PDA

Visualizza la versione completa : OT scusate ma sentivo di doverglielo.....


topomoto
11-10-2005, 16:23
Ciao Babbo, oggi sono due anni che non ti vedo, se non nei miei rari sogni....
So che poche volte sono riuscito a esprimerti i miei sentimenti...e me ne vergogno.
Solo adesso che non ci sei più capisco quanto sbagliavo...scusami ancora se puoi!
Oggi come ieri non sono un grande parlatore ed è per questo che per esprimermi meglio ti dedico una canzone che canto ogni volta che voglio sentirti dentro.
Ciao..............
Anima Grande

Brusco risveglio la realtà
in un freddo gennaio morivo anch’io
quella carezza sull’anima... era Dio...
fine dei giochi impossibili
vivere i giorni rincorrerli
quelle ferite visibili ora bruciano sì!
io che sciolgo una preghiera
vera e fiera più di me
folle nell’inseguire una carriera
avrei dovuto sedermi accanto a te... di più
sembra un miracolo crescere
essere più consapevole
quanto coraggio mi hai dato a dirmi no...
stelle sopra il mio sipario
un delirio una bugia
l’amore assente da quel calendario e intanto il male ti portava via...
padre
solo poche parole
ma la musica che ascolterai
ti somiglia lo sai, è come sei
viva e lucente...
fede
vieni qui ho ancora sete
dei suoi occhi della sua allegria...
e meno male che sogno
posso incontrarti così
perché è di te che ho più bisogno...
cuore diamante: vita mia!
troppe emozioni che mancano
troppe occasioni che sfumano
dialoghi muti che uccidono senza pietà
tu sulla porta mille anni fa
pronto a raccogliere i cocci miei
a consolarmi... sei unico papà...
sono qui e il mondo è fuori
te lo devo sono qui
vado farneticando di amori amari
sofferenze e assenze... di chi resta di chi va...
padre
così tanto distante
ma che figlio bizzarro che hai
ti somiglia lo sai...
perché sei
anima grande...
grande
da stupire la gente
velenosa e insidiosa se mai...
che se hanno un figlio a colori
lottano contro di lui
per appiattirgli i pensieri
pane e superficialità
all’alba dei miei ricordi
sei qui al mio fianco... ci sei!
più le incertezze o gli sbagli
spero che mi perdonerai...
era gennaio su quell’addio
non ebbe successo il destino mio
pochi paganti e un applauso: quello tuo!
(R.Zero)

P.S per tutti quelli che possono........
oggi se vedete vostro padre ditegli che gli volete bene, anche senza motivo,anche da parte mia.

barbasma
11-10-2005, 16:30
:) :) :) :) :) :) :)

Sly
11-10-2005, 16:31
Lo farò... :)

Bobbe
11-10-2005, 16:37
Che dire .........bella!
E stai su .

Lilith
11-10-2005, 16:39
:) .

Supermukkard
11-10-2005, 16:40
sei uno forte topomoto ;)

Deleted user
11-10-2005, 16:41
;)
un pensiero al babbo.......

Theduke
11-10-2005, 16:42
:) :) :) :)

Ailait
11-10-2005, 16:42
io con il babbo non ci parlo proprio mai........ed è ancora vivo....

willy_1272
11-10-2005, 16:43
:) :) :) :) :)

Serir
11-10-2005, 16:44
:) :) :)

Rickymoto
11-10-2005, 16:47
lungi da me scadere nel banale sentimentalismo,
topomoto ti quoto alla grande, mio padre, accidenti a Lui, mi ha lasciato una sera di agosto di ventitre anni fa senza neanche avvertirmi prima, io ero in vacanza in yugoslavia (si chiamava così allora) e l'avevo sentito al telefono la sera prima in modo veloce e superficiale, io allora avevo ventidue anni e da quel giorno la mia vita è cambiata radicalmente perchè capii che quello che gli avevo comunicato di me era una parte infinitesimale di quello che gli avrei potuto dare e ho cercato di non fare più quell'errore con le persone che mi sono vicine.......................

purtroppo madri e padri si imparano ad apprezzare solo in età......
e ci si accorge di tutto il tempo perso prima

e qui chiudo!!!!!

_____________________
Riccardo
r1200rt :eek: :eek: :eek:

Sly
11-10-2005, 16:49
io con il babbo non ci parlo proprio mai........ed è ancora vivo....

Anche io purtroppo non ci parlo molto... diversi nel carattere, oppure troppo uguali... però sinceramente è una cosa che mi fa male... e se penso a quello che dice Topomoto, che sintetizza una delle mie più grandi paure, ci stò proprio male.

grigione
11-10-2005, 16:49
;) ...ci vado adesso!

firefox74
11-10-2005, 16:50
lo farò anche io!!!

massipera
11-10-2005, 16:53
grazie.....

Ailait
11-10-2005, 16:56
Anche io purtroppo non ci parlo molto... diversi nel carattere, oppure troppo uguali... però sinceramente è una cosa che mi fa male... e se penso a quello che dice Topomoto, che sintetizza una delle mie più grandi paure, ci stò proprio male.

parlare significa litigare in modo pesantissimo
ognuno ha le proprie ragioni ma ci sono delle cose che non digerisco
le paure di cui sopra le ho sentite fino ad un certo punto
poi ci ho rinunciato e ora non le ho più
per questi motivi non credo che un giorno me ne farò un cruccio......

fedeste
11-10-2005, 16:56
Ti capisco sai, ho provato le tue stesse emozioni però sono stato più fortunato. A fine settembre ero in vacanza, in croazia, quando mio padre ha avuto un infarto. Non capivo più nulla, non riuscivo a credere a ciò che mi dicevano i miei parenti, pensavo che visto che ero in moto, lontano da casa, non volessero dirmi la verità: sta bene, non ti preoccupare, torna con calma ecc. ecc. Durante il viaggio di ritorno ti lascio immaginare il mio stato d'animo: "Perchè, perchè non gli ho mai detto quanto ti voglio bene, perchè quando ti vedevo ero indisponente e supponente ecc. ecc"....un incubo...
Quando l'ho rivisto, vivo, sono come rinato ed è stato come se avessi avuto una seconda possibilità per potergli parlare e, soprattutto, fargli capire quanto gli voglio bene.

LUPO63
11-10-2005, 17:00
Sono passati tanti anni da quando i miei erano ancora su questa terra, ma il dolore di non averli più accanto ed il rimpianto delle cose non dette è ancora grande. :angel7: :angel7:
Un saluto ;)

miglio
11-10-2005, 17:01
per questi motivi non credo che un giorno me ne farò un cruccio......

te lo auguro di cuore ;)

lo credevo pure io a suo tempo.... :)


bel topic topo :)

Logistich
11-10-2005, 17:04
:) :) :) :)

mimi
11-10-2005, 17:04
provateci..........provateci .......provateci.......le parole non dette, pesano come macigni, rimane l'amarezza di non aver detto, manifestato, il grande amore che, capito in ritardo, proviamo pe loro.

TEOK
11-10-2005, 17:10
Concordo con topomoto quindi:

Ciao papi,
so che non leggi questo forum ma pace, ci vediamo stasera in aeroporto e non finirò mai di ringraziarti per tutto quello che hai sempre fatto e rappresentato per me!
A dopo :D

Claudiano
11-10-2005, 17:14
molto bella.....
userò il tuo consiglio....
:) :) :)

andela
11-10-2005, 17:21
Credo che si possa e si debba applicare ai figli.

Spesso li trascuriamo troppo o perche' non rompano le balle li viziamo dandogli
tutto quello che vogliono.

Un bacio e tante parole ogni giorno .

Degus
11-10-2005, 17:22
bella.... :) :) :)

cecco
11-10-2005, 17:23
Davvero commovente. E, se posso permettermi, anche se a volte non ci sono molte parole é sufficiente essere vicini anche solo fisicamente per comunicare i propri sentimenti, quindi non risparmiamo il tempo da passare con i nostri cari, poi non torna più. :)

ciro
11-10-2005, 17:24
molto spesso i rapporti tra maschio e padre sono criptici...nn ho capito perchè me ne accorgo sulla mia pelle, vorrei dirgli spesso ti voglio bene ma forse la frenesia lo stress i problemi della nostra vita spesso ci distolgono dalle cose veramente più importanti...stasera proverò a dire queste semplici parole!!!

cmq grazie per avermici fatto pensare :) :) :)

briscola
11-10-2005, 17:32
Belle parole sicuramente bravo...

ma .....ma......posso capire anche Highline.....

io rimpiango il nonno....

e si.....

il nonno e lo zio....


cosa cambia??? nulla si tatta sempre di persone....persone che hanno condiviso la vita con te ......

"tutto sommato è sempre tuo padre"...mi sento ripetere talvolta.....

ma qualcuno gli dirà mai al padre "tutto sommato è sempre tuo figlio"?????

il_della
11-10-2005, 17:39
forse uno dei topic più belli ed intelligenti in qde da 2 anni a questa parte.

fortunatamente mio padre è ancora vivo ed è qui davanti a me, lavoriamo insieme, spesso si litiga e molto più di spesso non gli dico che gli voglio bene, anzi....

a volte mi capita di pensare cosa farei senza di lui e la risposta è sempre la stessa...sarei una merda!

grazie papà per tutto quello che hai fatto che fai e che farai per me!

greenmanalishi
11-10-2005, 17:42
nel giro di 3 anni ho perso entrambi i miei, prima la mamma poi il babbo il quale mi ha attaccato la passione del "motore". leggendo le tue righe mi è venuto un groppo in gola, mi mancano terribilmente e a volte mi sembra che da un momento all'altro debbano tornare da chissà quale viaggio...ciao mamma, ciao babbo, non perdetemi di vista mai..

Dafne
11-10-2005, 17:45
forse uno dei topic più belli ed intelligenti in qde da 2 anni a questa parte.

fortunatamente mio padre è ancora vivo ed è qui davanti a me, lavoriamo insieme, spesso si litiga e molto più di spesso non gli dico che gli voglio bene, anzi....

a volte mi capita di pensare cosa farei senza di lui e la risposta è sempre la stessa...sarei una merda!

grazie papà per tutto quello che hai fatto che fai e che farai per me!

diglielo, lui lo sa che lo ami, ma prova............a dirlo

MAX NEO GS
11-10-2005, 18:43
Per questo mi piace QdE....
Hai scritto delle cose molto belle.
Io, il mio papy l' ho perso che avevo 13 anni quando ancora non sapevo di essere al mondo. Spesso mi ritrovo oggi a ripensare a come sarebbe stata la mia vita con Lui presente e capisco che mi è mancato qualcosa di grande grande. Certamente moltissimo mi ha dato mia madre che lo ha "raggiunto" da 3 anni. Ogni tanto penso anche che sarebbe fiero di me vedendomi in sella alla Mukka (lui aveva una DKV con sidecar... e una grande passione per i motori). Oggi cerco di dare alle mie tre figlie quello che sicuramente Lui avrebbe dato a me.
Grazie per avermi fatto riflettere...
MAX NEO GS

ralphmalph
11-10-2005, 18:54
io mio padre l`ho visto andarsene, ancora oggi dopo 3 anni sento che il dolore e` immenso. prima che se ne andasse sono riuscito a dirgli quanto gli volevo bene.
Mio parde aveva un suzuki 1100, lo ricordo felice e sorridente sulla sua moto.
Mi manca ogni giorno.

Berghemrrader
11-10-2005, 19:40
Ciao Babbo,

Sono 23 anni che non c'è più ma è sempre con me ogni giorno.
Ciao Papà.

Non riesco a pensare ad alcun bisogno dell'infanzia altrettanto forte quanto il bisogno della protezione di un padre.
Sigmund Freud

tonigno
11-10-2005, 20:19
Ti capisco sai, ho provato le tue stesse emozioni però sono stato più fortunato. A fine settembre ero in vacanza, in croazia, quando mio padre ha avuto un infarto. Non capivo più nulla, non riuscivo a credere a ciò che mi dicevano i miei parenti, pensavo che visto che ero in moto, lontano da casa, non volessero dirmi la verità: sta bene, non ti preoccupare, torna con calma ecc. ecc. Durante il viaggio di ritorno ti lascio immaginare il mio stato d'animo: "Perchè, perchè non gli ho mai detto quanto ti voglio bene, perchè quando ti vedevo ero indisponente e supponente ecc. ecc"....un incubo...
Quando l'ho rivisto, vivo, sono come rinato ed è stato come se avessi avuto una seconda possibilità per potergli parlare e, soprattutto, fargli capire quanto gli voglio bene.


.... Io NON sono stato così fortunato !! :mad: :mad: :mad: :mad:

.... NON sono mai riuscito a dirgli quanto gli volevo bene !! :mad: :mad: :mad: :( :( :(
.... E questo OGGI MI PESA COME UN MACIGNO SULL'ANIMA !! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

nossa
11-10-2005, 20:22
Ciao topomotone :D

popi
11-10-2005, 20:26
Potessi parlargli........ma son 10 anni che se è andato..
belle parole, grazie

sissyna
11-10-2005, 20:33
ho perso il mio papà all'età di 13 anni e non ho avuto la possibilità di dirgli nulla......alla mia adorata mamma sono stata vicina fino a maggio di quest'anno quando mi ha lasciata.....

grazie per le splendide parole, un abbraccio

bruna

briscola
11-10-2005, 20:38
ho perso il mio papà all'età di 13 anni e non ho avuto la possibilità di dirgli nulla......alla mia adorata mamma sono stata vicina fino a maggio di quest'anno quando mi ha lasciata.....




azz...... :confused: :mad:

Nitto
11-10-2005, 20:38
Bravo topomoto, un abbraccio da parte mia :)

condor
11-10-2005, 20:44
sei una persona in gamba, topomoto.
mi sei stato simpatico subito quando ti ho incontrato a milano.
quello che non è stato detto è stato sentito. ha ragione cecco.
non preoccuparti, non è andato perso.
ti ringrazio per aver condiviso col prossimo i tuoi sentimenti.
ti abbraccio forte.
:)

SulaSei
11-10-2005, 21:02
Io sono stato più fortunato.

Ho avuto un padre padrone, comandava tutta la famiglia, generosissimo ma difficile, eravamo in baruffa continua.

Così me ne sono andato di casa presto; ho sempre mantenuto ottimi rapporti, ma sapevo che non aveva bisogno di me.

Poi, in età molto avanzata, si è improvvisamente rincoglionito (in senso molto affettuoso), la mamma non c'era più ed io, il più giovane dei fratelli, quello che più aveva avuto contrasti, che ho fatto?

Me lo sono curato e coccolato, era diventato un bambino bisognoso di tutto, quanta tenerezza.
Per un anno e mezzo, poi si è stufato e si è addormentato.
Quando è mancato ho avuto solo un momento di commozione piccolo piccolo, in Chiesa ho raccontato di lui con voce ferma iniziando: "Oggi siamo felici...."

In quell'anno e mezzo mi ha dato la possibilità di trasmettergli tutto l'amore che in 50 anni non aveva voluto; mi ha dato la possibilità di non avere rimpianti, di ricordarlo con molta serenità.

Grazie Papà.

Il Veleggiatore
11-10-2005, 21:30
Questo 3d è stato un pugno nello stomaco. Sono passati 23 anni e non è mai passato un solo giorno senza che abbia pensato a lui.
Da allora la mia vita è cambiata drasticamente, ma il dolce ricordo del suo affetto, della sua onestà e della sua disponibilità mi accompagnano in ogni gesto quotidiano.
Anche se mi ha fatto male, grazie Topo :D

paolo chiaraluna
11-10-2005, 22:13
sento ancora sul viso il calore vivo della sua carezza,
che mi diede poco prima di andarsene....non passa un giorno che io non ci pensi....
ciao
papà
angelo mio........

bomber
11-10-2005, 22:19
io penso a tutto quello che ha fatto per me.................penso proprio che sia il N°. 1 . Ti voglio bene Pà!!!!!!!!

Saetta
11-10-2005, 22:23
Sono 23 anni che non c'è più ma è sempre con me ogni giorno.
Ciao Papà.

Non riesco a pensare ad alcun bisogno dell'infanzia altrettanto forte quanto il bisogno della protezione di un padre.
Sigmund Freud

Certo è strano sentire gli occhi inumidirsi davanti ad uno schermo colorato :crybaby:

Mio padre girava le strade intorno a Como con le Guzzi, e un pò mi ha trasmesso l'amore per la moto.
Si è sempre imposto con mia madre quando la paura che mi facessi male faceva sì che si opponesse alla mia passione per le due ruote.
Dopo anni in cui le parole fra noi, a posteriori, sono state troppo poche , se ne è andato in poco meno di un anno.
Anche quando la malattia lo aveva ridotto al lumicino, non mancava di farmi coraggio.
All'epoca avevo un'Honda XL 600 (che mi aveva regalato lui), e tornando dall'ospedale guidavo sino a casa senza quasi vederci per le lacrime.
Ora darei tutte le moto per poterlo rivedere cinque minuti.
Pensate al padre che avete vicino, non a quel padre "ideale" che avreste voluto vicino, e stabiliteci un contatto.
Sarà un valore che vi porterete sempre dentro.

Bumoto
11-10-2005, 22:23
Anche il mio non c'è più da tempo, ma nei momenti di bisogno lo sento ancora vicino.
Era un grande, si è goduto la vita e mi ha lasciato in eredità il valori della famiglia della correttezza e dello sbattersene le OO per tutte le cose non fondamentali...
Lo adoravo e lui lo sapeva ma mi piacerebbe poterglielo dire ancora una volta.

Ti voglio bene!

Jack_27
11-10-2005, 22:33
Bellissima Topomoto!
Il mio papà oggi è inchiodato ad una sedia a rotelle a causa di un ictus in forma grave... E come se fosse tornato bambino con la differenza che non ha una mamma, ma una moglie anziana che soffre forse più di lui... Grazie al cielo ho due sorelle e dopo tutto quello che ha fatto per noi il minimo è cercare di non fargli mancare niente... E' dura ragazzi, ma si capiscono cose alle quali non si sarebbe neanche pensato...

Berghemrrader
11-10-2005, 22:33
Siete tutti dei grandissimi!
Sono fiero di essere come voi! :thumbup:

Jack_27
11-10-2005, 22:34
Bellissima Topomoto!
Il mio papà oggi è inchiodato ad una sedia a rotelle a causa di un ictus in forma grave... E' come se fosse tornato bambino con la differenza che non ha una mamma, ma una moglie anziana che soffre forse più di lui... Grazie al cielo ho due sorelle e dopo tutto quello che ha fatto per noi il minimo è cercare di non fargli mancare niente... E' dura ragazzi, ma si capiscono cose alle quali non si sarebbe neanche pensato...

Spike
11-10-2005, 22:51
Bellissima topo...perdere il babbo è uno dei piu grossi ti..no, è il piu grosso timore della mia vita...cerco di non pensarci sperando succeda il piu tardi possibile...grazie x le belle parole...
Mi piacerebbe sentire la canzone: come si intitola?

Spike
11-10-2005, 22:53
Scusate...era lassù in bella motra il titolo...

tarascona
11-10-2005, 23:03
se ne è andato che avevo 6 anni ed adesso ne ho 53, di lui ho pochissimi ricordi, qualche flash, ma quanto mi è mancato, ieri 10 ottobre era l'anniversario della sua morte e come tutti gli anni da allora è stata una giornata bruttissima, mi sono per l'ennesima volta rivisto per mano a mia madre come quel giorno; adesso ho un figlio che ha 20 anni che cerco di seguire il più possibile, di abbracciare e baciare appena posso, forse sembrando anche un pò appiccicoso, ma lui mi ricambia quindi forse gli va bene.
Ditelo ai vostri padri quanto gli volete bene, fategli una carezza, dategli un bacio, gli farete un gran bene ed un gran regalo.
non ho vergogna a dirlo ma nel leggere questo post ho pianto.
Un saluto a tutti ed un abbraccio a tutti i papà

Renex
11-10-2005, 23:10
topomoto mi unisco simbolicamente a Te per esprimerti tutta la mia comprensione. Mio padre morì 26 anni fa quando ero un ragazzino in modo inaspettato (mia sorella mi svegliò alle 2 di notte per darmi la notizia quando avevamo cenato e parlato a tavola fino alle 22). Purtroppo anche io come te non gli ho mai manifestato apertamente il bene che gli volevo ma...non Te ne fare un cruccio...un genitore sà sempre che gli vuoi bene.

ɐlɔɐlɔ
11-10-2005, 23:14
Gran bel pensiero... ;)

Anch'io come tanti mi sono scornato spesso col mio babbo... :confused:

Le cose vanno molto meglio da quando son andato via di casa... :-o

Buona serata a tutti

Motorrad56
11-10-2005, 23:14
Eppure dietro la scorza di duri mukkisti si nascondono dei teneroni!!!!!!!!!


Anch'io ho perso il padre; se n'è andato 22 anni fa quando mia figlia aveva appena 10 giorni.
Dopo tanti anni oltre al dolore mi assale una rabbia immensa se peno che non ha potuto godersi le gioie della famiglia dopo tanti anni di sacrifici.

Janno
11-10-2005, 23:19
:)
.......

CMB
11-10-2005, 23:33
E' bello poter tenere vivo un ricordo bellissimo di un genitore che ora non c'è più, significa far vivere il suo animo ancora dentro di se. Ci sono casi però in cui una rottura tra padre e figlio risulta insanabile e questo uccide il ricordo ed il sentimento.. ben prima dell'arrivo della morte fisica arriva la morte dello spirito.
In questi casi qualcosa dentro di te cambia per sempre, hai un malessere dentro che scava giorno dopo giorno..
non riesco a dire altro..

Flute
11-10-2005, 23:36
ragazzi mi avete fatto venire i brividi...

mi avete fatto riflettere.
ho due figli che vedo pochissimo (almeno non quanto vorrei) e due genitori che non vedo quasi mai (almeno non quanto vorrebbero).

lavoro come un dannato... guadagno bene (anche se non basta mai)... ma per che cosa? per poter permettere ai miei quelle cose che forse (forse?) non sono necessarie e di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno.

perchè non riesco a (o non voglio?) trovare il tempo o la scusa per tornare a casa non solo per mettere a letto i figli, o dedicare qualche ora ai miei genitori ?
perchè mi sento in "colpa" se arrivo a casa ad un'ora decente o non rispondo ad una telefonata di lavoro dopo le 9 di sera?

... ma che cazzo di vita sto facendo????????

Bumoto
11-10-2005, 23:42
perchè mi sento in "colpa" se arrivo a casa ad un'ora decente o non rispondo ad una telefonata di lavoro dopo le 9 di sera?

... ma che cazzo di vita sto facendo????????

fino a 4 anni fa ero come te, poi l'azienda per la quale mi ero fatto un culo quadro, corrispondente a 100.000 km all'anno in auto, più 2 voli la settimana e 80% del tempo fuori casa e saltata... Ho avuto tempo di riflettere e ripensando a mio padre mi sono dato del coglione...
Ora lavoro il giusto ma do' molta più importanza ad altre cose e mi sento bene

Flute
12-10-2005, 00:00
Ora lavoro il giusto ma do' molta più importanza ad altre cose e mi sento bene

devo cominciare a fare così.
me lo ripeto sempre più spesso, ma il risultato però non cambia.
mi do del coglione ma comunque non ci riesco... perchè?

sono sempre + depresso ... :mad:

andrider
12-10-2005, 08:24
bellissimo, ho gli occhi lucidi.

Moko
12-10-2005, 08:53
Amici, non mi vergogno a dirlo, mi avete fatto venire le lacrime agli occhi.
Io ho ancora tutti e due i genitori, però li vedo pochissimo, ognuno preso dalle proprie cose.
Ora li chiamo. :goodman:
Siete stupendi.

elikantropo
12-10-2005, 09:05
Certo è strano sentire gli occhi inumidirsi davanti ad uno schermo colorato



1234567890

Ricky vierventiler
12-10-2005, 09:15
parlare significa litigare in modo pesantissimo
ognuno ha le proprie ragioni ma ci sono delle cose che non digerisco
le paure di cui sopra le ho sentite fino ad un certo punto
poi ci ho rinunciato e ora non le ho più
per questi motivi non credo che un giorno me ne farò un cruccio......
...Sì, a me fa inkxxxare in una maniera oscena.
Ci son delle volte che penso :"ora vado di là e gli tiro una martellata in testa" :confused: assatanato dai suoi rumoracci, dalle sue abitudini troglodite, dai suoi modi di fare un pò talebani e dalle sue rotture di palle continue.

Ma poi quando lo guardo mi fa una gran tenerezza. :rolleyes:
e mi accorgo di volergli bene :confused:

Lì capisco perchè mia Mamma riusciva a sopportarlo nonostante TUTTO...

...Ci fosse ancora lei... forse starei sicuramente meglio con lei... ci litigherei come facevamo spesso... Ma almeno le cose venivano fuori...

....Perchè parlavamo continuamente e sapeva tutto -ma proprio tutto- di me. Molto di più delle ragazze che avevo, e anche delle due mogli che ho avuto.

A volte vorrei avere un bacchetta magica per far sparire mio Padre. :confused:

Ma mi mancherebbe, temo, tantissimo: :confused: non sarebbe come se lo mandassi due giorni fuori dai maroni :lol:

Grazie, Topo, per avermi fatto riflettere un pò :)

Sarà colpa dei ripetuti allineamenti dei finali RF dei Digipeater?? :lol: :lol:

Ricky vierventiler
12-10-2005, 09:18
ho perso il mio papà all'età di 13 anni e non ho avuto la possibilità di dirgli nulla......alla mia adorata mamma sono stata vicina fino a maggio di quest'anno quando mi ha lasciata.....

grazie per le splendide parole, un abbraccio

brunaNon lo sapevo, Bruna, mi dispiace! :goodman:
Ti abbraccio :)

corruz
12-10-2005, 09:30
Grazie!......

Sono anni che mi riprometto di farlo e ... rimando sempre...
adesso basta!... stasera lo faccio.


GRAZIE!!!

Pio
12-10-2005, 09:40
Sono 5 anni ormai che "lui" non c'e' piu' eppure sembra molto meno, non mi abituo.
Era un papa' "all'antica", avevamo un rapporto difficile, ma negli ultimi 4 anni i suoi gravi problemi di salute ci hanno riavvicinato in maniera indescrivibile.
Non voglio annoiare nessuno, ma se potete, non sprecate nessuna occasione, mi capite vero? E cmq grazie per questa discussione ;)
Lampsssssssssss..........

Muttley
12-10-2005, 11:58
Spero di diventare papà prima o poi.....

Linguaccia
12-10-2005, 18:13
sono due anni che ho perso mio padre,ero il ribelle di casa il più piccolo,sempre rapporti tesi e poche parole,ero vicino a lui nel suo ultimo viaggio e in que pochi minuti gli ho parlato e l'ho accarezzato fino alla fine
cazzo quanto mi manca

Fergie
13-10-2005, 00:10
Sia ringraziato il Cielo per i papa' (e per le mamme...).

I miei, per fortuna, ci sono ancora. Ho passato gli ultimi 15 anni lontano da loro, vedendoli un po' piu' invecchiati ogni volta che andavo a trovarli. Da 2 anni sono rientrata, e ora, dopo 8 mesi di disoccupazione, ho appena rifiutato un'offerta vantaggiosissima, ma in Francia, che quindi mi avrebbe di nuovo allontanata. Non me la sono sentita... "...ma avro' fatto male? e se rimango disoccupata???"
...il giorno dopo il "gran rifiuto" un'azienda locale mi offre un posto... naturalmente molto inferiore all'altra offerta, ma con un benefit "priceless": restare a "portata d'abbraccio" con i miei... VUOI METTERE????? :)

emiddio
13-10-2005, 00:52
"A Ottobre sono 8 anni che te ne sei andato, papa'...adesso ho una figlia di 6 anni,ti somiglia moltissimo...sarebbe bello se ci potessi vedere,ma ahimè non lo credo proprio possibile! Ti mando un bacio."

Grazie a chi ha aperto il trhead.

albiTO
13-10-2005, 07:16
Mi hai lasciato senza parole, e con gli occhi pieni di lacrime. Io fortunatemente ce l'ho ancora il papà e farò quindi tesoro delle tue parole.
Ti posso solo dire un GRAZIE infinito!

sello
13-10-2005, 10:39
Ti sono vicino e ti capisco.

Il 2 gennaio di quest'anno se n'è andato anche il mio. Un uomo straordinario, un esempio di umanità e rettitudine nascoste(neanche tanto) dietro le sembianze di un uomo burbero e di poche parole.

Non ho mai parlato molto con lui, le parole non servivano. Bastava uno sguardo, un abbraccio, un silenzio condiviso.

Poi un giorno mi sono detto che sì, io sapevo quanto amore provasse lui per me e lui sapeva quanto io ne provassi per lui, ma era giusto farglielo sapere.

E così gli scrissi una lettera, gonfia di amore e gratitudine per il valore senza prezzo di quanto mi aveva dato per tanti anni, l'esempio di onestà, di amore paterno e coniugale, di disponibilità e umanità verso il prossimo.

Gliel'ho data.

L'ha letta.

E' stata una delle cose più sensate e giuste che abbia fatto in vita mia.

Ciao Papà.Mi manchi tanto.