il C3, credo che procederò all'acquisto.
Anche perché indossato il System 6 mi sembra enorme... Invece il C3 è più proporzionato.

longobardo68
11-04-2016, 21:39
Scusate se mi intrometto, mi rivolgo in particolare a Luquita che lo ha avuto, premesso che l'ho visto solo su internet sono attratto dal Caberg Duke Legend Italia, tenuto conto del prezzo come lo giudicate? sarebbe il mio primo modulare, ho appena preso una adv e sto girando con un jet, volevo "progredire" senza svenarmi. Grazie a tutti.

JanAnderson
12-04-2016, 06:26
Come ho già avuto modo di scrivere,il duke,che posseggo da qualche stagione,è il giusto compromesso tra qualità e prezzo.La calzata e l'imbottitura sono comode,ha le spugnette removibili che permettono il montaggio degli auricolari senza che gli stessi siano a contatto con le orecchie,ha la doppia omologazione p/j.L'aerazione è efficace.È dotato di pinlock di serie ed i meccanismi di apertura sono precisi.Secondo me,uniche pecche sono le leve per lo sbloccaggio della mentoniera e per abbassare il visierino fumè,trovo scomoda la posizione di entrambe.Casco fatto in Italia e 5 stelle Sharp sui test per la sicurezza all'impatto.

longobardo68
12-04-2016, 21:37
Infatti sulla carta sembra un'ottimo prodotto ma mi sembra poco considerato

mototopa
15-04-2016, 12:42
Io ho provato anche il Caberg Duke e mi sembrava abbastanza buono come finiture ma avevo l'impressione di avere il retro del collo meno protetto rispetto all'Hjc e Shoei che ho provato contemporaneamente e la visierina parasole non scendeva abbastanza a coprirmi tutto il campo visivo, la signora che me lo stava facendo provare mi disse di ruotare leggermente il casco in avanti, ma la senzazione di coppino esposto mi ha lasciato proprio perplessa.

DarioRS
17-04-2016, 20:03
Io, dopo due N100 e un N104, recentemente ho preso l'IS-MAXI II di HJC. Al momento sono soddisfatto: è più silenzioso e aerodinamico del Nolan, le meccaniche sono robuste e funzionali. Chiaramente vale sempre la regola "ogni testa un casco" e non si può generalizzare: nelle due ore trascorse in negozio ho provato e riprovato tutti i modulari presenti sul mercato (nella scelta non parto dal prezzo...) e questo HJC calza bene senza costringere il viso e accoglie gli occhiali (nel mio caso da vista, imponenti per necessità) molto comodamente. Viene offerto ad un prezzo che ritengo congruo per la qualità complessiva del casco.

Solo un cenno al parametro "rumorosità", portando la mia esperienza quarantennale (sob!). Nei lunghi trasferimenti ho sempre adottato la soluzione dei patuffolini di cotone: sono igienici (li cambio ad ogni sosta) e non isolano (se provate fate patuffolini morbidi che non generino pressione).

Lamps

geminino77
17-04-2016, 21:30
Oggi giro per caschi ho un system 6 entrò in un negozio e mi chiedono prova il nuovo xlite 1003 ultra Carbon .....eccezzionale pesa pochissimo interni in materiali innovativi...mi sa che sarà il mio prossimo casco....

flower74
17-04-2016, 21:31
... trovo l'X-1003 carbon un casco veramente eccezionale... peccato che non si possa installare l'N-com.

geminino77
17-04-2016, 21:36
@flower ne hai uno....come ti trovi..

flower74
17-04-2016, 21:39
... io ho un X-1003 standard, ma ho avuto la fortuna di "giocarci" un pochino con quello del mio rivenditore di fiducia il quale me lo ha lasciato indossare per un po' di tempo essendo di sua proprietà.
Avrei preso il carbon, ma alla fine, non potendo installare il sistema di comunicazione, ho preso il classico... con il quale mi trovo altrettanto bene.
Ho avuto qualche problemino, a dire il vero, ma il servizio clienti Nolan è qualcosa di veramente spettacolare.

yesmon
18-04-2016, 22:57
vi dico la mia, ho venduto un shoei neotec perchè mi faceva un male da morire quando chiudevo la mentoniera ho cambiato anche i guanciali mettendoli più fini, alla fine ho ceduto e appunto venduto.
oggi sono andato a prendermi un xlite 1003 giallo fluò, il casco mi piace e mi sembra anche ben costruito, forse un po rumoroso di "plastiche" nella mentoniera, ha una ottima ampiezza visiva e in corsa non lo sento eccessivamente rumoroso come si dice. il meccanismo di apertura è un po più "macchinoso" rispetto al Neotec però visto la differenza di prezzo rispetto shoei lo ritengo un ottimo acquisto. lo consiglio.
aggiungo che avevo in precendenza un xlite 551 e ora un arai tour x4, quest'ultimo ottimo, ma xlite non scherza e non ha nulla da invidiare ai blasonati arai e shoei.

flower74
18-04-2016, 23:00
.... il meccanismo di apertura/chiusura necessità di un po' di apprendistato.
Dopo un'uscita che lo usi, diventa naturale.

Piripicchio
19-04-2016, 07:04
il X-1003 carbon pesa quanto il system 6 e più del c3 pro..

Tunga
19-04-2016, 11:22
Io sono stufo delle complicazioni e peso del C3, che é tutto sgangherato, clip interne sfasciate, muffa esterna ( che schifo!),fa la ruggine, un giorno si chiude l'altro no, e soffoca tanto é aderente...basta basta, almeno per l'estate.
Ho preso un GS carbon BMW, se sará la scelta giusta vi sapró dire.

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

geminino77
21-04-2016, 18:38
@piripicchio sono 200 gr in meno il Carbon rispetto al mio me system 6 sono tanti su un modulare...

Ing_Peppe
22-04-2016, 11:39
Io ho un C3 pro e mi trovo veramente bene, soprattutto per l'ottima aerazione e per la qualità dei materiali degli interni. Quando lo ho acquistato ho provato anche x-1003 e C3 non pro, ma entrambi li ho trovati nettamente inferiori per qualità degli interni

flower74
22-04-2016, 12:13
... cioè... hai trovato il C3 inferiore al C3 PRO... sono praticamente lo stesso casco con solo modificato il sistema di creazione e di interfono.

RESCUE
22-04-2016, 12:54
Da quando hanno riposizionato il C3 (chiamato basic) gli interni e il rivestimento della calotta interna è completamente diverso.

flower74
22-04-2016, 14:18
... ah... ok... pensavo C3 vs C3 pro... ai tempi, quando scelsi alla fine il C3 pro, non mi sembrava così differente dal C3.

RESCUE
22-04-2016, 14:52
Probabilmente avevi visto un C3 "prima serie" quando era lui il top di gamma, poi da quando è uscito il C3 pro per differenziare i due anche per il costo, hanno continuato (con uno stop di qualche tempo) a produrre il C3 chiamato "basic" con interni e rivestimento calotta interna diversa rispetto a quando c'era solo il C3.

EmilianoGS
26-04-2016, 23:54
Buonasera a tutti... Quesito per i possessori di hjc rpha max evo! Cosa ne pensate di questo casco? Come vi trovate? Ho avuto occasione di provarlo e per la mia testa calza perfetto, pertanto sarei in procinto di acquistarlo, ma ho letto qualche opinione contrastante che mi sta frenando... 🤔🤔 Aiutooo..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicpett
27-04-2016, 00:40
Tipo?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

EmilianoGS
27-04-2016, 00:42
Tipo i vari guasti e rotture alle varie componenti del casco.. Vedi visiera, mentoniera, clip visiera ecc..
Ah.. Dimenticavo la scarsa assistenza ricevuta!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

managdalum
27-04-2016, 11:08
quindi cos'altro vorresti sapere?
:lol:

kenshiro
27-04-2016, 12:40
Qualcuno saprebbe definire la ruomorosità del Caberg Duke?

JanAnderson
27-04-2016, 13:11
Bella domanda....😊 Ti posso fare un paragone,inferiore ad un Nolan modulare e superiore ad uno Shark integrale,ma che ho risolto montando un cupolino alto sul gs che avrei messo a prescindere,visto che con i miei 189 cm. di altezza e la sella in posizione alta,la turbolenza sulla visiera era insopportabile.

kenshiro
27-04-2016, 14:24
Diciamo quindi alquanto rumoroso :)
Sto cercando appunto un modulare di fascia media che mi permetta di stare al di sotto dei 200 euro di spesa, ho visto che le alternative al Caberg Duke sono l'Airoh Rides o l'Airoh Phantom che però supera i 200 euro e a quanto pare è anch'esso rumoroso.

Rumorosità a parte il Caberg Duke pare essere molto sicuro a quanto dicevi, corretto?

JanAnderson
27-04-2016, 21:58
La runorosità è inferiore al Nolan che avevo,ma superiore all'integrale........Io l'ho preso essenzialmente per la sicurezza,mi sono fidato dei test Sharp che gli hanno dato cinque stelle,poi non è neanche male esteticamente,ma questo è soggettivo.
Poi se ci metti pinlock di serie e doppia omologazione jet/integrale,credo che in giro ci sia ben poco allo stesso prezzo.E poi è italiano........

Ing_Peppe
28-04-2016, 20:31
... ah... ok... pensavo C3 vs C3 pro... ai tempi, quando scelsi alla fine il C3 pro, non mi sembrava così differente dal C3.

Io ho comprato il C3 pro a maggio 2014, ed in quella occasione ho provato e tastato sia il C3 che il C3 pro e ti posso assicurare che gli interni presentavano materiali molto diversi, nettamente migliori per il C3 pro, per me i migliori in assoluto rispetto alla concorrenza, mentre gli interni del C3 sembravano quelli di un qualunque Nolan da 100euro

flower74
28-04-2016, 22:44
... come detto da Rescue... con l'avvento del Basic... hanno differenziato i due caschi... prima erano praticamente identici.

Ing_Peppe
30-04-2016, 15:40
Ma li hai visti dal vivo e provati entrambi o parli solo per sentito dire?

flower74
30-04-2016, 16:03
... ho avuto due C3 PRO... presi nel 2013... e nel 2013 il C3 PRO era identico al C3 "normale" non esistendo ancora il basic.
Caschi che ho rivenduto subito in quanto non mi ci trovavo un granché.

Ing_Peppe
30-04-2016, 16:33
Ho capito che hai avuto il C3 pro ma ancora non ho capito se il C3 normale lo hai mai visto e provato dal vivo.
Se vuoi contestare quello che dico, ed io li ho avuti in mano entrambi nello stesso istante, dovresti almeno farlo con cognizione di causa e non tanto per dire. Il C3 pro ed il C3 normale, non basic, ribadisco che hanno degli interni differenti. Se vuoi continuare a contestarmi ti pregherei di farlo con fatti concreti, e non solo per sentito dire, onde evitare di dare informazioni non fondate agli altri utenti del forum.

cuoresportivo
03-05-2016, 18:58
Ciao a tutti ragazzi.
Anche io sono in procinto di acquistare un casco modulare. Il mio budget è di max 400euro. Cosa mi consigliate tra:

1) Shark Evo One Astor/Krono 300euro
2) Xlite X-1003 Nero opaco 380euro
3) Xlite X-1003 carbon 440euro
4) Nolan Absolute N104 280euro
5) Schubert C3

In particolare vorrei sapere se avete provato l'Evo One di Shark che ha un sistema di apertura della mentoniera totale: è vero che è rumoroso come ho letto da qualche parte?


Grazie

binino
03-05-2016, 21:19
Io ho da poco più di un mese lo Shark Evo One (Astor Matt Silver Black Blu) e ne sono veramente entusiasta. In trent'anni di moto ho sempre avuto caschi BMW System (3, 4, 5 e 6) di cui certo non posso parlare male; ottimi caschi ma tutti con lo stesso problema: inutilizzabili con la mentoniera aperta (innanzitutto perchè non sono omologati per poterlo fare e poi la mentoniera in posizione aperta crea un effetto vela appena sali oltre i 70/80 km orari da renderlo al limite dell'usabilità). Con lo Shark (considerando che io sono 188 cm e guido un Gs1200Lc del 2015 sempre col capolino tutto basso) ho avuto possibilità di testarlo anche a velocità sostenute (170/180 orari) in modalità jet senza sentire assolutamente la necessità di dover chiudere la mentoniera; hai veramente due caschi in uno (sia l'integrale che un vero jet) e per il sottoscritto che ama alla follia guidare in montagna avere il casco aperto è assolutamente imprescindibile. Il discorso della rumorosità non è particolarmente rilevante, considerato che è assolutamente soggettivo: ognuno di noi ha la sua postura sulla moto, la quale condiziona l'esposizione all'aria di ogni singola parte del corpo e rende altrettanto soggettiva la considerazione di "rumorosità" del casco stesso. L'ho sbudellato per inserirci anche l'interfono (Sena Smh10r) e l'ho trovato tutto sommato ben fatto (anche se un poco "ostioso" da rimontare). L'unico appunto che mi sento di fare è che se con un System Bmw, avendo la mentoniera sopra la testa, con una manata la chiudi... con lo Shark hai bisogno di entrambi le mani (e di conseguenza di fermarti) poiché la mentoniera aperta ha una sorta di blocco della posizione, anche se, come ripeto, con il System oltre certe velocità ero "costretto" a chiuderlo, questo posso benissimo farlo alla prima occasione di sosta. Spero di averti aiutato nella tua scelta. :)

seefeld
03-05-2016, 21:26
Vedo che nessuno considera l'Airoh Phantom...io lo sto usando e non mi trovo affatto male. Ho avuto provato e cambiato lo Shoei Neotec ( L troopo larga M troppo stretta), L'Xlite 1003 (male alla orecchie), il BMW System 6 l'ho provato ma ha una calzata che non fa per me ed il C3 come per il Neotec o troppo stretto o troppo largo. Alla fine l'Airoh pur non essendo il top mi sta dando delle soddisfazioni.
Certo la calotta non è in fibra ma in termoplastica (ma anche il Nolan del resto...) ma nel complesso ha un'ottima calzata, non è eccessivamente rumoroso (per essere un modulare) ed il prezzo è abbastanza contenuto e si aggira sui 250 euro (anche se di listino siamo sui 300) con la possibilità di qualche sconto. Difetti...non è molto leggero ma essendo ben bilanciato in testa il peso non si avverte più di tanto ed alcune finiture potrebbero essere migliori ma rimane un buon prodotto, comodo e con un favorevole rapporto qualità prezzo.

cuoresportivo
04-05-2016, 23:17
Aggiornamento: oggi ho avuto modo di provare lo Shark Evo One, il Nolan N104 Absolute e l'X-lite X-1003.

1. Lo Shark Evo One costa 300euro (scontato), provate taglia L e XL, il primo un pò stretto ma con il tempo dovrebbe cedere e quindi andare bene. Comodo avere 2 caschi in 1, ma il sistema dell'apertura mentoniera non mi convince al 100% perché una volta aperta devi usare entrambe le mani per richiuderla; ci si riesce anche con una sola mano ma bisogna fare leva per richiuderla, non il miglior sistema insomma.

2. Il Nolan N104 Absolute (290euro) taglia L l'ho trovato davvero scomodo, stretto e fastidioso, in versione XL sembra andare troppo largo.

3. Infine l'X-lite X-1003 (370euro): molto ben rifinito, la versione Carbon (440euro) ancor meglio rifinita e confortevole.
Il problema è che con la taglia L il mento mi tocca sulla mentoniera e la fronte è leggermente schiacciata dalla calotta. Ho provato anche la XL ma sembra un tantino largo e ho paura che con il tempo possa diventare enorme. Voi cosa mi consigliate? Provo altri caschi oppure prendo la L sperando che diventi più comodo o vado di XL sperando che non diventi troppo largo?

Fabri1970
05-05-2016, 09:22
se hai la possibilita' dalle tue parti, prima di decidere proverei l'ultimissimo lazer monaco evo pure carbon... 2 cm. in piu' zona mentoniera (se come me con l'x-1003 ci picchi contro) , peso 1.350 gr. e tante tante altre cose..... ;);)

seefeld
05-05-2016, 17:08
Ha tante cose però gli manca la visierina interna parasole....è vero che ti danno di serie la visiera esterna fotocromatica ma se ti capita di girare con il casco aperto la visierina era più comoda.

Aleboxer
05-05-2016, 17:16
Scusa ma mi sbaglio o l'xlite 1003 (che io ho ed è veramente buono) può montare più calotte differenti?
Quindi nel caso sostituirla con una che sia idonea per te....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino_g
06-05-2016, 00:06
Le calotte sono 2 e vanno in base alla misura del casco. Non la puoi cambiare. Puoi scegliere i guanciali.

cuoresportivo
06-05-2016, 00:07
non saprei. dove posso trovare le altre calotte? in questo caso dovrei prendere la XL e montare una calotta più stretta?
Inoltre può dirmi se hai notato che l'interno con il tempo cede e diventa più largo?..ho paura di prendere la XL e trovarmi un casco largo tra qualche mese.

Aleboxer
06-05-2016, 08:30
Non parliamo di "cedere" ma di adattarsi alla testa. Si conforma. Non diventa di certo lasso insomma.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tunga
06-05-2016, 09:03
Alla fine ho preso il GS Carbon BMW, da fan dei modulari dopo aver preso questo BMW ho capito che i modulari sono finiti. (ma se non casca un meteorite ci vorrà del tempo :-) )
Questo è leggero, aeratissimo, si respira benissimo, ha la mentoniera molto staccata dalla bocca, la visierina ti annulla l'odioso riflesso al sole delle tre visiere interne dei modulari(compreso pinlock e oscurante) in pratica l'evoluzione dell'integrale ma per turismo. Un casco indecente per usi estremi ba buonissimo per le mie vacanze.

Aleboxer
06-05-2016, 10:22
Definisci usi estremi per favore?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pimpa
09-05-2016, 22:10
Finalmente sono riuscito a fare un bel giretto di 600 km nel weekend e testare come si deve il mio nuovo Schubert c3 basic. Gran casco, comodo, sufficientemente ventilato, leggero, silenzioso il giusto ma soprattutto molto stabile anche alle alte velocità. Caratteristica quest'ultima forse anche garantita dal cupolino sport però mi sento di consigliare vivamente questo casco modulare che ricomprerei sicuramente.

nicpett
10-05-2016, 07:37
Il paragone su cosa lo fai?

kenshiro
11-05-2016, 12:39
Qualcuno sa che differenze ci sono tra Caberg Duke e Caberg Tourmax, a parte la visiera esterna ovviamente :)

flower74
13-05-2016, 19:27
... qualcuno sa per certo chi produce i caschi a Bmw?

RESCUE
13-05-2016, 21:57
Per certo, sicuramente non Schubert.

nicpett
13-05-2016, 22:08
a parte la visiera esterna ovviamente :)
Nessuna differenza

flower74
13-05-2016, 22:26
@ grazie Rescue... non so perché ero convinto che fossero gli stessi del C3 a fabbricarglielo...

RESCUE
13-05-2016, 22:31
Il rivenditore Schubert dove ho acquistato il C3 Pro, in fase di scelta, ha voluto sottolineare la cosa, su invito della Schubert per sgombrare il campo da qualsivoglia fraintendimento.

doc raf
14-05-2016, 00:48
Una volta erano loro (Schubert) a costruire il sistem 1 forse anche il 2, poi hanno divorziato

maidomo
14-05-2016, 10:39
Ciao ragazzi!

È arrivato il momento di cambiare casco, il mio attuale Shoei Sincrotech II risale alla notte dei tempi.

Casco meraviglioso e non avrei avuto dubbi sul fatto di prenderne uno nuovo uguale (Neotec).

Però leggendo i vs commenti mi sorge una domanda: perché nessuno ne parla?

Nelle ultime pagine si parla di Schubert BMW Shark Airoh ecc

Ma nessun accenno allo Shoei.

C'è un motivo specifico o è solo un caso?
Grazie ;)

Hans Weber
14-05-2016, 13:13
Se riesci a trovare un Multitec fai bingo.
Mi sembra che il Venturini/Lagunaseca ne abbia.

Fabry65_RT
14-05-2016, 15:11
Ho usato per 6 anni un Multitec e da circa sei mesi l'ho sostituito con un Neotec.
Il miglioramento sostanziale di quest'ultimo, è riassumibile in tre punti:
- finalmente c'è la visierina parasole interna, facilmente gestibile con un dito;
- gli interni sono completamente smontabili e lavabili;
- lo spazio tra la bocca e la mentoniera: nel Neotec era di pochi mm e "masticavi" l'eventuale microfono dell'interfono. Problema risolto col Neotec.

Non percepisco grosse differenze per quanto riguarda l'insonorizzazione.
IMHO naturalmente..........

StiloJ
14-05-2016, 16:31
Quando preso il mio system 6 nel 2011 ho scritto a Bmw (in Germania) per sapere chi lo producesse. Mi risposero che il casco veniva costruito e assemblato da Schuberth su specifiche Bmw. Magari ora hanno cambiato.


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

flower74
14-05-2016, 16:36
@*grazie StiloJ... la mia curiosità è dovuta al fatto che la calzata di Schuberth non va bene per il mio testone... e per questo se il System 6 è simile al C3 pro, lo escludo a priori.

PaoloS
14-05-2016, 17:32
È che il Neotec va troppo bene!

Scherzi a parte lo uso da 2 anni e li trovo fantastico.
In particolare l'aerazione della testa è splendida d'estate
A volergli trovare un neo ti segnalerei solo la mancanza della regolazione continua della visiera , va solo a scatti. Problema comunque minore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maidomo
14-05-2016, 18:46
A volergli trovare un neo ti segnalerei solo la mancanza della regolazione continua della visiera , va solo a scatti. Problema comunque minore



Oltretutto la regolazione a scatti della visiera è già presente sul mio vecchio Syncrotech e mi ci trovo benissimo.

Viaggio quasi sempre lasciandola aperta al minimo ed entra l'aria giusta

sergius68
14-05-2016, 19:24
I difetti del neotec (peraltro eccezionale casco) secondo me sono la chiusura della mentoniera che rispetto al multitec è più laboriosa ed il fatto che secondo me è più rumoroso (rispetto sempre al multitec)
Per il resto è un casco che in testa dimentichi di averlo per quanto è ben bilanciato

doc raf
14-05-2016, 21:21
@*grazie StiloJ... la mia curiosità è dovuta al fatto che la calzata di Schuberth non va bene per il mio testone... e per questo se il System 6 è simile al C3 pro, lo escludo a priori.

Io ho preso il C3 tre anni fà ed è perfetto per la mia testa (taglia L). Il Sistem 6 mi era stato offerto a metà prezzo quando comprai la moto precedente ma non lo sopportavo. Mi faceva venire un cerchio alla testa dopo 10 minuti.
Evidentemente le specifiche BMW sono diverse da quelle Schubert.
Adesso ho ordinato lo Schubert E1 che ha la stessa calzata del C3 ma stanno tirando per le lunghe (forse arriva a giugno :mad:) e se mi fanno inca@@are li mando a remengo....

StiloJ
15-05-2016, 07:40
Doc Raf, anche io per i primi due mesi dopo 10 /15 minuti di system 6 dovevo aprire la mentoniera per il male alle tempie, poi si è assestato ed è diventato comodissimo.


Anytime baby...!
Inviato dal mio  iPad Air utilizzando Tapatalk

AIKI63
18-05-2016, 13:23
Buongiorno a tutti.

da settembre uso uno Shoei Neotec. (misura M)
Tutto bene, tranne il fatto che i guanciali - credo sia il termine corretto - non cedono e mi danno fastidio.
Sapete dirmi quale misura hanno i guanciali meno spessi di quelli standard?

Grazie.