PDA

Visualizza la versione completa : accorciare interasse?


Alex 62
13-10-2015, 14:06
Ho intenzione di togliere 1 o 2 maglie alla catena x recuperare 1,5cm -2 che il forcellone tollera, nessuno ha fatto la prova?

PS: non mi intaressa se si muove sopra i 200 lo sò:lol:

smanettone75
13-10-2015, 14:36
Ma più che muoversi sopra i 200 mi preoccupa il fatto di quanto diventerebbe più nervosa la ciclistica sotto i 200,se invece abbassarsi un pelo la moto davanti?
Non sono un tecnico,il mio è solo un consiglio.

Lorenz 47
13-10-2015, 15:11
con 2 maglie si accorcia di un bel po'.....

Rafmen76
13-10-2015, 16:31
Ma che sul veloce veramente si muove così?

bix77
13-10-2015, 22:51
Se togli 2 maglie credo ke non riuscirai più a chiudere la catena

nicola66
13-10-2015, 23:06
con meno 2 maglie l'accorciamento effettivo dell'interasse sarà di una, dato che la catena ha 2 rami.

una diminuzione dell'interasse medio tra pignone e corona porta all'aumento dell'effetto del tiro catena ed un peggioramento della trazione.

albtuono
14-10-2015, 12:05
ricordate che la S1000RR ha il forcellone più corto.
è proprio sulla naked che hanno allungato le asole del tiro catena per allungare interasse e dare più stabilità.
Quindi, se proprio la senti un cancello fra i tornanti si puo' fare.
Ma ne vale la pena?

Alex 62
14-10-2015, 21:53
al proxximo tagliando lo faccio fare, ho saputo da un mio amico che l'ha fatto e si sente un casino il beneficio:eek: :D

DUCARS
25-10-2015, 19:29
Anchi' io lo vorrei fare e penso che lo farò presto, su strada sento la necessità di una ciclistica più reattiva, la stabilità ad alte velocità poi per me è relativa.
Comunque a mio avviso accorciando l' interasse si sposta la distribuzione dei pesi un pò più sul posteriore quindi un pò va abbassata davanti

DUCARS
20-01-2016, 19:11
Salve ragazzi qualcuno di voi ha già provato ad accorciare l' interasse della nostra naked?

Paiolino
20-01-2016, 21:25
Io ho appena acquistato questa moto e l' ho solo provata per pochi km ma.....
Dalla mia piccola esperienza maturata in pista nelle gare amatoriali, per me accorciare questa moto diventa un suicidio. Ok l'interesse corto diventa più maneggevole ma occhio che vi si chiude lo sterzo, e sono dolori....! E nel misto veloce molto instabile.
Poi cosa non da poco, già si impenna così figuratevi se l'accorciate di una o due maglie....! Troppo....
La mia la lascio originale.

Lupodilanga23
03-05-2016, 11:48
Ho intenzione di togliere 1 o 2 maglie alla catena x recuperare 1,5cm -2 che il forcellone tollera, nessuno ha fatto la prova?

PS: non mi intaressa se si muove sopra i 200 lo sò:lol:

ciao,

sono appena arrivato

io lo avevo fatto sulla RR del 2011 ( era 1432 mm originale ) perche' non riuscivo a eliminare le oscillazioni del forcellone nemmeno con il mono mupo ab1 evo super specializzato, avevo provato a sfilare e infilare forche a cui avevo acneh fatto cartucce ecc.. la moto continuava a essere dondolante e poco precisa

mi sono buttato e ho fatto accorciare l'interasse ( si vedeva 1 tacca come riferimento sul forcellone vicino asse ruota posteriore )

da lì in poi moto perfetta uso stradale sportivo, mai problemi di trazione ne' di sbacchettate o altro, mappe race hp e sport hp , gomme pirelli sc2 o metzeler rr o dunlop d211

ora la naked e' addirittura 1439 mm e sto ritrovando alcuni difetti dinamici simili alla mia vecchia RR 2011....provo di sicuro a accorciarla ( cosa peraltro prevista dalla casa fin dall'inizio con la slitta lunga....)
vediamo se va a posto anche questa!!!

lamps:lol:

Alex 62
04-05-2016, 12:46
@ Non ve lo avevo detto ci ho già fatto 2000 km con l 'interasse accorciato di 1,5-2 è diventata favolosa nello stretto è come una mt 09 e sul veloce fino a 220 è fermissima ovvio che un pelo di sbachettatine si sentono. Ma niente di che:) diciamo che in dinamic aiuta A non impennare eccesivamente forse in Pro sarebbe un casino:rolleyes: in tutti i casi io non torno indietro:arrow:

smanettone75
05-05-2016, 00:07
Interessante, e quando acceleri il retro tende sempre a schiacciarsi come prima?

Alex 62
05-05-2016, 22:16
da quel lato li non cambia niente, ma è maneggevole come una buell (io ho avuto una 1125 che era quasi troppo...) ma l's 1000 rimane stabile nella tolleranza....... ovvio che la mia è modificata come pedane e sella e fa la differenza come posizione di guida:-p

Alex 62
06-05-2016, 21:24
a dimostrazione che l's 1000 r non è il massimo di serie come maneggevolezza (cosa che finche non si fanno delle comparative nello stesso istante diventa difficile valutare...), oggi mi sono voluto togliere lo sfizio di andare a provare un monster 1200R x una cinquantina di km nel mio percorso abituale, se c'è un pregio in più delle nostre è proprio nella maneggevolezza e nei cambi di direzione!!! anche con il gommone da 200 è nettamente più svelta della mia con l'interasse corto:rolleyes: il resto non ve lo racconto:lol::lol::lol: comunque l's 1000 r resta in garage!!

smanettone75
07-05-2016, 02:24
No dai racconta racconta. ...magari apri una nuova discussione perché qua saremmo o.t.
a me la monster 1200 s non mi è piaciuta, i giornali però dicono che la r è meglio in tutto..

fireblade1954
07-05-2016, 08:45
Ricordatevi che comunque costa più di 18 cocuzze!!!!!

DUCARS
29-06-2016, 18:16
Salve raga ho accorciato anch' io l' interasse di una maglia catena e devo dire che effettivamente ora la moto è più reattiva e chiude molto meglio la linea in curva. ora è proprio perfetta

walty 63
30-06-2016, 11:34
Secondo il mio modesto parere l' S1000R va capita: basta tenere il sedere appoggiato al codino in ingresso curva e percorrenza e avanzare in uscita. Le uniche modifiche che ho fatto sono le pedane dell' RR e rialzato la sella. Anche la postura e distribuzione dei pesi sono fondamentali. Altro miglioramento l' ho ottenuto con un ammortizzatore di sterzo regolabile ( Ohlins o l' originale dell' RR), allentando il carico. L' unica moto nel mio gruppo che risulta un pò più maneggevole è la Brutale 800. RR. R1M,RSV4, Tuono, CBR, ecc. sui passi hanno vita dura. In pista il discorso cambia e di parecchio. Per una uscita saltuaria può anche andar bene altrimenti è meglio una R6. Una comparativa con un bicilindrico è corretta fino a un certo punto. Le altre 4 in linea sono indietro rispetto alla nostra. Aspettiamo una comparativa con Mt10.

Rafmen76
30-06-2016, 15:57
Discussione interessante. Anche se ho fatto bene pochi km per ora purtroppo, nell'uscitina in pista, proprio nei tornanti non mi trovavo a mio agio, e mi sentivo davvero di un'altro pianeta in entrata... mentre in frenata sono rimasto stupito dalla stabilità.... In altro post in effetti ho scritto che la moto mi risultava "lunga", avevo sinceramente pensato che molto dipendesse dal manubrio che magari mi dava sensazioni diverse rispetto ai semimanubri visto poi che sono diversamente alto (1,73). Invece visto il topic forse le mie sensazioni non erano cosi sbagliate e adesso credo che proverò ad accorciare un poco. Se uno toglie 1 maglia sola si sente qualcosa? Poi giusti anche i commenti di Walty 63, molto si può ottenere anche con lo stile di guida e lavorando un poco su altri parametri. Pare comunque appurato un fatto, la Panterona di suo è bella "lunga" tipo Naomi Campbell e per questo ti ci devi sdraiare un po' tutto per soddisfarla!:)

Alex 62
30-06-2016, 22:47
avanzo 10 euro x la dritta, se volete vanno bene anche in beneficenza:) io appena provai la demo, sulla mia prima ancora di andare in strada ho alzato la sella 2 cm e messo pedane RR e poi acc interasse, un'altra moto!!!!!


ps: lo sapevano ance in bmw che si può accorciare l'interasse, la restling del proxximo anno sarà di serie così, io non vi ho detto niente.....:cool:

Rafmen76
02-07-2016, 00:30
Bravo io in effetti con la sella touring, che è più alta, mi sono trovato meglio assai.
Adesso credo che anche la decisione sulle pedane non sia rimandabile. Via alla ricerca

DUCARS
04-07-2016, 14:03
Oltre ad avere accorciato interasse ho abbassato l' anteriore di 5 mm, e sabato fatto giro su Futa / Consuma / Muraglione, (mi sono dimenticato di dire che monto forcelle e mono ohlins), e devo dire che la guida sul misto stretto ora è strepitosa!!

serialkiller
15-07-2016, 19:09
Oltre ad avere accorciato interasse ho abbassato l' anteriore di 5 mm, e sabato fatto giro su Futa / Consuma / Muraglione, (mi sono dimenticato di dire che monto forcelle e mono ohlins), e devo dire che la guida sul misto stretto ora è strepitosa!!

con tutte ste modifiche...e vorrei vedere che fosse il contrario..:lol:

febernar
16-07-2016, 13:05
ricordate che la S1000RR ha il forcellone più corto.

è proprio sulla naked che hanno allungato le asole del tiro catena per allungare interasse e dare più stabilità.

Quindi, se proprio la senti un cancello fra i tornanti si puo' fare.

Ma ne vale la pena?



Mi permetto di quotarti solo per sottolineare che i forcelloni sono identici, anche come codice ricambio BMW.
Hanno solo allungato la catena ...

fabri81
18-08-2016, 12:55
Sarei curioso di provare interesse accorciato ma solo su strada.....per ora sui tornanti s1000 uno Supermotard450 zero http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160818/3dc9becc918e614960f58f5977d49771.jpg


Sent from Tapatalk