Entra

Visualizza la versione completa : R1200GS K50 pulizia accurata cerchi a raggi (opzionali) NO K51 ADV!


Max450
16-10-2015, 15:14
R1200GS K50 pulizia accurata cerchi a raggi (opzionali) NO K51 ADV!

Ciao a tutte/i,
come sono lontani i tempi della gloriosa Africa Twin, coi suoi favolosi EXCEL lucidi e lisci!
Purtroppo qualche folle in BMW ha deciso che i cerchi a raggi (per giunta opzionali ed a caro prezzo)
sulla K50 dovessero essere "POROSI ovvero RUVIDI".

Questo pessimo trattamento superficiale oltre a trattenere lo sporco, può trattenere i detergenti.
Pertanto quest'estate pulendo (anzi cercando di pulir gli stessi) i cerchi ad un autolavaggio,
col detergente (loro) i cerchi si erano opacizzati, con aloni biancastri.

Stamane mi son messo di guizzo buono e ho cercato di rimediare a quello scempio,
eliminando quelle fastidiosissime ossidazioni.

Miei alleati:
- Un metal polish in crema
- Uno spazzolino a setole medio dure (questo serve per le protesi dentarie)
- Un panno in microfibra
- Un po' de Oil de Gumit e
- tempo q.b.:

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8810.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4858)

Aiutandosi con lo spazzolino, spargere il Polish per metalli sul cerchio:

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8811.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4859)

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8812.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4860)

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8813.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4861)

abbiate cura di coprire bene le ossidazioni:

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8814.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4862)

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8815.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4863)

Applicato il polish su tutto il cerchio,
con l'Oil de Gumit ed il panno in microfibra, rimuoverlo:

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8816.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4864)

con esso, spariranno quelle oscene macchie.

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8817.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4865)

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8818.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4866)

Per enfatizzare il risultato,
ho messo un velo di nero gomma sulla spalla degli pneumatici,
ATTENZIONE: io ne uso uno in GEL, applicandolo SOLO sulla spalla con una spugnetta,
ciò fa si che il prodotto NON vada sul battistrada,
indi NON compromettendo la tenuta di strada del motociclo stesso,
ma SCONSIGLIO VIVAMENTE l'applicazione di qualsiasi altro prodotto, soprattutto se spray!

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8819.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4867)

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8820.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4868)

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/img_8821.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4869)

RIPETO: NON applicate lucida gomme sui battistrada!

CIAO,
e grazie della visione, Max450.-

Vento notturno
16-10-2015, 15:52
Max, se non ci fossi bisognerebbe inventarti! :D:D:D

Max450
16-10-2015, 15:54
GRAZIE.
Quelle ossidazioni erano intollerabili, mi pento di non averci provato prima.

denis70
16-10-2015, 19:51
ti sono venuti molto bene !

nicpett
16-10-2015, 20:02
Bravissimo lavoro fantastico

Astuto
16-10-2015, 20:19
Complimenti, ottimo risultato sono tornati nuovi

nicpett
16-10-2015, 20:20
Puoi postare un video?

caPoteAM
16-10-2015, 22:32
ma perché le foto ed il processo spiegato alla grande non bastano.
Seppoi Max per accontentarti vuole ricominciare daccapo compreso l'aspirazione per poi girare il video, pacet

nicpett
16-10-2015, 22:35
Per non sbagliare.... avrebbe un seguito virale!!!!

Max450
17-10-2015, 08:35
Puoi postare un video?


Intendi dei cerchi puliti, o del procedimento?
In attesa di riscontro agevolo un video dal mio "canile":

http://youtu.be/PgclsxXLXPg

DON'T TRY THIS WITH GS!!!

nicpett
17-10-2015, 08:37
Del procedimento

Max450
17-10-2015, 08:51
Ovvio,
Scherzavo!
Il problema é che ora sono... PULITI, non credo renderebbe.
Peró è come lavarsi i denti, è il primo paragone che mi vien in mente!

Cisco 13
17-10-2015, 08:56
Bel lavoro, ci vuole molta manualità e pazienza per riuscire a lavorare attraverso i raggi..... anche nell'Adventure i cerchi neri sono porosi trattengono lo sporco e forse sono ancora più difficili da pulire :confused:

essemme
18-10-2015, 10:11
c'è un prodotto in gel della arexons per insetti e catrame che è perfetto.
ne struffi un po' e poi sciacqui con acqua.
veloce ed efficace.

Cisco 13
18-10-2015, 18:51
Grazie, lo proverò senz'altro :)

Boxerfabio
18-10-2015, 19:15
Bel lavoro ma dura poco purtroppo. Si sono ossidati perché è venuto a mancare lo stato superficiale di protezione. Col tempo o col prossimo lavaggio torneranno ad essere biancastri temo.
I cerchi a raggi del vecchio gs erano anodizzati. Un lavaggio con detergenti aggressivi era sufficiente per mangiare completamente l'anodizzazione. L'effetto erano le macchie biancastre come sui tuoi.
Sul nuovo gs ero certo fossero tipo verniciati e quindi molto più resistenti. Devo avere trovato un autolavaggio disgraziato che usa roba con soda....oppure hai scelto per caso il programma detergente cerchi? Perché quello lì specifico corrode da matti. Sulle auto riesce a rovinare anche tutti i profili satinati dei finestrini se ci finiscono sopra accidentalmente degli schizzi. Poi di solito il passaggio successivo è il risciacquo con acqua calda e la cosa si accentua.
Io ho l'adv. Anche il nero del motore e i foderi della forcella sono delicatissimi. Mi è finita una goccia di rimuovi insetti su un cilindro e c'è rimasto un po l'alone. Alla fine del lavaggio un micro passata di wd40 su un panno microfibra, 10 secondi di lavoro in più e il risultato è meglio che da nuova.

Lucky59
18-10-2015, 23:08
Vero che se si rimuove lo strato di ossido superficiale tenderanno comunque a ri-macchiarsi, però le soluzioni si trovano. La più semplice è quella di fare l'intero trattamento descritto da Max dopodiché verniciare i due cerchi con smalto trasparente.
La seconda è più laboriosa e consiste nella lucidatura a specchio; tanta fatica, se fatta a mano, ma risultato abbastanza duraturo.

trefz
11-10-2019, 15:03
Ovvio,
Scherzavo!
Il problema é che ora sono... PULITI, non credo renderebbe.
Peró è come lavarsi i denti, è il primo paragone che mi vien in mente!

Ma ma allora il tuo procedimento ha avuto durata anche nel tempo? Quale spazzolina mi consigli di usare?Non ho quelle da protesi che hai tu..
Ti ringrazio dei consigli