Visualizza la versione completa : Comparativa 1190 vs 990. Lungo
pacpeter
17-10-2015, 11:12
La vecchia non ne esce con le ossa troppo rotte, anzi......
-Giuseppe-
17-10-2015, 11:21
Ahhhhh ma allora te stuzzichi! AHAHHAHAHAHA
:happy1::happy1::happy1:
Mi metto comodo..... ahahah
Pacifico
17-10-2015, 11:43
:D:D:D:D:D:D
https://www.youtube.com/watch?v=ylWHvrCtczk
:!::!::!:
https://www.youtube.com/watch?v=DK57wPwGcKE
:lol::lol::lol::lol:
http://www.10elol.it/wp-content/uploads/2010/03/cinema_2.jpg
Finalmente una comparativa lunga e dettagliata dove si capisce tutto....grazie Pac...:cool::lol:
pacpeter
17-10-2015, 12:16
Pacifico non capisce un cass di moto. La ktm prima di far uscire un nuovo modello dovrebbero mantenere ciò che di buono c'é nel vecchio
Sono d'accordo con Pac, soprattutto la prima frase. 😅
Seeeee, così mette insieme la moto (quasi) perfetta) e i soldi li fanno gli altri con il modello year 2016/17/18/19 etc etc
Piccole esperienze:
gli 'micci con il 950/990 "raspavano" sempre se fermati nel brutto (con tutto originale, modificando scarichi e manopola gas la cosa migliorava e di molto)...
una volta sono uscito con un 1190... 300 mt di mulattierina a ciotoli belli lissi e umidi (non bagnati, solo umidi quel tanto che basta a far pattinare le gomme). Vado avanti e salgo con la fotty con il gas pelato per non perdere aderenza e finire nel fosso a lato. Scendo a metà pronto a dare una mano e me lo vedo salire, tranquillo, seduto, fumandosi quasi una cicca.... Mi fa: ho messo il control traction!
Affangala.... tutti buoni così. Questo è un altro sport.
Pacifico
17-10-2015, 14:00
Pacifico non capisce un cass di moto. La ktm prima di far uscire un nuovo modello dovrebbero mantenere ciò che di buono c'é nel vecchio
Quello che c'era nel vecchio vale un piffero...
Se tu provassi la 1190 R, sicuramente mi daresti ragione da vendere... ma siccome non capisci una mazza e soprattutto sei limitato nella guida, il 990 è la moto perfetta per te!
Prendi quella che ti ha indicato Ste che almeno cammina un pò... :confused:
La 1190 S è per pochi eletti, c'è un cazzo da fare! :D:D
Pacifico
17-10-2015, 14:09
una volta sono uscito con un 1190........ me lo vedo salire, tranquillo, seduto, fumandosi quasi una cicca.... Mi fa: ho messo il control traction!
Affangala.... tutti buoni così. Questo è un altro sport.
:D:D:D
Questo è la tecnologia del futuro....la frizione antisaltellamento, la Rekluse, il TC, il DCT.... sono il futuro ed il divertimento! :D:D
Basta con le moto vecchie... Buttatele!
La 990 è vetusta in tutto.... come scopare con una 70enne... uguale... puzza pure di scarichi.. :lol::lol::lol:
Fagot, nel tuo esempio, meglio 990 o 800? :confused:
Pacifico
17-10-2015, 15:09
La cosa interessante che l'off che fa Fagot lo fa solo Fagot... Tutto il resto solo strade...
pacpeter
17-10-2015, 18:08
Se tu provassi la 1190 R, sicuramente mi daresti ragione da vendere... ma siccome non capisci una mazza e soprattutto sei limitato nella guida, il 990 è la moto perfetta per te!
C'é così tanta differenza tra la S e la R? Che io sappia entrambe ondeggiano e cuociono. Hanno entrambe un motorone . Elettronica pari, monogomma per la R trigomma per la S.
Il 990 so che non ondeggia a 170......
Commodoro
17-10-2015, 18:11
Pacifico non capisce un cass di moto.
Ineccepibile,
ineccepìbile agg. [comp. di in-2 e eccepibile]. – Non eccepibile; a cui non si può opporre alcun appunto, obiezione, censura: una persona assolutamente i., irreprensibile; il suo contegno è stato i.; ragionamento i., rigorosamente logico. ◆ Avv. ineccepibilménte, in modo ineccepibile: si comporta ineccepibilmente in ogni circostanza.
...Scusa Commo ma......almeno così anche il Paci la capisce...... :-)))))))))))
Fagot, nel tuo esempio, meglio 990 o 800? :confused:
l'800 è più morbido nell'erogazione, permette di sbagliare meno... col 990 ti viene da guidare come se non ci fosse mai un domani. Quelle volte che l'ho usato dopo due ore mi son ritrovato ad entrare e uscire da tutte le curve di traverso, perchè l'erogazione ti porta a dargliene sempre di più e il telaio si raddrizza ogni volta come un fuso. Ti alza l'asticella tantissimo e senza accorgertene arrivi a ritmi e velocità che sono, personalmente, un rischio eccessivo. Il lunedì con gambe e braccia io ci lavoro, per cui meglio una moto da vecchia carampana pensionata... tanto al bar ci si arriva comunque. Minuto più minuto meno.
@ Pacifico: concordo che l'elettronica è ormai un'evoluzione inevitabile... ma lasciami ancora per un pochino il gusto di riuscire a passare le difficoltà dei percorsi con l'esperienza di guida memorizzata nel mio cervello e non nella ram di una centralina.
briscola
17-10-2015, 18:34
E comunque oggi le ho provate entrambe la 1190r ne ha di più ovvio molto di più
Briscola sulla R ci stai bene e tocchi,che diavolo aspetti?Sei peggio di me?:lol:
Vedo che la orange austriaca suscita molto interesse...bene! Dico quindi anch'io la mia. Premetto che sono un po' di parte visto che pratico enduro da parecchi anni con Ktm non con queste maxi ovviamente. Su strada pero' non sono un amante delle "endurone" comunque ho avuto la fortuna di provare per bene gli Adventure 990/1190/1290. Una parola racchiude tutte le discussioni: evoluzione...e per questo quoto Pacifico. A Mattighofen son partiti da una VERA on/off dura e cruda il 990, fino alla raffinata e ipertecnologica 1290 molto ma molto più' efficace e piacevole nella guida in strada, quindi a seconda dell'indole più' o meno "ignorante" di ognuno di noi si puo' trovare "godimento" sia nel nuovo che nel vecchio...perche' tanto diverse. Se devo schierarmi comunque vado sul sicuro e anch'io "via il vecchio per il nuovo", soprattutto il 1290 fa paura e spero presto finira' nel mio garage...Superduke ovviamente...ciao.
Pacifico
17-10-2015, 18:41
C'é così tanta differenza tra la S e la R? .
Certo che c'è... Si guida come quel cesso di 990 ma ha molto di più...
avvolte mi chiedo che ve le comprate a fare ste moto se poi non capite neanche le differenze ... Provala.
Il confronto che vuoi fare tra 1190 e 990 la devi fare tra le due 21... La 1190 con la 19 è una moto che ha un comportamento completamente diverso, decisamente piu reattiva, guida maschia di forza... Aggressiva e senza mezze misure. Con la 21 è tutto ovattato, da femminuccia.
La 1190 S non è cosa vostra!
Che poi, appena arriva il caldo poi me la racconti a Roma e per l'ondeggiamento ti ho già detto ma sei de coccio!
Commo... N'altro cascatore con la 990.... :lol:
briscola
17-10-2015, 18:45
Briscola sulla R ci stai bene e tocchi,che diavolo aspetti?Sei peggio di me?:lol:
Magari il prossimo anno chissà
Pacifico
17-10-2015, 18:46
Minchia... Mi vado a comprare una tuono v4 1100 .... che sapere di avere moto come le vostre mi deprime... :lol::lol:
briscola
17-10-2015, 18:52
Il confronto che vuoi fare tra 1190 e 990 la devi fare tra le due 21... La 1190 con la 19 è una moto che ha un comportamento completamente diverso, decisamente piu reattiva, guida maschia di forza... Aggressiva e senza mezze misure. Con la 21 è tutto ovattato, da femminuccia.
Commo... N'altro cascatore con la 990.... :lol:
È qui applaudo al Paci
La 1190 s si potrebbe paragonare alla MTS cattiva e maschia rabbiosa e ignorante su strada per me meglio della MTS
Il confronto invece tra 990 e 1190r vede prevalere la seconda per motore e frenata oltretutto ho notato un avantreno più direzionabile cosa molto valida in off e più divertente e meno stancante su strada .
Il 990 si difende su strada e probabilmente più facile in off o meglio la 1190'r in off non è per tutti come del resto la 1190's su strada
Questo è quanto
Pacifico
17-10-2015, 19:02
Filippo... Procurati due laser che ci facciamo una sfidarella...
briscola
17-10-2015, 19:05
Aggiungo che il Commo non è un cascatore ma un imboscato
Ricordo su un tornante con la Bosky appunto un dritto in camporella ....chissà poi perché 😄
Pacifico
17-10-2015, 19:08
Io ne ricordo una sul novena Ahahahahahah!
brontolo
17-10-2015, 19:13
Io il 1290 SA l'ho provato: in primavera, quindi temperatura atmosfera non caldissima, calda, ma non caldissima e .... se mi devo cuocere i maroni tutte le volte che esco in moto .... no grazie!
Se è un missile terra-aria, frega un cazzo! Se quando ci sto sopra ci sto malvolentieri .... non fa per me! Tanto arrivare dove devi arrivare 10sec prima o 10sec dopo, non cambia niente!
pacpeter
17-10-2015, 20:58
tanto poi alla fine non è che con il 1290 arrivi prima..........
l'ho sempre detto: con più potenza ti esalti di più ma alla fine quando giri ci metti lo stesso tempo. almeno io. passato da 120 cv a 150 cv mica vado di più. anche perchè non ho mai stirato le marce fino al limitatore nè con l'una nè con l'altra.
quindi, con il 990 io andrei allo stesso passo........ io ...........
però l'avantreno del 990 o almeno le sensazioni che dà, il 1190 se le sogna
briscola
17-10-2015, 21:11
Scusa pac ma l'avantreno del 990 mi è sembrato buono granitico e sicuro questo si
Ma quello del 1190 mi è sembrato un passo avanti più facile un pochino più agile ma con la stessa sicurezza
Pacifico
17-10-2015, 21:17
scusa ma che c'entra arrivare prima o dopo ..... Una cosa è accelerare con una spompatella tipo 990 ed un'altra con una 1190... Poi se il vostro scopo è partire da A ed arrivare a B senza un minimo di emozione allora perché non vi comprate una RT che per questo è perfetta????
Mah! State invecchiando di testa...
pacpeter
17-10-2015, 21:26
Briscola: ti dico che a me il senso di sicurezza e di sentire esattamente cosa fa l'anteriore del 990 non lo trovo sul 1190. Vero che sul 990 paghi con una legnositá nel pif paf. Personalmente lo preferisco .
Pacifico
17-10-2015, 21:34
Briscola... Hanno bisogno di binari per sentirsi sicuri... Pensa se salgono su una MTS 2015, si incasinano..
pacpeter
17-10-2015, 21:36
Dimenticavo la multi 2015.
Apro un'altra discussione comparativa tra 990 e multi?:lol:
briscola
17-10-2015, 21:37
Sulla Mts l'anteriore lo sentivo solo quando scendeva ahahaha ero sempre su una ruota sola
Pacifico
17-10-2015, 21:39
Vai di comparativa.... Che arrivano i ducatisti! :lol:
briscola
17-10-2015, 21:50
Non esiste
La comparativa la fai con il 1190s
Oggi ho visto un ducatista con multi 80000 km del 2012 azz ha girato più il suo multi che la 990 che ho preso
Le devo togliere un po' di ragnatele
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/17/95ff8cf1bca947bb38b151f2ef4af52a.jpg
Scusate ma se con queste moto ci fate anche off allora ci sta il raffronto, altrimenti su strada se non mi son rimbambito fra il 990/1290 c'e' un abisso come e' giusto che sia...scusate se vado ot parlando del 1290 ma effettivamente e' questa l'ultima arrivata...il 1190 e' già' acqua passata... Ribadisco, tutto cio' se il terreno preferito e' l'asfalto altrimenti anche il vecchio 990 puo' dire la sua, anche se le moto da off vero per me sono altre...
briscola
17-10-2015, 22:04
Ecco diglielo al Paci che il 1190 e' obsoleta
Non mi permetterei mai...io si che ce l'ho obsoleta un K1200S del lontano 2006 con 105.000 km...e' giunta l'ora...cambio?!
Pacifico
17-10-2015, 22:16
Ahahahah... Non rispetto al 1290 che è nata obsoleta ma rispetto all MTS 1200 e alla s1000 xr... L'ho scritto anche io che la 1190 è obsoleta ma è scoppiato un putiferio peggio di questo ahahahahHH!
Credo che chi compra Ktm debba avere certe caratteristiche ben precise... Chissà...
in che senso 1290 nata obsoleta...estetica a parte quel motore e' una bomba...l'hai provata?
Pacifico
17-10-2015, 22:35
Mah... Il 1190 con corona da 44 ha prestazioni leggermente superiori... La differenza tra le due moto viene appiattita dal peso maggiore della 1290. Neanche la coppia più elevata l'aiuta. Preferisco una livrea più snella e con 30 € hai una 1290.
Sono obsolete perchè hanno una elettronica evoluta ma basica con una gestione semplice e povera... Sali del sulla MTS 1200 2015 e capirai a che punto siamo e a che punto le Ktm sono rimaste.
Paci mi son fissato col 1290 KTM nell'ultima settimana mi saro' letto 50 volte l'art. di moto.it sul prossimo Superduke GT e anche a livello d'elettronica non mi sembra così indietro, pensa che io la trovo pure bella (mi sa che son l'unico)...che io abbia quelle caratteristiche di cui parlavi prima?!
Briscola devi trafficare un po' con le sospensioni, vedrai che migliora ancora.
La Multi 2015 è stata una delusione per quanto rigurda il motore. Quando l'ho detto mi hanno criticato. Poi ho visto i dati che hanno confermato le mie senzazioni. Sensazioni confermate da chi aveva la precedente ed è deluso del motore della nuova. E sono tanti.
Ho un amico che è veramente inca@@ato. Aveva la 2011 e le testuali parole sono state: hanno fatto la moto perfetta e mi hanno completamente cannato il motore!!!
Moto comprata a scatola chiusa...
Ora stanno aspettando una rimappatura.
Quando ho detto che il 1190 ha un motore più corposo e piacevole ai bassi, tanti mi hanno detto: ma che moto ha provato? Ma cosa dici?
Secondo me tanti provano le moto nuove così convinti che nuovo equivale a migliore, che neanche danno retta alle senzazioni che gli arrivano dalle chiappe...
pacpeter
17-10-2015, 23:48
Il motore della multi va benissimo. É che ha perso "cattiveria". Ecco perchè tanti sono infuriati. Ma dire che non va é una bestemmia
Ha molti meno cavalli del dichiarato (e di quelli mi frega poco) ma soprattutto manca di tiro in basso. Quello che ci si aspettava da un motore dotato di variatori di fase non è arrivato.
Nessuno pretendeva la coppia da trattore del GS, ma se guardi le prove di ripresa, la moto proprio non tira. Per il poco che conta, nella prova di Inmoto da 50 a 150 in sesta è abbondantemente la peggiore di tutte.
Forse per cercare la fluidità a tutti i costi (ed in effetti il motore frulla regolare) hanno veramente tagliato troppo sotto.
Secondo me ora ci mettono una pezza.
Io pensavo che settando tutti i controlli a zero, la moto diventasse più pepata, ma il mio amico ha detto che non cambia molto e che presto lo chiameranno per sistemare la faccenda.
briscola
18-10-2015, 00:16
Briscola devi trafficare un po' con le sospensioni, vedrai che migliora ancora.
Sicuramente questa è modello Pony
Bassa bassa ora martedì la porto al tagliando e la faccio ritornare standard . Avevano anche sfilato le forcelle
Ps il multi soffre ai bassi il pompone dà il meglio sopra ai 3000 giri sotto tossisce come un malato di tisi
Almeno la mia sparava via cattiva dopo i 5000 giri per arrivare -gli 8000 a urlare e a imprecare a 11000
La 2015 che ho provato va bene ma mi sembra fiacca rispetto alla 2010 e ai bassi e' la stessa musica .
È quello che è strano. Tutto sto popò di lavoro sulla distribuzione sembra non aver avuto l'effetto sperato. Poi avercene di moto così, a me è piaciuta moltissimo lo stesso!
Visto che sei basso "solo" 1.90 puoi portarle facilmente e con poca spesa da 210 a 245.
Se poi vuoi arrivare ai 265 occorre qualche soldino in più, ma si può fare anche quello.
Modifica forcelle WP (http://www.lc8.org/phpBB3/viewtopic.php?f=3&t=5313)
Ma vale la pena alzarla così tanto?
Hai la sella bassa. Dovresti provare una sella più alta. Se sei 1.90 potresti avere le ginocchia un po' troppo piegate. Io sono 1.70 è quando guidavo quella di Des990 standard, ma con una sella artigianale alta, mi trovavo benissimo!
La mia con con la sella ribassata non era il massimo manco per me.
Per l'off sicuramente... per la sua altezza potrebbe essere comodo. L'ho sempre trovata un "filo" carica sull'anteriore, a quel punto visto che apre può cambiare con delle molle da 50/52/54 anzichè le originali da 48.
brontolo
18-10-2015, 08:21
scusa ma che c'entra arrivare prima o dopo ..... (..)
Arrivare prima o dopo era una semplificazione!
Mettiamola così: se quando ci sto sopra mi sembra di avere un dildo infuocato nel culo o tra le gambe, anche se accelera come uno sputnik mi interessa poco. Visto che io qualche volta all'anno la moto la uso per +giorni consecutivi e per molte ore al dì!
tigrotto
18-10-2015, 08:32
Per alzare e migliorare le sospensioni del 990 un bel kit hiperpro di mille ed olio con meno di 300 euro passa la paura , Specie per le molle forcella che hanno un k troppo basso , e alzano la moto di 2 cm circa ..se poi fai del turismo in due chi le ha montate del forum lc8 ne parla molto bene ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tigrotto
18-10-2015, 08:34
In effetti il 990 di serie ha un carico sul davanti eccessivo , almeno per i miei gusti di guida ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brontolo
18-10-2015, 08:37
Sì, bisogna alzarla davanti, renderla leggera di sterzo, in of, sennò .... prende sotto!
Alternativa: gas a manetta e l'anteriore galleggia che è una meraviglia!:lol:
Pacifico
18-10-2015, 09:15
Arrivare prima o dopo era una semplificazione!
Mettiamola così: se quando ci sto sopra mi sembra di avere un dildo infuocato nel culo o tra le gambe, anche se accelera come uno sputnik mi interessa poco. Visto che io qualche volta all'anno la moto la uso per +giorni consecutivi e per molte ore al dì!
Nessuno si lamenta della sella infuocata del 1190 ma del calore quando si è fermi ma al di là di questo che è risolvibile con 4 € ( ma è più facile lamentarsi in pieno stile automobilistico) io con sta moto ci faccio medie di 700 km al giorno, in due e con bagagli per diversi giorni consecutivi... Quindi se hai sto problema spendi quei 350 € che hai speso per la tua sella/divano del 990 e risolvi...
Sul resto il 990 è ma roba come detto sopra.... Mediocre.
Comunque io mi riferivo inizialmente al semplice aggiustamento delle sospensioni coi registri e precarichi. Per girare su strada e sterrati la moto è già ok così, secondo me.
Pero' come l'avevo presa io, non era a posto di sospensioni e un giro intero l'avevo dedicato a sistemarla. Certo che io certi problemi non li ho, girando sempre da solo e senza bagagli.
Mi fa strano leggere che il 990 permetta di macinare più' km e con più' comfort rispetto al 1290, forse dipende dallo stile di guida e dal passo...sulla carta c'e' un abisso soprattutto tecnologico, se ad esempio parliamo di sospensioni provando il 1290 con semiattive in sport rimasi impressionato dalla precisione dell'avantreno...fuori dall'asfalto non posso dir nulla...preferisco moto di 150 kg più' leggere...
pacpeter
18-10-2015, 11:44
a parte pacifico che con questa storia del calore dice che si risolve, ti assicuro che il 1190 è caldo, troppo. serbatoio infuocato che manda vapori, sella infuocata , caldo che esce dagli sfiati del radiatore diretto sulle gambe, caldo che sale dal gruppo motore e collettori, puoi mitigare un poco, ma cuoce, punto. e non si risolve. devi: smontare il serba e foderarlo, foderare la sella all'interno, foderare i collettori o cambiarli con la nuova versione con paracalore, mettere le mutandine, mettere qui e lì ecc..... dipende quindi da quanto uno è sensibile e tollerante.
qualcuno ha scritto che il 990 permette di macinare più km del 1290?
chi è stato?
tigrotto
18-10-2015, 12:02
Il 1190 scalda mooolto di più del 990 ..allora con la sella isolata e con tutti i deviatori la sella non è più calda .pero rimane una bolla di calore che proviene dal serbatoio ed il gruppo motore lì c'è poco da fare ..per il turismo e questione di gusti e di chiappe il 990 è peggiore come sella passeggero però ha le pedane più lontane dalla seduta specie il passeggero viaggia più comodo , là ciclistica rispetto. Al 1190 s se non vai col coltello tra i denti e più morbida e sembra di guidare una bici , e anche gli ammo sono più Tarabili rispetto alla s con le elettroniche .rimane il motore che per il turismo quello della 1190 è molto più dolce in basso e la frenata più efficace ...però un po mano al 990 si può viaggiare bene ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pacifico
18-10-2015, 12:04
Mi fa strano leggere che il 990 permetta di macinare ... km .....
Ora ti faccio vedere come macinano km.... con questa:
http://www.sr-sellerie.it/contents/media/ktm%20950-990%20.jpg
350 € di sella.... poi però che pistona e vibra non se ne parla... che sigillino i cerchi, altri 200 € lasciamo perdere...
Pac... la 1190 non ti piace, non sò perchè ma non ti piace.. la 990 si, questi sono i misteri dell'inconscio...
Per il calore... a fronte di 350 € di sella, con 30 € e un'oretta di tempo libero, si riveste il serba in questo modo... posso capire che non ne hai voglia o non ne sei capace ma avendo speso tot € tanto vale spendere due lire per risolvere... mi sembra assurdo stare li a lamentarsi....
http://i.imgur.com/hHKasj9.jpg
Poi il sotto sella lo isoli con diversi materiali, da 4€ a 50 €.... basta volerlo..
e lateralmente dalle 200€ delle Wing ai 10 € della KTM....
Il collettore è inutile... ma visto che lo passano a 91€, vedi tu...
Lateralmente non esce caldo quanto la 990 che appena esci dal garage hai le ventole accese, poi a maggio a Roma mi viene da ridere.... ti ripeto, provare x due km in montagna vale il due di picche.
Oltre tutto hai avuto la sfiga di montare le gomme peggiori per questa moto... :mad::mad:
Ti farei provare la mia così capisci cosa significa avere la sella fredda ed il serbatoio tiepido senza vapori o cose strane... se fosse stata bollente non avrei certo percorso 850 km in giornata con abbigliamento leggero...
A parte Pacifico, in molti hanno seguito queste piccole modifiche ad errori veniali e si godono la 1190 senza sognare una obsoleta ed inutile 990... :lol:
BraveAle
18-10-2015, 12:21
A leggere qua sembra che il 1190 sia la moto peggiore di sempre ... non sta in strada,é infuocata,il motore é fiacco... ma di cosa parliamo??!:mad::mad:
Ha un motore fantastico e gestibile scegliete voi con che mappatura andare e per quanto riguarda il calore hanno decisamente migliorato le cose con una spesa più che accettabile, se poi pretendete che un motore da 150 cv 1200 cc vi rinfreschi in estate forse siete fuori strada..
pacpeter
18-10-2015, 13:02
Paci...non risolvi con quello che dici. Io ho messo di tutto e al prox tagliando fodero il serba ( pare che ktm ci sia finalmente arrivata). Guarda che di km ne ho fatti tanti, tutte le dolomiti e di aria calda in movimento ne arriva. Poi nell'uso quoyidiano meglio che non ne parlo . Non é che non mi piace. Mi piace anche molto ma il calore mi fa imbestialire. Non é v3ro che preferisco il 990, non l'ho mai detto. Apprezzo certe sue caratteristiche.
Per ora io sono da tracer altro che questi bidoni pesanti e grossi
bobo1978
18-10-2015, 13:23
Ma il serbatoio di che cosa è fatto?
Di plastica presumo.
Come fa a trasmettere così tanto calore??
@PAC non metto in dubbio che esista il problema "scaldachiappe" tu la moto in questione ce l'hai e quindi non posso dire nulla in contrario... il 1290 l'ho guidato per una sola giornata e la mia attenzione forse era rivolta ad altro (di tutto sto calore non mi sono nemmeno accorto) soprattutto al motore essendo lo stesso di una motina che mi sta facendo salire una scimmia Bestiale...ripeto comunque che la prima impressione e' di un mezzo molto più' evoluto rispetto al 990 guidata qualche anno fa..."vapore" a parte...
Pacifico
18-10-2015, 13:49
Pac... Occhio al rivestimento Ktm... Prima di farti fare il lavoro controlla che sia un rivestimento che funziona. Però ti dico che sei l'unico che sente caldo anche quando si cammina... Forse hai delle giacche non ventilate!
Bobo... Scalda scalda....
brontolo
18-10-2015, 14:22
nessuno si lamenta della sella infuocata del 1190 (..)
cvd ........
a parte pacifico che con questa storia del calore dice che si risolve, ti assicuro che il 1190 è caldo, troppo. Serbatoio infuocato che manda vapori, sella infuocata , caldo che esce dagli sfiati del radiatore diretto sulle gambe, caldo che sale dal gruppo motore e collettori, (..)
A parte che il caldo quando ho provato il 1290 SADV io lo sentivo in movimento.
Ma se vuoi per forza avere ragione, HAI RAGIONE, non c'è mica problema, sai!
Basta che non sfanculi a destra e a manca e dai implicitamente del coglione al resto del mondo, in cui ci sono anche io!
(..)
qualcuno ha scritto che il 990 permette di macinare più km del 1290?
(..)
Nessuno lo ha scritto ma il Paci capisce solo quello che vuol capire.
(..) il 1290 (..) ...ripeto comunque che la prima impressione e' di un mezzo molto più' evoluto rispetto al 990 (..)
E chi ha mai detto il contrario? Certo che lo è! A parte che la migliore in assoluto è il 1190 (nero) non il 1290 e capirai il motivo. Il Paci mi aveva quasi convinto ad acquistarla, la R però, poi ho provato il 1290SADV e ..... mi tengo quello che ho.
Ripeto: è la moto migliore del mondo, di sicuro! Ma se IO quando ci sono sopra sento fastidio e mi sembra di lavorare in fonderia, no grazie! Mi tengo quello che ho che va benissimo. E' confort anche il caldo che senti, mica solo l'aria che prendi o i moscerini che ingoi o i vortici d'aria.
Pacifico
18-10-2015, 14:49
:lol: vedo che mi hai preso di mira... chissà con chi hai girato ieri...
cvd ........
Capisci na sega... oltre a non avere la moto in questione... fatti un giro nella sezione del tuo forum ktm ed informati... che magari ti si schiarisce la mente..
A parte che il caldo quando ho provato il 1290 SADV io lo sentivo in movimento.
Ma se vuoi per forza avere ragione, HAI RAGIONE, non c'è mica problema, sai!
Qui si parla del 1190 che è molto diverso... in movimento il caldo in questione non si sente... non come una cosa fastidiosa come fate apparire... il 990 vi asciuga i peli del culo ogni volta che vi fermate... ad esempio..
Basta che non sfanculi a destra e a manca e dai implicitamente del coglione al resto del mondo, in cui ci sono anche io!
Quando il resto del mondo dice cazzate ci stà... poi se ti metti in mezzo da solo sono cazzi solo tuoi...
Nessuno lo ha scritto ma il Paci capisce solo quello che vuol capire.
Capisco che sono nei tuoi pensieri ma attribuire anche frasi degli altri senza neanche leggere chi le dice ed in che modo a me mi sembra di identificare un comportamento schizzofrenico conpulsivo...
brontolo
18-10-2015, 14:56
(..).. fatti un giro nella sezione del tuo forum ktm ed informati... che magari ti si schiarisce la mente..
Il mio forum è questo.
(..)... il 990 vi asciuga i peli del culo ogni volta che vi fermate... ad esempio..Come tutte le moto raffreddate a liquido!
Il caldo da fermo lo capisco, in movimento, no!
Posso permettermi di avere dei dubbi sulla diversità tra il 1190 e il 1290?
Piero non mi sembra abbia un 1290 ... eppure! Lo reputo un po' più obiettivo, posso? O ti offendi?
PS
Paci, un'altra cosa: lo so che ti macini 700km di tappe giornaliere con moglie e bagagli, lo sappiamo tutti ormai!
E' perfettamente inutile che lo ricordi ogni 3x2. Io mi son solo permesso di dire che a volte succede anche a me, (mai tanto quanto a un globetrotter come te eh, sia chiaro) ed aver una stufa sotto al culo e magari 37° gradi di temperatura esterna mi da noia.
Pacifico
18-10-2015, 15:15
Il mio forum è questo.
Allora leggiti dove scrivi...
Come tutte le moto raffreddate a liquido!
Ti ho detto che il caldo da fermo lo capisco, in movimento, no!
Ti ho detto che in movimento non c'è sulla mia... e su molte altre... poi se cammini a 20 sotto il sole cocente o in città con una moto 1200 da 150cv forse mi porrei qualche domanda... e comunque anche con la 990 è la stessa cosa, almeno sulla mia ex era così.... per non parlare della sella e degli 800 € da investire per togliere quei due terminali che ustionano sul serio il passeggero....
Posso permettermi di avere dei dubbi sulla diversità tra il 1190 e il 1290?
Non mi sembra di averlo negate ne sfaculizzato dandoti del coglione... il cupolino gigante e la forma del serbatoio creano una bolla d'aria fastidiosa... l'ho scritto 6 mesi prima che uscisse... qui parliamo del 1190.. e tutti quelli che hanno messo il cupolino della 1290 sulla 1190 avranno lo stesso problema...
Piero non mi sembra abbia un 1290 ... eppure. Lo reputo un po' più obiettivo, posso? O ti offendi?
Chi sta parlando della 1290 non sono io... :)
A me non me ne frega una mazza a chi credi... Piero ha esperienza della sua moto, io della mia e leggiamo quello che succede ad altri 1190... quindi se nego alcune cose che Piero dice e ti dà fastidio, taci perchè non sai e non conosci.... semplicemente. E visto che con Piero siamo anche amici, sopporta se con lui posso permettermi qualche sfanculizzata reciproca..
@Brontolo chiarisco anche con te che lungi da me dubitare dei tuoi giudizi e che il problema calore da voi riscontrato non sia effettivamente fastidioso...non ho i mezzi per giudicare...la mia moto non scalda, ma seghetta...che il 1190 sia meglio del 1290 a me poco importa (le maxienduro in generale poco mi attizzano), mi importava invece capire il motore e l'elettronica KTM1290...nell'attesa del SD1290GT:arrow:...e devo dire che ho "goduto"...col 990 era un altro tipo di godimento...
brontolo
18-10-2015, 15:30
(..)
Chi sta parlando della 1290 non sono io... :)
(..)
Allora: alla mia osservazione sul fatto che la 1290 scaldi, tu, anche giustamente, hai risposto
(..)
Qui si parla del 1190 che è molto diverso... (..)
e io ti ho contro risposto citandoti l'esempio di Piero che ha un 1190 che tu dici non scaldi.
Quindi: io ho provato il 1290 che è diversa dal 1190 (a tuo dire). Io ci credo, ma non tanto, che sia così diverso nell'emanare calore citandoti l'esperienza di Piero che ha la tua stessa moto! Non bella come la tua, ma la moto è la stessa!
brontolo
18-10-2015, 15:32
@Brontolo chiarisco anche con te che lungi da me dubitare dei tuoi giudizi (..)
Ma sei liberissimo di dubitare, ci mancherebbe pure! Mica son l'oracolo, anzi! Io qua ho solo da imparare!
Tutto sta nel come si supportano e si espongono le proprie tesi!
PS
Non è il mio genere ma la SD per me è troppobellissima!
Pacifico
18-10-2015, 15:40
Allora: alla mia osservazione sul fatto che la 1290 scaldi, tu, anche giustamente, hai risposto
e io ti ho contro risposto citandoti l'esempio di Piero che ha un 1190 che tu dici non scaldi.
Minchia.... de coccio... ti rendi conto che stiamo parlando di aria fritta?
esperienza... Calibù si lamenta come Piero che la sua 1190 R scaldava da matti anche ad Aprile, qui in Piemonte, con abbigliamento tecnico invernale La mia era appena presa quindi zero modifiche e poi Diavoletto con la sua R che non sentiva nulla come me che ero anche in due...
Scendiamo dalle moto ed in forma empirica mettiamo le mani sotto la sella di tutte e tre... non ti dico qual'era la meno calda...
Se Piero facesse quello che ho fatto io (senza forare nulla) probabilmente non staremmo qui a parlare ancora di calore... che palle! :mad:
brontolo
18-10-2015, 15:45
Ok, mi fido, dovessi decidere di cambiare mezzo e prendere il 1190, ti porto la moto e te la lascio per le modifiche. Ti pago profumatamente.
Pacifico
18-10-2015, 15:48
Quindi: io ho provato il 1290 che è diversa dal 1190 (a tuo dire). Io ci credo, ma non tanto, che sia così diverso nell'emanare calore citandoti l'esperienza di Piero che ha la tua stessa moto! Non bella come la tua, ma la moto è la stessa!
Tu puoi credere a chi vuoi.... se ritengo che quello che dici, anche riferendoti a Piero, sia diverso da quello che vivo con la mia moto lo contraddico. Però... al posto di credere a questo o a quello, perchè non ci metti del tuo così magari diventi più credibile? Se le cose le sai bene, se non le sai... :)
Ho provato la 1290 ed è diversa... e mi sembra anche ovvio... ha una aerodinamica completamente diversa, in un certo senso peggiorativa... ora se tu non hai provato la 1190 come ho fatto io con la 1290, su cosa possiamo confrontarci? Su quello che dice Piero? Vuoi leggere tutti quelli che hanno il 1190 così ti fai una idea?
Ho già detto le differenze tra le due moto in due commenti diversi... rileggi... sarai più fortunato..
brontolo
18-10-2015, 15:50
Anche io se ritengo che uno scriva una ... cazzata? .... lo scrivo, tipo questa ....
(..)
Lateralmente non esce caldo quanto la 990 che appena esci dal garage hai le ventole accese, (..)
Mai successo, ma proprio mai! Ne ho avute 3 dal 2007 .... e non abito in Groenlandia!
Siccome non è che posso provare tutte le moto del mondo, mi fido anche di quello che leggo su forum tematici e cerco di capire anche chi è che scrive le cose che leggo: se chi scrive lo conosco abbastanza bene, meglio. Poi succede che si legga cose interessanti anche da persone sconosciute.
Paci: nessuno mette in dubbio le tue capacità (di motociclista e di analisi tecnica), tanto meno io, figurati. Ma a volte con le perculate esageri, fidati!
Pacifico
18-10-2015, 15:59
Naturalmente quella del garage era un provocazione.... ma sulla mia, e a quei tempi anche su quelle con cui uscivo sulle Alpi a quote oltre i 2000 e non 700 come sugli appennini.. ogni volta che ci si fermava partiva la ventola... per non parlare quando si ritornava a valle e si beccavano i semafori o rotonde con soli 25 gradi... ed abito quasi in Groenlandia...
Non è una cazzata che il 990 scaldi, non me lo sto inventando io... a me dava più fastidio del 1190.... poi quelle due marmitte erano indecenti...
brontolo
18-10-2015, 16:05
Ho scritto cazzata? con il punto interrogativo che sta indicare che forse potrebbe esserlo ma, anche no! A me non è mai successo! Se mi dici che nell'uso in off, la ventola si accende più spesso, è vero. Anzi, nell'uso in off di un impedito come me, ma chi la usa come deve essere usata la ventola che parte non ce l'ha.
Ma per il resto dell'uso, non cittadino a mo' di scooter, a me la ventola parte rarissimamente!
Pacifico
18-10-2015, 16:15
se ritengo che quello che dici..... sia diverso da quello che vivo con la mia moto lo contraddico.
Anche io se ritengo che uno scriva una ... cazzata? .... lo scrivo, tipo questa .... Cazzata?
E' una questione di stile... non sò chi sia più presuntuoso e scassaminchia...
brontolo
18-10-2015, 16:18
Scassaminkia è una bella lotta, presuntuoso temo non ci sia proprio partita!
Ragazzi per me l'argomento "petronilla" e' chiuso sto per rispolverare il post sulla futura SD GT ho anche imparato a postare le immagini vi va di dirmi la vostra?
Pacifico
18-10-2015, 16:46
Paci: nessuno mette in dubbio le tue capacità (di motociclista e di analisi tecnica), tanto meno io, figurati. Ma a volte con le perculate esageri, fidati!
La devi finire di aggiungere a posteriori... che mi tocca rispondere per farti capire..
ma che capacità e capacità, ma dove le hai viste.... la perculata è perculata.... non si possono avere mezze misure ed in mezzo devi per forza inserire qualcosa di vero altrimenti diventa una perculata senza provocazione...... minchia, più di 700 post di perculata reciproca e tu mi dici che IO esagero? AHAHAHAHAHAH! e vuoi vedere che se ne apre un'altro di 3d?
Dai brontolo... tu ogni tanto devi spaccare il citofono di un casello, hai quei 10 minuti di follia pura e poi ti rendi conto che le uova si sono spaccate..
Dai.. divertitevi e non scassare la wallera su questi argomenti che mi annoiano...
Chi è presuntuoso di solito addita gli altri.... :cool:
Il 990 è una moto da guidare guidare fuoco, tassellata e in piedi. La 1190 anche forse. Per viaggiare sarà sempre meglio una adv 1150 di 12 anni fa.
about.me/stefanolago
pacpeter
18-10-2015, 18:15
Comunque la Yamaha Tracer é di gran lunga migliore.
Più maneggevole, veloce, leggera.
Ha solo bisogno di cambiare il mono e il cupolo.
Ops.....ho sbagliato 3D?
pacpeter
18-10-2015, 18:19
Piero che ha la tua stessa moto! Non bella come la tua, ma la moto è la stessa!
Ennó. Questo é intollerabile.
Ora banno tutti, belli e brutti.
La mia moto è più bella bellissima rispetto a quella di Pacifico
pacpeter
18-10-2015, 18:23
Comunque: la mia ha fatto praticamente tutto quello che hai fatto tu. Mi manca solo foderare ol serbatoio.
Però la tua é un forno e la sua no, mistero !
bobo1978
18-10-2015, 18:55
Avete mai provato a foderarVi le chiappe??
Pac la KTM ora vende e monta il trittico (made in KTM) per foderare il serbatoio.
Io ho montato la protezione KTM sulla sella PP che già ne aveva una sottile (40 euros scontata) e dalla sella tutto regolare.
Prossimamente faccio foderare il serbatoio poi, come sempre quando la moto mi diventa perfetta, la vendo :lol:
brontolo
18-10-2015, 19:35
Comunque: la mia ha fatto praticamente tutto quello che hai fatto tu. Mi manca solo foderare ol serbatoio.
Avete mai provato a foderarVi le chiappe??
Esatto!
Invece di foderare la moto potresti foderarti tu! Compri le protezioni che ti consiglia il Paci e poi le metti all'interno dei pantaloni!
pacpeter
18-10-2015, 20:15
Saetta. Ho montato tutto quello che ktm ha fatto per migliorare la situazione. Ora se ne sono usciti con la fodera del serba. Io ho sotto la sella un foglio incollato ad essa più un'altro direttamente sul telaio. Infatti la mia sella é fredda. Ho anche montato degli scudi paracalore laterali home made . Ora cuoce mooolto meno. Dagli sfoghi del radiatore esce un'aria calda che finisce sulle ginocchia e poi verso la pancia. Resta una moto mcoolto calda, prima era insopportabile. Ovvo che se fa fresco non patisci ma se superi i 25 gradi dà noia. Mai usato l'airflow così tanto come quest'anno
brontolo
18-10-2015, 20:17
Al T&T vieni in costume e hawaianas?
Se piove e smette ti asciughi prima pac.......
Prossimamente faccio foderare il serbatoio poi, come sempre quando la moto mi diventa perfetta, la vendo :lol:
Appena avrai finito di insaccare sto culatello chiamami che me la vengo a prendere.
andrea.rc
18-10-2015, 21:00
Probabile che KTM abbia cominciato a produrre anche le asciugatrici,
sfruttando l'esperienza maturata si 1190
pacpeter
18-10-2015, 21:06
Asciugatrici ready to race!
Uao!!!!
pacpeter
18-10-2015, 21:07
Al T&T vieni in costume e hawaianas?
Tutta quella roba lí? Avrei caldo. Mi vestiró natiur......
Non fate venire le vostre donne!!!!!
Pacifico
18-10-2015, 21:24
Comunque: la mia ha fatto praticamente tutto quello che hai fatto tu. Mi manca solo foderare ol serbatoio.
Assolutamente no... E con materiali sicuramente diversi... :)
tigrotto
18-10-2015, 21:43
Allora appena comprata nuova nel 2013 con sella prima serie e prima mappatura oltre i 25 gradi e a passeggio era assurda ,zona serbatoio,sella misurata col termometro digitale era oltre 55 gradi ,su lc8 ci sono le foto ..sono stato lì lì per venderla non ci volevo credere ...lavorandoci su tanto ...sella pp,foderata ,convogliatori ,tolto parafango è messo quello a filo ruota ,nuova mappatura che è più grassa ,la moto sotto il culo non scalda più ma se dovessi fare turismo in due con pezzi a passeggio in zone calde ...al primo viadotto la scaravento giù . In ktm hanno sbagliato alla grande lo studio dei flussi di smaltimento non ci sono cazzi ,questo è il problema della stabilità sono i due difetti di questa moto .ktm ha toppato una moto che ha un potenziale altissimo ,infatti le vendite sono crollate e l usato vale poco ,un 2013 tenuto bene con 10000 euro lo compri e tutto dire ...il resto lo fanno i conce....
bobbiese
18-10-2015, 23:20
Il Paci puo' dire quello che vuole sulla sua. La mia R ha sempre scaldato parecchio e le ho provate tutte. Doppia protezione sella e telaio, sella alta pp, paratie e scarico aperto, e altre stronzate. E' migliorata un po' ma comunque dopo dopo la sella si scaldava, anche quella pp. La moto va da dio, e in 2 anni i suoi 30k li ha fatti..... ma dire che non scalda..... o che scalda meno del 990 non e' assolutamente vero. E in piu' sulla R non ci sono di gomme omologate oltre le conti. Mi toccava sempre girare fuorilegge.
Goduta e venduta. Passiamo oltre.
brontolo
19-10-2015, 06:46
E' un peccato, perchè da quello che leggo, per il resto è un gran mezzo.
E, è una mia impressione, anche gli accorgimenti proposti, mi sa che sono come mettere cerotti su una gamba di legno!
Sarebbe interessante capire come mai, fatta la tara ai perculamenti, quella di Pacifico ed anche quella di alcuni altri a dir la verità, NON SCALDA o perlomeno è accettabile e usabile!
pacpeter
19-10-2015, 08:46
Ehm ........sono come dice qualcuno diverse da una all'altra......ahahah.....
pacpeter
19-10-2015, 08:58
Serio:
1-dipende dall'uso. Se si é già in zona montagnosa e fresca e la si usa solo per giretti
2- abbigliamento
3- sensibilità - insofferenza.
4- cupolino
5- talebanismo
Io la uso giornalmente. In città anche adesso con 16 gradi senti venir sú delle vampate notevoli. Ora ovviamente non danno noia ma con 30 gradi......
Andando il caldo arriva dalle feritoie laterali che sfogano l'aria del radiatore. Modifica ktm: chiuderle parzialmente in modo che l'aria sfoghi verso l'alto. Lambisce il ginocchio e fa verso la pancia. Se hai un cupolo un pó protettivo ecco lí che hai caldo.
Ma il cupolo originario é assurdo. In velocità ti rincretinisci.
sartandrea
19-10-2015, 09:15
....zona serbatoio,sella misurata col termometro digitale era oltre 55 gradi ,su lc8 ci sono le foto ....
vaccaboia, 55 gradi sui maroni....:rolleyes:
attempati col 1190, avrei un'idea :confused:
denunciate KTM che non vi tira più perché la moto v'ha cotto i gioielli e chiedete 1 milione a gioiello
hai voglia di quanto viagra si compra con sti soldi....:lol:
Io non sono un ING, ma se per evitare di far passare caldo all'esterno coibento una cosa, non è che poi il caldo all'interno aumenta e faccio un danno dentro anziché fuori?
about.me/stefanolago
tigrotto
19-10-2015, 09:49
Adesso i maroni sono freschi , il caldo si sfoga altrove, la nuova mappatura ha fatto abbastanza ed i convogliatori e gli isolamenti vari ..poi c era il problema accensione a freddo , risolto anche quello ,la protezione aeridinamica ..risolta anche quella con vari Cupolini...la moto è uscita troppo acerba punto ..adesso che va bene la vendo per un 990 adv ..ma io sono malato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pacifico
19-10-2015, 09:50
Pac... non posso percularti, il troppo storpia... vediamo di dire le cose come stanno in maniera accettabile visto che abbiamo la tendenza di esagerare....
Mettiamola così.... il 50% del più o meno caldo è percezione personale, non avendo dati precisi sulle temperature di ogni moto direi che il 50 è accettabile, posto che le moto siano tutte uguali, cioè che la mia e la tua, originali come la mamma le ha fatte, scaldano alla stessa maniera.. condividi? Perchè altrimenti non si spiegherebbe come mai io non soffro il caldo sulla mia e tu si nonostante le stesse modifiche (non è vero ma facciamo finta di si).
Ora parliamo del 50% rimanente... Sella.... Ora vi dico cosa penso sulla sella PP... E' una sella RISCALDABILE... che vor di? Vor di che tutti i materiali usati tendono a riscaldare e mantenere il calore più velocemente e più a lungo.... vi sentite offesi? Vi ho insultato? Non capite un cazzo? possibile.. :lol: Io avevo una bellissima sella in Alcantara sulla Caponord (la moto scaldava pure peggio della 1190) che anche al sole estivo da 40° non si scaldava granchè ed una volta in moto raggiungeva la temperatura ambiente. Avete mai messo la mano sulla sella PP dopo averla lasciata al sole per soli 10 minuti?
La sella va schermata bene perchè la PP di suo ha solo un pò di spessore in più e fatto meglio di quella di serie che è inesistente, altrimenti non avete concluso una mazza. Il tessuto esterno trattiene calore... i filamenti interni trasmetto e mantengono calore... devo continuare? :lol: .. ma io dico cazzate :D
Il serba... tutti dicono che non hanno giovamento nello schermare... peccato che, detto in altri post (3x2, 4x8, 10x22), la benza si riscalda troppo, la parte laterale dove appoggi le gambe diventa bollente e si forma na bolla d'aria tra cupolino e pilota che è una meraviglia... ora, se siete masochisti problemi vostri ma porco di un demonio, al posto di lamentarvi perchè non lo rivestite con materiali consoni? Cazzo vi costa. Certo, se poi mettete dei cupoloni che devono proteggere anche il tir che vi è in scia, capisci a me che avete sbagliato moto in assoluto? Allora siete di GS ADV sicuro. :lol: con trittico alu e cupolone avvolgente.. :mad:
Che la KTM abbia sbagliato i flussi di espulsione calore è lapalissiano ma hanno fatto anche una scelta stilistica di moto molto Nuda, muscolosa, esponendo motore e telaio a vista... se uno guarda la 990 è una moto chiusa, lateralmente soprattutto... un cesso solo a guardarla :lol: Bene....
La wing ha fatto due belle paratie sotto sella che funzionano bene (prima misi con le stesse dimensioni, una paratia di plastica 1,5 millimetri sagomata da fighetto e funzionava alla grande), entra aria frontalmente e la spinge sotto creando un flusso, questo permette di fermarsi e di non sentire il calore sulla coscia... ma non è sufficente.... non tutti possono metterle se non hanno il paraserbatoio ma io ho fatto due convogliatori che sparano aria "fresca" proprio sul pistone posteriore aumentando il flusso sotto sella... Questa estate le ho tolte per due giorni, le ho dovute rimettere perchè per me la differenza era enorme.
Poi ho aggiunto il kit KTM ma l'unica cosa buona era quella del devio flusso ventole, le altre funzionano poco, anzi nulla... forse per suggestione.
Il collettore... l'ho fasciato... non saprei, secondo me non è quello il problema, io dopo una tirata di 100 km autostradali ad una media di 180 con l'olio a 105 gradi e fuori con 35 gradi, metto la mano nuda sulla molla dell'ammortizzatore avvolgendola senza problemi... e non ho nessun vapore di benzina... Probabilmente ho una moto unica, cazzo vi devo dire... Col gran caldo di Agosto io andavo in città con pantaloni leggeri e scarpette da fighetto senza calze... ok, il catalizzatore mi dava fastidio, ci mancherebbe ma era il sole che mi cuoceva e non la moto...
Quindi... mi viene da pensare che il vostro 50% personale sia molto più elevato del mio... quindi la 1190 non è per voi.
Io, ad esempio, alla prova con michelin nella bergamasca non ho sopportato il calore del GS LC.... e quando eravamo a Bolzano per il ducati Day, dove faceva freddissimo, sulla MTS arrivava un bel calore sulla sella...
Però c'è molta gente che proviene da moto molto più calde e quella della 1190 manco ci fanno caso. quindi....
questa è l'ennesima foto della mia moto ... non ci torno più su questo argomento perchè è inutile tornarci.. la sensibilità e l'esagerata manifestazione di sofferenza è troppo personale.
http://i.imgur.com/QRC0OQ1.jpg
Io poi mi sono messo li con la moto smontata per capire se coprendo così le temperature aumentavano all'interno causando danni... zero... anzi si crea un effetto "risucchio estrattivo" :lol::lol: non indifferente...
Pacifico
19-10-2015, 09:56
....questo è il problema della stabilità sono i due difetti di questa moto .ktm ha toppato una moto che ha un potenziale altissimo ,infatti le vendite sono crollate e l usato vale poco ,un 2013 tenuto bene con 10000 euro lo compri e tutto dire ...il resto lo fanno i conce....
sul calore ho risposto...
Sugli ondulamenti non ci sono strade percorribili se non le gomme che sono l'unica certezza, anche se la percentuale delle difettosità è enorme per conti un pò meno per le altre... Il giorno che qualcuno mi dirà che il problema è ben identificato o che la sommatoria di problemi identificati faccia questo effetto gli crederò... ma devono essere effetti riconducibili non supposizioni.
Poi, perdonami... una 2013 ha già 2 anni... l'IVA la perdi subito e sono il 21%.... 10% di svalutazione annua... direi che anche se tenuta bene con 20.000 km... 10.000 € sono da leccarsi il culo... neanche il GS ha questa valutazione...
Che poi... sta storia che è partita male ormai è vecchia... la 1290 non è che sia tutto sto progetto migliore del 1190.. e poi l'hai venduta quando proprio andava bene ed era tutto risolto come le 2015... vai a capire il masochismo.. :lol::lol:
Pacifico
19-10-2015, 10:01
Io non sono un ING, ma se per evitare di far passare caldo all'esterno coibento una cosa, non è che poi il caldo all'interno aumenta e faccio un danno dentro anziché fuori?
Infatti... tutti chiudono per pararsi il culo :lol: ma la vera soluzione e pararsi immettendo aria fresca... ma non lo vogliono capire.. bastano 2 €.... :)
Infatti... a me il collettore di scarico after passava attaccato al serba del gas dell'ammo post. Dopo 20 min il serba era rovente e la moto seduta...
about.me/stefanolago
bobbiese
19-10-2015, 10:14
Quello che non capisco io e' perche' quelle dei miei due soci, uguali identiche, stesso anno (2013) scaldano molto meno della mia. Eppure le moto sono identiche. Non si puo' quindi dire che sia un problema soggettivo Paci. Ci siamo scambiati le moto piu' volte e la mia scalda di piu'.... detto anche da loro. Non abbiamo mai capito il motivo. Quest'estate sono rimasto un paio di volte con il freno posteriore cotto..... che andava a vuoto. A mio parere l'unico mezzo per risolvere e' scatalizzare.
tigrotto
19-10-2015, 10:24
Io sono malato ..l ho detto ..la moto adesso va bene ...il 990 per me è un altra cosa ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pacifico
19-10-2015, 10:25
Io non l'ho mai escluso che ci siano moto che scaldano di meno... nel discorso sopra l'ho solo standardizzato altrimenti non se ne esce... c'è molta gente che crede fermamente agli standard produttivi e lo esclude...
Per me KTM ha una produzione custom... Quando le ordinate guardano l'età e dicono... " tanto questo non scopa più" :lol::lol:
bobbiese
19-10-2015, 10:36
Ahahhah...... va bene Paci. Adesso ricominciamo con l'Africa a tirare delle marianne
tigrotto
19-10-2015, 10:37
Infatti la mia era un fornetto 😄😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pacifico
19-10-2015, 10:47
Tigrotto.... tu hai fatto la più grande minchiata del secolo.... te l'ho già detto? :lol::lol:
tigrotto
19-10-2015, 10:53
Una voglia ..questa 990 me la tengo però .poi vedremo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i filamenti interni trasmettono e mantengono calore...
…e inoltre, la sella è alta e bassa, il manubrio largo e stretto, la curva dritta e il ghiacciaio in fiamme.
asderloller
19-10-2015, 11:38
Le pillole di Pacifico
https://i.imgflip.com/srt8k.jpg
Sapevatelo :lol:
Diavoletto
19-10-2015, 11:39
se vi rasate lo scroto per recuperare mezzo cm di minkia per fare bella figura con le fighe poi non lamentatevi del caldo sulla sella....
...io tengo lo scroto peloso e coibentato e non ho problemi....
....che biadesivi che siete,,,peggio de gelato al cioccolato
pacpeter
19-10-2015, 12:23
a me il serba non diventa bollente, almeno esternamente. emana vapori, quindi dentro deve essere caldo. del sottosella ho già detto. due strati di isolante , la sella è fredda.
ora metto le paratie sulle barre paramotore, orrende a dir poco, vediamo.
ma cristo santo, per avere una moto che scalda in modo normale devo accroccarmi io perchè quei cretini non ci arrivano?
Diavoletto
19-10-2015, 12:33
fatto richiamo sfiato serba?
andrea.rc
19-10-2015, 12:33
Quindi ricapitolando Pacifico Ha
Coibentato collettori
Coibentato serbatoio
Coibentato sella
Aggiunto paratie convogliatrici sui paramotori
Aggiunto paratie wings
Tolte paratie wings
Messo kit ktm estrazione calore
In più sopporta un po' meglio il calore perché non è una mezza pippetta
Posso dire esticazzi?
Ktm uscirà nel 2016 col 1190 con le modifiche inserite di serie, studiate e collaudate dai suoi stessi utenti, ma ci ha messo 3anni!!
Vuole dire che nel 2018 potrò comprarmi un 1190 usato:lol:
Diavoletto
19-10-2015, 12:33
onno?.................
CAVALLOGANZO
19-10-2015, 13:31
+ 10 estikazzi.
bobbiese
19-10-2015, 14:08
se vi rasate lo scroto per recuperare mezzo cm di minkia per fare bella figura con le fighe poi non lamentatevi del caldo sulla sella....
...io tengo lo scroto peloso e coibentato e non ho problemi....
Dici che ho venduto la moto per niente???
pacpeter
19-10-2015, 14:21
Richiamo sfiato serba???????
Non sapevo........
Quale richiamo ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
noiseiskinky
19-10-2015, 14:26
Vuole dire che nel 2018 potrò comprarmi un 1190 usato:lol:
che pero' sara' obsoleto rispetto al 1x90 che uscira' nel 2018
https://www.youtube.com/watch?v=yzLT6_TQmq8
bobbiese
19-10-2015, 14:47
E' un richiamo del 2013.... su alcune si tappava.
Pacifico
19-10-2015, 14:56
Richiamo sfiato serba???????
Non sapevo........
Sei messo male... te ne sei accorto? :mad:
comunque... il collettore sono solo 15 cm di tessuto... na cazzata che non serve a nulla..
Il kit ktm sono 22 € per 5 pezzi.. listino pieno :lol::lol::lol:
coibentare la sella sono 0,5 € + 3 di tessuto.. :)
Coibentare il serba sono 25... il lavoro più noioso e lungo.. :mad:
I miei convogliatori 0,5 € e un pò di matita bianca.. :lol:
Volendo come sopra i convogliatori sotto sella 1 €... al posto degli wing da 160 in carbonio e fighetti! :D
Il resto mancia! :D:D:D:D:D:D:D
asderloller
19-10-2015, 14:57
se te la portano a casa lo fai tu il lavoro paci?
briscola
19-10-2015, 15:04
E basta
Fate come Pippeis sul giovo ad ottobre e non vi lamentate
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/fc3e9e395cdbf0dc565eb580e217f88e.jpg
pacpeter
19-10-2015, 15:06
Era in bermuda?
andrea.rc
19-10-2015, 15:19
Pacifico, non sai quanto mi piacerebbe tornare a lavoricchiare sulle moto, ma non ho tempo!!
Non sono i soldi ma una considerazione......possibile che KTM abbia aspettato 3 anni?? Ed ora esca con le soluzioni trovate dai possessori trasformate secondo la necessità della produzione industriale......solo i convogliatori sul paratelaio non ti hanno copiato:(
andrea.rc
19-10-2015, 15:20
X noiseiskinki, vedi dalla firma....sono un obso inside:lol::lol:
Diavoletto
19-10-2015, 15:24
E' un richiamo del 2013.... su alcune si tappava.
veramente usciva tappato gia' di fabbrica
Pacifico
19-10-2015, 15:35
Andrea ... Che ti devo dire... Non è che hanno fatto chissà cosa... Bastavano due snorkel con prese anteriori frontali e risolvevano ... Ma sono dei caproni!
Io ho forato, per diletto, le fiancate ed ho applicato due tubi da 40... Fargli capire una cosa del genere è una utopia.
noiseiskinky
19-10-2015, 16:37
X noiseiskinki, vedi dalla firma....sono un obso inside:lol::lol:
tranquillo, anch'io non scherzo :cool:
ho un paio di moto la la cui somma d'eta' fa un quarto di secolo
posso dire a mia discolpa, e paci mi perdonera' spero :salute: :cool:
che sono curioso di tutte le nuove moto, ma poi finisce che prendo quelle che proprio mi piacciono con i loro pregi e loro difetti
il 990 semplicemente mi fa sangue, ci posso far nulla, e' oggettivo che e' una moto ormai vecchia che pero' se la cava egregiamente specie in mano a uno come me incapace per puro istinto di sopravvivenza di spremere le moto per capire dove finiscono, Da quando l'ho presa l'anno scorso c'ho fatto 15.000km circa e sono molto contento.
quando sara' il momento di smarcare la prossima scimmia (tuono bicilindrica) probabilmetne la cambiero'
su questo 1190 non so cosa dire, ecco non e' che a vederla mi si accenda qualche lampadina e di conseguenza non mi sono nemmeno preoccupato di provarla, ma una certa curiosita' sta cominciando a palesarsi e penso che prima o poi un giro me lo faro', ma sono davvero molto incuriosito dalle "problematiche" che sembrano affliggerla: di certo suona davvero strano sbagliare cosi' macroscopicamente alcune cose. Ma tant'e'.
Io ho un 2015 e tutto questo calore sinceramento non lo sento.
Sarò io ? Boh. Non penso.
Le modifiche fatte dal modello 2015 sia alla iniezione che altro hanno addolcito la erogazione e anche ridotto il calore probabilmente.
A me sembra sopportabilissimo.
Sinceramente mi da più fastidio l'aria turbolenta creata dal cupolino
se vi rasate lo scroto per recuperare mezzo cm di minkia per fare bella figura con le fighe poi non lamentatevi del caldo sulla sella....
...io tengo lo scroto peloso e coibentato e non ho problemi....
....che biadesivi che siete,,,peggio de gelato al cioccolato
Questa è sicuramente la cosa più utile che ho letto in questo 3d...
Ma che.tipo di coibentazione hai usato? Scrivi la.marca delle mutande e la facciamo finita...
Una domanda a te Diavolaus che sei sempre un metro avanti a tutti: ma per una comparativa Gs 100/1150/1200 vado su lc8 o su myktm? 😀
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Lui è un metro di fianco a tutti. Grazie alle recchie!
about.me/stefanolago
brontolo
19-10-2015, 21:05
Ma possibile che ci siano differenze fra moto e moto? Cosa è? Un prodotto artigianale fatto a mano?
Probabilmente hanno tolleranze nei componenti tirate all'osso che il processo di industrializzazione non riesce a ripetere in modo preciso ?
pacpeter
19-10-2015, 21:45
seeeee.... dipende dall'uso che se ne fa.
esempio: stamattina ho dovuto fare dei giri per roma, tanto traffico. poi sosta pranzo ( panino) e strada extraurbana. la moto scaldava tanto anche in velocità.
se invece parto direttamente e vado subito in strade veloci, la moto diventa meno calda, anche a parità di ore di percorso.
brontolo
19-10-2015, 21:48
Quindi accumula calore che poi non dissipa?
Nono, troppo complicata, mi tengo ancora per un po' il mio cessetto!
pacpeter
19-10-2015, 21:50
sembra così. cambia tanto, non poco.......
che non sia colpa della benzina
dipende dai distributori di zona
per esempio Pac, se fai benza in brianza anche la tua diventa fresca
pacpeter
19-10-2015, 22:12
Tag: non l'ho capita
era per sparare una cagata....
in realtà mi sembra poco probabile che ci siano così forti differenze (in termini di calore) tra moto dello stesso modello/periodo di produzione
andrea.rc
19-10-2015, 23:10
Ah, non mi ero accorto della proprietà rinfrescanti della benzina della mia zona......quasi da usare per il bidet:lol::lol:
Comunque credo che con le mappature un po' cambi, per esempio ho un amico che la usa in rain quando va in città perché dice che scalda un po' meno.
Certo che in città anche il mio SMT scaldava di bestia infatti agli ape milanesi preferivo andarci con le obso
briscola
19-10-2015, 23:21
Bello carico
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/19/92b2a23b549b066f2dcb98314868a443.jpg
pacpeter
19-10-2015, 23:48
Arrrrgggg!! Vedo le camere d'aria.....
Vedi bene!
Io penso positivo: casomai bucassi, posso usare il fast senza rovinare il cerchione.
Pacifico
20-10-2015, 08:16
Va beh! I dentisti ste cose non le capiscono... MasterCard e via andare anche per una foratura....
Pacifico
20-10-2015, 08:23
....
in realtà mi sembra poco probabile che ci siano così forti differenze (in termini di calore) tra moto dello stesso modello/periodo di produzione
Quindi è più realistico che ci siano più fighetti sensibili che nel traffico di Roma con 30 gradi si lamentino che una moto 1200 da 150 cc scaldi .... Sarà anche la benzina magica de Roma che scalda il serba solo all'interno e non all'esterno... :lol:
Pacifico
20-10-2015, 08:30
seeeee.... dipende dall'uso che se ne fa.
esempio: stamattina ho dovuto fare dei giri per roma, tanto traffico. poi sosta pranzo ( panino) e strada extraurbana. la moto scaldava tanto anche in velocità.
se invece parto direttamente e vado subito in strade veloci, la moto diventa meno calda, anche a parità di ore di percorso.
Quindi scalda di più in città, la fermi per un panino, esci dalla città e rimane calda? Tipo ti fai una partita a bocce, sudi e poi tornando a casa a piedi ti copri con un cappotto? :lol::lol::lol:
OT
...come cacchio fai a sudare a bocce?!?!?!
Cambia esempio dai).
Pacifico
20-10-2015, 09:00
Paso... Minchia anche tu... Con tutto lo sport che fanno giocare a bocce è già uno sforzo fisico bestiale.... Poi camminare non ne parliamo...
Briscola mi dici qualcosa di quelle borse,non riesco a leggere la marca.
Mi piacciono molto.
Grazie.
Diavoletto
20-10-2015, 09:28
......mettete la 100 ottani che poi scalda meno.....
.......gne
Briscola mi dici qualcosa di quelle borse.....
.
http://www.kriega.com/categories/bike-packs/
Pacifico
20-10-2015, 09:36
Se è ... A Roma gli vendono la 92 al posto della 95...
Pacifico
20-10-2015, 09:41
Briscola mi dici qualcosa di quelle borse,non riesco a leggere la marca.
Mi piacciono molto.
Grazie.
Guarda anche queste.. Il top!
http://wolfmanluggage.com/collections/expedition-bags
Che belle!!:eek::eek:
Le Kriega non le avevo mai viste,sembra un bel sistema per il codino delle SS e naked!
Grazie,scusate l'O.T.
ste.2000
20-10-2015, 10:33
Pacpeter, fammi capire bene..
Tu hai messo in atto TUTTE le operazioni consigliate da Pacifico (che pare sappia il fatto suo) e nonostante questo il problema calore non è stato ancora risolto completamente?
A parte che ,solo per il fatto di girare nel traffico romano con la moto (nel caso la 1190) a Pac il comune dovrebbe fare uno sconto sulle tasse, qualunque moto nel traffico (romano in particolare) diventa una cosa imbarazzante.Persino il Gs 800 scaldava (per me) in maniera insopportabile. Ho dovuto vendere il VFR 800 perché letteralmente bruciava,sulle le travi del telaio ci si potevano letteralmente cuocere le uova.Direi che Roma, per qualunque moto, è quasi un uso non consono,ed infatti tutti (99%) girano con lo scooter, motociclisti compresi.Detto ciò ti dico che, almeno per quanto mi riguarda, la 1190 post interventi scalda più o meno come le moto che scaldano, il Gs (ad esempio) pre-lc(delle lc non ho esperienza) ,proprio per la disposizione dei cilindri non è affatto fastidiosa.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
noiseiskinky
20-10-2015, 11:04
Che belle!!:eek::eek:
Le Kriega non le avevo mai viste,sembra un bel sistema per il codino delle SS e naked!
Grazie,scusate l'O.T.
si... insomma, per me costano un po' troppo e non sono il top per praticita', per quanto siano ben fatte e l'idea di modularita' e' interessante (ne ho un paio piccole per il piccolo diporto)
per i lunghi viaggi ho preferito la sacca a U della GiantLoop (quello su cui poprio non riesco a decidermi e' di comprare un paio di borse rigide, per quanto credo siano in assoluto le piu' pratiche)
pacpeter
20-10-2015, 11:12
okkey......... sono matto io a dire che scalda e anche quelli che l'hanno data via.
però, se notate, ho detto che poi in velocità , dopo essere stato nel traffico romano con 17 gradi, continnua a buttar fuori calore, cosa che succede assai meno se non ci giro prima nel traffico ( a parità di tempo di uso) . non ho detto: quanto scalda nel traffico , anche se scalda molto di più rispetto ad altre moto che ho avuto.
rispetto a pacifico mi mancano da fare due cose. vediamo.......
Diavoletto
20-10-2015, 11:14
....non lo risolverai mai......vendila...
ste.2000
20-10-2015, 11:16
Bravo, prima di arrenderti provale tutte!!
Sarebbe un peccato darla via senza prima vendere cara la pelle..
noiseiskinky
20-10-2015, 11:25
Bravo, prima di arrenderti provale tutte!!
Sarebbe un peccato darla via senza prima vendere cara la pelle..
se ti ci vine del buon crackling la puoi vendere a un buon prezzo in effetti spezzetandola nel BBQ ;)
bobbiese
20-10-2015, 11:51
Quindi accumula calore che poi non dissipa?
Nono, troppo complicata, mi tengo ancora per un po' il mio cessetto!
Ma la tua non e' gia' finita in Liguria?
Pacifico
20-10-2015, 14:03
okkey......... sono matto io a dire che scalda e anche quelli che l'hanno data via.
però, se notate, ho detto che poi in velocità , dopo essere stato nel traffico romano con 17 gradi, continnua a buttar fuori calore, cosa che succede assai meno se non ci giro prima nel traffico ( a parità di tempo di uso) . non ho detto: quanto scalda nel traffico , anche se scalda molto di più rispetto ad altre moto che ho avuto.
rispetto a pacifico mi mancano da fare due cose. vediamo.......
Pac... con tutto il bene che ti voglio, anche se non sono culo :lol:, siamo proprio agli antipodi... quello che hai fatto tu è chiudere in maniera eccessiva tutta la fiancata... Non va per niente bene se poi hai anche il parafango verticale al posteriore... praticamente hai chiuso qualsiasi possibilità di flusso e di espulsione aria calda, poi per forza senti caldo... anzi, io mi preoccuperei per la centralina che sta sopra... o sotto il tuo culo :lol: compreso la batteria... Guarda la differenza abissale tra il tuo ed il mio.. :confused:
http://i.imgur.com/zruHuXz.jpg
Quella paratia in carbonio che ci diede la KTM per proteggerci dal caldo poi si rivelò peggiorativa tanto che tutti la togliemmo... il calore ritornava indietro e saliva da sotto la coscia in maniera imbarazzante anche per me... 20 km e tolto immediatamente... invece tu non solo lo hai lasciato ma hai chiuso tutto.. in pieno stile "cesso 990".. :lol::lol:
http://i.imgur.com/QRC0OQ1.jpg
Prima di mettere e spendere per le Wing misi un foglio di plastica nella stessa maniera funzionale delle wing stesse ed una volta verificato che funzionassero le avrei comprate... comprate! :lol: Non sono due semplici paratie ma sono anche convogliatori di aria fredda nel sotto sella...
Questa è una foto prewings...
http://i.imgur.com/EKF4gmp.jpg
Ingrandisci la foto e vedrai che con un foglio da 1€ ne fai due... e devi fare in modo che la parte anteriore sia esterna e sollevata come una presa d'aria... E' li che fà la differenza... entra aria, la fa circolare e non stagna bruciando qualsiasi cosa... ;) poi se vuoi ti compri le Wings che sono fighe!
Guarda anche il convogliatore sul paramotore... altro €.... che poi ce l'hai bello arancione, potresti comprare il foglio di plastica dello stesso colore (OBI) ... Tamarrissimo! :lol::lol:
Io sono restio nel dare queste mie indicazioni, primo perchè non ho voglia di far spendere una lira a nessuno per mie impressioni, poi perchè la mia sensibilità non è come quelle degli altri e quindi si rischia di essere l'artefice di inesattezze quando poi la differenza di percezione è molto diversa.
Come il cupolino Puig.. l'hai preso e non ti andava bene, l'ha preso un'altro e gli andava da dio... anche a me va da dio! :lol:
Come ha detto qualcuno, secondo me la puoi dare in permuta per una Tracer... ti diverti di più e sei contento... tanto con qualsiasi mezzo tu possa cavalcare ti pettino.. :lol:
Poi, secondo me, tu sei sfortunato due volte... non hai l'assistenza adeguata per sistemare quelle 4 cazzatine che messe tutte insieme rompono. ;) figuriamoci se ti prendi una Yamaha... :lol::lol::lol:
ste.2000
20-10-2015, 14:42
Bella la colorazione nera opaca della carena!!
Hai usato il plasti dip?!
Le paratie in carbonio sono inguardabili, non si vede piu il motore!! Come gli è venuto in mente alla ktm..
nicola66
20-10-2015, 14:54
mi piace la filosofia per cui uno compra una moto fatta e finita con una certa linea estetica, che poi va alterata con delle bandelle non previste per porre rimedio ad un fastidioso effetto collaterale.
come se uno comprasse un'auto col tetto apribile da cui piove dentro e la soluzione fosse saldarci sopra una lamiera.
ste.2000
20-10-2015, 15:02
Nicola, sul fatto che ktm abbia toppato clamorosamente lo smaltimento calore del motore credo che siamo tutti d'accordo..
Ogni moto ha il suo tallone di achille, si tratta di capire se esiste un modo per metterci una pezza.. Anche se dovrebbe essere ktm a trovare le soluzioni ai loro casini.. non i suoi clienti a loro spese!!
Pacifico
20-10-2015, 15:14
ste.2000....
No, le plastiche sono verniciate (prese grezze su ebay) o wrappate in carbonio..
ste.2000
20-10-2015, 15:27
Hai fatto un bel lavoro!
Una cosa che ho sempre odiato della 1190 è proprio quella colorazione arancione su tutta la carenatura che appesantisce troppo la linea..
Molto meglio il nero/arancione del 1050, oppure tutto nero come la tua!
Pacifico
20-10-2015, 15:52
Dab... Se non sbaglio, ma anche tigrotto, avevano fatto anche loro un bel lavoro, il primo in blu metallizzato ed il secondo tutta era lucida con scritte primi 990... Da vedere!
tigrotto
20-10-2015, 16:15
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/f5587c7e81660c7daf45ad7e68b070b4.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/d8b8711dc6e1b332ba769a08521f6917.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/10bb0601eb94600ed2b47d317c50a307.jpg e l ho venduta ...ma sono malato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pacifico
20-10-2015, 17:26
Quella di dab68...
http://imageshack.us/a/img202/1730/ry4e.jpg
questa di sangio
http://imagizer.imageshack.us/v2/xq90/138/ry6i.jpg
poi vedi un 990 e ti metti intristisci... :lol:
andrea.rc
20-10-2015, 17:38
Buffo notare che per abbellire il 1190 abbiano dovuto copiare colori e grafiche del 990,
tranne la versione R che è affine al 990 R già di serie:lol:
pacpeter
20-10-2015, 17:40
Ahahahah.....
Minkia. Ma le usano ste moto? La mia fa schifo
brontolo
20-10-2015, 17:45
Ma la tua non e' gia' finita in Liguria?
Embè?! La mia, da maggio è questa
http://s2.postimg.org/qajyxsd89/R0015178.jpg
La dab version è bellerrima, stendipanni arancioni a parte!
@pacpeter
'scolta, te sei della mia scuola .... dai la tua moto al Paci che ci smanetta e si smanetta in garage alla sera quando lo cacciano dal divano, te la modifica, poi gli porti su la sua e te ne ritorni con la tua che poi venderai immediatamente per una MS1200 (che è la tua moto!)
belle ragazze (le 1190 ovviamente) .... :eek::eek::eek:
in effetti quelle paratie coprimotore non si possono vedere- :mad:
Pacifico
20-10-2015, 18:15
@pacpeter
'scolta, te sei della mia scuola ....
medie? ......
brontolo
20-10-2015, 18:15
3ª elementare!
Pacifico
20-10-2015, 18:17
non volevo infierire...
pacpeter
20-10-2015, 18:24
Io le moto le guido. Non ho tempo né voglia di passare troopo tempo in garage.
Mi ritaglio del tempo per fare i giri. Se lo uso per modificare la moto non ne ho più per girare. Ma allora a che mi serve la moto?
Pacifico
20-10-2015, 18:51
ma dai.... state perdendo più tempo a scrivere "corbellerie" qui sul forum che a mettere due foglietti sagomati... se sapevo fossi così femminuccia te li avrei dati quando l'hai ritirata... magari i miei già usati..
magari trovo qualcuno chi te li porti... fighettina romana!
pacpeter
20-10-2015, 19:09
Fighettina mi mancava.
Comunque il 990 mi piace
Certo che conoscere Pacifico è una manna dal cielo!
Ad es., una moto nata storpia come la 1190, e cosa fa lui alla sua bimba? La tira a nero che fa molto fescion, mette a posto i difetti fisici col faidate e sfida chiunque a dire che esista altra bimba più bella della sua!
Tutte le moto che ha tenuto per un po' son finite così.
E aiuta chi non ha questa sua dote acquisita.
Che persona amorevole!
Chiaro che col 990 non va, dato che ella esce dalla madre già ben fatta.
😛😛
Pacifico
20-10-2015, 19:40
Storpia.... mi mancava... :lol::lol::lol::lol::lol:
il 990 è una moto che non esiste... è solo una meteora passata inosservata!
AL 990 gli ho speso solo 1000 € di terminali, 600 di ammortizzatori (sulla normale erano ridicoli e la moto era bassa per nani), 300 di sella... poi per starci comodo in piedi avrei dovuto cambiare anche le due piastre di sterzo compre riser, aggiungere un ammortizzatore di sterzo ohlins alla povera cifra di 2000 €....
meno male che mi sono fermato prima altrimenti mi costava più dei 50 € di convogliatori... :lol:
bobo1978
20-10-2015, 20:02
Io le moto le guido. Non ho tempo né voglia di passare troopo tempo in garage.
Basta dirlo che l'unico "cacciavite" che conosci è quello da bere....
:D
Pacifico, allora hai sbagliato fin dall'inizio.
Dovevi prendere la 990 R o la S (non so in che anno l'hai presa) che è più alta, e non di poco, di sospensioni e altezza sella di conseguenza.
Ma tanto 'ste cose già le sai.
Non capisco proprio perché mettere l'ammortizzatore di sterzo!
andrea.rc
20-10-2015, 20:28
Perché ondeggia dopo i 220!
Ah già, non ci arriva...
Perché ondeggia!......no, non ondeggia.
Perché fa figo........si ok fa figo
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
20-10-2015, 20:29
Il 950 & 990 le colloco tra le piú brutte moto che sono state in produzione..meno male hanno cambiato linee in ktm..
Pacifico
20-10-2015, 20:44
Pacifico, allora hai sbagliato fin dall'inizio.
Dovevi prendere la 990 R o la S (non so in che anno l'hai presa) che è più alta, e non di poco, di sospensioni e altezza sella di conseguenza.
Ma tanto 'ste cose già le sai.
Non capisco proprio perché mettere l'ammortizzatore di sterzo!
non ho sbagliato... allora non c'era la S, credo, con ABS.... altrimenti non sarei riuscito a rivenderla facilmente, all'epoca l'ABS era come il viagra.. :lol:
Comunque... era una moto progettata per andare forte... ma forte sul serio ed in off, fuori da questo contesto non serviva a nulla... magari poteva piacere a qualcuno ma niente di più. Non c'era nulla di utile per un uso stradale o misto che altre moto facessero meglio. (cosa che il 99% percorreva). Ha solo avuto la "fortuna" che avesse degli ammortizzatori decenti che nella media del mercato sembravano il massimo. Ecco perchè Pac ci si diverte..
La 1190 è un salto in un mondo diverso... ma neanche tanto facile.. ;)
Quando l'ho ritirata, ancora ricordo quanto ondeggiasse.. a 150... :lol::lol:
Ma cosa vuoi che ondeggiasse!!!!
Sei tu che sei pesante come un bufalo, altroché!...
😛😛
FATSGABRY
20-10-2015, 21:17
Provata quella di pippeis e a 140 sembra una biscia..
Secondo me borse inutili su una moto cosi
pacpeter
20-10-2015, 22:18
pippeis...... biscia........ mah.........
sicuro di star bene?
pacpeter
20-10-2015, 22:21
allora. affare fatto. vengo al t&t con il carrello e le moto sopra. poi la katratiemme la lascio dal paci e me ne vado al muggio con l'altra. poi quando paci ha finito con la mia me la vado a riprendere.
moto fresca e non ondeggia.
nel frattempo m'accatto un 990
olè
pacpeter
20-10-2015, 22:31
al ti tì? no. gli sono venute le emorroidi
briscola
20-10-2015, 22:55
Provata quella di pippeis e a 140 sembra una biscia..
Secondo me borse inutili su una moto cosi
Per me Pippeis non ha Mai varcato la Soglia Dei 120
Comunque oggi portando il 990 al tagliando a chiavari curvoni veloci in Autostrada con borse a 170 dritta come un fuso senza ondeggiamenti
FATSGABRY
20-10-2015, 22:58
Per me Pippeis non ha Mai varcato la Soglia Dei 120
Glieli abbiamo fatti fare di ritorno dal faak..non sta dietro ad un King evo..pensa te al mio Sg.
Comunque ha veramente problemi..
I discorsi sono..e le gomme e le sospensioni...
Gs 1150 in autostrada a cannone problemi zero.
briscola
20-10-2015, 23:01
Il 950 & 990 le colloco tra le piú brutte moto che sono state in produzione..meno male hanno cambiato linee in ktm..
Meno male
Almeno se ne vedono poche in giro
brontolo
20-10-2015, 23:01
(..)
Comunque oggi portando il 990 al tagliando a chiavari curvoni veloci in Autostrada con borse a 170 dritta come un fuso senza ondeggiamenti
A 190 con le borse piene e la passeggera un po' si muove ....
La mia la maggior parte delle volte o meglio dei treni di gomme, mi faceva saltar le capsule dei denti dalle vibrazioni!!!
Ma quelle velocità non fanno per me. Sono una mezzapippetta da slalom.
Pacifico
21-10-2015, 07:53
nel frattempo m'accatto un 990
olè
Ecco, l'unica cosa giusta in 216 post....
Poi, dopo due giorni apri un 3D Tracer vs 990
pacpeter
21-10-2015, 09:38
romperai le balle pure lì???????
Vittosss
21-10-2015, 11:05
oh, voglio essere testimone del fatto che cambiando le gomme smette di ondeggiare!
ieri niente top, niente borse e cupolone maggiorato puig, 220 tranquilli.
incredibile.
(ps dunlop roadsmart)
andrea.rc
21-10-2015, 11:59
Ho sentito dire che nel 2016 le adventure usciranno con inDunlop di primo equipaggiamento.
Pacifico
21-10-2015, 13:08
romperai le balle pure lì???????
Ovvio! :lol::lol::lol:
Pacifico
21-10-2015, 13:10
Oggi ho avuto un importante incontro con un commerciante di moto.... abbiamo deciso di comprare tutte le 990 di seconda mano in vendita in europa e rivenderle....
briscola
21-10-2015, 13:22
A 190 con le borse piene e la passeggera un po' si muove ....
Se portassi mia moglie a 190 sarei già fuori di casa senza chiavi senza figli e senza pagnotta comodamente alloggiato nel mio Bed And breakfast con tutti i week end liberi per andare in moto ahahhha
Pacifico
21-10-2015, 15:07
La mia si diverte... anzi, quando si rientra dal giro una tirata sugli ultimi 50 km si da con piacere... sulla CT era una figata, altro che ktm...
asderloller
21-10-2015, 15:35
io non posso o mi si scassa la moto :lol:
brontolo
21-10-2015, 18:12
Se portassi mia moglie a 190 sarei (..)
La mia mi ama molto, è speciale! :eek:
Mi ha solo detto nell'interfono: 'Oh, vuoi decollare?', alchè mi son rimesso a velocità di frociera!
Anche la mia mi adora...
A quelle velocità, mi ha delicatamente indicato cosa stava provando via interfono: "NON VOGLIO MORIRE!!!"
andrea.rc
21-10-2015, 19:23
Mia moglie (che dietro di me un po scompare) sulla smt fino ai 180 non ha detto niente, sul ks ho allungato fino a 220 indicati poi ho inziato a sentire dei timidi colpetti sulla pancia ed ho rallentato :lol:
Ovviamente velocità raggiunte non su autostrade Italiane :)
-Giuseppe-
21-10-2015, 19:31
Bah... la mia compagna mi batte sulla schiena se mi faccio superare:lol::lol::lol::cool: non posso andare andare a velocitá da mezzepippette :lol::lol::cool:
Ci concediamo di passeggiare solo in viaggio:lol:
nicola66
21-10-2015, 19:45
Ovviamente velocità raggiunte non su autostrade Italiane :)
non capisco questa precisazione.
Pacifico
21-10-2015, 19:53
Bah... la mia compagna mi batte sulla schiena se mi faccio superare:lol::lol::lol::cool: non posso andare andare a velocitá da mezzepippette :lol::lol::cool:
Ci concediamo di passeggiare solo in viaggio:lol:
Bravo.... anche la mia mi suggerisce spesso... te lo togli davanti quel cretino!?!?!? :lol::lol::lol:
noiseiskinky
21-10-2015, 20:20
anche la mia mi ama, e per continuare ad amarmi s'è presa la sua moto che io vado troppo piano :???:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |