Entra

Visualizza la versione completa : Navigatore GPS sopra la strumentazione, cupolino Givi


Super155
20-10-2015, 22:33
Ciao a tutti,
vi riporto la soluzione che ho trovato io per il navigatore GPS. Sono abbastanza soddisfatto per il risultato, soprattutto in rapporto alla spesa.

Premessa: ho dato un occhio alla sezione GPS ma si parla solo di come fissarlo sul 1200, per le nostre non trovo nulla. In questa sezione ho visto qualche topic ma sull'ADV o al manubrio.

A me interessava nella classica posizione, sopra la strumentazione.

Io ho il plexiglass della Givi per l'F800GS, il 333DT per intenderci, montato sull'F700 con le due staffe di metallo originali BMW per adattare i plexi dell'800. Non ha, come sapete, un archetto di supporto quindi mi sono arrangiato in altro modo.

Come navigatore ho il TomTom Rider 2014, ma quello che più conta ai fini del topic forse sono gli attacchi della RAM Mount, che nel caso del TomTom sono compresi nella confezione.

Per farla breve, ho preso questa staffa della RAM Mount:
http://www.motogps.it/public/images/prodotti/RAM-B-125BU_big.jpg
http://www.amazon.it/gp/product/B00AHATPS6?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o01_s00

L'ho infilata dietro la strumentazione in modo da avere la sfera in posizione centrale e l'ho fissata con 4 fascette. Volendo si possono studiare dei fori da fare all'archetto che sorregge tutta la strumentazione o altri fissaggi ma per me è inutile.

https://drive.google.com/thumbnail?id=0B79mWeA9y1EuUFpfQ2Z3VERfamc&authuser=0&v=1445371982089&sz=w1896-h835

https://drive.google.com/thumbnail?id=0B79mWeA9y1EuY3BOQy15M0RxRTA&authuser=0&v=1445371982335&sz=w1896-h835

(le fascette bianche le sostituirò con delle fascette nere al più presto... ma ai fini della spiegazione vengono anche più utili, almeno si vedono nelle foto)

Il "grosso" a questo punto è fatto. Il resto si fa con il fissaggio RAM Mount che è già compreso nel TomTom Rider:

https://drive.google.com/thumbnail?id=0B79mWeA9y1EucjI1Vk5LNlV6aHM&authuser=0&v=1445371977226&sz=w1896-h560

L'unica cosa ulteriore che ho fatto è stato mettere un po' di velcro sul plexiglass dove appoggia la staffa RAM. In questo modo evita di segnarlo, smorza le vibrazioni ed evita rimbalzi sulle buche, anche se comunque è tutto talmente incredibilmente saldo che non ce ne sarebbe bisogno.

https://drive.google.com/thumbnail?id=0B79mWeA9y1EubVZpc0w3NnBnQ3M&authuser=0&v=1445371900994&sz=w1896-h560

https://drive.google.com/thumbnail?id=0B79mWeA9y1EuYUk4UFh4aHJQc3M&authuser=0&v=1445371905046&sz=w1896-h560

Siccome il velcro a vista non mi piaceva troppo ho risolto mascherandolo

https://drive.google.com/thumbnail?id=0B79mWeA9y1EuMndEQzFkOEpkbWM&authuser=0&v=1445371907787&sz=w1896-h560

In marcia si legge tranquillamente e non ho avuto problemi. Alle alte velocità il GIVI ha qualche vibrazione che viene copiata da tutto il supporto, ma nulla che pregiudichi la leggibilità. Anzi, la mia impressione è che se possibile il fatto di avere qualcosa di solidale tra la strumentazione e il plexiglass ha un po' smorzato la tendenza a vibrare del modello 333DT.

L'alimentazione è ancora in sospeso perché la settimana prossima ho il tagliando e me la faccio mettere sotto chiave in officina. Per ora l'ho usato con la presa da 12V di fianco all'accensione.

Spero possa essere utile! ;)

Sammarchi
21-10-2015, 07:39
grazie mille per l'idea, era esattamente quello che cercavo, io avendo anche il telaietto originale aggiuntivo penso che mi fisserò li e nel telaietto in modo da averlo più in alto. per curiosità quanto lo hai pagato il navi?

Super155
21-10-2015, 08:13
150€ usato ma era praticamente nuovo.

Per il nuovo ho visto che i prezzi sono ancora attorno ai 300€ nonostante sia uscito il modello 2015 stile smartphone.

geppo146
21-10-2015, 08:24
Ciao e complimenti, molto interessante il tuo lavoro.
Io ho un cupolino Givi, modello 510DT con le staffe (kit510DT) ma senza l'archetto, e, come te, sono alla ricerca di una soluzione che mi faccia collocare il TomTom sopra la strumentazione.
Mi stavo industriando artigianalmente per costruire un'archetto integrato con il supporto del navigatore, ma la tua soluzione mi sembra buona.

asderloller
21-10-2015, 09:37
magari una fascetta nera ;)

Super155
21-10-2015, 09:53
Ciao e complimenti, molto interessante il tuo lavoro.
Io ho un cupolino Givi, modello 510DT con le staffe (kit510DT) ma senza l'archetto, e, come te, sono alla ricerca di una soluzione che mi faccia collocare il TomTom sopra la strumentazione.
Mi stavo industriando artigianalmente per costruire un'archetto integrato con il supporto del navigatore, ma la tua soluzione mi sembra buona.
La mia stessa situazione! Anche io cercavo di studiare un archetto o qualcosa per averlo sopra la strumentazione. Poi guardando un po' tra i vari supporti che la RAM mette a disposizione ho visto quello e dato il costo ho provato! Sono soddisfatto :)
magari una fascetta nera ;)
L'ho scritto del colore e perché ;)

asderloller
21-10-2015, 10:01
nuooooo ho guardato solo le foto :lol:

SteVio04
21-10-2015, 12:04
Bella pensata, potrei scopizzarti...... ;-)

geppo146
21-10-2015, 13:15
Ma le fascette sono resistenti?

Super155
21-10-2015, 13:40
Infilandole in 4 fori di quelli già presenti nella staffa e stringendo bene, sì! 4 punti di fissaggio ben stretti che tirano verso punti opposti lo rendono ben saldo

geppo146
21-10-2015, 13:59
Ottimo, grazie

Drughellibus
22-10-2015, 12:24
Bellissima idea...credo che mi darò allo scopiazzamento selvaggio!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SteVio04
23-10-2015, 19:54
Ragazzi ma sarebbe possibile sfruttare il supporto della versione adventure per attaccare il gps allo stesso modo di Super155 ?

asderloller
23-10-2015, 21:40
Certo. Ma devi comprare e adattare il tutto e costa una cifra...

ozama
24-10-2015, 09:44
@SteVio04:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/MontaggioCupolinoF800AdventureSuF800GS2013

Descrizione dettagliata qui, al post 11:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406479&highlight=cupolino+adventure+ozama

Nei post a seguire, i commenti (entusiasti) sull'uso. La'accessorio migliore che ho montato sulla GS800.:eek:
Ciao!:)

Super155
25-10-2015, 20:22
Sì sì chiaro, quella è la migliore soluzione e soprattutto quella definitiva. Quella che ho fatto io è la cosa più economica che si può fare per avere il GPS lì :)

Con il telaietto ADV hai zero vibrazioni e una soluzione elegante ad un certo tipo di costo (non so quanto, ma se già il plexi più alto BMW non ADV esce a 300, mi aspetto una cosa simile). Con il montaggio RAM hai un supporto un po' "rimbalzino" ma leggibile e che fa il suo dovere a circa 20€

ozama
25-10-2015, 21:29
Se guardi nel link vedi il costo, che è sicuramente alto.:confused:
All'epoca è stato di 396 Euro (mi hanno praticato sconto 10% sul listino ricambi, IVA compresa).
Montaggio escluso, che comunque è piuttosto semplice.:)
Indubbiamente non è a buon mercato.
Tuttavia il cupolino della Adventure, ad esempio, è MOLTO più efficace del Touring con l'archetto (che costa 50 Euro in meno...). E ce ne sono tanti che l'hanno montato. Poi c'è di peggio in quanto a costi: il Touratech "Desierto", che all'epoca costava poco meno di 600 Euro, e NON supporta il GPS.:confused: E' regolabile. Questo si.
A favore della soluzione BMW Adventure, se sei alto, c'è anche, al posto dei 140 Euro (- 10% + IVA) del plexy originale, su quel telaio con porta GPS puoi montare direttamente il plexy che GiVi commercializza appositamente:
http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,F_800_GS_Adventure_(13_>_15)
modello D5110ST (scorri in basso nella lista di fianco).
Costa 110 Euro di listino IVA compresa (che di solito viene scontato almeno del 15%).:)
Direi quindi che è senz'altro un'opzione valutabile, a voler fare le cose fatte bene.:lol:
Chiaro che ognuno considera da se quanto è giusto spendere per queste cose..;)
Ciao!:)

Super155
25-10-2015, 22:20
Se guardi nel link vedi il costo, che è sicuramente alto.:confused:
All'epoca è stato di 396 Euro (mi hanno praticato sconto 10% sul listino ricambi, IVA compresa).
Montaggio escluso, che comunque è piuttosto semplice.:)
Indubbiamente non è a buon mercato.
Tuttavia il cupolino della Adventure, ad esempio, è MOLTO più efficace del Touring con l'archetto (che costa 50 Euro in meno...). E ce ne sono tanti che l'hanno montato. Poi c'è di peggio in quanto a costi: il Touratech "Desierto", che all'epoca costava poco meno di 600 Euro, e NON supporta il GPS.:confused: E' regolabile. Questo si.
A favore della soluzione BMW Adventure, se sei alto, c'è anche, al posto dei 140 Euro (- 10% + IVA) del plexy originale, su quel telaio con porta GPS puoi montare direttamente il plexy che GiVi commercializza appositamente:
http://www.givi.it/per-la-tua-moto#BMW,F_800_GS_Adventure_(13_>_15)
modello D5110ST (scorri in basso nella lista di fianco).
Costa 110 Euro di listino IVA compresa (che di solito viene scontato almeno del 15%).:)
Direi quindi che è senz'altro un'opzione valutabile, a voler fare le cose fatte bene.:lol:
Chiaro che ognuno considera da se quanto è giusto spendere per queste cose..;)
Ciao!:)

Ho guardato solo le foto, nel link al forum mi ero perso con Tapatalk :(

No beh secondo me già che si fa la spesa (del telaietto ADV)... si fa bene e fino in fondo come hai fatto tu! :cool: Per chi vuole accontentarsi e spendere davvero due soldi, c'è questo accessorio RAM

plaf
27-10-2015, 06:52
Ciao a tutti ... veramente carino quell'accrocco meglio del classico RAM sul manubrio....
Ozama tu che lo hai provato è veramente così protettivo il cupolino della adv??
Io monti il touratech medio ma sui viaggi molto lunghi soffro...

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

ozama
27-10-2015, 09:57
Ma, dipende quanto sei alto. Sicuramente è meglio del Touring In qualsiasi caso.. E anche del Powerbronze con inclinazione aumentata
Io peró sono 171 cm e usavo la sella bassa.
Per questo consiglio di mettere il vetro GiVi ai più alti. Non è affato brutto (quello normale, non l'orrido Air Flow.
Comunque l'effetto è particolare. L'ho già descritto altre volte: a 60/70 è quasi come non averlo. Mano a mano che acceleri fa l'effetto muro. A 130/140 è come se fosse 10 cm più alto. E ZERO scuotimenti di testa. Nessun aggravamento sulla reattività dell' anteriore a 160/170.
Ci sono anche persone più alte di me che lo hanno trovato sufficiente. Ma non mi esprimo.. Troppo soggettivo..
Comunque le varie impressioni dettagliate le trovi leggendo la discussione linkata.
C'è stato anche un caso, su F700 peró, di un utente che a bassa velocità aveva dei fastidiosi vortici. Tali da smontarlo. Evidentemente dipende anche dal casco.. Io uso un apribile e anche a visiera aperta non ho mai riscontrato niente del genere.. Anzi..
Ciao!

Fireball
27-10-2015, 12:01
Domandina un po' off-topic... Dove hai trovato l'adesivo BMW??? :lol:

Super155
27-10-2015, 13:31
Ebay!

http://m.ebay.com/itm/171802692183?_mwBanner=1

:)

bissio
27-10-2015, 13:43
qui il cupolino GiVi con sistema RamMount montato su archetto originale BMW :

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7916189#post7916189


saluti


bissio



ps. usare delle fascette per fissare la piastra Ram non mi sembra una grande idea.

Super155
27-10-2015, 15:17
Bissio per curiosità quanto costa l'archetto BMW?

bissio
27-10-2015, 15:18
Il verità non saprei. ....l'ho preso usato qui nel mercatino. ..

Inviato in qualche modo.

geppo146
27-10-2015, 20:21
Ho ordinato il supporto RAM Mount illustrato sopra da Super155, su Amazon, aspetto che arrivi. In realtà ho il cupolino GIVI 5107DT, ma dovrebbe andar bene lo stesso

Nel frattempo penso mi regalarmi anche gli adesivi con l'elica!

Fireball
28-10-2015, 10:44
Adesivi ordinati 😝

stellassa62
28-10-2015, 14:18
ciao mi aggancio qui per avere un'informazione.
sono fappata da un F800Gs del 2008 al F700gs.
mi sono fatta consegnare il cupolino Givi convinta che potessi montarlo, ma non riesco a trovare le staffe, ho chiesto a Givi ma non mi hanno mai risposto, per caso hai il codice delle staffe BMW?
complimenti, bella idea, così il tom tom è a vista sempre con poca spesa, ed è più comodo che averlo sulla parte laterale del manubrio.

Super155
28-10-2015, 16:44
Il codice è questo: 77338531603

Quando le presi io, oltre a dare il codice al concessionario, avevo guardato insieme a lui la lista di accessori che gli dava il computer per montare il plexiglas alto dell'800 sul 700 e avevamo isolato solo quel pezzo

stellassa62
28-10-2015, 17:18
graziem proverò a chiedere.

ozama
28-10-2015, 18:52
Vero.. Quelle erano le staffe da montare per togliere i guanciotti laterali non trasparenti..
Ciao!

geppo146
29-10-2015, 14:38
Ordinati gli adesivi ma invece di 4 da cm 1,2 ne ho presi, allo stesso prezzo (3€ + 2,50€ di spedizione), 2 da cm 2,7

http://www.ebay.com/itm/171803968106?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

plaf
05-11-2015, 18:15
Con il touratech la staffa non ci sta....

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

geppo146
01-02-2016, 16:21
Ieri ho montato la staffa della RAM Mount proposta da Super155 al primo post di questo topic, però sono stato un pò più invasivo rispetto al lovoro illustrato; il tomtom sembra molto stabile ma mi riservo qualche giro più lungo; non ho ancora montato il cupolino, voglio scurire la parte bassa come ha fatto un altro utente su questo forum.
Tra un paio di settimane monterò il cupolino; ho scattato un pò foto.
Preparo una guida e con il cupolino montato la posto.

plaf
01-02-2016, 16:47
Geppo tu che cupolino hai???
Io ho il touratech alto e ad occhio la staffa non ci sta... forse dovrò prendere un gambo più lungo...

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

geppo146
01-02-2016, 17:36
Ho un cupolino Givi, modello 510DT con le staffe (kit510DT)

plaf
01-02-2016, 18:38
Più alto del mio.... ma forse meno inclinato e con più spazio fra plexiglass è strumentazione... aspetto le tue foto... lunghezza gambo fra le due sfere??

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

geppo146
01-02-2016, 19:38
La foto del mio cupolino la puoi vedere qua (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8150245&postcount=241)
Effettivamente è molto in verticale ed abbastanza alto, per me che sono "basso" 167 cm è ideale, se mi abbasso un pò sono completamente coperto.

Se per "lunghezza gambo fra le due sfere" intendi il componente RAM MOUNT che blocca il tomtom e il supporto presentato da super155, allora ti dico subito che ho usato il gambo più piccolo (quello uscito nella confezione del tomtom), ho anche quello di lunghezza intermedia (preso su Amazon, che userò per la GoPro), ma con il gambo piccolo va benissimo.

plaf
01-02-2016, 21:40
Grazie

Inviato dal mio ASUS_T00J utilizzando Tapatalk

whisket123
21-03-2017, 20:15
Anche a me la soluzione con la staffa della ram per avere il tom tom sopra la strumentazione piaceva molto.. per ora l ho montato sul manubrio perché con il cupolino maggiorato touratech (no desierto) sembra non starci per mancanza di spazio con la strumentazione. Qualcuno ha poi provato ?

plaf
21-03-2017, 20:39
Non ci sta .. stavo pensando al caponord wrs


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

whisket123
21-03-2017, 20:44
Mmm... Peccato... servirebbe una staffa più lunga e curva di quella precedentemente suggerita...

plaf
21-03-2017, 20:46
Voglio provare a vedere se ci sta a fianco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

whisket123
21-03-2017, 20:50
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000WJA5ZY/ref=mp_s_a_1_15?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1490125706&sr=8-15&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=ram+mount&dpPl=1&dpID=31aIw9aVW9L&ref=plSrch.

Forse con questa

plaf
21-03-2017, 20:54
Non passa fra cupolino e strumenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blackcougar
24-03-2017, 17:36
Soluzione semplice ed apparentemente efficace.
Al momento ho il TomTom montato sul manubrio, ma non mi fa impazzire. Sulla mia 700 ho un cupolino Givi e stando a quanto detto da altri utenti non dovrei avere grandi problemi.
Qualcuno che utilizza questa soluzione può darmi dei feedback? A distanza di tempo e di tanti km percorsi, siete soddisfatti? Lo schermo del navigatore si vede tranquillamente o le vibrazioni creano problemi?

geppo146
24-03-2017, 19:42
@ blackcougar: Pienamente soddisfatto. Il navigatore vibra un po' ma solo quando sto fermo, in movimento non avverto nulla. Lo schermo si vede perfettamente bene

matteosans
09-05-2017, 12:55
Ciao ragazzi

come sapete ho acquistato da pochi mesi una F700GS MY2016.
La moto ha su un cupolino BMW che non è quello basso di serie. Vi allego 2 foto

https://drive.google.com/open?id=0B32E6dd69e3sdlFiOGxNNGRVam8
https://drive.google.com/open?id=0B32E6dd69e3sdlFiOGxNNGRVam8

https://drive.google.com/open?id=0B32E6dd69e3sSHIyLXRqTTJPR2s
https://drive.google.com/open?id=0B32E6dd69e3sSHIyLXRqTTJPR2s

Non sono in possesso e non vorrei acquistare il tomtom (sono un affezionato della cartina stradale) ma mi rendo conto che nel attraversare paesi e città e nel raggiungere indirizzi precisi la cartina non basta.
Pensavo quindi di utilizzare, solo in questi casi, lo smartphone in funzione navigatore.

Avrei pensato ad una soluzione di questo tipo:
- STAFFA RAM-B125BU da fissare come specificato al primo post di questo tread
- BRACCIO RAM-B-201U-A
- CRADLE X-Grip RAM-HOL-UN10BU

Quello di cui avrei bisogno è capire se tale soluzione è compatibile con il cupolino montato sulla mia moto.

Vi ringrazio

Saluti
Matteo

matteosans
16-07-2017, 17:13
Oggi finalmente ho provato ad installare la piastra 45°.
Purtroppo con il cupolino in mio possesso non si può fare: è troppo inclinato

Saluti
Mattro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Xilos
29-09-2017, 19:03
buonasera , ho appena ritirato la mia prima gs 700 ....per cui a breve una raffica di domande . la soluzione adottata con la staffa ram . va bene anche se il cupolino e' quello originale ? per ora non ho trovato nessun archetto da poter montare sulla 700. grazie

matteosans
30-09-2017, 10:51
Purtroppo la staffa RAM non monta ne sul unghia originale, nel cupolino standard della 800 e nemmeno sul touring. La soluzione "archetto" esiste e la trovi su facebook cercando BMW F650GSTWIN/F700GS/F800GS GPS HOLDER. È la pagina di un ragazzo turco che vende a circa 140 € un aggeggio fantastico

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Xilos
01-10-2017, 20:58
Grazie Matteosans

Blackcougar
10-05-2020, 12:45
Salve a tutti, vado a riesumare questo post dal dimenticatoio.
Qualcuno ha provato questa ingegnosa soluzione con il nuovo tom tom rider (dal 400 in poi)?
I nuovi modelli di tom tom hanno la basetta ed il navigatore più grandi rispetto ai modelli precedenti.
Vorrei capire se con questi nuovi modelli, questa soluzione è sempre efficace o meno.
Grazie.