Visualizza la versione completa : Perchè avere due moto
alexcolo
14-10-2015, 16:51
Allora io ne ho due.
Una la uso quasi esclusivamente in pista, l'altra per strada. E già così mi sembra di "sprecarle".
Messe insieme valgono economicamente 1/4 del GS, quindi tralasciando il discorso economico del potersele permettere, chiedo a chi ne ha 2 perchè vale la pena avere 2 (o più) moto.
FATSGABRY
14-10-2015, 16:57
Una compensa l'altra..non saprei dire quale sia meglio..
Pensa che c'è gente che ha già una moglie e cerca pure l'amante!
alexcolo
14-10-2015, 17:01
Beh più o meno avete risposto la stessa cosa...
il franz
14-10-2015, 17:03
Ho 2 moto, ma concettualmente son 2 veicoli molto diversi, sia per l'uso che per le emozioni.
Ho appena venduto un enduro mono dopo 9 anni di buon fuoristrada.
Se vale la pena? Dico di si.
Il problema principale è il tempo che si può dedicare.
Gilgamesh
14-10-2015, 17:04
Beh.. io ho il gs800 e mi sono restaurato un PX per non fare tropppi km sulla "grossa" visto che le uso tutto l'anno.
Ora ho 85.000 sul 800 e 25.000 sul PX .. ho risparmiato qualche cosa sulla manutenzione della grossa ma sopratutto non dovro' cambiarla a brevissimo...
poi il px e' il px
Credo che, con le dovute proporzioni, il concetto sia estendibile. Cerchi nella seconda moto quello che non può darti la prima. Magari come seconda moto vai a ricercare quell'aspetto a cui razionalmente non avevi dato peso quando hai acquistato la prima. Quel dettaglio futile ma divertente che avevi tralasciato e che senti il bisogno di (ap)pagare
Io ci provato avevo un GS Adv. e mi sono comprato una moto che tutt'ora mi piace da morire, un RT1150.
Dopo un anno però mi sono reso conto che ho poco tempo per una, figuriamoci per due e mi sono rivenduto l'RT.
Peccato però ...
mototarta
14-10-2015, 17:12
Perchè tre non posso permettermele :)
Elycando
14-10-2015, 17:15
Il problema principale è il tempo che si può dedicare.
Ecco, il Franz ha centrato il nocciolo della questione:D. Perchè con tempo libero a disposizione, come dice qui sopra il buon Mototarta, le moto in garage sarebbero ben più di due...;)
carlo.moto
14-10-2015, 17:16
Perchè quelle che piacciono a me costano troppo.
Io potendo comprerei un sacco di moto, tutte quelle che vorrei
E non perché una fa quello che non fa l'altra o quella-per-la-pista quella-per-la-spesa
Ma perché mi piacciono le moto...come credo sia per molti di quelli che hanno più moto
Non c'è niente di complicato
per molto tempo ho avuto due moto.
Tipicamente una cicciona da viaggio (qualche RT, un K a sogliola...) ed una zanzara jap (ultima una GSX-R).
Confermo che una delle due, ogni anno, veniva pesantemente trascurata.
Il segno della vecchiaia che avanzava fu dato dalla prima sostituzione: all'ennesimo accartocciamento in pista della Suzuki arrivò in box uno scuterone, da affiancare all'allora ammiraglia RT1200.
Poi ho visto la luce dei pensionati: ho preso un GS e lì son rimasto!
Oggi con l'ADV non mi manca la seconda moto, anche se le stradali da sparo continuano ad affascinarmi, ma solo dal punto di vista estetico.
una da viaggio ce l'ho
una enduro ce l'ho
chopper/bobber ci sto lavorando
vespa ci sto lavorando
er-minio
14-10-2015, 17:31
Una la uso quasi esclusivamente in pista, l'altra per strada.
Idem con patate.
Faccio molti meno km di quanto facevo in passato con una moto sola. Il che assorbe parte dei costi.
Sto ragionando se aggiungerne una terza.
A volte mi viene da pensare che anni fa la moto "la consumavo" di più. Ma alla fine anche sticazzi. Altri tempi, altre possibilità, altri luoghi.
Usando una delle moto tutti i giorni, tipo scooter, trovo la soluzione della "multi-moto" ottima. Un'esempio stupido su tutti: i vari cambi gomme a seconda dell'uso... dimenticati.
LucioACI
14-10-2015, 18:07
Io ne ho alcune e se potessi ne prenderei ancora altre,mica litigano se non le usi...
Secondo me vi fate troppe paranoie con questa storia del "non la userei abbastanza "
Il bello è anche averle e metterci mano
Se poi la usi un paio di volte l'anno chi se ne frega
mototarta
14-10-2015, 18:14
Anche solo aprire il box e vedere tutte quelle ragazze procaci che ti si fanno incontro rombando e scodinzolando... tzè.
carlo.moto
14-10-2015, 18:15
A me, sapere che ho le moto nel box e che per qualche motivo non le posso usare mi fa ink......e da matto, preferirei non averle
Lupogrigio64
14-10-2015, 18:21
Trasmettete la passione ad un famigliare e moltiplicatele
io ne ho solo 5 per problemi di spazio, altrimenti sarebbero il doppio..
LucioACI
14-10-2015, 18:28
Poi il vespa raduno col k mica te lo fanno fare....
Ne ho alcune
La moglie dice che non ne ho una sulla quale può salire comoda...
Ne devo comprare un'altra quindi
Ciao
Bim
Protea-RR
14-10-2015, 18:38
potendo, piacere puro.
d'altronde, non potendo, con 'sta porella ci faccio di tutto: dai viaggi alla spesa al supermercato!
Quando sono arrivato a 3 ho iniziato a venderle. Scherzi a parte quella da pista è da pista.............il resto è differente. Ora ne ho solo una perchè mi dispiaceva vedere una delle 2 ferma, ma ora mi manca almeno la seconda.
Ma ai bambini chiediamo se è giusto che abbiano 2 giocattoli? NO, e allora......!
er-minio
14-10-2015, 18:47
http://200-percent.com/wp-content/uploads/2011/07/01a_it_is_ok.jpg
moto per il piacere + piccolo scooter (agility 200i) per i piccolissimi trasferimenti cittadini. Di quest'ultimo, ora come ora, non potrei sinceramente fare a meno.
Per me e per le mia disponibilità di tempo / denaro è la soluzione ottimale ..... e di una seconda moto non saprei proprio che farmene.
LucioACI
14-10-2015, 18:58
...oltre quelle che ho,per essere a posto mi mancano una speed triple 955i e un rt per far contenta la donna...intanto le sogno...
ValeChiaru
14-10-2015, 19:06
Ho un cbr 600 rr del 2004 che è come un sogno (dicevo sempre "voglio il cbr rosso e nero") e anno scorso mi sono fatto un gs.. 2 cose completamente diverse ma non ne potrei fare a meno di nessuno dei 2.
È amore e me li saluto anche prima di andare a letto.
tobaldomantova
14-10-2015, 19:16
Ne ho 11. Le uso a rotazione.
roberto40
14-10-2015, 19:32
Ho due bmw, una d'epoca e una vecchia, poi ho diversi mezzi d'epoca.
In totale 6 sono operativi, nel senso perfettamente funzionanti e/o restaurati, più una decina da restaurare.
Qualcuna è in vendita e se si vende, qualcun'altra verrà restaurata.
Insomma si gioca un pochino.
mototarta
14-10-2015, 19:47
Il più adultero che conosco è un signore proprietario di una famosa pasticceria, ne ha 23.
Tutte giapponesi anni 70/80, perfettamente funzionanti e che adopera regolarmente, una diversa al giorno.
io ho venduto un gs adv per prendere (allostesso costo del gs) un ktm950adv e uno scooter (gilera gp800). il ktm era una belva e il gp pure ma lo usavo in città...
adesso ho un quad e ogni venerdì esco e mi diverto un casino, presto affiancherò un tmax da battaglia da 2000 euro, purtroppo la moto sarebbe sprecata e quando una cosa non la uso, mi sembra di aver buttato i soldi così la vendo...
poi, potendo (leggi €€€€€€€€), avrei un garage enorme
EnricoSL900
14-10-2015, 22:07
Io compro per ragioni affettive.
Il Superlight del '92 era la moto dei miei sogni di diciottenne, e ho avuto occasione e possibilità di comprarla quattordici anni dopo: ho sempre pensato che non me ne separerò mai.
La Mito è stata un ritorno alle origini: pagata un tozzo di pane, non ho ancora avuto lo stimolo per sistemarla decentemente per andarci in giro. E' da anni ferma e incompiuta... ma prima o poi verrà il suo momento, e con lei il momento di tornare a fare il deficiente in Chiantigiana. Ah no... per quello non mi è indispensabile la Mito. :lol:
Il Supersport 750 del '91 l'ho sempre desiderato. Ai tempi avevo il modello '93, ma non aveva più la frizione a secco e il forcellone in alluminio della prima versione, che poi con il telaio ed i cerchioni bianchi era proprio bella da morire. Molto più "cafona", ma esattamente per questo di una bellezza inarrivabile per le più fighette versioni successive con il telaio antracite e gli adesivi metallizzati. Trovata lo scorso anno al prezzo di un sacco di patatine, non ho potuto resistere. E quando ci sono salito sopra per la prima volta mi sono ricordato come mai: oggi per il 750 sacrificherei il K1300S, che alla fine è diventato la moto utilitaria, l'unica che realmente "mi serve".
Le altre sono uno sfizio, purtroppo da quest'anno costoso da mantenere a livello di bolli. Hanno iniziato a parlare di abolire le agevolazioni per le moto d'epoca un mese dopo che ho comprato il 750, se no restavo a tre moto invece di quattro.
Ma oggi l'unica che venderei, pur con sofferenza, è la BMW...
ValeChiaru
14-10-2015, 22:17
Fortuna ci sono le polizze assicurative cumulative per i veicoli sopra i 20 anni (se avete bisogno info in mp) però questa storia del bollo riportato a prezzo pieno fino a 30 anni farà la fine del superbollo.
Comunque il 3D parla di possedere 2 moto, ma qui ci sono diversi che hanno il garage pieno; io non ci riuscirei, non saprei mai con quale uscire. Mi trovo in difficoltà con 2 nonostante rimarranno con me a lungo.. Il cbr a vita.
-Giuseppe-
14-10-2015, 22:22
Io sono esattamente a questo dilemma.
Sto venendo il mio GS, col quale mi sono trovato sempre benissimo....L'intenzione principale è prendere una SportTourer tipo FZS 1000 del 2004 per tutti i giorni e per viaggiare sistemata a modo....E una enduro o dual per dedicarmi all'enduro.
E' vero che col adv viaggi in prima classe, ma è altrettanto vero che per un viaggio 100% on road una plurifrazionata dà il meglio di se...senza contare che nel divertimento puro una sportourer credo dia il meglio....Cosi la enduro...la esci il sabato o la domenica per andarti a divertire....
Karlo1200S
14-10-2015, 23:17
Si cerca di prendere moto per utilizzi diversi e che diano sensazioni diverse :arrow:, poi bisogna avere la fortuna di avere il tempo di usarle veramente ... per diletto o per lavoro ... ancora adesso un 30.000 km all'anno riesco a distribuirli sulle varie moto...:eek:
liquid73
14-10-2015, 23:41
Io ho un mono 450 e un gs, una per l'enduro e l'altra per tutto il resto. Ma non sono in nessun modo doppioni.
E io che ho in restauro da 5 anni un cb400 four e mi sentivo in colpa perché non ho tempo di ultimarlo...
In garage ci sono 6 moto, due le uso regolarmente
Piucchealtro si parla di 2 Moto ma si legge molto spesso di sputer o vespe che siano.. :(
ci manca che tiriamo fuori monopattini o bicielettriche!
Protea-RR
15-10-2015, 09:00
Ho un cbr 600 rr del 2004 che è come un sogno
ti capisco:eek:
la mia è del 2009 e me la pomicio tutte le sere!
considerando che lei già fa il lavoro del GS, (:lol:) quando potrò e sarò più abile a gestire roba pesante le metterò accanto una sport tourer.
LucioACI
15-10-2015, 09:30
.....di sputer o vespe che siano...
...ciccio,non confondere la merda con la cioccolata...la vespa,a marce è una moto!;)
Comunque il 3D parla di possedere 2 moto, ma qui ci sono diversi che hanno il garage pieno; io non ci riuscirei, non saprei mai con quale uscire. Mi trovo in difficoltà con 2
e' quello che ho sempre pensato per tantissimi anni . Poi nel 2012 ho cominciato con le obsolete e ora sono a 3 (piu' una moderna di mio figlio).
Il "problema " e' risolto spontaneamente, entro in box, faccio la conta e poi prendo quella che mi va indipendentemente dalla conta...comunque nessuna sta ferma piu' di 3-4 settimane al massimo.
d'altronde, non potendo, con 'sta porella ci faccio di tutto: dai viaggi alla spesa al supermercato!
....gli hai messo il top case ? :confused:
mototarta
15-10-2015, 09:52
Un weekend per ciascuna, a volte una si adatta meglio. Ad esempio dopo la nottata in bianco per vedere la Motogp domenica sono uscito con la rossa, col bordello che fa mi teneva bello sveglio :)
Comunque ferme non stanno mai, non sospendo neanche l'assicurazione e trottano anche in inverno.
Karlo1200S
15-10-2015, 09:53
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru:
Comunque il 3D parla di possedere 2 moto, ma qui ci sono diversi che hanno il garage pieno; io non ci riuscirei, non saprei mai con quale uscire. Mi trovo in difficoltà con 2
e invece è divertente, mi trovo a cambiarne anche tre lo stesso giorno...
Evangelist
15-10-2015, 10:00
semplice statistica.. avendone 4 e tutte bmw ho la speranza che almeno una si accenda quando decide di andare a fare un giro:lol::lol:
Stesso discorso di Evangelist, ma avendo una giapponese, mi bastano due moto :lol:
Protea-RR
15-10-2015, 10:09
....gli hai messo il top case ?
Ah Rob! ma per chi mi hai preso, per un gessista viziato??:cool:
c'ho il ragnetto!:arrow:
Io ho un neo's 100 e un tmax.
2 è sempre 2...o in questo caso NO?:)
Una endurona stradale x il turismo e un mono per il fuoristrada più impegnativo, dual se non si ha carrello/furgone o racing, e sei a posto col mondo :lol: :!:
Perché avere due moto?
Per il piacere di cambiare, ogni volta c'è un po' di novità!
Tapatalk
c'ho il ragnetto!:arrow:
....perchè state a dieta?....... :confused:
Protea-RR
15-10-2015, 11:26
dai, quando vi inviteremo a cena, passo prima a prendermi il gessone e lo faccio pieno;)
metti il poker di borse!
....allora vengo con la station...... è più capiente di sicuro....... :lol:
Protea-RR
15-10-2015, 11:59
uomo di esperienza :cool:
Nicholas
15-10-2015, 11:59
3 moto.Le amo tutte allo stesso modo.Le uso appena posso e sono in cerca della quarta..
levrieronero
15-10-2015, 12:10
Al momento io ne ho 3.
A cosa servono?
A niente.
Fidati.
Una è una GS100PD che tengo perché la considero una moto totale e che potrebbe farmi teoricamente da unica moto. Nella reale realtà...è vero? No.
Una è una HP2 Sport, presa da poco perché mi piaceva un sacco. Sarebbe da usare in pista. L'ho usata solo una volta su strada. Da dei vantaggi rispetto ad una maxi enduro? Su strada no, in compenso ha tanti svantaggi. Serve? No.
L'altra è una GS1200. Fa le stesse cose della 100, ma meglio. Fa le stesse cose della HP2, ma meglio. E' più comoda, sicura, facile, etc. Sarebbe sufficiente? Si, e ce ne sarebbe d'avanzo.
La moto oltre la prima... non "servono" a nulla, secondo me. A meno di non avere specifiche è radicate passioni. Es: il trial, l'enduro, il cross, la pista... cioè ambiti in cui serve una moto specialistica. Per tutto il resto... bah...
Ciò non toglie che le mie me le tengo... :) ... ma se mi chiedi se servono o hanno senso, la mia risposta è no.
Ciauz.T
ho una endurona, una GT ed uno scooterone
la racconto che li ho scelti credendo di avere 3 mezzi complementari e sostitutivi tra loro
ahahahah
cercare di dare un senso logico è solo per giustificarci razionalmente, a noi stessi e agli altri
ma è una passione... non raziocinio
se ne avessi facoltà economica e di spazio ne avrei anche 2 o 3 ugual modello ma di colore diverso
EnricoSL900
15-10-2015, 19:04
Pensa te che io in pratica ho due volte la stessa moto, in versione 900 e 750... e che se non fossero saliti i bolli me la comprerei anche 350: saprei anche "quale", visto che ho un amico che ne vende una perfetta a un tozzo di pane. :-o
Enrico fammi sapere del tuo amico e della moto a un tozzo di pane (anche in MP ) , sia mai che mi scatti la scimmia :arrow:
Pensa te che io in pratica ho due volte la stessa moto, in versione 900 e 750... e che se non fossero saliti i bolli me la comprerei anche 350
Vabbé, ma la tua è perversione!
Non vale!
:lol:
papipapi
15-10-2015, 22:01
Pensa che c'è gente che ha già una moglie e cerca pure l'amante!
hi hi hi hi hi hi :D :D
io non riuscirei ad averne due:confused:............di moto :dontknow::toothy2:
5 moto (+5 d'epoca), 2 enduro stradali, 2 enduro specialistiche, 1 stradale. Perché? Perché mi piacciono, perché ognuna ha qualcosa di speciale, ogni tanto le uso e mi soddisfa farlo.
Pensavo fosse un po' esagerato, poi ho conosciuto uno che ne ha 23 o forse 24 e ci si diverte e ci divertiamo insieme ed è bello poterlo fare, anche se non è razionale.
le passioni sono irrazionali
tutti noi vorremmo avere più moto
le esigenze sono altra cosa
Io in un futuro (spero prossimo) conto di affiancare al K qualcosa di vecchio, semplice e possibilmente indistruttibile per viaggi in zone dove le strade non sono il massimo..
ennebigi
16-10-2015, 21:38
Ne due anch'io, un 1150 gs ed un 1150 rt , entrambe del 2002. La prima e' stata il gs che secondo me e' la moto totale e con la quale ho fatto 50000 km. La seconda la rt mi e' sempre piaciuta tanto, ed adesso ha 62000 km . Se dovessi comprarne ancora una lo farei tenendole tutte. Niente vendite ! Si parla di moto, perche' ho anche gli scooter che ho comprato negli anni , un sh 50 e un phantheon 125 che nn uso da anni .... Se avessi i soldi.....
EnricoSL900
16-10-2015, 23:37
Enrico fammi sapere del tuo amico e della moto a un tozzo di pane (anche in MP ) , sia mai che mi scatti la scimmia :arrow:
Vecchio motociclista, appassionatissimo Ducati da una vita, ha anche un Monster S2R che per i suoi quasi settant'anni è più comodo, oltre mi pare a un vecchio Scrambler. Il Supersport non lo usa, e lo venderebbe pure.
È un 350 del '94, molto ben tenuto, con motore portato a 540 oltre all'originale completo. Scarico in carbonio oltre all'originale, doppio disco anteriore, carena intera e semicarena. Credo chieda intorno ai 2000€: mai domandato con precisione per rispetto... :-o
EnricoSL900
16-10-2015, 23:39
Lo prenderei io, ma altri 100€ annui di bollo proprio non li posso spendere. :mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |